S. Maria delle Mole

Menų

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Articoli

Tutti

I pių letti

I pių commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Mappa Rioni

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (20,50°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

BOVILLE ESTATE Balla a Boville Mercoledė 07/06/2023 21:00

Menų Cucina - Pag. 1

Brunedil

Edifici Residenziali a strutturale ligneo in Classe Energetica NZeb
A Santa Maria delle Mole le prime case ad alto risparmio energetico.
Nuove case immerse nel verde.
Stanno sorgendo le Residenze di Tommaso. Abitazioni innovative realizzate con le più moderne tecnologie dello strutturale ligneo atte a scoprire il benessere di vivere.
Contattaci 3473488024
 
Viviamo in un momento storico dove la necessità di proteggere la nostra salute ha fatto emergere prepotentemente la consapevolezza dell’importanza di vivere in ambienti salubri, in edifici antisismici e durevoli, che non producano emissioni di CO2, realizzati con materiali ecosostenibili e che permettano di ridurre il fabbisogno energetico e quindi anche i costi di gestione.
 
Alle porte di Roma, vicino al parco dell’Appia Antica, un imprenditore edile alla terza generazione, già dall’anno 2019 ha iniziato ad investire per rispondere a queste esigenze iniziando a realizzare edifici a strutturale ligneo con elevati standard di sostenibilità e qualità.
 
 
 
Nel fare questa scelta la Brunedil, impresa di Tommaso Brunetti, si è affidata anche alle competenze ed esperienza della LignoAlp – Damiani Holz&Ko SpA, importante azienda di produzione dell’Alto Adige nel settore delle costruzioni a strutturale ligneo; attraverso una sinergia tra le due imprese il prodotto edile che è stato realizzato, ed in fase avanzata di realizzazione, permette di toccare con mano quelle che sono le valenze di un sistema edilizio virtuoso.
 
Appartamenti indipendenti con giardino o terrazze, case antisismiche, alta efficienza energetica, strutture sicure, durevoli ed ecosostenibili che permettono un comfort abitativo elevato; un valore aggiunto per la salute che si aggiunge ad un vantaggio economico per l’abbattimento dei costi di gestione e per il mantenimento del valore dell’investimento essendo edifici realizzati secondo i nuovi e più stringenti standard energetici.
 
 
 
Il legno è una materia prima eccellente e rinnovabile, ed è protagonista nelle costruzioni fin dall’antichità; esistono nel mondo costruzioni in legno in perfetta efficienza che hanno anche oltre 1.000 anni di vita.
 
Nel mondo, ed ora anche in Italia, l’edilizia in legno è sempre più presente, ora anche qui a Santa Maria delle Mole; visitando queste costruzioni, quello che offrono, quali peculiarità e vantaggi si possono avere, ciò che nell’immaginario poteva sembrare difficile da credere diventa improvvisamente una realtà che si tocca con mano.
 
Siamo alle porte di Roma, ottimi collegamenti con il centro città, in una zona vicina al lago, ai castelli romani, al mare, commercialmente bel sviluppata e dotata di tutti i servizi.
Le costruzioni del futuro per un vivere sano, rispettose dell’ambiente circostante, sicure, antisismiche, a bassi costi di gestione sono già il presente. Vedere per credere.
 
Appartamenti indipendenti in vendita; possibile affitto con riscatto.
VIVERE SANO

BASSI CONSUMI
ENERGIE RINNOVABILI
NIENTE GAS

 
SALUBRITA’ IN-DOOR
MASSIMO COMFORT ABITATIVO

 
MATERIALI DI QUALITA’ ELEVATA ED ECO-SOSTENIBILI
 
ABBATTIMENTO EMISSIONI DI CO2
 
Non aspettare a contattarci, venite a visitare il nostro cantiere, tratterete direttamente con Tommaso.
Per le prime richieste sono previste tariffe agevolate e sconti speciali.
Tutte le informazioni sul posto.
Contattaci 3473488024

Torta salata

Torta salata Copertina    (commenti:1) (1.139)
Nunzia Mele

Torta salata
 
Ingredienti:
 
 
  • 300 gr di farina;
  • 125 ml di latte;
  • 125 ml di olio di semi;
  • Lievito di birra;
  • Un pizzico di sale;
  • 2 uova;
  • Salame e formaggio a piacere (in cubetti).
 
