Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza.
(Cesare Pavese)
Notizie in tempo reale
La Procura generale della Corte parigina d'Appello ha chiesto che sia accolta la richiesta di scarcerazione per Nicolas Sarkozy, in cella dal 21 ottobre dopo la condanna definitiva a 5 anni per finanziamenti illeciti.
La Procura chiede contestualmente il 'controllo giudiziario' dell'ex presidente, a causa dei "rischi di collusione fraudolenta e di pressioni sui testimoni". Inoltre l'interdizione dei contatti fra Sarkozy e i testimoni.
L'Unesco dà il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell'umanità.
L'Organizzazione dell'Onu per l'Educazione, Scienza e Cultura ha reso pubblica la valutazione tecnica del dossier di candidatura della cucina italiana: l'organo degli esperti mondiali Unesco consiglia l'iscrizione della cucina italiana nella Lista dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità. E' il primo fondamentale parere che sarà sottoposto alla decisione finale, di tipo politico, del Comitato intergovernativo Unesco, in India 8-13 dicembre.
Ricerche senza sosta dell'elicottero scomparso dai radar ieri pomeriggio, mentre volava sull'Alpe della Luna, tra le province Pesaro-Urbino e Arezzo.
A bordo due uomini toscani: un imprenditore di un'azienda orafa aretina e un altro di Sinalunga. Erano partiti dall' aeroporto 'Giovanni Nicelli', al Lido di Venezia, a bordo di un Augusta Westland 109, con destinazione l'aviosuperficie 'Serristori' di Castiglion Fiorentino. Un'avaria a bordo è stata segnalata al cellulare di un parente. Poi il nulla. La zona è molto impervia.
Dopo la restituzione da parte di Hamas del corpo del tenente israeliano Hadar Goldin, un portavoce palestinese ha mandato un messaggio ai mediatori.
"Abbiamo consegnato il corpo, ora tocca a voi liberare i nostri attivisti" , ha detto il palestinese-americano Bahabah al canale saudita Al-Hadath."Mi è stato detto che il rilascio di Goldin sarebbe stato molto significativo per raggiungere un'intesa sul rilascio dei combattenti assediati a Gaza". Prevede:"Entro 2 giorni si raggiungerà un accordo che permetterà loro di lasciare i tunnel".
Secondo il Kiev Independent, che cita la radio tedesca Deutsche Welle, 3 droni sono stati avvistati sopra la centrale nucleare di Doel, nel nord del Belgio, vicino ad Anversa.
Un portavoce della società energetica Ngie ha puntualizzato che non ci sono state conseguenze sulla regolare operatività della centrale.
Negli ultimi giorni sono stati diversi gli avvistamenti di droni sul Belgio.
Dal 3 novembre, ordine di abbattere quelli non identificati.
Il Senato Usa ha raggiunto un accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown. Decisivi 8 voti dem.
In una delle votazioni, la prima di una serie di manovre procedurali obbligate, il Senato ha approvato 60 voti a 40 una legge di compromesso per finanziare il governo e passare a un successivo voto sull'estensione dei crediti di imposta dell'Affordable Care Act (Obamacare), in scadenza il 1°gennaio.
Il testo deve passare alla Camera prima di arrivare sulla scrivania di Trump.
In aula oggi la richiesta di libertà su cauzione per l'ex presidente francese Sarkozy, condannato in via definitiva per illecito finanziamento alla sua campagna presidenziale nel 2007, con fondi libici.
Condannato a 5 anni, Sarkozy ha sempre detto di essere stato incastrato dal regime di Gheddafi.
Il 26 novembre un altro processo, che riguarda la seconda campagna presidenziale, quella del 2012, da cui Sarkozy uscì sconfitto.
Gli otto senatori Democratici che hanno votato con i Repubblicani per mettere fine allo shutdown sono stati oggetto di un'ondata di insulti da parte di elettori e utenti sui social.
