Visita ufficiale di Leone XIV, dalle 12, al Quirinale, per l'incontro con il presidente Mattarella.
Cerimoniale di altissimo livello, trattandosi si una visita di Stato. Ad accompagnarlo i cardinali Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, Matteo Zuppi, presidente della Cei e Baldassarre Reina, Vicario del papa a Roma.
La visita dovrebbe prevedere anche gli interventi del Pontefice e del capo dello Stato, poi il Papa tornerà in Vaticano, dove riceverà Abdallah II, re di Giordania.
Le Nazioni Unite hanno ottenuto l'autorizzazine israeliana per la consegna degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Lo ha annunciato il viceportavoce dell'Onu, Farhan Haq.
"Abbiamo l'autorizzazione necessaria per portare tutti quegli aiuti a Gaza, come concordato con le autorità israeliane, e al momento tali aiuti si trovano in varie località fuori Gaza", ha affermato aggiungendo che i dettagli della distribuzione degli aiuti sono in via di definizione.
L'accordo su Gaza "è un grande successo di Donald Trump, gliene auguriamo altri, a partire dall'Ucraina". Così Giorgia Meloni a margine del summit su Gaza in Egitto. "L'Italia è pronta a fare la sua parte" a Gaza, "è una grande occasione" ha dichiarato.
"Chiaramente se viene attuato il piano il riconoscimento della Palestina da parte dell'Italia è più vicino.Io punto ad avere uno Stato della Palestina e quindi al riconoscimento dello Stato della Palestina, quando ci saranno le condizioni poste dal Parlamento".
Tensione e tafferugli fuori Palazzo Marino, sede del Consiglio comunale di Milano, dopo che l'Aula ha respinto lo stop al gemellaggio con Tel Aviv. I manifestanti presenti in presidio hanno iniziato a spingere contro le transenne a protezione di Palazzo Marino urlando "vergogna".
I poliziotti in tenuta antisommossa, a quel punto, li hanno respinti usando anche i manganelli. Gli attivisti stanno ora cercando di partire in corteo.
19.35
Donald Trump firma l'accordo di pace per Gaza a Sharm el Sheikh, insieme ai leader di Egitto, Turchia e Qatar, tutti
Paesi mediatori dell'accordo."Un giorno incredibile per il Medio Oriente", afferma il presidente Usa.
"Primi passi verso la pace sono sempre i più difficili, e oggi li abbiamo compiuti insieme".Ora lo slancio verso una "pace grande, gloriosa e duratura", dice nel suo discorso. "Ci sono voluti 3mila anni". Ora "abbiamo l'opportunità di lasciarci alle spalle vecchie faide e odi acerrimi".
"Chi si era affrettato a dichiarare la fine del campo largo è stato smentito, andiamo avanti" e "ci prepariamo a vincere anche le prossime Regionali". Così la segretaria del Pd Schelin sul voto in Toscana. E ringrazia Giani.
Intervenendo al comitato elettorale accanto a lui, sottolinea: "L'unità fa bene a tutti ed è condizione necessaria per vincere". "Hanno cantato vittoria troppo presto a destra" e "il Pd è primo partito". Il centrodestra, incalza, "riesce solo a scambiarsi i voti" mentre"noi costruiamo unità e allarghiamo"
"Per me è una straordinaria soddisfazione, vi ringrazio tutti".Così Eugenio Giani, in conferenza stampa, sull'esito delle Regionali dopo i dati che lo danno verso la riconferma a presidente.
"Ritengo che questo risultato indichi una Toscana che decide con autonomia, col suo cervello e con i valori che questa Regione esprime: libertà, democrazia e valori di giustizia sociale".
In Toscana "il campo largo è vincente", e questo è un "segnale nazionale". "Ho sentito la segretaria Elly Schlein particolarmente vicina", puntualizza.
Solo 4 dei 28 ostaggi israeliani deceduti sono stati restituiti ad Israele.