Procedimento
 
 
In una ciotola, mettere: farina, olio, sale, il lievito sciolto nel latte tiepido, e le uova.
Lavorare l’impasto con una frusta finché non si ottiene una pasta liscia ed omogenea.
Aggiungere i pezzetti di salame e formaggio.
Far riposare la pasta nello stampo fintanto che non raddoppii di volume.
Mettere al forno ad una temperatura di 180° per 35/40 minuti.
 
 
 
Buon appetito da Nunzia

Gamberi alla pasta Kadaifi

Gamberi alla pasta Kadaifi Copertina    (commenti:3) (639)
Nunzia Mele

 
 
Ingredienti per 4 persone:
  • Una confezione di pasta congelata, come da foto;
  • 30 gamberoni;
  • Un limone;
  • 6 cm di zenzero fresco;
  • Pizzico di sale;
  • Olio, q.b..
 
Procedimento
 
Mentre si scongela la pasta, prepariamo la marinatura per i gamberoni con: zenzero grattugiato, succo di limone ed un filo d’olio.
Dopo averli: sgusciati, decapitati e privati dell’intestino superiore, ma avendo cura di conservare intatta la coda, lasciamoli marinare per 30 minuti.
Trascorso il tempo di marinatura, tamponiamoli con carta assorbente e, sostenendoli dalla coda, avvolgiamoli con una generosa matassa di pasta Kadaifi.
Disponiamoli su una teglia rivestita con carta forno, e inforniamoli a 180 gradi per circa 10 minuti.
In alternativa al forno si possono friggere con abbondante olio di semi.
 
Buon appetito da Nunzia

Dolcetti di Pasta di Mandorle

Dolcetti di Pasta di Mandorle Copertina (922)
Nunzia Mele

 
Ingredienti
  • 1kg di farina di mandorle;
  • 750 gr. di zucchero;
  • 8 albumi montati a neve;
  • 2 cucchiaini di miele;
  • 1 limone grattugiato;
  • Ciliegie candite.
Procedimento
 
Mettere in una terrina la farina di mandorle, lo zucchero, il miele, il limone; aggiungere l’albume montato a neve un pò alla volta, amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Con una sacca a poche, con bocchetta stellata, formare i biscotti e posizionare su ogni biscotto una ciliegina candide.
Foderare una teglia con carta forno ed infornare a 170 gradi per 10/12 minuti.
 
 
Buon dessert da parte di Nunzia.

Pasta al pesto di portulaca (porcacchia)

Pasta al pesto di portulaca (porcacchia) Copertina (1.379)
Nunzia Mele

Pasta al pesto di portulaca (porcacchia)
 
Ingredienti:
  • 100 gr. di foglioline di portulaca;
  • 120 gr. di olio extravergine d’oliva;
  • 20 gr. di parmigiano (pecorino) grattugiato;
  • 70 gr. di noci o mandorle o pinoli;
  • Pizzico di sale;
  • Uno spicchio d’aglio (facoltativo).
 
Procedimento
 
 
Staccare tutte le foglioline dai gambi e lavarle accuratamente, mettere a scolare su un panno asciutto e tamponare leggermente per farle asciugare.
Mettere le foglie di portulaca nel mix e aggiungere le noci, l’olio ed il parmigiano e frullare il tutto. Lessare la pasta e condirla con il pesto.
 
 
Buon appetito da Nunzia

Crostatine stellate (Pitteddhe Salentine)

Crostatine stellate (Pitteddhe Salentine) Copertina (939)
Nunzia Mele

 
Ingredienti:
  • 500 gr. di farina mista, di semola e bianca;
  • 50 gr. di olio extravergine di oliva;
  • Una tazzina di alcool (facoltativo);
  • 2 arance;
  • q.b. di mostarda di uva (in alternativa, altro tipo di marmellata);
  • cannella facoltativa.
 
