ALLERTA METEO
PIOGGIA
OGGI

S. Maria delle Mole

Menų

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I pių letti

I pių commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Menų Articoli pių commentati - Pag. 73

FraWeb.it

HAI NECESSITA’ DI UN SITO WEB?
Realizziamo siti web di ogni dimensione e per qualsiasi esigenza.
Curiamo ogni progetto a 360 gradi, dagli aspetti tecnici alla redazione di testi e slogan pubblicitari.
Dal semplice sito vetrina del piccolo esercizio commerciale, fino al sito corporate della grande azienda e ai complessi progetti editoriali ed e-commerce.
 
Siti completamente responsive. Fruibili da qualsiasi dispositivo.
Un sito ben fatto porta solo guadagno.
Un gestionale per la tua azienda, fatto su misura per le tue necessità.
 
FraWeb.it si è ormai consolidata nel settore informatico, grazie ad una lunga esperienza. Professionalità, qualità e convenienza sono gli elementi che ci identificano.

I nostri siti web si distinguono tutti per facilità di gestione, chiarezza e ampia compatibilità tecnologica.
 
– Grafica su misura
– Sito responsive
– Hosting e dominio incluso in offerta
– Settaggio mail personalizzata
– Cura sui particolari
– Ottimizzazione SEO
– Ottimizzazione per Google
– Report accessi
– Assistenza gratuita
– Formazione all’uso del sito
– Integrazione con i social network
– Adeguamento alle normative privacy
 
Per ottenere subito il tuo preventivo personalizzato puoi compilare il modulo di contatto presente in Questa Pagina, oppure inviare una mail a info@fraweb.it
Puoi anche contattarci telefonicamente al numero  (+39) 347 33 25 851 - a tua disposizione per rispondere a tutte le domande.

Chi rimborsa biglietti e abbonamenti?

Chi rimborsa biglietti e abbonamenti? Copertina (668)
Eleonora Persichetti

Stop a manifestazioni di ogni sorta ed eventi sportivi a porte chiuse. Chi rimborsa biglietti e abbonamenti?
 
 
Avvocato Franchi (Konsumer): “I biglietti delle partite giocate senza spettatori vanno rimborsati, così come va dato un parziale rimborso agli abbonati. Se ciò non avverrà, ci rivolgeremo alle autorità competenti”
 
 
 
Le prossime partite di calcio di Serie A saranno giocate a porte chiuse, senza pubblico negli stadi, per limitare la diffusione del coronavirus (SARS-CoV-2).
 
 
La decisione è stata annunciata mercoledì sera dalla FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio, l’organo che governa il calcio italiano, dopo l’approvazione da parte del governo delle nuove misure straordinarie per contenere il coronavirus. Il Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri, firmato mercoledì dal presidente del Giuseppe Conte, prevede, infatti, che fino al 3 aprile gli eventi e le competizioni sportive in tutta Italia saranno consentite solo se si svolgeranno senza pubblico.
 
 
Un provvedimento che si è reso necessario per tentare di arginare il numero dei contagi, ma che avrà serie ripercussioni economiche con decine di migliaia di euro persi. Per Konsumer, associazione che si occupa di tutelare i diritti dei consumatori, siamo al cospetto di un tipico caso di impossibilità sopravvenuta della prestazione, una fattispecie disciplinata dall’art. 1463 c.c., ai sensi del quale “Nei contratti con prestazioni corrispettive, la parte liberata per la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta non può chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia già ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell'indebito.”
 
