Potei sperimentare che l'uomo, quando soffre, si fa una particolare idea del bene e del male, e cioè del bene che gli altri dovrebbero fargli e a cui egli pretende, come se dalle proprie sofferenze gli derivasse un diritto al compenso, e del male che egli può fare a gli altri, come se parimenti dalle proprie sofferenze vi fosse abilitato. E se gli altri non gli fanno il bene quasi per dovere, egli li accusa, e di tutto il male ch'egli fa quasi per diritto, facilmente si scusa.
(Luigi Pirandello)
Notizie in tempo reale
Una donna di 34 anni e un bimbo di 6 sono morti a Kherson alle 19:40, dopo che forze russe hanno sganciato un ordigno esplosivo da un drone su un'auto.
L'attacco è stato confermato da Oleksandr Prokudin, capo dell'Amministrazione militare locale. Un uomo di 50 anni è rimasto gravemente ferito ed è stato ricoverato con trauma cranico.
L'attacco è parte della crescente attività militare nella regione di Kherson, spesso colpita dai russi.La vicenda è stata riportata da più fonti ufficiali tra cui Ukrainska Pravda.
L'Inter cede 2-1 in casa dell'Atletico, affondata al 93' dal colpo di testa di Gimenez su corner. I nerazzurri erano andati sotto al 9', con Alvarez pronto dopo un rimpallo. Pari momentaneo di Zielinski (54') imbeccato da Lautaro.
L'Atalanta spadroneggia a Francoforte, 0-3 sull'Eintracht. Pali di Lookman e Scamacca nel 1° tempo, nella ripresa orobici letali in 5': Lookman insacca il cross di De Ketelaere (60'); Ederson finalizza un gran contropiede (62'); De Ketelaere raccoglie la traversa di Scamacca e cala il tris (65').
22.28
Fratelli d'Italia invita la segretaria del Pd Schlein alla festa di Atreju a metà dicembre a Roma.
La risposta della leader dem: "Sì, ma solo per un confronto con Meloni".
Archiviate le elezioni Regionali, lo scontro si sposta sulla riforma della legge elettorale. Meloni è pronta a rilanciare il premierato, in pratica un proporzionale con premio di maggioranza e l'indicazione del presidente del Consiglio sulla scheda. Il Pd annuncia una opposizione dura.
La Casa Bianca è stata messa in lockdown, in seguito a una sparatoria che ha ferito 3 persone, tra cui due soldati della Guardia Nazionale, vicino alla residenza del presidente Usa.
I tre feriti sono gravi, tra loro c'è l'aggressore, che è stato arrestato.
Il presidente Trump non è a Washington: si trova in Florida, a Mar-a-lago, per la Festa del Ringraziamento. Sul suo social Truth ha ringraziato le forze armate e la polizia: "Sono con voi".
"In Commissione la legge sarà pronta a gennaio. A febbraio potrebbe già esserci l'approvazione in Senato". Così la presidente della Commissione Giustizia del Senato, Giulia Bongiorno, in merito alla legg sul consenso. "Io non ho mai fatto una legge in un'ora", afferma.
"La mia intenzione è non dilatare troppo i tempi, per questo ho dato dei limiti e cioé che ogni gruppo parlamentare può indicare solo due auditi".
E sottolinea: "Nessuno deve permettersi di dire che si vuole affossare una legge o che si è ritardata".
La Corte di Cassazione ha confermato, rendendolo definitivo, l'ergastolo per Marco Bianchi, imputato per l'omicidio di Willy Monteiro Duarte, ucciso in un pestaggio a Colleferro, in provincia di Roma.
I giudici hanno accolto la richiesta formulata dal procuratore generale.
Disposto un nuovo processo di appello, il terzo, per il fratello Gabriele, condannato a 28 anni, che rischia di nuovo l'ergastolo comminato in primo grado.
E' di almeno 36 morti il bilancio dell' incendio divampato nei grattacieli di un complesso residenziale di Hong Kong.
Tra le vittime anche soccorritori.
Spaventoso il numero dei dispersi: sono circa 280. Almeno 30 i feriti ricoverati in ospedale.
Le fiamme continuano a divampare nel complesso che ospita circa duemila appartamenti abitati da quasi 5mila residenti, tra cui molti anziani. Negli edifici erano in corso lavori. Il governatore Lee: "Aperta un'inchiesta".
