S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (12,73°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

News di Rilievo

/

   


News del 06/12/2023 ore 01:24

Gaza, operazioni di terra fino a gennaio

L'attuale operazione di terra a Gaza "durerà diverse settimane" e poi "entro gennaio" Israele passerà ad una strategia "a bassa intensità e iper localizzata" che prenderà di mira militanti e leader di Hamas. Lo riferiscono alti funzionari della Casa Bianca alla Cnn. Gli Stati Uniti hanno fermamente avvertito Israele che le forze di difesa israeliane non possono replicare il tipo di tattiche devastanti utilizzate nel nord e devono fare di più per limitare le vittime civili.

News del 06/12/2023 ore 00:17

Ong: Patto Migranti, rischio di abusi

La riunione del trilogo di Bruxelles del 7 dicembre rischia di "aprire la porta ad abusi in tutta Europa", tra cui la profilazione razziale e i respingimenti, in un "attacco potenzialmente irreversibile" al sistema internazionale di protezione dei rifugiati e allo Stato di diritto. Lo denunciano 17 organizzazioni per i diritti umani di tutta Europa.Tra le ong che hanno lanciato l'allarme su diversi punti del Patto di Migrazione e asilo figurano Amnesty International, Save the Children, EuroMed Rights.

News del 05/12/2023 ore 23:00

Dimissioni, 72,8% donne con figli 3 anni

Cresce il numero di dimissioni presentate nei primi tre anni di vita del figlio. Nel 2022 sono state 61.391 quelle convalidate dall'Ispettorato nazionale del Lavoro, con un aumento del 17,1% rispetto all'anno precedente. Il 72,8% delle dimissioni (44.669) sono di donne e sono legate alle difficoltà di conciliare vita e lavoro.Il 63% delle neomamme lascia per la fatica di tenere insieme impiego e lavoro di cura, a fronte del 7,1% dei padri.Per gli uomini la motivazione principale è il passaggio a un'altra azienda (78,8%).

News del 05/12/2023 ore 22:00

Meloni: "Ddl oblio oncologico è civiltà"

"Accolgo con grande gioia l'approvazione all'unanimità della proposta di legge parlamentare sull'oblio oncologico. Una norma di civiltà, che il Governo ha convintamente sostenuto e che cancellerà quelle umilianti e ingiuste discriminazioni che pesavano sulle persone guarite da patologie oncologiche. Grazie a tutte le forze politiche che hanno consentito di raggiungere oggi questo obiettivo". Così la premier Giorgia Meloni dopo il via libera del Senato alla legge parlamentare sull'oblio oncologico.

News del 05/12/2023 ore 21:20

Usa offrono 7mln taglia per Artom Uss

Il Dipartimento di Stato Usa ha posto una taglia di 7 milioni di dollari per avere informazioni utili alla cattura o alla condanna di Artem Aleksandrovich Uss, l'imprenditore russo che nel marzo scorso è evaso dagli arresti domiciliari a Milano evitando l'estradizione negli Usa. Anche il Gip di Milano ha emesso un' ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Artem Uss e di 5 persone coinvolte nella sua fuga. Uss è accusato di riciclaggio e di importazione di tecnologie militari Usa in Russia.

News del 05/12/2023 ore 20:30

CdM, bollette: niente proroga al tutelato

Via libera del Consiglio dei Ministri alle nuove norme sul mercato tutelato nel settore della fornitura di energia elettrica. La decisione, comunica Palazzo Chigi, è in linea con gli impegni assunti nell'ambito della terza rata del Pnrr, e si è resa necessaria per garantire un graduale e informato passaggio al mercato libero. Ma circa 4 milioni e mezzo di famiglie "vulnerabili" continueranno a usufruire di forniture di energia elettrica a prezzi calmierati anche a seguito della liberalizzazione del mercato.

News del 05/12/2023 ore 19:50

CdM: sì ratifica accordo Italia-Albania

Via libera dal Consiglio dei ministri al disegno di legge di ratifica dell' accordo tra Italia e Albania sulla gestione dei migranti. Il Protocollo per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria era stato siglato il 6 novembre. Nei due centri per migranti che verranno realizzati in Albania potranno "essere condotte esclusivamente persone imbarcate su mezzi delle autorità italiane all'esterno del mare territoriale della Repubblica o di altri Stati membri dell'Ue", prevede la bozza del ddl.

