S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Marzo: nu poco chiove e n'ato ppoco stracqua: torna a chiovere, schiove, ride 'o sole cu ll'acqua, mo nu cielo celeste, mo n'aria cupa e nera: mo d' 'o vierno 'e tempeste, mo n'aria 'e primmavera.
(Salvatore Di Giacomo)

 

 

Notizie in tempo reale


L'uragano Melissa dopo aver devastato la Giamaica, si è abbattuto anche su Haiti dopo Cuba e Repubblica Dominicana con ulteriori distruzioni e morti. Almeno 20 le vittime ad Haiti a causa di un'inondazione. Secondo il bilancio provvisorio della Protezione civile ci sono anche "10 dispersi e ingenti danni materiali. Le ricerche continuano". Tra le vittime si sarebbero anche 10 bimbi. E'il secondo uragano più violento nella storia dell'Atlantico, già definito "la tempesta del secolo".Punta alle Bahamas
"Nessuna opera sarà definanziata per pagare il Ponte, da Bolzano a Palermo. Ognuno la pensa come vuole, noi intendiamo andare avanti con il Ponte". Così il ministro dei Trasporti Salvini. "E' un'opera pubblica che coinvolgerà 120 mila posti di lavoro e quindi dire no a questi posti mi sembra curioso da parte di alcune forze politiche e sindacali di sinistra", afferma Salvini. "Falso che se si fa il Ponte non si fanno tutte le opere in Calabria e Sicilia", dove investiamo "45mld di euro". "Coinvolte imprese di tutta Italia".
Direttrice e coordinatrice di un centro diurno di Cuneo che ospita ragazzi autistici e con disabilità mentali sono in carcere. Sono state arrestate nell' ambito di un secondo filone d'indagine dell'inchiesta per maltrattamenti che coinvolge una cooperativa sociale. Sono stati disposti anche quattro arresti domiciliari e undici divieti di avvicinamento, alcuni con braccialetto elettronico. Nel capo d'accusa per il primo rinvio a giudizio si menziona un "clima di sopraffazione e degrado" con ripetute violenze verbale e punizioni.
Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava in un cantiere. Erano in corso alcuni interventi per la realizzazione di un muretto a secco quando il braccio di una pompa per calcestruzzo avrebbe urtato i cavi dell' alta tensione e la corrente elettrica e avrebbe investito l'uomo. Il 67enne era nato in Albania ma da tempo era residente a Lecce. Vano è stato ogni tentativo di rianimarlo. Sul posto VdF, polizia e personale Spesal. La procura di Lecce ha aperto un'inchiesta.
Il presidente russo Putin ha detto che la Russia ha testato il missile sottomarino a propulsione nucleare Poseidon. "Non esiste nulla di simile al mondo", ha detto Putin, citato dal canale Telegram del Cremlino. "La potenza del Poseidon supera di gran lunga quella del nostro missile intercontinentale più promettente, il Sarmat", ha avvertito Putin.
Maxi operazione anti narcos a Rio de Janeiro, l'intervento più letale di sempre. 120 i morti finora accertati, tra cui 4 agenti.Oltre 2.500 poliziotti sono entrati nelle baraccopoli.I narcos hanno reagito con droni carichi di granate e fucili d'assalto. Fuoco, fiamme nelle favelas, dove vivono 280 mila persone. Ore di scontri.Scene da film di guerra. Alcuni corpi presentano colpi di arma da fuoco alla nuca. Raffiche di oltre 200 colpi al minuto hanno trasformato alcune zone in campo di battaglia.Scuole chiuse, stop ai voli
"Le retribuzioni in termini reali a settembre 2025 restano al di sotto dell'8,8% ai livelli di gennaio 2021". Così l'Istat sui dati luglio-settembre. Le retribuzioni rallentano nel 3° trimestre rispetto a quello precedente, ma restano sopra l'inflazione, prosegue l' Istituto nazionale di Statistica. Invariato da agosto a settembre e in aumento a settembre dal 2024 al 2025 l' indice delle retribuzioni orarie.Aumenti tendenziali più alti in ministeri, militari-difesa, attività Vigili fuoco.
E' morta per un politrauma addominale e toracico la 20enne Beatrice Bellucci, vittima dell'incidente stradale a Roma sulla via Cristoforo Colombo. Lo ha stabilito l'autopsia. In macchina c'erano lei e un'amica; resta in Intensiva ma sta migliorando, non più sedata, è vigile e respira da sola. Indagato per omicidio stradale il 22enne che guidava l'altra auto: potrebbe essere disposta una perizia per stabilire la velocità al momento dell'impatto. Tra le ipotesi, una gara del giovane con altre auto.
Nel 60° anno della Dichiarazione conciliare "Nostra aetate", il Papa ne ribadisce i contenuti, ancora attuali. La Dichiarazione, dice nella catechesi Leone XIV, "deplora gli odi, le persecuzioni e tutte le manifestazioni dell' antisemitismo dirette contro gli ebrei in ogni tempo e da chiunque". "I miei predecessori hanno condannato l'antisemitismo. E io confermo che la Chiesa non lo tollera e lo combatte, a motivo del Vangelo stesso.Oggi possiamo guardare con gratitudine a quanto realizzato nel dialogo ebraico-cattolico".
