Un uomo disordinato che sta per morire e non lo sospetta, mette improvvisamente ordine attorno a sé. La sua vita cambia. Archivia documenti. Si alza presto, si corica di buon'ora. Rinuncia ai suoi vizi. Quelli che gli vivono accanto si rallegrano. Così, la sua morte brutale sembra tanto più ingiusta. "Stava per vivere felice".
(Raymond Radiguet)
Notizie in tempo reale
Il commissario Dombrovskis ha rappresentato l'Ue alla riunione dei ministri delle finanze del G7 per discutere le opzioni volte ad aumentare la pressione economica sulla Russia affinché ponga fine alla guerra contro l'Ucraina.
I ministri del G7 hanno dimostrato forte determinazione e unità nell'utilizzare un'ampia gamma di strumenti e misure nei settori delle sanzioni, delle ni, delle misure commerciali e dell'ulteriore utilizzo dei beni sovrani russi immobilizzati per finanziare l'ucraina, come annunciato da Ursula Von der Leyen
Con un video messaggio registrato in Vaticano, Papa Leone XIV è intervenuto durante la presentazione della candidatura di Lampedusa a Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco.
"Voi siete un baluardo di quell'umanità che le ragioni gridate, le paure ataviche, i provvedimenti ingiusti tendono a incrinare. Non c'è giustizia senza compassione, non c'è legittimità senza ascolto del dolore altrui"dice.Ringrazia gli isolani per l'umanità nell'accogliere i migranti e aggiunge:oggi sono a distanza, ma spero presto in presenza"
La procura di Torino ha impugnato la sentenza di primo grado del Tribunale che aveva assolto lo scorso giugno un uomo dall'accusa di maltrattamenti all'ex compagna, condannandolo invece a un anno e mezzo per lesioni. La donna era stata massacrata di botte, ma nelle motivazioni i giudici scrivevano che l'uomo andava "compreso".
La sentenza "l'abbiamo impugnata e ci sarà poi un giudice che deciderà", ha spiegato Cesare Parodi, presidente Anm e procuratore aggiunto di Torino.
La Nato lancerà un'operazione per rafforzare ulteriormente il suo fianco orientale. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, in una conferenza stampa congiunta con il capo del comando Usa in Europa Alexus Grynkewich. "Siamo qui per annunciare che la Nato sta per lanciare l'operazione Sentinella dell'Est", ha detto.
La decisione presa dopo la denuncia da parte della Polonia della caduta di 19 droni russi sul suo territorio. Rutte ha precisato:"Che sia intenzionale o meno, è pericoloso e inaccettabile".,
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato a favore della "Dichiarazione di New York", una risoluzione che mira a dare nuova linfa alla soluzione dei due Stati tra Israele e Palestina, senza il coinvolgimento di Hamas.
Il testo è stato adottato con 142 voti favorevoli, 10 contrari, tra cui Israele e Usa, e 12 astensioni.La dichiarazione condanna chiaramente Hamas e gli chiede di consegnare le armi nonostante Israele abbia sempre criticato gli organismi Onu per la loro mancata condanna dell' attacco del 7 ottobre 2023.
"Le consultazioni elettorali rappresentano un obiettivo particolarmente sensibile. La diffusione rapida e automatizzata di contenuti manipolatori sui social può amplificarne l'impatto con il rischio di condizionare il dibattito pubblico.Come Ministro dell'Interno, so bene che tutelare la correttezza del procedimento elettorale significa anche difendere lo spazio digitale da queste nuove forme di pressione"'.
Così Matteo Piantedosi intervenuto agli 'Stati Generali su Difesa, Spazio e Cybersecurity' a Frascati.
Il direttore dell'Fbi, Patel, e il governatore dell'Utah, Cox, hanno confermato l'arresto di Tyler Robinson, il killer del noto attivista di destra Charlie Kirk.
Robinson è uno studente 22enne della Utah State University. E' stato consegnato alle autorità dalla famiglia.
Su uno dei bossoli inesplosi trovati nel fucile di precisione usato dal giovane per l'omicidio c'è la scritta "bella ciao".
"Il teatro è parte essenziale della cultura e della storia del nostro come di qualsiasi altro Paese".
Lo dice il presidente della Repubblica.
Mattarella, ricevendo al Quirinale i finalisti e la giuria della 22esima edizione del "Premio le Maschere del Teatro Italiano".
