Bruni Immobiliare
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |



S. Maria delle Mole
(commenti:3)
(2.431)
Cava dei Selci
(2.398)
S. Maria delle Mole
(2.397)
Qui di seguito, vengono riportati i numeri dei biglietti vincenti, estratti alla lotteria della festa patronale in Santa Maria delle Mole del 9 settembre 2018
|
Ordine |
Numero |
Premio |
| 1 | 3528 | Buono viaggio da 1,500,00 Euro |
| 2 | 2390 | Servizio fotografico da € 1.000,00 |
| 3 | 1730 | Bicicletta |
| 4 | 1942 | Orologio |
| 5 | 695 | Buono pranzo/cena da € 160,00 |
| 6 | 1617 | Abbonamento total wellness 3 mesi |
| 7 | 4235 | Bottiglia di grappa stravecchia |
| 8 | 2630 | Trapunta |
| 9 | 4675 | Servizio di piatti da 12 in porcellana |
| 10 | 1498 | Barbecue grill |
| 11 | 1449 | Buono spesa da € 100,00 pasta all’uovo |
| 12 | 662 | Buono pranzo/cena da € 100,00 |
| 13 | 2370 | Videogioco |
| 14 | 4721 | Macchina per caffè |
| 15 | 4838 | 3 massaggi alla schiena |
| 16 | 392 | Buono da € 50,00 trattamento unghie |
| 17 | 4125 | 1.000 biglietti da visita a colori |
| 18 | 3144 | 2 menù Nertò |
S. Maria delle Mole
(2.395)
Dal 2 maggio c.a, data della Conferenza di presentazione del servizio di Raccolta Differenziata “Porta a Porta” dei Rifiuti Solidi Urbani, che avrà inizio il 21 Maggio nelle Frazioni: Frattocchie, Santa Maria delle Mole e Cava dei Selci, tutti i Cittadini iscritti al ruolo TARI del Comune di Marino, che hanno inoltrato o che inoltreranno la Richiesta di agevolazione per Compostaggio domestico, previa sottoscrizione di apposita Dichiarazione, potranno ritirare, a titolo gratuito, l’apposita COMPOSTIERA, presso la sede dell’ECOSPORTELLO gestito dalla Multiservizi, in via Pietro Nenni, 13 di Marino centro (Tel. 800 154952).
Coloro che non hanno ancora presentato la richiesta per essere inseriti nell’Albo dei Compostatori (requisito indispensabile per fruire dell’agevolazione), potranno avvalersi della proroga concessa per l’inoltro, soltanto per il corrente anno (per gli anni a venire la scadenza è fissata al 31 marzo ), fino al 30 giugno.
Tale richiesta, redatta sull’apposito Modulo, opportunamente aggiornato (vedi allegato), va inoltrata, per via telematica, Al Comune di Marino Area II Economico-Finanziaria Settore Entrate - protocollo@pec.comune.marino.rm.it, o tramite l’Ufficio Protocollo della Circoscrizione di competenza o del Comune.
Mentre,chi ha presentato la Richiesta entro il 31 marzo, corredata della necessaria documentazione, non dovrà esibire altra certificazione, se non richiesta dall’Amministrazione.
Si precisa, inoltre, che a partire dal 3 maggio sarà avviata la distribuzione, a tutte le famiglie delle succitate aree, del Kit composto da 5 contenitori(4 per chi esegue il compostaggio) per il conferimento di altrettante tipologie di rifiuti differenziati e del materiale illustrativo sulla modalità di differenziazione e di conferimento degli stessi.
Per quanto concerne il ritiro e le modalità di smaltimento dei materiali di risulta di sfalci e potatura di siepi ed alberi, degli ingombranti, degli oli vegetali esausti e di pile e farmaci si rimanda alle dettagliate informazioni riportate sui pieghevoli che verranno distribuiti contestualmente ai contenitori.
Articolo redatto dal Prof. Domenico Brancato
Nazionali
(2.383)
Facendo seguito alle precedenti note sull’argomento in intestazione, pubblicate su questo sito rispettivamente in data: 27 marzo, 10 aprile e 4 maggio c.a, si informano i lettori interessati che, la Multiservizi di Marino SPA, con nota dell’1 c.m., ha comunicato che, a causa del protrarsi dell’attuazione del Servizio di raccolta differenziata dei Rifiuti Solidi Urbani con il metodo “Porta a Porta“, è stata deliberata, con atto di Giunta Comunale n. 102 del 19/07/2018, la proroga del termine utile per l’iscrizione all’Albo dei Compostatori.
Iscrizione, si ricorda, che costituisce il requisito indispensabile per poter usufruire, a partire della data della sua registrazione, della riduzione, sulla parte variabile, dell’importo della TARI (Tassa Rifiuti).
Gli utenti in possesso dei requisiti richiesti (vedi Modulo allegato) e che ritengono di essere in grado di poter effettuare, o che effettuano già, autonomamente il compostaggio a livello familiare, per concretizzare o confermare l’adesione, dovranno recarsi presso l’ECOCENTRO di Via Pietro Nenni, 13 di Marino ( Tel. 800.15.49.58 ), da lunedì a venerdì, dalle ore 9,00 alle 13,00, per la consegna della documentazione richiesta, la sottoscrizione della “Richiesta di agevolazione Compostaggio domestico“ ed il ritiro, se non già in possesso, della compostiera a titolo gratuito.
A cura del Prof. Brancato
S. Maria delle Mole
(2.380)
Marino
(allegati)
(2.378)
SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE