Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: "Non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era.
(José Saramago)
Notizie in tempo reale
"Ho dato mandato di rafforzare al massimo la protezione" di Ranucci: lo annuncia il ministro dell'Interno dopo l' esplosione che nella notte ha distrutto le auto del giornalista e della figlia, davanti alla loro casa a Pomezia, Roma.
Piantedosi assicura "il massimo impegno delle forze di Polizia per accertare rapidamente gli autori" del gesto "vigliacco e gravissimo, che rappresenta un attacco non solo alla persona, ma alla libertà di stampa e ai valori fondamentali della nostra democrazia".
Nuovo attacco aereo Usa nel mar dei Caraibi contro un'imbarcazione sospettata di narcotraffico.
A darne notizia un funzionario di Washington, specificando che nel raid ci sono questa volta dei sopravvissuti.
Nei precedenti cinque attacchi analoghi sono state uccise 27 persone provenienti da Venezuela, Colombia e Trinidad e Tobago.
Ancora nessuna dichiarazione ufficiale dall'amministrazione Trump, né dettagli sulla nazionalità dell'imbarcazione.
L'ad Rai Giampaolo Rossi e l'Azienda "si stringono al fianco di Sigfrido Ranucci ed esprimono massima solidarietà per il vile atto intimidatorio".
"La Rai respinge con forza e determinazione ogni minaccia a chi svolge il suo lavoro nel servizio Pubblico. Ogni tentativo minatorio contro chi lavora per un'informazione libera e indipendente è attacco allo stesso Servizio Pubblico".
Dall'intero CdA Rai, "massima e convinta solidarietà:non saranno certo le intimidazioni a fermare nostro dovere di raccontare la realtà in cui viviamo".
Sull'ordigno esploso sotto casa del giornalista Sigfrido Ranucci indaga l' Antimafia. Il Pm della Dda Villani ipotizza a ora il reato di danneggiamento con l'aggravante del metodo mafioso.
Violentissima la deflagrazione, sentita in tutto il quartiere di Campo Ascolano a Pomezia, alle porte di Roma. Danneggiate le auto del giornalista di Report e della figlia, parcheggiate sotto casa.
Solidarietà unanime a Ranucci. La premier Meloni: continueremo a difendere libertà e indipendenza informazione.
Oggi è giorno di lutto nazionale, per i funerali dei tre Carabinieri uccisi nell'esplosione del casolare saturo di gas a Castel d'Azzano, nel Veronese.
Le esequie di Stato nella chiesa di Santa Giustina a Padova. Diretta Rai 1 alle 15.30.
La tragedia all'alba del 14 ottobre: dopo averlo minacciato in precedenti occasioni, i tre fratelli proprietari del casolare destinato a sgombero forzoso lo hanno fatto saltare in aria. I tre militari sono stati investiti dall' esplosione e travolti nel crollo.
Hamas ha ribadito il suo "impegno" a rispettare l'accordo di cessate il fuoco con Israele e ha dichiarato di voler restituire tutti i corpi degli ostaggi rimasti a Gaza.
"Il processo -precisa però- potrebbe richiedere tempo, poiché alcuni di questi corpi sono stati sepolti in tunnel distrutti dall'occupazione, mentre altri sono sotto le macerie degli edifici bombardati e demoliti".
Israele: se non saranno riconsegnati tutti, riprendono combattimenti a Gaza.
Prevedo di incontrare Putin nelle prossime due settimane". Così Trump ha annunciato il possibile colloquio con il presidente russo, sottolineando la delicatezza dei rapporti tra Usa e Russia
"Non possiamo esaurire le nostre scorte di Tomahawk", ha aggiunto, riferendosi alla richiesta di missili a lunga gittata che Zelensky avanzerà domani alla Casa Bianca. Le dichiarazioni evidenziano il difficile equilibrio tra sostegno militare all'Ucraina e gestione diplomatica dei rapporti con Mosca in un contesto internazionale molto teso.
