S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Il genere umano non può sopportare troppa realtà.
(Thomas Stearns Eliot)

 

 

Notizie in tempo reale


Il presidente degli Stati Uniti, Trump, ha annunciato il ritorno del Columbus Day, firmando alla Casa Bianca la proclamazione per la festa di Cristoforo Colombo, ricorrenza molto sentita dalla comunità italo-americana. "Il Columbus Day è tornato", ha detto Trump all'inizio della riunione di governo. "Amiamo gli italiani", ha aggiunto. Italia e Stati Uniti "Condividono un legame speciale. La mia Amministrazione non vede l'ora di rafforare la nostra lunga e storica amicizia negli anni a venire".
Hamas ha "ricevuto garanzie dai mediatori e dall'amministrazione Usa e hanno tutti confermato che la guerra è del tutto conclusa". Lo ha dichiarato, riporta Ynet, il capo di Hamas a Gaza, Khalil al-Hayya. "I residenti di Gaza hanno combattuto una guerra senza precedenti al mondo e affrontato la tirannia, le operazioni militari e i massacri", ha detto. "Ci siamo approcciati con il piano del presidente degli Stati Uniti con grande responsabilità e fornito una risposta che serve il nostro popolo".
Il "disarmo" di Hamas farà parte della seconda fase dell'accordo su Gaza. Così il presidente Usa, Trump, alla stampa. Trump ha detto anche che trovare i corpi di alcuni degli ostaggi israeliani a Gaza sarà "un po' difficile". Poi ha ha affermato: "Creeremo qualcosa in cui le persone possano vivere. Non si può vivere a Gaza in questo momento. E' in una situazione orribile". Gaza "sarà ricostruita lentamente". La soluzione dei due Stati?"Non ho un'opinione precisa. Mi atterrò a ciò che concordano", ha detto Trump ai cronisti.
"Mittal aveva programmato anche la chiusura dell'ultimo altoforno. E sarebbero saltati tutti gli impianti. E per questo abbiamo conteggiato 4 mld di danni da parte di Mittal. Era rimasto un solo altoforno. Con quattro giorni di materie prime". Così nel Question Time al Senato sull' ex Ilva il ministro delle Imprese Urso, riferendosi alla gestione precedente l'amministrazione straordinaria, in carica da febbraio 2024. "Abbiamo riattivato un altoforno" l'1 ma per un incendio è sotto sequestro probatorio.
"Lunedì o martedì gli ostaggi avranno la possibilità di tornare a casa". Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump durante una riunione di governo alla Casa Bianca. "Abbiamo messo fine alla guerra a Gaza, penso che sarà una pace durevole", ha affermato. E ha aggiunto che cercherà "di fare un viaggio" per celebrare il momento, compresa una tappa in Egitto per partecipare alla "firma ufficiale" dell'accordo di pace. Poi: lavorerò con l'Iran, "Teheran vuole lavorare alla pace".
E' in corso, iniziata con circa un'ora e mezza di ritardo, la riunione del gabinetto di sicurezza israeliano. Il vertice precede la riunione del governo per l'approvazione dell'intesa tra Israele e Hamas sulla "prima fase" del piano Trump. Lo riportano i media israeliani, sulla base di quanto comunicato dall'ufficio del premier. In Israele sono intanto giunti gli inviati Usa Steve Witkoff e Jared Kushner.
"Gli algoritmi generano contenuti e dati con dimensione e velocità mai viste prima.Ma chi li governa? L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo con cui ci informiamo e comunichiamo, ma chi la guida e a quali fini?". Così il Papa ai partecipanti alla 39esima Conferenza di Minds International rete di agenzie. "Fare il giornalista non è un crimine, ma un diritto da proteggere", ha detto, e il lavoro dei giornalisti "a maggior ragione delle agenzie di stampa deve essere antidoto al proliferare dell'informazione 'spazzatura'", ha aggiunto.
La presidenza di Israele conferma l'arrivo di Trump forse già domenica, dopo l'accordo sul piano per la pace a Gaza. "Alla luce della liberazione degli ostaggi e dell'arrivo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump in Israele, e delle chiusure previste a Gerusalemme, la celebrazione della "Sukka' aperta" (la festa ebraica delle Capanne) prevista per la prossima domenica viene annullata", si annuncia in una nota.
Via libera dell'Aula del Senato alla risoluzione di maggioranza sul Documento programmatico di finanza pubblica con 93 sì, 54 no e nessun astenuto. Nel testo si impegna il governo a "conseguire la traiettoria di spesa netta programmatica nel periodo di riferimento del documento" e c'è l'indicazione a "incrementare il livello della spesa per la difesa e la sicurezza nazionale, in linea con gli impegni assunti a livello internazionale".Quanto alla Manovra, si impegna per una serie di interventi da sostegno ai redditi a famiglie