 
Viste le nuove disposizioni, le società di calcio si vedranno costrette a rimborsare i biglietti già acquistati, come pure la porzione di abbonamento che riguarda quelle partite. – Ha dichiarato l’Avvocato Giovanni Franchi, Presidente della sezione Emilia-Romagna di Konsumer, da anni attivo nella difesa dei consumatori e dei loro diritti – Relativamente a quelle squadre, come la Juvenutus, che hanno nei propri regolamenti norme che prevedono che l’obbligo di giocare partite a porte chiuse, e/o eventuali chiusure di settori, e/o l’eventuale squalifica del campo e la disputa di partite in campo neutro, disposti per Legge o provvedimento di autorità pubbliche o sportive, non generano il diritto al rimborso, siamo al cospetto di una clausola marcatamente vessatoria ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo e, per l’effetto, nulla a norma del successivo art.36. Se le squadre non si dichiareranno disponibili al rimborso a favore di chi ha acquistato il biglietto o l’abbonamento senza poterlo utilizzare, l’associazione Konsumer agirà davanti alle Autorità competenti, anche per il tramite di un’azione di classe, allo scopo di ottenere a favore degli aventi diritto il rimborso della spesa effettuata inutilmente”.
 

Il 23-24-25 maggio torna l'Appia Antica Green Festival all'infopoint

Il 23-24-25 maggio torna l'Appia Antica Green Festival all'infopoint Copertina (783)
Gianni Botta

Il Comitato di Quartiere Santa Maria delle Mole è lieto di annunciare che da venerdì 23 maggio, e per tutto il weekend, torna l’Appia Antica Green Festival, organizzato dal Circolo Legambiente Appia Sud “Il Riccio” APS con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale, del Comune di Marino, del Parco Regionale dell’Appia Antica e del Parco dei Castelli Romani.
 
Nei tre giorni l’infopoint del X e XI miglio e Punto Informativo Comunale del Comune di Marino accoglieranno tutti i cittadini per parlare di tutela, valorizzazione e fruizione sostenibile del tratto castellano dell’Appia Antica, di turismo consapevole e di qualità.
 
Il tema conduttore del programma è L’ACQUA e sarà esplorato in tre aspetti diversi tramite incontri, convegni, trekking guidato, laboratori, cibo e musica: “Flussi d’acqua”, “Specchi d’acqua”, “Acquamania”.
Tra gli eventi previsti il pic-nic di domenica 25 maggio al quale invitiamo tutti a partecipare con vivande al seguito, per trascorrere insieme una giornata di condivisione all’aria aperta, nella splendida cornice dell’Appia Antica.
 
Il 23-24-25 maggio incontriamoci all’Appia Antica Green Festival.

Cuori, sorrisi e applausi: Cava dei Selci festeggia le mamme con una giornata speciale

Cuori, sorrisi e applausi: Cava dei Selci festeggia le mamme con una giornata speciale Copertina (332)
Eleonora Persichetti

 
 
Grande partecipazione domenica scorsa a Cava dei Selci per l’evento dedicato alla Festa della Mamma, che ha trasformato il quartiere in un vivace punto di ritrovo per famiglie, bambini e residenti. Una giornata pensata per celebrare le mamme con attività gratuite, momenti di prevenzione e tanta voglia di stare insieme.
 
Organizzato dal Centro Anziani di Cava dei Selci in collaborazione con l’associazione Mamme Insieme, l’evento ha proposto laboratori creativi e giochi per i più piccoli, ma anche incontri informativi con esperti come nutrizionisti, psicologi, osteopati e ostetriche, tutti pronti a offrire consigli e risposte su benessere e salute.
 
Molto apprezzata anche l’iniziativa di prevenzione cardiovascolare, che ha visto numerosi cittadini sottoporsi gratuitamente a elettrocardiogramma, grazie al progetto solidale Il cuore di Andrea.
 
Ad arricchire l’atmosfera, un mercatino con ben 50 stand ha animato la zona, tra prodotti artigianali, curiosità e sapori locali. Un'occasione perfetta per fare due passi, curiosare tra le bancarelle e incontrare amici e vicini.
 
Tra i momenti più simpatici della giornata, l’elezione di Miss Pancione, premiata dal Sindaco Stefano Cecchi tra gli applausi del pubblico presente nella cavea. Immancabile anche la partecipazione dei bambini, che hanno piantato piantine colorate in onore delle loro mamme e hanno concluso l’evento con l’emozionante esibizione del Piccolo Coro del Fiore Blu.
 
