L'uomo è l'unico animale che arrossisce. O dovrebbe arrossire.
(Mark Twain)
Notizie in tempo reale
Lo spagnolo Raul Fernandez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGp in Australia. Marco Bezzecchi, vincitore ieri della gara sprint, è arrivato terzo. Alex Marquez ha concluso al quarto posto, rafforzando la sua corsa a concludere la stagione al secondo posto nel campionato del mondo, già vinto dal fratello Marc, qui assente per i postumi di una caduta.
Fernandez ha beneficiato di due long lap penalty scontate da Bezzecchi, che era scattato dalla pole. Secondo Fabio Di Giannantonio. Caduto Pecco Bagnaia.
Esercitazione militare israeliana su larga scala, per 5 giorni lungo il confine con il Libano. Lo riferisce il quotidiano Times of Israel.
L'esercitazione, fino a giovedì, prevede "diversi scenari, tra cui la difesa dell'area e la risposta a minacce immediate", fanno sapere le Idf, che avvertono: ci saranno esplosioni, spostamenti di truppe e di mezzi militari.
Il tutto mentre l'Onu continua a denunciare violazioni israeliane del cessate il fuoco siglato a novembre con Beirut.
E' di Ronen Engel il corpo di uno dei 2 ostaggi morti riconsegnati da Hamas alla Croce Rossa e poi riportati in Israele.
Il 54enne fotoreporter e autista volontario di ambulanza fu catturato e ucciso il 7 ottobre nel kibbutz Nir Oz e dichiarato morto nel dicembre 2023. Anche la moglie e i due figli adolescenti furono rapiti e vennero poi rilasciati nella prima tregua.
Sono ora 12 le salme di ostaggi restituite da Hamas, su un totale di 28.
Firmato nella notte l'accordo tra Pakistan e Afghanistan per un cessate il fuoco immediato: la tregua è stata raggiunta a Doha, dove si svolgevano i negoziati.
Decine di morti lungo la linea di frontiera, poi in Qatar la decisione del cessate il fuoco e di creare meccanismi per una pace durevole e stabilità nella regione, superando le tensioni al la frontiera, scrivono su X gli Esteri del Qatar.
Donald Trump-secondo l'Ansa-avrebbe postato un video di 21 secondi di Giorgia Meloni sul suo social Truth e ripostato un tweet di un'utente, LynneP, in cui il premier Meloni viene lodata.
"Giorgia Meloni sfida l'Ue e cerca di ottenere un accordo commerciale diretto con Trump. Ben fatto Meloni. E' una mossa brillante", si legge in effetti sul post di LynneP accompagnato da un altro filmato. Il tweet di LynneP esiste ed elogia Meloni, ma il coinvolgimento diretto di Trump tuttavia, non è verificato.
Milioni di americani hanno partecipato alle manifestazioni "No Kings" in oltre 2.700 città degli Stati Uniti, opponendosi alle politiche dell'amministrazione Trump, considerate autoritarie.
Organizzate da oltre 300 gruppi, tra cui ACLU e Indivisible, le proteste hanno visto la partecipazione di figure politiche come Bernie Sanders e OcasioCortez. Le manifestazioni sono state pacifiche e caratterizzate da costumi creativi e cartelli satirici.Trump ha minimizzato le critiche, mentre esponenti rep le giudicano "antiamericane".
"Ci sono forze che cercano di dividerci, di ridefinire la nostra storia e di distruggere le nostre tradizioni condivise. La chiamano la cultura woke".
Così il premier Giorgia Meloni in video messaggio al galà per il 50° anniversario della National Italian American Foundation a Washington.Ha poi sottolineato che si tratta di un tentativo di cancellare la storia degli italoamericani e di negare il loro ruolo specialenegli Usa.Meloni ha ringraziato Trump per aver ripristinato quest'anno la celebrazione del Columbus Day.
"Usa e Italia insieme non sono solo alleati ma sono le colonne del mondo libero", così il premier Meloni in un videomessaggio al galà per il 50° anniversario della National American Italian Foundation, (Niaf) a Washington.