La senatrice del New Hampshire, Jeanne Shaheen, ha pubblicato un post per difendere la sua scelta, ma ha ricevuto centinaia di critiche. Lo stesso accade agli altri 7, tra cui Maggie Hassan.
"Venduti", "vergogna", "siete senza spina dorsale", tra gli insulti riportabili.
Almeno 31 detenuti sono morti nel carcere ecuadoriano di Machala, nella provincia di El Oro, in seguito a una rivolta armata scoppiata nella mattinata.
Le autorità locali hanno riferito che circa 27 persone sono decedute per asfissia durante gli scontri, mentre quattro sono stati uccisi direttamente nella rivolta. Oltre ai decessi, sono state segnalate decine di feriti. La situazione resta critica e le forze di sicurezza sono intervenute per ristabilire l'ordine nel penitenziario.
Al Senato Usa è in corso una votazione decisiva per porre fine allo shutdown, il blocco dei servizi federali causato dalla mancanza di copertura finanziaria
Otto senatori democratici hanno rotto la linea di partito votando a favore, mostrando una volontà bipartisan di sbloccare la situazione. Se confermati, i voti permetteranno il passaggio del testo alla Camera e poi l'approvazione definitiva del presidente Trump.La senatrice dem Warren, una delle big del partito, ha criticato la scelta degli 8 colleghi che hanno votato con i Rep.
La compagnia spaziale di Jeff Bezos, Blue Origin, ha rinviato il lancio del razzo New Glenn previsto domenica 9 novembre a causa di condizioni meteo avverse e un problema tecnico al sito di Cape Canaveral, in Florida.
La missione avrebbe dovuto portare in orbita due sonde NASA destinate a studiare Marte. Il lancio rappresenta un passo chiave nella competizione con SpaceX di Elon Musk. Blue Origin ha annunciato di voler riprovare mercoledì, compatibilmente con le condizioni meteo e le autorizzazioni della FAA
Diramato un allarme aereo in tutta l'Ucraina, con le regioni di Sumy, Kharkiv e Dnipropetrovsk tra le prime a ricevere l'allerta a tarda sera.
L'allarme è poi scattato quasi contemporaneamente in tutte le altre regioni intorno all'1:30 ora di Mosca, segnalando una situazione di massima allerta La popolazione è stata invitata a cercare rifugio immediato a causa di potenziali attacchi in corso. Questi avvisi arrivano in un contesto di tensioni e attacchi continui alle infrastrut-ture ucraine da parte della Russia.
E' stato raggiunto un accordo bipartisan al Senato per finanziare il governo fUsa fino al 30 gennaio e mettere fine allo shutdown.Lo riferisce la Cnn.
In base all'intesa, il voto sull'Obama care è stato scorporato e avverrà a dicembre.L'accordo raggiunto al Senato prevede anche una misura alla quale i democratici tenevano particolarmente: la riassunzione dei dipendenti federali licenziati durante lo shutdown.E stabilisce che gli impiegati in congedo forzato ricevano una retribuzione retroattiva.Il provvedimento passa alla Camera
Un accordo bipartisan tra repubblicani e democratici sul finanziamento del governo federale sembra ormai vicino, dopo settimane di stallo.
John Thune, leader della maggioranza al Senato, ha annunciato che i segnali sono concreti e che un'intesa per finanziare il governo fino a gennaio 2026 può essere raggiunta.Per il democratico Henry Cuellar "dopo 40 giorni di stallo il Senato sta mostrando concreti segnali di progresso" e un "gruppo di senatori di entrambi i partiti, avrebbe accettato di finanziare il governo".
L'Inter batte la Lazio 2-0 e vola in vetta appaiando la Roma. Al 'Meazza' un gol per tempo.Biancocelesti a 15 punti.
Pronti-via e Isaksen si fa soffiare il pallone da Bastoni, passaggio a Lautaro Martinez che di prima pesca il jolly con un po' di fortuna (3').Reazione Lazio con un tiro alto di Zaccagni. L'Inter ci prova con Sucic, a lato. Ripresa.