Hamas aveva avvertito delle difficoltà a localizzarli. Il forum delle famiglie protesta: "Questo rappresenta una violazione dell'accordo e ci aspettiamo che il governo e i mediatori adottino misure immediate per porre rimedio a questa grave ingiustizia".
"Stanno cercando i corpi. Ne troveranno diversi". Cosi in Egitto Trump, parlando degli ostaggi senza vita.
Le prime proiezioni confermano i dati degli exit poll: il presidente uscente Eugenio Giani è in testa nel voto regionale in Toscana.
Giani, sostenuto dal campo largo centrosinistra-M5s, è dato al 54,9%.
Il candidato del centrodestra, Alessandro Tomasi, è al 40,1%. Antonella Bundu della sinistra radicale è data al 5%.
Dati del Consorzio Opinio Italia per Rai sul 34% del campione.
A margine del summit di Sharm el-Sheikh incontro bilaterale tra la premier Meloni e il presidente egiziano al-Sisi.
I due leader, fa sapere P.Chigi, "hanno discusso i prossimi passi nella realizzazione del piano di pace" e Meloni "ha ribadito l'impegno dell'Italia a contribuire alla stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo della Striscia di Gaza e al rilancio di un processo politico verso un quadro di pace, sicurezza e stabilità in Medio Oriente basato sulla soluzione dei due Stati".E al-Sisi:serve uno "Stato palestinese indipendente"
Un operaio di 29 anni è morto in un incidente sul lavoro avvenuto in un' azienda metalmeccanica a San Giorgio di Piano, nel Bolognese. La vittima, originaria del Bangladesh e residente in Italia, era un dipendente della Righi Lavorazioni Meccaniche.
Una prima ricostruzione rivela che l'uomo stava utilizzando un tornio quando un pezzo del macchinario gli sarebbe finito sulla testa. Immediato l'intervento del 118, ma per il giovane non c'era più nulla da fare. Indagano Carabinieri e Medicina del Lavoro.
A circa la metà delle sezioni arrivate (1.937 su 3.922 complessive), in Toscana ha votato il 46,9% degli aventi diritto per le elezioni regionali.
Nel 2020, prendendo in considerazione le stesse sezioni, aveva votato il 61,77%, circa il 14% in più. Nel 2020 l'affluenza finale arrivò al 62,60%.
In base agli exit poll, il presidente uscente Eugenio Giani è in testa nel voto regionale in Toscana.
Giani, sostenuto dal campo largo centrosinistra-M5s, è dato al 52-56%.
Il candidato del centrodestra, Alessandro Tomasi, è al 39-43%.
Antonella Bundu, dell'estrema sinistra, registra il 4-6% delle preferenze.
Dati del Consorzio Opinio Italia per Rai.
Si sono chiusi i seggi in Toscana, chiamata ad eleggere il presidente e i consiglieri regionali. Ora parte lo spoglio delle schede.
I candidati al ruolo di presidente sono il governatore uscente, Eugenio Giani, sostenuto dal campo largo di Centrosinistra, Alessandro Tomasi, sostenuto dal Centrodestra, e Antonella Bundu per la sinistra radicale.
Brevi momenti di caos alla Knesset durante il discorso del presidente Usa Trump, che è stato interrotto quando due deputati hanno sventolato un cartello con la scritta "genocidio".
Si tratta di due politici della sinistra israeliana, Hadash-Ta'al, il politico arabo-israeliano Ayman Odeh e Ofer Kassif. I deputati sono stati immediatamente portati via dalla sala.
"Sono stati molto efficienti", ha commentato compiaciuto Trump dopo l'allontanamento dei due uomini.
"Questa è un'alba storica per un nuovo Medio Oriente". Lo dice il presidente Usa, Trump, parlando alla Knesset.
"Abbiamo risolto otto guerre in otto mesi. Gli ostaggi sono tornati. Ora c'è pace non solo per Israele ma anche per i palestinesi", aggiunge.
