Marzo: nu poco chiove e n'ato ppoco stracqua: torna a chiovere, schiove, ride 'o sole cu ll'acqua, mo nu cielo celeste, mo n'aria cupa e nera: mo d' 'o vierno 'e tempeste, mo n'aria 'e primmavera.
(Salvatore Di Giacomo)
Notizie in tempo reale
L'uragano Melissa dopo aver devastato la Giamaica, si è abbattuto anche su Haiti dopo Cuba e Repubblica Dominicana con ulteriori distruzioni e morti.
Almeno 20 le vittime ad Haiti a causa di un'inondazione. Secondo il bilancio provvisorio della Protezione civile ci sono anche "10 dispersi e ingenti danni materiali. Le ricerche continuano". Tra le vittime si sarebbero anche 10 bimbi.
E'il secondo uragano più violento nella storia dell'Atlantico, già definito "la tempesta del secolo".Punta alle Bahamas
"Nessuna opera sarà definanziata per pagare il Ponte, da Bolzano a Palermo.
Ognuno la pensa come vuole, noi intendiamo andare avanti con il Ponte". Così il ministro dei Trasporti Salvini.
"E' un'opera pubblica che coinvolgerà 120 mila posti di lavoro e quindi dire no a questi posti mi sembra curioso da parte di alcune forze politiche e sindacali di sinistra", afferma Salvini.
"Falso che se si fa il Ponte non si fanno tutte le opere in Calabria e Sicilia", dove investiamo "45mld di euro".
"Coinvolte imprese di tutta Italia".
Direttrice e coordinatrice di un centro diurno di Cuneo che ospita ragazzi autistici e con disabilità mentali sono in carcere. Sono state arrestate nell' ambito di un secondo filone d'indagine dell'inchiesta per maltrattamenti che coinvolge una cooperativa sociale.
Sono stati disposti anche quattro arresti domiciliari e undici divieti di avvicinamento, alcuni con braccialetto elettronico. Nel capo d'accusa per il primo rinvio a giudizio si menziona un "clima di sopraffazione e degrado" con ripetute violenze verbale e punizioni.
Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava in un cantiere.
Erano in corso alcuni interventi per la realizzazione di un muretto a secco quando il braccio di una pompa per calcestruzzo avrebbe urtato i cavi dell' alta tensione e la corrente elettrica e avrebbe investito l'uomo. Il 67enne era nato in Albania ma da tempo era residente a Lecce. Vano è stato ogni tentativo di rianimarlo. Sul posto VdF, polizia e personale Spesal. La procura di Lecce ha aperto un'inchiesta.
Il presidente russo Putin ha detto che la Russia ha testato il missile sottomarino a propulsione nucleare Poseidon.
"Non esiste nulla di simile al mondo", ha detto Putin, citato dal canale Telegram del Cremlino.
"La potenza del Poseidon supera di gran lunga quella del nostro missile intercontinentale più promettente, il Sarmat", ha avvertito Putin.
Maxi operazione anti narcos a Rio de Janeiro, l'intervento più letale di sempre. 120 i morti finora accertati, tra cui 4 agenti.Oltre 2.500 poliziotti sono entrati nelle baraccopoli.I narcos hanno reagito con droni carichi di granate e fucili d'assalto. Fuoco, fiamme nelle favelas, dove vivono 280 mila persone. Ore di scontri.Scene da film di guerra. Alcuni corpi presentano colpi di arma da fuoco alla nuca.
Raffiche di oltre 200 colpi al minuto hanno trasformato alcune zone in campo di battaglia.Scuole chiuse, stop ai voli
"Le retribuzioni in termini reali a settembre 2025 restano al di sotto dell'8,8% ai livelli di gennaio 2021".
Così l'Istat sui dati luglio-settembre.
Le retribuzioni rallentano nel 3° trimestre rispetto a quello precedente, ma restano sopra l'inflazione, prosegue l' Istituto nazionale di Statistica.
Invariato da agosto a settembre e in aumento a settembre dal 2024 al 2025 l' indice delle retribuzioni orarie.Aumenti tendenziali più alti in ministeri, militari-difesa, attività Vigili fuoco.
E' morta per un politrauma addominale e toracico la 20enne Beatrice Bellucci, vittima dell'incidente stradale a Roma sulla via Cristoforo Colombo. Lo ha stabilito l'autopsia.