Guendouzi impegna Sommer, Lautaro si divora il bis.Bonny insacca un cross basso di Dimarco (62'). Gol di Zielinski annullato dal Var per mano di Dimarco.
Lazio sfortunata: Gila coglie il palo.
"I vertici della Bbc, incluso Tim Davie, Davie, il capo, si sono dimessi/licenziati perché sono stati sorpresi a 'manipolare' il mio ottimo (perfetto!) discorso del 6 gennaio. Grazie al Telegraph per aver smascherato questi 'giornalisti' corrotti".
Così su Truth Donald Trump, commentando quanto avvenuto nell'emittente britannica."Sono persone molto disoneste che hanno cercato di mettere a repentaglio le elezioni presidenziali.Provengono da un Paese straniero, considerato nostro alleato.E'terribile per la democrazia!"
Scontro frontale tra due auto sulla strada provinciale 128a Ossona, nel Milanese, dove un uomo di 80 anni, alla guida di una delle due autovettura, ha perso la vita sul colpo.
Nella altra macchina viaggiava una famiglia: padre, madre e i loro quattro figli di età compresa tra i 3 e i 10 anni. Sono stati portati tutti in ospedale in codice giallo.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri Compagnia di Magenta, oltre al Personale del 118.
21.45
Gli Stati Uniti potrebbero essere vicini a un accordo per porre fine allo shutdown. Un gruppo di almeno 10 senatori democratici sarebbero pronti a presentare un pacchetto di proposte di legge che potrebbero porre fine al blocco delle attività amministrative.
Potrebbero sostenere una mozione per una misura di finanziamento fino alla fine di gennaio con una clausola a favore dei dipendenti federali licenziati
L'accordo includerebbe un voto a dicembre per estendere i crediti d'imposta dell'Aca per un anno.Ma servono 60 voti
Dopo la segnalazione di un elicottero che sarebbe precipitato, sono in corso ricerche nella zona di Borgo Pace in provincia di Pesaro Urbino, vicina al confine con Toscana e Umbria. A bordo del velivolo, un Augusta Westland 109, decollato da Venezia, ci dovrebbero essere due persone.
Oltre a carabinieri, vigili del fuoco e il soccorso alpino speleologico, giunti sul posto, è in volo un elicottero dotato di sistema a infrarossi alla ricerca del velivolo di cui si sono persi i contatti.
Notizie in tempo reale! Ore 10:31
Procura Parigi: scarcerate Sarkozy
La Procura generale della Corte parigina d'Appello ha chiesto che sia accolta la richiesta di scarcerazione per Nicolas Sarkozy, in cella dal 21 ottobre dopo la condanna definitiva a 5 anni per finanziamenti illeciti.
La Procura chiede contestualmente il 'controllo giudiziario' dell'ex presidente, a causa dei rischi di collusione fraudolenta e di pressioni sui testimoni. Inoltre l'interdizione dei contatti fra Sarkozy e i testimoni.
Ore 10:05
Cucina Italia, 1° sì a patrimonio Unesco
L'Unesco dà il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell'umanità.
L'Organizzazione dell'Onu per l'Educazione, Scienza e Cultura ha reso pubblica la valutazione tecnica del dossier di candidatura della cucina italiana: l'organo degli esperti mondiali Unesco consiglia l'iscrizione della cucina italiana nella Lista dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità. È il primo fondamentale parere che sarà sottoposto alla decisione finale, di tipo politico, del Comitato intergovernativo Unesco, in India 8-13 dicembre.
Ore 09:31
Elicottero, ricerca non stop dispersi
Ricerche senza sosta dell'elicottero scomparso dai radar ieri pomeriggio, mentre volava sull'Alpe della Luna, tra le province Pesaro-Urbino e Arezzo.