"Le forze del caos hanno afflitto la regione per decenni, ma ora sono state isolate e distrutte", "abbiamo dato molte armi a Israele e le avete usate bene". Poi: "Senza attacco al nucleare dell'Iran non saremmo qui".
"Grazie per essersi schierato contro le menzogne dell'Onu": così il premier israeliano si rivolge a Trump, accogliendolo alla Knesset e "a Gerusalemme, nostra capitale eterna".
"Un giorno storico. Anche lei rimarrà nella storia di Israele. Noi ricordiamo i nostri amici.Sappiamo la sua determinazione per il ritorno degli ostaggi".
Israele "ha fatto ciò che doveva in risposta al 7 ottobre". "Prezzo pesante delle vittorie sul campo, ora si trasformino in pace per l'intera regione".
Come previsto dall'accordo di pace, le Idf hanno liberato tutti i 1.966 palestinesi detenuti, scambiati con i 20 ostaggi ancora vivi che Hamas ha rilasciato stamane.
A confermare la liberazione dei palestinesi - 250 ergastolani e gli altri arrestati nei due anni di conflitto è stato un portavoce dell'esercito israeliano, al Times of Israel.
I detenuti stanno arrivando in pullman dal carcere di Ofer a Ramallah e a Gaza da quello di Ketziot.
Notizie in tempo reale! Ore 23:00
Leone XIV sarà ricevuto da Mattarella
Visita ufficiale di Leone XIV, dalle 12, al Quirinale, per l'incontro con il presidente Mattarella.
Cerimoniale di altissimo livello, trattandosi si una visita di Stato. Ad accompagnarlo i cardinali Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, Matteo Zuppi, presidente della Cei e Baldassarre Reina, Vicario del papa a Roma.
La visita dovrebbe prevedere anche gli interventi del Pontefice e del capo dello Stato, poi il Papa tornerà in Vaticano, dove riceverà Abdallah II, re di Giordania.
Ore 22:00
Onu: via libera Israele a consegna aiuti
Le Nazioni Unite hanno ottenuto l'autorizzazine israeliana per la consegna degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Lo ha annunciato il viceportavoce dell'Onu, Farhan Haq.
Abbiamo l'autorizzazione necessaria per portare tutti quegli aiuti a Gaza, come concordato con le autorità israeliane, e al momento tali aiuti si trovano in varie località fuori Gaza, ha affermato aggiungendo che i dettagli della distribuzione degli aiuti sono in via di definizione.
Ore 21:00
Meloni: Punto allo Stato di Palestina
L'accordo su Gaza è un grande successo di Donald Trump, gliene auguriamo altri, a partire dall'Ucraina. Così Giorgia Meloni a margine del summit su Gaza in Egitto. L'Italia è pronta a fare la sua parte a Gaza, è una grande occasione ha dichiarato.
Chiaramente se viene attuato il piano il riconoscimento della Palestina da parte dell'Italia è più vicino.Io punto ad avere uno Stato della Palestina e quindi al riconoscimento dello Stato della Palestina, quando ci saranno le condizioni poste dal Parlamento.
Ore 20:05
Gemellati con Tel Aviv?Scontri a Milano
Tensione e tafferugli fuori Palazzo Marino, sede del Consiglio comunale di Milano, dopo che l'Aula ha respinto lo stop al gemellaggio con Tel Aviv. I manifestanti presenti in presidio hanno iniziato a spingere contro le transenne a protezione di Palazzo Marino urlando vergogna.
I poliziotti in tenuta antisommossa, a quel punto, li hanno respinti usando anche i manganelli. Gli attivisti stanno ora cercando di partire in corteo.