"E' motivo di rammarico vedere alcuni teatri che chiudono, ma il complesso del mondo del teatro rimane per il nostro
Paese un punto di riferimento che merita riconoscenza", aggiunge Mattarella.
Il presunto killer di Charlie Kirk è stato catturato. Lo annuncia Donald Trump in un'intervista a Fox.
"Con un alto grado di certezza, abbiamo la persona sospettata" dell'assassinio dell'attivista di destra, spiega il presidente statunitense.
"E' stato convinto a consegnarsi alle autorità dal padre, un uomo di fede.
Penso che verrà dichiarato colpevole e spero che venga condannato a morte", aggiunge Trump.
Due persone sono rimaste ferite in un attacco condotto con un coltello nel kibbutz Tzuba, a ovest di Gerusalemme.
I soccorritori parlano di un uomo di 60 anni ferito in maniera grave e di un 23enne ferito più lievemente.
Un agente di polizia che alloggiava nell'hotel del kibbutz ha arrestato il presunto aggressore. Il sospettato è originario di Shuafat, a Gerusalemme Est, e lavorava nell'albergo. La polizia parla di terrorismo.
Un operaio di 59 anni è morto dopo essere precipitato da una impalcatura a Montecreto, sull'Appennino Modenese.
L'uomo stava lavorando sul ponteggio, montato in un cantiere all'interno di un caseificio, quando - per cause in corso di accertamento - è caduto nel vuoto, morendo sul colpo.
E' intervenuto il 118, anche con l'elicottero, ma all'arrivo dei soccorritori l'uomo era già morto. La vittima era di Lama Mocogno (Modena).
Visita a sorpresa del principe Harry a Kiev su invito del governo ucraino.
Il figlio di re Carlo ha affermato di voler fare "tutto il possibile" per contribuire al recupero dei militari ucraini gravemente feriti in guerra.
Harry è con il team della sua fondazione per presentare nuove iniziative a sostegno della riabilitazione dei soldati feriti nel conflitto con la Russia e per estendere l'assistenza a tutte le regioni dell'Ucraina. Il principe: "Non possiamo fermare la guerra, ma possiamo aiutare il processo di recupero".
Un 18enne è morto, a Bologna, in auto durante un inseguimento della polizia.
Da accertamenti, il veicolo risultava rubato. Gli agenti si sono avvicinati mentre era fermo al semaforo:al volante c'era un 19enne, incensurato, e accanto il 18enne, con precedenti per furto e resistenza. Allo scattare del verde sono fuggiti a gran velocità ed è cominciato l'inseguimento. La polizia dice che la loro volante non è entrata in contatto con l'auto in fuga, perché lì avrebbero persi di vista e poco dopo hanno trovato l'auto incidentata.
"Essere costruttori di ponti, pastori vicino alla gente, capaci di affrontare i comportamenti inappropriati da parte del clero, come gli abusi. E ancora: la crisi ambientale, la ricerca del dialogo anche in zone dove i cristiani sono minoranza e giovani".
Così Papa Leone XIV ai vescovi di nuova nomina nell'Aula del Sinodo ha offerto una rassegna di sfide e questioni che si trovano ad affrontare al principio di un nuovo ministero: "Paure, senso di indegnità". Siate "capaci di ascolto e dialogo, non solo di fare sermoni".
Almeno 36 palestinesi sono stati uccisi e altre decine feriti dall'alba nei bombardamenti dell'esercito israeliano sulla Striscia di Gaza.
E' quanto scrive l'agenzia di stampa palestinese Wafa.
Secondo la tv del Qatar al-Jazeera, 14 civili, tutti membri della stessa famiglia, sono morti quando la loro casa è stata colpita nella zona di Al-Tuwam, a nord di Gaza City.
Alla Fondazione Giorgio Armani va il 100% della proprietà di Giorgio Armani Spa. E' quanto si legge nel testamento.
Il compagno e braccio destro di Armani, Pantaleo dell'Orco, avrà il 40% dei diritti di voto nell'azienda della moda fondata dallo stilista. Il 30% dei diritti spetteranno alla Fondazione, il 15% ciascuno ai nipoti Silvana Armani e Andrea Camerana. Entro 18 mesi il via alla vendita del 15% dell'azienda.
La proprietà delle case di Armani andrà alla sorella e ai nipoti.