A bordo due uomini toscani: un imprenditore di un'azienda orafa aretina e un altro di Sinalunga. Erano partiti dall' aeroporto 'Giovanni Nicelli', al Lido di Venezia, a bordo di un Augusta Westland 109, con destinazione l'aviosuperficie 'Serristori' di Castiglion Fiorentino. Un'avaria a bordo è stata segnalata al cellulare di un parente. Poi il nulla. La zona è molto impervia.
Ore 08:57
Hamas: reso Goldin, fate uscire i nostri
Dopo la restituzione da parte di Hamas del corpo del tenente israeliano Hadar Goldin, un portavoce palestinese ha mandato un messaggio ai mediatori.
Abbiamo consegnato il corpo, ora tocca a voi liberare i nostri attivisti , ha detto il palestinese-americano Bahabah al canale saudita Al-Hadath.Mi è stato detto che il rilascio di Goldin sarebbe stato molto significativo per raggiungere un'intesa sul rilascio dei combattenti assediati a Gaza. Prevede:Entro 2 giorni si raggiungerà un accordo che permetterà loro di lasciare i tunnel.
Ore 08:15
Belgio, 3 droni su centrale nucleare
Secondo il Kiev Independent, che cita la radio tedesca Deutsche Welle, 3 droni sono stati avvistati sopra la centrale nucleare di Doel, nel nord del Belgio, vicino ad Anversa.
Un portavoce della società energetica Ngie ha puntualizzato che non ci sono stàte conseguenze sulla regolare operatività della centrale.
Negli ultimi giorni sono stati diversi gli avvistamenti di droni sul Belgio.
Dal 3 novembre, ordine di abbattere quelli non identificati.
Ore 07:32
Usa, accordo al Senato per fine shutdown
Il Senato Usa ha raggiunto un accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown. Decisivi 8 voti dem.
In una delle votazioni, la prima di una serie di manovre procedurali obbligate, il Senato ha approvato 60 voti a 40 una legge di compromesso per finanziare il governo e passare a un successivo voto sull'estensione dei crediti di imposta dell'Affordable Care Act (Obamacare), in scadenza il 1°gennaio.
Il testo deve passare alla Camera prima di arrivare sulla scrivania di Trump.
Ore 07:00
Sarkozy chiede la libertà su cauzione
In aula oggi la richiesta di libertà su cauzione per l'ex presidente francese Sarkozy, condannato in via definitiva per illecito finanziamento alla sua campagna presidenziale nel 2007, con fondi libici.
Condannato a 5 anni, Sarkozy ha sempre detto di essere stato incastrato dal regime di Gheddafi.
Il 26 novembre un altro processo, che riguarda la seconda campagna presidenziale, quella del 2012, da cui Sarkozy uscì sconfitto.
Ore 05:07
Usa, insulti sui social a 8 senatori dem
Gli otto senatori Democratici che hanno votato con i Repubblicani per mettere fine allo shutdown sono stati oggetto di un'ondata di insulti da parte di elettori e utenti sui social.
La senatrice del New Hampshire, Jeanne Shaheen, ha pubblicato un post per difendere la sua scelta, ma ha ricevuto centinaia di critiche. Lo stesso accade agli altri 7, tra cui Maggie Hassan.
Venduti, vergogna, siete senza spina dorsale, tra gli insulti riportabili.
Ore 04:41
Ecuador, rivolta nel carcere: 31 vittime
Almeno 31 detenuti sono morti nel carcere ecuadoriano di Machala, nella provincia di El Oro, in seguito a una rivolta armata scoppiata nella mattinata.
Le autorità locali hanno riferito che circa 27 persone sono decedute per asfissia durante gli scontri, mentre quattro sono stati uccisi direttamente nella rivolta. Oltre ai decessi, sono stàte segnalate decine di feriti. La situazione resta critica e le forze di sicurezza sono intervenute per ristabilire l'ordine nel penitenziario.