Ore 19:30
Trump firma accordo: Pace sia duratura
19.35
Donald Trump firma l'accordo di pace per Gaza a Sharm el Sheikh, insieme ai leader di Egitto, Turchia e Qatar, tutti
Paesi mediatori dell'accordo.Un giorno incredibile per il Medio Oriente, afferma il presidente Usa.
Primi passi verso la pace sono sempre i più difficili, e oggi li abbiamo compiuti insieme.Ora lo slancio verso una pace grande, gloriosa e duratura, dice nel suo discorso. Ci sono voluti 3mila anni. Ora abbiamo l'opportunità di lasciarci alle spalle vecchie faide e odi acerrimi.
Ore 18:55
Toscana, Schlein: uniti vinceremo ancora
Chi si era affrettato a dichiarare la fine del campo largo è stato smentito, andiamo avanti e ci prepariamo a vincere anche le prossime Regionali. Così la segretaria del Pd Schelin sul voto in Toscana. E ringrazia Giani.
Intervenendo al comitato elettorale accanto a lui, sottolinea: L'unità fa bene a tutti ed è condizione necessaria per vincere. Hanno cantato vittoria troppo presto a destra e il Pd è primo partito. Il centrodestra, incalza, riesce solo a scambiarsi i voti mentrenoi costruiamo unità e allarghiamo
Ore 18:15
Toscana, Giani: Campo largo è vincente
Per me è una straordinaria soddisfazione, vi ringrazio tutti.Così Eugenio Giani, in conferenza stampa, sull'esito delle Regionali dopo i dati che lo danno verso la riconferma a presidente.
Ritengo che questo risultato indichi una Toscana che decide con autonomia, col suo cervello e con i valori che questa Regione esprime: libertà, democrazia e valori di giustizia sociale.
In Toscana il campo largo è vincente, e questo è un segnale nazionale. Ho sentito la segretaria Elly Schlein particolarmente vicina, puntualizza.
Ore 17:41
Gaza, solo 4 corpi restituiti da Hamas
Solo 4 dei 28 ostaggi israeliani deceduti sono stati restituiti ad Israele.
Hamas aveva avvertito delle difficoltà a localizzarli. Il forum delle famiglie protesta: Questo rappresenta una violazione dell'accordo e ci aspettiamo che il governo e i mediatori adottino misure immediate per porre rimedio a questa grave ingiustizia.
Stanno cercando i corpi. Ne troveranno diversi. Cosi in Egitto Trump, parlando degli ostaggi senza vita.
Ore 17:02
Voto Toscana, Giani in testa col 54,9%
Le prime proiezioni confermano i dati degli exit poll: il presidente uscente Eugenio Giani è in testa nel voto regionale in Toscana.
Giani, sostenuto dal campo largo centrosinistra-M5s, è dato al 54,9%.
Il candidato del centrodestra, Alessandro Tomasi, è al 40,1%. Antonella Bundu della sinistra radicale è data al 5%.
Dati del Consorzio Opinio Italia per Rai sul 34% del campione.
Ore 16:45
Meloni vede al-Sisi: soluzione due Stati
A margine del summit di Sharm el-Sheikh incontro bilaterale tra la premier Meloni e il presidente egiziano al-Sisi.
I due leader, fa sapere P.Chigi, hanno discusso i prossimi passi nella realizzazione del piano di pace e Meloni ha ribadito l'impegno dell'Italia a contribuire alla stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo della Striscia di Gaza e al rilancio di un processo politico verso un quadro di pace, sicurezza e stabilità in Medio Oriente basato sulla soluzione dei due Stati.E al-Sisi:serve uno Stato palestinese indipendente
Ore 16:10
Operaio muore sul lavoro nel Bolognese
Un operaio di 29 anni è morto in un incidente sul lavoro avvenuto in un' azienda metalmeccanica a San Giorgio di Piano, nel Bolognese. La vittima, originaria del Bangladesh e residente in Italia, era un dipendente della Righi Lavorazioni Meccaniche.
