Sii gentile, ogni persona che incontri sta combattendo una dura battaglia.
(Ian Maclaren)
Notizie in tempo reale
"L'incendio è sotto controllo. Restano solo pochi focolai e tutte le squadre rimangono dispiegate nelle zone colpite", vicino a Gerusalemme. Lo rendono noto i Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento dei roghi.
Si mette tuttavia in guardia sui rischi che le fiamme possano essere rialimentate dal vento. Una prima stima parla di circa 13 mila ettari bruciati.
Aperta un'inchiesta sull'origine dei roghi. Fonti della polizia riferiscono di tre arresti.
L'accordo firmato con Washington sulle terre rare è "davvero equo", dice il presidente ucraino Zelensky. "Abbiamo il primo risultato dell'incontro in Vaticano. Attendiamo con ansia anche gli altri risultati di quel colloquio".
"E' un accordo davvero paritario, che crea opportunità per investimenti in Ucraina e per una modernizzazione della produzione", sottolinea. "Non è previsto alcun debito e viene creato un Fondo che investirà qui e guadagnerà qui".
Il testo deve essere ratificato dal Parlamento di Kiev.
Arrestate a Istanbul, in Turchia, oltre 400 persone che hanno tentato di fare un corteo verso la centrale piazza Taksim, in occasione del Primo Maggio.
I manifestanti sono stati fermati nel quartiere di Sisli, dove lavoratori, studenti e attivisti si erano radunati con l'intenzione di marciare verso Taksim, dove le dimostrazioni sono vietate dal 2013.
"Manifestazioni illegali" al di fuori delle aree in cui erano state autorizzate, ha spiegato la Prefettura.
Si ferma ai quarti di finale l'avventura di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Il sanremese perde il quarto di finale contro Jack Draper (n.6 Atp) 6-0 6-4 in 1h17'.
Troppo falloso Arnaldi nel 1° set, al netto della qualità del britannico, meglio il 2° dove si vede un accenno di reazione. Ma Draper piazza il break sul 2-2 e tanto basta a chiudere il match.
Sfuma così il sogno del ligure, che al secondo turno ha eliminato Djokovic, di raggiungere la semifinale (finora suo miglior risultato in un '1000').
Diversi media americani riportano che il Consigliere per la Sicurezza nazionale Walz e il suo vice Wong sono pronti a lasciare l'incarico.
La decisione è conseguenza delle polemiche scatenate dallo scambio d'informazioni militari riservate, su una chat condivisa per errore con il direttore di una rivista.
Secondo indiscrezioni, potrebbe essere sostituito da Witkoff, l'inviato speciale in Russia e Israele. La Casa Bianca per ora tace.
"Ci auguriamo che si superi la logica del conflitto per abbracciare una prospettiva di pace, ricostruzione e benessere, nel pieno rispetto dei diritti umani". Così il Presidente Mattarella in un messaggio al presidente israeliano Herzog nel 70esimo anniversario dell'indipendenza dello Stato di Israele.
"E' di essenziale importanza assicurare l'accesso umanitario alla Striscia di Gaza e porre quanto prima fine alle inaccettabili sofferenze della popolazione civile". E ribadisce "ferma opposizione a ogni forma di antisemitismo".
Il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare, previsto per sabato a Roma, è "stato rinviato per motivi logistici a data da destinarsi". Lo rende noto l'Oman, mediatore nei negoziati.
"Le nuove date saranno annunciate quando concordate", ha aggiunto il ministro degli Esteri dell'Oman.
Il rinvio è confermato dal portavoce del ministro degli Esteri iraniano. L' Iran è "determinato a utilizzare la diplomazia per tutelare i suoi interessi legittimi e raggiungere un'intesa equa"
L'accordo sui minerali tra Usa e Ucraina è una piena collaborazione economica che permetterà al presidente Trump "di negoziare con la Russia da una posizione più forte".Lo ha detto il segretario al Tesoro Usa Bessent, in un'intervista.
