S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto.
(Giacomo Leopardi)

 

 

Notizie in tempo reale


Un attacco aereo delle forze russe ha colpito il villaggio di Inhulets, nella regione di Kherson: una 49enne è morta sotto le macerie di un edificio distrutto. Altre cinque donne sono rimaste ferite, in seguito al bombardamento. Le lesioni della vittima sono state dichiarate fatali- riferisce Ukrinform citando un post su Telegram di Oleksandr Prokudin, capo dell'amministrazione militare regionale di Kherson, che ha confermato che la morte è avvenuta per le ferite riportate durante l'attacco.
22.50 Corre il Napoli campione che passa 3-1 al 'Franchi' in casa della Fiorentina. Parte forte la squadra di Conte che al 6' è già in vantaggio col rigore trasformato da De Bruyne (Comuzzo stende Anguissa). Pochi minuti e i partenopei raddoppiano: Spinazzola lancia in profondità Hojlund che entra in area e supera De Gea (14').La Fiorentina ci prova, ma al 51' a passare è ancora il Napoli col tocco ravvicinato di Beukema su sponda di Anguissa. Al 79' Ranieri accorcia. Napoletani in apprensione nel finale, ma regge il 3-1.
E' stata posta sotto sequestro dalla Questura di Roma la casa per la maternità, nel quartiere Testaccio, dove una neonata è morta pochi minuti dopo il parto. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, chiamati dai genitori della piccola -una coppia di italiani, entrambi romani- che hanno poi allertato la Polizia. Gli agenti del Commissariato Trevi hanno acquisito la cartella clinica mentre la salma della neonata è stata messa a disposizione dell'autorità giudiziaria.2 ostetriche denunciate.
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha definito l'incursione di 17 droni di fabbricazione russa nello spazio aereo polacco durante un attacco all'Ucraina all'inizio di questa settimana uno "sviluppo sfortunato e pericoloso". "La domanda è se i droni fossero specificamente mirati a colpire la Polonia. Se così fosse, se le prove ci portano lì, allora ovviamente la situazione sarà molto surriscaldata", ha detto Rubio ai giornalisti a Washington.
L'incursione di droni russi nello spazio aereo polacco è"un avvertimento per tutta l'Europa". Così il presidente ucraino Zelensky."Chiunque desideri la fine di questa guerra deve fare ciò che è necessario per fermare la macchina da guerra russa.Contiamo su passi forti da parte degli Stati Uniti, insieme a tutti una politica forte di sanzioni e dazi". "I droni russi possono coprire distanze ben maggiori" avverte Zelensky che chiede a tutti i partner di imporre le sanzioni."Se Putin non vuole la pace, bisogna costringerlo alla pace".
Pirotecnico 4-3 allo Stadium fra Juventus e Inter. Nerazzurri alla seconda sconfitta su tre partite. Inter pericolosa, Juve sorniona per sfruttare i contropiede. I bianconeri vanno in vantaggio al 14' con Kelly che impatta benissimo su cross di Bremer. Da giocatore in partenza a protagonista, Calhanoglu ottiene il pari al 30' con un tiro fa fuori. Juve ancora avanti (38') con il beniamino Yildiz. Poi ribaltone Inter: Calhanoglu fa 2-2 da fuori area (65').A segno i due Thuram, poi la decide Adzic al 91'.
20.25 "La minaccia è stata scongiurata. Grazie a tutti coloro che sono stati coinvolti nell'operazione, sia in aria che a terra. Restiamo vigili". A scriverlo sul social X il premier polacco Tusk , aggiungendo che l'emergenza è considerata conclusa. Alcuni caccia polacchi sono stati fatti decollare, insieme a quelli degli alleati, per monitorare la situazione al confine est della Polonia. Lo stesso Tusk, appena a conoscenza della minaccia, ha fatto partire le operazioni aeree preventive.
In Romania è stato dichiarato lo stato di allerta a causa della minaccia di caduta di detriti di droni russi vicino ad Odessa. Due F-16 sono decollati da una base romena per monitorare la situazione. Un dei jet ha rilevato un drone nello spazio aereo, per poi sparire dai radar. Le autorità hanno comunicato che il drone non ha rappresentato un pericolo imminente per la sicurezza.Funzionari ricordano "che il territorio della Romania non e' bersaglio di attacchi da parte della Russia".
18.40 "A causa della minaccia di attacchi con droni l'aviazione militare ha iniziato a operare nel nostro spazio aereo e sono state attivate tutte le procedure necessarie". Lo ha reso noto il comando operativo delle Forze armate polacche. "Aerei polacchi e alleati operano nel nostro spazio aereo e sistemi di difesa e di ricognizione radar basati a terra hanno raggiunto il massimo livello di prontezza operativa", precisa il Comando "Tali azioni hanno natura preventiva e e mirano a proteggere lo spazio aereo e i cittadini.Siamo pronti a rispondere".
"Sono pronto a imporre sanzioni contro la Russia, ma solo a patto che i Paesi della Nato smettano di acquistare petrolio russo. Così il presidente Usa Trump in una lettera sul suo social Truth, aggiungendo che i paesi Nato e Washington dovrebbero applicare tariffe dal 50 al 100% alla Cina per i suoi acquisti di petrolio da Mosca. Questo intervento potrebbe porre fine a questa "guerra ridicola". "La Cina ha un forte controllo sulla Russia", scrive, e le tariffe elevate "spezzeranno questa presa".
Il Cagliari incamera tre punti preziosi: successo 2-0 sul Parma al termine di una sfida non priva di emozioni. Migliore approccio alla gara del Parma, ma sono i padroni di casa a sbloccare la gara con un colpo di testa di Mina (33') dopo una respinta pasticciata di Suzuki. Il Parma reagisce, ma Caprile pare imbattibile in una sorta di duello personale fra Cutrone e Caprile. Gara stregata per il Parma; 71'. Oristanio scheggia la traversa da ottima posizione (dischetto del rigore). Squadre allungate, Felici (77') raddoppia.
Leonardo Fabbri si prende il bronzo iridato a Tokyo. Il pesista fiorentino lancia 21,94m e perde l'argento per 3 soli centimetri, superato all'ultimo lancio dal messicano Munoz. Oro all' inarrivabile Ryan Crouser (22,34m), al suo terzo titolo mondiale a cui vanno aggiunti tre ori olimpici. Per Fabbri una finale condotta 'marcando' il neozelandese Walsh (anche lui 21,94m, ma Leonardo ha una miglior seconda misura). All'ultimo arriva l'exploit di Munoz. Ma resta il podio.
La promessa del pattinaggio artistico Julia Marie Geiser, 23 anni, originaria dell'Alto Adige, è stata investita ed uccisa da un camion a Salisburgo, in Austria, mentre era in bicicletta. Il sinistro è avvenuto ad un incrocio cittadino particolarmente trafficato. Il tir, guidato da un 46enne austriaco, ha centrato la ragazza sulla ciclabile. In corso le indagini delle autorità locali per stabilire la dinamica dell'incidente. Il camionista è stato anche sottoposto all'alcoltest, che è risultato negativo.
"Osserviamo, abbastanza sgomenti, il tentativo della destra, e oggi anche di Giorgia Meloni, di incendiare il clima politico con accuse insensate e pericolose all'opposizione. Come Pd, abbiamo espresso sempre parole di dura condanna per ogni tipo di violenza politica". Così i capigruppo del Pd al Senato e alla Camera, Boccia e Braga, e il capo delegazione all'Ue, Zingaretti "Meloni oggi straparla. Accusarci di chissà quali nefandezze serve solo alla destra per coprire il nulla cosmico dell'azione di questo governo".
Strepitosa Nadia Battocletti, nei 10mila si prende l'argento alle spalle della keniana Chebet che ne ha appena di più sul rettilineo finale. Per la trentina il 30'38"23 è primato nazionale, a 62 centesimi dall'oro. Il risultato, inoltre, è la fotocopia di quello che è successo a Parigi lo scorso anno. Sempre nel gruppo di testa, Battocletti risponde alla frustata di Chebet nell' ultimo giro, poi passa Gudaf Tsegay in scioltezza. Ora ci sono i 5mila, altra gara in cui l'azzurra punta il podio.
Il trapper Baby Gang resta in carcere su disposizione del Gip. Era finito a San Vittore dopo essere stato trovato in una camera d'albergo, a Milano, con una pistola clandestina con matricola abrasa. La perquisizione era stata disposta dalla Procura di Lecco in una più ampia indagine su armi e droga. Il 24enne è accusato di detenzione di arma clandestina e ricettazione.All'interrogatorio: "L'arma serviva per paura mi rubassero la collana da più di 200mila euro che indosso sempre. Ma non è vera, è una scacciacani modificata".
E' nato il "Comitato a difesa della Costituzione". A promuoverlo è l'Associazione nazionale dei magistrati, Anm, contro la riforma della magistratura, in vista del referendum. Per il presidente dell'Anm, Parodi, "la partita è aperta" e "non lo diciamo noi, abbiamo dei sondaggi da cui sembrerebbe il Paese abbastanza diviso e non mi piace l'idea che un Paese si debba dividere su un tema: forse bisonava arrivare a una soluzione condivisa. Potranno aderire i singoli e non altre associazioni", ha spiegato.