Autori sotto le stelle. Sabato 15 giugno, alle ore 21.00, Massimiliano Curti e Giusi Dottini presenteranno presso lo Stand-Info "Boville4-0.it" dell'Associazione Sempre Boville - Co.Pro.N.E.L. onlus, nell’ ambito di BovillEstate 2019, nel Parco della Pace a Cava dei Selci-Boville - RM, i loro ultimi libri, rispettivamente "Corpi di gesso" (110 pagine, edito dalla High Communication) e "Che colpa ne ho" (200 pagine, edito dalla Dottini).
Curti, 52 anni, giornalista professionista, è alla sua terza opera dopo la raccolta di poesie “Biancospino” e quella di favole “Tamara e Sapone“, firmata assieme alla figlia Sara, alla quale stavolta deve l’idea del titolo. La copertina è firmata dall'artista Roberto Morolli.
Dottini, 45 anni, baby-sitter e dog-sitter con il 'vizio' della scrittura, è invece al quinto lavoro dopo "Danzando coi propri demoni", "2 Pianeti", "Lezioni di tango" ed "Ebbrezza al cioccolato", questi ultimi due scritti a quattro mani con Alessandra Giusti. I due scrittori saranno i primi ospiti di "Pensieri & Parole… Sotto le Stelle Bovillensi. Presentazione di Libri, Progetti e Idee Formative per le Comunità di Boville e Roma Capitale Metropolitana". Promossa dall'Associazione 'Sempre Boville', che ne sta definendo il programma, dal 15 al 30 giugno, la rassegna ospiterà circa quindici autori, molti dei quali bovillensi o che hanno studiato e scritto di storie ed argomenti per le Comunità di Boville e di Roma Capitale Metropolitana.
Ufficio stampa Associazione Sempre Boville
Immagini e video della “Nostra Festa” ovvero delle celebrazioni in onore della Natività della Beata Maria Vergine di Santa Maria delle Mole, anno 2019.
Una ricorrenza quest’anno che coincideva con il 60° Anniversario della Parrocchia e che, mai come in questa occasione, ha visto un grande coinvolgimento di pubblico di tutte le età.
Chiunque avesse foto o video della manifestazione, e volesse condividerle con noi, può inviarle a questo Sito cosi da potere arricchire ulteriormente questa raccolta.
Antonio Calcagni
A partire dal 6 aprile i cittadini potranno conferirli a Marino centro e Frattocchie di sabato e domenica, ottenendo come “premio” sconti da usare nelle farmacie comunali grazie alla campagna di sensibilizzazione “Se curi l’ambiente curi te stesso”
Dal 6 Aprile tornano gli attesi appuntamenti con le isole ecologiche straordinarie nei weekend sia a Marino centro che a Frattocchie.
La Multiservizi Dei Castelli di Marino rafforza, così, il servizio di pulizia e decoro della città, mettendo a disposizione dei cittadini un calendario speciale per la raccolta dei rifiuti ingombranti e del verde ma non solo.
Per sensibilizzare la cittadinanza al giusto conferimento dei rifiuti, infatti, in collaborazione con il Comune di Marino, è stata organizzata anche una campagna promozionale che prevede la distribuzione di sconti del 15% da utilizzare nelle farmacie comunali sull’acquisto di prodotti di bellezza e sui parafarmaci.
“Abbiamo deciso di incentivare i cittadini al conferimento corretto dei rifiuti anche attraverso una campagna promozionale che coinvolge le nostre farmacie – spiega il presidente della Multiservizi dei Castelli di Marino, Walter Bravetti – L’intento è semplice: ormai siamo tutti consapevoli del fatto che per stare bene dobbiamo, per prima cosa, prenderci cura dell’ambiente e del territorio che ci circonda. La salute dell’ambiente e quella della persona sono due facce della stessa medaglia. Attraverso la consegna dei coupon vogliamo ricordarlo ancora una volta”.
L’iniziativa delle isole ecologiche straordinarie, insieme alla campagna di sensibilizzazioneche passa attraverso gli sconti che saranno distribuiti ai cittadini “ecologisti”, diventa ancor più importante alla luce del fatto che, negli scorsi giorni, è partita la consegna dei kit per la raccolta differenziata Porta a Porta nelle zone di Costa Caselle e Via Vecchia di Grottaferrata. Entro luglio anche negli ultimi quartieri della città non ancora raggiunti sarà attivato il servizio, eccezion fatta per il centro storico che avrà un “trattamento speciale” vista la sua conformazione urbanistica e di cui si daranno notizie dettagliate nei prossimi mesi.
I coupon con la riduzione del 15% da sfruttare nelle farmacie comunali saranno consegnati a tutti i cittadini che si recheranno nelle giornate di seguito elencate a conferire ingombranti o verde.
CALENDARIO ISOLE ECOLOGICHE STRAORDINARIE DAL 6 APRILE E FINO AL 28 LUGLIO 2019
Nell’isola ecologia di Marino di via Ferentum n.1, con orario 7-12, sarà possibile conferire di domenica sia i RIFIUTI INGOMBRANTI CHE IL VERDE secondo il seguente calendario:
APRILE: 7/14 e 28 aprile
MAGGIO: 5/12/19 e 26 maggio
GIUGNO: 9/16/23 e 30 giugno
LUGLIO: 7/14/21 e 28 luglio
A Frattocchie, invece, nella Piazza Grande Torino – con orario 7/16 – sarà possibile conferire sia i RIFIUTI INGOMBRANTI CHE IL VERDE di sabato con il seguente calendario:
APRILE: 6/ 13/ 20 e 27 aprile
MAGGIO: 4/11/18 e 25 maggio
GIUGNO: 1/8/15 e 22 giugno
LUGLIO: 6/13/20 e 27 luglio
Ricordiamo che per chiarire dubbi e fornire assistenza sulla nuova raccolta differenziata porta a porta e su ogni problematica inerente lo smaltimento del rifiuti sono stati messi a disposizione degli utenti diversi canali: a partire dall’ ECOSPORTELLO che risponde al numero verde 800154952 per arrivare all'app MUNICIPIUM (scaricabile sia da Google Play che da App Store) che contiene informazioni su calendari, zone servite ed istruzioni sul corretto conferimento dei rifiuti. E ancora il sito www.multiservizimarino.it e la pagina Facebook: multiservizicastellimarino