Il passato appartiene ai nostri nonni, il presente appartiene agli adulti di oggi, ma il futuro, che è di massima importanza per il nostro paese, appartiene alla gioventù.
(Milton Obote)
Notizie in tempo reale
E' dell'8,95% (in calo rispetto a quella della stessa ora delle precedenti consultazioni che era del 12,63) l'affluenza nazionale alle ore 12 nelle 14.586 sezioni coinvolte dalla tornata amministrativa in Veneto, Campania e Puglia. Il dato è riportato sul sito Eligendo del Ministero dell'Interno.
Alle 12, in Campania l'affluenza si ferma all'8,25% (contro l'11,32% precedente), in Puglia raggiunge l'8,53 (era il 12,04%), mentre in Veneto si attesta al 10,10%, in netto calo rispetto al 14,74% della scorsa elezione.
Un ragazzo di 15 anni ha sparato al 19enne morto in un agguato a Napoli.
Il giovane si è consegnato alla Polizia accompagnato dal proprio avvocato. Era stato già identificato e veniva ricercato dagli agenti sin da ieri.
La vittima, Marco Pio Salomone, con precedenti per spaccio di droga, è stato colpito in fronte da un proiettile mentre era in auto con dei suoi amici in zona Arenaccia. Il minorenne è accusato di omicidio, porto e detenzione illegali di arma da fuoco.
"Ho appreso con immensa tristezza le notizie dei rapimenti di sacerdoti, fedeli, studenti della Nigeria e del Camerun. Sento forte il dolore soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate. Rivolgo un accorato appello affinché vengano subito liberati gli ostaggi ed esorto le autorità competenti a prendere decisioni adeguate e tempestive per assicurarne il rilascio".
Così il Papa all'Angelus. "Preghiamo perché Chiese e scuole sempre e ovunque restino luoghi di sicurezza e speranza"
"Non possiamo sottovalutare il rischio di un uso malevolo dell'Intelligenza artificiale, oltre a tutte le implicazioni in termini di garanzie, diritti e privacy delle persone che questi sistemi generano".
Lo dice la premier Meloni, intervenendo al G20 a Johannesburg, in Sudafrica.
"L'intelligenza artificiale è la più grande rivoluzione di quest'epoca, ma può sprigionare tutto il suo potenziale solo se il suo sviluppo si muoverà in un quadro di regole etiche che mettano al centro la persona", aggiunge.
A Johannesburg, in Sudafrica, la giornata conclusiva del vertice G20. I leader partecipano alla terza sessione di lavori, sul tema "Un futuro equo e giusto per tutti", su minerali critici e Intelligenza artificiale. Interviene anche la premier Meloni, dopodiché si conclude il vertice. Ieri i leader hanno approvato la dichiarazione finale, con il no dell'Argentina. Assenti gli Usa che guideranno il G20 nel 2026.
Dopo vari incontri bilaterali, Meloni andrà a Luanda, in Angola, per il vertice Ue-Unione Africana.
Colpo di scena post gara a Las Vegas.
Le due McLaren vengono squalificate per irregolarità al fondo vettura (spessore del pattino inferiore al minimo) e Verstappen rientra così prepotentemente nella partita Mondiale.
L'iridato ha vinto dominando, ma il 2° posto di Norris garantiva il netto vantaggio del britannico. Piastri, 4°, restava davanti all'olandese. La nuova classifica vede Norris con 24 punti su Piastri e Verstappen, appaiati. Sul podio di Las Vegas ci salgono quindi le due Mercedes, Russell e Antonelli.
"Sono trascorsi 45 anni dal drammatico 23 novembre 1980 in cui violente scosse sismiche colpirono l'Irpinia, la Basilicata e alcune aree della Puglia, causando la morte di 3mila persone, migliaia di feriti e sfollati, e milioni di cittadini bisognosi di aiuto".
Così ricorda Mattarella, secondo il quale andrebbero adeguate reazioni e soluzioni antisismiche. Fu "impegnativa e generosa" la risposta alla "catastrofe da parte di istituzioni e volontari.
Una pagina difficile della nostra storia, rimasta impressa nella memoria".
"Piena disponibilità del Comune a creare qualcosa per far sì che Ornella sia sempre tra di noi". Così il sindaco di Milano, Sala, all'apertura della camera ardente di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro Grassi di Milano.