Ore 03:44
Shutdown, in corso votazione al Senato
Al Senato Usa è in corso una votazione decisiva per porre fine allo shutdown, il blocco dei servizi federali causato dalla mancanza di copertura finanziaria
Otto senatori democratici hanno rotto la linea di partito votando a favore, mostrando una volontà bipartisan di sbloccare la situazione. Se confermati, i voti permetteranno il passaggio del testo alla Camera e poi l'approvazione definitiva del presidente Trump.La senatrice dem Warren, una delle big del partito, ha criticato la scelta degli 8 colleghi che hanno votato con i Rep.
Ore 02:58
Spazio, rinviato lancio razzo New Glenn
La compagnia spaziale di Jeff Bezos, Blue Origin, ha rinviato il lancio del razzo New Glenn previsto domenica 9 novembre a causa di condizioni meteo avverse e un problema tecnico al sito di Cape Canaveral, in Florida.
La missione avrebbe dovuto portare in orbita due sonde NASA destinate a studiare Marte. Il lancio rappresenta un passo chiave nella competizione con SpaceX di Elon Musk. Blue Origin ha annunciato di voler riprovare mercoledì, compatibilmente con le condizioni meteo e le autorizzazioni della FAA
Ore 02:14
Ucraina, allarme aereo in tutto il Paese
Diramato un allarme aereo in tutta l'Ucraina, con le regioni di Sumy, Kharkiv e Dnipropetrovsk tra le prime a ricevere l'allerta a tarda sera.
L'allarme è poi scattato quasi contemporaneamente in tutte le altre regioni intorno all'1:30 ora di Mosca, segnalando una situazione di massima allerta La popolazione è stata invitata a cercare rifugio immediato a causa di potenziali attacchi in corso. Questi avvisi arrivano in un contesto di tensioni e attacchi continui alle infrastrut-ture ucraine da parte della Russia.
Ore 01:18
Shutdown, raggiunto accordo bipartisan
È stato raggiunto un accordo bipartisan al Senato per finanziare il governo fUsa fino al 30 gennaio e mettere fine allo shutdown.Lo riferisce la Cnn.
In base all'intesa, il voto sull'Obama care è stato scorporato e avverrà a dicembre.L'accordo raggiunto al Senato prevede anche una misura alla quale i democratici tenevano particolarmente: la riassunzione dei dipendenti federali licenziati durante lo shutdown.E stabilisce che gli impiegati in congedo forzato ricevano una retribuzione retroattiva.Il provvedimento passa alla Camera
Ore 00:21
Usa, shutdown: verso accordo Dem-Rep
Un accordo bipartisan tra repubblicani e democratici sul finanziamento del governo federale sembra ormai vicino, dopo settimane di stallo.
John Thune, leader della maggioranza al Senato, ha annunciato che i segnali sono concreti e che un'intesa per finanziare il governo fino a gennaio 2026 può essere raggiunta.Per il democratico Henry Cuellar dopo 40 giorni di stallo il Senato sta mostrando concreti segnali di progresso e un gruppo di senatori di entrambi i partiti, avrebbe accettato di finanziare il governo.
Ore 22:45
Serie A, 11.ma giornata: Inter-Lazio 2-0
L'Inter batte la Lazio 2-0 e vola in vetta appaiando la Roma. Al 'Meazza' un gol per tempo.Biancocelesti a 15 punti.
Pronti-via e Isaksen si fa soffiare il pallone da Bastoni, passaggio a Lautaro Martinez che di prima pesca il jolly con un po' di fortuna (3').Reazione Lazio con un tiro alto di Zaccagni. L'Inter ci prova con Sucic, a lato. Ripresa.
Guendouzi impegna Sommer, Lautaro si divora il bis.Bonny insacca un cross basso di Dimarco (62'). Gol di Zielinski annullato dal Var per mano di Dimarco.
Lazio sfortunata: Gila coglie il palo.