News del 05/12/2023 ore 19:25

Senato approva ddl su oblio oncologico

L'aula del Senato ha approvato in via definitiva e all'unanimità il disegno di legge sull'oblio oncologico. Il ddl introduce disposizioni riguardanti il diritto all'oblio per quelle persone colpite da patologie oncologiche che vogliono cautelarsi da eventuali discriminazioni e vogliono vedere tutelati i propri diritti. Per la persona il cui trattamento sanitario per un tumore si sia concluso da oltre dieci anni non sarà ammessa la richiesta di informazioni sanitari per la richiesta di mutui e finanziamenti.

News del 05/12/2023 ore 18:57

Salario minimo, bagarre alla Camera

L'Aula della Camera ha bocciato l'emendamento unitario delle opposizioni sul salario minimo. I voti contrari sono stati 149, favorevoli 111,3 astenuti. Insorge in Aula la leader Pd Schlein: dal centrodestra "un antipasto del premierato forte". "Affossate una proposta giusta per l'Italia, calpestate le prerogative del Parlamento". E il leader M5S Conte: Meloni "volta le spalle a 3,6 milioni di lavoratori". "State facendo carta straccia del salario minimo legale".E strappa il testo della proposta di legge.Opposizioni ritirano firma

News del 05/12/2023 ore 18:30

Landini: precettazione è antidemocratica

Le parole di Salvini "in realtà mascherano un attacco al diritto di sciopero. Lo garantisce la Costituzione". Così il leader Cgil Landini, a Bruxelles, dove ha incontrato il commissario Ue Gentiloni. In Italia c'è una legge voluta dai sindacati che regolamenta lo sciopero nei settori pubblici, dice Landini. "La precettazione è inaccettabile, è una logica autoritaria e antidemocratica".Annuncia una manifestazione di tutti i sindacati europei, a Bruxelles, il 12."Non si torni alle regole dell'austerità. Servono investimenti e diversa politica sociale".

News del 05/12/2023 ore 17:55

Metsola: "Ricordiamo Giulia, fare rumore"

"Nessuna parola di conforto potrà mai riportare indietro Giulia, dobbiamo fare di più per le donne" e "vi invito a ricordarla non con un minuto di silenzio ma con un minuto di rumore, con un applauso". Così la presidente del Parlamento Ue, Metsola, all'ateneo di Palermo. Nel suo intervento, poi ribadisce:"Fermi nel nostro sostegno all'Ucraina e nella forte reazione all'aggressione russa".E sul conflitto in Medio Oriente: trovare una soluzione "basata su due Stati".Cita Falcone e Borsellino, "eroi dell'Europa". Lotta a corruzione, che "uccide".

News del 05/12/2023 ore 17:15

Netanyahu: "Impossibile riavere ostaggi"

"Molto teso" l'incontro tra il premier Netanyahu e i familiari degli ostaggi tenuti da Hamas dal 7 ottobre. Il premier: "Non è possibile riportarli tutti indietro.Può qualcuno immaginare che se ci fosse una possibilità qualcuno la rifiuterebbe?", ha chiesto alle famiglie Durante il tesissimo incontro con i parenti degli ostaggi, Netanyahu ha letto un discorso senza rispondere alle loro domande. Tensione e rabbia da parte dei familiari che hanno detto che la liberazione dovrebbe essere più importante della guerra con Hamas:"E'una vergogna"

News del 05/12/2023 ore 16:25

Sfregiata con acido, lo aveva denunciato

Una donna cinquantenne di Palma di Montechiaro è stata sfregiata al volto e alle spalle dall'acido lanciato dal marito. La donna è stata portata in ospedale. La vittima aveva denunciato il marito di recente per maltrattamenti dopo essersi separata dall'uomo. Soggiornava in una casa protetta. La donna si era recata nella abitazione che aveva lasciato dopo la separazione per prendere dei vestiti.E'stata aggredita dall'uomo che si era appostato, facendole un agguato. Nella colluttazione anche il marito si è gravemente ferito.

