Leggere, come io l'intendo, vuol dire profondamente pensare.
(Vittorio Alfieri)
Notizie in tempo reale
"Ho sentito dire che avrei paragonato l'opposizione ai terroristi. Non ho accusato l'opposizione di essere terrorista o peggiore di Hamas.Ho detto che vi eravate rifiutati di sostenere in Parlamento il piano di pace per Gaza, sottoscritto poi da Hamas. o detto che la la vostra posizione è stata più fondamentalista persino di quella di Hamas.
Possibile che a sinistra non comprendadano il significato della parola cortigiana, ma spero che si conosca almeno il significato di fondamentalista".
Così Giorgia Meloni replica al Pd.
"Dai testi che ci arrivano della legge di bilancio emerge chiaro che questa
Manovra è a danno dei lavoratori e del Pese perché non ci sono investimenti, non si prevede crescita, anzi c'è un peggioramento della situazione. Non si vanno a prendere i soldi dove ci sono, e non si inverte quello che è un problema oggi fondamentale: abbassamento dei salari e aumento della precarietà".
Così il segretario Cgil Maurizio Landini durante il suo intervento all'evento 'Industria in crisi, governo assente".
"Ci sono positivi passi avanti della Commissione, come nella lettera di von der Leyen sulla competitività. Per la prima volta, seguendo anche una faticosa battaglia italiana, si apre all'utilizzo dei biocarburanti.Questo, andando verso la neutralità tecnologica, consentirebbe di salvare i motori endotermici e un pezzo fondamentale nostra economia. Mi auguro che almeno su questo possiamo tutti essere contenti e spingere tutti nella stessa direzione".
Così la premier Meloni alla Camera, nella replica in vista del Consiglio Ue.
Quaranta migranti subsahariani sono morti dopo che la loro imbarcazione si è capovolta al largo della costa di Salakta, nel governatorato di Mahdia, in Tunisia. Tra le vittime ci sono anche dei neonati.
Lo rende noto la radio locale Mosaique citando il portavoce del tribunale di Mahdia, Walid Chatrbi, secondo cui altri 30 migranti sono stati salvati dalle unità della Guardia Costiera.
La Procura della Repubblica ha aperto un'indagine sulla tragedia.
Israele non ha dimostrato che parte del personale dell'Unrwa sia membro di Hamas. Lo ha stabilito la Corte internazionale di Giustizia aggiungendo che lo Stato ebraico deve "facilitare i programmi di aiuto a Gaza, anche quelli dell'Agenzia dell'Onu".
La Corte, poi, "ricorda l'obbligo di Israele di non ricorrere alla fame della popolazione civile come metodo di guerra".
L'ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, Danon:parere Corte è "vergognoso"
"La legge di Bilancio per il 2026 proseguirà nella riduzione del prelievo fiscale sulle famiglie, estendendo i benefici ai contribuenti a reddito medio". Lo sottolinea il ministro dell'Economia Giorgetti durante il Question Time alla Camera.
Poi sulle pensioni minime precisa: l'intervento riguarda circa 1,1 milioni di pensionati e "non solo gli over70".
E sulle banche: la Manovra prevede un "sostanziale contributo" da 4 mld e "parlare di extraprofitti sarebbe riduttivo, se non erroneo".
Nel suo intervento in plenaria al Parlamento europeo sulla preparazione del vertice Ue di domani, la presidente della Commissione Ue von der Leyen ha sottolineato che sono troppe le tasse nelle bollette elettriche e ha presentato nuove azioni concrete per ridurle.
Poi, ha insistito sulla "transizione pulita": serve "sfruttare il boom delle tecnologie o altri lo faranno. La Cina sta già investendo massicciamemte in veicoli elettrici, batterie" e altro.
"Buona notizia per il clima, ma dobbiamo sostenere i prodotti green Made in Ue".
"Chi utilizza questo grave atto intimidatorio per adombrare una qualche responsabilità del governo offende la verità e le Istituzioni, con scarso senso dello Stato". Così il ministro dell'Interno Piantedosi in un'informativa alla Camera sull'attentato al giornalista Sigfrido Ranucci.