Il governo sta lavorando a un pacchetto di misure finanziarie da cui conta di ricavare 4,4 mld di euro per la manovra
I provvedimenti, sui qualisi starebbe ancora lavorando per limare i dettagli comprenderebbero la norma per lo svincolo dei depositi creati nel passato con la norma che aveva come altra opzione la tassazione del 40% degli extraprofitti. In questo caso si lavora ad una tassazione del 27,5% che secondo i calcoli di questi giorni farebbero 1,7 mld che si riducono a 1,3 se si applicano alle 9 maggiori banche.
Anche nel ricchissimo torneo-esibizione di Riad, in Arabia Saudita, sarà ancora una volta Sinner contro Alcaraz, come nel 2024.La finale del Six King Slam, che vale 6 milioni di dollari per il vincitore, vedrà di fronte per la sesta volta quest'anno i due grandi rivali, con lo spagnolo avanti 4-1 sull'italiano (10-5 il totale dei precedenti in favore dell'iberico).
In semifinale Sinner ha liquidato 64 62 il serbo Djokovic in un'ora e 3', mentre Alcaraz ha battuto l'americano Fritz, sempre 64 62, in 1h10'.
Non ce l'ha fatta il ragazzo di 19 anni accoltellato ieri sera a Ostia, località balneare di Roma.
Secondo quanto si apprende da fonti sanitarie, è deceduto all'ospedale San Camillo. Il giovane era stato soccorso in gravi condizioni e sottoposto a un intervento d'urgenza.
Sulla vicenda indagano i carabinieri ma secondo le prime ricostruzioni e la dinamica dell'omicidio, gli inquirenti non escludono che la lite sia dovuta a questioni legate alla droga.
"I Tomahawk non cambieranno la situazione sul campo di battaglia, ma provocheranno danni significativi alle relazioni tra i nostri Paesi".
Così il presidente russo Putin, tramite il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov, ha commentato l'eventualità che missili Usa vengano forniti all'Ucraina La dichiarazione segue una telefonata tra Putin e Trump e sottolinea il rischio di compromettere le prospettive di una soluzione pacifica, considerando l'invio di armamenti a Kiev un'escalation potenzialmente pericolosa.
"Se Hamas continua a uccidere persone a Gaza, cosa che non era prevista dall'accordo, non avremo altra scelta che entrare e ucciderli". Così il presidente Donald Trump in un post su Truth.
La dichiarazione arriva mentre il fragile cessate il fuoco resta sotto pressione: fonti internazionali riferiscono che Hamas ha recentemente ucciso 33 civili palestinesi a Gaza, in particolare uomini accusati di collaborare con Israele.
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, respinge le accuse di sessismo lanciate da Giorgia Meloni.
"Nessun insulto sessista e nessun rancore", chiarisce in una nota Landini.
Durante la trasmissione Di Martedì, il termine "cortigiana", spiega Landini, era usato in senso politico, per indicare la vicinanza del premier a Donald Trump. "Ho detto che è stata alla corte di Trump, il suo portaborse sottolinea esprimendo un giudizio politico, non personale", ribadendo di non aver voluto offendere.
"Il segretario generale della Cgil, Landini, evidentemente obnubilato da un rancore montante (che comprendo), mi definisce in televisione una "cortigiana"
E' la replica del premier Meloni al leader sindacale, accusando la sinistra di usare un linguaggio sessista, irrispettoso delle donne. "Ecco a voi- ha scritto Meloni sui social- un'altra splendida diapositiva della sinistra: quella che per decenni ci ha fatto la morale sul rispetto delle donne, ma che poi, per criticare una donna, in mancanza di argomenti, le dà della prostituta"
La produzione complessiva "rimane deludente". Le prospettive a medio termine "restano deboli". Il debito pubblico è "vicino ai massimi storici e continua a crescere". Così la direttrice dell'Fmi, Georgieva, nel suo report.