L'accordo economico tra i due Paesi "è un forte segnale alla Russia". "E' una partnership totale. Non si tratta solo di terre rare, ma di infrastrutture ed energia", sottolinea Bessent.
Si dice poi "ottimista che la Cina voglia raggiungere un accordo" sui dazi.
Leo Gassman ha aperto con Bella Ciao il concerto del 1° Maggio, a San Giovanni.
Poi, c'è stato un omaggio a Papa Francesco. Trasmesso il video che aveva registrato in occasione dello scorso Festival di Sanremo. "La musica è bellezza, è strumento di pace. "E' una lingua che parlano tutti i popoli e può aiutare la convivenza", aveva detto.
Ermal Meta ha ricordato in apertura il tema di quest'anno, Uniti per un lavoro sicuro. "Chi va al lavoro deve avere la certezza di tornare a casa", ha detto.
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per 31 persone, aderenti a CasaPound, che fecero il saluto romano il 7 gennaio 2024 durante la commemorazione per Acca Larentia.
I Pm contestano la violazione delle leggi Mancino e Scelba.La commemorazione richiamava "la liturgia delle adunanze usuali del disciolto partito fascista".
All'identificazione degli indagati si è arrivati attraverso l'analisi delle immagini e dei video della commemorazione
"Non c'è rigo che io abbia pubblicato che non sia stato letto da lei". Così Andrea Camilleri parlava della moglie Rosetta Dello Sisto, morta la notte scorsa in ospedale a Roma.
La donna aveva 97 anni ed era stata ricoverata alcuni giorni fa.
Riservata ed elegante, lontana dalle luci dei riflettori, Rosetta è stata la compagna al fianco dello scrittore siciliano fino alla fine: il creatore del commissario Salvo Montalbano è morto nel 2019 a Roma a 93 anni.
Sono stati individuati dalle squadre del Soccorso Alpino i corpi senza vita dei due Vigili del fuoco scomparsi da ieri sera a Balzolo di Pennapiedimonte, nella provincia di Chieti.
Sono in corso le operazioni per il recupero dei due uomini, entrambi 43enni in servizio nel comando di Chieti.
I due, che erano in un gruppo di 4
Vigili del fuoco impegnati in una escursione, erano scivolati in una forra del fiume Avello.
"Lavoratori senza tutele, precarietà, boom di Cig, il 9% degli occupati in povertà", "4 giovani su 10 che guadagnano meno di 9 euro all'ora", tre morti sul lavoro al giorno. "Non è questa la Repubblica sul lavoro che ci racconta la nostra Costituzione", "Diciamo basta"
Così il leader 5s, Conte, sui social nel giorno della Festa dei lavoratori. Il "governo è totalmente sordo" a questi problemi, "prende in giro i lavoratori".
"Ai referendum dell'8 e 9 giugno il M5s dirà 4 volte sì" ai quesiti sul lavoro, per riconquistare diritti e tutele.
"La sicurezza sul lavoro e la vita delle persone non sono solo una questione di soldi che il Governo mette a disposizione, vedremo per fare cosa, significa intervenire su appalti a cascata e massimo ribasso, aumentando le ispezioni.E' una questione culturale, dare pene certe perché altrimenti rischiamo di dare 600mln di euro di agevolazione a chi fa il proprio dovere e non far pagare mai le aziende che violano le norme".
Così Bombardieri, Uil, a margine della manifestazione a Montemurlo(Prato)."Non dobbiamo parlare solo il Primo maggio".
Un uomo è stato arrestato a Osaka, in Giappone, dopo aver investito con la sua auto sette bambini che tornavano da scuola.
I sette bimbi sono stati ricoverati in ospedale. Non hanno perso conoscenza.
Secondo i media giapponesi, l'uomo ha confessato di aver investito deliberatamente i bambini. Si tratterebbe di un 28enne di Tokyo. Ora è accusato di tentato omicidio.