News del 05/12/2023 ore 16:00

Feste, Ue: rischio attacchi terroristici

"Con la guerra tra Israele e Hamas e la polarizzazione nella nostra società, con le prossime festività natalizie c'è un enorme rischio di attacchi terroristici nell'Unione Europea. L'abbiamo visto di recente a Parigi, e purtroppo anche prima.E'un dibattito importante che avremo al Consiglio. Metteremo a disposizione ulteriori 30 milioni di euro per proteggere, ad esempio, i luoghi di culto". E' l'allarme lanciato dalla commissaria Ue agli Affari interni, Yla Johansson.

News del 05/12/2023 ore 15:00

Giorgetti: sul Mes decide il Parlamento

"Sarà il Parlamento a dire se quell'accordo negoziato dal governo all'epoca sia da approvare o no. Mai ricattato nessuno".Così il ministro dell'Economia Giorgetti, in audizione alla Camera. Riguardo alla riforma del Patto di Stabilità Ue, il ministro dice no a nuovi "vincoli troppo stringenti" né a regole "impossibili" che ostacolano la crescita e vanno contro gli interessi dell' Italia."Su deficit e debito la risposta è la serietà, prendendo impegni che si possono mantenere.Intendiamo ridurre il debito in maniera realistica, graduale".

News del 05/12/2023 ore 14:10

Roma: 10casi violenze su donne al giorno

"Anche a Roma la violenza di genere è una straordinaria e permanente emergenza". Lo ha detto il procuratore di Roma Lo Voi, parlando delle principali attività svolte dalla Procura nel 2023. Per le violenze contro le donne il Codice Rosso "è stato attivato in 3.392 casi, che equivale ad oltre 10 al giorno", spiega il procuratore. "Nel 2023 sono stati avviati 8.433 nuovi procedimenti e avanzate 700 misure cautelari dalla Procura, quasi tutte accolte".

News del 05/12/2023 ore 13:24

Colle: dignità lavoro superi interessi

"Di fronte alle morti sul lavoro, le istituzioni hanno il dovere di accrescere i livelli di sicurezza. Dignità del lavoro e cura della vita prevalgano su altri interessi". Così il Presidente Mattarella, consegnando le Stelle al merito del Lavoro. Occorre dare "piena attuazione al dettato costituzionale. Il lavoro non è merce. Al centro c'è la persona che lavora". Aggiunge che ci sono ancora precarietà e bassi salari. Ricorda anche Giulia Cecchettin: "Vanno riaffermati valore e rispetto della vita".

News del 05/12/2023 ore 12:22

Padre Giulia: tragedia porti cambiamento

"Com'è potuto accadere a Giulia?". Così Gino Cecchettin, padre della 22enne uccisa dall'ex fidanzato, ai funerali della figlia. "Era una giovane donna, allegra, viva, combattente.La sua vita è stata sottratta in maniera crudele, ma la sua morte sia il punto di svolta contro la violenza sulle donne. Trasformare la tragedia in spinta per il cambiamento". "Difendere il patriarcato non aiuta ad abbattere barriere. Servono leggi che difendano davvero le vittime". "Grazie Giulia per questi 22 anni. Impareremo a danzare sotto la pioggia", conclude.

News del 05/12/2023 ore 12:05

M.Denaro, arresto per figlia dell'amante

I carabinieri del Ros hanno arrestato Martina Gentile, figlia della donna a lungo legata sentimentalmente a Matteo Messina Denaro. Nei confronti della ragazza, che il boss latitante per 30 anni considerava come una figlia, il Pm aveva già chiesto il carcere, ma il Gip aveva ritenuto insufficienti gli indizi a suo carico. Con nuovi elementi, il Gip ha ora disposto i domiciliari per favoreggiamento e procurata inosservanza della pena. Eseguite perquisizioni nel Trapanese.

News del 05/12/2023 ore 11:40

Giulia, vescovo: da dolore nasca impegno

"Per 7 lunghi giorni avevamo atteso, desiderato e sperato di vedere e sentire cose diverse. E invece ora siamo qui con gli occhi, anche quelli del cuore, pieni di lacrime e gli orecchi bisognosi di un nuovo ascolto".Così il vescovo ai funerali di Giulia Cecchettin. Il suo sorriso "mancherà a tutti.Custodiamo però la sua voglia di vivere, progettualità e passioni.Ora amarezza, tristezza, rabbia ma anche desiderio di trasformare il dolore in impegno per la società"."Insegnaci Signore la pace tra i generi. Dona a tutti noi la pace".