Lunedì è stato proclamato lutto cittadino: "E' doveroso, importante", anche per far "riflettere", ha aggiunto Sala.
Dalle 10 alle 14 di oggi si può rendere omaggio all'artista, morta il 21 novembre a 91 anni nella sua casa di Milano.
Domani dalle 10 alle 13. Alle 15 il funerale nella chiesa di San Marco.
Due persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi di Iglesias, in Sardegna, a seguito di uno scontro frontale tra due auto.
C'è anche un ferito grave.
Un'auto condotta da un 51enne, operaio del posto, nella notte si è scontrata frontalmente con una berlina guidata da un altro operaio, un giovane di 22 anni.
Morti i due uomini al volante.
Un 34enne che era a bordo della prima auto è ricoverato in codice rosso.
Proclamato da alcune sigle sindacali autonome uno sciopero nazionale, in adesione a uno sciopero generale, che interesserà il personale del Gruppo FS Italiane.
La protesta partirà alle ore 21 di giovedì 27 novembre e terminerà alle ore 21 di venerdì 28.
Lo sciopero generale indetto dai sindacati di base per il 28 novembre coinvolgerà trasporti, scuola, sanità e altri servizi pubblici.
Si sono aperti alle 7 i seggi per le elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto.
Si vota oggi fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Subito dopo partirà lo spoglio delle schede.
Sono circa 13 milioni gli elettori chiamati al voto per il presidente della Regione e i Consigli regionali.
Max Verstappen domina il Gp di Las Vegas e rifiuta di abdicare. L'iridato precede Norris e Russell.Quarto Piastri davanti a uno straordinario Antonelli (era 17° in griglia). Leclerc 6°, rimedia in parte la qualifica deludente, come pure Hamilton, 10° (era in coda).
Partenza sbagliata per Norris, poleman superato da Verstappen e Russell. Il britannico, leader mondiale, non rischia e affronta Russell solo dopo il pitstop Poi non impensierisce Verstappen. Antonelli cambia gomme dopo 3 giri: scelta vincente perché arriva fino in fondo.
Il bilancio delle vittime delle gravi inondazioni in Vietnam è salito a 90, con altre 12 persone disperse. Lo ha dichiarato oggi il ministero dell'Ambiente dopo giorni di forti piogge e smottamenti.
Più di 60 delle vittime registrate dal 16 novembre provengono dalla provincia montuosa di Dak Lak, nel centro del Paese, dove decine di migliaia di case sono state allagate, ha aggiunto il ministero dell'Ambiente in un comunicato.
Il presidente ucraino Zelensky potrebbe visitare gli Stati Uniti per discutere il piano di Trump per la risoluzione del conflitto in Ucraina, ha dichiarato Keith Kellogg, inviato speciale USA per l'Ucraina, in un'intervista a Fox News riportata dall'agenzia Tass.
Kellogg ha definito il piano "buono", anche se alcuni aspetti necessitano di "essere codificati e chiariti meglio".
Ha aggiunto che Zelensky probabilmente andrà negli USA per discuterne, ma senza garanzie certe.Ciò potrebbe migliorare i rapporti diplomatici Usa-Kiev.
Il Dipartimento di Stato Usa ha smentito con fermezza le affermazioni di alcuni senatori secondo cui il piano di pace in Ucraina in 28 punti sarebbe una "lista di desideri" del Cremlino.
Il portavoce Tommy Pigott ha definito tali dichiarazioni "palesemente false", sottolineando che, come affermato da Rubio e dall'amministrazione, il piano è stato elaborato dagli Stati Uniti con contributi di Russia e Ucraina. L'intento è di trovare una soluzione negoziata che preveda concessioni reciproche e garanzie di sicurezza.
Amy Redford, figlia minore di Robert Redford, ha raccontato a "Hollywood Reporter" la difficoltà per la famiglia nel gestire contenuti generati dall'AI sul padre, morto il 16 settembre scorso
Su Instagram, Amy ha ringraziato i follower per "l'affetto ricevuto", ma ha denunciato la diffusione di tributi falsi e versioni AI inventate di funerali e citazioni. Ha evidenziato come "queste rappresentazioni errate e negative abbiano aggravato il dolore familiare in un momento già difficile".