Una giornata ben riuscita, resa possibile dalla passione e dall’impegno di tutte le persone coinvolte, che ancora una volta hanno dimostrato quanto il senso di comunità possa fare la differenza.
 

Marino Village 2025, dal 23 maggio al 1° giugno 10 giorni di festa a Cava dei Selci

Marino Village 2025, dal 23 maggio al 1° giugno 10 giorni di festa a Cava dei Selci Copertina (639)
Eleonora Persichetti

 
Dalle ore 16 di venerdì 23 maggio fino alla tarda serata di domenica 1° giugno, il Parco della Pace di Cava dei Selci sarà letteralmente vestito a festa per uno degli eventi più attesi dell’anno: il festival Marino Village 2025, ideato e organizzato dall’AP Eventi di Andrea Paciotti con la collaborazione dell’UCF Marino e di Spettacolissimo di Donato Lauri e con il contributo del Comune di Marino e del Consiglio regionale del Lazio. La manifestazione punta a offrire intrattenimento di qualità per tutte le età, dando ufficialmente il via alla stagione estiva all’insegna del divertimento e dello stare insieme.
 
Il Marino Village, che torna a distanza di 3 anni dalla felice edizione del 2022 (svoltasi nella vicina Santa Maria delle Mole), ospiterà per 10 giorni musica e spettacoli di cabaret con tanti artisti di rilievo, sfilate di alta moda, esibizioni di scuole di danza, street food, stand enogastronomici e di artigianato, giostre, animazione, un Villaggio delle Favole per i più piccoli e una meravigliosa ruota panoramica, assicurando allegria e divertimento a grandi e bambini.
 
L’evento, a ingresso gratuito e aperto a tutti, sarà presentato da Luca Rossetti e avrà come media partner Radio Roma, la prima radio-televisione di Roma e del Lazio, attiva dal 1975. Tutti i giorni saranno previste dirette Facebook, Instagram e TikTok sui canali di Andrew C DJ (Ti Sblocco un Ricordo - Facebook; Ti Sblocco un Ricordo - Instagram; Ti Sblocco un Ricordo - TikTok).
 
Il Marino Village è sicuramente un appuntamento molto atteso, non solo per la qualità dell’offerta, ma anche per il valore sociale che porta con sé – dichiara l’Assessore alle Attività Produttive Rinaldo Mastantuono. C’è sempre più bisogno di occasioni per ritrovarsi e vivere gli spazi pubblici in modo condiviso. Il Parco della Pace, con i suoi spazi, è pronto ad accogliere un vasto pubblico con proposte pensate per tutte le età, all’insegna del divertimento. Ringrazio l’Unione Commercianti delle Frazioni di Marino e Andrea Paciotti per l’organizzazione e l’impegno messo in questo ambizioso progetto, un’iniziativa importante, a dimostrazione che la collaborazione tra istituzioni, associazioni e realtà del territorio può dare vita a manifestazioni di grande qualità”.
 
Sarà un Marino Village straordinario – dichiara il presidente dell’UCF Marino e organizzatore Andrea Paciotti. Ringrazio l’amministrazione comunale di Marino e il Consiglio regionale del Lazio, lo staff dell’AP Eventi, i commercianti dell’UCF Marino, Spettacolissimo, gli artisti che si esibiranno, gli addetti al service suoni e luci e tutti coloro che lavoreranno per garantire la massima sicurezza durante le 10 giornate, vale a dire la Polizia Locale di Marino, i Carabinieri di Marino, la Protezione Civile e gli Angeli del Soccorso. Invito tutti i cittadini di Marino, dei Castelli Romani e di Roma e provincia a partecipare numerosi al Marino Village 2025: non rimarranno delusi!”.
 
Di seguito il ricchissimo programma del Marino Village, che in ognuna delle 10 giornate prenderà il via alle 16.
 