Era senza patente, scaduta e non rinnovata, l'85enne morto nel frontale fra il suo suv e un pullman carico di studenti diretti a scuola, a Oderzo (TV). Secondo quanto si apprende, dunque, l' uomo guidava con un documento scaduto nel mese di agosto e non rinnovato per ragioni mediche. La sospensione era scattata 15 giorni fa. Intanto l'azienda di linea Avto, cui appartiene il pullman, ringrazia l'autista: leggermente contuso, ha messo in salvo i ragazzi. Tutti già dimessi.
Torna a crescere l'export verso i Paesi extra Ue sia su base mensile sia annua. A settembre, import +6,1% ed export +5,9%, mentre su base annua l'export segna +9,9% e l'import +16,9%. Su base mensile, trainano le vendite di strumentazione e l'export di beni di consumo non durevoli. Questi, con i beni intermedi, pesano anche sull'import. Su base annua, alla crescita dell'export contribuisce soprattutto la vendita di energia; all'import, i maggiori acquisti di beni non durevoli.
Un morto e 15 feriti: è il bilancio di un incidente, stamane a Oderzo (TV), dove si sono scontrati un suv e un pullman carico di studenti. Morto l'85enne al volante del fuoristrada. Dopo l'impatto frontale, il pullman è finito nel fossato lungo la strada, adagiandosi sul fianco. Paura a bordo, 15 contusi o feriti leggermente. Una prima ricostruzione vede il suv dell'anziano invadere -forse per un malore- la corsia del pullman, diretto verso la zona delle scuole di Oderzo.
Un 52enne è stato arrestato a Venezia dalla Polizia, con l'accusa di avere prodotto e diffuso oltre 900 file pedopornografici realizzati con l'intelligenza artificiale. Tutto è partito da un'indagine 'tradizionale': l'uomo era stato segnalato come possibile detentore e fruitore di materiale pedoporno, effettivamente trovato sul suo pc. Nelle immagini, nessuna persona reale, ma le scene create con l'IA erano realistiche e molto esplicite, difficilmente distinguibili da foto vere.
Una donna di 58 anni è stata investita e uccisa sulla statale 80 nel Teramano. Il conducente dell'auto che ha investito la donna avrebbe proseguito la corsa senza prestare i primi soccorsi. L'unico testimone presente ha sentito il rumore di un'auto che si allontanava ad alta velocità, ma non è riuscito a vedere il modello della macchina, né chi fosse al volante.
Ripristinato a Gaza il cessate il fuoco, dopo i raid israeliani di ieri e stanotte: l'annuncio, da fonti militari al Times of Israel. Uccisi nella notte 63 palestinesi e, secondo fonti ospedaliere a Gaza, altri 91 ieri. Bombardate Rafah, Khan Younis e altre città nel Sud, come anche Gaza City, scrive il Times of Israel. I raid erano stati decisi da Israele in reazione all'attacco contro le truppe Idf a Gaza Sud e alla mancata restituzione dei corpi degli ostaggi.
E' morto a Napoli il sassofonista James Senese. Ottant'anni, era ricoverato da un mese al Cardarelli per una polmonite. Ha collaborato con artisti del calibro di Gil Evans, Bob Marley, Ornette Coleman. Sulla scena napoletana, un lungo e fruttuoso sodalizio con Pino Daniele, Tullio De Piscopo ed Enzo Avitabile. Quest'ultimo lo saluta sui social: "Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Un esempio di musica e di vita".
L'uragano Melissa si è abbattuto sulla parte orientale di Cuba, provocando i primi allagamenti. Dopo avere colpito la Giamaica con intensità 5, è sceso a 3 per poi risalire a categoria 4. Evacuate sull'isola oltre 700mila persone, che hanno lasciato la costa. Allarme uragano in vigore per le province di Granma, Santiago de Cuba, Guantanamo, Holguin e Las Tunas, nonché Bahamas sud-orientali e centrali. Allarme uragano anche per le Bermuda.
Il presidente Usa ha detto di credere che "molte questioni" saranno risolte nel vertice programmato con l'omologo cinese Xi Jinping, domani in Corea del Sud. "Penso che avremo un ottimo incontro", prevede. Anche su Taiwan? "Non so se ne parleremo, non ne sono sicuro. Non c'è molto da chiedere:Taiwan è Taiwan". Sui dazi nei confronti di Pechino: "Penso che li ridurrò perché credo che la Cina ci aiuterà con il problema del fentanyl", ha dichiarato Trump a bordo dell'Air Force One. "La Cina collaborerà con le forze dell'ordine Usa".
Il presidente Trump ha affermato che "nulla" metterà a repentaglio il cessate il fuoco a Gaza, ma ha aggiunto che Israele "dovrebbe reagire" se i suoi soldati venissero uccisi. La protezione civile di Gaza ha dichiarato che Israele ha effettuato attacchi aerei ieri nonostante il cessate il fuoco, dopo che l'esercito israeliano ha accusato Hamas di aver attaccato le sue truppe e violato la tregua. "Hanno ucciso un soldato israeliano.Quindi gli israeliani hanno reagito. E dovevano reagire", ha aggiunto Trump.
Ondatea di calore, siccità e inquinamen to: il riscaldamento globale continua a minacciare la salute umana, causando milioni di morti nel mondo. Lo rivela il Lancet Countdown rapporto annuale della rivista medica Lancet, redatto da oltre cento ricercatori in collaborazione con l'OMS. Il cambiamento climatico è una minaccia senza precedenti, con effetti diretti e indiretti sulla salute: le ondate di calore colpiscono soprattutto anziani e neonati, mentre la siccità mette a rischio l'alimentazione di milioni di persone.