S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Menù Articoli più commentati - Pag. 47

FraWeb.it

HAI NECESSITA’ DI UN SITO WEB?
Realizziamo siti web di ogni dimensione e per qualsiasi esigenza.
Curiamo ogni progetto a 360 gradi, dagli aspetti tecnici alla redazione di testi e slogan pubblicitari.
Dal semplice sito vetrina del piccolo esercizio commerciale, fino al sito corporate della grande azienda e ai complessi progetti editoriali ed e-commerce.
 
Siti completamente responsive. Fruibili da qualsiasi dispositivo.
Un sito ben fatto porta solo guadagno.
Un gestionale per la tua azienda, fatto su misura per le tue necessità.
 
FraWeb.it si è ormai consolidata nel settore informatico, grazie ad una lunga esperienza. Professionalità, qualità e convenienza sono gli elementi che ci identificano.

I nostri siti web si distinguono tutti per facilità di gestione, chiarezza e ampia compatibilità tecnologica.
 
– Grafica su misura
– Sito responsive
– Hosting e dominio incluso in offerta
– Settaggio mail personalizzata
– Cura sui particolari
– Ottimizzazione SEO
– Ottimizzazione per Google
– Report accessi
– Assistenza gratuita
– Formazione all’uso del sito
– Integrazione con i social network
– Adeguamento alle normative privacy
 
Per ottenere subito il tuo preventivo personalizzato puoi compilare il modulo di contatto presente in Questa Pagina, oppure inviare una mail a info@fraweb.it
Puoi anche contattarci telefonicamente al numero  (+39) 347 33 25 851 - a tua disposizione per rispondere a tutte le domande.

RIPRISTINO SERVIZIO RITIRO VERDE E RIFIUTI INGOMBRANTI

RIPRISTINO SERVIZIO RITIRO VERDE E RIFIUTI INGOMBRANTI Copertina (1.411)
Domenico Brancato

                    
La Multiservizi dei Castelli di Marino, al fine di venire incontro all’esigenza dei Citttadini di disfarsi  di materiali ingombranti e di risulta di potature e sfalci accumulati nel periodo di sospensione del servizio di ritiro degli stessi per prevenire la diffusione del Covid19, e per contrastare le, purtroppo, ignobili trasgressioni riguardanti l’abbandono  abusivo di tali rifiuti sul suolo pubblico ( come  ancora da recente riscontrato),con la nota 433/28 Aprile 2020, informa la cittadinanza che, a partire dal 4 Maggio e fino al 16 Maggio, procederà, adottando una procedura straordinaria, alla riattivazione del servizio, dalle ore 7.00 alle 16.00, secondo le indicazioni di seguito riportate:
  • Ritiro Verde: presso il parcheggio del Palaghiaccio  di Cava sei Selci;
  • Ritiro Ingombranti: presso l’Isola Ecologica di via Ferentum, 1 di Marino.
Comunque, al fine di evitare il verificarsi di assembramenti e contagi, gli interessatidovranno adottare gli accorgimenti previsti dalla normativa vigente ( uso di mascherine, guanti e rispetto delle distanze di sicurezza) e, per il conferimento,   seguire  l’ordine alfabetico, per cognomi,di cui appresso:
  • Giorni 04 – 08 – 13  dalla lettera  A  alla lettera  B;
  • Giorni 05 – 09 – 14  dalla lettera  C  alla lettera  D;
  • Giorni 06 – 11 – 15  dalla lettera  E  alla lettera  M;
  • Giorni 07 -  12 -  16  dalla lettera  N  alla lettera  Z.
A tal fine, lo svolgimento del servizio sarà coordinato e assistito dalla Protezione Civile ed, all’occorrenza, dalla Polizia Locale.
Intanto si approfitta per ricordare a  coloro che successivamente  all’arco temporale compreso nel riportato calendario, considerato il favorevole andamento stagionale,  avessero  ulteriori necessità di rasare prati o contenere lo sviluppo di siepi, il materiale di risulta di tali pratiche, nel caso  disponessero di una compostiera, può essere utilizzato per la produzione diun utilissimo  Compost da destinare alla fertilizzazione  naturale del terreno.
 Oppure, qualora si disponga di un  giardino con alberi da frutto e/o ornamentali e colture da orto, uno strato dello stesso materiale,distribuito intorno al fusto o fra le file delle piante  (pacciamatura), consentirà di impedire lo sviluppo di infestanti ed impedirà l’evaporazione dell’acqua contenuta  nel terreno, con il conseguente vantaggio di ridurre, al minimo,  le annaffiature.
Altra soluzione, relativa a maggiori quantità di massa vegetale, può essere quella, sempre dell’impiego per la produzione di Compost,  attraverso la formazione di cumuli, realizzabili seguendo il seguente procedimento: a) delimitare un rettangolo di terreno di m 1 x 2,5  ( o di dimensioni diverse, a seconda dell’entità del materiale), possibilmente riparato dalla chiome di un albero a foglia  caduca; b) asportare la cotica erbosa all’interno del rettangolo e sistemarla lungo il suo perimetro esterno; c) distribuire giornalmente i rifiuti di cucina, dell’orto o giardino, dopo averli adeguatamente  mescolati, coprendoli con un sottile strato di terra o torba; d) proseguire, per tutta l’Estate, a stratificare nel mucchio,con le stesse modalità, tutto il materiale residuo della cura e pulizia del giardino e/o dell’orto; e) alla fine dell’Estate coprire il mucchio con zolle capovolte o paglia o con un telo di tessuto non tessuto; f) mentre si attende che avvenga  il processo naturale di trasformazione del materiale ammucchiato in Compost,  provvedere ad inumidire,servendosi di un annaffiatoio, la massa con periodiche annaffiature,
Infine,si trasmette un’altra informazione inerente le limitazioni imposte dalla pandemia da Covid19, che può interessare a molti cittadini, e cioè che il Comune di Marino con riferimento all’Ordinanza n. 71 del 17 Marzo e in osservanza delle successive varie Delibere del Consiglio dei Ministri in proposito,ha disposto la proroga, fino al primo di Giugno compreso, della chiusura  dei Parchi, delle Ville  e delle Aree di  gioco recintate,  di competenza  Comunale
 

