Il transito di gas russo verso l'Europa via Ucraina è sceso di quasi un terzo rispetto a ieri, passando dai 72 mln di metri cubi a 50,6 mln.Lo fa sapere Gazprom.Kiev dice di non poter far passare il gas dalla stazione di Sokhranivka, regione di Lugansk, per la presenza delle forze russe.
Per Snam, i flussi dalla Russia "proseguono senza interruzioni", ma i timori per gli approvvigionamenti causano "una significativa crescita dei prezzi". E ad Amsterdam i future sul metano segnano 12,2%, a 105,5 euro al megawattora.
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"