S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

L'educazione dovrebbe cominciare con l'insegnare il valore della non violenza, che ha a che fare poi con tutto: con l'essere vegetariano, col rispettare il mondo, col pensare che questa terra non te l'han data a te, che è di tutti e tu non puoi impunemente metterti a tagliare e fare buchi.
(Tiziano Terzani)

 

 

Notizie in tempo reale


24 ORE NONSTOP TESTI PAG. 369 22.53 CHAMPIONS LEAGUE A Glasgow la Roma supera i Rangers 2-0. Sofferto pareggio 0-0 in casa per il Bologna con il Brann di Bergen RAI INFORMA a pagina 740
Colpo della Roma a Glasgow:Rangers stesi 0-2. Sofferto pareggio casalingo del Bologna (in dieci per 70') con i norvegesi del Brann di Bergen: 0-0. All'Ibrox Stadium, partita in discesa per i giallorossi:al 13' corner di Pellegrini corretto da Cristante, irrompe Soulé che segna di testa.Raddoppio di Pellegrini con un destro di prima su assist di Dovbyk (36'). Nella ripresa, traversa di Celik. Al Dall'Ara, Lykogiannis si fa espellere per un fallo su Kornvig al 23'. Il Bologna ci prova con Bernardeschi e Cambiaghi ma non segna.
Nancy Pelosi, 85 anni, ha annunciato che andrà in pensione al termine del suo mandato all'inizio del 2027, ponendo fine a una straordinaria carriera in cui è diventata una delle donne più potenti della storia degli Usa. Pelosi è stata la prima e unica donna presidente della Camera e avrà rappresentato San Francisco al Congresso per 39 anni quando lascerà l'incarico. Negli anni è diventata un'icona dei democratici, mentre è demonizzata dai repubblicani.
Scoperto a Vienna un deposito di armi legato a tre presunti membri di Hamas arrestati lo scorso ottobre a Berlino. L'intelligence austriaca ha sequestrato cinque pistole e dieci caricatori. Si sospetta che le armi siano state "introdotte in vista di potenziali attacchi terroristici in Europa" contro "istituzioni israeliane o ebraiche", fa sapere il ministero dell'Interno. Le indagini hanno portato anche all' arresto di un cittadino britannico a Londra.
Nemmeno la Conference lenisce i dolori della Fiorentina, rimontata e battuta a Magonza (2-1) all'ultimo secondo. Subito ko il tecnico ad interim Galloppa. La stagione nera continua. I viola rischiano su Weiper e Sieb, ma al 16' passano: destro vincente di Sohm servito da Piccoli, che a ruota sfiora il raddoppio (paratona Zentner). Occasionissima anche per Fazzini (39'), ancora minaccioso ad inizio ripresa.Spreca Piccoli in diagonale e al 68' i tedeschi impattano con Hollerbach. Kean impreciso, beffa al 95' firmata Lee.
Le Idf hanno lanciato raid su obiettivi di Hezbollah nel sud del Libano. Prima dell'attacco, le forze israeliane avevano avvertito i residenti di alcuni villaggi a Taybeh e Tayr Debba, di imminenti attacchi contro le infrastrutture militari terroristiche di Hezbollah per contrastare i tentativi della milizia libanese di ricostruire le sue attività nella zona. L'avviso, pubblicato in lingua araba, invitava i residenti ad allontanarsi di almeno 500 metri. Il presidente libanese Aoun: "I raid sono un crimine"
Un dodicenne è stato travolto da un furgone mentre camminava in via Bernardino Verro a Milano. All'arrivo dei soccorritori, intervenuti con un elicottero e un'ambulanza, era privo di sensi. Sul posto i genitori. In condizioni gravissime, è stato trasportato in codice rosso all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Gli agenti sono a lavoro per chiarire la dinamica dell'incidente. Stando a una prima ricostruzione, sembra che il 12enne stesse attraversando la strada fuori dalle strisce pedonali.
Continuano le ricerche dei dispersi in Nepal, sullo Yalung Ri. Tra loro due italiani, gli alpinisti Marco Di Marcello, 37 anni, biologo e guida alpina di origine abruzzese, e Markus Kirchler, 29 anni, altoatesino di San Genesio, forse travolti da una valanga. Alla ricerca partecipano anche 3 nostri connazionali:Agostino da Polenza, Manuel Munari e Michele Cucchi, che hanno raggiunto con due elicotteri il ghiacciaio dello Yalung Ri e insieme a un gruppo di sherpa cercano i dispersi sotto metri di neve.
In riferimento alla decisione del Gip di Milano di rimettere alla Consulta la questione di legittimità costituzionale del decreto legge relativo alla Fondazione Milano-Cortina 2026, il governo "accoglie con serenità e piena fiducia il percorso avviato e attende l'esito della pronuncia della Corte Costituzionale". Così fonti di Palazzo Chigi. L'esecutivo, proseguono le stesse fonti, "ha operato e continua a operare per assicurare la migliore riuscita dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici" nel "pieno, trasparente rispetto regole"