Una prima ricostruzione rivela che l'uomo stava utilizzando un tornio quando un pezzo del macchinario gli sarebbe finito sulla testa. Immediato l'intervento del 118, ma per il giovane non c'era più nulla da fare. Indagano Carabinieri e Medicina del Lavoro.
Ore 15:45
Voto Toscana, affluenza giù: circa 47%
A circa la metà delle sezioni arrivate (1.937 su 3.922 complessive), in Toscana ha votato il 46,9% degli aventi diritto per le elezioni regionali.
Nel 2020, prendendo in considerazione le stesse sezioni, aveva votato il 61,77%, circa il 14% in più. Nel 2020 l'affluenza finale arrivò al 62,60%.
Ore 15:13
Exit poll Toscana, Giani in testa: 52-56%
In base agli exit poll, il presidente uscente Eugenio Giani è in testa nel voto regionale in Toscana.
Giani, sostenuto dal campo largo centrosinistra-M5s, è dato al 52-56%.
Il candidato del centrodestra, Alessandro Tomasi, è al 39-43%.
Antonella Bundu, dell'estrema sinistra, registra il 4-6% delle preferenze.
Dati del Consorzio Opinio Italia per Rai.
Ore 15:00
Toscana, seggi chiusi: al via lo spoglio
Si sono chiusi i seggi in Toscana, chiamata ad eleggere il presidente e i consiglieri regionali. Ora parte lo spoglio delle schede.
I candidati al ruolo di presidente sono il governatore uscente, Eugenio Giani, sostenuto dal campo largo di Centrosinistra, Alessandro Tomasi, sostenuto dal Centrodestra, e Antonella Bundu per la sinistra radicale.
Ore 14:23
Trump, discorso interrotto alla Knesset
Brevi momenti di caos alla Knesset durante il discorso del presidente Usa Trump, che è stato interrotto quando due deputati hanno sventolato un cartello con la scritta genocidio.
Si tratta di due politici della sinistra israeliana, Hadash-Ta'al, il politico arabo-israeliano Ayman Odeh e Ofer Kassif. I deputati sono stati immediatamente portati via dalla sala.
Sono stati molto efficienti, ha commentato compiaciuto Trump dopo l'allontanamento dei due uomini.
Ore 13:46
Trump: alba storica per il Medio Oriente
Questa è un'alba storica per un nuovo Medio Oriente. Lo dice il presidente Usa, Trump, parlando alla Knesset.
Abbiamo risolto otto guerre in otto mesi. Gli ostaggi sono tornati. Ora c'è pace non solo per Israele ma anche per i palestinesi, aggiunge.
Le forze del caos hanno afflitto la regione per decenni, ma ora sono stàte isolate e distrutte, abbiamo dato molte armi a Israele e le avete usate bene. Poi: Senza attacco al nucleare dell'Iran non saremmo qui.
Ore 13:12
Netanyahu: dopo 7/10 fatto nostro dovere
Grazie per essersi schierato contro le menzogne dell'Onu: così il premier israeliano si rivolge a Trump, accogliendolo alla Knesset e a Gerusalemme, nostra capitale eterna.
Un giorno storico. Anche lei rimarrà nella storia di Israele. Noi ricordiamo i nostri amici.Sappiamo la sua determinazione per il ritorno degli ostaggi.
Israele ha fatto ciò che doveva in risposta al 7 ottobre. Prezzo pesante delle vittorie sul campo, ora si trasformino in pace per l'intera regione.
Ore 12:54
Idf: fuori tutti i 1.966 palestinesi
Come previsto dall'accordo di pace, le Idf hanno liberato tutti i 1.966 palestinesi detenuti, scambiati con i 20 ostaggi ancora vivi che Hamas ha rilasciato stamane.
A confermare la liberazione dei palestinesi - 250 ergastolani e gli altri arrestati nei due anni di conflitto è stato un portavoce dell'esercito israeliano, al Times of Israel.
