Chi non cambia mai la propria opinione ha il dovere di essere sicuro di aver giudicato bene sin da principio.
(Jane Austen)
Notizie in tempo reale
Un aereo da trasporto militare turco in rotta dall'Azerbaigian alla Turchia si è schiantato al confine nella Georgia orientale con 20 passeggeri a bordo.
"Le operazioni di ricerca e soccorso sono state avviate in coordinamento con le autorità azere e georgiane", ha dichiarato il ministero della Difesa turco. Cordoglio del presidente Erdogan.
Il ministero dell'Interno georgiano:"E' stata avviata un'indagine".E' giallo.L' aereo militare si è spezzato in volo ed è precipitato. Si è trattato di un guasto o è stato centrato da un missile?
In un'inaspettata inversione di tendenza, l'amministrazione Trump sta spingendo per eliminare dal testo della Risoluzione annuale dell'Onu la difesa dell'integrità territoriale dell'Ucraina e il termine 'aggressione'. Lo scrive il Kyiv Post.
La Risoluzione è da anni un pilastro che riafferma il sostegno internazionale alla sovranità dell'Ucraina. L'anno scorso gli Usa si sono uniti ai 77 Paesi mentre ora vogliono che la Risoluzione venga riformulata con la più ampia definizione di "guerra in Ucraina".
La Corte di Appello di Napoli ha condannato Pasquale Mosca alla pena inflitta in primo grado (13 anni 4 mesi) e ha riformato la sentenza per Giuseppe Varriale a otto anni e otto mesi.
Le condanne per le violenze sessuali che hanno visto vittime a Caivano, in provincia di Napoli, nel 2023, due cuginette che all'epoca dei fatti avevano 10 e 12 anni. In primo grado i due, che ora hanno 20 e 21 anni, vennero condannati rispettivamente a 13 anni e 4 mesi e 12 anni 5 mesi, in un processo celebrato con rito abbreviato.
Le forze ucraine di difesa del sud annunciano di essersi ritirati dalle posizioni vicine a 5 insediamenti nella regione di Zaporizhzhia a causa dell' intensificarsi delle azioni di assalto russe, della maggiore esposizione al al fuoco e per salvaguardare la vita del personale.
"A Zaporizhzhia, sono in corso intensi combattimenti da diversi giorni e, nelle ultime ore, sono stati registrati fino a un centinaio di scontri".A riferire le notizie i media ucraini.
Tra i lavoratori pubblici la classe di età "modale", quella cioè più frequente, è quella tra i 55 e i 59 anni con quasi 662mila lavoratori. E il 76,6% ha un'età maggiore o uguale a 40 anni.
E' quanto emerge dall'Osservatorio dell'Inps relativo al 2024.
L'Inps stima che, tenendo conto dell'età ordinamentale fissata a 67 anni (fatti salvi i regimi speciali), nell'arco di al massimo dieci anni "circa un terzo dei dipendenti pubblici transiterà alla pensione".
L'amministrazione Trump intende costruire alloggi temporanei per 25mila palestinesi nella parte della Striscia di Gaza controllata da Israele, oltre la Linea Gialla.
Lo riporta la rivista Atlantic, secondo cui il piano americano, chiamato "Comunità Sicure Alternative", sorgerebbe su terreni molto probabilmente di proprietà palestinese e ospiterebbe solo palestinesi che, previa verifica dello Shin Bet israeliano, non avrebbero alcun legame con Hamas.Trump ha detto che verrà fatta una comunità pilota a Rafah
Confermando il contributo italiano alla missione di stabilizzazione a Gaza, il ministro della Difesa ha chiarito: "C'è un limite che non dobbiamo superare, che è quello della sicurezza dei nostri Carabinieri".
A margine della presentazione del Calendario carabinieri 2026, ha anche detto: "Siamo disponibili a fornire Carabinieri per addestrare le future forze di sicurezza palestinesi quando tutto sarà finito. Non lo faremo a Gaza né a Rafah, ma in un luogo esterno, per garantire la sicurezza dei nostri".
Le Nazioni Unite "sono state protagoniste di progressi decisivi, dalla decolonizzazione al sostegno allo sviluppo di miliardi di persone, da interventi per mantenere la pace alla difesa di diritti e libertà fondamentali".Così Mattarella all'Onu di Vienna per i 25 anni oinvenzione contro la criminalità.
"L'Onu può adempiere al suo mandato di garante della pace solo se gli Stati lo consentono". "L'Onu resta uno straordinario strumento di pace"."Irresponsabile indebolire lìOnu".E "inccettabili le allusioni sull'uso di armi nucleari".