Il primo show itinerante al mondo che sta appassionando il pubblico in finestra

Il primo show itinerante al mondo che sta appassionando il pubblico in finestra  Copertina (813)
Eleonora Persichetti

Dopo Corviale e San Basilio “Sotto lo Stesso Cielo tour” con Casta e Giuliani conquista anche Tor Bella Monaca. Special guest l’imitatore Antonio Mezzancella
 
Grande successo del primo show itinerante al mondo che sta appassionando il pubblico in finestra della periferia romana
 
 
Roma, 26 aprile 2020 – Grande successo del primo show itinerante al mondo “Sotto lo stesso Cielo Tour - Musica, risate e solidarietà ai tempi del Coronavirus”, con due straordinari artisti, il comico Antonio Giuliani, volto noto della televisione italiana, e Andrea Castaviolinista internazionale dall’archetto luminoso, accompagnati dal dj Gabry Imbimbo che hanno appassionato il pubblico in finestra della periferia romana.
 
Dopo Corviale e San Basilio ieri il tourcon ospite d’onore Antonio Mezzancella, star del programma dell’ammiraglia Rai Tale e Quale Showè approdato al Centro Commerciale Le Torri di Tor Bella Monaca e anche questa volta è stata un’esplosione di allegria, ballo e canto di tutte le persone affacciate alle finestre. “Una grandissima emozione – racconta Mezzancella – mentre cantavo una canzone a squarciagola ho guardato in alto e visto la gente che cantava, eravamo lontani ma tutti connessi in un abbraccio virtuale, il più vicino possibile a quello reale …  abbraccio che ci manca. Le onde sonore tramite la musica hanno fatto da collante e da conduttore che ci ha uniti e reso vicini per qualche minuto”.
 
Tutte le tappe fatte hanno qualcosa di diverso anche se la reazione del pubblico è sempre meravigliosa – afferma Giuliani - vedere queste persone affacciate e il loro calore mi ha regalato una emozione unica. Ringrazio Salvamamme per avermi coinvolto in questo fantastico progetto”.
“I palazzi erano grandissimi e c’era tanta gente affacciata, abbiamo sentito applausi veramente caldi – gli fa eco Casta che aggiunge: “sono veramente soddisfatto di aver portato la mia musica in questo progetto pilota perché nella fase due ci dovremmo inventare dei modi per fare intrattenimento dal vivo, e noi siamo stati i pionieri”.
 
Non è mancata la solidarietà perché Salvamamme, anche in questa occasione, oltre alla quotidiana assistenza a tante famiglie del quartiere, ha donato ai bimbi nascituri anche un favoloso corredino con capi ricamati a mano dalle nonne dell’associazione. “Il senso di questo tour è regalare benessere fisico e musica per il cuore e per l’anima alle persone – spiega la Presidente, Grazia Passeri.
 
Lo spettacolo, ideato dalla giornalista Donatella Gimigliano, responsabile comunicazione dell’associazione, è stato realizzato grazie al suo coordinatore, Paolo Masini, e del regista Antonio Centomani. Prossima tappa il 1 maggio a Tor Pignattara.
L’evento è stato realizzato grazie all’ospitalità del Centro Commerciale Le Torri e al sostegno del Comitato Grazie 1000Croma Service e Colombi Gomme.
 
