S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Nessun uomo è un'isola, completo in se stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto. Se anche solo una zolla venisse lavata via dal mare, l'Europa ne sarebbe diminuita, come se le mancasse un promontorio, come se venisse a mancare una dimora di amici tuoi, o la tua stessa casa. La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell'umanità. E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: suona per te.
(John Donne)

 

 

Notizie in tempo reale


Proteste a Washington, D.C. e in molte città degli Stati Uniti contro il presidente Trump e le sue politiche. Piazze gremite per le manifestazioni "No Kings", quelle che il Partito Repubblicano chiama raduni "Hate America" Gli organizzatori del movimento "No Kings" dicono che raduni ci saranno in oltre 2.700 località, e si aspettano milioni di partecipanti. Trump è nella sua villa a Mar-a-Lago. "Dicono che si riferiscono a me come un re.Non sono un re"ha detto in un'intervista pochi giorni fa a Fox News.
Scontri tra manifestanti in corteo per la ex Gkn e la polizia all'Aeroporto di Firenze Peretola. Alcune centinaia di persone, che stavano partecipando al corteo, hanno deviato dal percorso e fatto irruzione nello scalo sfondando un cordone di poliziotti e raggiunto i banchi del check in. La Polizia ha risposto con una carica e ha impedito che accedessero alla pista. I manifestanti sono rimasti circa 30 minuti all'interno dell'Aeroporto, occupando anche il primo piano.Le compagnie aeree hanno chiuso gli uffici.
Battuta d'arresto per il Napoli capolista: cade in casa del Toro (1-0). Buon avvio dei granata che mettono alle corde il Napoli. Il Toro coglie un palo con Vlasic (15'), partenopei in difficoltà. Il Toro sfrutta il momento no del Napoli: liberato da un rimpallo, Simeone si ritrova solo davanti al portiere e insacca (32'). E' il classico gol dell'ex. Nella ripresa Toro pericoloso con Casadei e Adams, poi comincia l'assalto della squadra di Conte. Spinazzola macina sulla fascia, Anguissa pericoloso di testa (61'). Napoli ko.
Una petroliera nel Golfo di Aden è stata colpita da un proiettile sconosciuto che ha provocato un'esplosione e poi un incendio a bordo. A riferirlo l'esercito britannico. La nave batte bandiera camerunense. In base all'azienda di sicurezza marittima Ambrey e alle comunicazioni radio, l'equipaggio sta abbandonando la nave ed è in corso un'operazione di ricerca e soccorso. La petroliera viaggiava dal porto di Sohar, in Oman, verso Gibuti. Al momento gli Houthi dello Yemen non hanno rivendicato l'attacco.
E' scomparsa a 91 anni Sofia Corradi, professoressa dell'Università Roma 3, conosciuta come 'mamma Erasmus' ideatrice del programma che ha permesso a migliaia di giovani di viaggiare e studiare negli atenei europei. "Salutiamo mamma Erasmus. La professoressa che ha rivoluzionato la mobilità giovanile, permettendo a milioni di studenti di esplorare nuove culture. Un'eredità che continuerà a ispirare generazioni."Così in un post sui social la ministra del Turismo Santanchè.
Il premier israeliano Netanyahu ha ordinato che il valico di Rafah, al confine tra la Striscia di Gaza e l'Egitto, "resti chiuso fino a nuovo avviso". Lo rende noto l'ufficio del primo ministro che poco prima riferiva di aver avuto conferma dall'Organizzazione mondiale della sanità che il valico sarebbe stato aperto lunedì per il trasferimento di malati e feriti. Anche l'ambasciata palestinese al Cairo aveva informato dell'apertura di Rafah lunedì per consentire ai gazawi che si trovano in Egitto di tornare a Gaza.
"Parlare di pace è prematuro. Pace è una parola impegnativa, l'ho detto molte volte. La fine della guerra non è l'inizio della pace". Così il cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, in collegamento video da Gaza con il festival "Luce!". "Parlare di pace adesso non ci renderebbe credibili - aggiunge Pizzaballa dovevamo prima creare le condizioni, e riconoscere i diritti basilari del popolo palestinese. Insomma, la strada e lunga e ci vorra molto tempo, ma bisogna cominciare".
E' morto Giovanni Cucchi, il padre di Stefano, il 31enne romano arrestato il 15 ottobre del 2009 e morto 7 giorni dopo all'ospedale Sandro Pertini.L'uomo 77 anni, era malato da tempo, e le sue condizioni erano peggiorate dopo la scomparsa, tre anni fa, della moglie Rita Calore. La notizia è stata ufficializzata su Instagram da Fabio Anselmo, avvocato della famiglia e compagno della senatrice Ilaria. Il legale ha ricordato: "Con la tua voce hai dato voce a tuo figlio. Grazie per la tua forza".
Nessuna rete nelle due partite che aprono l'ottava giornata di serie A. Sia Lecce-Sassuolo sia Pisa-Verona terminano 0-0. Neroverdi a 10 punti, salentini a 6. Più delicata la posizione dei nerazzurri toscani, penultimi a quota 3, e dell'Hellas, a 4 punti. Al 'Via del Mare' il Lecce ci prova con Tiago Gabriel, Stulic e Helgason. Fronte Sassuolo, Laurienté spreca un'occasione, Berardi trova la parata di Falcone. All'Arena Garibaldi, chance per entrambe le squadre, ma nessuno trova la via della rete decisiva.