Nella riunione di maggioranza a Palazzo Chigi sulla Manovra, che "si è svolta in un clima di grande condivisione", è stata raggiunta "un'intesa su alcune questioni ancora aperte. In particolare si è trovato un accordo sugli affitti brevi, sull'ampliamento dell'esenzione Isee sulla prima casa, sull'articolo 18 riferito ai dividendi". Così una nota di P.Chigi dopo il vertice con Meloni.
"Chiarita la possibilità di compensazione -prosegue- anche per i contributi previdenziali delle imprese, discusso di misure a favore forze dell'ordine".
Violenza sessuale su una bambina di sei anni: con questa accusa è stato arrestato un giovane, in seguito a una indagine della Squadra Mobile di Pisa.
La bimba era amica dei figli dell'arrestato e ne frequentava la casa. In modo confuso, la bambina aveva detto alla madre che il papà dei suoi amici aveva avuto comportamenti strani con lei.
La mamma ha portato la piccola in ospedale, dove sono emersi riscontri.
Trovato sugli abiti della bambina il Dna dell'indiziato.
E' di Dror Or il corpo reso ieri da Hamas a Israele. Lo ha confermato l' ufficio del premier Netanyahu dopo i test di identificazione.
Dror Or fu ucciso il 7 ottobre con la moglie Yonat nel kibbutz Beeri. E'stato dichiarato morto nel maggio 2024. Due dei figli furono rapiti il 7 ottobre e sono stati rilasciati due anni fa, in uno dei primi scambi di ostaggi.
In mano a Hamas, nella Striscia di Gaza, ci sono ancora i corpi o i resti di due ostaggi.
E' di almeno 13 morti il bilancio del devastante incendio divampato in alcuni grattacieli in un complesso residenziale nel distretto nord di Hong Kong.
Tra le vittime, otto donne e anche un soccorritore dei Vigili del Fuoco.
Secondo quanto denunciato da alcuni residenti, gli allarmi antincendio non sono scattati e per questo alcune persone sono rimaste intrappolate. Per far fronte all'emergenza, le autorità hanno alzato l'allerta al massimo livello.
Il presidente cinese Xi Jinping ha espresso condoglianze per le vittime.
Quella della famiglia nel bosco di Palmoli "è una situazione che va considerata con estrema attenzione, bilanciando gli interessi degli uni e degli altri ed è chiaro che laddove dovessero emergere profili di rilievo disciplinare eserciterei i poteri che mi sono stati conferiti dalla legge". Così il ministro della Giustizia, Nordio, al question time alla Camera.
"Ho provveduto ad approfondire subito la vicenda tramite l'ispettorato chiedendo l'invio integrale di tutti gli atti che non sono ancora pervenuti".
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di Nicolas Sarkozy sul caso 'Bygmalion', le false fatture durante le elezioni perse nel 2012. L'ex presidente francese deve quindi scontare la condanna, ormai definitiva, a un anno di carcere, di cui sei mesi senza condizionale.
Per Sarkozy si tratta della seconda condanna penale definitiva dopo quella sul caso 'Bismuth' sulle intercettazioni telefoniche. Sarkozy "prende atto" della decisione della Cassazione, dichiara la sua difesa.
"Al momento non vediamo alcun segnale da parte russa che voglia davvero la pace. La scorsa notte li abbiamo visti bombardare costantemente civili e infrastrutture civili senza mostrare alcun segno di volere la pace".Così l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, sulle parole di Rutte, secondo il quale la guerra può finire nel 2025.
"Se ci fosse un cessate il fuoco, ci sarebbe anche la possibilità di sedersi davvero a un tavolo e negoziare", ha detto al termine del summit Ue.
Un bambino su 4 vive dove c'è violenza domestica.Sono i nuovi dati dell'Unicef
I bambini in Oceania, Africa subsahariana e Asia centro-sud sono i più esposti al rischio di vivere con una madre che ha subito abusi fisici, emotivi o sessuali da parte del partner nell'ultimo anno. Almeno 610 milioni i bambini vivono in queste condizioni familiari, in cui "la violenza è parte integrante della vita quotidiana", ha detto Catherine Russell, direttore Unicef. "Sicurezza e autonomia delle donne sono fondamentali per il benessere dei bambini"
"Ci piacerebbe": così il consigliere di Putin Ushakov ha risposto alla tv russa commentando la previsione del segretario Nato Rutte sulla fine della guerra in Ucraina entro il 2025. Il portavoce Peskov: "Prematuro" parlare di accordo vicino, ma contatti in corso e ancora imprecisata data della visita di Witfoff. "Inutile" l'ingerenza europea.
