S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Se riesci a non perdere la testa, quando tutti intorno la perdono, e se la prendono con te; se riesci a non dubitare di te stesso, quando tutti ne dubitano, ma anche a cogliere in modo costruttivo i loro dubbi; il mondo è tuo, con tutto ciò che ha dentro, e, ancor di più, ragazzo mio, sei Uomo!
(Rudyard Kipling)

 

 

Notizie in tempo reale


Schizzato a 108mila dollari nel giorno dell'insediamento del presidente Trump e da sei mesi sulle montagne russe, il bitcoin è ora in fase discendente. La moneta virtuale ha cancellato tutti i guadagni dell'ultimo anno ed è sceso sotto i 90mila dollari, al livello più basso degli ultimi 6 mesi. Rispetto alla punta massima, il bitcoin ha perso circa il 30% del suo valore e da inizio ottobre ha registrato liquidazioni per oltre 19mld di dollari.
Recuperato a Cormons il corpo della 83enne dispersa nel crollo ieri mattina dell'abitazione a Brazzano. Il corpo era stato individuato in tarda serata, ma il maltempo ha impedito il recupero: si temevano nuovi cedimenti. In precedenza era stato recuperato il corpo dell'altra vittima, un 32enne travolto dal fango proprio mentre cercava di soccorrere l'anziana morta.
"Ferma opposizione" della Cina alla recente approvazione da parte degli Stati Uniti delle vendita di pezzi di ricambio e componenti per aerei militari taiwanesi da 330 milioni di dollari. E' la prima transazione di questo tipo da quando Trump è tornato alla Casa Bianca.Per il portavoce del ministero della Difesa, Zhang Xiaogang, ciò viola il principio di "una sola Cina", e ha avvertito che verranno prese tutte "le misure necessarie" per salvaguardare la propria sovranità e integrità territoriale".
La pubblicazione di nuovi documenti sui legami col defunto pedofilo Epstein, ha spinto Larry Summers, ex segretario al Tesoro sotto Bill Clinton, presidente emerito e professore dell'Università di Harvard, ad annunciare "il ritiro dagli impegni pubblici". Democratici e repubblicani avevano chiesto a varie organizzazioni di interrompere i rapporti con Summers dopo i file diffusi dalla Camera.In una mail Epstein si definiva il "wing man" (la spalla, nel senso di uno che aiuta a rimorchiare, ndr), di Summers.
In un attacco missilistico russo è morta una giovane ragazza nella città di Berestyn, nell'Ucraina orientale. Lo ha dichiarato il governatore della regione di Kharkiv. "Una ragazza di 17 anni gravemente ferita nell'attacco missilistico sulla città di Berestyn è morta in ospedale", ha scritto il governatore Oleg Synegubov su Telegram, aggiungendo che almeno altre nove persone sono rimaste ferite.
Il governo di Tokyo è pronto a stemperare le recenti tensioni diplomatiche con la Cina e rendendosi disponibile a colloqui costruttivi. "Siamo aperti ad un dialogo aperto con la Cina, nonostante le recenti tensioni" su Taiwan, ha detto il segretario di Gabinetto, Minoru Kihara. Ieri lo stesso Kihara aveva dichiarato che gli annunci da parte della Cina che minacciano gli scambi tra i popoli sono incompatibili con l'orientamento delle relazioni bilaterali recentemente confermato dai leader dei due Paesi.
Un attacco "militare" al Venezuela da parte degli Usa segnerebbe "la fine politica" di Donald Trump. Lo ha detto come riporta l'agenzia Efe il presidente del Venezuela, Maduro. Trump ha ribadito di non escludere alcuna opzione riguardo a un possibile intervento in Venezuela.Maduro si è anche detto disposto a parlare "faccia a faccia" con Trump.Maduro apre al dialogo ma avverte: "Non si può permettere che il popolo venezuelano venga bombardato e massacrato".
Trump ha esultato per il voto del Consiglio di Sicurezza ONU che ha approvato la risoluzione USA su Gaza, definendolo "un momento di portata storica". Il Board of Peace, presieduto da Trump e composto da leader globali, guiderà la smilitarizzazione e il governo transitorio di Gaza. Il voto si è tenuto ieri con 13 sì e l'astensione di Russia e Cina, segnando una svolta nel conflitto mediorientale. La risoluzione mira a portare una pace duratura nella regione, nonostante le critiche di Hamas che ha respinto la posizione dell'Onu.
Hamas respinge la risoluzione approvata all'Onu su Gaza perché non rispetta le "richieste e i diritti" dei palestinesi "Questa risoluzione non soddisfa il livello delle richieste e dei diritti politici e umanitari del popolo palestinese", ha affermato il gruppo militante islamista in una nota, perché "impone un meccanismo di amministrazione fiduciaria internazionale sulla Striscia di Gaza, che il nostro popolo, le sue forze e i suoi gruppi costituenti rifiutano, e impone un meccanismo volto a raggiungere gli obiettivi di Israele",
"Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: un fenomeno odioso, intollerabile che questo Governo sta combattendo con ogni mezzo". Lo ha affermato in videomessaggio la Premier Giorgia Meloni. "E' una sfida che passa anche e soprattutto attraverso l'attività di sensibilizzazione, il coinvolgimento dell'opinione pubblica, l'educazione.Abbiamo deciso di organizzare un'iniziativa innovativa rispetto al passato:'Corri Libera', è un percorso contro la violenza che parte dal Colosseo" il 23 novembre.
Il ministro della Pubblica sicurezza israeliano, Itamar Ben-Gvir, ha chiesto l'arresto del presidente palestinese Abu Mazen (Mahmoud Abbas)e l'assassinio di alti funzionari palestinesi qualora il Consiglio di Sicurezza dell'Onu votasse a favore dello Stato palestinese. "Se accelerano il riconoscimento di questo Stato fabbricato, se l'Onu lo riconosce, voi (...) dovete ordinare omicidi mirati di alti funzionari dell'Autorità Nazionale Palestinese, che sono terroristi sotto ogni aspetto (e) ordinare l'arresto di Abu Mazen", ha detto.
21.50 "Il deficit finanziario dell'Ucraina è significativo. Secondo le proiezioni preliminari del Fmi, ipotizzando che la guerra finisca entro la fine del 2026 e tenendo già conto di tutto il sostegno promesso, l'Ucraina dovrà comunque affrontare un enorme deficit che non potrà essere colmato senza l'iniezione di nuovi fondi". Lo scrive Ursula von der Leyen in una lettera ai 27. La presidente della Commissione europea indica in 70 miliardi il fabbisogno di Kiev nel 2026, in 64 nel 2027.
Il Consiglio supremo di difesa "ha confermato il pieno sostegno all'Ucraina nella difesa della sua libertà. In quesenso si inquadra il 12° decreto di aiuti militari.Fondamentale rimane la partecipazione alle iniziative dell'Ue e della NATO di sostegno a Kiev e il lavoro per la futura ricostruzione del Paese". Lo sottolinea il comunicato del Quirinale al termine della riunione. Il Consiglio ha affrontato il tema della minaccia ibrida proveniente dalla Russia e ha evidenziato i gravi rischi di minaccia da tecnologie digitali e IA
Nonostante la convocazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso, del tavolo di aggiornamento su Eurallumina per il 10 dicembre va avanti la protesta dei quattro operai a 40 metri di altezza sul silo a Sulcis. "La riunione tecnica preparatoria del Csf, prevista per domani, rappresenta un passo avanti."E' inaccettabile invece la data del 10 e la dice lunga sull' attenzione verso questa vertenza", dicono Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec e Rsa che chiedono un incontro prima della data programmata.
Un uomo è stato arrestato in Francia dopo aver minacciato, via social, di far esplodere la Sinagoga di Cannes. Lo ha reso noto il quotidiano Le Figaro "Farò saltare in aria la Sinagoga di Cannes", ha dichiarato l'uomo in un video trasmesso in diretta sui social media. David Lisnard, sindaco di Cannes, ha dichiarato di aver immediatamente allertato le forze di polizia e l'uomo, che risiede a Le Cannet, situato nel Dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, è stato tradotto in carcere.
Un operaio albanese di 36 anni è morto in un incidente sul lavoro in un cantiere edile di Pozzallo, nel Ragusano. Un suo collega è rimasto ferito. Il braccio della betoniera utilizzata per il getto del calcestruzzo avrebbe improvvisamente ceduto, colpendo in pieno la vittima che stava lavorando al solaio del fabbricato in costruzione. Scattato l'allarme, sul posto sono intervenute due ambulanze del 118che hanno prestato le prime cure. L'operaio è stato trasportato in condizioni disperate all'ospedale dove è deceduto.
Una tifosa norvegese di 24 anni ha denunciato un episodio di violenza sessuale avvenuto a San Siro, durante il match Italia-Norvegia.Sentendosi male, la ragazza era andata in bagno, dove un egiziano di 25 anni l'avrebbe prima avvicinata e poi palpeggiata. Diversa la versione dei fatti del ragazzo che dice di essersi avvicinato alla giovane per soccorrerla. Il venticinquenne, un addetto alle pulizie, è indagato a piede libero per violenza sessuale.
Secondo il quotidiano tedesco Bild le gemelle Ellen e Alice Kessler avrebbero fatto ricorso al suicidio assistito, una pratica che a determinate condzioni è ammessa in Germania. La polizia sarebbe stata informata oggi dopo che le due donne erano già decedute. Quando sono arrivati, gli agenti hanno potuto solo constatare il decesso ed escludere la responsabilità di terzi

 

0