S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Chi prega è santo, ma chi fa, più santo.
(Giovanni Pascoli)

 

 

Notizie in tempo reale


Visita ufficiale di Leone XIV, dalle 12, al Quirinale, per l'incontro con il presidente Mattarella. Cerimoniale di altissimo livello, trattandosi si una visita di Stato. Ad accompagnarlo i cardinali Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, Matteo Zuppi, presidente della Cei e Baldassarre Reina, Vicario del papa a Roma. La visita dovrebbe prevedere anche gli interventi del Pontefice e del capo dello Stato, poi il Papa tornerà in Vaticano, dove riceverà Abdallah II, re di Giordania.
Le Nazioni Unite hanno ottenuto l'autorizzazine israeliana per la consegna degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Lo ha annunciato il viceportavoce dell'Onu, Farhan Haq. "Abbiamo l'autorizzazione necessaria per portare tutti quegli aiuti a Gaza, come concordato con le autorità israeliane, e al momento tali aiuti si trovano in varie località fuori Gaza", ha affermato aggiungendo che i dettagli della distribuzione degli aiuti sono in via di definizione.
L'accordo su Gaza "è un grande successo di Donald Trump, gliene auguriamo altri, a partire dall'Ucraina". Così Giorgia Meloni a margine del summit su Gaza in Egitto. "L'Italia è pronta a fare la sua parte" a Gaza, "è una grande occasione" ha dichiarato. "Chiaramente se viene attuato il piano il riconoscimento della Palestina da parte dell'Italia è più vicino.Io punto ad avere uno Stato della Palestina e quindi al riconoscimento dello Stato della Palestina, quando ci saranno le condizioni poste dal Parlamento".
Tensione e tafferugli fuori Palazzo Marino, sede del Consiglio comunale di Milano, dopo che l'Aula ha respinto lo stop al gemellaggio con Tel Aviv. I manifestanti presenti in presidio hanno iniziato a spingere contro le transenne a protezione di Palazzo Marino urlando "vergogna". I poliziotti in tenuta antisommossa, a quel punto, li hanno respinti usando anche i manganelli. Gli attivisti stanno ora cercando di partire in corteo.
19.35 Donald Trump firma l'accordo di pace per Gaza a Sharm el Sheikh, insieme ai leader di Egitto, Turchia e Qatar, tutti Paesi mediatori dell'accordo."Un giorno incredibile per il Medio Oriente", afferma il presidente Usa. "Primi passi verso la pace sono sempre i più difficili, e oggi li abbiamo compiuti insieme".Ora lo slancio verso una "pace grande, gloriosa e duratura", dice nel suo discorso. "Ci sono voluti 3mila anni". Ora "abbiamo l'opportunità di lasciarci alle spalle vecchie faide e odi acerrimi".
"Chi si era affrettato a dichiarare la fine del campo largo è stato smentito, andiamo avanti" e "ci prepariamo a vincere anche le prossime Regionali". Così la segretaria del Pd Schelin sul voto in Toscana. E ringrazia Giani. Intervenendo al comitato elettorale accanto a lui, sottolinea: "L'unità fa bene a tutti ed è condizione necessaria per vincere". "Hanno cantato vittoria troppo presto a destra" e "il Pd è primo partito". Il centrodestra, incalza, "riesce solo a scambiarsi i voti" mentre"noi costruiamo unità e allarghiamo"
"Per me è una straordinaria soddisfazione, vi ringrazio tutti".Così Eugenio Giani, in conferenza stampa, sull'esito delle Regionali dopo i dati che lo danno verso la riconferma a presidente. "Ritengo che questo risultato indichi una Toscana che decide con autonomia, col suo cervello e con i valori che questa Regione esprime: libertà, democrazia e valori di giustizia sociale". In Toscana "il campo largo è vincente", e questo è un "segnale nazionale". "Ho sentito la segretaria Elly Schlein particolarmente vicina", puntualizza.
Solo 4 dei 28 ostaggi israeliani deceduti sono stati restituiti ad Israele. Hamas aveva avvertito delle difficoltà a localizzarli. Il forum delle famiglie protesta: "Questo rappresenta una violazione dell'accordo e ci aspettiamo che il governo e i mediatori adottino misure immediate per porre rimedio a questa grave ingiustizia". "Stanno cercando i corpi. Ne troveranno diversi". Cosi in Egitto Trump, parlando degli ostaggi senza vita.