"Il lavoro delle forze di polizia prosegue con intensità per assicurare rapidamente alla giustizia i responsabili dell'attentato", afferma. E aggiunge: in 5 anni 718 episodi di intimidazioni ai giornalisti, il picco nel 2021.
Spari davanti al Parlamento di Belgrado dove da mesi, in un parco, campeggiano alcune tende con studenti in protesta.
Una persona ferita versa in gravi condizioni: un proiettile gli ha trafitto l'inguine destro. E' stato operato. Ha 70 anni. L'aggressore ne ha 30.
L'uomo, subito arrestato, ha sparato diversi colpi e appiccato un incendio. Il ministro della Sanità, Loncar: "Spari contro chi la pensa diversamente, chi vuole lavorare, studiare, muoversi liberamente". Il presidente serbo Vucic: è un "grave atto terroristico".
Nel 2024 i lavoratori parasubordinati (lavoro continuativo, ma non dipendente) crescono del 6,52% sul 2023 superando quota 1,7 milioni, ai massimi degli ultimi 10 anni. Così l'Osservatorio Inps. Il numero dei parasubordinati supera del 19,6% il livello del 2015.
Il 46,6% dei collaboratori risulta essere esclusivo e mono-committente, con reddito medio annuo pari a 20.993 euro. Gli uomini guadagnano quasi il doppio rispetto alle donne. Aumento del 26% per gli under 30, +13,5% per adulti (30-59 anni) e +39% per gli over 60.
Incidente mortale nelle Acciaierie Venete a Borgo Valsugana, in Trentino.
Coinvolti due mezzi nel piazzale di scarico dello stabilimento: la vittima è un autista di camion di 46 anni, travolto da un mezzo pesante in manovra.
Lavorava per una ditta esterna che fornisce materiali ferrosi all'acciaieria.
Una pala meccanica sposta e sistema quanto viene scaricato. L'uomo sarebbe stato travolto dal mezzo in movimento, in un'area in cui non si transita a piedi, perché era scesa dal suo mezzo.
Resta da chiarire il perché.
Una donna di 55 anni è stata colpita al volto con una coltellata nel quartiere Bruzzano a Milano. Tagli anche alle gambe e braccia.E' in gravi condizioni.
Ad aggredirla sarebbe stato l'ex marito
L'uomo è fuggito ed è ora ricercato.
La donna è stata trovata per strada accanto all'androne di una abitazione.
Gli agenti della Polizia locale stanno ricostruendo se l'aggressione sia accaduta lì o altrove, sentendo testimoni e acquisendo le immagini delle telecamere della zona. Lei avrebbe urlato "Aiutatemi". La donna è stata operata.
Potrebbe allargarsi l'inchiesta sulla sassaiola al pullman del Pistoia Basket costata la vita al secondo autista.
Per i tre ultrà del Rieti in carcere e per altre tre persone il Pm ha disposto l'esame del Dna, da confrontare con le tracce biologiche su due dei mattoni scagliati contro il pullman, ora sequestrati. I tre nuovi destinatari degli accertamenti erano su una seconda auto che ha seguito il pullman fino al luogo dell'agguato, all'altezza di Contigliano sulla Superstarada 79 Rieti-Terni.
Il presidente Usa sarà in Giappone lunedì per 3 giorni e incontrerà la neopremier Takaichi.
"Questo sarà il primo incontro faccia a faccia, quindi speriamo che sia un'opportunità per costruire un rapporto personale tra i due leader", ha detto la portavoce del nuovo governo giapponese.
Prima di Takaichi, Trump incontrerà l' imperatore Naruhito. Dovrebbe poi anche visitare la base navale Usa a Yokosuka, a sud-ovest di Tokyo.
Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani nazionali, vacilla l'alibi di Andrea Sempio basato sullo scontrino di un parcheggio nel giorno e negli orari in cui è stata uccisa Chiara Poggi, a Garlasco nel 2007.