Rutte aveva parlato in un'intervista al quotidiano spagnolo El Pais. "Naturalmente dopo Ginevra ci saranno altri colloqui". Anche dopo pace Mosca resta "minaccia a lungo termine"per Nato e Ue
Alla presenza del presidente Tasoulas, è iniziata al museo archeologico di Olimpia la cerimonia di accensione della torcia olimpica per Milano-Cortina In Grecia il presidente Coni Bonfiglio e la vicepresidente Bianchedi, con il ministro allo Sport Abodi e a capo della delegazione Fondazione MilanoCortina, Giovanni Malagò.
Il maltempo non ha permesso di ottenere la fiamma olimpica con l'uso dello specchio parabolico che concentra i raggi del sole, come previsto nel rito tradizionale.
Arrestate altre due persone del commando che rapì, l'8 aprile 2025 a San Giorgio a Cremano (Napoli), il figlio 15enne del proprietario di un autolavaggio.Fu arrestato un primo componente del gruppo, Amaral Pacheco De Oliveira, 25 anni, il giorno stesso del rapimento.
Venne chiesto un milione e mezzo di euro: riscatto mai pagato.
Anche i due banditi presi ora sono noti alle forze dell'Ordine: Giovanni e Renato Franco, 25 e 28 anni, cugini, uno ritenuto legato alla camorra. Rapirono il ragazzo, liberato dopo 8 ore.
Notizie in tempo reale! Ore 00:01
Kherson, raid russo: morti due civili
Una donna di 34 anni e un bimbo di 6 sono morti a Kherson alle 19:40, dopo che forze russe hanno sganciato un ordigno esplosivo da un drone su un'auto.
L'attacco è stato confermato da Oleksandr Prokudin, capo dell'Amministrazione militare locale. Un uomo di 50 anni è rimasto gravemente ferito ed è stato ricoverato con trauma cranico.
L'attacco è parte della crescente attività militare nella regione di Kherson, spesso colpita dai russi.La vicenda è stata riportata da più fonti ufficiali tra cui Ukrainska Pravda.
Ore 22:56
Champions: Inter ko, colpo Atalanta
L'Inter cede 2-1 in casa dell'Atletico, affondata al 93' dal colpo di testa di Gimenez su corner. I nerazzurri erano andati sotto al 9', con Alvarez pronto dopo un rimpallo. Pari momentaneo di Zielinski (54') imbeccato da Lautaro.
L'Atalanta spadroneggia a Francoforte, 0-3 sull'Eintracht. Pali di Lookman e Scamacca nel 1° tempo, nella ripresa orobici letali in 5': Lookman insacca il cross di De Ketelaere (60'); Ederson finalizza un gran contropiede (62'); De Ketelaere raccoglie la traversa di Scamacca e cala il tris (65').
Ore 22:27
Schlein ad Atreju?Se sfida con Meloni
22.28
Fratelli d'Italia invita la segretaria del Pd Schlein alla festa di Atreju a metà dicembre a Roma.
La risposta della leader dem: Sì, ma solo per un confronto con Meloni.
Archiviate le elezioni Regionali, lo scontro si sposta sulla riforma della legge elettorale. Meloni è pronta a rilanciare il premierato, in pratica un proporzionale con premio di maggioranza e l'indicazione del presidente del Consiglio sulla scheda. Il Pd annuncia una opposizione dura.
Ore 21:30
Spari vicino alla Casa Bianca: 3 feriti
La Casa Bianca è stata messa in lockdown, in seguito a una sparatoria che ha ferito 3 persone, tra cui due soldati della Guardia Nazionale, vicino alla residenza del presidente Usa.
I tre feriti sono gravi, tra loro c'è l'aggressore, che è stato arrestato.
Il presidente Trump non è a Washington: si trova in Florida, a Mar-a-lago, per la Festa del Ringraziamento. Sul suo social Truth ha ringraziato le forze armate e la polizia: Sono con voi.
Ore 21:05
Bongiorno: legge sul consenso a gennaio
In Commissione la legge sarà pronta a gennaio. A febbraio potrebbe già esserci l'approvazione in Senato. Così la presidente della Commissione Giustizia del Senato, Giulia Bongiorno, in merito alla legg sul consenso. Io non ho mai fatto una legge in un'ora, afferma.