A Qualiano, in provincia di Napoli, una donna di 35 anni è stata accoltellata diverse volte davanti alla sua abitazione nel parco Cerqua.
La vittima, colpita da diversi fendenti, ha riportanto ferite gravi all'addome, alla testa e alle gambe. E' stata ricoverata in condizioni critiche all'ospedale di Giugliano.
L'aggressore è ricercato dai carabinieri che hanno avviato le indagini. La donna è madre di due figli.
Un attacco con droni russi ha colpito in serata la città ucraina di Dnipro.
Secondo il capo dell'amministrazione locale Vladyslav Haivanenko, sono scoppiati incendi in un palazzo e in un'abitazione privata.
L'attacco ha suscitato timori per eventuali vittime, anche se i numeri ufficiali non sono ancora chiari. La situazione resta sotto monitoraggio mentre le autorità invitano la popolazione alla prudenza. La notizia è stata riportata da Ukrainska Pravda e altre fonti locali.
Notizie in tempo reale! Ore 13:40
Regionali, netto calo dell'affluenza
È dell'8,95% (in calo rispetto a quella della stessa ora delle precedenti consultazioni che era del 12,63) l'affluenza nazionale alle ore 12 nelle 14.586 sezioni coinvolte dalla tornata amministrativa in Veneto, Campania e Puglia. Il dato è riportato sul sito Eligendo del Ministero dell'Interno.
Alle 12, in Campania l'affluenza si ferma all'8,25% (contro l'11,32% precedente), in Puglia raggiunge l'8,53 (era il 12,04%), mentre in Veneto si attesta al 10,10%, in netto calo rispetto al 14,74% della scorsa elezione.
Ore 12:58
Napoli, 19enne ucciso: si consegna 15enne
Un ragazzo di 15 anni ha sparato al 19enne morto in un agguato a Napoli.
Il giovane si è consegnato alla Polizia accompagnato dal proprio avvocato. Era stato già identificato e veniva ricercato dagli agenti sin da ieri.
La vittima, Marco Pio Salomone, con precedenti per spaccio di droga, è stato colpito in fronte da un proiettile mentre era in auto con dei suoi amici in zona Arenaccia. Il minorenne è accusato di omicidio, porto e detenzione illegali di arma da fuoco.
Ore 12:31
Africa, Papa: Rilasciate ostaggi, subito
Ho appreso con immensa tristezza le notizie dei rapimenti di sacerdoti, fedeli, studenti della Nigeria e del Camerun. Sento forte il dolore soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate. Rivolgo un accorato appello affinché vengano subito liberati gli ostaggi ed esorto le autorità competenti a prendere decisioni adeguate e tempestive per assicurarne il rilascio.
Così il Papa all'Angelus. Preghiamo perché Chiese e scuole sempre e ovunque restino luoghi di sicurezza e speranza
Ore 12:05
G20, Meloni: attenzione ai rischi dell'IA
Non possiamo sottovalutare il rischio di un uso malevolo dell'Intelligenza artificiale, oltre a tutte le implicazioni in termini di garanzie, diritti e privacy delle persone che questi sistemi generano.
Lo dice la premier Meloni, intervenendo al G20 a Johannesburg, in Sudafrica.
L'intelligenza artificiale è la più grande rivoluzione di quest'epoca, ma può sprigionare tutto il suo potenziale solo se il suo sviluppo si muoverà in un quadro di regole etiche che mettano al centro la persona, aggiunge.
Ore 11:28
Meloni interviene al G20 e va in Angola
A Johannesburg, in Sudafrica, la giornata conclusiva del vertice G20. I leader partecipano alla terza sessione di lavori, sul tema Un futuro equo e giusto per tutti, su minerali critici e Intelligenza artificiale. Interviene anche la premier Meloni, dopodiché si conclude il vertice. Ieri i leader hanno approvato la dichiarazione finale, con il no dell'Argentina. Assenti gli Usa che guideranno il G20 nel 2026.
Dopo vari incontri bilaterali, Meloni andrà a Luanda, in Angola, per il vertice Ue-Unione Africana.
Ore 11:05
F.1, McLaren squalificate a Las Vegas
Colpo di scena post gara a Las Vegas.