L'economia globale è "eccessivamente squilibrata", afferma. I Paesi devono agire "con determinazione" con "aggiustamenti fiscali" per garantire la sostenibilità del debito e ricostituire le riserve fiscali.Per alcuni Paesi del G7, come Usa, Francia e Italia, serve "un consolidamento fiscale", aggiunge.
"Siamo pronti a fare la nostra parte dal punto di vista umanitario e della ricostruzione" e "a partecipare anche a eventuali missioni di pace con i nostri militari". Così il ministro degli Esteri, Tajani, ai Med Dialogues a Napoli.
Ora dobbiamo "rinforzare il cessate il fuoco", sottolinea. Poi afferma: dopo l'accordo e il rilascio degli ostaggi il riconoscimento della Palestina da parte dell'Italia è "più vicino", ma è "difficile" definire i tempi. Prima l' obiettivo "no armi e no Hamas"."Crediamo nell'Autorità nazionale palestinese"
La Commissione pontificia per la tutela dei minori, nel Rapporto presentato in Vaticano, "rileva una notevole resistenza culturale in Italia nell' affrontare gli abusi".
La Commissione raccomanda l'introduzione di un meccanismo di denuncia obbligatorio in tutte le diocesi e "si impegna a dire a vittime e sopravvissuti: vogliamo essere al vostro fianco".
"Dobbiamo una risposta onesta alle innumerevoli vittime che hanno avuto il coraggio di lanciare l'allarme, nonostante ostacoli inimmaginabili".
Un autista di camion, 67enne, è morto sul lavoro al porto di Ravenna.
L'uomo lavorava per un'azienda di autotrasporti marchigiana ed è stato investito dal camion di una ditta emiliana nel terminal dell'azienda specializzata in sbarco, imbarco, deposito. I due mezzi stavano effettuando operazioni di carico e scarico di argilla. L'autista sarebbe sceso dal suo mezzo e lo avrebbe travolto un altro camion."Profondamente scosso" il sindaco, ricordando i suoi 15 anni di lavoro nella logistica. Sindacati:rispettare protocolli di sicurezza
Ad agosto, dall'Italia, si registra un calo delle esportazioni verso gli Stati Uniti del 21,1%. Lo riferisce l'Istat.
"I Paesi che forniscono i contributi maggiori alla flessione dell'export nazionale sono, appunto, gli Usa, seguiti da Turchia (25,9%) e Cina (16,3%). Ad agosto sono scattati i nuovi dazi verso gli Stati Uniti".
"All'opposto -sottolinea l'Istat- vi è la Francia (+20,6%), Spagna (+9,4%), Paesi Bassi (+13,5%), Regno Unito(+7,3%) e Belgio (+8,8%), che forniscono contributi positivi più ampi" all'export.
In Francia, la seconda mozione di censura al governo francese, presentata dal Rassemblement national e dall'Unione democratica della Repubblica, non è è stata approvata.
144 parlamentari hanno votato a favore di questa seconda mozione, pochi per censurare il governo. La prima mozione, presentata da La France Insoumise, ha ottenuto 271 voti, 18 in meno del quorum
Sébastien Lecornu e il governo hanno così superato un tentativo di sfiduciarli.
Notizie in tempo reale! Ore 10:02
Piantedosi: massima protezione a Ranucci
Ho dato mandato di rafforzare al massimo la protezione di Ranucci: lo annuncia il ministro dell'Interno dopo l' esplosione che nella notte ha distrutto le auto del giornalista e della figlia, davanti alla loro casa a Pomezia, Roma.
Piantedosi assicura il massimo impegno delle forze di Polizia per accertare rapidamente gli autori del gesto vigliacco e gravissimo, che rappresenta un attacco non solo alla persona, ma alla libertà di stampa e ai valori fondamentali della nostra democrazia.
Ore 09:22
Nuovo attacco Usa a barca narcotraffico
Nuovo attacco aereo Usa nel mar dei Caraibi contro un'imbarcazione sospettata di narcotraffico.