Ha sottolineato l'importanza del legame tra i due Paesi, fondato su valori condivisi di "fede, famiglia e libertà" e citato anche le parole di Trump, che ha riconosciuto "il contributo degli italoamericani alla cultura e allo stile di vita americano", ringraziandolo per l'omaggio al nostro Paese.
Hamas ha accusato il premier israeliano Netanyahu di violare l'accordo di cessate il fuoco per la mancata apertura del valico di Rafah, definendo la decisione "una palese violazione" e "una negazione degli impegni assunti".
Il gruppo, citato da Al Jazeera, afferma che Netanyahu "continua a inventare pretesti inconsistenti per sottrarsi ai suoi obblighi". Hamas ha inoltre chiesto ai mediatori di "agire con urgenza" per fare pressione su Israele, ottenere l rispetto dell'accordo e la fine dei "crimini contro il popolo palestinese".
Gli Stati Uniti hanno avvertito i Paesi garanti dell'accordo di pace a Gaza di una "imminente violazione del cessate il fuoco da parte di Hamas contro la popolazione" della Striscia.
Il Dipartimento di Stato ha definito il presunto attacco "una grave violazione" che metterebbe a rischio i progressi ottenuti con la mediazione. Washington ha inoltre avvertito che, se Hamas procederà, "saranno adottate misure per proteggere i civili di Gaza e salvaguardare l'integrità del cessate il fuoco".
Dopo la Sprint, Verstappen si prende anche la pole ad Austin. L'olandese della Red Bull gira quasi 3 decimi meglio di Norris e Leclerc (separati fra loro di appena 6 millesimi).Completa la seconda fila Russell. In terza Hamilton, a 4 decimi dal leader, e il capofila iridato Piastri. Le McLaren hanno faticato a trovare l'assetto, dopo l'incidente nella Sprint che ha costretto i meccanici al superlavoro verso le qualifiche.
Antonelli col 7° tempo, davanti alla Haas di Bearman (soddisfatto per l'accesso in Q3).
Secondo quanto comunicato dall'esercito israeliano su X, la Croce Rossa ha consegnato due bare contenenti i corpi di ostaggi deceduti alle forze dell'Idf e dello Shin Bet a Gaza.
Le salme, scortate dalle truppe israeliane, hanno attraversato il confine con Israele e sono ora dirette al Centro nazionale di medicina legale, dove verranno avviate le procedure di identificazione ufficiale. Le autorità israeliane non hanno ancora diffuso l'identità delle vittime, in attesa delle verifiche forensi.
22.45
L'Inter aggancia Roma e Napoli in vetta
Fuorigioco sbagliato dalla difesa di casa, Bonny si invola e trafigge Svilar (6'). Cristante pericoloso di testa, Mkhitaryan manda alto da buona posizione. Ripresa ricca. Sommer impegnatissimo: chiude su Dybala, respinge il colpo di testa di Hermoso, poi è preciso sulla punizione del solito Dybala. Dovbyk manca una facile occasione di testa.
Bastoni dalla distanza, la deviazione di Wesley evita guai alla Roma. Mkhitaryan servito da Frattesi, palo scheggiato (85').
Il Six Kings Slam è sempre di Jannik Sinner. L'altoatesino si prende anche la seconda edizione del ricchissimo torneo-esibizione di Riad superando, come nel 2024, in finale Carlos Alcaraz
Sinner si impone 6-2 6-4 in 1h13'.Primo set in discesa da subito, col break del n.2 Atp già nel primo game. Più equilibrato il 2° set. L'azzurro non si fa scappare l'occasione break al 7° gioco e tanto basta.
Terzo posto per Fritz, Djokovic si ritira dopo aver perso il primo set 7-6.
Benjamin Netanyahu, ha dichiarato che la guerra con Hamas finirà una volta completata la seconda fase dell'accordo di cessate il fuoco in corso a Gaza che prevede il disarmo di Hamas.
La seconda fase "comprende anche il disarmo di Hamas, o più precisamente la smilitarizzazione della striscia di Gaza, e prima ancora la confisca delle armi di Hamas", ha detto il leader israeliano. "Quando questo sarà stato fatto con successo, spero in modo semplice, ma altrimenti, nel modo più difficile, allora la guerra finirà".
Aumenterà ancora la flat tax per i Paperoni che riportano la loro residenza fiscale in Italia.
E' in arrivo, con la Legge di Bilancio per il 2026, l'innalzamento da 200mila a 300mila euro dell'imposta sostitutiva sui redditi prodotti all'estero realizzati da persone che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia.
La nuova norma prevede anche un incremento della tassazione prevista per i familiari, che raddoppia da euro 25mila a 50mila.
Proteste a Washington, D.C. e in molte città degli Stati Uniti contro il presidente Trump e le sue politiche.
Piazze gremite per le manifestazioni "No Kings", quelle che il Partito Repubblicano chiama raduni "Hate America"
Gli organizzatori del movimento "No Kings" dicono che raduni ci saranno in oltre 2.700 località, e si aspettano milioni di partecipanti.
Trump è nella sua villa a Mar-a-Lago.
"Dicono che si riferiscono a me come un re.Non sono un re"ha detto in un'intervista pochi giorni fa a Fox News.
Scontri tra manifestanti in corteo per la ex Gkn e la polizia all'Aeroporto di Firenze Peretola. Alcune centinaia di persone, che stavano partecipando al corteo, hanno deviato dal percorso e fatto irruzione nello scalo sfondando un cordone di poliziotti e raggiunto i banchi del check in.
La Polizia ha risposto con una carica e ha impedito che accedessero alla pista.
I manifestanti sono rimasti circa 30 minuti all'interno dell'Aeroporto, occupando anche il primo piano.Le compagnie aeree hanno chiuso gli uffici.
Battuta d'arresto per il Napoli capolista: cade in casa del Toro (1-0).
Buon avvio dei granata che mettono alle corde il Napoli. Il Toro coglie un palo con Vlasic (15'), partenopei in difficoltà. Il Toro sfrutta il momento no del Napoli: liberato da un rimpallo, Simeone si ritrova solo davanti al portiere e insacca (32'). E' il classico gol dell'ex. Nella ripresa Toro pericoloso con Casadei e Adams, poi comincia l'assalto della squadra di Conte. Spinazzola macina sulla fascia, Anguissa pericoloso di testa (61'). Napoli ko.
Una petroliera nel Golfo di Aden è stata colpita da un proiettile sconosciuto che ha provocato un'esplosione e poi un incendio a bordo. A riferirlo l'esercito britannico. La nave batte bandiera camerunense.
In base all'azienda di sicurezza marittima Ambrey e alle comunicazioni radio, l'equipaggio sta abbandonando la nave ed è in corso un'operazione di ricerca e soccorso. La petroliera viaggiava dal porto di Sohar, in Oman, verso Gibuti.
Al momento gli Houthi dello Yemen non hanno rivendicato l'attacco.
Notizie in tempo reale! Ore 08:45
MotoGp, in Australia vince Fernandez
Lo spagnolo Raul Fernandez ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGp in Australia. Marco Bezzecchi, vincitore ieri della gara sprint, è arrivato terzo. Alex Marquez ha concluso al quarto posto, rafforzando la sua corsa a concludere la stagione al secondo posto nel campionato del mondo, già vinto dal fratello Marc, qui assente per i postumi di una caduta.
Fernandez ha beneficiato di due long lap penalty scontate da Bezzecchi, che era scattato dalla pole. Secondo Fabio Di Giannantonio. Caduto Pecco Bagnaia.
Ore 08:25
Idf avvertono: manovre a confine Libano
Esercitazione militare israeliana su larga scala, per 5 giorni lungo il confine con il Libano. Lo riferisce il quotidiano Times of Israel.