Russia e Bielorussia hanno avviato esercitazioni militari congiunte sul territorio bielorusso.
Lo annuncia Mosca, due giorni dopo l'intrusione senza precedenti di presunti droni russi sul territorio polacco.
Le manovre suscitano grande preoccupazione nei Paesi della Nato. La Polonia ha schierato 40mila soldati lungo i confini con la Russia e la Bielorussia.
Un massiccio attacco ucraino con droni ha colpito nella notte Smolensk e una località vicino Mosca.
Così Ukrainska Pravda, che cita il governatore della regione di Smolensk, Anokhin, testimoni oculari su Telegram e vari media russi. L'attacco, ripreso in un video pubblicato sui social, avrebbe colpito le strutture della compagnia petrolifera russa Lukoil.
"I sistemi di difesa aerea russi sono operativi per respingere l'attacco aereo dell'Ucraina", ha detto Anokhin.
Notizie in tempo reale! Ore 22:00
G7, Ue chiede più sanzioni alla Russia
Il commissario Dombrovskis ha rappresentato l'Ue alla riunione dei ministri delle finanze del G7 per discutere le opzioni volte ad aumentare la pressione economica sulla Russia affinché ponga fine alla guerra contro l'Ucraina.
I ministri del G7 hanno dimostrato forte determinazione e unità nell'utilizzare un'ampia gamma di strumenti e misure nei settori delle sanzioni, delle ni, delle misure commerciali e dell'ulteriore utilizzo dei beni sovrani russi immobilizzati per finanziare l'ucraina, come annunciato da Ursula Von der Leyen
Ore 21:00
Il videomessaggio del Papa a Lampedusa
Con un video messaggio registrato in Vaticano, Papa Leone XIV è intervenuto durante la presentazione della candidatura di Lampedusa a Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco.
Voi siete un baluardo di quell'umanità che le ragioni gridate, le paure ataviche, i provvedimenti ingiusti tendono a incrinare. Non c'è giustizia senza compassione, non c'è legittimità senza ascolto del dolore altruidice.Ringrazia gli isolani per l'umanità nell'accogliere i migranti e aggiunge:oggi sono a distanza, ma spero presto in presenza
Ore 20:10
Massacrò l'ex, Procura impugna sentenza
La procura di Torino ha impugnato la sentenza di primo grado del Tribunale che aveva assolto lo scorso giugno un uomo dall'accusa di maltrattamenti all'ex compagna, condannandolo invece a un anno e mezzo per lesioni. La donna era stata massacrata di botte, ma nelle motivazioni i giudici scrivevano che l'uomo andava compreso.
La sentenza l'abbiamo impugnata e ci sarà poi un giudice che deciderà, ha spiegato Cesare Parodi, presidente Anm e procuratore aggiunto di Torino.
Ore 19:15
Nato, Rutte annuncia Sentinella dell'Est
La Nato lancerà un'operazione per rafforzare ulteriormente il suo fianco orientale. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, in una conferenza stampa congiunta con il capo del comando Usa in Europa Alexus Grynkewich. Siamo qui per annunciare che la Nato sta per lanciare l'operazione Sentinella dell'Est, ha detto.
La decisione presa dopo la denuncia da parte della Polonia della caduta di 19 droni russi sul suo territorio. Rutte ha precisato:Che sia intenzionale o meno, è pericoloso e inaccettabile.,
Ore 18:00
Onu: ok a Stato palestinese senza Hamas
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato a favore della Dichiarazione di New York, una risoluzione che mira a dare nuova linfa alla soluzione dei due Stati tra Israele e Palestina, senza il coinvolgimento di Hamas.
Il testo è stato adottato con 142 voti favorevoli, 10 contrari, tra cui Israele e Usa, e 12 astensioni.La dichiarazione condanna chiaramente Hamas e gli chiede di consegnare le armi nonostante Israele abbia sempre criticato gli organismi Onu per la loro mancata condanna dell' attacco del 7 ottobre 2023.
Ore 17:25
Piantedosi: voto a rischio cyberattacchi
Le consultazioni elettorali rappresentano un obiettivo particolarmente sensibile. La diffusione rapida e automatizzata di contenuti manipolatori sui social può amplificarne l'impatto con il rischio di condizionare il dibattito pubblico.Come Ministro dell'Interno, so bene che tutelare la correttezza del procedimento elettorale significa anche difendere lo spazio digitale da queste nuove forme di pressione'.
