Cosa accadde oggi
2023 elezioni generali nelle Isole Marshall.
2016 Chiusura del Giubileo straordinario della misericordia in Vaticano.
2016 Primo turno delle elezioni presidenziali ad Haiti.
2016 La Georgia vince lo Junior Eurovision Song Contest, tenutosi a La Valletta, Malta.
2015 Attentato all'hotel "Radisson Blu" di Bamako in Mali.
2015 Attentato terroristico in un hotel di Bamako, capitale del Mali: 27 morti.
2013 In Giappone, l'attività di un vulcano forma una nuova isola di circa 200 metri.
2007 Francesco Rutelli, quale Ministro dei Beni Culturali ed ex-Sindaco di Roma, annuncia il ritrovamento del Lupercale sotto il Colle Palatino, avvenuto durante alcuni scavi
2007 Viene reso noto che i Savoia, con una lettera inviata dai loro legali i primi di novembre al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al Presidente del Consiglio Romano Prodi, chiedono un risarcimento di circa 260 milioni di euro per l'esilio.
2003 Diverse bombe esplose a Istanbul (Turchia) distruggono gli uffici della HSBC Holdings e il consolato britannico
2003 Michael Jackson viene arrestato dalla polizia con l'accusa di molestie su minori, accusa che comporta una pena di 8 anni di carcere
2003 Proteste contro la Free Trade Area of the Americas a Miami
2002 Ha luogo la prima udienza preliminare dei processo penale per l'attribuzione delle responsabilità nell'ambito del disastro aereo di Linate dell'8 ottobre 2001
1998 Viene lanciato il primo modulo della Stazione Spaziale Internazionale
1998 Una corte dell'Afghanistan controllato dai Talebani dichiara Osama Bin Laden "un uomo senza peccato" in relazione agli attentati alle ambasciate USA in Kenya e Tanzania
1995 Javier Solana conclude i negoziati per un Trattato di Associazione tra Unione europea e Stato di Israele. viene firmato a Bruxelles da Javier Solana per l'UE e da Shimon Peres per Israele. Il tutto avviene poco dopo l'uccisione di Yitzhak Rabin, il 4 novembre 1995
1994 Il governo Angolano e i ribelli dell'UNITA firmano il Protocollo di Lusaka in Zambia, ponendo fine a 19 anni di guerra civile (nel 1995 ripresero dei combattimenti localizzati)
1992 In Inghilterra, un incendio scoppia nella Cappella privata del Castello di Windsor, divampa per 15 ore e danneggia gravemente la parte nordoccidentale dell'edificio (l'indagine appurerà che il fuoco venne innescato da un riflettore venuto a contatto con una tenda per un lungo periodo di tempo)
1989 L'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia, che entrerà in vigore il 2 settembre 1990
1989 Rivoluzione di velluto: il numero di pacifici dimostranti radunati a Praga, in Cecoslovacchia passa dai 200.000 del giorno precedente a circa mezzo milione
1985 Viene inaugurato Windows 1.0, la prima versione del celebre sistema operativo Windows.
1983 Una stima di 100 milioni di persone vedono il controverso film televisivo The Day After - Il giorno dopo, che narra dell'inizio di una guerra nucleare
1975 Spagna: Juan Carlos di Borbone diventa capo dello stato provvisorio
1974 Il Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti depone la definitiva causa per antitrust contro la AT&T. Questa produrrà in seguito la divisione dalla AT&T della Bell System