News del 05/12/2023 ore 11:15

Funerali Giulia, vescovo: abbracciamoci

Il vescovo di Padova Carlo Cipolla ha aperto le esequie di Giulia Cecchettin, salutando le autorità presenti e "tutti i giovani". "L'addio a Giulia sia abbracciarci e stringersi a lei, alla sua famiglia e ai suoi ideali", ha detto il prelato. In piazza migliaia di persone, malgrado il freddo pungente. "Un raggio di sole rapito alla vita", si legge su un cartello.

News del 05/12/2023 ore 10:55

Sciopero medici, adesione fino all'85%

I primi dati sull'adesione di medici, dirigenti sanitari e infermieri allo sciopero di oggi danno percentuali fino all'85%. L'annuncio arriva dalle sigle organizzatrici Anaao Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up. "Siamo consapevoli di aver creato disagi ai cittadini, ma siamo assolutamente convinti che grazie a queste iniziative si possano porre le basi per migliori servizi per quanti usufruiscono del servizio pubblico", proseguono. L'agitazione di 24 ore non riguarda le prestazioni d'urgenza, sempre garantite.

News del 05/12/2023 ore 10:20

Funerali Giulia, Ateneo ferma lezioni

Lunghe file per i funerali di Giulia Cecchettin a Padova. Chi non potrà entrare -1.200 posti in chiesa- potrà seguire le esequie da maxischermi. Diretta Rai. Presente il ministro Nordio. L'ateneo padovano, dove la 22enne stava per laurearsi, ha sospeso le lezioni per consentire la partecipazione alle esequie. Presenzia la Rettrice Mapelli con una delegazione dell'Università. "Giulia, ti vogliamo bene", la scritta sulla grande foto sulla facciata della Basilica. Lutto regionale e bandiere a mezz'asta.

News del 05/12/2023 ore 09:22

Immigrazione, in settimana il trilogo Ue

"Già questa settimana avremo il trilogo con Commissione e Consiglio Ue sugli strumenti i legislativi del nuovo Patto sull'immigrazione che vertono su asilo, sicurezza e solidarietà": così la presidente del Parlamento Ue Metsola in visita in Sud Italia. "Abbiamo un pacchetto, forse non perfetto ma che sicuramente segna un decisivo miglioramento rispetto al sistema attuale che semplicemente non funziona". Si dice "fiduciosa" in un accordo la commissaria Johansson: "Rafforza significativamente l'azione sui rimpatri".

News del 05/12/2023 ore 08:35

Onu: situazione a Gaza è "apocalittica"

La situazione nella Striscia di Gaza devastata dalla guerra è "apocalittica":i civili sono costretti a fare "una scelta impossibile dopo l'altra". Lo scrive su X il sottosegretario generale dell'Onu per gli affari umanitari, Martin Griffiths. "Nessun luogo è sicuro a Gaza. Né gli ospedali, né i rifugi, nè i campi profughi" prosegue l'alto funzionario. "Nessuno è al sicuro. Né i bambini, né gli operatori sanitari e quelli umanitari (...).Tale disprezzo per l'umanità deve finire, i combattimenti devono cessare".

News del 05/12/2023 ore 03:58

Thailandia, bus contro albero: 14 morti

Un autobus a due piani si è schiantato contro un albero nel sud della Thailandia, uccidendo almeno 14 persone e ferendone 32. Lo ha reso noto la polizia. Il bus a lunga percorrenza stava viaggiando da Bangkok all'estremo sud del regno quando si è schiantato nella provincia costiera di Prachuap Khiri Khan. Le foto sui media locali mostrano la parte anteriore del bus spaccata in due dalla forza dello schianto. La causa dell'incidente non è stata confermata ma la polizia ipotizza che l'autista possa aver avuto un colpo di sonno.

