S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: "Non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era.
(José Saramago)

 

 

Notizie in tempo reale


Donald Trump ha accolto Zelensky alla Casa Bianca per un pranzo di lavoro nella Cabinet Room. "E' il momento di mettere fine alla guerra in Ucraina. Ho fiducia che il tuo aiuto possiamo mettere fine alla guerra".Ha detto il presidente ucraino. "Abbiamo bisogno del cessate il fuoco. -ha aggiunto- Noi siamo pronti a parlare in qualsiasi forma, bilaterale o trilaterale" . "Putin vuole che la guerra finisca -ha detto Trump- Dare i Tomahawk a Kiev sarebbe una escalation.Ma la guerra può finire rapidamente".
L'Europa deve ritrovare "una maggior crescita di lungo termine" e "le soluzioni sono assolutamente alla sua portata", ma "i piani ambiziosi rischiano di venire annacquati". E' il monito del Fondo monetario internazionale. La prospettiva di crescita è "mediocre nel medio termine" e "i dazi stanno iniziando a colpire"."Incertezza e dazi toglieranno alla crescita Ue lo 0,5%". Si dia priorità ai "benefici comuni" e non a "angusti obiettivi nazionali", rischi per il debito. Fmi plaude all'Italia sul deficit:risultati "fantastici".
Il premier ungherese Orban ha sentito il presidente russo Putin, per parlare del vertice che ospiterà a Budapest il leader di Mosca e il presidente Usa, Trump. "Garantiremo libero ingresso a Putin", assicurano gli Esteri ungheresi: rischia un mandato di arresto della Corte dell'Aja per crimini di guerra. A Washington c'è oggi il presidente ucraino Zelensky, che sarà ricevuto da Trump alla Casa Bianca e dice di avere incontrato i vertici di un'azienda Usa produttrice dei missili e sistemi di difesa che Kiev chiede agli Usa.
Si è consegnata alla stazione dei Carabinieri di Villagrazia, a Palermo, Maria Concetta Riina, figlia del boss di Cosa Nostra "Totò". E' accusata di estorsione aggravata dalla Dda di Firenze. La Cassazione ieri sera ha rigettato il ricorso del legale della donna, contro la decisione del tribunale del Riesame di disporre il carcere per la sua assistita. L'inchiesta riguarda richieste di denaro, seguite da minacce di ritorsioni, da parte della donna e da suo marito, già in carcere per una truffa, a due imprenditori toscani.
Il Tribunale del Riesame di Brescia ha annullato il decreto di perquisizione e sequestro (pc, smartphone, tablet), disposto il 16 settembre ed eseguito il 26 settembre dalla Guardia di Finanza, a carico dell'ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti, nell'inchiesta in cui è accusato di corruzione. Venditti è sospettato di aver ricevuto denaro dalla famiglia Sempio per fare archiviare le accuse rivolte al figlio Andrea, indagato già nel 2017 per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco. L'ex pm:vita rovinata, mai preso un euro
"La vittoria sul mondo e sul male è anche l'amore di chi serve la patria". Così l'arcivescovo Gian Franco Saba, celebrando i funerali dei tre Carabinieri morti nell'esplosione durante uno sgombero a Castel d'Azzano. Il prelato li chiama per nome, Marco, Valerio e Davide: "I nostri fratelli hanno seguito la via del servizio per il bene comune". Durante l'omelia ha parlato di un evento "duro, doloroso e umanamente incomprensibile".
Grande partecipazione a Padova per i funerali di Stato dei tre carabinieri morti nell'esplosione durante lo sgombero di un casale a Castel D'Azzano. Presenti il presidente Mattarella, la premier Meloni, i presidenti delle Camere, ministri del governo e politici di entrambi gli schieramenti. Nel sagrato è schierato il picchetto d'onore di tutte le forze dell'ordine e dell'esercito. Commozione e applausi tra la folla all'arrivo dei feretri.
Sospesa l'udienza preliminare a Milano con imputata la ministra Santanchè e 4 altri, tra cui il partner Kunz d'Asburgo e 2 società per "truffa aggravata" all' Inps. Sospesa anche la prescrizione. Lo ha deciso il Gup che ha "congelato" il procedimento almeno fino al 20 febbraio in attesa della pronuncia della Consulta (potrebbe passare fino a un anno). Il Senato ha sollevato il conflitto di attribuzione con la Procura sull'utilizzabilità di alcuni atti. La questione è stata posta dai legali della senatrice FdI. I Pm si sono opposti.
Un operaio è deceduto e un altro è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso in seguito a un grave incidente sul lavoro nello stabilimento di una ditta di elettronica in via Tiburtina a Roma. La vittima sarebbe stata schiacciata da un macchinario. Il personale dei vigili del fuoco, le forze dell'ordine e i tecnici della Asl sono ancora sul posto per rilievi e accertamenti in modo da risalire alla dinamica dell'accaduto.