L'esercitazione, fino a giovedì, prevede diversi scenari, tra cui la difesa dell'area e la risposta a minacce immediate, fanno sapere le Idf, che avvertono: ci saranno esplosioni, spostamenti di truppe e di mezzi militari.
Il tutto mentre l'Onu continua a denunciare violazioni israeliane del cessate il fuoco siglato a novembre con Beirut.
Ore 07:40
Resi a Israele 2 corpi, uno identificato
È di Ronen Engel il corpo di uno dei 2 ostaggi morti riconsegnati da Hamas alla Croce Rossa e poi riportati in Israele.
Il 54enne fotoreporter e autista volontario di ambulanza fu catturato e ucciso il 7 ottobre nel kibbutz Nir Oz e dichiarato morto nel dicembre 2023. Anche la moglie e i due figli adolescenti furono rapiti e vennero poi rilasciati nella prima tregua.
Sono ora 12 le salme di ostaggi restituite da Hamas, su un totale di 28.
Ore 07:00
Doha, è tregua fra Pakistan-Afghanistan
Firmato nella notte l'accordo tra Pakistan e Afghanistan per un cessate il fuoco immediato: la tregua è stata raggiunta a Doha, dove si svolgevano i negoziati.
Decine di morti lungo la linea di frontiera, poi in Qatar la decisione del cessate il fuoco e di creare meccanismi per una pace durevole e stabilità nella regione, superando le tensioni al la frontiera, scrivono su X gli Esteri del Qatar.
Ore 04:52
Un video di Meloni rilanciato da Trump?
Donald Trump-secondo l'Ansa-avrebbe postato un video di 21 secondi di Giorgia Meloni sul suo social Truth e ripostato un tweet di un'utente, LynneP, in cui il premier Meloni viene lodata.
Giorgia Meloni sfida l'Ue e cerca di ottenere un accordo commerciale diretto con Trump. Ben fatto Meloni. È una mossa brillante, si legge in effetti sul post di LynneP accompagnato da un altro filmato. Il tweet di LynneP esiste ed elogia Meloni, ma il coinvolgimento diretto di Trump tuttavia, non è verificato.
Ore 04:13
Usa, proteste No King contro Trump
Milioni di americani hanno partecipato alle manifestazioni No Kings in oltre 2.700 città degli Stati Uniti, opponendosi alle politiche dell'amministrazione Trump, considerate autoritarie.
Organizzate da oltre 300 gruppi, tra cui ACLU e Indivisible, le proteste hanno visto la partecipazione di figure politiche come Bernie Sanders e OcasioCortez. Le manifestazioni sono stàte pacifiche e caratterizzate da costumi creativi e cartelli satirici.Trump ha minimizzato le critiche, mentre esponenti rep le giudicano antiamericane.
Ore 03:22
Meloni: woke mina valori e tradizioni
Ci sono forze che cercano di dividerci, di ridefinire la nostra storia e di distruggere le nostre tradizioni condivise. La chiamano la cultura woke.
Così il premier Giorgia Meloni in video messaggio al galà per il 50° anniversario della National Italian American Foundation a Washington.Ha poi sottolineato che si tratta di un tentativo di cancellare la storia degli italoamericani e di negare il loro ruolo specialenegli Usa.Meloni ha ringraziato Trump per aver ripristinato quest'anno la celebrazione del Columbus Day.
Ore 02:39
Meloni: Usa e Italia insieme per libertà
Usa e Italia insieme non sono solo alleati ma sono le colonne del mondo libero, così il premier Meloni in un videomessaggio al galà per il 50° anniversario della National American Italian Foundation, (Niaf) a Washington.
Ha sottolineato l'importanza del legame tra i due Paesi, fondato su valori condivisi di fede, famiglia e libertà e citato anche le parole di Trump, che ha riconosciuto il contributo degli italoamericani alla cultura e allo stile di vita americano, ringraziandolo per l'omaggio al nostro Paese.
