L'8 marzo, giornata internazionale della donna, al Civico 20 di via Calatafimi a Cava dei Selci, Marino, tante iniziative all’insegna dl divertimento e della riflessione. Lo spazio del Civico 20 è stato inaugurato in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, lo scorso 25 novembre, è diventato poi un punto di incontro e di aggregazione sul territorio, ospitando mostre, presentazioni di libri di autori del territorio, iniziative varie e dibattiti. E il ciclo si conclude con una giornata di celebrazione della femminilità e di profonda riflessione su quanta strada ancora c’è da fare per garantire il rispetto delle donne nel mondo.
La giornata di venerdì inizierà alle 10 con "C'è una mimosa per te" a cura di Nicoletta De Federicis (Fiorista), momento in cui saranno distribuiti i panuelos contro la violenza e il femminicidio a cura delle donne del Civico 20. A seguire, un dibattito su “L'attuazione della Convenzione di Istanbul in Italia”, a cura di Franca Silvani, consigliera comunale.
Il pomeriggio, alle 16, sarà inaugurata una mostra dei dipinti di Cristoforo Russo, delle sculture di Valerio Capoccia, e della litografia “Evoluzione” di Flora Caracci. Entrambi pittori attivi sul nostro territorio, le cui opere esposte parlano di amore e di evoluzioni femminili verso la libertà. A corredo dei quadri esposti, vi sono tre poesie, due della giornalista e scrittrice Eleonora Persichetti, Come una donna e Mamma nun v’abbandona, e l’altra, ispirata alla litografia della Caracci, di Marisa Marzi, che saranno lette alle 17.30. Alle 18, "Omaggio alla donna": testi, musiche, filmati raccolti ed elaborati da Adriano Piccirilli, Presidente dell'Associazione Culturale FABRATERIA.
L'iniziativa proseguirà con un flash mob alle 19.30 della Scuola di ballo DB FIOR, "Balliamo insieme per la Donna".
Per chi volesse partecipare alla lotteria, la cui estrazione sarà il 21 marzo, si potranno acquistare dei biglietti ad offerta libera. I premi saranno le opere esposte al Civico 20 e una “sorpresa” enogastronomica.
La giornata è libera e aperta a tutti, chi volesse proporre idee o interventi è il benvenuto.
A fare gli onori di casa, Franca Silvani e Gianfranco Venanzoni. Franca è il cuore pulsante e la promotrice di tutte le iniziative che finora si sono susseguite al Civico 20, sensibilizzando sempre di più le persone all’amore e al rispetto per la donna, per il proprio territorio e per la cultura.
Eleonora Persichetti
IL VILLAGGIO MAGICO DI BABBO NATALE APRE LE SUE PORTE A GRANDI E PICCINI
LA KERMESSE APERTA FINO AL 27 DICEMBRE
A Marino, in occasione delle festività natalizie, si dà inizio il 25 novembre prossimo all’evento “NATALE IN ALLEGRIA” che si svolgerà a Santa Maria delle Mole fino al 27 dicembre 2018.
“Grazie all’importante sostegno dei commercianti del luogo coadiuvati dall’Associazione di categoria A.C.F. – ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive Ada Santamaita – la prima edizione di questo evento vedrà piazza Sciotti trasformarsi in un Villaggio di Babbo Natale ricreando l’atmosfera magica per piccoli e adulti. Le strade risplenderanno con le bellissime luminarie natalizie. Il tutto in una visione della valorizzazione e promozione della città di Marino nel suo insieme”
La manifestazione ha ottenuto il partenariato del Comune di Marino proprio per il suo intento di valorizzare il territorio e incentivare il commercio con una idea interessante sia a livello produttivo che a livello culturale e turistico.
Il Villaggio sarà aperto dal lunedì al giovedì dalle 16,00 alle 20,00 e il venerdì, sabato e la domenica dalle 10,00 alle 20,00.
L’inaugurazione si terrà il 25 novembre 2018 alle ore 15,00.
Grande successo di pubblico per la Little Tony Family che si è esibita domenica in Piazza Sciotti a Santa Maria delle Mole, recuperando la serata del 5 ottobre, rimandata a causa della pioggia. Tanta gente sotto al palco pronta ad intonare e a ballare sui più grandi successi di un artista che non se ne è mai andato dai nostri cuori. La figlia di Little Tony, Cristiana Ciacci, e lo storico collaboratore, Angelo Petruccetti, portano in giro per l’Italia questo immenso bagaglio musicale, corredandolo da coreografie, scenografie e cambi di costume che lasciano con il fiato sospeso.
Magnifica l’esibizione del corpo di ballo e molte delle coreografie sono state ideata dalla bravissima ballerina nostrana: Desirée Fedeli, che si è esibita anche in uno splendido passo a due con il ballerino Valerio.
Al termine del concerto, non sono mancati applausi, cori di incitazione, complimenti e un indimenticabile selfie sulle note del brano finale: “Cuore matto”.
Eleonora Persichetti
Nr | VOTI | CANDIDATO | CARICA | PREFERENZE RICEVUTE |
1 | 27 | Antonio CALCAGNI | PRESIDENTE | 18 |
2 | 26 | Massimo SINAPI | CONSIGLIERE | 18 |
3 | 25 | Angela ROTOLONI | REVISORE DEI CONTI | 18 |
4 | 20 | Maurizio TAMANTI | VICE PRESIDENTE | 18 |
5 | 18 | Giulio FONZO | CONSIGLIERE | 18 |
6 | 18 | Maria Annunziata MELE | CONSIGLIERE | 18 |
7 | 16 | Silvio FERRANTE | CONSIGLIERE | 18 |
8 | 15 | Giovanni MORELLI | TESORIERE | 18 |
9 | 15 | Carlo CAPALDI | CONSIGLIERE | 18 |
10 | 12 | Claudia BENVENUTI | SEGRETARIO | 18 |
11 | 9 | Barbara BALSAMO | REVISORE DEI CONTI | 18 |
12 | 9 | Simona BISCEGLIE | CONSIGLIERE | 18 |
13 | 9 | Maria SURACE | CONSIGLIERE | 18 |
14 | 8 | Antonio CERQUA | CONSIGLIERE | 18 |
15 | 7 | Domenico BRANCATO | CONSIGLIERE | 18 |
16 | 7 | Mario GENCO | CONSIGLIERE | 18 |
17 | 5 | Nicola CASALE | CONSIGLIERE | 18 |
18 | 5 | Americo SPACCATROSI | REVISORE DEI CONTI | 18 |