Si ringrazia la Polizia di Stato, la Polizia Municipale Sesto Gruppo, i Carabinieri Tor Bella Monaca e i gruppi di Protezione Civile Roma Est Lunghezza, VI Gruppo, I Lupi, Anvvfc Blue Green Sommozzatori, Modavi, I Falchi Blu, Anvvfc Terra Nuova (Vigili del Fuoco in Congedo) per la collaborazione e la distribuzione di generi.

Osservazioni alla regione contro speculazione

(829)
Antonio Calcagni

Oggetto: Osservazioni relative alla procedure di VIA “ Realizzazione Centro Commerciale in località Casa Negroni di Via del Divino Amore ( Proponente IDEA FIMIT SGR SPA, Comune Marino, RM ). In riferimento al documento “ Sintesi non tecnica “ relativo alla procedure VIA in oggetto lo scrivente Comitato, relativamente ai contenuti dei paragrafi E.1.8 “ Contesto socio-economico “ e E.1.9 “ Mobilità “ osserva quanto segue: • L’area nella quale si ipotizza la realizzazione del descritto Centro Commerciale risulta contornata de numerosi Esercizi del genere, descritti in allegato, che soddisfano ampiamente le esigenze della popolazione del territorio. Tant’è che, di tanto in tanto, si registrano dismissioni dovute a carenze di fruizione da parte degli acquirenti. Conseguentemente, l’aggiuntiva presenza di una mega struttura con simili finalità commerciali, provocherebbe, come recepito dai fondati timori dei Gestori dei superstiti Esercizi Commerciali della zona, l’inevitabile ulteriore fallimento di un gran numero degli stessi e la perdita di lavoro di numerosi Operatori locali, con le altrettanto inevitabili gravi ripercussioni di natura socio-economica per le loro Famiglie. • Le vie di comunicazione che immettono su via Nettunense e del Divino Amore sono già sede di un intensissimo traffico, in gran parte, costituito da mezzi pesanti che creano insostenibili disagi per la Popolazione, oltre che per le difficoltà di transito, per l’alto tasso di inquinamento acustico ed atmosferico. Per le motivazioni sopra esposte il Comitato, la cui finalità statutaria è quella di monitorare le condizioni di efficienza del territorio e di intervenire per cercare di ostacolare ogni iniziativa che possa danneggiare la condizione strutturale e la vivibilità del territorio stesso, ritiene la realizzazione del Centro Commerciale in oggetto non compatibile con la ricettività, in tal senso, dell’area interessata e quindi propone di respingere la fattibilità di procedura Via a tal proposito. Marino 24 Luglio 2017

"Natale Cava dei Selci 2017"

"Natale Cava dei Selci 2017" Copertina (966)
Alessandro Valentini

Anche quest’anno grazie al lavoro di un gruppo di volontari Cava dei Selci può vantare di avere al suo ingresso, nel piazzale dello sport, un bellissimo presepe ed un bellissimo albero di Natale, oltre al gigantesco albero fatto installare su di una piattaforma dalla nostra amministrazione comunale, bellissimi da vedere al buio in tutto il loro splendore.

Perciò un forte ringraziamento, da parte mia, ma anche di tutta la comunità di Cava, va a tutti coloro che si sono adoperati per la loro realizzazione.

Grazie di cuore.

alessandro valentini

Il programma delle festività natalizie a cura dell'Associazione 'Insieme per il Parco'

Il programma delle festività natalizie a cura dell'Associazione 'Insieme per il Parco' Copertina (720)
Eleonora Persichetti

Ricco di appuntamenti il Natale di Cava dei Selci, organizzato dall’Associazione sempre attiva sul territorio: Insieme per il Parco.

Si comincia venerdì 22 dicembre, alle 16.30, con la benedizione del Presepe da parte di Don Mauro, il parroco di Cava dei Selci.A seguire pandoro e vino per tutti per scambiarsi gli auguri.

 

Sabato 23, sabato 30 dicembre e giovedì 4 gennaio saranno giornate dedicate alla raccolta di alimenti e giocattoli da destinare alle famiglie bisognose. L’invito è ovvimanete allargato a tutta la cittadinanza.

 

Il programma si conclude sabato 6 gennaio 2018, al Piazzale dello Sport, con l’arrivo della Befana con le Calze del Parco a lotteria gratuita per i bambini. Gran finale con il “Fuoco della Vecia”.

 

Ricordiamo a tutti i bambini che, dal 27 dicembre al 5 gennaio, potranno depositare la loro letterina per la Befana in ia dei Mille ad angolo con via Nino Bixio.