Ore 01:53
Hamas: valico Rafah, IDF viola accordi
Hamas ha accusato il premier israeliano Netanyahu di violare l'accordo di cessate il fuoco per la mancata apertura del valico di Rafah, definendo la decisione una palese violazione e una negazione degli impegni assunti.
Il gruppo, citato da Al Jazeera, afferma che Netanyahu continua a inventare pretesti inconsistenti per sottrarsi ai suoi obblighi. Hamas ha inoltre chiesto ai mediatori di agire con urgenza per fare pressione su Israele, ottenere l rispetto dell'accordo e la fine dei crimini contro il popolo palestinese.
Ore 01:15
Usa: imminente attacco di Hamas a civili
Gli Stati Uniti hanno avvertito i Paesi garanti dell'accordo di pace a Gaza di una imminente violazione del cessate il fuoco da parte di Hamas contro la popolazione della Striscia.
Il Dipartimento di Stato ha definito il presunto attacco una grave violazione che metterebbe a rischio i progressi ottenuti con la mediazione. Washington ha inoltre avvertito che, se Hamas procederà, saranno adottate misure per proteggere i civili di Gaza e salvaguardare l'integrità del cessate il fuoco.
Ore 00:40
Gp Stati Uniti, pole per Verstappen
Dopo la Sprint, Verstappen si prende anche la pole ad Austin. L'olandese della Red Bull gira quasi 3 decimi meglio di Norris e Leclerc (separati fra loro di appena 6 millesimi).Completa la seconda fila Russell. In terza Hamilton, a 4 decimi dal leader, e il capofila iridato Piastri. Le McLaren hanno faticato a trovare l'assetto, dopo l'incidente nella Sprint che ha costretto i meccanici al superlavoro verso le qualifiche.
Antonelli col 7° tempo, davanti alla Haas di Bearman (soddisfatto per l'accesso in Q3).
Ore 00:12
Le bare di due ostaggi verso Israele
Secondo quanto comunicato dall'esercito israeliano su X, la Croce Rossa ha consegnato due bare contenenti i corpi di ostaggi deceduti alle forze dell'Idf e dello Shin Bet a Gaza.
Le salme, scortate dalle truppe israeliane, hanno attraversato il confine con Israele e sono ora dirette al Centro nazionale di medicina legale, dove verranno avviate le procedure di identificazione ufficiale. Le autorità israeliane non hanno ancora diffuso l'identità delle vittime, in attesa delle verifiche forensi.
Ore 22:40
Anticipo Serie A, Roma-Inter 0-1
22.45
L'Inter aggancia Roma e Napoli in vetta
Fuorigioco sbagliato dalla difesa di casa, Bonny si invola e trafigge Svilar (6'). Cristante pericoloso di testa, Mkhitaryan manda alto da buona posizione. Ripresa ricca. Sommer impegnatissimo: chiude su Dybala, respinge il colpo di testa di Hermoso, poi è preciso sulla punizione del solito Dybala. Dovbyk manca una facile occasione di testa.
Bastoni dalla distanza, la deviazione di Wesley evita guai alla Roma. Mkhitaryan servito da Frattesi, palo scheggiato (85').
Ore 22:10
Tennis, Sinner vince Six Kings Slam
Il Six Kings Slam è sempre di Jannik Sinner. L'altoatesino si prende anche la seconda edizione del ricchissimo torneo-esibizione di Riad superando, come nel 2024, in finale Carlos Alcaraz
Sinner si impone 6-2 6-4 in 1h13'.Primo set in discesa da subito, col break del n.2 Atp già nel primo game. Più equilibrato il 2° set. L'azzurro non si fa scappare l'occasione break al 7° gioco e tanto basta.
Terzo posto per Fritz, Djokovic si ritira dopo aver perso il primo set 7-6.
Ore 22:00
Netanyahu: fine guerra con disarmo Hamas
Benjamin Netanyahu, ha dichiarato che la guerra con Hamas finirà una volta completata la seconda fase dell'accordo di cessate il fuoco in corso a Gaza che prevede il disarmo di Hamas.
