ALLERTA METEO
PIOGGIA
OGGI

S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Va per negletta via ognor l'util cercando la calda fantasia, che sol felice è quando l'utile unir può al vanto di lusinghevol canto.
(Giuseppe Parini)

 

 

Notizie in tempo reale


Giuseppe Sempio, il padre di Andrea indagato nell'inchiesta bis su Garlasco per concorso nell'omicidio di Chiara Poggi, è stato iscritto nel registro di indagati dalla procura di Brescia per i reato di corruzione. L'anticipazione é stata data dai social del Tg1. Secondo l'ipotesi accusatoria degli inquirenti, sarebbe stato lui a versare 20-30mila euro, stando al pizzino trovato a casa Sempio, all'ex procuratore di Pavia Mario Venditti per archiviare la posizione del figlio Andrea nella precedente inchiesta.
Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno dichiarato che i resti di due ostaggi sono stati trasferiti alla Croce Rossa a Gaza, dopo che Hamas aveva annunciato che avrebbe consegnato i corpi. "Secondo le informazioni fornite dalla Croce Rossa, due bare contenenti gli ostaggi deceduti sono state trasferite alla loro custodia e sono in viaggio verso le truppe Idf nella Striscia di Gaza", si legge in una dichiarazione dell'esercito israeliano e dell'agenzia di sicurezza.
"Questa non è una riforma della giustizia, non tocca nessuno dei nodi cruciali per migliorare il funzionamento dell'ordinamento giudiziario". Così la segretaria del Pd Schlein in conferenza stampa al Senato dopo il via libera alla separazione delle carriere. L'obiettivo, afferma Schlein, era "indebolire l'indipendenza della magistratura tramite la divisione dei Csm". E' una riforma che "serve a Meloni e al suo governo per avere mani libere e a non avere controlli", aggiunge."Opposizioni al lavoro insieme"per referendum.
La Banca centrale europea ha lasciato invariato il tasso sui depositi al 2%. Il tasso sui rifinanziamenti principali resta al 2,15%, quello sui prestiti marginali al 2,40%. Lo ha reso noto la Bce.Decisione è in linea con le attese. Il Consiglio direttivo "è determinato ad assicurare che l'inflazione si stabilizzi sull'obiettivo del 2% a medio termine" e per definire l'orientamento di politica monetaria adeguato "seguirà un approccio guidato dai dati".La presidente Lagarde: l'economia cresce ma "le prospettive restano incerte".
"Rimane fermo l'obiettivo, pienamente condiviso dall'intero Esecutivo, di procedere con la realizzazione dell' opera". Si chiude così la nota diffusa da Palazzo Chigi dopo la riunione "cui hanno partecipato il presidente del Consiglio, Meloni, i vicepresidenti Salvini e Tajani, con i Sottosegretari Mantovano e Fazzolari, dedicato al progetto del Ponte sullo Stretto". "All'esito della riunione, si è convenuto di attendere la pubblicazione delle motivazioni della delibera della Corte dei Conti. Il governo poi replicherà".
"Con l'approvazione in quarta e ultima lettura della riforma costituzionale della giustizia, compiamo un passo importante verso un sistema più efficiente, equilibrato, vicino ai cittadini. Un traguardo storico.Impegno a favore degli italiani". Così il premier Meloni. "Governo e Parlamento hanno fatto la loro parte, con serietà e visione. La parola passa ai cittadini con un referendum confermativo. L'Italia prosegue il cammino di rinnovamento, per il bene della nazione e dei cittadini.Un'Italia più giusta è un'Italia più forte", dice.
La riforma che introduce la separazione delle carriere della magistratura è approvata definitivamente dal Senato. Il voto è il quarto e ultimo passaggio parlamentare, come previsto dalla Costituzione. Così la modifica dell'ordinamento giudiziario: separazione delle carriere tra magistratura requirente e giudicante, due Csm con membri sorteggiati per ridurre influenza correnti. Il ministro della Giustizia Nordio:"Non politicizzare il referendum.Magistratura non si aggreghi a forze politiche per farne un pro o contro il governo".
Il Disegno di legge sulla cosiddetta Separazione delle carriere in magistratura ha avuto il via libera del Senato. Il Ddl è passato con 112sì e 59 no e 9 astenuti. Maggioranza compatta.Iv si astiene, Azione si divide.No opposizione Si tratta del sì definitivo, in ultima lettura, al DDl costituzionale. Il provvedimento è stato approvato senza modifiche rispetto al testo presentato dal governo. Già preannunciato il referendum confermativo, che dovrebbe svolgersi tra marzo ed aprile.