Un testimone -riferiscono i giornaliha detto di sapere direttamente che lo scontrino fu ritirato da qualcun altro, che poi lo diede a Sempio. La madre lo conservò per un anno e poi lo consegnò ai Carabinieri in un interrogatorio. Se fosse confermato, Sempio -nuovamente indagato per omicidio- non avrebbe alibi.
"Pieno sostegno a Kiev, ma l'Italia non invierà soldati in territorio ucraino".
Così il premier Meloni al Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo.
"Contiamo di proseguire il lavoro che stiamo conducendo, con gli Stati Uniti che, come ho sempre detto, devono essere parte integrante di questi sforzi per definire garanzie di sicurezza robuste, credibili, efficaci nella loro capacità di deterrenza, per Kiev e per tutti noi. Sull'Ucraina la nostra posizione non cambia e non può cambiare".
Nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo, la premier Meloni afferma che "l'Italia si presenta a questo appuntamento forte di una stabilità politica rara". Riconoscimenti riportano l'Italia dove deve stare:in A "
Sul M.Oriente: da Italia "sforzo unico, sono orgogliosa". Disarmare Hamas, come da piano di pace, "che è indiscutibile successo di Trump"."Pronti a riconoscere Stato Palestina" se condizioni rispettate. "Pronti a contribuire coi Carabinieri" alla sicurezza: ci sarà passaggio in Aula, spero contributo tutti.
La Cig, Corte internazionale di giustizia , si pronuncia oggi per stabilire se Israele, bloccando per mesi gli aiuti umanitari a Gaza, abbia violato il diritto internazionale. Lo scrive il Jerusalem Post. Israele ha sempre negato accusando Hamas di ostacolare gli aiuti
I giudici dell'Aja valuteranno anche se Israele sia obbligato a cooperare con l'Unrwa, l'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi. Si tratta di un parere consultivo legale chiesto dall'Assemblea Onu: non vincolante, potrebbe servire a fare pressione.
Kiev ha colpito un impianto chimico a Bryansk, a sud-ovest di Mosca, "con un attacco combinato aereo e missilistico su larga scala", scrive sui social lo Stato maggiore ucraino.
Impiegati i missili britannici balistici Storm Shadow, lanciati da aerei a 250 km dai target. "Sono riusciti a penetrare con successo il sistema di difesa aerea russo", con danni "massicci".
Gli Storm Shadow scendono in picchiata fino a pochi metri da terra e vengono poi teleguidati con Gps e videocamera.
Otto Daspo di 5 anni e uno di 8 anni a nove tifosi della Sebastiani Rieti, per gli scontri con i rivali pistoiesi cui è seguita la sassaiola costata la vita al secondo autista del pullman toscano.
Tra i 9 ultrà reatini raggiunti dal provvedimento della Questura ci sono anche i tre in carcere per omicidio volontario. Sono sospettati dell'agguato sulla superstrada 79 Rieti-Terni al pullman del Pistoia Basket, dopo il match di A2. Sassi e mattoni: uno ha colpito mortalmente l'autista al viso.
Notizie in tempo reale! Ore 20:00
Meloni torna su sinistra come Hamas
Ho sentito dire che avrei paragonato l'opposizione ai terroristi. Non ho accusato l'opposizione di essere terrorista o peggiore di Hamas.Ho detto che vi eravate rifiutati di sostenere in Parlamento il piano di pace per Gaza, sottoscritto poi da Hamas. o detto che la la vostra posizione è stata più fondamentalista persino di quella di Hamas.
Possibile che a sinistra non comprendadano il significato della parola cortigiana, ma spero che si conosca almeno il significato di fondamentalista.
Così Giorgia Meloni replica al Pd.
Ore 19:30
Landini: manovra a danno dei lavoratori
Dai testi che ci arrivano della legge di bilancio emerge chiaro che questa
Manovra è a danno dei lavoratori e del Pese perché non ci sono investimenti, non si prevede crescita, anzi c'è un peggioramento della situazione. Non si vanno a prendere i soldi dove ci sono, e non si inverte quello che è un problema oggi fondamentale: abbassamento dei salari e aumento della precarietà.
Così il segretario Cgil Maurizio Landini durante il suo intervento all'evento 'Industria in crisi, governo assente.