"Abbiamo fallito" nell'obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi, cioè la soglia più ambiziosa stabilita dall'accordo di Parigi. Così il segretario generale dell'Onu Guterres al summit dei leader globali a Belem che precede l'avvio formale della Cop30, il vertice sul clima la settimana prossima in Brasile. "La finestra di opportunità" per salvare il pianeta "si sta chiudendo rapidamente". Queste le parole del presidente brasiliano Lula da Silva nel suo discorso di apertura al pre-summit.
La Procura Generale presso la Corte d'Appello di Venezia rinuncia all' impugnazione contro la condanna all' ergastolo di Filippo Turetta. A dirlo i legali dei familiari di Giulia Cecchettin, uccisa l'11 novembre 2023. Decisione che chiude la vicenda processuale, per cui il 14 novembre le parti prenderanno atto delle rinunce: il verdetto diventa definitivo senza il passaggio dalla Cassazione. Non resterà che prendere atto e formalizzare la doppia rinuncia e rendere così definitivo l'ergastolo per Turetta.
Sono ipotizzati reati di maltrattamenti violenza privata e sequestro di persona nell'inchiesta sul centro disabili di Cuneo, che ha portato a 17 misure cautelari, di cui 2 persone in carcere, 4 ai domiciliari, 11 divieti di avvicinamento e comunicazione con le persone offese con applicazione del braccialetto elettronico. "Abbiamo potuto vedere registrazioni aberranti" afferma il comandante provinciale dei Cc. "Gli ospiti erano in condizioni psicofisiche di assoluto disagio", aggiunge il procuratore capo.
"Rafforzando le misure adottate finora, è stata prevista la riduzione di due punti dell'aliquota Irpef tra 20 e 50mila euro, che passa dal 35% al 33%. Tale intervento è volto a tutelare i contribuenti con redditi medi, a cui sono stati destinati 3 miliardi". Così il ministro dell'Economia Giorgetti nell'audizione in Senato sulla Manovra. Poi sottolinea che la Manovra si "inserisce in un quadro congiunturale incerto", serve "politica di bilancio responsabile". E sulle spese per la difesa: a inizio anno informeremo il Parlamento.
15.16 "Sarebbe opportuno evitare il ripetersi frequente di inattese modifiche della tassazione". Così il vice capo del Dipartimento Economia e statistica della Banca d'Italia, Balassone, in audizione sulla Manovra in Parlamento, a proposito della "tassazione degli intermediari finanziari e delle assicurazioni". "Il sistema bancario italiano è solido, ben patrimonializzato, tra i più redditizi d'Europa, limitati rischi di credito", dice. Poi: "La Manovra fa poco per ridurre la disuguaglianza dei redditi tra le famiglie".
Con il decreto 'Salva Olimpiadi' 2024 il governo ha negato la "qualifica di organismo di diritto pubblico" alla "Fondazione Milano Cortina 2026, violando" la direttiva Ue su appalti pubblici Così il Gip di Milano che ha trasmesso alla Corte Costituzionale gli atti d'inchiesta per corruzione e turbativa d'asta della Procura di Milano. Il Gip: l'ente organizzatore dei giochi olimpici invernali ha tutti i "requisiti" Ue per essere "ente di diritto pubblico". Decisione governo ha inciso su un "procedimento" penale anche per"corruzione"
C'era attesa per la composizione dei gironi delle Atp Finals di Torino. Jannik Sinner è stato inserito nel gruppo Borg con Zverev, Shelton e chi si qualificherà fra Musetti e Auger Aliassime. Carlos Alcaraz è nel gruppo Jimmy Connors con Djokovic, Fritz e De Minaur. Il torneo comincia domenica per concludersi domenica 16 novembre.
"Il tempo delle detenzioni illegali è finito". Così il premier della Libia, Dbeibah, a un evento, sottolineando che la magistratura è l'unica autorità competente, la giustizia è l'unica fonte di riferimento e non sarà tollerato alcun abuso che minacci la fiducia dei cittadini nello Stato e istituzioni". L'arresto di Osama Almasri è stato accolto con favore: "Nessuno è sopra la legge", ha detto Dbeibah. "Il futuro del Paese passa attraverso polizia, esercito e istituzioni della legge, non attraverso formazioni armate".
Il presidente palestinese Abu Mazen è stato ricevuto in Vaticano da Papa Leone XIV. In udienza, "durante il cordiale colloquio, è stata constatata l'urgenza di prestare soccorso alla popolazione civile a Gaza e di porre termine al conflitto, perseguendo la prospettiva della soluzione a Due Stati", riferisce il Vaticano. L'incontro è avvenuto in concomitanza con il 10° anniversario dell'Accordo Globale tra la Santa Sede e la Palestina (26 giugno 2015).