Venerdì 23 maggio
Ore 16 - Francesco Show; Karaokestoballando con Cristina Ferrara; Divertimento con le mascotte di Stefania Produzione Eventi
Ore 18 - Musica con Andrew C DJ; Esibizione Banda Musicale “Volemose Bene”; Ballo e canto con la World Dance Academy ASD e l’ACSD PiTre; Salsa & Bachata e tanto altro… con la Banda Salsera Academy di Enrico Romoli ed Eleonora Pace
Ore 19 - Notti Magiche Disco Remix; La Signora Gilda; Fra’ Sorrentino; Calibro 40; Veronica Kirchmajer; Alex De Negri
 
Sabato 24 maggio
Ore 16 - Francesco Show; Karaokestoballando con Cristina Ferrara
Ore 18 - Musica con Andrew C DJ; Esibizione ASD Stardust Sporting Center
Ore 20 - 90 Mania
 
Domenica 25 maggio
Ore 16 - Francesco Show; Karaokestoballando con Cristina Ferrara
Ore 18 - Musica con Andrew C DJ
Ore 19 - Manuela Villa; Sergio D’Arpa; Shany Martin
 
Lunedì 26 maggio
Ore 16 - Francesco Show; Karaokestoballando con Cristina Ferrara; Musica lounge, aperitivi e karaoke
 
Martedì 27 maggio
Ore 16 - Francesco Show; Karaokestoballando con Cristina Ferrara; Musica lounge, aperitivi e karaoke
 
Mercoledì 28 maggio
Ore 16 - Francesco Show; Karaokestoballando con Cristina Ferrara; Musica lounge, aperitivi e karaoke
Ore 18 - Esibizione Lizard – Accademie Musicali
 
Giovedì 29 maggio
Ore 16 - Francesco Show; Karaokestoballando con Cristina Ferrara
Ore 18 - Musica con Andrew C DJ
Ore 19 - “La Notte della Grande Bellezza” – Sfilate di alta moda con l’atelier di Sabrina Minucci e Mirko Cheyenne. Conduce Paciullo;
Ore 20 - Mirko e gli Ottava Nota
 
Venerdì 30 maggio
Ore 16 - Francesco Show; Karaokestoballando con Cristina Ferrara
Ore 18 - Musica con Andrew C DJ; Esibizione ASD Stardust Sporting Center
Ore 18.30 - “Incanto d’estate” – Sfilate di alta moda con Novità e Ma.Vi
Ore 21 - Frankie & Canthina Band
 
Sabato 31 maggio
Ore 16 - Francesco Show; Karaokestoballando con Cristina Ferrara
Ore 18 - Musica con Andrew C DJ
Ore 20.30 - 2000 Mania
 
Domenica 1° giugno
Ore 16 - Francesco Show; Karaokestoballando con Cristina Ferrara
Ore 18 - Musica con Andrew C DJ; Ballo e canto con la World Dance Academy ASD e l’ACSD PiTre; Salsa & Bachata e tanto altro… con la Banda Salsera Academy
Ore 18.30 - Concorso “Il + Bello d’Italia” – Selezione regionale. Conduce Diego Spiego
Ore 20.30 - I Figli delle Stelle; Gianluca “Scintilla” Fubelli

Screening Oncologico del collo dell'utero

Screening Oncologico del collo dell'utero Copertina (400)
Francesco Raso

Screening per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina: arriva l’HPV Test in autoprelievo!
 
Per migliorare l’adesione allo screening cervicale e garantire equità nell’accesso, la ASL Roma 6 introduce un nuovo modello organizzativo che offre il self sampling, un test di autoprelievo per l’HPV (Papilloma Virus Umano).
 
 
Cos'è il self sampling?
Si tratta di un test che consente di prelevare in autonomia un campione biologico per la ricerca di HPV oncogeni, con la stessa accuratezza del test eseguito da personale sanitario.
 
 
A chi è rivolto?
A tutte le donne che non hanno risposto al primo invito dello screening.
 
 
Come fare il test?
Se preferisci effettuare l’HPV Test con un’ostetrica, puoi recarti presso il Consultorio Familiare o il Centro Screening del Presidio di Marino, seguendo le indicazioni fornite nella lettera di invito.
 