Il governo "non sta facendo quello che si deve fare, perché i morti sul lavoro stanno aumentando, non diminuendo. E aumentano anche gli infortuni. Siamo di fronte a una vera e propria strage che bisogna fermare". Così Landini, leader Cgil dal corteo a Roma per il 1°Maggio.
"Non è sufficiente stanziare un po' di soldi, è necessario cambiare le leggi e cambiare il modello d'impresa".
"Confronti finora non ci sono stati e i provvedimenti non vanno nella direzione giusta", dice Landini. "Basta con la propaganda, il governo risolva problemi"
In corso a Pennapiedimonte, in Abruzzo, le ricerche di due dei 4 Vigili del Fuoco del comando di Chieti dispersi da ieri sera in località Balzolo.
Due dei dispersi sono stati soccorsi dal personale del 118e non corrono pericolo di vita, mentre gli altri due, scivolati in una forra, sono tuttora ricercati da parte di squadre di soccorso specializzate.
Le operazioni si svolgono in una zona impervia.
"Siamo qui per gridare 'mai più morti sul lavoro'. Gridare che c'è bisogno di una strategia nazionale da mettere in campo. Abbiamo apprezzato l'annuncio di Meloni di mettere in campo una grande alleanza tra le parti e il governo. E' la strada più giusta, unire le forze verso obiettivi condivisi".Così Fumarola, leader Cisl, a Casteldaccia (Pa) per una delle manifestazioni del 1°maggio.
L'anno scorso a Casteldaccia, il 6 maggio, morirono 5 operai rimasti bloccati in una vasca interrata dell'impianto di sollevamento delle acque fognarie.
E' di due morti e cinque feriti il bilancio di un un nuovo attacco di droni russi nella notte su Odessa. Lo ha riferito il Governatore della regione su Telegram.
A Odessa sono stati anche danneggiati edifici residenziali, case, un supermercato, una scuola e automobili, ha spiegato il governatore.
Contemporaneamente si sono udite esplosioni a Sumy e sono scattati gli allarmi antiaerei nelle regioni di Kiev, Kharkiv, Chernihiv, Donetsk, Zaporizhzhia
Notizie in tempo reale! Ore 20:00
Gerusalemme, incendi sotto controllo
L'incendio è sotto controllo. Restano solo pochi focolai e tutte le squadre rimangono dispiegate nelle zone colpite, vicino a Gerusalemme. Lo rendono noto i Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento dei roghi.
Si mette tuttavia in guardia sui rischi che le fiamme possano essere rialimentate dal vento. Una prima stima parla di circa 13 mila ettari bruciati.
Aperta un'inchiesta sull'origine dei roghi. Fonti della polizia riferiscono di tre arresti.
Ore 19:35
Zelensky: accordo su terre rare è equo
L'accordo firmato con Washington sulle terre rare è davvero equo, dice il presidente ucraino Zelensky. Abbiamo il primo risultato dell'incontro in Vaticano. Attendiamo con ansia anche gli altri risultati di quel colloquio.
È un accordo davvero paritario, che crea opportunità per investimenti in Ucraina e per una modernizzazione della produzione, sottolinea. Non è previsto alcun debito e viene creato un Fondo che investirà qui e guadagnerà qui.
Il testo deve essere ratificato dal Parlamento di Kiev.
Ore 19:20
Primo Maggio a Istanbul, 400 arresti
Arrestàte a Istanbul, in Turchia, oltre 400 persone che hanno tentato di fare un corteo verso la centrale piazza Taksim, in occasione del Primo Maggio.
I manifestanti sono stati fermati nel quartiere di Sisli, dove lavoratori, studenti e attivisti si erano radunati con l'intenzione di marciare verso Taksim, dove le dimostrazioni sono vietate dal 2013.
Manifestazioni illegali al di fuori delle aree in cui erano stàte autorizzate, ha spiegato la Prefettura.
Ore 19:05
Tennis, Madrid: Arnaldi ko con Draper
Si ferma ai quarti di finale l'avventura di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Il sanremese perde il quarto di finale contro Jack Draper (n.6 Atp) 6-0 6-4 in 1h17'.
Troppo falloso Arnaldi nel 1° set, al netto della qualità del britannico, meglio il 2° dove si vede un accenno di reazione. Ma Draper piazza il break sul 2-2 e tanto basta a chiudere il match.
Sfuma così il sogno del ligure, che al secondo turno ha eliminato Djokovic, di raggiungere la semifinale (finora suo miglior risultato in un '1000').
Ore 18:41
Usa, Walz e suo vice verso dimissioni
Diversi media americani riportano che il Consigliere per la Sicurezza nazionale Walz e il suo vice Wong sono pronti a lasciare l'incarico.
La decisione è conseguenza delle polemiche scatenate dallo scambio d'informazioni militari riservate, su una chat condivisa per errore con il direttore di una rivista.
Secondo indiscrezioni, potrebbe essere sostituito da Witkoff, l'inviato speciale in Russia e Israele. La Casa Bianca per ora tace.
Ore 18:19
Mattarella: stop sofferenze civili Gaza
Ci auguriamo che si superi la logica del conflitto per abbracciare una prospettiva di pace, ricostruzione e benessere, nel pieno rispetto dei diritti umani. Così il Presidente Mattarella in un messaggio al presidente israeliano Herzog nel 70esimo anniversario dell'indipendenza dello Stato di Israele.
È di essenziale importanza assicurare l'accesso umanitario alla Striscia di Gaza e porre quanto prima fine alle inaccettabili sofferenze della popolazione civile. E ribadisce ferma opposizione a ogni forma di antisemitismo.
Ore 17:43
Oman: rinviati colloqui Usa-Iran a Roma
Il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare, previsto per sabato a Roma, è stato rinviato per motivi logistici a data da destinarsi. Lo rende noto l'Oman, mediatore nei negoziati.
Le nuove date saranno annunciate quando concordate, ha aggiunto il ministro degli Esteri dell'Oman.
Il rinvio è confermato dal portavoce del ministro degli Esteri iraniano. L' Iran è determinato a utilizzare la diplomazia per tutelare i suoi interessi legittimi e raggiungere un'intesa equa
Ore 16:46
Bessent: intesa con Kiev segnale a Mosca
L'accordo sui minerali tra Usa e Ucraina è una piena collaborazione economica che permetterà al presidente Trump di negoziare con la Russia da una posizione più forte.Lo ha detto il segretario al Tesoro Usa Bessent, in un'intervista.
L'accordo economico tra i due Paesi è un forte segnale alla Russia. È una partnership totale. Non si tratta solo di terre rare, ma di infrastrutture ed energia, sottolinea Bessent.
Si dice poi ottimista che la Cina voglia raggiungere un accordo sui dazi.
Ore 16:01
Concertone, omaggio a Papa Francesco
Leo Gassman ha aperto con Bella Ciao il concerto del 1° Maggio, a San Giovanni.
Poi, c'è stato un omaggio a Papa Francesco. Trasmesso il video che aveva registrato in occasione dello scorso Festival di Sanremo. La musica è bellezza, è strumento di pace. È una lingua che parlano tutti i popoli e può aiutare la convivenza, aveva detto.
Ermal Meta ha ricordato in apertura il tema di quest'anno, Uniti per un lavoro sicuro. Chi va al lavoro deve avere la certezza di tornare a casa, ha detto.
Ore 15:12
Saluto romano Acca Larentia, 31 indagati
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per 31 persone, aderenti a CasaPound, che fecero il saluto romano il 7 gennaio 2024 durante la commemorazione per Acca Larentia.