Milioni di rifugiati vivono in zone di conflitti e condizioni climatiche estreme, secondo un nuovo rapporto dell' Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr).
117 milioni di persone sono state costrette alla fuga. Tre su 4 vivono in Paesi esposti a rischi climatici elevati. Negli ultimi 10 anni, disastri legati al clima hanno causato 250mln di movimenti di rifugiati.
Filippo Grandi, Alto commissario Onu per i rifugiati, avverte: "In tutto il mondo, eventi meteorologici estremi mettono a rischio la sicurezza persone"
Circa 300 soldati russi sono entrati a Pokrovsk, città del Donetsk da giorni teatro di battaglia.
A comunicarlo è l'Ucraina, che parla di "300 invasori" agevolati dalla fitta nebbia sulla zona. I russi, lamenta poi Kiev, impiegano veicoli leggeri e "ciò riduce la nostra capacità di effettuare ricognizioni aeree e di colpire in terreno aperto".
Nella regione di Kharkiv, afferma Mosca, le truppe russe hanno preso controllo sulla parte Est della città di Kupiansk
Scoperta una complessa frode milionaria sui bonus edilizi, dopo indagini su 9 condomini del territorio di Imola (BO) da parte della Guardia di Finanza.
Una società specializzata in messa in sicurezza sismica ed efficientamento energetico è riuscita a ottenere lavori per 21mln di euro e 9 milioni in falsi crediti fiscali.
Sei persone denunciate: certificati lavori mai eseguiti o fatti fuori dai termini; firme false in fondo alle relazioni; false dichiarazioni sullo stato dei lavori o sul diritto al bonus
Almeno 12 morti a Islamabad, capitale del Pakistan, nell'esplosione di un' autobomba davanti a un tribunale. Ci sono anche almeno 20 feriti.
Le vittime erano perlopiù passanti o persone che erano andate a seguire le udienze. L'autobomba era stata parcheggiata tra le altre: quando ha preso fuoco dopo l'esplosione ha incendiato anche quelle vicine.
Fonti citate dai media locali attribuiscono l'attentato ai talebani afghani e a terroristi sostenuti dall'India.
Tragedia della strada, nella tarda serata di ieri, a Pordenone, dove è morta una donna di 75 anni.
Secondo la polizia locale la donna è stata agganciata e trascinata per 20 metri. Rintracciato dagli agenti, il 32enne al volante ha detto di non essersi accorto di nulla.
Con l'assenza sulla macchina di segni riconducibili a urti, questo apre all' ipotesi che la donna abbia avuto un malore e sia caduta a bordo strada, prima di essere agganciata dall'auto.
Gli Houthi yemeniti hanno annunciato in una lettera inviata alle Brigate alQassam di Hamas la fine degli attacchi contro Israele e contro le navi nel Mar Rosso, in concomitanza con il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.
Nella lettera i ribelli avvertono: "Se il nemico dovesse rinnovare l'aggressione contro Gaza, riprenderemo le nostre attività militari nel cuore dell'entità sionista e ristabiliremo il divieto di navigazione delle navi israeliane nel Mar Rosso e nel Mare Arabico",
Il servizio federale di sicurezza russo (Fsb) avrebbe sventato un'operazione militare dell'Ucraina che progettava di dirottare un Mig-31 russo equipaggiato con un missile supersonico. Per incastrare Mosca, l'aereo avrebbe dovuto minacciare la base Nato di Costanza, in Romania, per poi essere abbattuto.
La denuncia è fatta dall'Fsb tramite l' agenzia di stampa russa Tass. Kiev sarebbe stata pronta a offrire 3mln di dollari a piloti russi per portare il Mig fuori dal Paese. Per i servizi russi, coinvolto anche il Regno Unito.
Ci sarebbero delle persone dentro l' edificio abbandonato e poi occupato, andato a fuoco nelle prime ore di oggi.
Lo riferiscono i vigili del fuoco, che sono al lavoro per spegnere le fiamme.
Un uomo è stato tratto in salvo ed è in codice rosso in ospedale.
L'incendio è divampato a Tor Sapienza, nella periferia Est della capitale. Una colonna di fumo si è sollevata sulla zona.
Notizie in tempo reale! Ore 17:35
Aereo militare turco precipita, è giallo
Un aereo da trasporto militare turco in rotta dall'Azerbaigian alla Turchia si è schiantato al confine nella Georgia orientale con 20 passeggeri a bordo.