 
Info e contatti
Web: screening hpv test in autoprelievo
 
Email: coordinamento.screening@aslroma6.it (indicare nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico)
 
Telefoni:
- Numero Verde (solo da linea fissa): 800 160 622
- Da linea fissa e mobile: 06 93 27 37 91
 
Orari:
Lunedì - Sabato: 10:00 - 13:00
Lunedì - Venerdì: 15:00 - 19:00
 
 
Prenditi cura della tua salute, la prevenzione è il miglior alleato!

"Caccia ai Dobloni", il tempo diventa tesoro nell'iniziativa del GruppoH24

"Caccia ai Dobloni", il tempo diventa tesoro nell'iniziativa del GruppoH24 Copertina (240)
Eleonora Persichetti

 
Il GruppoH24, agenzia immobiliare di Santa Maria delle Mole (Marino) con sede in via Pietro Maroncelli 30 guidata dall’imprenditore Alessio Corsetti, ancora una volta dimostra quanto una realtà locale possa essere il motore di un cambiamento socio-culturale. La “Caccia ai Dobloni”, iniziativa del GruppoH24 partita nel mese di gennaio, va, infatti, ben oltre il semplice gioco: è un invito a riscoprire il valore del tempo condiviso, della comunità e delle emozioni vere.
 
In un mondo sempre più dominato dagli schermi e caratterizzato da una continua frenesia quotidiana, il GruppoH24 cerca di lanciare un messaggio potente: Il vero tesoro è il tempo passato insieme. È proprio da questo concetto che è nata l’idea di una caccia al tesoro moderna, capace di unire genitori e figli in un’avventura settimanale, fatta di indizi, prove e momenti indimenticabili.
 
Questo progetto mette in risalto l’importanza di sostenere il commercio di prossimità, ricordando a tutti che ogni acquisto effettuato nei negozi di fiducia è un investimento nella propria comunità. Insomma, si tratta di una vera e propria catena virtuosa: il gioco coinvolge le famiglie, le famiglie riscoprono i negozi, i negozi sostengono il territorio.
 
Nel momento del gioco, ogni squadra è una famiglia e ogni tappa diventa l’occasione per divertirsi, per collaborare e per scoprire insieme. I protagonisti, tuttavia, non sono solamente le famiglie: il cuore pulsante della “Caccia ai Dobloni” sono le attività commerciali locali, che accettano con entusiasmo la sfida trasformandosi in “custodi del tesoro”. Negozi, botteghe e commercianti diventano, perciò, parte integrante del gioco, offrendo indizi, sorrisi e piccole magie.
 
Come funziona la “Caccia ai Dobloni”?
 
Ogni venerdì, per un totale di 4 “cacce” al mese, Alessio Corsetti, CEO e fondatore del GruppoH24, presenta, attraverso un video pubblicato sui canali social del GruppoH24 (Facebook, Instagram e TikTok) l’attività commerciale (sita sul territorio comunale di Marino) che partecipa al gioco si presenta e comunica il premio che mette in palio e che si aggiudicherà colui/colei che troverà il “Doblone”. Il sabato mattina, sempre sui canali social del GruppoH24, viene postato un video che fornisce un indizio per aiutare a capire dove questo sia nascosto, ossia una strada, una piazza o uno dei vicoli della città di Marino. Ovviamente, ognuno può vincere una volta soltanto, in modo da darne la possibilità a tutti.
 
Nel mese di luglio, quando si svolgerà l’ultima “caccia”, tutti i vincitori parteciperanno alla gara finale, la “Caccia delle Cacce”. Il vincitore sarà premiato con un weekend all inclusive per tutta la famiglia offerto dal GruppoH24.
 
La ‘Caccia ai Dobloni’ – spiega Alessio Corsetti, CEO e fondatore del GruppoH24 – è un’occasione per rallentare, per guardarsi e per stare insieme davvero. Non si tratta solo di vincere un premio, ma di costruire qualcosa che resti: emozioni, ricordi e legami. In un tempo che ci scivola sempre più tra le dita, la ‘Caccia ai Dobloni’ ci insegna a trattenere ciò che più conta: il sorriso di un figlio, una risata in un negozio di quartiere, la bellezza di un pomeriggio passato a cercare insieme qualcosa di prezioso… Perché alla fine, la vera ricchezza, non è solo il tesoro che cerchiamo, ma le persone con cui lo condividiamo!”.