A darne notizia un funzionario di Washington, specificando che nel raid ci sono questa volta dei sopravvissuti.
Nei precedenti cinque attacchi analoghi sono stàte uccise 27 persone provenienti da Venezuela, Colombia e Trinidad e Tobago.
Ancora nessuna dichiarazione ufficiale dall'amministrazione Trump, né dettagli sulla nazionalità dell'imbarcazione.
Ore 08:55
Rai: Bomba a Ranucci è contro tutti noi
L'ad Rai Giampaolo Rossi e l'Azienda si stringono al fianco di Sigfrido Ranucci ed esprimono massima solidarietà per il vile atto intimidatorio.
La Rai respinge con forza e determinazione ogni minaccia a chi svolge il suo lavoro nel servizio Pubblico. Ogni tentativo minatorio contro chi lavora per un'informazione libera e indipendente è attacco allo stesso Servizio Pubblico.
Dall'intero CdA Rai, massima e convinta solidarietà:non saranno certo le intimidazioni a fermare nostro dovere di raccontare la realtà in cui viviamo.
Ore 08:15
Bomba a casa Ranucci, indaga l'Antimafia
Sull'ordigno esploso sotto casa del giornalista Sigfrido Ranucci indaga l' Antimafia. Il Pm della Dda Villani ipotizza a ora il reato di danneggiamento con l'aggravante del metodo mafioso.
Violentissima la deflagrazione, sentita in tutto il quartiere di Campo Ascolano a Pomezia, alle porte di Roma. Danneggiate le auto del giornalista di Report e della figlia, parcheggiate sotto casa.
Solidarietà unanime a Ranucci. La premier Meloni: continueremo a difendere libertà e indipendenza informazione.
Ore 07:48
Carabinieri morti, i funerali di Stato
Oggi è giorno di lutto nazionale, per i funerali dei tre Carabinieri uccisi nell'esplosione del casolare saturo di gas a Castel d'Azzano, nel Veronese.
Le esequie di Stato nella chiesa di Santa Giustina a Padova. Diretta Rai 1 alle 15.30.
La tragedia all'alba del 14 ottobre: dopo averlo minacciato in precedenti occasioni, i tre fratelli proprietari del casolare destinato a sgombero forzoso lo hanno fatto saltare in aria. I tre militari sono stati investiti dall' esplosione e travolti nel crollo.
Ore 07:00
Gaza, Hamas: più tempo per rendere corpi
Hamas ha ribadito il suo impegno a rispettare l'accordo di cessate il fuoco con Israele e ha dichiarato di voler restituire tutti i corpi degli ostaggi rimasti a Gaza.
Il processo -precisa però- potrebbe richiedere tempo, poiché alcuni di questi corpi sono stati sepolti in tunnel distrutti dall'occupazione, mentre altri sono sotto le macerie degli edifici bombardati e demoliti.
Israele: se non saranno riconsegnati tutti, riprendono combattimenti a Gaza.
Ore 23:16
Trump: vedrò Putin tra due settimane
Prevedo di incontrare Putin nelle prossime due settimane. Così Trump ha annunciato il possibile colloquio con il presidente russo, sottolineando la delicatezza dei rapporti tra Usa e Russia
Non possiamo esaurire le nostre scorte di Tomahawk, ha aggiunto, riferendosi alla richiesta di missili a lunga gittata che Zelensky avanzerà domani alla Casa Bianca. Le dichiarazioni evidenziano il difficile equilibrio tra sostegno militare all'Ucraina e gestione diplomatica dei rapporti con Mosca in un contesto internazionale molto teso.
Ore 22:40
Manovra, verso pacchetto da 4,4 mld
Il governo sta lavorando a un pacchetto di misure finanziarie da cui conta di ricavare 4,4 mld di euro per la manovra
I provvedimenti, sui qualisi starebbe ancora lavorando per limare i dettagli comprenderebbero la norma per lo svincolo dei depositi creati nel passato con la norma che aveva come altra opzione la tassazione del 40% degli extraprofitti. In questo caso si lavora ad una tassazione del 27,5% che secondo i calcoli di questi giorni farebbero 1,7 mld che si riducono a 1,3 se si applicano alle 9 maggiori banche.