Le operazioni di ricerca e soccorso sono stàte avviate in coordinamento con le autorità azere e georgiane, ha dichiarato il ministero della Difesa turco. Cordoglio del presidente Erdogan.
Il ministero dell'Interno georgiano:È stata avviata un'indagine.È giallo.L' aereo militare si è spezzato in volo ed è precipitato. Si è trattato di un guasto o è stato centrato da un missile?
Ore 17:10
Risoluzione Onu su Kiev, Usa ci ripensa
In un'inaspettata inversione di tendenza, l'amministrazione Trump sta spingendo per eliminare dal testo della Risoluzione annuale dell'Onu la difesa dell'integrità territoriale dell'Ucraina e il termine 'aggressione'. Lo scrive il Kyiv Post.
La Risoluzione è da anni un pilastro che riafferma il sostegno internazionale alla sovranità dell'Ucraina. L'anno scorso gli Usa si sono uniti ai 77 Paesi mentre ora vogliono che la Risoluzione venga riformulata con la più ampia definizione di guerra in Ucraina.
Ore 16:35
Stupri cuginette, condanne in Appello
La Corte di Appello di Napoli ha condannato Pasquale Mosca alla pena inflitta in primo grado (13 anni 4 mesi) e ha riformato la sentenza per Giuseppe Varriale a otto anni e otto mesi.
Le condanne per le violenze sessuali che hanno visto vittime a Caivano, in provincia di Napoli, nel 2023, due cuginette che all'epoca dei fatti avevano 10 e 12 anni. In primo grado i due, che ora hanno 20 e 21 anni, vennero condannati rispettivamente a 13 anni e 4 mesi e 12 anni 5 mesi, in un processo celebrato con rito abbreviato.
Ore 16:05
Ucraini si ritirano da 5 insediamenti
Le forze ucraine di difesa del sud annunciano di essersi ritirati dalle posizioni vicine a 5 insediamenti nella regione di Zaporizhzhia a causa dell' intensificarsi delle azioni di assalto russe, della maggiore esposizione al al fuoco e per salvaguardare la vita del personale.
A Zaporizhzhia, sono in corso intensi combattimenti da diversi giorni e, nelle ultime ore, sono stati registrati fino a un centinaio di scontri.A riferire le notizie i media ucraini.
Ore 15:25
PA invecchia, in 10 anni 1/3 in pensione
Tra i lavoratori pubblici la classe di età modale, quella cioè più frequente, è quella tra i 55 e i 59 anni con quasi 662mila lavoratori. E il 76,6% ha un'età maggiore o uguale a 40 anni.
È quanto emerge dall'Osservatorio dell'Inps relativo al 2024.
L'Inps stima che, tenendo conto dell'età ordinamentale fissata a 67 anni (fatti salvi i regimi speciali), nell'arco di al massimo dieci anni circa un terzo dei dipendenti pubblici transiterà alla pensione.
Ore 14:45
Gaza, gli Usa progettano 25mila alloggi
L'amministrazione Trump intende costruire alloggi temporanei per 25mila palestinesi nella parte della Striscia di Gaza controllata da Israele, oltre la Linea Gialla.
Lo riporta la rivista Atlantic, secondo cui il piano americano, chiamato Comunità Sicure Alternative, sorgerebbe su terreni molto probabilmente di proprietà palestinese e ospiterebbe solo palestinesi che, previa verifica dello Shin Bet israeliano, non avrebbero alcun legame con Hamas.Trump ha detto che verrà fatta una comunità pilota a Rafah
Ore 14:03
Crosetto: Carabinieri in M.O., non a Gaza
Confermando il contributo italiano alla missione di stabilizzazione a Gaza, il ministro della Difesa ha chiarito: C'è un limite che non dobbiamo superare, che è quello della sicurezza dei nostri Carabinieri.
A margine della presentazione del Calendario carabinieri 2026, ha anche detto: Siamo disponibili a fornire Carabinieri per addestrare le future forze di sicurezza palestinesi quando tutto sarà finito. Non lo faremo a Gaza né a Rafah, ma in un luogo esterno, per garantire la sicurezza dei nostri.
Ore 13:00
Mattarella: Onu resta strumento di pace
Le Nazioni Unite sono stàte protagoniste di progressi decisivi, dalla decolonizzazione al sostegno allo sviluppo di miliardi di persone, da interventi per mantenere la pace alla difesa di diritti e libertà fondamentali.Così Mattarella all'Onu di Vienna per i 25 anni oinvenzione contro la criminalità.