Un Viaggio nel Mistero nella Basilica Sotterranea di Porta Maggiore

Un Viaggio nel Mistero nella Basilica Sotterranea di Porta Maggiore Copertina (307)
Antonio Calcagni

 
L’Associazione Centro Anziani Frattocchie di Marino continua a stupire: “Un Viaggio nel Mistero” nella Basilica Sotterranea di Porta Maggiore
 
Un salto nel cuore nascosto di Roma antica, un viaggio nel tempo che ha lasciato tutti senza fiato.
 
È quanto accaduto il 17 aprile, durante la straordinaria visita alla Basilica Sotterranea di Porta Maggiore, organizzata dal CAFM, grazie all’interessamento dei soci Tonino Dibello e Luciana Guazzoni.
 
A 12 metri sotto il livello stradale, immersi nel silenzio e nella penombra, i partecipanti si sono trovati faccia a faccia con uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti di Roma.
 
Costruita nel I secolo d.C., questa basilica – che nulla ha a che vedere con il culto cristiano – rappresenta un raro esempio di architettura legata a culti misterici, probabilmente di ispirazione neo-pitagorica.
 
“È stato bello ed interessantissimo ascoltare le parole della dottoressa Simona Morretta, della Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, che ringraziamo per la disponibilità accordataci nel permetterci di visitare questo sito unico nel suo genere”, ha commentato il presidente del CAFM Claudio Bornaccioni.
 
“Le pareti riccamente decorate in stucco bianco ci hanno lasciato senza fiato: figure allegoriche, scene mitologiche e simboli nascosti parlano un linguaggio che ancora oggi ci affascina e ci sfida a decifrarlo”.
 
La visita ha avuto un grande impatto emotivo sui partecipanti. L’atmosfera era sospesa, quasi sacra.
 
Il silenzio era rotto solo dalla voce della guida, mentre le ombre delle decorazioni antiche sembravano raccontare storie dimenticate.
 
Un’esperienza rara, in un luogo poco conosciuto ma dal grande valore storico e spirituale: un santuario segreto nel cuore della città, che resiste al tempo e continua a custodire i suoi misteri.
 
Questi i commenti pervenuti all’Associazione. Esordisce Paolo che tanto desiderava visitare questo luogo: “Bravissima la dottoressa Simona Morretta. Chiara nell'esposizione, avvincente nelle interpretazioni storiche proposte.
 
Abbiamo visitato un monumento unico. Un'occasione eccezionale di arricchimento culturale. Grazie al CAFM che ci ha permesso di conoscere questa antica basilica del 1° secolo d.c., così meravigliosamente conservata, ma non accessibile al pubblico”. Barbara è rimasta emozionata e soddisfatta della mattinata: “Giornata storica per il CAFM per l'importanza del sito visitato. Con sempre tanta partecipazione è un vero successo”.
 
E Cristina, sorpresa per questa lieta scoperta: “Oggi abbiamo visitato un sito unico, non accessibile a tutti, grazie all’impegno dei soci Luciana e Tonino. Non ero a conoscenza dell’esistenza della Basilica Sotterranea e della sua storia.
 
Entrare in un luogo ancora incontaminato, rimasto sepolto per quasi 2 mila anni e scoperto ai nostri tempi ...è stato grandioso. Grazie anche alla dottoressa Simona Morretta che ci ha concesso di visitarla e di conoscere la storia attraverso la sua narrazione”. Alessandra così riassume la giornata: “Questa mattina il CAFM ha organizzato una visita alla Basilica Sotterranea di Porta Maggiore; ci siamo svegliati stamattina con la pioggia ma non ci ha fermati talmente era alta la nostra voglia di visitare un sito davvero unico e scoperto per caso nel 1917 durante un ampliamento della sede ferroviaria soprastante.
 
È stato veramente affascinante scoprire un pezzettino di Roma nascosta. Grazie!”.
 
