S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Il genio è per l'1% ispirazione e per il 99% sudore.
(Thomas Edison)

 

 

Notizie in tempo reale


Anche nel ricchissimo torneo-esibizione di Riad, in Arabia Saudita, sarà ancora una volta Sinner contro Alcaraz, come nel 2024.La finale del Six King Slam, che vale 6 milioni di dollari per il vincitore, vedrà di fronte per la sesta volta quest'anno i due grandi rivali, con lo spagnolo avanti 4-1 sull'italiano (10-5 il totale dei precedenti in favore dell'iberico). In semifinale Sinner ha liquidato 64 62 il serbo Djokovic in un'ora e 3', mentre Alcaraz ha battuto l'americano Fritz, sempre 64 62, in 1h10'.
Non ce l'ha fatta il ragazzo di 19 anni accoltellato ieri sera a Ostia, località balneare di Roma. Secondo quanto si apprende da fonti sanitarie, è deceduto all'ospedale San Camillo. Il giovane era stato soccorso in gravi condizioni e sottoposto a un intervento d'urgenza. Sulla vicenda indagano i carabinieri ma secondo le prime ricostruzioni e la dinamica dell'omicidio, gli inquirenti non escludono che la lite sia dovuta a questioni legate alla droga.
"I Tomahawk non cambieranno la situazione sul campo di battaglia, ma provocheranno danni significativi alle relazioni tra i nostri Paesi". Così il presidente russo Putin, tramite il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov, ha commentato l'eventualità che missili Usa vengano forniti all'Ucraina La dichiarazione segue una telefonata tra Putin e Trump e sottolinea il rischio di compromettere le prospettive di una soluzione pacifica, considerando l'invio di armamenti a Kiev un'escalation potenzialmente pericolosa.
"Se Hamas continua a uccidere persone a Gaza, cosa che non era prevista dall'accordo, non avremo altra scelta che entrare e ucciderli". Così il presidente Donald Trump in un post su Truth. La dichiarazione arriva mentre il fragile cessate il fuoco resta sotto pressione: fonti internazionali riferiscono che Hamas ha recentemente ucciso 33 civili palestinesi a Gaza, in particolare uomini accusati di collaborare con Israele.
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, respinge le accuse di sessismo lanciate da Giorgia Meloni. "Nessun insulto sessista e nessun rancore", chiarisce in una nota Landini. Durante la trasmissione Di Martedì, il termine "cortigiana", spiega Landini, era usato in senso politico, per indicare la vicinanza del premier a Donald Trump. "Ho detto che è stata alla corte di Trump, il suo portaborse sottolinea esprimendo un giudizio politico, non personale", ribadendo di non aver voluto offendere.
"Il segretario generale della Cgil, Landini, evidentemente obnubilato da un rancore montante (che comprendo), mi definisce in televisione una "cortigiana" E' la replica del premier Meloni al leader sindacale, accusando la sinistra di usare un linguaggio sessista, irrispettoso delle donne. "Ecco a voi- ha scritto Meloni sui social- un'altra splendida diapositiva della sinistra: quella che per decenni ci ha fatto la morale sul rispetto delle donne, ma che poi, per criticare una donna, in mancanza di argomenti, le dà della prostituta"
La produzione complessiva "rimane deludente". Le prospettive a medio termine "restano deboli". Il debito pubblico è "vicino ai massimi storici e continua a crescere". Così la direttrice dell'Fmi, Georgieva, nel suo report. L'economia globale è "eccessivamente squilibrata", afferma. I Paesi devono agire "con determinazione" con "aggiustamenti fiscali" per garantire la sostenibilità del debito e ricostituire le riserve fiscali.Per alcuni Paesi del G7, come Usa, Francia e Italia, serve "un consolidamento fiscale", aggiunge.
"Siamo pronti a fare la nostra parte dal punto di vista umanitario e della ricostruzione" e "a partecipare anche a eventuali missioni di pace con i nostri militari". Così il ministro degli Esteri, Tajani, ai Med Dialogues a Napoli. Ora dobbiamo "rinforzare il cessate il fuoco", sottolinea. Poi afferma: dopo l'accordo e il rilascio degli ostaggi il riconoscimento della Palestina da parte dell'Italia è "più vicino", ma è "difficile" definire i tempi. Prima l' obiettivo "no armi e no Hamas"."Crediamo nell'Autorità nazionale palestinese"
La Commissione pontificia per la tutela dei minori, nel Rapporto presentato in Vaticano, "rileva una notevole resistenza culturale in Italia nell' affrontare gli abusi". La Commissione raccomanda l'introduzione di un meccanismo di denuncia obbligatorio in tutte le diocesi e "si impegna a dire a vittime e sopravvissuti: vogliamo essere al vostro fianco". "Dobbiamo una risposta onesta alle innumerevoli vittime che hanno avuto il coraggio di lanciare l'allarme, nonostante ostacoli inimmaginabili".
Un autista di camion, 67enne, è morto sul lavoro al porto di Ravenna. L'uomo lavorava per un'azienda di autotrasporti marchigiana ed è stato investito dal camion di una ditta emiliana nel terminal dell'azienda specializzata in sbarco, imbarco, deposito. I due mezzi stavano effettuando operazioni di carico e scarico di argilla. L'autista sarebbe sceso dal suo mezzo e lo avrebbe travolto un altro camion."Profondamente scosso" il sindaco, ricordando i suoi 15 anni di lavoro nella logistica. Sindacati:rispettare protocolli di sicurezza