A settembre si registra un aumento degli occupati pari a 67mila unità, +0,3%, su base mensile e pari a 176mila unità (+0,7%) su base annua. Lo comunica l' Istat sottolineando che su base mensile il tasso di occupazione sale al 62,7%. "Il numero di occupati, pari a 24 milioni 221 mila è in crescita rispetto al mese precedente".Aumentano i dipendenti permanenti (16 milioni 551mila), calano quelli a termine (2 milioni 466mila) e risultano stabili gli autonomi (5 milioni 204 mila).
Al Sant'Andrea di Roma, per la prima volta al mondo, in un caso di tumore al polmone, è stato eseguito un trapianto di un'arteria polmonare. L'intervento su un uomo di 70 anni. La neoplasia era infiltrante nell'arteria polmonare, associata all'asportazione dell'intero polmone di sinistra. L'arteria era criopreservata in Spagna. L'intuizione è stata di due giovani chirurghe toraciche, Cecilia Menna e Beatrice Trabalza Marinucci. Team guidato dal direttore Erino A. Rendina.
La Cina sospenderà per un anno "le misure di controllo dell'export". Così Pechino dopo l'incontro Xi-Trump. Gli Usa avevano inasprito i controlli sulle terre rare e altri materiali commerciali per produrre tecnologie avanzate. Ora, in cambio, stop degli Usa alle restrizioni commerciali "alle entità possedute almeno al 50% da entità nella lista di sanzioni". 47% dazi a prodotti cinesi (da 57%), il 10% per i chimici per produrre Fentanyl in Usa (erano al 20%). Stop ad altri dazi reciproci per 1 anno. Trump:"Ad aprile andrò in Cina"
"La Corte dei conti tramite la Sezione di controllo di legittimità s'è espressa su proofili strettamente giuridici della delibera Cipess sul Piano economico finanziario afferente alla realizzazione del Ponte sullo Stretto senza alcun tipo divalutazione sull'opportunità e il merito dell'opera". In una nota sostiene: "Le sentenze e le deliberazioni della Corte dei conti non sono certamente sottratte alla critica che, tuttavia, deve svolgersi in un contesto di rispetto per l'operato dei magistrati", sottolinea la Corte.
Cinque nuovi fermi, tra cui uno dei principali sospetti, nell'inchiesta sul furto al museo del Louvre 11 giorni fa. Lo annuncia la procuratrice di Parigi. "Uno di loro era uno degli obiettivi degli inquirenti, lo avevamo nel mirino" (tracce di Dna), ha detto. "I gioielli, valore stimato 88 milioni di euro, non sono stati ancora ritrovati. I 5 fermi nello stesso quartiere di Parigi dove abitavano i due uomini fermati giorni fa. "Il Louvre ha violato le norme vigenti sul sistema di videosorveglianza attorno al palazzo". Così il Prefetto.
Dopo lo scontro tra Corte dei Conti e governo sul Ponte sullo Stretto, riunione dell'esecutivo a Palazzo Chigi. Il summit convocato d'urgenza dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo lo stop della Corte a delibera Cipess. Il ministro Salvini ha anticipato: "La mia proposta è quella di tornare in CdM e approvare il nuovo progetto. E poi lo approverà il Parlamento".Il vicepremier e ministro dei Trasporti si è confrontato con tecnici e manager. L'obiettivo è trovare una soluzione per far ripartire i lavori. Salvini "è determinato".
Raid di droni e missili russi durante la notte hanno colpito diverse centrali e altre infrastrutture elettriche in tutta l'Ucraina. I massici attacchi sulle centrali hanno costretto il principale fornitore di energia, Ukrenergo, a imporre il blackout in varie zone dell'Ucraina. Colpite sei Regioni. Negli attacchi russi sono morte 3 persone e oltre una ventina i feriti.
Il Pentagono ha annunciato che quattro persone sono state uccise in un nuovo attacco a una presunta nave della droga nel Pacifico. L'annuncio del Segretario alla Difesa Hegseth arriva il giorno dopo un altro raid americano nel quale sono morte 14 persone. Il bilancio delle vittime della controversa campagna militare antidroga del presidente Usa Trump è di almeno 62 persone uccise sulle cosiddette "navi della morte" che trasportano droga.