Chi ha partecipato, porterà con sé il ricordo di un momento speciale.
 
Chi non c’era, non deve perdersi le prossime iniziative.
 
“Il CAFM ha in programma tante altre attività culturali e visite guidate per continuare a scoprire insieme le meraviglie del nostro territorio”, ci assicura il Presidente del CAFM. Per informazioni sulle prossime uscite e attività, è possibile seguire la pagina Facebook del CAFM o contattare il presidente Claudio Bornaccioni al numero 335-364847.
 

Visita al Palazzo Aeronautica e alla mostra del futurista Tullio Crali

Visita al Palazzo Aeronautica e alla mostra del futurista Tullio Crali Copertina (287)
Antonio Calcagni

 
Visita al Palazzo Aeronautica e alla mostra del futurista Tullio Crali. Sulle ali della cultura con l’Associazione Centro Anziani Frattocchie di Marino (APS).
 
Sabato 12 aprile si è svolta una splendida giornata all’insegna della cultura e dell’amicizia per i Soci del Centro Anziani Frattocchie di Marino (CAFM), protagonisti di una visita straordinaria al Palazzo dell’Aeronautica a Roma e alla mostra “L’evoluzione del volo”, dedicata all’aeropittura futurista di Tullio Crali.
 
Con l’efficienza organizzativa ormai ben rodata, il gruppo ha raggiunto in mattinata la storica sede dell’Aeronautica Militare, dove è stato accolto dal personale militare incaricato di guidare i visitatori attraverso le suggestive sale del Palazzo e la mostra temporanea dedicata a Crali, artista simbolo del Futurismo aeronautico italiano. “Abbiamo potuto apprezzare ancora una volta la perfetta organizzazione messa in atto dal socio Tonino Dibello, che ci ha dato questa grande opportunità”, ha dichiarato il Presidente Claudio Bornaccioni. “Una visita che ci ha consentito di ammirare il cielo mediante la tela.
 
Doverosi sono anche i complimenti all’Arma Aeronautica, che ha messo a disposizione del gruppo i Primo Luogotenente Mauro Bianco e Rodolfo Ottino.
 
Con professionalità e passione, ci hanno illustrato le sale storiche del Palazzo e introdotto le opere di Tullio Crali, permettendoci di cogliere il valore e la modernità dell’aeropittura”. Ecco alcuni dei numerosi commenti pervenuti all’Associazione CAFM. Esordisce Barbara: “Un sabato mattina in visita al Palazzo Aeronautica dove siamo stati guidati con passione da due Sottufficiali molto preparati dell’Aeronautica.
 
È stata una interessante scoperta di un palazzo costruito da Roberto Marino negli anni trenta del secolo scorso con lo scopo di essere funzionale e altamente operativo e che in questi giorni ospita al suo interno un'interessante mostra del futurista Tullio Crali anch'esso aviatore.
 
Le sale, i dipinti, i cimeli visti hanno ben descritto un'epoca di voli arditi che hanno avuto un grande peso sul futuro dell'aviazione italiana.
 
Una scoperta piacevole la figura molto intelligente di Italo Balbo che ha contrastato le scellerate scelte fasciste dell'epoca tanto da aver fatto una brutta fine. Alla fine, con un piacevole pranzo, si è conclusa questa interessantissima iniziativa del CAFM”.
 
Anche Fabio si associa ai ringraziamenti ed esprime così le sue emozioni: “Ennesima splendida visita, quella di stamane alla mostra futurista del pittore e aviatore Tullio Crali, all'interno del Palazzo Aeronautica.
 
Splendide le sale storiche del palazzo, gioiello architettonico del ventennio. Un complimento particolare al Primo Luogotenente Ottino che ci ha accompagnato e guidato durante la visita ed un ennesimo ringraziamento all'organizzatore e socio Tonino Dibello, nonché al ns Presidente CAFM Claudio Bornaccioni”.
 