Procedimento
 
In una ciotola versare le 2 farine, la cannella e la scorza di un’arancia.
Versare la tazzina dell’alcool, fare sfumare l’olio con la buccia di una arancia, quindi unite l’olio all’impasto e versate il succo di una arancia.
Impastare a lungo, fino ad ottenere una pasta omogenea ed elastica e formare una sfoglia sottile.
Prendere il taglia pasta di circa 5 cm di diametro e ritagliare la sfoglia.
Mettere un cucchiaino di mostarda/marmellata al centro di ogni disco e pizzicare il bordo con le dita, in modo da formare una stella.
 
Disponete le vostre Pitteddhe su una teglia da forno foderata e cuocete a 180° per 30 minuti.
 
 
Buon appetito da Nunzia

Bignč di San Giuseppe (Zeppole)

Bignč di San Giuseppe (Zeppole) Copertina (1.148)
Nunzia Mele

 
Ingredienti
 
 
Per la pasta choux (bignè)
  • 150 gr. di farina bianca 00;
  • 100 gr. di burro o margarina;
  • 4 uova intere;
  • ¼ lt di acqua;
  • un pizzico di sale.
 
Per la crema pasticcera
  • 4 tuorli;
  • 100 gr. di zucchero;
  • un pezzetto di buccia di limone;
  • 60 gr. di farina bianca;
  • ½ lt di latte.
 
 
Preparazione dei Bignè
 
 
Mettere in una casseruola, l’acqua, il burro ed il pizzico di sale.
Appena bolle, togliere dal fuoco e versare la farina in una sola volta, rimescolare e cuocere ancora per 5 minuti, finche l’impasto si staccherà dalle pareti della casseruola.
Versare in una terrina e lasciarlo raffreddare.
Unire quindi all’impasto, le uova, una alla volta, e sbattere a lungo con un cucchiaio di legno, finche la pasta non formerà bolle d’aria.
Attraverso una “sac à poche” , formare delle ciambelle .
Infornare per 10 minuti a 200°, forno ventilato.
Sfornate e friggetele.
 
 
Preparazione della crema
 
 
In una casseruola, sbattere per circa 5 minuti, con un cucchiaio di legno, i tuorli d’uovo, lo zucchero e la buccia di limone;
Unite quindi la farina setacciata e, un po’ alla volta, il latte freddo.
Cuocete la crema a fuoco basso, sempre rimescolando,e lasciatela bollire per 5 minuti.
Togliere la buccia di limone.
Lasciate raffreddare il tutto e poi riempite con la crema, i bignè.
 
 
Buona festa del papà da Nunzia

Rose di mele e pasta sfoglia

Rose di mele e pasta sfoglia Copertina (761)
Nunzia Mele

 

Rose di mele e pasta sfoglia

 

 

Ingredienti per 5 rose

 

 

  • Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
  • 2 mele a buccia rossa;
  • 4/5 Cucchiaini di marmellata (gusto a piacere);
  • Zucchero a velo q.b..

 

 

 

                                                                                Procedimento

 

Lavate le mele, asciugate ed eliminate il picciolo. Tagliatele in 2 parti, eliminando la parte interna con i semi, e affettatele a fette sottilissime.

Prendete la sfoglia e realizzate delle strisce larghe circa 4 cm. Spennellate le strisce con un leggero velo di marmellata.

Prendete le fettine di mele ed adagiatele sul bordo della striscia, soprapponendole leggermente.

Ripiegate il bordo della pasta sfoglia inferiore sulle mele e cominciate a rotolarle su se stesse.

Mettere le rose di mele all’interno in un pirottino e infornatele nel forno preriscaldato a 180° per circa 40/45 minuti.

Sfornate le rose e lasciatele raffreddare, prima di servirle, spolveratele con di zucchero a velo.