Ad agosto, dall'Italia, si registra un calo delle esportazioni verso gli Stati Uniti del 21,1%. Lo riferisce l'Istat. "I Paesi che forniscono i contributi maggiori alla flessione dell'export nazionale sono, appunto, gli Usa, seguiti da Turchia (25,9%) e Cina (16,3%). Ad agosto sono scattati i nuovi dazi verso gli Stati Uniti". "All'opposto -sottolinea l'Istat- vi è la Francia (+20,6%), Spagna (+9,4%), Paesi Bassi (+13,5%), Regno Unito(+7,3%) e Belgio (+8,8%), che forniscono contributi positivi più ampi" all'export.
In Francia, la seconda mozione di censura al governo francese, presentata dal Rassemblement national e dall'Unione democratica della Repubblica, non è è stata approvata. 144 parlamentari hanno votato a favore di questa seconda mozione, pochi per censurare il governo. La prima mozione, presentata da La France Insoumise, ha ottenuto 271 voti, 18 in meno del quorum Sébastien Lecornu e il governo hanno così superato un tentativo di sfiduciarli.
Gianluca Soncin, fermato con l'accusa di avere ucciso l'ex fidanzata Pamela Genini, con 24 coltellate, perché non accettava di essere stato lasciato dalla 29enne, si è avvalso della facoltà di non rispondere nell'interrogatorio col Gip nel carcere di San Vittore. Soncin ha scelto la strada del silenzio di fronte all'accusa di omicidio aggravato da premeditazione, stalking, crudeltà e futili motivi. L'accusa chiede la convalida del fermo e la misura cautelare del carcere.Il legale di Soncin, imprenditore di 52 anni:"Non è lucido".
La data per l'apertura del valico di Rafah a Gaza, prevista per oggi, sarà annunciata in un "secondo momento". Lo precisa Israele. Se ne occupa il Cogat, l'ufficio della Difesa israeliana responsabile delle attività civili nei Territori palestinesi. I preparativi con l'Egitto prevedono per ora solo l'apertura al transito delle persone. Gli aiuti umanitari continueranno a entrare nella Striscia di Gaza attraverso altri valichi, tra cui quello di Kerem Shalom, da dove passeranno i 600 camion con gli aiuti per i palestinesi.
"Mobilitare tutte le energie in uno spirito di solidarietà, affinché nel mondo a nessuno manchi cibo, sia in quantità sia in qualità". Così Papa Leone XIV alla Fao, per la Giornata mondiale dell'alimentazione. E così si "porrà fine alla negazione della dignità umana, a persone costrette ad abbandonare le proprie case e agli ostacoli per l'intesa tra popoli". Si arriva a "Fame Zero" con "volontà reale", no parole. "Bimbi malnutriti sono segno di economia senz'anima.L'uso della fame come arma di guerra è crimine".
In un liceo a Pescara è scattato il protocollo per le maxi emergenze dopo che una sostanza si è sprigionata nella scuola. L'Asl del capoluogo adriatico ha allestito un Posto medico avanzato con tre dottori del 118, tre infermieri e 20 soccorritori con cinque ambulanze. Malori, "lacrime agli occhi e paura": 4 in pronto soccorso (una docente e 3 alunni). Tra gli intossicati anche alcuni Vigili del fuoco. La sostanza è stata lanciata da qualcuno o si è sprigionata dal laboratorio o da un problema al riscaldamento al pavimento.
All'inaugurazione a Roma del Museo per l'alimentazione e l'agricoltura della Fao, Mattarella ha sottolineato il messaggio dell'iniziativa, dal 1951, dalla sicurezza alimentare alla sostenibilità degli ecosistemi. "Il percorso per raggiungere questi obiettivi, già tracciato nell'Agenda 2030 dell'Onu, resta in gran parte inattuato, ivi inclusa l'aspirazione a un mondo senza più fame". "Triste paradosso", lamenta il capo dello Stato. "Crescono risorse e tecnologia, ma vi sono nuovi scenari di carestia e inaccettabili sperequazioni"
Nella Manovra il governo fermerà l'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori gravosi e usuranti. E' quanto prevede il Documento programmatico di bilancio inviato al Parlamento e alla Commissione europea. "Con riferimento alle pensioni - si legge - nel biennio 2027-2028, si conferma, ad esclusione dei lavori gravosi e usuranti, l'aumento graduale dei requisiti di accesso al pensionamento connessi all'adeguamento alla aspettativa di vita".
Sciopero di 24 ore in tutti i siti del gruppo ex Ilva oggi per richiamare l' attenzione sulla vertenza che riguarda più di 12mila lavoratori, oltre ad altri 6mila dell'indotto. Mobilitazione confermata, nonostante la convocazione da Palazzo Chigi di un vertice per il 28 ottobre prossimo. Corteo di lavoratori e sindacati dalla fabbrica per raggiungere Palazzo di città a Taranto, dove si terrà un sit-in.
Un massiccio attacco con droni ucraini è stato condotto contro infrastrutture energetiche nella regione russa di Volgograd. Lo riferisce la Tass. A seguito della caduta dei detriti, è scoppiato un incendio nella zona della sottostazione della linea di trasmissione elettrica di Balashovskaya. "Le forze di difesa aerea della Federazione Russa hanno respinto un massiccio attacco da parte di veicoli aerei senza pilota", si afferma.