Ore 22:06
Six King Slam, è ancora Sinner-Alcaraz
Anche nel ricchissimo torneo-esibizione di Riad, in Arabia Saudita, sarà ancora una volta Sinner contro Alcaraz, come nel 2024.La finale del Six King Slam, che vale 6 milioni di dollari per il vincitore, vedrà di fronte per la sesta volta quest'anno i due grandi rivali, con lo spagnolo avanti 4-1 sull'italiano (10-5 il totale dei precedenti in favore dell'iberico).
In semifinale Sinner ha liquidato 64 62 il serbo Djokovic in un'ora e 3', mentre Alcaraz ha battuto l'americano Fritz, sempre 64 62, in 1h10'.
Ore 21:31
Ostia, morto il 19enne accoltellato
Non ce l'ha fatta il ragazzo di 19 anni accoltellato ieri sera a Ostia, località balneare di Roma.
Secondo quanto si apprende da fonti sanitarie, è deceduto all'ospedale San Camillo. Il giovane era stato soccorso in gravi condizioni e sottoposto a un intervento d'urgenza.
Sulla vicenda indagano i carabinieri ma secondo le prime ricostruzioni e la dinamica dell'omicidio, gli inquirenti non escludono che la lite sia dovuta a questioni legate alla droga.
Ore 21:02
Tomahawk a Kiev, Mosca teme escalation
I Tomahawk non cambieranno la situazione sul campo di battaglia, ma provocheranno danni significativi alle relazioni tra i nostri Paesi.
Così il presidente russo Putin, tramite il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov, ha commentato l'eventualità che missili Usa vengano forniti all'Ucraina La dichiarazione segue una telefonata tra Putin e Trump e sottolinea il rischio di compromettere le prospettive di una soluzione pacifica, considerando l'invio di armamenti a Kiev un'escalation potenzialmente pericolosa.
Ore 20:02
Trump: Hamas continua ad uccidere
Se Hamas continua a uccidere persone a Gaza, cosa che non era prevista dall'accordo, non avremo altra scelta che entrare e ucciderli. Così il presidente Donald Trump in un post su Truth.
La dichiarazione arriva mentre il fragile cessate il fuoco resta sotto pressione: fonti internazionali riferiscono che Hamas ha recentemente ucciso 33 civili palestinesi a Gaza, in particolare uomini accusati di collaborare con Israele.
Ore 19:24
Landini: su Meloni giudizio politico
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, respinge le accuse di sessismo lanciate da Giorgia Meloni.
Nessun insulto sessista e nessun rancore, chiarisce in una nota Landini.
Durante la trasmissione Di Martedì, il termine cortigiana, spiega Landini, era usato in senso politico, per indicare la vicinanza del premier a Donald Trump. Ho detto che è stata alla corte di Trump, il suo portaborse sottolinea esprimendo un giudizio politico, non personale, ribadendo di non aver voluto offendere.
Ore 18:34
Meloni: Landini, sessista e irrispettoso
Il segretario generale della Cgil, Landini, evidentemente obnubilato da un rancore montante (che comprendo), mi definisce in televisione una cortigiana
È la replica del premier Meloni al leader sindacale, accusando la sinistra di usare un linguaggio sessista, irrispettoso delle donne. Ecco a voi- ha scritto Meloni sui social- un'altra splendida diapositiva della sinistra: quella che per decenni ci ha fatto la morale sul rispetto delle donne, ma che poi, per criticare una donna, in mancanza di argomenti, le dà della prostituta
Ore 17:47
Fmi, Georgieva: debito continua a salire
La produzione complessiva rimane deludente. Le prospettive a medio termine restano deboli. Il debito pubblico è vicino ai massimi storici e continua a crescere. Così la direttrice dell'Fmi, Georgieva, nel suo report.