Così Matteo Piantedosi intervenuto agli 'Stati Generali su Difesa, Spazio e Cybersecurity' a Frascati.
Ore 16:30
Confermato l'arresto del killer di Kirk
Il direttore dell'Fbi, Patel, e il governatore dell'Utah, Cox, hanno confermato l'arresto di Tyler Robinson, il killer del noto attivista di destra Charlie Kirk.
Robinson è uno studente 22enne della Utah State University. È stato consegnato alle autorità dalla famiglia.
Su uno dei bossoli inesplosi trovati nel fucile di precisione usato dal giovane per l'omicidio c'è la scritta bella ciao.
Ore 15:32
Mattarella: teatro merita riconoscenza
Il teatro è parte essenziale della cultura e della storia del nostro come di qualsiasi altro Paese.
Lo dice il presidente della Repubblica.
Mattarella, ricevendo al Quirinale i finalisti e la giuria della 22esima edizione del Premio le Maschere del Teatro Italiano.
È motivo di rammarico vedere alcuni teatri che chiudono, ma il complesso del mondo del teatro rimane per il nostro
Paese un punto di riferimento che merita riconoscenza, aggiunge Mattarella.
Ore 14:40
Trump: Preso l'assassino di Kirk
Il presunto killer di Charlie Kirk è stato catturato. Lo annuncia Donald Trump in un'intervista a Fox.
Con un alto grado di certezza, abbiamo la persona sospettata dell'assassinio dell'attivista di destra, spiega il presidente statunitense.
È stato convinto a consegnarsi alle autorità dal padre, un uomo di fede.
Penso che verrà dichiarato colpevole e spero che venga condannato a morte, aggiunge Trump.
Ore 14:10
Ferisce 2 persone in un kibbutz, preso
Due persone sono rimaste ferite in un attacco condotto con un coltello nel kibbutz Tzuba, a ovest di Gerusalemme.
I soccorritori parlano di un uomo di 60 anni ferito in maniera grave e di un 23enne ferito più lievemente.
Un agente di polizia che alloggiava nell'hotel del kibbutz ha arrestato il presunto aggressore. Il sospettato è originario di Shuafat, a Gerusalemme Est, e lavorava nell'albergo. La polizia parla di terrorismo.
Ore 13:14
Cade da ponteggio, muore operaio 59enne
Un operaio di 59 anni è morto dopo essere precipitato da una impalcatura a Montecreto, sull'Appennino Modenese.
L'uomo stava lavorando sul ponteggio, montato in un cantiere all'interno di un caseificio, quando - per cause in corso di accertamento - è caduto nel vuoto, morendo sul colpo.
È intervenuto il 118, anche con l'elicottero, ma all'arrivo dei soccorritori l'uomo era già morto. La vittima era di Lama Mocogno (Modena).
Ore 12:15
Principe Harry vola a sorpresa a Kiev
Visita a sorpresa del principe Harry a Kiev su invito del governo ucraino.
Il figlio di re Carlo ha affermato di voler fare tutto il possibile per contribuire al recupero dei militari ucraini gravemente feriti in guerra.
Harry è con il team della sua fondazione per presentare nuove iniziative a sostegno della riabilitazione dei soldati feriti nel conflitto con la Russia e per estendere l'assistenza a tutte le regioni dell'Ucraina. Il principe: Non possiamo fermare la guerra, ma possiamo aiutare il processo di recupero.
Ore 11:36
Fuga da controlli polizia, muore 18enne
Un 18enne è morto, a Bologna, in auto durante un inseguimento della polizia.
Da accertamenti, il veicolo risultava rubato. Gli agenti si sono avvicinati mentre era fermo al semaforo:al volante c'era un 19enne, incensurato, e accanto il 18enne, con precedenti per furto e resistenza. Allo scattare del verde sono fuggiti a gran velocità ed è cominciato l'inseguimento. La polizia dice che la loro volante non è entrata in contatto con l'auto in fuga, perché lì avrebbero persi di vista e poco dopo hanno trovato l'auto incidentata.
Ore 11:08
Papa ai vescovi: affrontate abusi clero
Essere costruttori di ponti, pastori vicino alla gente, capaci di affrontare i comportamenti inappropriati da parte del clero, come gli abusi. E ancora: la crisi ambientale, la ricerca del dialogo anche in zone dove i cristiani sono minoranza e giovani.