La giornata si è conclusa nel migliore dei modi, con un pranzo conviviale in un ristorante accuratamente scelto, che ha saputo aggiungere un tocco di gusto all’intera mattinata. Anche questa volta il CAFM ha superato ogni aspettativa, regalando ai suoi Soci un’altra occasione di scoperta, condivisione e arricchimento culturale.
 
Chi volesse partecipare alle prossime attività promosse dal Centro Anziani Frattocchie di Marino APS è invitato a seguire la pagina Facebook del CAFM o a contattare direttamente il Presidente Claudio Bornaccioni al numero 335-364847.
La Nostra Voce

NOI DIAMO SPAZIO AL CITTADINO
BASTA CON LE ESTERNAZIONI PARTITICHE , INTESA COME SUI SOCIAL
 
La Nostra Voce è anche La Tua Voce
 
Il Portale di Santa Maria delle Mole è nato proprio per tale scopo.
 
Indipendentemente dal nome, ci occupiamo di tutte le problematiche delle frazioni “a valle” del comune di Marino e quindi di: Castelluccia, Cava dei Selci, Due Santi, Fontana Sala, Frattocchie e Santa Maria delle Mole.
Portiamo avanti, già da anni e con evidenti risultati, questo impegno in modo assolutamente apolitico ed intendiamo sottolinearlo APARTITICO, ovvero non siano di parte. 

Perché questo:
In molti hanno tentato di percorrere tale strada ma alla fine si sono sempre dimostrati quel che intendevano mascherare; lavorare solo per scopi personali e di partito.
Infatti come potete tastare con mano:
- Tutti i siti tematici sono stracolmi di politica e pubblicità.
- Tutte le pagine e, ancor peggio, tutti i gruppi Facebook di zona sono ormai monopolizzati da tre/quattro individui che ci martellano dalla mattina alla sera di pubblicazioni politiche ed inserzioni pubblicitarie di attività in loco. Non portano benefici ma rimbalzano incessantemente informazioni già note!

Non è rimasto più spazio per chi vuole lamentarsi del solito malcostume comunale o di quelle problematiche che rendono difficile il quieto vivere perché soffocati da questo indecente comportamento.

Per tale motivo, noi APARTITICI  che prestiamo attenzione alle esigenze della comunità, abbiamo deciso di dare un taglio a tutta questa indecente volgarità di comportamento e dedicare delle aree per portare alla luce, solo e soltanto, le nostre difficoltà di vita.
Per la risoluzione delle problematiche ce ne occuperemo sul portale ed anche a suon di carte bollate, ove necessario!

 
Per qualsiasi problematica questo portale mette già a disposizione un Forum dove chiunque può dire la propria. Esiste anche la possibilità di intervenire sulle argomentazioni pubblicate periodicamente.

Per non creare troppa confusione e per coloro che non sono in grado di utilizzare tali strumenti ma sanno come muoversi sui social: abbiamo attivato degli Speciali Gruppi su Facebook per ogni frazione. Scegli il gruppo a te dedicato:
E’ ben inteso: A nessuna comunicazione partitica, pubblicitaria o di semplice frivolezza verrà dato spazio.

 
Castelluccia e Fontana Sala:
Sono di Castelluccia - Fontana Sala ... senza SE
facebook.com/groups/castellucciafontanasalaplus/

Cava dei Selci:
Sono di Cava dei Selci ... senza SE
facebook.com/groups/cavadeiselciplus/

Due Santi:
Sono di Due Santi ... senza SE
facebook.com/groups/duesantiplus/

Frattocchie:
Sono di Frattocchie ... senza SE
facebook.com/groups/frattocchieplus/

Santa Maria delle Mole:
Sono di Santa Maria delle Mole ... senza SE
facebook.com/groups/santamariadellemoleplus/
 
Tutti questi gruppi sono gestiti da personale ultra qualificato e già facente parte della nostra redazione.
Esponete problemi ma mai parlare di politica, di attività commerciali, di ricette, cani e gatti smarriti e tutti quegli argomenti già martellanti altrove.

Siete i benvenuti a “Casa Vostra” ed il vostro smartphone smetterà di suonare o vibrare in continuazione per inutili motivi.