News del 04/12/2023 ore 03:38

Usa, ex ambasciatore era agente di Cuba

Un ex diplomatico americano è stato arrestato con l'accusa di essere stato un agente per il governo cubano. Lo riporta il Guardian, citando l'AssociatedPress. Manuel Rocha, il 73enne ex ambasciatore statunitense inBolivia, è stato a Miami. Il Dipartimento di Giustizia ritiene che agisse per promuovere gli interessi di Cuba. Nel corso della sua lunga carriera diplomatica, Rocha ha lavorato per amministrazioni democratiche e repubblicane e trascorso la maggior parte del tempo in America Latina.

News del 04/12/2023 ore 02:26

Gaza: Striscia, 9 vittime per raid Idf

Almeno nove persone sarebbero morte in un attacco israeliano vicino a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Lo riporta Al Jazeera. Il raid avrebbe colpito un edificio residenziale nel quartiere di al Tanour.Il palazzo distrutto sarebbe appartenuto alla famiglia al Jazzar, secondo fonti locali. Al Jazeera riferisce che l'Idf nella notte ha effettuato diversi raid anche in Cisgiordania, arrestando almeno 60 persone.L'esercito israeliano ha effettuato operazioni terrestri a Qalqilya, Gerico, Jenin e Tulkarem.

News del 04/12/2023 ore 01:27

Mali: esercito respinge raid Jihadisti

L'esercito del Mali ha affermato di aver respinto 4 attacchi "terroristici" in altrettante località del nord del Paese tra cui uno nella città di Ménaka, circondata dai jihadisti dell'Isis. "Le Forze armate maliane (Fama) hanno respinto attacchi terroristici contro quattro postazioni militari nelle località di Labbezagan, Gossi, Tessalit e Ménaka", si legge in un comunicato stampa dell'esercito che afferma di aver neutralizzato diverse decine di terroristi e arrestato una ventina di persone.

News del 04/12/2023 ore 00:17

Idf: ucciso in raid un comandante Hamas

Le forze israeliane hanno ucciso il comandante di Hamas Haitham Khuwajari in un raid aereo sulla Striscia. Secondo l'Idf Khuwajari era a capo del battaglione Shati dei miliziani palestinesi. "Sotto il suo comando, i terroristi di Hamas hanno effettuato alcuni raid nel territorio israeliano del 7 otto bre", ha riferito l'Idf, aggiungendo che Khuwajari e il suo battaglione hanno "difeso l'attività terroristica di Hamas nell'ospedale di Shifa ed era al comando delle forze di Hamas che combattevano contro i soldati dell'Idf"

News del 03/12/2023 ore 22:40

Calcio, Serie A: Napoli-Inter 0-3

L'Inter si riprende la testa grazie allo 0-3 di Napoli.I nerazzurri tornano a +2 sulla Juventus, i partenopei vengono agganciati dalla Roma al quarto posto. Doppio duello Elmas-Sommer, li vince il portiere dell'Inter.In mezzo, gol di Thuram annullato per fuorigioco. Il sinistro di Politano scuote la traversa, ma è il destro di Calhanoglu a fare centro: nerazzurri avanti al 44'. Meret salva su Lautaro. Ripresa.Sommer si supera su diagonale di Kvaratskhelia.Raddoppio Inter di Barella al 61', tris di Thuram all'85'.

News del 03/12/2023 ore 22:10

Rapporto: emissioni gas serra aumentate

Malgrado le promesse, le emissioni di gas serra da parte di Cina, India e Usa hanno registrato negli ultimi anni il maggior incremento dal 2015, anno dell' accordo di Parigi sul clima che fissa l'obiettivo di limitare la temperatura globale a 1,5 gradi sopra i livelli preindustriali. Il rapporto di Climate Trace punta il dito contro le miniere cinesi per l'aumento di emissioni di metano, contro i voli internazionali +74% emissioni tra il 2021 e il 2022, e il trasporto stradale +3,5%(forse per boom vendite Suv).