Le due McLaren vengono squalificate per irregolarità al fondo vettura (spessore del pattino inferiore al minimo) e Verstappen rientra così prepotentemente nella partita Mondiale.
L'iridato ha vinto dominando, ma il 2° posto di Norris garantiva il netto vantaggio del britannico. Piastri, 4°, restava davanti all'olandese. La nuova classifica vede Norris con 24 punti su Piastri e Verstappen, appaiati. Sul podio di Las Vegas ci salgono quindi le due Mercedes, Russell e Antonelli.
Ore 10:40
Mattarella ricorda terremoto del 1980
Sono trascorsi 45 anni dal drammatico 23 novembre 1980 in cui violente scosse sismiche colpirono l'Irpinia, la Basilicata e alcune aree della Puglia, causando la morte di 3mila persone, migliaia di feriti e sfollati, e milioni di cittadini bisognosi di aiuto.
Così ricorda Mattarella, secondo il quale andrebbero adeguate reazioni e soluzioni antisismiche. Fu impegnativa e generosa la risposta alla catastrofe da parte di istituzioni e volontari.
Una pagina difficile della nostra storia, rimasta impressa nella memoria.
Ore 10:12
Vanoni, aperta a Milano camera ardente
Piena disponibilità del Comune a creare qualcosa per far sì che Ornella sia sempre tra di noi. Così il sindaco di Milano, Sala, all'apertura della camera ardente di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro Grassi di Milano.
Lunedì è stato proclamato lutto cittadino: È doveroso, importante, anche per far riflettere, ha aggiunto Sala.
Dalle 10 alle 14 di oggi si può rendere omaggio all'artista, morta il 21 novembre a 91 anni nella sua casa di Milano.
Domani dalle 10 alle 13. Alle 15 il funerale nella chiesa di San Marco.
Ore 09:30
Frontale tra auto, 2 morti in Sardegna
Due persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi di Iglesias, in Sardegna, a seguito di uno scontro frontale tra due auto.
C'è anche un ferito grave.
Un'auto condotta da un 51enne, operaio del posto, nella notte si è scontrata frontalmente con una berlina guidata da un altro operaio, un giovane di 22 anni.
Morti i due uomini al volante.
Un 34enne che era a bordo della prima auto è ricoverato in codice rosso.
Ore 08:28
Sciopero treni per 24 ore venerdì 28/11
Proclamato da alcune sigle sindacali autonome uno sciopero nazionale, in adesione a uno sciopero generale, che interesserà il personale del Gruppo FS Italiane.
La protesta partirà alle ore 21 di giovedì 27 novembre e terminerà alle ore 21 di venerdì 28.
Lo sciopero generale indetto dai sindacati di base per il 28 novembre coinvolgerà trasporti, scuola, sanità e altri servizi pubblici.
Ore 07:24
Aperte urne in Campania, Puglia e Veneto
Si sono aperti alle 7 i seggi per le elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto.
Si vota oggi fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Subito dopo partirà lo spoglio delle schede.
Sono circa 13 milioni gli elettori chiamati al voto per il presidente della Regione e i Consigli regionali.
Ore 06:58
Gp Las Vegas: vince Verstappen, 2° Norris
Max Verstappen domina il Gp di Las Vegas e rifiuta di abdicare. L'iridato precede Norris e Russell.Quarto Piastri davanti a uno straordinario Antonelli (era 17° in griglia). Leclerc 6°, rimedia in parte la qualifica deludente, come pure Hamilton, 10° (era in coda).
Partenza sbagliata per Norris, poleman superato da Verstappen e Russell. Il britannico, leader mondiale, non rischia e affronta Russell solo dopo il pitstop Poi non impensierisce Verstappen. Antonelli cambia gomme dopo 3 giri: scelta vincente perché arriva fino in fondo.
Ore 05:18
Vietnam, inondazioni: 90 vittime, dispersi
Il bilancio delle vittime delle gravi inondazioni in Vietnam è salito a 90, con altre 12 persone disperse. Lo ha dichiarato oggi il ministero dell'Ambiente dopo giorni di forti piogge e smottamenti.
Più di 60 delle vittime registrate dal 16 novembre provengono dalla provincia montuosa di Dak Lak, nel centro del Paese, dove decine di migliaia di case sono stàte allagate, ha aggiunto il ministero dell'Ambiente in un comunicato.