Le prime proiezioni confermano i dati degli exit poll: il presidente uscente Eugenio Giani è in testa nel voto regionale in Toscana. Giani, sostenuto dal campo largo centrosinistra-M5s, è dato al 54,9%. Il candidato del centrodestra, Alessandro Tomasi, è al 40,1%. Antonella Bundu della sinistra radicale è data al 5%. Dati del Consorzio Opinio Italia per Rai sul 34% del campione.
A margine del summit di Sharm el-Sheikh incontro bilaterale tra la premier Meloni e il presidente egiziano al-Sisi. I due leader, fa sapere P.Chigi, "hanno discusso i prossimi passi nella realizzazione del piano di pace" e Meloni "ha ribadito l'impegno dell'Italia a contribuire alla stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo della Striscia di Gaza e al rilancio di un processo politico verso un quadro di pace, sicurezza e stabilità in Medio Oriente basato sulla soluzione dei due Stati".E al-Sisi:serve uno "Stato palestinese indipendente"
Un operaio di 29 anni è morto in un incidente sul lavoro avvenuto in un' azienda metalmeccanica a San Giorgio di Piano, nel Bolognese. La vittima, originaria del Bangladesh e residente in Italia, era un dipendente della Righi Lavorazioni Meccaniche. Una prima ricostruzione rivela che l'uomo stava utilizzando un tornio quando un pezzo del macchinario gli sarebbe finito sulla testa. Immediato l'intervento del 118, ma per il giovane non c'era più nulla da fare. Indagano Carabinieri e Medicina del Lavoro.
A circa la metà delle sezioni arrivate (1.937 su 3.922 complessive), in Toscana ha votato il 46,9% degli aventi diritto per le elezioni regionali. Nel 2020, prendendo in considerazione le stesse sezioni, aveva votato il 61,77%, circa il 14% in più. Nel 2020 l'affluenza finale arrivò al 62,60%.
In base agli exit poll, il presidente uscente Eugenio Giani è in testa nel voto regionale in Toscana. Giani, sostenuto dal campo largo centrosinistra-M5s, è dato al 52-56%. Il candidato del centrodestra, Alessandro Tomasi, è al 39-43%. Antonella Bundu, dell'estrema sinistra, registra il 4-6% delle preferenze. Dati del Consorzio Opinio Italia per Rai.
Si sono chiusi i seggi in Toscana, chiamata ad eleggere il presidente e i consiglieri regionali. Ora parte lo spoglio delle schede. I candidati al ruolo di presidente sono il governatore uscente, Eugenio Giani, sostenuto dal campo largo di Centrosinistra, Alessandro Tomasi, sostenuto dal Centrodestra, e Antonella Bundu per la sinistra radicale.
Brevi momenti di caos alla Knesset durante il discorso del presidente Usa Trump, che è stato interrotto quando due deputati hanno sventolato un cartello con la scritta "genocidio". Si tratta di due politici della sinistra israeliana, Hadash-Ta'al, il politico arabo-israeliano Ayman Odeh e Ofer Kassif. I deputati sono stati immediatamente portati via dalla sala. "Sono stati molto efficienti", ha commentato compiaciuto Trump dopo l'allontanamento dei due uomini.
"Questa è un'alba storica per un nuovo Medio Oriente". Lo dice il presidente Usa, Trump, parlando alla Knesset. "Abbiamo risolto otto guerre in otto mesi. Gli ostaggi sono tornati. Ora c'è pace non solo per Israele ma anche per i palestinesi", aggiunge. "Le forze del caos hanno afflitto la regione per decenni, ma ora sono state isolate e distrutte", "abbiamo dato molte armi a Israele e le avete usate bene". Poi: "Senza attacco al nucleare dell'Iran non saremmo qui".
"Grazie per essersi schierato contro le menzogne dell'Onu": così il premier israeliano si rivolge a Trump, accogliendolo alla Knesset e "a Gerusalemme, nostra capitale eterna". "Un giorno storico. Anche lei rimarrà nella storia di Israele. Noi ricordiamo i nostri amici.Sappiamo la sua determinazione per il ritorno degli ostaggi". Israele "ha fatto ciò che doveva in risposta al 7 ottobre". "Prezzo pesante delle vittorie sul campo, ora si trasformino in pace per l'intera regione".
Come previsto dall'accordo di pace, le Idf hanno liberato tutti i 1.966 palestinesi detenuti, scambiati con i 20 ostaggi ancora vivi che Hamas ha rilasciato stamane. A confermare la liberazione dei palestinesi - 250 ergastolani e gli altri arrestati nei due anni di conflitto è stato un portavoce dell'esercito israeliano, al Times of Israel. I detenuti stanno arrivando in pullman dal carcere di Ofer a Ramallah e a Gaza da quello di Ketziot.