News del 03/12/2023 ore 21:15

Sci, splendido bis Brignone in Canada

Con una seconda manche straordinaria, Federica Brignone regala il bis trionfando nel gigante di Mont-Tremblant in Quebec. La milanese, sesta dopo la prima discesa, si inventa un numero da fuoriclasse centrando così la 23ma vittoria in Coppa del Mondo. Sul podio, seconda, c'è la svizzera Gut Behrami, staccata di 33 centesimi dalla azzurra, ma davanti all'americana Shiffrin.Quinta la slovacca Vlhova, che era in testa dopo la 1a manche. Marta Bassino chiude ottava, Sofia Goggia decima Elisa Platino 20ma, Roberta Melesi 21ma

News del 03/12/2023 ore 20:45

Israele: elimineremo capi Hamas, ovunque

I servizi segreti israeliani hanno ricevuto istruzione di eliminare i dirigenti di Hamas "ovunque si trovino". Lo afferma il capo dello Shin Bet (sicurezza interna), Ronen Bar. "A Gaza, Cisgiordania, Libano, Turchia, Qatar o altrove. Richiederà anni, ma saremo presenti. Questa è la nostra Monaco".Così Bar riferendosi all'eliminazione di dirigenti palestinesi di 'Settembre Nero' in un'operazione denominata L'Ira di Dio ordinata al Mossad da Golda Meir dopo la strage degli atleti israeliani alle Olimpiadi del 1972.

News del 03/12/2023 ore 19:54

Calcio, Serie A: Sassuolo-Roma 1-2

Rimonta Roma in casa Sassuolo: 1-2. Seconda vittoria e quarto risultato utile di fila per i giallorossi, quinti a 24 punti. Neroverdi fermi a quota 15. Dybala inizia il suo duello con Consigli.La sblocca il Sassuolo con M.Henrique pronto a insaccare un tiro sbagliato di Berardi (25'). Consigli vola sul mancino di Dybala. Ripresa. Il portiere neroverde si oppone al destro fiacco di Lukaku. Sassuolo in 10 al 62':rosso diretto a Boloca. Pareggio di Dybala su rigore (fallo Erlic su Kristensen, 76'). Sorpasso Kristensen:tiro dieviato (82).

News del 03/12/2023 ore 19:30

Frane in Tanzania: 20 morti, 70 feriti

Almeno 20 persone sono state uccise e altre 70 ferite nelle frane causate dalle forti piogge nel nord della Tanzania. Lo annuncia il commissario del distretto colpito, precisando che il bilancio potrebbe aumentare. Forti piogge hanno colpito da ieri la città di Katesh, nel nord della Tanzania a 300 chilometri a nord della capitale Dodoma, ha ricordato il commissario del distretto di Hanang.

News del 03/12/2023 ore 18:40

Mar Rosso, attacchi a diversi mercantili

Ribelli Houthi dello Yemen rivendicano gli attacchi contro due navi nel Mar Rosso descrivendo le due imbarcazioni come "collegate a Israele". Ma non ammettono di aver preso di mira una nave della Marina americana. In precedenza, l'esercito britannico aveva affermato che vi era stato un sospetto attacco di droni ed esplosioni nel Mar Rosso, senza fornire dettagli. Il Pentagono parla di una nave militare Usa e più di una nave commerciale che sono state oggetto di attacchi con razzi.

News del 03/12/2023 ore 17:46

Ue, Vucic ringrazia Meloni per sostegno

"Grazie Giorgia per il sostegno al nostro Paese in Europa", ha detto il presidente serbo Vucic, parlando ai giornalisti dopo il colloquio con la premier Meloni a Belgrado. Vucic ha anche espresso grande soddisfazione per lo stato della collaborazione bilaterale in particolare sul piano economico. In proposito, Vucic ha annunciato che "Stellantis inizierà con la produzione della Panda elettrica" in Serbia.

News del 03/12/2023 ore 17:07

Calcio, Fiorentina ok, Udinese-Verona 3-3

Netto successo della Fiorentina, 3-0 sulla Salernitana fanalino di coda. Indirizzano la gara (dominata dai viola) il rigore di Beltran (6', fallo di Fazio su Arthur) e la magia di Sottil (18'). Traversa di Ikwumenesi, l'unico acuto ospite, chiude Bonaventura al 56'. A Udine pari rovambolesco, 3-3 fra i friulani (che sprecano un doppio vantaggio) e il Verona. Kabasele (16') e Lucca (30') illudono. Scaligeri al pari con Djuric (rigore, 36') e la rovesciata di Ngonge (61'). Bis di Lucca (72'), Henry riprende il risultato al 97'

News del 03/12/2023 ore 16:08

Meloni: con Serbia contro irregolari

"C'è molta Italia in Serbia, molte imprese qui investono, ma si può fare di più".Così la premier Meloni in Serbia in conferenza stampa con il presidente Vucic."Bisogna rafforzare gli investimenti e le nostre economie", ha detto. Meloni ha poi aggiunto che Roma e Belgrado condividono il contrasto ai flussi irregolari di migranti.E sull'Europa ha detto"non è un club in cui si decide chi è europeo e chi no". "L'Europa non potrà mai dirsi realmente unita finché i Balcani occidentali non entreranno nell'istituzione europea", ha affermato.