Ore 22:22
BBC, Trump attacca giornalisti'corrotti'
I vertici della Bbc, incluso Tim Davie, Davie, il capo, si sono dimessi/licenziati perché sono stati sorpresi a 'manipolare' il mio ottimo (perfetto!) discorso del 6 gennaio. Grazie al Telegraph per aver smascherato questi 'giornalisti' corrotti.
Così su Truth Donald Trump, commentando quanto avvenuto nell'emittente britannica.Sono persone molto disoneste che hanno cercato di mettere a repentaglio le elezioni presidenziali.Provengono da un Paese straniero, considerato nostro alleato.E'terribile per la democrazia!
Ore 22:10
Frontale tra 2 auto ad Ossona, un morto
Scontro frontale tra due auto sulla strada provinciale 128a Ossona, nel Milanese, dove un uomo di 80 anni, alla guida di una delle due autovettura, ha perso la vita sul colpo.
Nella altra macchina viaggiava una famiglia: padre, madre e i loro quattro figli di età compresa tra i 3 e i 10 anni. Sono stati portati tutti in ospedale in codice giallo.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri Compagnia di Magenta, oltre al Personale del 118.
Ore 21:44
Usa, verso l'accordo per fine shutdown
21.45
Gli Stati Uniti potrebbero essere vicini a un accordo per porre fine allo shutdown. Un gruppo di almeno 10 senatori democratici sarebbero pronti a presentare un pacchetto di proposte di legge che potrebbero porre fine al blocco delle attività amministrative.
Potrebbero sostenere una mozione per una misura di finanziamento fino alla fine di gennaio con una clausola a favore dei dipendenti federali licenziati
L'accordo includerebbe un voto a dicembre per estendere i crediti d'imposta dell'Aca per un anno.Ma servono 60 voti
Ore 21:10
Disperso un elicottero nel Pesarese
Dopo la segnalazione di un elicottero che sarebbe precipitato, sono in corso ricerche nella zona di Borgo Pace in provincia di Pesaro Urbino, vicina al confine con Toscana e Umbria. A bordo del velivolo, un Augusta Westland 109, decollato da Venezia, ci dovrebbero essere due persone.
Oltre a carabinieri, vigili del fuoco e il soccorso alpino speleologico, giunti sul posto, è in volo un elicottero dotato di sistema a infrarossi alla ricerca del velivolo di cui si sono persi i contatti.
Cosa accadde oggi
2024 elezioni parlamentari a Mauritius.
2019 - A seguito delle proteste iniziate a ottobre, il presidente della Bolivia Evo Morales si dimette.
2016 Fine delle elezioni parlamentari in Somalia.
2007 Crisi internazionale Spagna-Venezuela. A Santiago del Cile, nel vertice tra Spagna e paesi latinoamericani il Presidente del Venezuela, Hugo Chávez, accusa l'ex Presidente del Governo spagnolo, José María Aznar, di essere un fascista e di aver agevolato il golpe del 2002. Dura replica di José Luis Rodríguez Zapatero e Juan Carlos I di Spagna.
2001 Australia: il partito Conservatore di John Howard vince per la terza volta consecutiva le Elezioni politiche
1997 Le società di telecomunicazioni WorldCom ed MCI annunciano una fusione per un controvalore di 37 miliardi di dollari (la più grande fusione nella storia degli USA).
1997 Una giuria di Fairfax (Virginia) dichiara Mir Aimal Kasi colpevole dell'uccisione di due impiegati della CIA nel 1993
1995 In Nigeria, l'autore televisivo, romanziere, imprenditore ed ambientalista Ken Saro-Wiwa e altri otto attivisti del Movimento per la Sopravvivenza del Popolo Ogoni (Mosop), vengono impiccati dalle forze governative
1989 Dopo 35 anni di governo comunista in Bulgaria, Il capo del Partito Comunista Bulgaro, Todor Zhivkov, viene sostituito dall'ex Primo Ministro Petre Mladenov che cambia il nome del partito in Partito Socialista Bulgaro
1975 Risoluzione 3379 delle Nazioni Unite: L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva una risoluzione che parifica il Sionismo al razzismo (la risoluzione verrà abrogata nel dicembre 1991)
