S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

L'insegnante, ovunque nel mondo, forma la volontà, la mente e la dignità del popolo.
(Mohammed Siad Barre)

 

 

Notizie in tempo reale


Finalmente libero dalle macerie l'operaio vivo ma intrappolato dopo il crollo della Torre ai Fori Imperiali a Roma Una operazione particolarmente complessa per il rischio di ulteriori crolli che si è conclusa solo alle 22.40 quando l'ansia della folla che attendeva da ore si è liberata in un lungo applauso. Anche dopo il secondo crollo l'uomo aveva dato segnali di vita lasciando accese le speranze. Una lotta contro il tempo dato esito positivo.L'uomo è stato trasportato in ospedale per verificare le condizioni di salute.
Prosegue la risalita in classifica della Lazio che nel 'monday night' dell'Olimpico batte 2-0 il Cagliari. Nel 1° tempo bene il Cagliari in avvio (Folorunsho) e in chiusura (ancora Folorunsho e Luperto, fermato da Provedel) in mezzo biancocelesti pericolosi con Basic, Zaccagni e Marusic (vola Caprile) Nella ripresa ritmi sempre piuttosto compassati, fino all'invenzione di Isaksen che riceve palla e poi con un sinistro a giro fa 1-0 (65'). Nel finale errore dei sardi che regalano palla a Zaccagni per il 2-0 (91').
Ottobre debole per il mercato automobilistico italiano. Secondo i dati del Mit, infatti, nel mese sono state immatricolate in Italia 125.826 autovetture con un calo dello 0,6% su ottobre 2024. Peggiore la situazione nei dieci mesi da gennaio a ottobre con 1.293.366 immatricolazioni, in calo del 2,7% sullo stesso periodo dello scorso anno. Il gruppo Stellantis ha venduto a ottobre in Italia 33.704 auto, il 5,2% in più dello stesso mese del 2024, un dato positivo in controtendenza rispetto al calo registrato dal mercato.
"Prima dell'avvio delle opere sono state effettuate indagini strutturali, prove di carico e carotaggi per verificare l'idoneità statica della struttura, che avevano attestato le condizioni di sicurezza necessarie per procedere agli interventi sui solai". Lo afferma in una nota Sovrintendenza capitolina ai beni culturali sottolineando che le indagini strutturali pre-lavori, relativi alla Torre dei Conti crollata a Largo Corrado Ricci a Roma, avevano attestato condizioni di sicurezza.
In serata Papa Leone XIV si è fermato nella Basilica di Santa Maria Maggiore a pregare davanti alla tomba di Papa Francesco e davanti all'icona della Vergine, Salus Populi Romani. Ha proseguito poi verso Castel Gandolfo. Lo rende noto la sala stampa vaticana. Ieri sera Leone si era già recato nelle Grotte della Basilica di San Pietro, dove sono sepolti altri suoi predecessori e ha presieduto la messa in suffragio dei cardinali e dei vescovi morti l'ultimo anno, una tradizione nell'ambito della commemorazione dei defunti.
"Seguo con profonda apprensione l'evolversi delle operazioni di soccorso alla Torre dei Conti, a Roma.Il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza vanno alla persona che in queste ore sta lottando per la vita sotto le macerie e alla sua famiglia, a cui auguro con tutto il cuore che questo dramma si concluda con un esito positivo". Così Giorgia Meloni che ringraziare tutti le Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco e soccorritori che stanno intervenendo "con coraggio, professionalità e abnegazione in un contesto difficile".
Colpo Genoa che conquista il primo successo vincendo 2-1 in casa del Sassuolo Ottimo avvio del Genoa che spinge e al 18' passa con un gran sinistro da oltre 20 metri di Malinovskyi che non segnava da un anno e mezzo. Fioccano le occasione, da una parte e dall'altra. Nella ripresa arriva subito l'1-1 di Berardi con un tiro al volo sugli sviluppi di un corner battuto da Laurienté (47'). Sassuolo più pimpante, ma il rossoblù Colombo sfiora la traversa. Nel finale, chance per Vasquez e Messias, prima del gol decisivo di Ostigard (93').
"La firma in Aran del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Locali per il triennio 20222024 rappresenta un risultato importante per oltre 430 mila dipendenti che operano quotidianamente nelle Regioni, nei Comuni, nelle Province, nelle Città metropolitane e nelle Camere di Commercio". Così il ministro per la Pubblica amministrazione, Zangrillo. "L'accordo prevede incrementi medi mensili pari a 142 euro e arretrati medi, al netto dell'indennità di vacanza contrattuale maggiorata, pari a 2.357 euro"
Il giudice del Tribunale per i minorenni di Bologna ha condannato alla pena di 17 anni il ragazzino 16enne imputato per l'omicidio pluriaggravato di Aurora Tila, 13 anni, morta a Piacenza il 25 ottobre del 2024 dopo essere precipitata da un balcone a settimo piano dell'edificio in cui viveva. Con lui aveva avuto una storia. Il processo si è svolto con la formula del rito abbreviato.Il pm aveva chiesto una condanna a 20 anni e 8 mesi, mentre la difesa l'assoluzione.La madre di Aurora: "Giustizia è stata fatta".
"Parole squallide, preoccupanti quelle della portavoce russa. Confermano l'abisso di volgarità in cui è piombata Mosca. In Italia proprio a nessuno, sarebbe mai venuto in mente di gioire, di speculare su un incidente, una tragedia in cui siamo noi tutti coinvolti" Così fonti della Farnesina commentando le parole di Maria Zakharova sul crollo a Roma. "Esprimeremo sempre e comunque solidarietà e amicizia per i più deboli, per chi è in difficoltà, per chi è sotto attacco. Per questo appoggiamo il popolo ucraino. Perché siamo italiani".