Ore 19:00
Meloni: Ue apre sui biocarburanti
Ci sono positivi passi avanti della Commissione, come nella lettera di von der Leyen sulla competitività. Per la prima volta, seguendo anche una faticosa battaglia italiana, si apre all'utilizzo dei biocarburanti.Questo, andando verso la neutralità tecnologica, consentirebbe di salvare i motori endotermici e un pezzo fondamentale nostra economia. Mi auguro che almeno su questo possiamo tutti essere contenti e spingere tutti nella stessa direzione.
Così la premier Meloni alla Camera, nella replica in vista del Consiglio Ue.
Ore 18:00
Migranti, 40 morti in naufragio Tunisia
Quaranta migranti subsahariani sono morti dopo che la loro imbarcazione si è capovolta al largo della costa di Salakta, nel governatorato di Mahdia, in Tunisia. Tra le vittime ci sono anche dei neonati.
Lo rende noto la radio locale Mosaique citando il portavoce del tribunale di Mahdia, Walid Chatrbi, secondo cui altri 30 migranti sono stati salvati dalle unità della Guardia Costiera.
La Procura della Repubblica ha aperto un'indagine sulla tragedia.
Ore 17:10
Corte Onu: Israele facili aiuti Unrwa
Israele non ha dimostrato che parte del personale dell'Unrwa sia membro di Hamas. Lo ha stabilito la Corte internazionale di Giustizia aggiungendo che lo Stato ebraico deve facilitare i programmi di aiuto a Gaza, anche quelli dell'Agenzia dell'Onu.
La Corte, poi, ricorda l'obbligo di Israele di non ricorrere alla fame della popolazione civile come metodo di guerra.
L'ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, Danon:parere Corte è vergognoso
Ore 16:25
Giorgetti: pensioni minime per 1,1 mln
La legge di Bilancio per il 2026 proseguirà nella riduzione del prelievo fiscale sulle famiglie, estendendo i benefici ai contribuenti a reddito medio. Lo sottolinea il ministro dell'Economia Giorgetti durante il Question Time alla Camera.
Poi sulle pensioni minime precisa: l'intervento riguarda circa 1,1 milioni di pensionati e non solo gli over70.
E sulle banche: la Manovra prevede un sostanziale contributo da 4 mld e parlare di extraprofitti sarebbe riduttivo, se non erroneo.
Ore 15:50
Von der Leyen: Ue produca in Clean Tech
Nel suo intervento in plenaria al Parlamento europeo sulla preparazione del vertice Ue di domani, la presidente della Commissione Ue von der Leyen ha sottolineato che sono troppe le tasse nelle bollette elettriche e ha presentato nuove azioni concrete per ridurle.
Poi, ha insistito sulla transizione pulita: serve sfruttare il boom delle tecnologie o altri lo faranno. La Cina sta già investendo massicciamemte in veicoli elettrici, batterie e altro.
Buona notizia per il clima, ma dobbiamo sostenere i prodotti green Made in Ue.
Ore 15:12
Ranucci, Piantedosi: non adombrare colpe
Chi utilizza questo grave atto intimidatorio per adombrare una qualche responsabilità del governo offende la verità e le Istituzioni, con scarso senso dello Stato. Così il ministro dell'Interno Piantedosi in un'informativa alla Camera sull'attentato al giornalista Sigfrido Ranucci.
Il lavoro delle forze di polizia prosegue con intensità per assicurare rapidamente alla giustizia i responsabili dell'attentato, afferma. E aggiunge: in 5 anni 718 episodi di intimidazioni ai giornalisti, il picco nel 2021.
Ore 14:35
Serbia, spara davanti Parlamento: fermato
Spari davanti al Parlamento di Belgrado dove da mesi, in un parco, campeggiano alcune tende con studenti in protesta.
Una persona ferita versa in gravi condizioni: un proiettile gli ha trafitto l'inguine destro. È stato operato. Ha 70 anni. L'aggressore ne ha 30.
L'uomo, subito arrestato, ha sparato diversi colpi e appiccato un incendio. Il ministro della Sanità, Loncar: Spari contro chi la pensa diversamente, chi vuole lavorare, studiare, muoversi liberamente. Il presidente serbo Vucic: è un grave atto terroristico.