 

 

Buon appetito da Nunzia

Pan Brioche

Pan Brioche Copertina (729)
Nunzia Mele

 

Ingredienti:

 

  • 550 gr. di farina;
  • 180 gr. di latte;
  • 100 gr. di burro;
  • Lievito di birra;
  • 80 gr. di zucchero;
  • Un cucchiaino di sale;
  • Un uovo + un tuorlo.

 

Procedimento

 

In una ciotola, fare la fontana con la farina, ed aggiungere lo zucchero, il sale, il burro fuso, il lievito sciolto nel latte tiepido e l’uovo intero.

Lavorare l’impasto finche non si ottiene una pasta liscia ed omogenea.

Fare riposare la pasta fintanto che non raddoppia di volume.

Con l’impasto ottenuto preparare una treccia o panini, spennellare con il tuorlo e mettere al forno a 170° per 40 minuti.

 

Buon appetito da Nunzia

I. Me. De. club

Hai smarrito un oggetto importante in spiaggia, in mare, nel fiume, in un prato o in qualsiasi altro luogo?
Chiedi l’intervento IMMEDIATO e GRATUITO di "I. Me. De. club" e tornerai ad avere il caro oggetto nelle tue mani.
 
Hai necessità di effettuare una bonifica di un terreno per eliminare tutte le scorie ferrose?
Devi ritrovare dei tombini interrati o tubature e non sai come fare senza scavare tutta l’area interessata?
Contattaci ed a brevissimo tempo ti risolviamo il problema.
 
Ricorda che l’intervento verrà eseguito GRATUITAMENTE!
 
Conosciamo bene la sensazione di scetticità che ti sta invadendo mentre leggi questo spot.
Per rassicurarti ti invitiamo a leggere le molte RECENSIONI pervenuteci fino ad oggi.
 
 
 
 
 
FIDATI DI CHI TI VUOLE AIUTARE!
OPERIAMO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
 
   
I.Me.De. club - Il nostro Curriculum
Italia Metal Detector club (I.Me.De. club - www.imede.it) nasce il 10 dicembre del 2009 e già sapeva cosa voleva fare da grande.
Lo scopo primario dell'associazione è sempre stato quello di motivare, far conoscere, addestrare ed educare i praticanti di questo hobby ad un utilizzo corretto ed onesto del proprio strumento.
Non a caso è un club e non è facilissimo farne parte datosi che si tiene principalmente conto delle attitudini e dei trascorsi degli aspiranti.
I.Me.De. si interessa principalmente di ricerche d'oggetti smarriti e di bonifiche di terreni.
Sfruttiamo la tecnologia a scopo sociale rispondendo ad ogni tipo di richiesta su tutto il territorio nazionale.
Siamo stati i primi ad intraprendere questo percorso ed oggi, non a caso, siamo i migliori in assoluto.
 
IL NOSTRO SERVIZIO E' GRATIS
Guarda la galleria dedicata ai nostri interventi di ricerca:
www.imede.it/smarrimenti/galleria.asp
 
Con il tempo sono nati diversi forum, siti, gruppi facebook, che si fanno chiamare "Italia Metal Detector" solo per sfruttare la nostra visibilità.
Peccato che non offrono servizi ma propagandano soltanto la vendita dei propri strumenti ed attirano cacciatori di tesori in erba sfoggiando oggetti di dubbia provenienza.
Diffidate dalle imitazioni.
L'unico ed originale è solo quello che si sigla "I.Me.De. club" con lo “scudo route” tricolore e raggiungibile a: www.imede.it
 
 
 
E' stato scelto uno stemma di forma “scudo route” per il semplice motivo che noi siamo sempre in strada ed arriviamo ovunque.
I nostri associati coprono quasi tutto il territorio nazionale e sono in grado di operare su qualsiasi terreno o acqua.
 
Se hai bisogno di un intervento di bonifica, se non riesci più a trovare dei tombini interrati o se hai smarrito un oggetto caro, ora sai a chi rivolgerti.
www.imede.it/smarrimenti
 
Diversamente, se sei un bravo detectorista puoi tranquillamente contattarci.
Abbiamo sempre bisogno di gente brava, capace, volenterosa ed onesta!
Siamo sempre qui: WWW.IMEDE.IT