L'Onu può adempiere al suo mandato di garante della pace solo se gli Stati lo consentono. L'Onu resta uno straordinario strumento di pace.Irresponsabile indebolire lìOnu.E inccettabili le allusioni sull'uso di armi nucleari.
Ore 12:33
Clima è rischio per 3 rifugiati su 4
Milioni di rifugiati vivono in zone di conflitti e condizioni climatiche estreme, secondo un nuovo rapporto dell' Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr).
117 milioni di persone sono stàte costrette alla fuga. Tre su 4 vivono in Paesi esposti a rischi climatici elevati. Negli ultimi 10 anni, disastri legati al clima hanno causato 250mln di movimenti di rifugiati.
Filippo Grandi, Alto commissario Onu per i rifugiati, avverte: In tutto il mondo, eventi meteorologici estremi mettono a rischio la sicurezza persone
Ore 12:07
Kiev: 300 russi sono entrati a Pokrovsk
Circa 300 soldati russi sono entrati a Pokrovsk, città del Donetsk da giorni teatro di battaglia.
A comunicarlo è l'Ucraina, che parla di 300 invasori agevolati dalla fitta nebbia sulla zona. I russi, lamenta poi Kiev, impiegano veicoli leggeri e ciò riduce la nostra capacità di effettuare ricognizioni aeree e di colpire in terreno aperto.
Nella regione di Kharkiv, afferma Mosca, le truppe russe hanno preso controllo sulla parte Est della città di Kupiansk
Ore 11:30
Bonus 110% su lavori fantasma, 6 denunce
Scoperta una complessa frode milionaria sui bonus edilizi, dopo indagini su 9 condomini del territorio di Imola (BO) da parte della Guardia di Finanza.
Una società specializzata in messa in sicurezza sismica ed efficientamento energetico è riuscita a ottenere lavori per 21mln di euro e 9 milioni in falsi crediti fiscali.
Sei persone denunciate: certificati lavori mai eseguiti o fatti fuori dai termini; firme false in fondo alle relazioni; false dichiarazioni sullo stato dei lavori o sul diritto al bonus
Ore 10:45
Autobomba in Pakistan, almeno 12 morti
Almeno 12 morti a Islamabad, capitale del Pakistan, nell'esplosione di un' autobomba davanti a un tribunale. Ci sono anche almeno 20 feriti.
Le vittime erano perlopiù passanti o persone che erano andate a seguire le udienze. L'autobomba era stata parcheggiata tra le altre: quando ha preso fuoco dopo l'esplosione ha incendiato anche quelle vicine.
Fonti citate dai media locali attribuiscono l'attentato ai talebani afghani e a terroristi sostenuti dall'India.
Ore 10:05
Agganciata da un'auto, morta una 75enne
Tragedia della strada, nella tarda serata di ieri, a Pordenone, dove è morta una donna di 75 anni.
Secondo la polizia locale la donna è stata agganciata e trascinata per 20 metri. Rintracciato dagli agenti, il 32enne al volante ha detto di non essersi accorto di nulla.
Con l'assenza sulla macchina di segni riconducibili a urti, questo apre all' ipotesi che la donna abbia avuto un malore e sia caduta a bordo strada, prima di essere agganciata dall'auto.
Ore 09:35
Houthi fermano attacchi navi Mar Rosso
Gli Houthi yemeniti hanno annunciato in una lettera inviata alle Brigate alQassam di Hamas la fine degli attacchi contro Israele e contro le navi nel Mar Rosso, in concomitanza con il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.
Nella lettera i ribelli avvertono: Se il nemico dovesse rinnovare l'aggressione contro Gaza, riprenderemo le nostre attività militari nel cuore dell'entità sionista e ristabiliremo il divieto di navigazione delle navi israeliane nel Mar Rosso e nel Mare Arabico,
Ore 08:50
Mosca: piano Kiev-Gb per 'rapire' un Mig
Il servizio federale di sicurezza russo (Fsb) avrebbe sventato un'operazione militare dell'Ucraina che progettava di dirottare un Mig-31 russo equipaggiato con un missile supersonico. Per incastrare Mosca, l'aereo avrebbe dovuto minacciare la base Nato di Costanza, in Romania, per poi essere abbattuto.
La denuncia è fatta dall'Fsb tramite l' agenzia di stampa russa Tass. Kiev sarebbe stata pronta a offrire 3mln di dollari a piloti russi per portare il Mig fuori dal Paese. Per i servizi russi, coinvolto anche il Regno Unito.
Ore 08:20
Incendio in edificio occupato a Roma
Ci sarebbero delle persone dentro l' edificio abbandonato e poi occupato, andato a fuoco nelle prime ore di oggi.