Ore 04:38
Zelensky in Usa per parlare del Piano?
Il presidente ucraino Zelensky potrebbe visitare gli Stati Uniti per discutere il piano di Trump per la risoluzione del conflitto in Ucraina, ha dichiarato Keith Kellogg, inviato speciale USA per l'Ucraina, in un'intervista a Fox News riportata dall'agenzia Tass.
Kellogg ha definito il piano buono, anche se alcuni aspetti necessitano di essere codificati e chiariti meglio.
Ha aggiunto che Zelensky probabilmente andrà negli USA per discuterne, ma senza garanzie certe.Ciò potrebbe migliorare i rapporti diplomatici Usa-Kiev.
Ore 03:44
Dip. di Stato: piano su Kiev è nostro
Il Dipartimento di Stato Usa ha smentito con fermezza le affermazioni di alcuni senatori secondo cui il piano di pace in Ucraina in 28 punti sarebbe una lista di desideri del Cremlino.
Il portavoce Tommy Pigott ha definito tali dichiarazioni palesemente false, sottolineando che, come affermato da Rubio e dall'amministrazione, il piano è stato elaborato dagli Stati Uniti con contributi di Russia e Ucraina. L'intento è di trovare una soluzione negoziata che preveda concessioni reciproche e garanzie di sicurezza.
Ore 02:44
Figlia di Redford: falsi di AI su papà
Amy Redford, figlia minore di Robert Redford, ha raccontato a Hollywood Reporter la difficoltà per la famiglia nel gestire contenuti generati dall'AI sul padre, morto il 16 settembre scorso
Su Instagram, Amy ha ringraziato i follower per l'affetto ricevuto, ma ha denunciato la diffusione di tributi falsi e versioni AI inventate di funerali e citazioni. Ha evidenziato come queste rappresentazioni errate e negative abbiano aggravato il dolore familiare in un momento già difficile.
Ore 01:34
Qualiano, donna accoltellata: è grave
A Qualiano, in provincia di Napoli, una donna di 35 anni è stata accoltellata diverse volte davanti alla sua abitazione nel parco Cerqua.
La vittima, colpita da diversi fendenti, ha riportanto ferite gravi all'addome, alla testa e alle gambe. È stata ricoverata in condizioni critiche all'ospedale di Giugliano.
L'aggressore è ricercato dai carabinieri che hanno avviato le indagini. La donna è madre di due figli.
Ore 01:12
Droni russi colpiscono Dnipro
Un attacco con droni russi ha colpito in serata la città ucraina di Dnipro.
Secondo il capo dell'amministrazione locale Vladyslav Haivanenko, sono scoppiati incendi in un palazzo e in un'abitazione privata.
L'attacco ha suscitato timori per eventuali vittime, anche se i numeri ufficiali non sono ancora chiari. La situazione resta sotto monitoraggio mentre le autorità invitano la popolazione alla prudenza. La notizia è stata riportata da Ukrainska Pravda e altre fonti locali.
Cosa accadde oggi
2019 - Si svolge il referendum per l'indipendenza della regione autonoma di Bougainville dalla Papua Nuova Guinea.
2014 La prima donna italiana astronauta, Samantha Cristoforetti, inizia il viaggio verso lo spazio.
2013 In occasione del cinquantesimo anniversario della serie televisiva britannica Doctor Who, la BBC ha trasmesso uno speciale in mondovisione.
2010 Corea, la Corea del Nord bombarda con più di 200 colpi d'artiglieria l'isola Yeonpyeong al confine del territorio della Corea del Sud. 4 morti e una ventina di feriti tra civili e militari. Pyongyang afferma di aver risposto al fuoco. Seul dopo una riunione d'emergenza in un bunker minaccia una pesante reazione in caso di nuova aggressione.
