S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (12,00°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

La dignità dell'uomo povero e oscuro ma laborioso ed onesto, è maggiore di tutte le altre, e va innanzi a tutte le vanità della terra.
(Pietro Thouar)

 

 

Notizie in tempo reale


Una misura cautelare del divieto di avvicinamento alla ex compagna è stata notificata a Rudy Guede, il 36enne cittadino ivoriano, l' unico condannato per l'omicidio della studentessa Meredith Kercher avvenuto nel 2007 a Perugia.E' stato scarcerato a giugno dopo 13 anni. Oltre al divieto di avvicinamento per 500 metri, a Guede è stato anche applicato il braccialetto elettronico. Nei suoi confronti la procura di Viterbo contesta i reati di lesioni personali, maltrattamenti e violenza verso la sua ex compagna.
E' Taylor Swift la Persona dell'anno di Time. Lo ha annunciato il magazine americano in diretta su X e Nbc.Ha battuto Putin, Xi, Carlo III e Barbie. Il titolo di Person of the Year viene dato dal 1927 a una personalità che ha marcato l'anno sul finire, sia nel ben che nel male. "In un mondo diviso, Swift ha trovato il modo di superare i confini e diventare fonte di luce.Nessuno al mondo è oggi in grado di smuovere così tante persone. Non è solo fortuna, dare troppo credito agli astri porta a ignorare le sue competenze e il suo potere.
L'Italia è uscita ufficialmente dalla Via della Seta, comunicando la decisione in una nota consegnata a Pechino nei giorni scorsi. Il memorandum, in scadenza il 22 marzo dopo 4 anni, non sarà rinnovato, ma resta ferma la volontà del governo italiano di "sviluppare e rafforzare la collaborazione bilaterale", viene chiarito nella missiva inviata a Pechino. "Non è un'azione negativa, puntiamo ad avere ottimi rapporti con Pechino", dice il vicepremier e ministro Esteri Tajani
L'immobiliarista Danilo Coppola è stato arrestato a Dubai. Il provvedimento è la conseguenza di un mandato di arresto internazionale, dopo la condanna in via definitiva per il crac del Gruppo Immobiliare 2004, di Mib Prima e di Porta Vittoria, emessa a luglio 2022. L'ex protagonista della stagione dei "furbetti del quartierino" è stato condannato a 7 anni e fino ad ora risultava latitante. E' imputato anche in altri due processi in corso a Milano, uno dei quali andrà a sentenza a gennaio.
"Spero che Filippo si renda conto di quello che ha fatto". Lo ha detto Gino Cecchettin il giorno dopo i funerali della figlia Giulia. "Ai genitori di Filippo un grande abbraccio.Forse io tornerò a danzare sotto la pioggia; per loro sarà molto più difficile. Hanno tutta la mia comprensione, il mio sostegno", ha detto a Storie italiane su Rai1. "Il perdono? E' una cosa veramente difficile. Un conto è non provare rabbia. Il perdono è un passo superiore, sarà difficile", ha continuato.
Via libera dell'Aula della Camera alla delega al governo che stoppa la legge sul salario minimo, proposta dall'opposizione. I voti a favore sono stati 153,118 i contrari, 3 gli astenuti. Ora il voto al Senato. Durante la votazione l'opposizione ha urlato in coro "vergogna, vergogna" ed ha esposto cartelli.
Il presidente americano Biden è infuriato contro lo stallo al Congresso Usa sui finanziamenti a Kiev. "Il mancato sostegno all'Ucraina è assolutamente folle, è contro gli interessi degli Usa", ha detto ai giornalisti. La promessa di Biden di rifinanziare il fondo è minacciata dalle divisioni del Congresso:i repubblicani, maggioritari alla Camera dei Rappresentanti, condizionano l'aiuto a una netta riduzione della politica migratoria alla frontiera messicana, su cui sono contrari i Dem
Più di 1 bambino su 5 vive in povertà in 40 dei paesi più ricchi del mondo. Emerge dall'ultimo report Unicef, secondo cui Francia, Islanda, Norvegia, Regno Unito e Svizzera hanno registrato forti aumenti della povertà minorile tra il 2014 e il 2021, mentre Lettonia, Lituania, Polonia e Slovenia hanno visto le maggiori riduzioni. L'Italia è 34esima nella classifica della povertà. Malgrado il calo dell'8% della povertà nei 40 Paesi, a fine 2021 69 mln di bambini vivevano in famiglie con guadagni del 60% meno della media.
"La Striscia di Gaza va smilitarizzata e solo l'esercito israeliano può farlo" ha detto il premier Netanyahu, aggiungendo: "Non accetterò alcun accordo che preveda una forza internazionale". Secondo l'Idf ci vorrà almeno un mese di pressione su Hamas per arrivare a una nuova tregua per il rilascio dei 138 ostaggi. Il portavoce Hagari ha chiesto che Croce Rossa possa vederli. A Khan Younis chiesta ai residenti l'evacuazione verso ovest e accerchiata la casa di Sinwar, mente del blitz del 7/10 Dal 1 dicembre uccisi 1.207 palestinesi
E' morto nella notte a Bologna Jimmy Villotti, 78 anni, chitarrista e musicista molto noto nell'ambito della musica leggera e del jazz. Personaggio eclettico della simpatia contagiosa, Marco 'Jimmy' (il soprannome è per la sua passione per James Dean) è stato al fianco per molti anni di cantautori e musicisti con i quali ha suonato per dischi e concerti, tra cui Lucio Dalla, Francesco Guccini, Gianni Morandi, Vinicio Capossela, Paolo Conte. Negli anni Settanta scrisse anche l'opera rock "Giulio Cesare".