Sono 224 gli omicidi commessi tra il 1 gennaio e il 30 settembre del 2025: 12% in meno rispetto all'anno scorso, quando il bilancio era di 255. Questi i dati del report della direzione centrale della Polizia criminale. Calano i femminicidi, da 91 a 73(-20%). Stessa tendenza per delitti commessi in ambito familiare, sia per il numero di eventi (da 122a 98), sia per il numero di donne uccise, che da 70 passano a 60.
Dodici persone indagate a vario titolo per l'inquinamento delle falde acquifere registrato dopo i lavori per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta, che attraversa le province di Vicenza e Treviso. Gli indagati sono componenti del Consorzio Sis e della Società pedemontana veneta, responsabili tecnici e direttori di cantiere. Le accuse: inquinamento ambientale e omessa bonifica, in particolare per le gallerie di Malo e Montecchio Maggiore, nel Vicentino.
Guyana francese, Calabria e Campania sono le regioni con i più alti tassi di rischio di povertà o esclusione sociale in Europa.Sono i dati 2024 di Eurostat. Vulnerabilità al 59,4% in Guyana, seguita dalla Calabria (48,8%): poi c'è Melilla, città autonoma spagnola ed enclave spagnola in Marocco (44,5%) e la Campania (43,5%). Calabria e Campania superano di oltre il doppio la media Ue del 21%; ben sopra la soglia critica del 33% ci sono anche la Sicilia e la Puglia (rispettivamente 40,9% e 37,7%).
Chiara Appendino si è dimessa da vicepresidente del Movimento 5 stelle. L'annuncio lo ha dato la stessa ex sindaca di Torino, intervenendo al Consiglio nazionale dei 5 stelle. La decisione è arrivata dopo un confronto avuto con il presidente M5s, Giuseppe Conte. Dopo i risultati elettorali in Toscana, Appendino avrebbe chiesto un cambio di atteggiamento al Movimento rispetto al proprio rapporto con il Partito democratico.
Un operaio di 41 anni è morto a Torino, dopo essere stato travolto dalle reti metalliche che stava spostando in un cantiere di Torino Expo. L'uomo stava sollevando le reti con una gru e queste si sarebbero improvvisamemente staccate, cadendogli sopra e schiacciandolo. Troppo gravi le lesioni: l'uomo è andato in arresto cardiaco ed è morto, malgrado le manovre di rianimazione dei sanitari del 118.
L'usura è "un peccato grave, a volte molto grave, perché non è riducibile a mera questione di contabilità". Lo dice il Papa, che poi spiega: "L'usura può portare crisi nelle famiglie, può logorare la mente e il cuore al punto da indurre a pensare al suicidio come unica via d'uscita", ha detto. C'è un'usura "che apparentemente sembra volere aiutare chi è in difficoltà, ma che ben presto si rivela per ciò che è: un macigno che soffoca". "Quanto è lontano da Dio l'atteggiamento di chi schiaccia le persone fino a renderle schiave".
Undici membri di una famiglia sono stati uccisi dai tiri di un carro armato israeliano che ha colpito il minibus su cui viaggiavano, nel quartiere di Zeitoun a Gaza City. Lo scrive Al Jazeera. Un portavoce della Protezione civile dice che la famiglia - 7 donne, 3 bambini e un uomostava rincasando. Secondo le Idf, il loro pulmino ha attraversato la 'linea gialla' che delimita le aree controllate da Israele. Al Jazeera riferisce che sono 28 i palestinesi uccisi dalle Idf dall'inizio del cessate il fuoco.
Un ragazzo di circa 20 anni è stato trovato morto in uno dei parcheggi dell'Università di Perugia: sarebbe stato ucciso con una coltellata, probabilmente durante una lite. Meno seguita sarebbe la pista della droga, così come quella di un legame con l'ambiente universitario. Si pensa piuttosto a uno scontro fra gruppi di giovani, in cui il ragazzo avrebbe avuto la peggio.
Parlando della manovra approvata ieri, la premier Meloni sottolinea: "In un contesto complesso, abbiamo scelto di concentrare le risorse su ciò che conta davvero per gli italiani, mantenendo la rotta della responsabilità finanziaria" Nel post sui social ringrazia "la maggioranza per la compattezza" e quanti hanno contribuito al risultato di una Manovra "seria, equilibrata e responsabile, da 18,7 miliardi di euro, che concentra le risorse su famiglie, lavoro, imprese e sanità. "Passo importante per il nostro futuro", andiamo avanti
Il quotidiano veneziano Il Gazzettino pubblica la lettera con cui Filippo Turetta, condannato in primo grado all' ergastolo per avere ucciso Giulia Cecchettin, rinuncia all'Appello. Nella lettera, scritta a mano, Turetta si dice "spinto dai forti sensi di colpa". "Sento il bisogno di assumermi la piena responsabilità per quello che ho fatto e di cui mi pento ogni giorno". Pensando a Giulia, scrive, "ho preso la scelta di rifiutare di affrontare i successivi gradi di giudizio e accettare la pena che ho ricevuto in 1°grado".
Scade oggi l'accordo firmato 10 anni dalle potenze mondiali e dall'Iran, per contenere il piano di sviluppo nucleare di Teheran, che ha sempre detto di non avere scopi bellici ma solo di sviluppo Un accordo che già è stato disatteso da più parti: nel 2018 l'addio degli Usa nel primo mandato Trump, con relative sanzioni.L'Iran ha accelerato e tutti i tentativi per rilanciare l'accordo sono finiti in stallo. Teheran annuncia: ora svincolati dalle restrizioni del Patto e vincolati solo da diritti e obblighi sulla non proliferazione nucleare.