 

Buone feste e vi aspettiamo al Parco di Cava dei Selci!

 

 

La Casa di Babbo Natale al parco Lupini.

La Casa di Babbo Natale al parco Lupini. Copertina (884)
Antonio Calcagni

Sabato 16-Dicembre dale ore 09,30 alle 16,00 al Parco Lupini, ritorna “ La Casa di Babbo Natale”, un’iniziativa dell’Associazione Genitori Primo Levi e del Comitato di Quartiere di Santa Maria delle Mole, in collaborazione con C.d.Q. Gente di Via Aldo Moro e dintorni, Mamme Insieme, Associazione Il Giardino Incantato e Marino Aperta Onlus, nel’ambito del Natale Insieme, organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Boville.

 Vi aspettiamo quindi Sabato per vivere insieme ai vostri piccini un giornata ………….MAGICA.

PULIZIA STRADE: Disciplina temporanea della viabilità

(764)
Gianni Morelli

 

PULIZIA STRADE DAL 15 AL 21/12/2017

Con l'Ordinanza n. 231 del 07.12.2017 è stata disposta la disciplina temporanea della viabilità per consentire alla ditta di effettuare la pulizia strade, la disostruzione caditoie, il taglio erba e la potatura degli alberi, in particolare dalle ore 06:00 alle 13:00 è istuito il divieto di sosta con zona rimozione nelle strade indicate nell'allegato calendario.

Si inizia il giorno 15/12 con Viale della Repubblica (Santa Maria delle Mole) dal civ. 149 al 157.

 

Giorno 15

viale della Repubblica dal civico 149 al 157 (dalle ore 06.00 alle ore 13.00)

 

Giorni 18 e 19

via Marcantonio Colonna dal civico 78 al 90 (dalle ore 06.00 alle ore 14.00)

via Torquati

via Gustavo De Luca dal civico 6 al 24

 

Giorni 20 e 21

via Martiri di Belfiore (dalle ore 06.00 alle ore 14.00)

 

 

 

Vi invitiamo a prestare attenzione alla segnaletica.

 

Mostra Fotografica Itinerante

Mostra Fotografica Itinerante  Copertina (1.651)
Antonio Calcagni

Per chi avesse perso l’appuntamento di Settembre scorso presso la sala parrocchiale, la mostra è ora visibile passeggiando per le strade della nostra Città visitando i negozi  che espongono il seguente cartello.

Questo Esercizio  aderisce  alla  Mostra fotografica itinerante

“ Santa Maria, ieri, oggi….   e domani?”

visitabile dal 08-12-2017 al 06-01-2018.

Passeggiando per  Viale della Repubblica, Piazza Togliatti:

Bar Iacopini, Bar Centrale, Equivalenza , Ottica Foto Minna,  Box 51, Tecnocasa, Carni Scelte, Novità,  Forno Magistri , Orologio , Grimaldi Immobiliare, Zoo Paradiso, Mai Senza, Punto e Virgola, Gioielleria Gagliardi, Osè Restart, Ale Viaggi, Pasquale Calzoleria, Fotottica Il Fotone, Parvus Ager azienda Agricola, Caffetteria CampiOne.

 

Passeggiando per Viale Manzoni/XXV Aprile/ Prati:

Foto Digital Discount, Bar Danilo, Ca' Verde Erboristeria, Parrucchiere V&G free Style, Laura Bomboniere ed Accessori, Fabiola Interior, Panificio Magistri, Bar Alteri, Caucci Group largo Manzoni, Ristorante Pura Vida.

 

Passeggiando per Via Pellico /Largo dei Lecci:

Bolerò abbigliamento, Bar La Preferita, Centro Ottico Garra, Valore Casa, Laboratorio Oreficeria De Lucia  Sandro, Cotto e mangiato, Zacca Frutta, Cristina Abbigliamento, Forno Magistri 3 1 MI, Officine Ibba, Gelateria Il Mago di Oz.

 

Bruni Immobiliare

SUBITO DISPONIBILE
€235.000
Trilocale in Via Francesco Baracca a Ciampino
Questa è l’occasione che aspettavi!
ULTERIORI DETTAGLI
 
 
 
 
 
Compravendite Affitti
Residenziale Commerciale
Terreni edificabili
Notaio in sede Consulente finanziario
 
 
 
Bruni Immobiliare
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
 
 
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.
 
LA PROFESSIONALITA' AL TUO SERVIZIO​​​​​​
CASA TE LA VENDE BRUNIMMOBILIARE
VENDI BENE, SCEGLI BRUNIMMOBILIARE
 
Bruni Immobiliare
immobiliarebruni@gmail.com
067934105
3208818415