I detenuti stanno arrivando in pullman dal carcere di Ofer a Ramallah e a Gaza da quello di Ketziot.
Cosa accadde oggi
2024 un booster Super Heavy di SpaceX, il razzo più grande e potente di sempre, viene “catturato” per la prima volta da Starship al suo ritorno.[54]
2016 Bob Dylan riceve il premio Nobel per la Letteratura
2013 In India, il ciclone Phailin, con venti superiori a 200 km/h, provoca la morte di un numero contenuto di persone grazie alla massiccia evacuazione predisposta dalle autorità.
2013 In un tempio del Madhya Pradesh, nell'India centrale, a causa di un'improvvisa ressa, perdono la vita 89 persone, tra cui donne e bambini. Circa 100 i feriti.
2006 Ban Ki Moon è il nuovo Segretario generale ONU
2003 La Public Library of Science inizia la pubblicazione di una rivista scientifica ad accesso libero, PLoS Biology
2002 A Zolder in Belgio Mario Cipollini vince il Campionato mondiale di ciclismo battendo in volata Robbie McEwen
2000 Nasce OpenOffice.org, una suite di software di produttività personale con licenza GNU General Public License
1999 Il Senato degli Stati Uniti rigetta la ratifica del Comprehensive Test Ban Treaty (CTBT)
1990 Il termine della guerra civile in Libano
1988 Masahiro Koishikawa scopre l'asteroide 1988 TF1 e lo battezza "4407 Taihaku"
1988 Astronomia:
1988 Seiji Ueda e Hiroshi Kaneda scoprono l'asteroide 1988 TK1 e lo battezzano "4494 Marimo"
1986 Poul Jensen scopre l'asteroide 1986 TK4 e lo battezza "4895 Embla"
1977 Quattro terroristi palestinesi dirottano un volo Lufthansa in Somalia e richiedono il rilascio di 11 membri della Rote Armee Fraktion
1972 Disastro aereo delle Ande
1970 Lo stato oceanico delle Figi entra a far parte dell'ONU
1969 Primo rendezvous di tre navicelle spaziali: Soyuz 6, Soyuz 7 e Soyuz 8. L'aggancio programmato fallisce
1962 Chi ha paura di Virginia Woolf? debutta a Broadway
1946 La Francia adotta la costituzione della Quarta Repubblica
1944 Riga, capitale della Lettonia, viene liberata dalle forze dell'Armata Rossa
1944 Seconda guerra mondiale:
1943 Seconda guerra mondiale: il nuovo governo italiano presieduto da Pietro Badoglio si schiera con gli Alleati e dichiara guerra alla Germania
1918 Prima guerra mondiale: Mehmed Talat Pasha e i ministri dei Giovani Turchi si dimettono e firmano l'armistizio, terminando la partecipazione dell'Impero Ottomano alla prima guerra mondiale
1917 A Fátima, presso la Cova da Iria, alcune migliaia di persone, radunatesi in seguito alle apparizioni mariane della Madonna di Fátima, assistono ad un fenomeno che, poi, verrà chiamato Miracolo del sole
1914 Prima guerra mondiale: lo Zeppelin LZ 29 mette a segno due bombardamenti su Calais e Parigi sulla via del ritorno venne danneggiato dal fuoco nemico e smantellato dopo un atterraggio forzato a Saint-Quirin
1894 Viene arrestato Alfred Dreyfus, vittima del cosiddetto Affare Dreyfus
1887 Al teatro alla Scala di Milano si rappresenta la prima dell'Otello di Giuseppe Verdi - - Impero tedesco e Russia firmano il Trattato di controassicurazione
1886 Il farmacista statunitense John Stith Pemberton ufficializza l'invenzione della Coca Cola. La bevanda aveva fatto una sua prima comparsa, come rimedio contro il mal di testa, l'8 maggio dello stesso anno.