E' stata firmata in Egitto la versione finale dell'accordo sulla prima fase del piano di Trump per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Lo rende noto la portavoce del premier israeliano Netanyahu. L'accordo prevede che il cessate il fuoco entri in vigore 24 ore dopo l'ok del governo israeliano e che dopo 72 ore inizi il rilascio degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. L'esercito israeliano manterrà il controllo di circa il 53 per cento della Striscia.
Una 25enne è stata posta agli arresti domiciliari, a Reggio Calabria, con l'accusa di avere soffocato i due figli appena partoriti, poi avvolti in una coperta e nascosti nell'armadio di casa. E' indagato, in stato di libertà, per favoreggiamento personale il fidanzato Un peso nelle indagini lo ha avuto anche l'analisi dei messaggi scambiati nel corso degli anni tra la donna e il fidanzato: la coppia aveva già vissuto una identica situazione nel 2022, "con forti disaccordi sul fatto di tenere o no il figlio", affermano gli inquirenti
Il Parlamento europeo ha respinto le due mozioni di sfiducia contro il capo commissione Ue, von der Leyen, presentate dai "Patrioti" (estrema destra) e da "The Left" (estrema sinistra). 378 voti contrari, 179a favore e 37 astenuti, per un totale di 594 votanti. Von der Leyen: "Apprezzo profondamente il forte sostegno. Continueremo a lavorare a stretto contatto con il Parlamento europeo per affrontare le sfide dell'Europa. Insieme otterremo risultati per tutti i cittadini europei. Uniti con i nostri valori e il nostro futuro"
"Strada verso pace è lunga ma bisogna cominciare in qualche modo. La liberazione di ostaggi e prigionieri, il ritiro iniziale dell'esercito israeliano da Gaza, danno quella fiducia necessaria per continuare".Così il patriarca di Gerusalemme, card.Pizzaballa, commenta l'accordo sul piano di pace di Trump. "Questa prima fase ne aprirà altre e creerà un clima che aiuterà anche nella distribuzione degli aiuti. Tornare alla normalità, alla vita ordinaria non si potrà ancora perché la situazione è disastrosa ma è necessario cominciare".
E' lo scrittore ungherese Lazlo Krasznahorkai a vincere il premio Nobel per la Letteratura 2025. Ad assegnare il premio è stata l'Accademia di Svezia. "Per la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell'arte" si legge nella motivazione. Nelle opere dello scrittore 71enne vi è un mondo privo di eroi classici: i protagonisti sono come marionette i cui fili si intrecciano dietro le quinte. Tra i suoi romanzi più noti 'Satantango' (1985) e 'Melancolia della resistenza' (1989).
La Camera ha negato l'autorizzazione a procedere nei confronti dei ministri Nordio e Piantedosi e del sottosegretario Mantovano, nella vicenda Almasri, il generale libico ricercato dalla Cpi fermato a Torino e rimpatriato. A scrutinio segreto le 3 votazioni: il Tribunale dei Ministri chiedeva l'autorizzazione, contraria la relazione della giunta. In Aula per partecipare al voto la premier Meloni e i tre interessati.Banchi del governo al completo, applausi dalla maggioranza ai tre no.
Il governo israeliano si riunirà alle 18 locali (le 17 in Italia) per discutere un piano per garantire il rilascio di tutti gli ostaggi prigionieri a Gaza Un'ora prima si riunisce il Consiglio dei ministri della Sicurezza per discutere l'accordo, firmato in Egitto tra Israele e Hamas, che prevede tregua e liberazione entro 72 ore dall'entrata in vigore del patto, previste dopo il voto del governo. Il ministro delle Finanze israeliano, Smotrich, si oppone all'accordo e avverte che non voterà a favore della sua attuazione.
"Provo una forte emozione a pensare a tutti i palestinesi sopravvissuti al genocidio che finalmente possono vedere una Gaza dove tacciano le armi e arrivano gli aiuti umanitari". Così al Tg1 il leader del M5S, Conte. "Spero davvero che questo primo passaggio segni una svolta definitiva e possa garantire un processo di pacificazione che metta al centro l'effettiva autodeterminazione palestinese, più che calcoli, speculazioni che nulla hanno a che fare con il suo benessere".
"Accogliamo con sollievo l'accordo sulla tregua. Il cammino della pace sarà ancora lungo, ma oggi è un passo decisivo, per cui vanno ringraziati gli sforzi diplomatici di Usa, Qatar, Egitto e Turchia". Così la leader Pd Schlein. "L'Europa -continua- recuperi un ruolo nella ricostruzione e nel supporto alla popolazione palestinese martoriata. Tutti rispettino l'accordo e si prosegua coi passi indispensabili alla soluzione dei 2 popoli e 2 Stati, col riconoscimento dello Stato di Palestina e fine dell'occupazione in Cisgiordania".