News del 03/12/2023 ore 15:15

Filippo Turetta ha incontrato genitori

Filippo Turetta ha incontrato stamane per la prima volta i genitori nel carcere Montorio di Verona dove si trova recluso dalla scorsa settimana per l' omicidio dell'ex fidanzata Giulia Cecchettin. Il colloquio si è concluso dopo circa un'ora. L'incontro con i genitori era già stato autorizzato mercoledì scorso dalla Procura di Venezia, ma i genitori ancora scossi per quanto accaduto avevano preferito far slittare l'appuntamento.

News del 03/12/2023 ore 14:34

Serie A, 14° turno: Lecce-Bologna 1-1

Il Lecce (+6 sul terz'ultimo posto) rimonta all'ultimo respiro la rivelazione Bologna: 1-1 al 'Via del Mare'. Skorupski si oppone coi pugni alle conclusioni di Dorgu (3') e Gonzalez (24') che ci riprova al 31' in spaccata sfiorando di poco il bersaglio. Tentativi rossoblù con Ndoye (fermato da Falcone) e Posch (alto di testa).Ripresa.Pericoloso in area Van Hooijdonka, al 68' felsinei avanti con la gran punizione di Lykogiannis.Greco che si divora il raddoppio, imitato da Ferguson, al 100' rigore per il Lecce, Piccoli impatta.

News del 03/12/2023 ore 14:00

Sanremo, annunciati gli altri 14 big

Dopo l'annuncio dei primi 13 big, Amadeus ha completato l'annuncio con gli altri 14 big che saranno in gara al Festival di Sanremo 2024. Questi gli artisti rivelati dal direttore artistico Amadeus durante il Tg1: Alessandra Amoroso, Gazzelle, Negramaro, Irama, Rose Villain, Mahmood, Loredana Bertè, The Kolors, Big Mama, Ghali, Annalisa, Mr Rain, Maninni, Ricchi & Poveri.

News del 03/12/2023 ore 13:45

Sanremo, Amadeus annuncia primi 13 big

Modificato il regolamento del Festival di Sanremo: gli artisti invitati passano da 23 a 27. A questi si aggiungono i 3 vincitori di Sanremo Giovani. Il numero complessivo dei cantanti in gara è quindi 30. Amadeus ha annunciato i primi 13 big durante il Tg1. Si tratta di: Fiorella Mannoia, Geolier, Dargen D'Amico, Emma, Fred De Palma, Angelina Mango, La Sad, Diodato, Il Tre, Renga & NeK, Sangiovanni, Alfa, e il Volo.

News del 03/12/2023 ore 03:11

Usa: intercettato drone iraniano

Un aereo americano partito dalla nave Dwight D. Eisenhower ha intercettato un drone iraniano che "operava in modo non sicuro e non professionale durante le operazioni di volo nel golfo arabo. La Us Navy continuerà a volare e navigare dove le leggi internazionali lo consentono". Lo afferma il Us Central Command, che ha postato anche una foto del drone.

News del 02/12/2023 ore 12:55

Salvini: 'No-Ponte' per fermare sviluppo

"A Messina la sfilata dei No-Ponte che cambiano la maglietta. Da No-Tav diventano No-Ponte, da No-Mose diventano NoPonte, da No-Tap diventano No-Ponte. Ma il criterio è lo stesso:fermare lo sviluppo del Paese". Così il ministro dei Trasporti Salvini, che ha puntato sulla costruzione del Ponte Calabria-Sicilia. Al corteo di Messina contro la realizzazione del Ponte sullo Stretto anche Bonelli dei Verdi, "unendosi alle voci che si oppongono al progetto di Salvini. Una significativa rappresentanza di ecologisti" per "la tutela ambientale".