Pace fatta tra il Fisco italiano e la piattaforma digitale Netflix: il colosso dello streaming ha versato 56mln di euro per le tasse non pagate in Italia tra il 2015 e il 2019 e ha inoltre costituito una socierà italiana che dal 2022 stipula contratti e abbonamenti regolarmente tassati nel nostro Paese.
Ad annunciare la chiusura del contenzioso il Procuratore milanese Viola, che spiega: per Netflix mancava una identificazione fiscale; ricostruita l'estensione dell'infrastruttura digitale sono partite indagini e contestazioni.
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"