"C'è il contributo delle banche e istituti assicurativi nella Manovra, anche se hanno accettato a malincuore. Lo dice il ministro dell'Economia, Giorgetti, sulla Legge di bilancio. Commenta poi l'età pensionabile, che aumenterà di 1 mese in più dal 2027 e altri 2 dal 2028. Soddisfatto il vicepremier Salvini per la pace fiscale, "che riuscirà a dare ossigeno e speranza a 16 milioni di italiani con la rottamazione delle cartelle esattoriali fino al 2023".
Via libera del Cdm alla Legge di bilancio."Una manovra seria che si concentra sulla famiglia, riduzione delle tasse, sostegno alle imprese e sanità".A dirlo la premier Giorgia Meloni. Circa 1,6 miliardi di euro in più alle famiglie, un aumento da 40 a 60 euro al mese il bonus per le mamme lavoratrici. Per le imprese stanziati 8 miliardi di investimenti. Taglio dell'Irpef dal 35% al 33% per chi guadagna fino a 50mila euro. "Il problema sui salari esiste ma con questo governo sono tornati a crescere". Manovra da 18,7 mld di euro.
Condannando l'attentato sotto casa del giornalista di Report Ranucci, il Conglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti denuncia "l'inquietante salto di qualità degli attacchi al giornalismo di inchiesta e alla libertà di stampa". "C'è un attacco concentrico all'autonomia dei giornalisti. Il ritorno delle bombe ci riporta ad anni bui. Dopo insulti, accuse di faziosità, campagne di diffamazione, aggressioni in piazza, ora si alza il tiro: chi non china la testa viene colpito". Parte delle istituzioni "fomenta irresponsabilmente l'odio".
"Il lavoro sta cambiando. Occorre inserirsi nei cambiamenti. Per governarli e orientarli verso la giustizia e il rispetto di ogni persona". Così il Presidente Mattarella consegnando al Quirinale le Stelle al merito del lavoro. Come in tutte le transizioni, "aspetti problematici ed elementi critici". "Diaframmi" tra categorie, generi, territori, lamenta. Resta il divario salariale tra "piani alti" e "piani bassi". Infine: "Non ci stancheremo di ripeterlo: lavoro non può significare rischio di vita", conclude Mattarella.
Nel 2023 le unità di lavoro irregolari sono state 3 milioni 132mila, +145mila e +11,3% sul 2022. Lo comunica l'Istat. I dipendenti irregolari sono cresciuti del 4,9%, quasi 106mila in più. I lavoratori irregolari indipendenti sono 39.500 in più (+4,8%). Il valore dell'economia non osservata - economia sommersa+attività illegali è di 217,5 miliardi, in crescita del 7,5%. Sale anche l'incidenza sul Pil e passa da 10,1 a 10,2%.
"Ho sentito un boato tremendo. Sono riusciti a sentirlo anche i Carabinieri attraverso l'audio di alcune persone che stavano registrando col telefono": Sigfrido Ranucci ricostruisce il momento dell'esplosione dell'ordigno davanti a casa sua, a Pomezia. "Chi è stato? Impossibile dirlo in questo momento: si tratta di un contesto abbastanza allargato, è su quello che sono state fatte le segnalazioni in questi mesi". Sull'innalzamento del livello di sicurezza: si è passati "alla macchina blindata".
Crollo di un controsoffitto all'interno di una scuola a Roma. E' accaduto poco prima dell'entrata all'istituto superiore Diaz in zona Tuscolana, vicino al parco della Caffarella. I calcinacci sono caduti sulle scale dei vari piani, spiegano i vigili del Fuoco che hanno fatto evacuare gli studenti da una scala secondaria. Non risultano feriti. Alcuni studenti che hanno respirato le polveri sono stati controllati dal personale sanitario del 118. In corso i controlli per verificare la stabilità del tetto.
"Ho dato mandato di rafforzare al massimo la protezione" di Ranucci: lo annuncia il ministro dell'Interno dopo l' esplosione che nella notte ha distrutto le auto del giornalista e della figlia, davanti alla loro casa a Pomezia, Roma. Piantedosi assicura "il massimo impegno delle forze di Polizia per accertare rapidamente gli autori" del gesto "vigliacco e gravissimo, che rappresenta un attacco non solo alla persona, ma alla libertà di stampa e ai valori fondamentali della nostra democrazia".
Nuovo attacco aereo Usa nel mar dei Caraibi contro un'imbarcazione sospettata di narcotraffico. A darne notizia un funzionario di Washington, specificando che nel raid ci sono questa volta dei sopravvissuti. Nei precedenti cinque attacchi analoghi sono state uccise 27 persone provenienti da Venezuela, Colombia e Trinidad e Tobago. Ancora nessuna dichiarazione ufficiale dall'amministrazione Trump, né dettagli sulla nazionalità dell'imbarcazione.
L'ad Rai Giampaolo Rossi e l'Azienda "si stringono al fianco di Sigfrido Ranucci ed esprimono massima solidarietà per il vile atto intimidatorio". "La Rai respinge con forza e determinazione ogni minaccia a chi svolge il suo lavoro nel servizio Pubblico. Ogni tentativo minatorio contro chi lavora per un'informazione libera e indipendente è attacco allo stesso Servizio Pubblico". Dall'intero CdA Rai, "massima e convinta solidarietà:non saranno certo le intimidazioni a fermare nostro dovere di raccontare la realtà in cui viviamo".