I pm di Roma indagano per disastro colposo e lesioni colpose in relazione al crollo parziale della Torre dei Conti nella zona dei Fori Imperiali. Sul posto presente anche il pm di turno esterno, Mario Dovinola, per effettuare un sopralluogo. Gli inquirenti disporranno una consulenza tecnica per ricostruire la dinamica e accertare le cause del crollo.
Un alpinista italiano è morto travolto da una valanga che si è abbattuta sul campo base della vetta dello Yalung Ri (5.630 metri) in Nepal. Oltre al nostro connazionale, tra le vittime anche tre statunitensi, un canadese, e due nepalesi Quattro persone ferite, quattro disperse La valanga si è verificata mentre la squadra di alpinisti si trovava al campo base per prepararsi alla scalata della vetta più alta.Sospese le operazioni di soccorso all'arrivo del buio.
"Finché il governo italiano continuerà a spendere inutilmente soldi dei contribuenti per l'Ucraina l'Italia crollerà tutta, dall'economia alle torri".E' il commento della portavoce degli Esteri russo, Maria Zakharova, al crollo alla Torre dei Conti ai Fori Imperiali. "Ricordo che a maggio di quest'anno il ministero degli Esteri italiano ha riferito che 'il sostegno italiano all' Ucraina, compreso aiuto militare e contributi versati tramite meccanismi Ue, ammonta a circa 2,5 mld di euro", scrive E il Pd:governo convochi l'ambasciatore
"C'è una persona che è intrappolata, ma abbiamo delle evidenze, che sia ancora in vita, C'è in corso ogni sforzo per salvarlo che è la priorità, ma è un'operazione complessa". Lo ha detto il prefetto di Roma, Giannini, sul crollo della Torre ai Fori Imperiali. "Anche dopo il secondo crollo la persona ha dato segnali di vita.Probabilmente nella prima entrata i VdF non erano riusciti a liberarlo, ma sono riusciti in qualche modo a proteggerlo. Sarà un' operazione molto lunga e complessa, perché il rischio di crollo è altissimo".
Un uomo di circa 50 anni, coi capelli bianchi, scarpe da ginnastica nere, con uno zaino e un sacchetto della spesa. Sarebbe questa la descrizione, ottenuta dalle telecamere della zona, dell'aggressore che ha accoltellato la 43enne mentre andava al lavoro in piazza Gae Aulenti a Milano. L'accoltellamento sarebbe avvenuto senza motivo.Da una prima ricostruzione, l'uomo era nella via che divide due edifici, e quando la donna è passata, l'ha colpita alla schiena. Poco dopo l'aggressione sul luogo è giunto in bici il marito della donna.
Il primo ministro Netanyahu sostiene il Disegno di legge per introdurre la pena di morte per i terroristi.A dirlo Hirsh responsabile degli ostaggi del governo israeliano. Intanto il ministero della Salute di Gaza conferma la consegna di altri 45 corpi palestinesi. Camion di aiuti umanitari continuano ad entrare nella Striscia di Gaza dall'Egitto attraverso Kerem Shalom, nell'ambito dell'accordo di cessate il fuoco. Ma Israele sta limitando il numero concordato di camion, riducendo così il flusso di forniture essenziali.
Il Pm bolognese per i Minorenni ha chiesto la condanna a 20 anni e 8 mesi per la morte di Aurora Tila, la 13enne precipitata il 25 ottobre 2024 da un balcone al settimo piano del palazzo in cui viveva. Sotto accusa l'ex ragazzo, 15enne, che si è sempre dichiarato innocente. Per la Procura, fu omicidio volontario aggravato dallo stalking. Per l'accusa il 15enne avrebbe spinto Aurora dal balcone, colpendola per poi farla cadere dopo essersi aggrappata alla ringhiera. Già oggi il giudice potrebbe emettere la sentenza.
Crollo in pieno centro a Roma -vicino al Colosseo- dove è collassata parte della muratura della Torre dei Conti, in Largo Ricci. Sul posto la Polizia e verifiche in corso sulla presenza di persone. Ci sarebbe un operaio ferito sotto le macerie. In 3 bloccati sulla torre e soccorsi. Gualtieri sul posto. La zona è tra via Cavour e via dei Fori Imperiali, in un'area di recente oggetto di scavi archeologici. La stessa struttura è in ristrutturazione con lavori finanziati dal Pnrr. Fermato il traffico di auto e pedonale.
La Procura dei minori di Torino indaga su quanto sarebbe accaduto la notte di Halloween a un ragazzo di 15 anni di Moncalieri. Le ipotesi di reato sono sequestro di persona e violenza. Gli indagati sono tre minori, due ragazzi e una ragazza, di 14,15 e 16 anni, già accusati in passato di atti vandalici e danneggiamento. I tre l'avrebbero chiuso in una stanza, maltrattato e costretto a immergersi nel fiume Dora.Sequestrati i cellulari.
Si sono perse in Nepal le tracce di due alpinisti italiani impegnati a scalare il Panbari. Lo conferma la Farnesina dopo l'annuncio del Turismo nepalese. Stefano Farronato e Alessandro Caputo erano con un compagno di cordata. "Sono rimasti bloccati nel Campo 1 a causa delle forti nevicate e non si hanno più contatti da sabato", ha detto la fonte nepalese. Sulla regione forte maltempo. Il Panbari, nel Nepal occidentale, è alto 6.983 metri: per questo la spedizione italiana, partita il 7/10, si chiama Q7000, 'quasi 7mila' metri.