Ore 13:45
Inps: 1,7mln parasubordinati, +6,52%
Nel 2024 i lavoratori parasubordinati (lavoro continuativo, ma non dipendente) crescono del 6,52% sul 2023 superando quota 1,7 milioni, ai massimi degli ultimi 10 anni. Così l'Osservatorio Inps. Il numero dei parasubordinati supera del 19,6% il livello del 2015.
Il 46,6% dei collaboratori risulta essere esclusivo e mono-committente, con reddito medio annuo pari a 20.993 euro. Gli uomini guadagnano quasi il doppio rispetto alle donne. Aumento del 26% per gli under 30, +13,5% per adulti (30-59 anni) e +39% per gli over 60.
Ore 13:00
Stabilimento Trentino, morto camionista
Incidente mortale nelle Acciaierie Venete a Borgo Valsugana, in Trentino.
Coinvolti due mezzi nel piazzale di scarico dello stabilimento: la vittima è un autista di camion di 46 anni, travolto da un mezzo pesante in manovra.
Lavorava per una ditta esterna che fornisce materiali ferrosi all'acciaieria.
Una pala meccanica sposta e sistema quanto viene scaricato. L'uomo sarebbe stato travolto dal mezzo in movimento, in un'area in cui non si transita a piedi, perché era scesa dal suo mezzo.
Resta da chiarire il perché.
Ore 12:30
Milano, ex marito l'accoltella: è grave
Una donna di 55 anni è stata colpita al volto con una coltellata nel quartiere Bruzzano a Milano. Tagli anche alle gambe e braccia.È in gravi condizioni.
Ad aggredirla sarebbe stato l'ex marito
L'uomo è fuggito ed è ora ricercato.
La donna è stata trovata per strada accanto all'androne di una abitazione.
Gli agenti della Polizia locale stanno ricostruendo se l'aggressione sia accaduta lì o altrove, sentendo testimoni e acquisendo le immagini delle telecamere della zona. Lei avrebbe urlato Aiutatemi. La donna è stata operata.
Ore 12:08
Sassaiola, Pm: test Dna per sei persone
Potrebbe allargarsi l'inchiesta sulla sassaiola al pullman del Pistoia Basket costata la vita al secondo autista.
Per i tre ultrà del Rieti in carcere e per altre tre persone il Pm ha disposto l'esame del Dna, da confrontare con le tracce biologiche su due dei mattoni scagliati contro il pullman, ora sequestrati. I tre nuovi destinatari degli accertamenti erano su una seconda auto che ha seguito il pullman fino al luogo dell'agguato, all'altezza di Contigliano sulla Superstarada 79 Rieti-Terni.
Ore 11:46
Trump presto in Giappone, vedrà Takaichi
Il presidente Usa sarà in Giappone lunedì per 3 giorni e incontrerà la neopremier Takaichi.
Questo sarà il primo incontro faccia a faccia, quindi speriamo che sia un'opportunità per costruire un rapporto personale tra i due leader, ha detto la portavoce del nuovo governo giapponese.
Prima di Takaichi, Trump incontrerà l' imperatore Naruhito. Dovrebbe poi anche visitare la base navale Usa a Yokosuka, a sud-ovest di Tokyo.
Ore 11:02
Garlasco, stampa: vacilla alibi di Sempio
Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani nazionali, vacilla l'alibi di Andrea Sempio basato sullo scontrino di un parcheggio nel giorno e negli orari in cui è stata uccisa Chiara Poggi, a Garlasco nel 2007.
Un testimone -riferiscono i giornaliha detto di sapere direttamente che lo scontrino fu ritirato da qualcun altro, che poi lo diede a Sempio. La madre lo conservò per un anno e poi lo consegnò ai Carabinieri in un interrogatorio. Se fosse confermato, Sempio -nuovamente indagato per omicidio- non avrebbe alibi.
Ore 10:26
Meloni: non invieremo soldati in Ucraina
Pieno sostegno a Kiev, ma l'Italia non invierà soldati in territorio ucraino.