Lo riferiscono i vigili del fuoco, che sono al lavoro per spegnere le fiamme.
Un uomo è stato tratto in salvo ed è in codice rosso in ospedale.
L'incendio è divampato a Tor Sapienza, nella periferia Est della capitale. Una colonna di fumo si è sollevata sulla zona.
Cosa accadde oggi
2021 SpaceX e NASA lanciano la missione Crew-3, che ha trasportato quattro membri dell'equipaggio della Expedition 66 sulla Stazione Spaziale Internazionale.[47]
2000 Disastro al Kitzsteinhorn in Austria.
1992 La Chiesa d'Inghilterra vota per permettere alle donne di diventare sacerdoti.
1989 Viene fondata l'Iniziativa Quadrilaterale.
1975 L'Angola ottiene l'indipendenza dal Portogallo.
1972 Guerra del Vietnam: Vietnamizzazione - L'Esercito statunitense cede il controllo della base di Long Binh al Vietnam del Sud.
1968 La seconda repubblica viene dichiarata nelle Maldive.
1968 Guerra del Vietnam: inizia l'operazione Commando Hunt.
1967 Guerra del Vietnam: In una cerimonia propagandistica a Phnom Penh, in Cambogia, tre prigionieri di guerra statunitensi vengono liberati dai Viet Cong e consegnati all'attivista anti-guerra Tom Hayden.
1966 La NASA lancia la navetta Gemini 12 con a bordo gli astronauti James Lovell e Edwin Aldrin.
1965 La Rhodesia (l'odierno Zimbabwe) viene dichiarata indipendente dal regime della minoranza bianca guidato da Ian Smith.
1961 A Kindu, nell'ex Congo belga sono trucidati 13 aviatori italiani facenti parte del contingente dell'ONU inviato a ristabilire l'ordine nel paese (vedi Eccidio di Kindu).
1940 L'incrociatore tedesco Atlantis cattura della posta britannica top secret e la invia in Giappone.
1940 Seconda guerra mondiale: Battaglia di Taranto - La Royal Navy lancia il primo attacco da portaerei della storia sulla flotta della Regia Marina a Taranto.
1938 USA: God Bless America viene eseguito per la prima volta.
1930 Il brevetto US1781541 viene riconosciuto ad Albert Einstein e Leó Szilárd per la loro invenzione del refrigeratore Einstein.
1921 La Tomba del milite ignoto viene inaugurata dal presidente statunitense Warren G. Harding al Cimitero nazionale di Arlington.
1918 L'imperatore Carlo I d'Austria abdica.
1918 La Polonia torna ad essere una nazione.
1918 Conclusione della Prima guerra mondiale alle ore 11, con la firma dell'armistizio da parte della Germania in un vagone ferroviario nei pressi di Compiègne in Francia.
1889 Washington diventa il 42º stato degli USA.
1887 A Chicago vengono impiccati ingiustamente cinque esponenti anarchici in piazza Haymarket, ritenuti responsabili della morte di alcuni poliziotti durante uno sciopero di lavoratori. Furono definiti in seguito I martiri di Chicago.
1864 Guerra di secessione americana: La marcia verso il mare di Sherman - Il generale unionista William Tecumseh Sherman inizia a bruciare Atlanta (Georgia) in preparazione per la sua marcia verso sud.
1831 A Jerusalem (Virginia), Nat Turner viene impiccato dopo aver incitato una violenta rivolta di schiavi.
1675 Guru Gobind Singh diventa il decimo Guru dei Sikh.
1675 Gottfried Leibniz utilizza per la prima volta il calcolo integrale trovando l'area di una funzione y=f(x).
1417 Il Concilio di Costanza elegge Papa Martino V.
1190 A Messina i re Tancredi di Sicilia e Riccardo I d'Inghilterra firmano un trattato con il quale il secondo si impegna, fino al termine del suo soggiorno sull'isola ed in cambio di una notevole somma di denaro, ad aiutare il Regno di Sicilia in caso di aggressione ai propri danni
Santi del giorno
San Martino di Tours, vescovo
San Bartolomeo il Giovane, monaco
San Bertuino di Malonne, vescovo
San Giovanni l'Elemosiniere, vescovo, patriarca di Alessandria d'Egitto
Santa Marina di Omura, vergine e martire
San Mena d'Egitto, eremita
San Menna del Sannio, eremita
San Teodoro Studita, abate
San Verano di Vence, vescovo
Beata Alice Kotowska (Maria Jadwiga), vergine e martire