Così Papa Leone XIV ai vescovi di nuova nomina nell'Aula del Sinodo ha offerto una rassegna di sfide e questioni che si trovano ad affrontare al principio di un nuovo ministero: Paure, senso di indegnità. Siate capaci di ascolto e dialogo, non solo di fare sermoni.
Ore 10:32
Attacchi israeliani a Gaza, 36 morti
Almeno 36 palestinesi sono stati uccisi e altre decine feriti dall'alba nei bombardamenti dell'esercito israeliano sulla Striscia di Gaza.
È quanto scrive l'agenzia di stampa palestinese Wafa.
Secondo la tv del Qatar al-Jazeera, 14 civili, tutti membri della stessa famiglia, sono morti quando la loro casa è stata colpita nella zona di Al-Tuwam, a nord di Gaza City.
Ore 09:40
Giorgio Armani Spa va alla Fondazione
Alla Fondazione Giorgio Armani va il 100% della proprietà di Giorgio Armani Spa. È quanto si legge nel testamento.
Il compagno e braccio destro di Armani, Pantaleo dell'Orco, avrà il 40% dei diritti di voto nell'azienda della moda fondata dallo stilista. Il 30% dei diritti spetteranno alla Fondazione, il 15% ciascuno ai nipoti Silvana Armani e Andrea Camerana. Entro 18 mesi il via alla vendita del 15% dell'azienda.
La proprietà delle case di Armani andrà alla sorella e ai nipoti.
Ore 08:57
Al via manovre militari in Bielorussia
Russia e Bielorussia hanno avviato esercitazioni militari congiunte sul territorio bielorusso.
Lo annuncia Mosca, due giorni dopo l'intrusione senza precedenti di presunti droni russi sul territorio polacco.
Le manovre suscitano grande preoccupazione nei Paesi della Nato. La Polonia ha schierato 40mila soldati lungo i confini con la Russia e la Bielorussia.
Ore 08:00
Massiccio attacco ucraino vicino Mosca
Un massiccio attacco ucraino con droni ha colpito nella notte Smolensk e una località vicino Mosca.
Così Ukrainska Pravda, che cita il governatore della regione di Smolensk, Anokhin, testimoni oculari su Telegram e vari media russi. L'attacco, ripreso in un video pubblicato sui social, avrebbe colpito le strutture della compagnia petrolifera russa Lukoil.
I sistemi di difesa aerea russi sono operativi per respingere l'attacco aereo dell'Ucraina, ha detto Anokhin.
Cosa accadde oggi
2021 elezioni parlamentari in Norvegia.
2017 130ª sessione del CIO a Lima. Assegnazione dei Giochi della XXXIII Olimpiade del 2024 a Parigi e dei successivi Giochi della XXXIV Olimpiade del 2028 a Los Angeles.
1996 Tupac Shakur viene ucciso in una sparatoria
1994 La sonda Ulisse oltrepassa il polo sud del Sole
1993 Primo accordo Israele-Palestina. Ai palestinesi viene concesso un autogoverno limitato nella Striscia di Gaza ed a Gerico
1990 Andrei Chikatilo viene accusato dell'omicidio di 53 persone a Rostov, in Russia
1989 Desmond Tutu guida la più grande marcia anti-Apartheid svoltasi in Sudafrica
1988 L'uragano Gilbert è il più forte uragano registrato nell'emisfero occidentale (in base alla pressione barometrica)
1987 Incidente di Goiânia: Un oggetto radioattivo viene rubato da un ospedale abbandonato di Goiânia, in Brasile, contaminando diverse persone nelle settimane successive. Alcune moriranno per avvelenamento da radiazioni
1985 Esce in Giappone Super Mario Bros. il che pone fine alla crisi dei videogiochi e segna l'inizio dell'era di Nintendo
1982 Principato di Monaco: la principessa Grace Kelly rimane gravemente ferita in un incidente stradale in cui riporta due emorragie cerebrali, una prima lieve ed una seconda più grave: muore l'indomani all'età di 52 anni senza mai aver ripreso conoscenza
1982 Ginevra: viene arrestato il venerabile Licio Gelli, Gran Maestro della loggia massonica P2
1982 Il Parlamento Italiano approva la legge Rognoni-La Torre che introduce il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso.