Così il premier Meloni al Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo.
Contiamo di proseguire il lavoro che stiamo conducendo, con gli Stati Uniti che, come ho sempre detto, devono essere parte integrante di questi sforzi per definire garanzie di sicurezza robuste, credibili, efficaci nella loro capacità di deterrenza, per Kiev e per tutti noi. Sull'Ucraina la nostra posizione non cambia e non può cambiare.
Ore 09:56
Meloni a Senato: Italia torna in Serie A
Nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo, la premier Meloni afferma che l'Italia si presenta a questo appuntamento forte di una stabilità politica rara. Riconoscimenti riportano l'Italia dove deve stare:in A
Sul M.Oriente: da Italia sforzo unico, sono orgogliosa. Disarmare Hamas, come da piano di pace, che è indiscutibile successo di Trump.Pronti a riconoscere Stato Palestina se condizioni rispettate. Pronti a contribuire coi Carabinieri alla sicurezza: ci sarà passaggio in Aula, spero contributo tutti.
Ore 09:02
Aiuti Gaza, atteso parere Aja su Israele
La Cig, Corte internazionale di giustizia , si pronuncia oggi per stabilire se Israele, bloccando per mesi gli aiuti umanitari a Gaza, abbia violato il diritto internazionale. Lo scrive il Jerusalem Post. Israele ha sempre negato accusando Hamas di ostacolare gli aiuti
I giudici dell'Aja valuteranno anche se Israele sia obbligato a cooperare con l'Unrwa, l'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi. Si tratta di un parere consultivo legale chiesto dall'Assemblea Onu: non vincolante, potrebbe servire a fare pressione.
Ore 08:25
Kiev: missili balistici Gb su sito russo
Kiev ha colpito un impianto chimico a Bryansk, a sud-ovest di Mosca, con un attacco combinato aereo e missilistico su larga scala, scrive sui social lo Stato maggiore ucraino.
Impiegati i missili britannici balistici Storm Shadow, lanciati da aerei a 250 km dai target. Sono riusciti a penetrare con successo il sistema di difesa aerea russo, con danni massicci.
Gli Storm Shadow scendono in picchiata fino a pochi metri da terra e vengono poi teleguidati con Gps e videocamera.
Ore 07:45
Sassaiola bus, 9 Daspo per ultrà Rieti
Otto Daspo di 5 anni e uno di 8 anni a nove tifosi della Sebastiani Rieti, per gli scontri con i rivali pistoiesi cui è seguita la sassaiola costata la vita al secondo autista del pullman toscano.
Tra i 9 ultrà reatini raggiunti dal provvedimento della Questura ci sono anche i tre in carcere per omicidio volontario. Sono sospettati dell'agguato sulla superstrada 79 Rieti-Terni al pullman del Pistoia Basket, dopo il match di A2. Sassi e mattoni: uno ha colpito mortalmente l'autista al viso.
Cosa accadde oggi
2023 elezioni federali in Svizzera.
2007 In Kurdistan avviene una lotta armata, nella quale muoiono 17 militari turchi
2004 La rivista di divulgazione scientifica Nature, pubblica la scoperta di una nuova specie umana, Homo floresiensis, sull'isola di Flores, in Indonesia
1999 Maurice Papon, politico francese, viene incarcerato per crimini di guerra
1978 Inizia il pontificato di papa Giovanni Paolo II
1975 Omosessuali nell'esercito: Leonard Matlovich, sergente dell'aviazione militare statunitense e veterano decorato della Guerra del Vietnam, viene cacciato dall'esercito dopo essere apparso in uniforme sulla copertina di Time magazine, sotto il titolo "Io sono omosessuale"
1972 Guerra del Vietnam: si conclude l'offensiva di Pasqua mentre a Saigon, Henry Kissinger e il presidente sudvietnamita Nguyen Van Thieu si incontrano per discutere della proposta di cessate il fuoco elaborata a Parigi tra USA e Vietnam del Nord. Thieu rigetta la proposta e accusa gli USA di cospirare per minare la stabilità del suo regime