1972 Muore a Roma Ennio Flaiano, sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico e drammaturgo.
1969 Guerra del Vietnam: Il Cleveland Plain Dealer pubblica foto esplicite dei civili morti nel Massacro di My Lai in Vietnam
1966 Il musical Cabaret debutta all'Imperial Theatre di New York
1963 Nasce in Turchia la Koç Holding
1962 Fine della crisi dei missili di Cuba: in risposta alla decisione sovietica di rimuovere i suoi missili da Cuba, il presidente statunitense John F. Kennedy cessa il blocco navale sulla nazione caraibica
1959 L'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva la Dichiarazione dei diritti del fanciullo
1947 Vaticano: papa Pio XII pubblica l'enciclica Mediator Dei, sulla sacra liturgia
1947 La principessa Elisabetta sposa il Tenente Philip Mountbatten nell'Abbazia di Westminster a Londra.
1945 Inizia il processo di Norimberga, contro 24 criminali di guerra nazisti della seconda guerra mondiale
1943 Seconda guerra mondiale: inizia la battaglia di Tarawa - i Marines statunitensi sbarcano a Tarawa e Makin, atolli delle Isole Gilbert sotto il fuoco incessante delle batterie costiere giapponesi
1940 Seconda guerra mondiale: Ungheria, Romania e Slovacchia si uniscono alle Potenze dell'Asse
1917 Prima guerra mondiale: inizia la battaglia di Cambrai - le truppe britanniche compiono degli iniziali progressi nell'attaccare le posizioni tedesche ma vengono poi respinti
1917 L'Ucraina viene dichiarata una repubblica
1910 Rivoluzione messicana: Francisco Indalecio Madero denuncia il presidente Porfirio Díaz, si dichiara presidente, e incita alla rivoluzione per rovesciare il governo messicano
1870 Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 12ª legislatura
1820 Una balena attacca la Essex (una baleniera di Nantucket, Massachusetts) a quasi 4.000 chilometri dalla costa occidentale del Sud America (Moby Dick, il romanzo del 1851 di Herman Melville, fu in parte ispirato a questa vicenda)
1789 Il New Jersey diventa il primo stato degli USA a ratificare la Dichiarazione dei Diritti
1656 Viene firmato il Trattato di Labiau tra il re di Svezia Carlo X e il Principe del Brandeburgo Federico Guglielmo I di Hohenzollern. Il Trattato di alleanza sancisce che in caso di vittoria della guerra contro la Polonia-lituania di re Giovanni II Casimiro, la Prussia, ora vassallo della Polonia-lituania, sarebbe stata annessa al Brandeburgo. Come poi avvenne.
1542 Vengono promulgate le Leggi nuove
1492 Ercole I d'Este accoglie a Ferrara gli Ebrei esuli cacciati dalla Spagna.
1468 Tirant lo Blanc, il libro di Joanot Martorell, viene pubblicato per la prima volta
1407 Una tregua solenne tra Giovanni, Duca di Borgogna e Luigi di Valois, Duca di Orléans viene concordata sotto gli auspici di Giovanni, Duca di Berry. Luigi di Valois verrà assassinato tre giorni dopo da Giovanni di Borgogna
1272 A seguito della morte di Enrico III d'Inghilterra, avvenuta il 16 novembre, suo figlio Principe Edoardo diventa re di Inghilterra (?? verif)
1183 Baldovino V di Gerusalemme viene incoronato re di Gerusalemme.
Santi del giorno
Santi Avventore, Ottavio e Solutore, martiri
San Basilio di Antiochia, martire
San Bernerio di Eboli, eremita
San Bernoardo di Hildesheim, vescovo
San Cipriano di Calamizzi, abate
San Crispino di Ecija, vescovo e martire
San Doro da Benevento, vescovo
Sant'Edmondo dell'Anglia orientale, re e martire
San Francesco Saverio Can, martire
San Gregorio il Decapolita, monaco
Sant'Ippolito di Condat, vescovo
San Silvestro di Chalon-sur-Saone, vescovo
San Teonesto martire a Vercelli
Beato Ambrogio Traversari, monaco
Beate Angela di San Giuseppe e 14 compagne, martiri
Beata Maria dei Miracoli (Milagros Ortelles Gimeno), vergine e martire
Beata Maria Fortunata Viti, religiosa
Wicca: