ALLERTA METEO
PIOGGIA
lunedì

S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Anche nel peggior carattere c'è il 5% di buono. Il gioco consiste nel trovarlo e quindi nello svilupparlo fino ad una proporzione dell'80% o 90%.
(Robert Baden-Powell)

 

 

Notizie in tempo reale


Il relatore Gelmetti, di Fratelli d' Italia, ha annunciato il ritiro della proposta di modifica, in Manovra, della normativa sullo sciopero nel Trasporto pubblico. "Occorre intervenire sulla stortura -spiega- Sono consapevole che si tratti di un tema complesso e di grande rilevanza.Perciò ritengo opportuno ritirare l'emendamento che avevo proposto: per ragioni oggettive mancano le condizioni per una discussione approfondita e ampia, ripromettendomi di presentare un ddl più articolato", chiude Gelmetti.
Un ragazzo di 21 anni è stato trasportato in arresto cardiaco al Niguarda di Milano dopo un incidente stradale in una via a scorrimento veloce che dalla città va verso Monza. Dinamica ancora da accertare. Lo scontro violentissimo tra due auto: un'utilitaria e una di grossa cilindrata. In una macchina vi erano tre persone, il 21enne probabilmente alla guida. Altri tre i feriti: una ragazza di 30 anni è grave, poi una di 23 e un uomo di 32. Autista del Suv sottoposto all' alcoltest. Attesa per l'esito.
Un appello ai "capi degli Stati e i responsabili delle nazioni ad ascoltare il grido dei più poveri". Lo ha rivolto Papa Leone XIV nel corso dell'omelia della Messa del Giubileo dei Poveri. "Non c'è pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi, con il loro migrare e grido tante volte soffocato dal mito del benessere e progresso che non tiene conto di tutti, anzi dimentica molte creature lasciandole al loro destino". Il messaggio del Papa cade anche nella Giornata mondiale dedicata ai poveri.
Nel secondo giorno della sua visita in Germania, il Presidente Mattarella pronuncia al Bundestag, il Parlamento tedesco, il discorso commemorativo per la Giornata del lutto nazionale, che ricorda la fine della guerra, 80 anni fa, e le vittime militari e civili. All'omologo tedesco Steinmeier il discorso di commemorazione dei caduti. Nell'iniziativa congiunta si ricordano anche le vittime delle stragi naziste del 1944 in Italia. Un minuto di silenzio, poi i segnali del silenzio militare tedesco e italiano.
11.35 Un 22enne è morto in un incidente ieri sera sulla strada di Oraziana, vicino a Ripacandida (Potenza). Le cause sono in fase di accertamento. Il ragazzo era di Maschito, a pochi chilometri dall' impatto che ha coinvolto due veicoli. Nello schianto sono rimaste ferite tre persone, di cui una grave trasportata all'ospedale in codice rosso. E' l'amico della vittima che viaggiava con lui. Nell'altra auto viaggiavano due ragazzi sempre della zona, feriti anche loro in codice giallo: erano a bordo di un'auto di grossa cilindrata.Domani l'autopsia.
E' libero Camilo Castro, l'uomo francese detenuto in Venezuela da fine giugno. Era scomparso tra Venezuela e Colombia, al valico di frontiera di Paraguachon dove era andato per rinnovare il suo visto di residenza colombiano scaduto. L'arresto del 41enne, maestro di Yoga, fu rivelato dalla famiglia e da Amnesty International. Il suo caso richiama quello del cooperante 46enne italiano Alberto Trentini, detenuto senza incriminazione in Venezuela da un anno.
"Sindaco per un giorno". A ricoprire il ruolo è Carlo Verdone, domani a Roma, che compie 75 anni. Vari appuntamenti con il sindaco della Capitale Gualtieri e poi riceverà la Lupa Capitolina, la massima onorificenza della città. Verdone interpreterà il sindaco nella realtà, nella sua amata Roma, "Caput Mundi", dov'è nato. Grande tifoso della squadra di calcio capitolina, AS Roma. Appassionato di rock e Salute: ha anche una laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia all'Università di Bari. E ha suonato con Venditti e Dalla.
Allerta arancione per piogge intense in Liguria ed Emilia-Romagna dopo i disastri a Genova e nell'Imperiese. Nubifragi e trombe d'aria hanno causato frane e allagamenti, strade come fiumi. Esondato il rio Fegino, esplosi tombini ormai saturi, veicoli rovesciati, contanier caduti al porto, alberi abbattuti A Pegli l'abbondante pioggia si è infiltrata nel muraglione di contenimento di un giardino crollando in strada. E' allerta anche su parte della Lombardia, Toscana e Veneto con tempeste e forti venti, pesanti piogge e bombe d'acqua.
Il Regno Unito ridurrà drasticamente le tutele per i rifugiati.Lo ha confermato il governo laburista. "Metterò fine al golden ticket del Regno Unito per i richiedenti asilo", ha annunciato la ministra degli Interni Shabana Mahmood. Tra le misure che sono state annunciate la riduzione della durata di status di rifugiato da 5 anni a 30 mesi, con revisione periodica, mentre serviranno 20 anni e non più 5 per fare richiesta di residenza permanente.
Il vulcano Sakurajima , che si trova nella parte sud-ovest del Giappone nella prefettura di Kagoshima, ha eruttato. Si è creata una colonna di cenere e fumo che si è alzata per 4.400 metri nell'atmosfera, secondo una stima dell'agenzia meteorologica giapponese, riportata dalla Kyodo. L'eruzione è continuata a lungo, spingendo l'agenzia a emettere una previsione di caduta di cenere su alcune zone della prefettura. Non sono stati segnalati feriti o danni agli edifici.
Nella notte a Kiev sono state attivate le sirene antiaeree a causa di un massiccio attacco russo con droni e missili, che ha colpito diversi quartieri causando incendi e danni a edifici residenziali. Le autorità hanno invitato la popolazione a rifugiarsi immediatamente nei luoghi di protezione civile. Il sindaco Klitschko ha confermato l'intervento delle difese aeree e ha esortato alla calma. L'attacco fa parte dell'escalation del conflitto con Mosca e Kiev che colpiscono spesso strutture civili.
Droni ucraini hanno attaccato edifici residenziali nella città russa di Volgograd, causando tre feriti. Lo ha confermato il governatore Bocharov, che ha riferito di un massiccio attacco respinto dalle difese aeree locali. Un incendio è scoppiato in un condominio a seguito dell'attacco, con i feriti che ricevono cure mediche e non sono in pericolo di vita. L'episodio si inserisce nel contesto del conflitto in corso che coinvolge spesso strutture civili. Le autorità russe stanno indagando sull'accaduto.
Tre giovani sono stati fermati nel centro di Ancona per l'accoltellamento di un ventenne, poco dopo le 21 di ieri. Gli agenti della Questura sono intervenuti in piazza Roma dopo che il ragazzo, raggiunto da un fendente, era stato soccorso dal personale del 118. Il ragazzo è stato portato in ospedale ma non è in pericolo di vita. I 3 presunti aggressori sono stati fermati dai poliziotti e condotti in Questura. La loro posizione è al vaglio della Polizia che indaga per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti.
Maduro ha chiamato sei regioni venezuelane a marce contro le esercitazioni militari Usa a Trinidad e Tobago. Ha invitato forze sociali e militari a mobilitarsi contro le "navi imperialiste" e minacce militari degli Stati Uniti. Le regioni interessate sono Bolivar, Delta Amacuro, Monagas, Anzo tegui, Nueva Esparta e Sucre. L'appello segue l'aumento di tensioni tra Caracas e Washington che contiuna la sua battaglia contro le navi dei trafficanti. Maduro definisce le esercitazioni una provocazione alla sovranità venezuelana
Decine di arresti a Charlotte, in North Carolina, dove le autorità per l'immigrazione hanno condotto una serie di raid. "Vogliamo assicurare che gli americani siano al sicuro e che le minacce alla sicurezza pubblica siano rimosse", ha detto la portavoce del Dipartimento per la sicurezza nazionale, Tricia McLaughlin. Charlotte, guidata da un sindaco democratico, è salita alle cronache in estate in seguito all'accoltellamento di una donna in metropolitana da parte di un senza tetto con problemi mentali.
Il Regno Unito ridurrà drasticamente le tutele per i rifugiati: lo ha confermato il governo laburista, dopo che la notizia era stata rivelata nei giorni scorsi dalla Bbc. "Metterò fine al golden ticket del Regno Unito per i richiedenti asilo", ha dichiarato la ministra degli Interni Shabana Mahmood in una nota. Tra le misure annunciate, la riduzione della durata di status di rifugiato da 5 anni a 30 mesi, con revisione periodica, mentre serviranno 20 anni e non più 5 per fare richiesta di residenza permanente.
La leader dell'opposizione venezuelana, Maria Corina Machado, ha rivolto un appello agli uomini che "obbediscono agli ordini infami" del presidente Nicolas Maduro a deporre le armi e a disobbedire al governo. "Il momento decisivo è imminente", ha detto Machado in un messaggio che ha pubblicato sui social. Machado è stata insignita del Premio Nobel per la Pace 2025 per la sua lotta per la democrazia in Venezuela.
Disordini nel carcere di Lecce. Lo ha denunciato Ruggiero Damato, Segretario regionale Coordinamento Polizia Penitenziaria e del Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria della Puglia. "Dei detenuti hanno messo in atto una vera e propria rivolta finalizzata a liberare un compagno sottoposto a provvedimento disciplinare per questo in attesa di essere spostato dalla sezione". Avrebbero rotto i vetri del box agenti ferendone alcuni: necessarie cure ospedaliere per 10 giorni. La situazione è poi tornata sotto controllo.
Sarà ancora Sinner contro Alcaraz.L'ultimo atto delle Finals di Torino vedrà ancora di fronte, per la settima volta solo nel 2025, i due grandi rivali. Lo spagnolo ha infatti raggiunto l'azzurro liquidando in semifinale il canadese Auger-Aliassime 62 64 (1h24'). Nei precedenti, Alcaraz, tornato in vetta al ranking Atp, è avanti su Sinner: 10-5. Jannik Sinner in precedenza aveva ottenuto il pass battendo 75 62 De Minaur, (un'ora e 52'). Primo set, durato 1h06' equilibrato. Poi nel 2°, il break in apertura segna la resa dell'australiano