I Pm contestano la violazione delle leggi Mancino e Scelba.La commemorazione richiamava la liturgia delle adunanze usuali del disciolto partito fascista.
All'identificazione degli indagati si è arrivati attraverso l'analisi delle immagini e dei video della commemorazione
Ore 14:27
È morta la moglie di Andrea Camilleri
Non c'è rigo che io abbia pubblicato che non sia stato letto da lei. Così Andrea Camilleri parlava della moglie Rosetta Dello Sisto, morta la notte scorsa in ospedale a Roma.
La donna aveva 97 anni ed era stata ricoverata alcuni giorni fa.
Riservata ed elegante, lontana dalle luci dei riflettori, Rosetta è stata la compagna al fianco dello scrittore siciliano fino alla fine: il creatore del commissario Salvo Montalbano è morto nel 2019 a Roma a 93 anni.
Ore 13:32
Abruzzo, morti i 2 Vigili fuoco dispersi
Sono stati individuati dalle squadre del Soccorso Alpino i corpi senza vita dei due Vigili del fuoco scomparsi da ieri sera a Balzolo di Pennapiedimonte, nella provincia di Chieti.
Sono in corso le operazioni per il recupero dei due uomini, entrambi 43enni in servizio nel comando di Chieti.
I due, che erano in un gruppo di 4
Vigili del fuoco impegnati in una escursione, erano scivolati in una forra del fiume Avello.
Ore 13:06
Conte: governo prende in giro lavoratori
Lavoratori senza tutele, precarietà, boom di Cig, il 9% degli occupati in povertà, 4 giovani su 10 che guadagnano meno di 9 euro all'ora, tre morti sul lavoro al giorno. Non è questa la Repubblica sul lavoro che ci racconta la nostra Costituzione, Diciamo basta
Così il leader 5s, Conte, sui social nel giorno della Festa dei lavoratori. Il governo è totalmente sordo a questi problemi, prende in giro i lavoratori.
Ai referendum dell'8 e 9 giugno il M5s dirà 4 volte sì ai quesiti sul lavoro, per riconquistare diritti e tutele.
Ore 12:35
Uil: sicurezza non è solo problema soldi
La sicurezza sul lavoro e la vita delle persone non sono solo una questione di soldi che il Governo mette a disposizione, vedremo per fare cosa, significa intervenire su appalti a cascata e massimo ribasso, aumentando le ispezioni.È una questione culturale, dare pene certe perché altrimenti rischiamo di dare 600mln di euro di agevolazione a chi fa il proprio dovere e non far pagare mai le aziende che violano le norme.
Così Bombardieri, Uil, a margine della manifestazione a Montemurlo(Prato).Non dobbiamo parlare solo il Primo maggio.
Ore 12:04
Giappone, investe 7 bambini: arrestato
Un uomo è stato arrestato a Osaka, in Giappone, dopo aver investito con la sua auto sette bambini che tornavano da scuola.
I sette bimbi sono stati ricoverati in ospedale. Non hanno perso conoscenza.
Secondo i media giapponesi, l'uomo ha confessato di aver investito deliberatamente i bambini. Si tratterebbe di un 28enne di Tokyo. Ora è accusato di tentato omicidio.
Ore 11:35
Landini: governo non va direzione giusta
Il governo non sta facendo quello che si deve fare, perché i morti sul lavoro stanno aumentando, non diminuendo. E aumentano anche gli infortuni. Siamo di fronte a una vera e propria strage che bisogna fermare. Così Landini, leader Cgil dal corteo a Roma per il 1°Maggio.
Non è sufficiente stanziare un po' di soldi, è necessario cambiare le leggi e cambiare il modello d'impresa.
Confronti finora non ci sono stati e i provvedimenti non vanno nella direzione giusta, dice Landini. Basta con la propaganda, il governo risolva problemi
Ore 11:10
Abruzzo, ricerche 2 pompieri dispersi
In corso a Pennapiedimonte, in Abruzzo, le ricerche di due dei 4 Vigili del Fuoco del comando di Chieti dispersi da ieri sera in località Balzolo.