La seconda fase comprende anche il disarmo di Hamas, o più precisamente la smilitarizzazione della striscia di Gaza, e prima ancora la confisca delle armi di Hamas, ha detto il leader israeliano. Quando questo sarà stato fatto con successo, spero in modo semplice, ma altrimenti, nel modo più difficile, allora la guerra finirà.
Ore 21:30
Flat tax, aumenta per ricchi in rientro
Aumenterà ancora la flat tax per i Paperoni che riportano la loro residenza fiscale in Italia.
È in arrivo, con la Legge di Bilancio per il 2026, l'innalzamento da 200mila a 300mila euro dell'imposta sostitutiva sui redditi prodotti all'estero realizzati da persone che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia.
La nuova norma prevede anche un incremento della tassazione prevista per i familiari, che raddoppia da euro 25mila a 50mila.
Ore 21:00
Trump, tornano le proteste No Kings
Proteste a Washington, D.C. e in molte città degli Stati Uniti contro il presidente Trump e le sue politiche.
Piazze gremite per le manifestazioni No Kings, quelle che il Partito Repubblicano chiama raduni Hate America
Gli organizzatori del movimento No Kings dicono che raduni ci saranno in oltre 2.700 località, e si aspettano milioni di partecipanti.
Trump è nella sua villa a Mar-a-Lago.
Dicono che si riferiscono a me come un re.Non sono un reha detto in un'intervista pochi giorni fa a Fox News.
Ore 20:30
Firenze, scontri per ex Gkn con polizia
Scontri tra manifestanti in corteo per la ex Gkn e la polizia all'Aeroporto di Firenze Peretola. Alcune centinaia di persone, che stavano partecipando al corteo, hanno deviato dal percorso e fatto irruzione nello scalo sfondando un cordone di poliziotti e raggiunto i banchi del check in.
La Polizia ha risposto con una carica e ha impedito che accedessero alla pista.
I manifestanti sono rimasti circa 30 minuti all'interno dell'Aeroporto, occupando anche il primo piano.Le compagnie aeree hanno chiuso gli uffici.
Ore 20:00
Calcio, Napoli battuto dal Torino, 1-0
Battuta d'arresto per il Napoli capolista: cade in casa del Toro (1-0).
Buon avvio dei granata che mettono alle corde il Napoli. Il Toro coglie un palo con Vlasic (15'), partenopei in difficoltà. Il Toro sfrutta il momento no del Napoli: liberato da un rimpallo, Simeone si ritrova solo davanti al portiere e insacca (32'). È il classico gol dell'ex. Nella ripresa Toro pericoloso con Casadei e Adams, poi comincia l'assalto della squadra di Conte. Spinazzola macina sulla fascia, Anguissa pericoloso di testa (61'). Napoli ko.
Ore 19:30
Yemen, colpita nave nel Golfo di Aden
Una petroliera nel Golfo di Aden è stata colpita da un proiettile sconosciuto che ha provocato un'esplosione e poi un incendio a bordo. A riferirlo l'esercito britannico. La nave batte bandiera camerunense.
In base all'azienda di sicurezza marittima Ambrey e alle comunicazioni radio, l'equipaggio sta abbandonando la nave ed è in corso un'operazione di ricerca e soccorso. La petroliera viaggiava dal porto di Sohar, in Oman, verso Gibuti.
Al momento gli Houthi dello Yemen non hanno rivendicato l'attacco.
Cosa accadde oggi
2014 - Città del Vaticano: cerimonia di beatificazione di Papa Paolo VI
2014 Beatificazione di Paolo VI da parte di papa Francesco
2013 Viene venduto il violino di Wallace Hartley trovato nel relitto del RMS Titanic alla cifra di 900.000 sterline.
2007 A Roma l'acqua di Fontana di Trevi si colora di rosso. Si tratta della performance futurista di Graziano Cecchini, artista italiano, facente parte del gruppo di avanguardia artistica neo-futurista.