In macchina c'erano lei e un'amica; resta in Intensiva ma sta migliorando, non più sedata, è vigile e respira da sola.
Indagato per omicidio stradale il 22enne che guidava l'altra auto: potrebbe essere disposta una perizia per stabilire la velocità al momento dell'impatto. Tra le ipotesi, una gara del giovane con altre auto.
Nel 60° anno della Dichiarazione conciliare "Nostra aetate", il Papa ne ribadisce i contenuti, ancora attuali.
La Dichiarazione, dice nella catechesi Leone XIV, "deplora gli odi, le persecuzioni e tutte le manifestazioni dell' antisemitismo dirette contro gli ebrei in ogni tempo e da chiunque".
"I miei predecessori hanno condannato l'antisemitismo. E io confermo che la Chiesa non lo tollera e lo combatte, a motivo del Vangelo stesso.Oggi possiamo guardare con gratitudine a quanto realizzato nel dialogo ebraico-cattolico".
Era senza patente, scaduta e non rinnovata, l'85enne morto nel frontale fra il suo suv e un pullman carico di studenti diretti a scuola, a Oderzo (TV).
Secondo quanto si apprende, dunque, l' uomo guidava con un documento scaduto nel mese di agosto e non rinnovato per ragioni mediche. La sospensione era scattata 15 giorni fa.
Intanto l'azienda di linea Avto, cui appartiene il pullman, ringrazia l'autista: leggermente contuso, ha messo in salvo i ragazzi. Tutti già dimessi.
Torna a crescere l'export verso i Paesi extra Ue sia su base mensile sia annua.
A settembre, import +6,1% ed export +5,9%, mentre su base annua l'export segna +9,9% e l'import +16,9%.
Su base mensile, trainano le vendite di strumentazione e l'export di beni di consumo non durevoli. Questi, con i beni intermedi, pesano anche sull'import.
Su base annua, alla crescita dell'export contribuisce soprattutto la vendita di energia; all'import, i maggiori acquisti di beni non durevoli.
Un morto e 15 feriti: è il bilancio di un incidente, stamane a Oderzo (TV), dove si sono scontrati un suv e un pullman carico di studenti.
Morto l'85enne al volante del fuoristrada. Dopo l'impatto frontale, il pullman è finito nel fossato lungo la strada, adagiandosi sul fianco. Paura a bordo, 15 contusi o feriti leggermente.
Una prima ricostruzione vede il suv dell'anziano invadere -forse per un malore- la corsia del pullman, diretto verso la zona delle scuole di Oderzo.
Un 52enne è stato arrestato a Venezia dalla Polizia, con l'accusa di avere prodotto e diffuso oltre 900 file pedopornografici realizzati con l'intelligenza artificiale.
Tutto è partito da un'indagine 'tradizionale': l'uomo era stato segnalato come possibile detentore e fruitore di materiale pedoporno, effettivamente trovato sul suo pc. Nelle immagini, nessuna persona reale, ma le scene create con l'IA erano realistiche e molto esplicite, difficilmente distinguibili da foto vere.
Una donna di 58 anni è stata investita e uccisa sulla statale 80 nel Teramano.
Il conducente dell'auto che ha investito la donna avrebbe proseguito la corsa senza prestare i primi soccorsi.
L'unico testimone presente ha sentito il rumore di un'auto che si allontanava ad alta velocità, ma non è riuscito a vedere il modello della macchina, né chi fosse al volante.
Ripristinato a Gaza il cessate il fuoco, dopo i raid israeliani di ieri e stanotte: l'annuncio, da fonti militari al Times of Israel.
Uccisi nella notte 63 palestinesi e, secondo fonti ospedaliere a Gaza, altri 91 ieri. Bombardate Rafah, Khan Younis e altre città nel Sud, come anche Gaza City, scrive il Times of Israel.
I raid erano stati decisi da Israele in reazione all'attacco contro le truppe Idf a Gaza Sud e alla mancata restituzione dei corpi degli ostaggi.
E' morto a Napoli il sassofonista James Senese. Ottant'anni, era ricoverato da un mese al Cardarelli per una polmonite.
Ha collaborato con artisti del calibro di Gil Evans, Bob Marley, Ornette Coleman. Sulla scena napoletana, un lungo e fruttuoso sodalizio con Pino Daniele, Tullio De Piscopo ed Enzo Avitabile.