Due dei dispersi sono stati soccorsi dal personale del 118e non corrono pericolo di vita, mentre gli altri due, scivolati in una forra, sono tuttora ricercati da parte di squadre di soccorso specializzate.
Le operazioni si svolgono in una zona impervia.
Ore 10:40
1 Maggio, Fumarola: mai più morti lavoro
Siamo qui per gridare 'mai più morti sul lavoro'. Gridare che c'è bisogno di una strategia nazionale da mettere in campo. Abbiamo apprezzato l'annuncio di Meloni di mettere in campo una grande alleanza tra le parti e il governo. È la strada più giusta, unire le forze verso obiettivi condivisi.Così Fumarola, leader Cisl, a Casteldaccia (Pa) per una delle manifestazioni del 1°maggio.
L'anno scorso a Casteldaccia, il 6 maggio, morirono 5 operai rimasti bloccati in una vasca interrata dell'impianto di sollevamento delle acque fognarie.
Ore 10:16
Ucraina, droni a Odessa: 2 morti, 5 feriti
È di due morti e cinque feriti il bilancio di un un nuovo attacco di droni russi nella notte su Odessa. Lo ha riferito il Governatore della regione su Telegram.
A Odessa sono stati anche danneggiati edifici residenziali, case, un supermercato, una scuola e automobili, ha spiegato il governatore.
Contemporaneamente si sono udite esplosioni a Sumy e sono scattati gli allarmi antiaerei nelle regioni di Kiev, Kharkiv, Chernihiv, Donetsk, Zaporizhzhia
Cosa accadde oggi
2016 In Canada una serie di violenti incendi colpisce la zona di Fort McMurray in Alberta, estendendosi per oltre 505 mila ettari di terreno, 2400 edifici vengono distrutti dalle fiamme e 100 mila persone costrette ad evacuare.
2015 Inizio dell'Expo 2015 a Milano, in Italia. L'esposizione si protrarrà fino al 31 ottobre.
2015 In Italia viene inaugurata l'Esposizione Universale di Milano
2011 Papa Giovanni Paolo II viene proclamato Beato.
2011 Giovanni Paolo II viene proclamato beato.
2010 In Cina viene inaugurata l'Esposizione Universale di Shanghai.
2009 In Svezia i matrimoni tra persone dello stesso sesso sono legali a partire da questa data: essi saranno celebrati anche dalla Chiesa luterana svedese, come già avviene in Norvegia.
2009 La Fiat acquisisce il controllo operativo di Chrysler
2004 Unione europea: entrano a farne parte dieci nuovi paesi: Polonia, Slovenia, Ungheria, Malta, Cipro, Lettonia, Estonia, Lituania, Repubblica Ceca e Slovacchia.
2003 Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush dichiara la fine della Seconda guerra del golfo