1970 Il criminale nazista austriaco Franz Stangl viene condannato al carcere perpetuo.
1969 A Genova viene costituita l'organizzazione di Sinistra extraparlamentare denominata Gruppo XXII Ottobre.
1968 Programma Apollo: l'Apollo 7 ammara nell'Oceano Atlantico dopo aver orbitato attorno alla Terra per 163 volte
1966 Le Supremes diventano il primo gruppo musicale femminile ad ottenere un album in cima alle classifiche di vendita negli USA (Supremes a Go-Go)
1964 Canada: un comitato parlamentare multipartitico sceglie il disegno della nuova bandiera canadese
1964 Jean-Paul Sartre ottiene il Premio Nobel per la letteratura, ma lo rifiuta
1962 Crisi dei missili di Cuba: Il presidente statunitense John F. Kennedy annuncia che gli aerei spia americani hanno scoperto armi nucleari sovietiche a Cuba, e che ha ordinato un blocco navale sull'isola
1957 Guerra del Vietnam: prime vittime statunitensi in Vietnam
1953 Il Laos ottiene l'indipendenza dalla Francia
1943 Seconda guerra mondiale: la RAF compie una serie di incursioni aeree sulla città di Kassel, in Germania, uccidendo 10.000 abitanti e lasciandone senza tetto 150.000 (su un totale di 236.000)
1942 Seconda guerra mondiale: gli alleati compiono un devastante bombardamento sulla città di Genova che si protrae per tutta la notte uccidendo parecchie centinaia di civili, spazzando via gli antichi sestrieri e annientando patrimonio artistico della città. Viene rasa al suolo la Galleria delle Grazie e i 354 rifugiati al suo interno.
1934 A East Liverpool (Ohio), il famoso rapinatore di banche Pretty Boy Floyd viene ucciso da agenti del Federal Bureau of Investigation
1924 Viene fondata l'organizzazione Toastmasters
1913 Il disastro di Dawson è il secondo incidente minerario più cruento dopo quello di Monongah nella storia degli Stati Uniti d'America e dell'emigrazione italiana.
1907 Panico del 1907: una speculazione sulle azioni della Knickerbocker Trust Company dà il via ad una catena di eventi che porteranno ad una depressione economica
1895 Incidente ferroviario della stazione di Parigi Montparnasse: il treno SNCF proveniente da Granville entra nella stazione di Parigi Montparnasse senza frenare causando uno dei più spettacolari incidenti ferroviari della storia. Le cause dell'incidente sono ancora ignoteL'incidente di Montparnasse del 1895
1866 Seconda giornata di voto del plebiscito delle province venete e quella di Mantova per l'annessione al Regno d'Italia, a seguito della terza guerra di indipendenza
1865 Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 10ª legislatura
1836 Sam Houston diventa il primo presidente della Repubblica del Texas
1797 Nel cielo sopra Parigi, Andre-Jacques Garnerin esegue il primo lancio con il paracadute di cui si abbia notizia
1746 Il College del New Jersey (in seguito rinominato Università di Princeton) riceve il suo statuto
1441 A Firenze si svolge il Certame coronario
Santi del giorno
San Giovanni Paolo II, papa
Sant'Abercio di Ierapoli, vescovo
Sant'Apollo di Bawit, abate
San Benedetto di Mezieres eremita
San Bertario di Montecassino, abate e martire
San Donato di Fiesole, vescovo
Sant'Esclarmonde di Foix (Esclaramunda), regina di Maiorca, mercedaria
Santi Filippo ed Ermete, martiri
San Leotaldo di Auch, vescovo
San Lupenzio, abate
San Mallone di Rouen, vescovo
San Marco di Gerusalemme, vescovo
San Moderanno di Rennes, vescovo
San Nancto, abate e martire
Sante Nunilone e Alodia, martiri
San Simmaco di Capua, vescovo
San Valerio di Langres, diacono e martire
Beata Lucia Bartolini Rucellai, monaca
Wicca:
2006 – Luna delle foglie
Curiosità[modifica
Per celebrare la data di ascesa al trono, ad Abu Simbel il primo raggio di sole illumina il volto del faraone Ramses II