Quest'ultimo lo saluta sui social: "Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Un esempio di musica e di vita".
L'uragano Melissa si è abbattuto sulla parte orientale di Cuba, provocando i primi allagamenti. Dopo avere colpito la Giamaica con intensità 5, è sceso a 3 per poi risalire a categoria 4.
Evacuate sull'isola oltre 700mila persone, che hanno lasciato la costa.
Allarme uragano in vigore per le province di Granma, Santiago de Cuba, Guantanamo, Holguin e Las Tunas, nonché Bahamas sud-orientali e centrali. Allarme uragano anche per le Bermuda.
Il presidente Usa ha detto di credere che "molte questioni" saranno risolte nel vertice programmato con l'omologo cinese Xi Jinping, domani in Corea del Sud. "Penso che avremo un ottimo incontro", prevede. Anche su Taiwan? "Non so se ne parleremo, non ne sono sicuro. Non c'è molto da chiedere:Taiwan è Taiwan".
Sui dazi nei confronti di Pechino: "Penso che li ridurrò perché credo che la Cina ci aiuterà con il problema del fentanyl", ha dichiarato Trump a bordo dell'Air Force One. "La Cina collaborerà con le forze dell'ordine Usa".
Il presidente Trump ha affermato che "nulla" metterà a repentaglio il cessate il fuoco a Gaza, ma ha aggiunto che Israele "dovrebbe reagire" se i suoi soldati venissero uccisi.
La protezione civile di Gaza ha dichiarato che Israele ha effettuato attacchi aerei ieri nonostante il cessate il fuoco, dopo che l'esercito israeliano ha accusato Hamas di aver attaccato le sue truppe e violato la tregua. "Hanno ucciso un soldato israeliano.Quindi gli israeliani hanno reagito. E dovevano reagire", ha aggiunto Trump.
Ondatea di calore, siccità e inquinamen to: il riscaldamento globale continua a minacciare la salute umana, causando milioni di morti nel mondo.
Lo rivela il Lancet Countdown rapporto annuale della rivista medica Lancet, redatto da oltre cento ricercatori in collaborazione con l'OMS. Il cambiamento climatico è una minaccia senza precedenti, con effetti diretti e indiretti sulla salute: le ondate di calore colpiscono soprattutto anziani e neonati, mentre la siccità mette a rischio l'alimentazione di milioni di persone.
Notizie in tempo reale! Ore 17:15
Melissa arriva ad Haiti, almeno 20 morti
L'uragano Melissa dopo aver devastato la Giamaica, si è abbattuto anche su Haiti dopo Cuba e Repubblica Dominicana con ulteriori distruzioni e morti.
Almeno 20 le vittime ad Haiti a causa di un'inondazione. Secondo il bilancio provvisorio della Protezione civile ci sono anche 10 dispersi e ingenti danni materiali. Le ricerche continuano. Tra le vittime si sarebbero anche 10 bimbi.
E'il secondo uragano più violento nella storia dell'Atlantico, già definito la tempesta del secolo.Punta alle Bahamas
Ore 16:30
Salvini: no opere definanziate per Ponte
Nessuna opera sarà definanziata per pagare il Ponte, da Bolzano a Palermo.
Ognuno la pensa come vuole, noi intendiamo andare avanti con il Ponte. Così il ministro dei Trasporti Salvini.
È un'opera pubblica che coinvolgerà 120 mila posti di lavoro e quindi dire no a questi posti mi sembra curioso da parte di alcune forze politiche e sindacali di sinistra, afferma Salvini.
Falso che se si fa il Ponte non si fanno tutte le opere in Calabria e Sicilia, dove investiamo 45mld di euro.
Coinvolte imprese di tutta Italia.
Ore 15:40
Violenze su ragazzi autistici, arresti
Direttrice e coordinatrice di un centro diurno di Cuneo che ospita ragazzi autistici e con disabilità mentali sono in carcere. Sono stàte arrestàte nell' ambito di un secondo filone d'indagine dell'inchiesta per maltrattamenti che coinvolge una cooperativa sociale.
Sono stati disposti anche quattro arresti domiciliari e undici divieti di avvicinamento, alcuni con braccialetto elettronico. Nel capo d'accusa per il primo rinvio a giudizio si menziona un clima di sopraffazione e degrado con ripetute violenze verbale e punizioni.