La mia intenzione è non dilatare troppo i tempi, per questo ho dato dei limiti e cioé che ogni gruppo parlamentare può indicare solo due auditi.
E sottolinea: Nessuno deve permettersi di dire che si vuole affossare una legge o che si è ritardata.
Ore 20:20
Omicidio Willy, ergastolo definitivo
La Corte di Cassazione ha confermato, rendendolo definitivo, l'ergastolo per Marco Bianchi, imputato per l'omicidio di Willy Monteiro Duarte, ucciso in un pestaggio a Colleferro, in provincia di Roma.
I giudici hanno accolto la richiesta formulata dal procuratore generale.
Disposto un nuovo processo di appello, il terzo, per il fratello Gabriele, condannato a 28 anni, che rischia di nuovo l'ergastolo comminato in primo grado.
Ore 19:28
Rogo a Hong Kong: 36 morti, 280 dispersi
È di almeno 36 morti il bilancio dell' incendio divampato nei grattacieli di un complesso residenziale di Hong Kong.
Tra le vittime anche soccorritori.
Spaventoso il numero dei dispersi: sono circa 280. Almeno 30 i feriti ricoverati in ospedale.
Le fiamme continuano a divampare nel complesso che ospita circa duemila appartamenti abitati da quasi 5mila residenti, tra cui molti anziani. Negli edifici erano in corso lavori. Il governatore Lee: Aperta un'inchiesta.
Ore 19:00
P.Chigi: accordo su affitti brevi e Isee
Nella riunione di maggioranza a Palazzo Chigi sulla Manovra, che si è svolta in un clima di grande condivisione, è stata raggiunta un'intesa su alcune questioni ancora aperte. In particolare si è trovato un accordo sugli affitti brevi, sull'ampliamento dell'esenzione Isee sulla prima casa, sull'articolo 18 riferito ai dividendi. Così una nota di P.Chigi dopo il vertice con Meloni.
Chiarita la possibilità di compensazione -prosegue- anche per i contributi previdenziali delle imprese, discusso di misure a favore forze dell'ordine.
Ore 18:17
Abusi su bimba 6 anni, un arresto a Pisa
Violenza sessuale su una bambina di sei anni: con questa accusa è stato arrestato un giovane, in seguito a una indagine della Squadra Mobile di Pisa.
La bimba era amica dei figli dell'arrestato e ne frequentava la casa. In modo confuso, la bambina aveva detto alla madre che il papà dei suoi amici aveva avuto comportamenti strani con lei.
La mamma ha portato la piccola in ospedale, dove sono emersi riscontri.
Trovato sugli abiti della bambina il Dna dell'indiziato.
Ore 17:35
Identificati resti ostaggio israeliano
È di Dror Or il corpo reso ieri da Hamas a Israele. Lo ha confermato l' ufficio del premier Netanyahu dopo i test di identificazione.
Dror Or fu ucciso il 7 ottobre con la moglie Yonat nel kibbutz Beeri. E'stato dichiarato morto nel maggio 2024. Due dei figli furono rapiti il 7 ottobre e sono stati rilasciati due anni fa, in uno dei primi scambi di ostaggi.
In mano a Hamas, nella Striscia di Gaza, ci sono ancora i corpi o i resti di due ostaggi.
Ore 16:55
Incendio grattacieli Hong Kong: 13 morti
È di almeno 13 morti il bilancio del devastante incendio divampato in alcuni grattacieli in un complesso residenziale nel distretto nord di Hong Kong.
Tra le vittime, otto donne e anche un soccorritore dei Vigili del Fuoco.
Secondo quanto denunciato da alcuni residenti, gli allarmi antincendio non sono scattati e per questo alcune persone sono rimaste intrappolate. Per far fronte all'emergenza, le autorità hanno alzato l'allerta al massimo livello.
Il presidente cinese Xi Jinping ha espresso condoglianze per le vittime.
Ore 16:15
Famiglia bosco, Nordio: chiesti gli atti
Quella della famiglia nel bosco di Palmoli è una situazione che va considerata con estrema attenzione, bilanciando gli interessi degli uni e degli altri ed è chiaro che laddove dovessero emergere profili di rilievo disciplinare eserciterei i poteri che mi sono stati conferiti dalla legge. Così il ministro della Giustizia, Nordio, al question time alla Camera.