1982 Inizia su Canale 5 la trasmissione televisiva Il pranzo è servito, primo gioco a quiz ad andare in onda nella fascia di mezzogiorno. A presentarlo è Corrado
1979 Il Sudafrica concede l'indipendenza all'"homeland" di Venda (non riconosciuta al di fuori del Sud Africa)
1971 La polizia di stato e la Guardia Nazionale fanno irruzione nella prigione di Attica per porre fine ad una rivolta. L'assalto provocherà 42 vittime
1970 Prima edizione della Maratona di New York
1968 La magistratura romana sequestra il film di Pier Paolo Pasolini Teorema per oscenità: il film era stato premiato dall'OCIC (Office catholique international cinématographique).
1968 L'Albania esce dal Patto di Varsavia
1956 Viene chiusa la diga attorno al polder olandese di East Flevoland
1953 Nikita Khrušc?v viene nominato segretario generale dell'Unione Sovietica
1948 Margaret Chase Smith viene eletta senatrice, divenendo la prima donna statunitense ad aver servito sia alla Camera dei Rappresentanti che al Senato
1944 Seconda guerra mondiale: le truppe tedesche arrestano il questore di Fiume Giovanni Palatucci, per aver salvato quasi cinquemila ebrei falsificandone i documenti
1943 Chiang Kai-shek viene eletto presidente della Repubblica Cinese
1940 Bombe tedesche colpiscono Buckingham Palace
1940 L'Italia invade l'Egitto
1922 Disastro di Smirne, detto anche "genocidio dei greci d'Asia Minore": i turchi di Kemal appiccano il fuoco al quartiere cristiano di Smirne e sterminano i greci che abitavano la città sin dalla sua fondazione; migliaia saranno i morti e più di un milione i profughi che fuggiranno alla volta di Atene.
1922 Nella città libica di el-Azizia viene registrata una temperatura errata di 58 °C, che per 90 anni è stata ritenuta erroneamente la temperatura più alta della terra: ufficialmente è stata stimata una sovrastima di almeno 7 °C rispetto alla temperatura effettiva
1918 A Weesp, nei Paesi Bassi, una sciagura ferroviaria causa la morte di 41 persone
1908 Perù: si inaugura la ferrovia del Cuzco
1906 Primo volo aereo in Europa
1898 Hannibal Williston Goodwin brevetta la pellicola fotografica in celluloide
1862 Guerra di secessione americana: soldati unionisti trovano i piani di battaglia di Robert E. Lee in un campo fuori Frederick (Maryland)
1847 Il generale statunitense Winfield Scott conquista Città del Messico, nel corso della Guerra Messicano-Americana
1813 I britannici falliscono il tentativo di conquistare Baltimora (Maryland). È il punto di svolta della Guerra del 1812
1791 Re Luigi XVI di Francia accetta la nuova costituzione
1788 La convenzione costituzionale degli Stati Uniti stabilisce la data per la prima elezione presidenziale e New York diventa la capitale temporanea degli USA
1759 Battaglia della piana di Abraham: gli inglesi sconfiggono i francesi nei pressi di Quebec, strappando il Canada alla Francia (Guerra dei sette anni, nota in America come la Guerra Franco-Indiana)
1743 Inghilterra, Austria e Regno di Sardegna firmano il trattato di Worms
1541 Giovanni Calvino si stabilisce definitivamente a Ginevra
1440 Gilles de Rais viene preso in custodia su accuse avanzate contro di lui dal vescovo di Nantes
533 Belisario sconfigge Gelimero e i Vandali nella battaglia di Ad Decimum
Santi del giorno
San Giovanni Crisostomo, vescovo e dottore della Chiesa
Dedicazione delle basiliche di Gerusalemme
Sant'Amato di Remiremont, abate
Sant'Amato di Sion, vescovo
San Bernardo pellegrino
Sant'Emiliano di Valence, vescovo
Sant'Evanzio di Autun, vescovo
San Giuliano di Galazia, martire
San Litorio di Tours, vescovo
San Marcellino di Cartagine, martire
San Maurilio di Angers, vescovo
San Venerio eremita
Beato Aurelio Maria Villalon Acebron, lasalliano, martire
Beato Claudio Dumonet, martire
Beata Maria di Gesù López de Rivas Martínez, carmelitana