L'economia globale è eccessivamente squilibrata, afferma. I Paesi devono agire con determinazione con aggiustamenti fiscali per garantire la sostenibilità del debito e ricostituire le riserve fiscali.Per alcuni Paesi del G7, come Usa, Francia e Italia, serve un consolidamento fiscale, aggiunge.
Ore 17:14
M.O, Tajani: ora rafforzare cessate fuoco
Siamo pronti a fare la nostra parte dal punto di vista umanitario e della ricostruzione e a partecipare anche a eventuali missioni di pace con i nostri militari. Così il ministro degli Esteri, Tajani, ai Med Dialogues a Napoli.
Ora dobbiamo rinforzare il cessate il fuoco, sottolinea. Poi afferma: dopo l'accordo e il rilascio degli ostaggi il riconoscimento della Palestina da parte dell'Italia è più vicino, ma è difficile definire i tempi. Prima l' obiettivo no armi e no Hamas.Crediamo nell'Autorità nazionale palestinese
Ore 16:30
Vaticano: resistenza in lotta ad abusi
La Commissione pontificia per la tutela dei minori, nel Rapporto presentato in Vaticano, rileva una notevole resistenza culturale in Italia nell' affrontare gli abusi.
La Commissione raccomanda l'introduzione di un meccanismo di denuncia obbligatorio in tutte le diocesi e si impegna a dire a vittime e sopravvissuti: vogliamo essere al vostro fianco.
Dobbiamo una risposta onesta alle innumerevoli vittime che hanno avuto il coraggio di lanciare l'allarme, nonostante ostacoli inimmaginabili.
Ore 15:35
Ravenna, un camionista muore al porto
Un autista di camion, 67enne, è morto sul lavoro al porto di Ravenna.
L'uomo lavorava per un'azienda di autotrasporti marchigiana ed è stato investito dal camion di una ditta emiliana nel terminal dell'azienda specializzata in sbarco, imbarco, deposito. I due mezzi stavano effettuando operazioni di carico e scarico di argilla. L'autista sarebbe sceso dal suo mezzo e lo avrebbe travolto un altro camion.Profondamente scosso il sindaco, ricordando i suoi 15 anni di lavoro nella logistica. Sindacati:rispettare protocolli di sicurezza
Ore 15:00
Istat: cala export verso Usa, -21,1%
Ad agosto, dall'Italia, si registra un calo delle esportazioni verso gli Stati Uniti del 21,1%. Lo riferisce l'Istat.
I Paesi che forniscono i contributi maggiori alla flessione dell'export nazionale sono, appunto, gli Usa, seguiti da Turchia (25,9%) e Cina (16,3%). Ad agosto sono scattati i nuovi dazi verso gli Stati Uniti.
All'opposto -sottolinea l'Istat- vi è la Francia (+20,6%), Spagna (+9,4%), Paesi Bassi (+13,5%), Regno Unito(+7,3%) e Belgio (+8,8%), che forniscono contributi positivi più ampi all'export.
Ore 14:22
Lecornu II, respinte mozioni di sfiducia
In Francia, la seconda mozione di censura al governo francese, presentata dal Rassemblement national e dall'Unione democratica della Repubblica, non è è stata approvata.
144 parlamentari hanno votato a favore di questa seconda mozione, pochi per censurare il governo. La prima mozione, presentata da La France Insoumise, ha ottenuto 271 voti, 18 in meno del quorum
Sébastien Lecornu e il governo hanno così superato un tentativo di sfiduciarli.