"Faranno di tutto per impedire(...)questa riforma, penso(...) saranno gli italiani a decidere".Così la premier Meloni parlando del premierato su Rtl 102.5 "Non abbiamo toccato i poteri del Presidente della Repubblica, la riforma dice che chi guida il governo lo decidono gli italiani", ha aggiunto. Il Centrodestra è"coeso", sul Pnrr "abbiamo ottenuto la terza rata e l'ok per la quarta. Entro il 31 dicembre presenteremo gli obiettivi per la quinta".Polemiche sul salario minimo?"M5S e Pd in 10 anni al governo non l'hanno fatto".
Lo spopolamento e l'emigrazione dal Sud del Paese prosegue e non è affatto un fenomeno del passato.E' quanto si evince dal rapporto Svimez, secondo cui negli ultimi 20 anni hanno lasciato il Mezzogiorno oltre 2,5 milioni di persone. Un'emigrazione diretta prevalentemente verso il Centro-Nord (81%). Le cause? "Il disagio sociale (...), diffusa precarietà e bassi salari". Nonostante l'aumento dell'occupazione maggiore che nel resto d'Italia, il Sud ha perso 1,1 mln di residenti: 808.000 under 35,263.000 dei quali laureati.
Il servizio europeo di monitoraggio del clima ha annunciato che il 2023 sarà l'anno più caldo della storia. "Straordinario" anche il mese di novembre, sesto mese di fila a battere i record, visto che con 14,22 gradi Celsius sulla superficie terrestre ha superato di 0,32 gradi il record del 2020. "Il 2023 ha ora 6 mesi e 2 stagioni da record. Questo novembre straordinario fa sì che il 2023 sarà l'anno più caldo mai registrato", ha detto la vice capo dell'Ufficio per i cambiamenti climatici di Copernicus, Samantha Burgess.
Ratificato il nuovo contratto triennale tra Studios e Sag-Aftra, il sidacato che rappresenta i 160.000 attori americani. Termina così la più lunga battaglia sindacale della storia di Hollywood. Uno sciopero durato 118 giorni, che aveva messo in crisi l'industria del cinema a stelle e strisce. L'accordo tra i produttori e i rappresentanti sindacali era stato raggiunto lo scorso 8 novembre. Ieri sera, attraverso il voto on line, il 78% degli attori ha detto sì. L'affluenza al voto è stata del 38%.
Le forze armate ucraine hanno abbattuto un bombardiere russo Su24M mentre tentava di lanciare missili verso l'oblast di Odessa. Lo ha riferito su Telegram come riporta il Kiev Independent il generale Mykola Oleschuk. "Un missile antiaereo ucraino ha scritto ha abbattuto l'aereo, che volava sotto la copertura di un caccia Su30SM, mentre l'esercito russo pianificava di colpire la parte meridionale dell'oblast di Odessa". Il fatto è avvenuto nei pressi dell'Isola dei Serpenti, sul mar Nero, a 36 km dalla terraferma.
Sono 17 i morti in un incidente stradale che ha coinvolto un autobus nelle Filippine centrali. Il mezzo è uscito di strada ed è precipitato dal costone di una montagna nel comunedi Hamtic, nella provincia di Antique. Quel tragitto è considerato "a rischio di incidenti". Undici sono i feriti, di cui quattro sono in gravi condizioni. "L'autobus è caduto da un punto elevato, ecco perché l'incidente ha provocato così tante vittime" ha detto Roderick Train, responsabile dell'agenzia provinciale per i disastri
Le forze dell'Idf hanno eliminato diversi comandanti di Hamas e agenti della Brigata Nord della Striscia di Gaza, la seconda più grande brigata di Hamas, che si nascondevano in un tunnel situato vicino all'ospedale indonesiano durante l'attacco". Lo scrive su X l'esercito israeliano precisando che si tratta di Asam Abu Rakba, Rafat Salman, Ahmed Al-Ghandoor, Wael Rajab e Ibrahim Al-Biari.Inoltre, scrive l'Idf, "4 comandanti di battaglione sono stati eliminati nella Brigata Gaza, la più grande di Hamas.
Israele ha revocato il visto ala coordinatriice umanitaria delle Nazioni Unite, Lynn Hastings. Lo ha annunciato su X il ministro degli Affari esteri israeliano Eli Cohen. "Non rimarremo più in silenzio di fronte ai pregiudizi delleNazioni Unite", ha scritto in un post.In dettaglio, secondo il ministro, Hastings, che è vicecoordinatore speciale per il processo di pace in M. O. e coordinatore dell' Onu per i territori palestinesi occupati, non si è pronunciata contro Hamas per l'attacco del 7 ottobre.
L'attuale operazione di terra a Gaza "durerà diverse settimane" e poi "entro gennaio" Israele passerà ad una strategia "a bassa intensità e iper localizzata" che prenderà di mira militanti e leader di Hamas. Lo riferiscono alti funzionari della Casa Bianca alla Cnn. Gli Stati Uniti hanno fermamente avvertito Israele che le forze di difesa israeliane non possono replicare il tipo di tattiche devastanti utilizzate nel nord e devono fare di più per limitare le vittime civili.
La riunione del trilogo di Bruxelles del 7 dicembre rischia di "aprire la porta ad abusi in tutta Europa", tra cui la profilazione razziale e i respingimenti, in un "attacco potenzialmente irreversibile" al sistema internazionale di protezione dei rifugiati e allo Stato di diritto. Lo denunciano 17 organizzazioni per i diritti umani di tutta Europa.Tra le ong che hanno lanciato l'allarme su diversi punti del Patto di Migrazione e asilo figurano Amnesty International, Save the Children, EuroMed Rights.

 

2