2003 Il georgiano Eduard Shevardnadze viene sconfitto e deposto con la Rivoluzione delle rose
2001 Esce per le console PlayStation e PlayStation 2 Pro Evolution Soccer, il primo capitolo della serie Pro Evolution Soccer
1991 Solo un giorno prima della morte, Freddie Mercury, frontman dei Queen, annuncia al mondo di essere malato di AIDS
1985 Uomini armati dirottano il volo EgyptAir 648, mentre viaggia da Atene al Cairo (quando l'aereo atterra a Malta, i Commando egiziani irrompono nel jet, ma 60 persone muoiono nel corso dell'azione)
1980 Terremoto dell'Irpinia: si verificò un sisma 6,5 della scala Richter con epicentro tra i comuni di Conza della Campania (Av), Teora (AV) e Laviano (SA), che causò circa 300.000 sfollati, 10.000 feriti e circa 3.000 morti
1979 A Dublino, in Irlanda, Thomas McMahon, un membro dell'IRA, viene condannato all'ergastolo per l'assassinio di Lord Mountbatten
1971 La Cina ottiene il seggio di Taiwan nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (si veda La Cina e le Nazioni Unite)
1963 Il primo episodio della serie televisiva di fantascienza Doctor Who, debutta sulla BBC
1955 Il controllo delle Isole Cocos viene trasferito dal Regno Unito all'Australia
1942 Battaglia di Stalingrado - I carri armati dell'Armata Rossa completano con successo l'operazione Urano; le truppe tedesche della 6. Armee sono completamente circondate
1936 Esce il primo numero della rivista Life magazine
1903 Il governatore del Colorado, James Peabody, invia la milizia dello stato nella città di Cripple Creek per porre fine ad uno sciopero di minatori
1890 Il primo jukebox entra in funzione nel Palais Royale Saloon di San Francisco
1890 Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 17ª legislatura
1890 Re Guglielmo III dei Paesi Bassi muore senza un erede maschio, e una speciale legge viene approvata per permettere alla figlia Principessa Guglielmina di diventare regina.
1876 Il capo corrotto di Tammany Hall, William Marcy Tweed (meglio noto come Boss Tweed) viene consegnato alle autorità di New York dopo essere stato catturato in Spagna
1867 Vengono impiccati a Manchester i cosiddetti Martiri di Manchester
1863 Guerra di secessione americana: inizia la Battaglia di Chattanooga. le forze unioniste del generale Ulysses Simpson Grant vanno a rinforzare le truppe a Chattanooga e contrattaccano i confederati
1808 Nella battaglia di Tudela, durante la Guerra d'indipendenza spagnola, la Grande Armata guidata da Napoleone Bonaparte sconfigge l'esercito spagnolo
1654 Conversione del matematico e filosofo Blaise Pascal al Cristianesimo
1644 Viene pubblicato Areopagitica, di John Milton
1531 Scoppia la seconda guerra di Kappel in Svizzera
1499 Il pretendente al trono inglese Perkin Warbeck viene impiccato per aver tentato di evadere dalla Torre di Londra. Nel 1497 invase l'Inghilterra sostenendo di essere il figlio dimenticato di re Edoardo IV d'Inghilterra
1248 Le truppe cristiane guidate dal re Ferdinando III di Castiglia conquistano Siviglia
1227 Il sovrano polacco Leszek I viene assassinato durante una dieta tenutasi a Gasawa
Santi del giorno
San Giovanni da Capestrano, sacerdote francescano
Santi Servando e Germano, martiri
San Teodoreto, sacerdote e martire
San Severino, vescovo di Colonia
San Severino Boezio, martire
San Giovanni, vescovo di Siracusa
San Romano, vescovo di Rouen
San Benedetto, sacerdote
Sant'Ignazio, vescovo di Costantinopoli
Sant'Efleda, badessa
Sant'Allucio, pacificatore dei poveri
San Paolo T?ng Vi?t Bu?ng, martire
Beato Giovanni Buono, eremita, fondatore dei giamboniti
Beato Giovannangelo Porro, sacerdote servita
Beato Tommaso Thwing, sacerdote e martire
Beate Maria Clotilde Angela di san Francesco Borgia Paillot e cinque compagne, vergini e martiri
Beato Arnoldo Rèche, lasalliano
Beati Ildefonso García, Giustino Cuesta, Eufrasio de Celis, Onorino Carracedo, Tommaso Cuartero e Giuseppe Maria Cuartero, martiri
Beato Leonardo Olivera Buera, sacerdote e martire
Beati Ambrogio Leone Lorente Vicente, Fiorenzo Martino Ibáñez Lázaro e Onorato Zorraquino Herrero, lasalliani e martiri