Ho provveduto ad approfondire subito la vicenda tramite l'ispettorato chiedendo l'invio integrale di tutti gli atti che non sono ancora pervenuti.
Ore 15:25
'Bygmalion', condanna definitiva Sarkozy
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di Nicolas Sarkozy sul caso 'Bygmalion', le false fatture durante le elezioni perse nel 2012. L'ex presidente francese deve quindi scontare la condanna, ormai definitiva, a un anno di carcere, di cui sei mesi senza condizionale.
Per Sarkozy si tratta della seconda condanna penale definitiva dopo quella sul caso 'Bismuth' sulle intercettazioni telefoniche. Sarkozy prende atto della decisione della Cassazione, dichiara la sua difesa.
Ore 14:38
Ue: fine guerra in 2025?No segnali Mosca
Al momento non vediamo alcun segnale da parte russa che voglia davvero la pace. La scorsa notte li abbiamo visti bombardare costantemente civili e infrastrutture civili senza mostrare alcun segno di volere la pace.Così l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, sulle parole di Rutte, secondo il quale la guerra può finire nel 2025.
Se ci fosse un cessate il fuoco, ci sarebbe anche la possibilità di sedersi davvero a un tavolo e negoziare, ha detto al termine del summit Ue.
Ore 13:35
Unicef: 1 bimbo su 4 vive abusi in casa
Un bambino su 4 vive dove c'è violenza domestica.Sono i nuovi dati dell'Unicef
I bambini in Oceania, Africa subsahariana e Asia centro-sud sono i più esposti al rischio di vivere con una madre che ha subito abusi fisici, emotivi o sessuali da parte del partner nell'ultimo anno. Almeno 610 milioni i bambini vivono in queste condizioni familiari, in cui la violenza è parte integrante della vita quotidiana, ha detto Catherine Russell, direttore Unicef. Sicurezza e autonomia delle donne sono fondamentali per il benessere dei bambini
Ore 12:45
Mosca: prematuro dire accordo vicino
Ci piacerebbe: così il consigliere di Putin Ushakov ha risposto alla tv russa commentando la previsione del segretario Nato Rutte sulla fine della guerra in Ucraina entro il 2025. Il portavoce Peskov: Prematuro parlare di accordo vicino, ma contatti in corso e ancora imprecisata data della visita di Witfoff. Inutile l'ingerenza europea.
Rutte aveva parlato in un'intervista al quotidiano spagnolo El Pais. Naturalmente dopo Ginevra ci saranno altri colloqui. Anche dopo pace Mosca resta minaccia a lungo termineper Nato e Ue
Ore 12:14
Milano-Cortina, si accende la torcia
Alla presenza del presidente Tasoulas, è iniziata al museo archeologico di Olimpia la cerimonia di accensione della torcia olimpica per Milano-Cortina In Grecia il presidente Coni Bonfiglio e la vicepresidente Bianchedi, con il ministro allo Sport Abodi e a capo della delegazione Fondazione MilanoCortina, Giovanni Malagò.
Il maltempo non ha permesso di ottenere la fiamma olimpica con l'uso dello specchio parabolico che concentra i raggi del sole, come previsto nel rito tradizionale.
Ore 11:53
15enne rapito, presi altri due banditi
Arrestàte altre due persone del commando che rapì, l'8 aprile 2025 a San Giorgio a Cremano (Napoli), il figlio 15enne del proprietario di un autolavaggio.Fu arrestato un primo componente del gruppo, Amaral Pacheco De Oliveira, 25 anni, il giorno stesso del rapimento.
Venne chiesto un milione e mezzo di euro: riscatto mai pagato.
Anche i due banditi presi ora sono noti alle forze dell'Ordine: Giovanni e Renato Franco, 25 e 28 anni, cugini, uno ritenuto legato alla camorra. Rapirono il ragazzo, liberato dopo 8 ore.
Cosa accadde oggi
2013 Il Senato della Repubblica Italiana approva la decadenza di Silvio Berlusconi da Senatore.
2008 Attacchi terroristici in India, un italiano morto e altri 7 in ostaggio
2005 Il fiume Tevere esonda in Umbria e a Roma raggiunge i 12 metri, livello record che viene superato solo dai 12 metri e 41 centimetri del 1986
2002 Primi casi di SARS (Severe acute respiratory syndrome)
2002 Nazioni Unite: Hans Blix diventa responsabile degli ispettori inviati in Iraq nell'ambito della Risoluzione ONU 1441, riguardante le armi di distruzione di massa detenute da quel paese, mentre Mohamed ElBaradei diventa capo degli ispettori ONU e della IAEA nell'ambito della stessa Risoluzione ONU 1441 per il disarmo delle armi di distruzione di massa.