Ore 15:15
Lecce, operaio 67enne muore folgorato
Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava in un cantiere.
Erano in corso alcuni interventi per la realizzazione di un muretto a secco quando il braccio di una pompa per calcestruzzo avrebbe urtato i cavi dell' alta tensione e la corrente elettrica e avrebbe investito l'uomo. Il 67enne era nato in Albania ma da tempo era residente a Lecce. Vano è stato ogni tentativo di rianimarlo. Sul posto VdF, polizia e personale Spesal. La procura di Lecce ha aperto un'inchiesta.
Ore 15:00
Putin: Mosca ha testato missile Poseidon
Il presidente russo Putin ha detto che la Russia ha testato il missile sottomarino a propulsione nucleare Poseidon.
Non esiste nulla di simile al mondo, ha detto Putin, citato dal canale Telegram del Cremlino.
La potenza del Poseidon supera di gran lunga quella del nostro missile intercontinentale più promettente, il Sarmat, ha avvertito Putin.
Ore 14:40
A Rio maxi blitz anti narcos: 120 morti
Maxi operazione anti narcos a Rio de Janeiro, l'intervento più letale di sempre. 120 i morti finora accertati, tra cui 4 agenti.Oltre 2.500 poliziotti sono entrati nelle baraccopoli.I narcos hanno reagito con droni carichi di granate e fucili d'assalto. Fuoco, fiamme nelle favelas, dove vivono 280 mila persone. Ore di scontri.Scene da film di guerra. Alcuni corpi presentano colpi di arma da fuoco alla nuca.
Raffiche di oltre 200 colpi al minuto hanno trasformato alcune zone in campo di battaglia.Scuole chiuse, stop ai voli
Ore 14:00
Istat: retribuzioni ai livelli del 2021
Le retribuzioni in termini reali a settembre 2025 restano al di sotto dell'8,8% ai livelli di gennaio 2021.
Così l'Istat sui dati luglio-settembre.
Le retribuzioni rallentano nel 3° trimestre rispetto a quello precedente, ma restano sopra l'inflazione, prosegue l' Istituto nazionale di Statistica.
Invariato da agosto a settembre e in aumento a settembre dal 2024 al 2025 l' indice delle retribuzioni orarie.Aumenti tendenziali più alti in ministeri, militari-difesa, attività Vigili fuoco.
Ore 13:00
Travolta a Roma, verso perizia velocità
È morta per un politrauma addominale e toracico la 20enne Beatrice Bellucci, vittima dell'incidente stradale a Roma sulla via Cristoforo Colombo. Lo ha stabilito l'autopsia.
In macchina c'erano lei e un'amica; resta in Intensiva ma sta migliorando, non più sedata, è vigile e respira da sola.
Indagato per omicidio stradale il 22enne che guidava l'altra auto: potrebbe essere disposta una perizia per stabilire la velocità al momento dell'impatto. Tra le ipotesi, una gara del giovane con altre auto.
Ore 12:40
Papa: Chiesa non tollera antisemitismo
Nel 60° anno della Dichiarazione conciliare Nostra aetate, il Papa ne ribadisce i contenuti, ancora attuali.
La Dichiarazione, dice nella catechesi Leone XIV, deplora gli odi, le persecuzioni e tutte le manifestazioni dell' antisemitismo dirette contro gli ebrei in ogni tempo e da chiunque.
I miei predecessori hanno condannato l'antisemitismo. E io confermo che la Chiesa non lo tollera e lo combatte, a motivo del Vangelo stesso.Oggi possiamo guardare con gratitudine a quanto realizzato nel dialogo ebraico-cattolico.
Ore 12:13
Suv-bus, scaduta patente 85enne morto
Era senza patente, scaduta e non rinnovata, l'85enne morto nel frontale fra il suo suv e un pullman carico di studenti diretti a scuola, a Oderzo (TV).
Secondo quanto si apprende, dunque, l' uomo guidava con un documento scaduto nel mese di agosto e non rinnovato per ragioni mediche. La sospensione era scattata 15 giorni fa.
Intanto l'azienda di linea Avto, cui appartiene il pullman, ringrazia l'autista: leggermente contuso, ha messo in salvo i ragazzi. Tutti già dimessi.
Ore 11:37
Istat: torna a salire export extra Ue
Torna a crescere l'export verso i Paesi extra Ue sia su base mensile sia annua.