2005 In Iraq inizia il processo all'ex-dittatore Saddam Hussein
2003 A Roma, in piazza San Pietro viene beatificata Madre Teresa di Calcutta. Papa Giovanni Paolo II a causa delle precarie condizioni di salute è costretto a rinunciare all'Omelia nella celebrazione eucaristica
1987 "Lunedì Nero" della borsa di Wall Street, crollo dell'indice Dow Jones ed esplosione di un'enorme bolla speculativa, inevitabile effetto della sopravvalutazione dei prezzi delle azioni
1987 In rappresaglia ad un attacco iraniano a navi presenti nel Golfo Persico, la Marina statunitense mette fuori uso tre piattaforme petrolifere iraniane
1984 Alle ore 17.43 una violenta scossa sismica di magnitudo 3.7 sconvolge la cittadina di Zafferana Etnea (CT), causando la morte di un uomo, l'inagibilità di buona parte delle abitazioni, della Chiesa Madre e del Palazzo di Città
1982 John De Lorean viene arrestato per traffico di cocaina
1979 In Italia il primo sciopero dei controllori di volo porta alla crisi dell'ITAV e alla nascita dell'AAAVTAG, poi ENAV
1973 Il Presidente statunitense Richard Nixon rifiuta la richiesta della Corte d'Appello di consegnare i nastri del Watergate
1954 Prima ascesa del Cho Oyu
1944 Forze statunitensi sbarcano nelle Filippine
1933 La Germania esce dalla Società delle Nazioni
1912 L'Italia prende possesso di Tripoli, in Libia, dall'Impero ottomano, al termine della Guerra Italo-Turca
1873 Le università di Yale, Princeton, Columbia e Rutgers, stilano le prime regole del football americano
1866 All'Hotel Europa sul Canal Grande, il Veneto viene ceduto dall'Austria alla Francia che subito lo cede all'Italia
1864 Gli Stati Confederati d'America lanciano un attacco su Saint Albans (Vermont), passando dal Canada
1864 Battaglia di Cedar Creek - L'esercito dell'Unione, guiduato da Philip Sheridan, distrugge l'esercito confederato comandato da Jubal Early
1812 Napoleone I di Francia si ritira dalle porte di Mosca
1781 Il maggior generale Lord Charles Cornwallis si arrende a George Washington e Jean-Baptiste Donatien de Vimeur, conte di Rochambeau, a Yorktown (Virginia), ponendo fine alla Guerra d'indipendenza americana
1562 Naufragio de La Herradura, una violenta tempesta affonda venticinque galee spagnole, nel disastro persero la vita 5000 persone .
1469 Il Matrimonio fra Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona pone le basi per l'unificazione della Spagna
558 A seguito di un terremoto, crolla l'arco trionfale nel Foro di Teodosio a Costantinopoli.
439 I Vandali, guidati da re Genserico, prendono Cartagine nel Nord Africa
202 a.C. Battaglia di Zama. Scipione l'Africano sconfigge Annibale, assicurando la vittoria alla Repubblica romana nella seconda guerra punica
Santi del giorno
Santi martiri canadesi
San Paolo della Croce, sacerdote
Sant'Aquilino di Evreux, vescovo
Sant'Asterio di Ostia, martire
Santa Cleopatra
Sant'Etbino di Kildare, eremita e abate
San Filippo Howard, martire
Santa Fridesvida di Oxford, badessa
San Gioele, profeta d'Israele
San Giovanni de la Lande, martire
San Giusto di Novalesa e compagni monaci, martiri
San Grato di Oloron, vescovo
Santa Laura di Cordova, martire
Santi Luca Alonso Gorda e Matteo Kohioye, martiri domenicani
San Lupo di Soissons, vescovo
Santi Sabiniano e Potenziano, martiri
Santi Tolomeo e Lucio, martiri a Roma
San Varo e compagni martiri in Egitto
San Verano di Cavaillon, vescovo
Beata Agnese di Gesù (Galand de Langeac), domenicana