2001 A Roma in via Ventotene perdono la vita quattro Vigili del Fuoco e quattro civili in seguito ad un'esplosione.
1991 Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adotta la Risoluzione ONU 721, che porta alla creazione di operazioni di peacekeeping in Jugoslavia
1990 Il Partito conservatore britannico sceglie John Major come successore di Margaret Thatcher a Primo ministro del Regno Unito
1990 Unione europea: l'Italia firma gli Accordi di Schengen
1978 A San Francisco, il sindaco George Moscone e il supervisore cittadino Harvey Milk vengono assassinati dall'ex supervisore Dan White
1973 Il Senato degli Stati Uniti vota 92 a 3 per la conferma di Gerald Ford come Vice Presidente degli Stati Uniti (il 6 dicembre, la Camera lo confermerà con 387 voti a 35)
1971 La sonda russa Mars 2 raggiunge Marte, ma non ottiene alcun dato utile
1965 Guerra del Vietnam: Il Pentagono dice al presidente statunitense Lyndon B. Johnson, che per far sì che le operazioni pianificate abbiano successo, il numero di soldati americani in Vietnam deve essere incrementato da 120.000 a 400.000
1946 Guerra Fredda: il primo ministro Indiano Jawaharlal Nehru si appella a Stati Uniti ed Unione Sovietica per cessare i test nucleari e iniziare il disarmo nucleare, dichiarando che una tale azione "salverebbe l'umanità dal disastro finale"
1941 Con la resa di Gondar, l'Italia abbandona l'Africa orientale
1940 In Romania, le Guardie di ferro del generale Ion Antonescu arrestano e giustiziano oltre 60 degli aiutanti del re in esilio Carol II di Romania, compresi ex ministri e il noto storico Nicolae Iorga
1922 Howard Carter e Lord Carnarvon diventano le prime persone dell'era moderna ad entrare nella tomba del faraone egiziano Tutankhamon
1912 La Spagna dichiara un protettorato sulle coste settentrionali del Marocco
1895 Alfred Nobel sottoscrive il proprio testamento, con il quale istituisce i riconoscimenti oggi noti come Premio Nobel.
1868 Guerre indiane: battaglia del Washita - George Armstrong Custer, tenente colonnello dell'esercito statunitense, guida un attacco contro un gruppo di pacifici Cheyenne che vivono nelle riserve
1863 Guerra di secessione americana: il comandante della cavalleria confederata John Hunt Morgan, e diversi dei suoi uomini, evadono dalla prigione di stato dell'Ohio e tornano sani a salvi al Sud
1839 A Boston (Massachusetts), viene fondata la American Statistical Association
1798 Si combatte la battaglia di Terni, tra l'esercito della Prima repubblica francese e quello del Regno di Napoli.
1703 Il primo Faro di Eddystone viene distrutto da una tempesta
1095 Papa Urbano II convoca la Prima Crociata al Concilio di Clermont
399 Elezione di papa Anastasio I
Santi del giorno
Beata Vergine della medaglia miracolosa
Sant'Acario di Noyon e Tournai, vescovo
Sant'Apollinare di Montecassino, abate
Santa Bililde, duchessa
Sant'Eusicio, eremita a Celles
Santi Facondo e Primitivo, martiri in Galizia
San Fergus il Pitto, vescovo
San Giacomo l'Interciso, martire
San Giovanni Vincenzo, vescovo ed eremita
San Gustavo di Rhuys (o Gustano o Guistano), monaco benedettino
San Laverio martire a Grumento
San Massimo di Riez, vescovo
San Siffredo di Carpentras, vescovo
San Teodosio di Turnovo, anacoreta
San Valeriano di Aquileia, vescovo
San Virgilio di Salisburgo, vescovo
Beato Bartolomeo Xeki, laico, martire
Beato Bernardino da Fossa, francescano
Beato Bronislaw Kostkowski, seminarista e martire
Beati Tommaso Koteda Kiuni e compagni, martiri
Beato Valentino Gil Arribas, coadiutore salesiano, martire