A settembre, import +6,1% ed export +5,9%, mentre su base annua l'export segna +9,9% e l'import +16,9%.
Su base mensile, trainano le vendite di strumentazione e l'export di beni di consumo non durevoli. Questi, con i beni intermedi, pesano anche sull'import.
Su base annua, alla crescita dell'export contribuisce soprattutto la vendita di energia; all'import, i maggiori acquisti di beni non durevoli.
Ore 10:55
In suv contro pullman, morto un 85enne
Un morto e 15 feriti: è il bilancio di un incidente, stamane a Oderzo (TV), dove si sono scontrati un suv e un pullman carico di studenti.
Morto l'85enne al volante del fuoristrada. Dopo l'impatto frontale, il pullman è finito nel fossato lungo la strada, adagiandosi sul fianco. Paura a bordo, 15 contusi o feriti leggermente.
Una prima ricostruzione vede il suv dell'anziano invadere -forse per un malore- la corsia del pullman, diretto verso la zona delle scuole di Oderzo.
Ore 10:26
Pedoporno con l'IA, arrestato 52enne
Un 52enne è stato arrestato a Venezia dalla Polizia, con l'accusa di avere prodotto e diffuso oltre 900 file pedopornografici realizzati con l'intelligenza artificiale.
Tutto è partito da un'indagine 'tradizionale': l'uomo era stato segnalato come possibile detentore e fruitore di materiale pedoporno, effettivamente trovato sul suo pc. Nelle immagini, nessuna persona reale, ma le scene create con l'IA erano realistiche e molto esplicite, difficilmente distinguibili da foto vere.
Ore 09:50
Teramo, 58enne uccisa da pirata stradale
Una donna di 58 anni è stata investita e uccisa sulla statale 80 nel Teramano.
Il conducente dell'auto che ha investito la donna avrebbe proseguito la corsa senza prestare i primi soccorsi.
L'unico testimone presente ha sentito il rumore di un'auto che si allontanava ad alta velocità, ma non è riuscito a vedere il modello della macchina, né chi fosse al volante.
Ore 09:06
Dopo raid, Israele rispristina tregua
Ripristinato a Gaza il cessate il fuoco, dopo i raid israeliani di ieri e stanotte: l'annuncio, da fonti militari al Times of Israel.
Uccisi nella notte 63 palestinesi e, secondo fonti ospedaliere a Gaza, altri 91 ieri. Bombardate Rafah, Khan Younis e altre città nel Sud, come anche Gaza City, scrive il Times of Israel.
I raid erano stati decisi da Israele in reazione all'attacco contro le truppe Idf a Gaza Sud e alla mancata restituzione dei corpi degli ostaggi.
Ore 08:31
Musica, addio a James Senese
È morto a Napoli il sassofonista James Senese. Ottant'anni, era ricoverato da un mese al Cardarelli per una polmonite.
Ha collaborato con artisti del calibro di Gil Evans, Bob Marley, Ornette Coleman. Sulla scena napoletana, un lungo e fruttuoso sodalizio con Pino Daniele, Tullio De Piscopo ed Enzo Avitabile.
Quest'ultimo lo saluta sui social: Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Un esempio di musica e di vita.
Ore 07:46
Melissa si rinforza e arriva a Cuba
L'uragano Melissa si è abbattuto sulla parte orientale di Cuba, provocando i primi allagamenti. Dopo avere colpito la Giamaica con intensità 5, è sceso a 3 per poi risalire a categoria 4.
Evacuate sull'isola oltre 700mila persone, che hanno lasciato la costa.
Allarme uragano in vigore per le province di Granma, Santiago de Cuba, Guantanamo, Holguin e Las Tunas, nonché Bahamas sud-orientali e centrali. Allarme uragano anche per le Bermuda.
Ore 07:00
Trump: con Xi scioglieremo molti nodi
Il presidente Usa ha detto di credere che molte questioni saranno risolte nel vertice programmato con l'omologo cinese Xi Jinping, domani in Corea del Sud. Penso che avremo un ottimo incontro, prevede. Anche su Taiwan? Non so se ne parleremo, non ne sono sicuro. Non c'è molto da chiedere:Taiwan è Taiwan.
Sui dazi nei confronti di Pechino: Penso che li ridurrò perché credo che la Cina ci aiuterà con il problema del fentanyl, ha dichiarato Trump a bordo dell'Air Force One. La Cina collaborerà con le forze dell'ordine Usa.