1975 Italia e Jugoslavia firmano il Trattato di Osimo.
1971 In Cambogia, le forze dei Khmer Rossi attaccano la città di Phnom Penh e il suo aeroporto, uccidendo 44 persone, ferendone 30 e danneggiando 9 aerei
1970 Guerra del Vietnam: Vietnamizzazione - Per la prima volta in cinque anni, un'intera settimana termina senza vittime statunitensi nel Sud-est asiatico
1970 Viene lanciata la sonda lunare sovietica Lunochod 1.
1969 La National Educational Television (che diverrà il Public Broadcasting Service) degli Stati Uniti manda in onda per la prima volta il programma per bambini Sesame Street
1954 Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower inaugura il memoriale di guerra dei Marines (Memoriale di Iwo Jima) del Cimitero nazionale di Arlington
1951 Inaugurazione del servizio di telefonate dirette da costa a costa negli Stati Uniti
1942 Seconda guerra mondiale: La Germania invade la Francia di Vichy a seguito dell'accordo dell'ammiraglio francese François Darlan per un armistizio con gli Alleati nel Nord Africa
1938 Muore Mustafa Kemal Atatürk, fondatore della Turchia moderna.
1928 Hirohito viene incoronato 124º Imperatore del Giappone
1919 La prima convenzione nazionale della Legione Americana si svolge a Minneapolis (Minnesota)
1871 Henry Morton Stanley individua l'esploratore e missionario scomparso, Dottor David Livingstone a Ujiji, nei pressi del Lago Tanganica esclamando la famosa frase: "Il Dottor Livingstone, suppongo?"
1859 Trattato di Zurigo: la Lombardia viene ceduta dall'Impero austro-ungarico al Regno di Sardegna
1775 Guerra d'indipendenza americana: Il Congresso Continentale passa una risoluzione che crea i Continental Marines (il futuro Corpo dei Marines degli Stati Uniti) per servire come truppe da sbarco nella recentemente creata Marina Continentale
1766 L'ultimo governatore coloniale del New Jersey, William Franklin, firma lo statuto del Queen's College (in seguito ribattezzato Rutgers University)
1674 Guerre anglo-olandesi: Come previsto dal Trattato di Westminster, i Paesi Bassi cedono la Nuovi Paesi Bassi all'Inghilterra
1444 Battaglia di Varna: Le forze crociate di re Ladislao III di Polonia vengono sconfitte dai turchi del sultano Murad II. Ladislao muore in battaglia
1293 Nell'isola di Giava nasce il regno di Majapahit, con l'incoronazione del suo primo sovrano Raden Wijaya
Santi del giorno
San Leone Magno, papa e dottore della Chiesa
Sant'Adelelmo di Seez, vescovo
Sant'Andrea Avellino, sacerdote
San Baudolino di Alessandria, eremita
San Costantino Cachai, martire
San Demetriano di Antiochia, vescovo
Sant'Elaeth, re inglese
Santa Fiorenza di Agde, martire
San Giusto di Canterbury, vescovo
San Modesto di Agde, martire
Santi Narsete e Giuseppe, martiri in Persia
Santa Ninfa, martire
Sant'Oreste di Tiana in Cappadocia, martire
Santa Osnat, vergine irlandese
San Probo di Ravenna, vescovo
San Tiberio d'Agde, martire
San Trifone di Nizza, martire
Beato Joaquin Pina Piazuelo, religioso e martire
Beata Biagia della Croce (Juana Pérez de Labeaga García), vergine e martire
Beata Emanuela del Sacro Cuore di Gesù (Manuela Arriola Uranga), vergine e martire
Beati Johannes Prassek, Hermann Lange e Eduard Muller, martiri di Lubecca
Beata Lucilla di Gesù (Lucía González García), vergine e martire
Beate Martiri spagnole suore ancelle adoratrici del SS. Sacramento e della Carità