1885 Ad Atlanta, viene fondato il Georgia Institute of Technology
1877 George Grey diventa Primo ministro della Nuova Zelanda
1874 L'astronomo Johann Palisa scopre l'asteroide 1948 AL e lo battezza 140 Siwa
1849 A Monterey (California) a seguito dell'annessione del territorio agli USA è firmata la prima Costituzione californiana
1845 La maggioranza dei votanti nella Repubblica del Texas approva una proposta di costituzione che, se accettata dal Congresso degli Stati Uniti, renderà il Texas uno stato degli USA
1843 A New York, Henry Jones e altri 11 fondano il B'nai B'rith (la più vecchia organizzazione di servizio ebraica del mondo)
1820 Silvio Pellico viene arrestato a Milano con l'accusa di affiliazione alla carboneria
1815 Gioacchino Murat è fucilato presso il castello di Pizzo
1812 Guerra del 1812: Battaglia di Queenston Heights - Sulla frontiera del Niagara, in Ontario, le forze statunitensi del generale Stephen Van Rensselaerof vengono impedite dall'invadere il Canada da truppe britanniche e di nativi americani guidate da Sir Isaac Brock
1807 L'esercito Napoleonico entra a Jena
1792 A Washington, viene posata la prima pietra di quella che dal 1818 sarà conosciuta come Casa Bianca
1775 Il Congresso Continentale ordina la costituzione della Marina Continentale (che diverrà in seguito la US Navy)
1738 Prima documentazione dell'attività artistica di Francesco Guardi
1582 Questo giorno non esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 vengono saltati
1503 Papa Pio III subisce nel corso del suo brevissimo pontificato un tentativo di avvelenamento da parte delle famiglie Orsini e Colonna
1399 Enrico di Bolingbroke è incoronato Re d'Inghilterra con il nome di Enrico IV
1307 I Cavalieri templari presenti Francia vengono posti in stato d'arresto dalle guardie di Filippo il Bello con l'accusa di eresia
1117 L'Abbazia di Santa Maria dei XII Apostoli a Bagnara Calabra è consacrata alla presenza del conte Ruggero II
Santi del giorno
San Benedetto, martire
Santa Chelidonia, eremita
San Comgano, abate
Santi Fausto, Gennaro e Marziale, martiri di Cordova
San Fiorenzo di Tessalonica, martire
San Geraldo d'Aurillac, religioso
San Leobono, eremita
San Lubenzio, vescovo
Santa Parascheva di Iasi, eremita
San Reginbaldo II di Dillingen, vescovo
San Romolo di Genova, vescovo
San Simperto di Murbach, vescovo
San Teofilo di Antiochia, vescovo
San Venanzio di Tours, abate
Sant'Edoardo Re, il confessore, canonizzato da Papa Alessandro III ad Anagni
Beata Alexandrina Maria da Costa, vergine
Beati Francesco da Torquemada e Alfonso de Ossorio, mercedari
Beato Gerardo Sasso, fondatore dei Cavalieri Ospitalieri (Ordine di Malta)
Beata Maddalena Panattieri, domenicana
Beato Pietro Adriano Toulorge, sacerdote premostratense, martire
Sant'Antigono, martire - Chiesa ortodossa
Sant'Antonio, metropolita di Chkondidi - Chiesa ortodossa
San Beniamino delle caverne di Kiev - Chiesa ortodossa
San Beniamino, diacono e martire in Persia - Chiesa ortodossa
Neomartire Crise di Meglena - Chiesa ortodossa
San Dioscoro, martire - Chiesa ortodossa
San Giacomo il vecchio, discepolo di sant'Antonio di Chkondidi - Chiesa ortodossa
San Niceta il Confessore, di Paflagonia - Chiesa ortodossa
Santi Papilo, Carpo, Agatodoro e Agatonica, martiri a Pergamo - Chiesa ortodossa Religione egizia:
Festa della pace tra Horus e Seth: giorno tre volte fausto