Ore 04:21
Trump: Gaza, la tregua non è a rischio
Il presidente Trump ha affermato che nulla metterà a repentaglio il cessate il fuoco a Gaza, ma ha aggiunto che Israele dovrebbe reagire se i suoi soldati venissero uccisi.
La protezione civile di Gaza ha dichiarato che Israele ha effettuato attacchi aerei ieri nonostante il cessate il fuoco, dopo che l'esercito israeliano ha accusato Hamas di aver attaccato le sue truppe e violato la tregua. Hanno ucciso un soldato israeliano.Quindi gli israeliani hanno reagito. E dovevano reagire, ha aggiunto Trump.
Ore 03:16
Riscaldamento globale, salute a rischio
Ondatea di calore, siccità e inquinamen to: il riscaldamento globale continua a minacciare la salute umana, causando milioni di morti nel mondo.
Lo rivela il Lancet Countdown rapporto annuale della rivista medica Lancet, redatto da oltre cento ricercatori in collaborazione con l'OMS. Il cambiamento climatico è una minaccia senza precedenti, con effetti diretti e indiretti sulla salute: le ondate di calore colpiscono soprattutto anziani e neonati, mentre la siccità mette a rischio l'alimentazione di milioni di persone.
Cosa accadde oggi
2022 un attentato preparato dai jihadisti di al-Shabaab a Mogadiscio, in Somalia, causa più di cento morti.
2018 Il volo Lion Air 610, operato da un Boeing 737 MAX precipita pochi minuti dopo il decollo dall'aeroporto di Giacarta, Indonesia, causando 189 vittime.
2017 Elezioni parlamentari in Argentina.
2016 Elezioni parlamentari in Islanda.
2013 Viene inaugurato a Istanbul il tunnel Marmaray sotto il Bosforo; primo tunnel sottomarino a collegare due continenti, Europa ed Asia.
2012 "Sandy", l'uragano più potente della storia dell'Oceano Atlantico, si abbatte sulla East Coast degli USA, viaggiando a 144 chilometri orari: New York viene evacuata in massa come non accadeva dall'11 settembre 2001; anche la Borsa viene chiusa. Sandy se ne ripartirà il 31, dopo essersi lasciata dietro - specie nel New Jersey - danni miliardari.
2010 Ha inizio l'ottava edizione del "Festival della scienza" di Genova (IT). L'argomento della manifestazione scientifico-divulgativa con decorrenza annuale ha come argomento gli "Orizzonti"
2007 Storico referendum nei comuni ladini di Cortina d'Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia (Provincia di Belluno) si tiene il referendum per l'aggregazione del proprio territorio alla regione Trentino-Alto Adige (Provincia autonoma di Bolzano)
2004 A Roma i 25 paesi membri dell'Unione europea firmano la Costituzione europea
1998 Lo Space Shuttle Discovery decolla con a bordo il 77enne John Glenn, che diventa la persona più anziana ad essere andata nello spazio. Glenn fu il primo statunitense ad orbitare attorno alla Terra, il 20 febbraio 1962
1998 Apartheid: In Sudafrica, la Commissione per la Verità e la Riconciliazione presenta il suo rapporto, che condanna entrambe le parti per aver commesso atrocità
1998 Mentre vola da Adana ad Ankara, un volo della Turkish Airlines viene dirottato da militanti Curdi, che ordinano al pilota di dirigersi in Svizzera. L'aereo atterra comunque ad Ankara, dopo che il pilota è riuscito ad ingannare i dirottatori, facendogli credere di essere atterrato a Sofia, in Bulgaria, per rifornirsi di carburante
1994 Francisco Martin Duran spara oltre due dozzine di colpi sulla Casa Bianca (Duran verrà in seguito condannato per aver cercato di uccidere il presidente Bill Clinton)
1991 La sonda Galileo compie il suo passaggio più ravvicinato a 951 Gaspra, diventando la prima sonda a visitare un asteroide
1988 In Giappone, il Sega Mega Drive viene messo in commercio
1985 Il General Maggiore Samuel K. Doe viene annunciato come vincitore delle prime elezioni multipartitiche in Liberia
1971 Guerra del Vietnam: Vietnamizzazione - Il numero totale di soldati statunitense ancora in Vietnam, scende a 196.700 (il livello più basso dal gennaio 1966)