1995 Pesanti attacchi serbi su Sarajevo e, per ritorsione, attacchi aerei della NATO su depositi di munizioni serbi.
1994 Il pilota di Formula 1, Ayrton Senna muore durante il Gran Premio di San Marino
1991 Giovanni Paolo II pubblica la Lettera Enciclica Centesimus Annus per i cento anni della Rerum Novarum di Leone XIII
1991 In seguito all'occupazione di uno stabile, a Napoli nasce il centro sociale occupato autogestito Officina 99
1983 A San Juan Edwin El Chapo Rosario vince il titolo vacante della WBC, categoria pesi leggeri, battendo Jose Luis Ramirez ai punti in 12 round. Diviene così il 14o campione del mondo di boxe di Porto Rico
1982 L'Esposizione mondiale apre a Knoxville, Tennessee
1978 Il giapponese Naomi Uemura, viaggiando in slitta, diventa la prima persona a raggiungere in solitaria il Polo Nord
1972 Guerra del Vietnam: Offensiva di Pasqua - le truppe nordvietnamite catturano Quang Tri, ottenendo l'effettivo controllo dell'omonima Provincia
1967 Elvis Presley e Priscilla Beaulieu si sposano
1960 Guerra Fredda: Crisi degli U-2 - Francis Gary Powers, a bordo di un aereo-spia U-2, viene abbattuto nel cielo dell'Unione Sovietica: inizia la crisi
1956 Il vaccino antipoliomelite sviluppato da Jonas Salk (v. 26 marzo 1953), viene reso disponibile al pubblico
1954 In Giappone viene fondata Taku
1953 Unione europea: nell'ambito della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio viene aperto il mercato dell'acciaio
1950 Guam diventa una dipendenza degli Stati Uniti
1948 La Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord) viene fondata, con Kim Il Sung come presidente
1947 Nella strage di Portella della Ginestra vengono assassinate 11 persone (2 bambini e 9 adulti) e 27 sono ferite
1945 Il Cancelliere del Terzo Reich Joseph Goebbels si suicida insieme alla moglie nel bunker della cancelleria di Berlino
1941 Seconda guerra mondiale: La Germania attacca Tobruk
1941 A New York, prima del film Quarto potere (Citizen Kane) di Orson Welles.
1931 USA: viene inaugurato a New York l'Empire State Building
1925 Viene pubblicato il Manifesto degli intellettuali antifascisti.
1898 Guerra Ispano-Americana: Battaglia della Baia di Manila - L'esercito statunitense distrugge la flotta spagnola del Pacifico nella prima battaglia della guerra
1896 Le Folies Bergère aprono a Parigi
1893 Buffalo Bill mette in scena il suo primo Wild West Show
1886 Inizio dello sciopero generale che porterà a ottenere le otto ore lavorative negli Stati Uniti. Questo evento viene oggi commemorato come Primo maggio, Festa dei lavoratori o Festa del lavoro nella maggior parte delle nazioni industrializzate. La data ricorda anche le vittime degli incidenti di Chicago che segnarono l'inizio delle lotte operaie
1884 Proclamazione della richiesta della giornata lavorativa di otto ore negli Stati Uniti
1873 L'Esposizione Mondiale apre a Vienna
1863 Guerra di secessione americana: Inizia la Battaglia di Chancellorsville - le forze dell'Unione guidate dal general maggiore Joseph Hooker iniziano a combattere le forze confederate comandate dal generale Robert E. Lee (sconfitta dell'Unione)
1851 Apre i battenti la Great Exhibition del 1851 (Great Exhibition of the Works of Industry of all Nations), un'esposizione universale che ebbe luogo ad Hyde Park nella città di Londra dal 1º maggio al 15 ottobre
1840 Il francobollo Penny Black viene messo in vendita nel Regno Unito
1790 Gli Stati Uniti completano il loro primo censimento
1786 Prima dell'opera Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, a Vienna.
1776 Adam Weishaupt fonda gli Illuminati a Ingolstadt, Germania.
1753 Pubblicazione dello Species Plantarum di Linnaeus, e data formale di inizio della tassonomia delle piante adottata dal Codice Internazionale di Nomenclatura Botanica.
1707 L'Atto di Unione unisce la Scozia a Inghilterra e Galles, che formano così il Regno di Gran Bretagna.
1699 Pierre Le Moyne d'Iberville fonda il primo insediamento europeo nella valle del fiume Mississippi.
Santi del giorno
San Giuseppe Lavoratore
Sant'Agostino Schoeffler, sacerdote e martire
Sant'Amatore di Auxerre, vescovo
Sant'Andeolo del Vivarais, martire
Sant'Arigio, vescovo
Sant'Asaf, vescovo
San Brioco, vescovo e abate
San Geremia, profeta
Santi Giovanni de Zorroza e Giovanni de Huete, mercedari e martiri