Cosa accadde oggi
2020 Jacinda Ardern vince le elezioni generali in Nuova Zelanda.[15]
2011 La cometa Elenin transita molto vicino alla Terra
2003 Carlos Mesa diventa Presidente della Bolivia
1994 Viene presentata una bozza di trattato di pace tra Israele e Giordania
1994 Trattato di pace tra il governo dell'Angola e i ribelli dell'UNITA
1990 Nasce l'Internet Movie Database
1989 Il Terremoto di Loma Prieta (magnitudo 7,1) colpisce l'area della Baia di San Francisco
1989 Erich Honecker, segretario generale del comitato centrale della SED (il partito egemone nella Repubblica Democratica Tedesca della Germania dell'Est), si dimette
1977 Autunno tedesco: quattro giorni dopo il dirottamento, il volo 181 della Lufthansa atterra a Mogadiscio, Somalia, dove una commando di GSG-9 libera tutti gli ostaggi rimasti a bordo
1973 I paesi dell'OPEC iniziano un embargo del petrolio contro alcune nazioni occidentali ritenute responsabili di aver aiutato Israele nella sua guerra contro la Siria
1970 Anwar Sadat diventa Presidente dell'Egitto
1970 Il vice-premier del Quebec, e ministro del lavoro del Canada Pierre Laporte, viene ucciso da membri del gruppo terroristico Fronte di Liberazione del Québec (FLQ)
1968 Ai Giochi di Città del Messico, dopo la finale 200 metri piani, gli statunitensi Tommie Smith (oro) e John Carlos (bronzo) alzano il pugno nel guanto nero.
1961 200 dimostranti algerini vengono massacrati dalla polizia di Parigi
1961 Viene varato il K-19
1958 Inizia la costruzione del sottomarino nucleare sovietico K-19
1945 Una manifestazione popolare, richiamerà al governo di fatto di Farrel, la liberazione di Juan Domingo Perón e la chiamata a elezioni democratici nell'Argentina
1942 La sera del 17 ottobre 1942 a Poloj, in Croazia, da parte del Reggimento Cavalleggeri di Alessandria contro un gruppo di partigiani iugoslavi si ha l'ultima carica di cavalleria da parte delle forza armate italiane
1941 Per la prima volta nel corso della seconda guerra mondiale, un sottomarino tedesco attacca una nave americana
1933 Albert Einstein, scappa dalla Germania Nazista e si sposta negli USA
1931 Al Capone viene condannato per evasione fiscale
1919 Il re Alfonso XIII di Spagna inaugura il primo tratto della Metropolitana di Madrid
1917 Prima guerra mondiale: primo bombardamento britannico della Germania
1912 Bulgaria, Grecia e Serbia dichiarano guerra all'Impero Ottomano, unendosi al Montenegro nella Prima guerra balcanica
1889 Inizio della Guerra dei Mille Giorni in Colombia
1888 Thomas Edison presenta richiesta di brevetto per il fonografo ottico (il primo cinema)
1860 Prima edizione dell'Open britannico di golf
1849 Muore alle due del mattino a Parigi il compositore Fryderyk Chopin
1800 L'Inghilterra prende il controllo della colonia olandese di Curaçao
1797 Trattato di Campoformio (Campoformido) tra Napoleone e l'Austria
1781 Il generale Charles Cornwallis perde la battaglia di Yorktown
1777 Truppe americane sconfiggono i britannici nella Battaglia di Saratoga
1662 Carlo II d'Inghilterra vende Dunkerque alla Francia per 40.000 sterline
1346 Re Davide II di Scozia viene catturato da Re Edoardo III d'Inghilterra a Calais
1171 Enrico II, il re "normanno" d'Inghilterra, sbarca a Crook (presso Waterford) in Irlanda
589 Secondo la tradizione, l'Adige rompe alla Cucca e causa lo sconvolgimento idrografico che dà al basso Veneto l'aspetto che grossomodo ha tutt'oggi
Santi del giorno
Sant'Ignazio di Antiochia, vescovo e martire
Sant'Anstrude di Laon, badessa
Santi Catervo di Tolentino, Severina e Basso, martiri
San Dulcidio, vescovo
Santi Etelredo ed Etelberto, principi del Kent, martiri