1969 Viene stabilito il primo collegamento da computer a computer, ARPANET
1967 Papa Montini (Paolo VI) rende pubblica la lettera apostolica "Africae terrarum" (Delle terre dell'Africa)
1964 Una collezione di insostituibili gemme, tra cui la Stella dell'India (565 carati, 113 g), viene rubata dal Museo Americano di Storia Naturale di New York
1960 A Louisville (Kentucky), Cassius Clay (che prenderà poi il nome di Muhammad Ali), vince il suo primo incontro da professionista
1956 Firma del Protocollo di Tangeri: la città internazionale di Tangeri viene reintegrata nel Marocco
1956 Inizia la Crisi di Suez: Israele invade la Penisola del Sinai e respinge le forze egiziane oltre il Canale di Suez
1955 La nave da guerra sovietica Novorossiisk urta una mina della seconda guerra mondiale nel porto di Sebastopoli
1945 In un grande magazzino di New York viene messa in vendita la prima penna a sfera (prezzo: 12,50$ l'una)
1945 Getúlio Vargas, si dimette da Presidente del Brasile
1944 Seconda guerra mondiale: Breda (Paesi Bassi), viene liberata dalla Prima Divisione Corazzata Polacca
1942 Olocausto: Nel Regno Unito, figure di spicco del clero e della politica tengono un incontro pubblico per manifestare indignazione circa la persecuzione degli ebrei da parte della Germania Nazista
1929 Inizia la Grande depressione con il 'martedì nero': la Borsa di New York crolla, innescando quella che sarà una crisi economica a livello mondiale
1923 La Turchia diventa una repubblica, a seguito della dissoluzione dell'Impero Ottomano
1914 La Turchia entra in guerra colle potenze centrali nella Prima guerra mondiale
1901 Pena capitale: Leon Czolgosz, l'assassino del presidente statunitense William McKinley, viene giustiziato sulla sedia elettrica
1863 Guerra di secessione americana: Battaglia di Wauhatchie: Le forze del generale unionista Ulysses S. Grant respingono un attacco confederato, comandato dal generale James Longstreet
1863 Sedici nazioni riunitesi a Ginevra concordano sulla formazione della Croce Rossa Internazionale
1799 In Piazza Mercato a Napoli, vengono giustiziati quattro componenti della Repubblica Partenopea: Mario Pagano, Giorgio Pigliacelli, Ignazio Ciaia e Domenico Cirillo.
1787 Al Teatro degli Stati Generali di Praga va in scena la prima rappresentazione del Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
1675 Leibniz utilizza per la prima volta il simbolo dell'integrale (?)
1658 Battaglia navale del Sound: Nell'ambito della Seconda guerra del nord (1655-1660), la flotta delle Province Unite, alleata della Danimarca-Norvegia, sconfigge quella svedese
1618 Sir Walter Raleigh, avventuriero, scrittore e cortigiano, viene decapitato per una presunta cospirazione contro Giacomo I d'Inghilterra
1467 Battaglia di Brusthem: Carlo il Temerario sconfigge Liegi
1422 Carlo VII di Francia diventa re succedendo al padre Carlo VI di Francia
1268 Viene decapitato a Napoli Corradino di Svevia; si conclude definitivamente la vicenda degli Hohenstaufen nell'Italia meridionale
969 Truppe bizantine occupano Antiochia (Siria)
437 A Costantinopoli Valentiniano III, augusto dell'Impero romano d'Occidente, sposa Licinia Eudossia, figlia dell'augusto dell'Impero romano d'Oriente Teodosio II
Santi del giorno
Sant'Abramo anacoreta
Santa Anastasia martire (Chiese di rito orientale)
San Colmano di Kilmacduagh, vescovo
San Dodone di Wallers-en-Fagne, abate
Sant'Ermelinda di Meldaert, vergine
San Feliciano di Cartagine, martire
San Gaetano Errico, sacerdote, fondatore dei Missionari dei Sacri Cuori di Gesù e Maria
San Narciso di Gerusalemme, vescovo
Sant'Onorato di Vercelli, vescovo
Santo Stefano Minicillo, vescovo e confessore
San Teuderio (Teodario), abate
San Zenobio martire
Beato Bernardo de Olivella, arcivescovo di Tarragona