Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza.
(Cesare Pavese)
Notizie in tempo reale
Donald Trump ha accolto alla Casa Bianca il presidente siriano Ahmad Al-Sharaa, segnando la prima visita ufficiale di un capo di Stato siriano dal 1946, anno dell'indipendenza del Paese dalla Francia.
L'incontro arriva dopo la decisione di Trump di sospendere per 180 giorni le sanzioni imposte alla Siria.
Al-Sharaa è stato nominato leader ad interim della Siria a gennaio. Legato in passato ad Al Qaida, su di lui pendeva una taglia di 10 milioni di $.
Inizia col piede giusto il cammino di Jannik Sinner alle Finals di Torino. L' azzurro liquida 75 61 il canadese Auger Aliassime (1h40' di gioco).L'altoatesino fatica un po' solo nel 1° set (break decisivo proprio al 12° game), ma poi, complice un problema fisico dell'avversario, domina il secondo.
Nell'altro match della giornata, esordio amaro per Lorenzo Musetti, battuto in due set dall'americano Taylor Fritz, n.6 Atp: 63 64 in un'ora e 43' di gioco Il toscano torna in campo domani contro l'australiano De Minaur.
"Favorevoli, con slancio e giubilo, allo scioglimento di qualsiasi ente o autorità nominata dalla sinistra".
A dirlo è il responsabile dell'organizzazione di Fratelli d'Italia, Donzelli, in merito alla richiesta di Schlein e Conte di sciogliere l'Autorità del Garante della Privacy dopo le polemiche legate alle inchieste di Report.
Donzelli ricorda che il Collegio del Garante venne nominato dal Parlamento durante il governo Conte II.
Il presidente Trump ha ordinato su Truth a tutti i controllori del traffico aereo di "tornare al lavoro, ora!", minacciando chiunque non lo faccia di subire una "decurtazione" salariale.
Inoltre ha annunciato che per chi non si è preso neanche un giorno di permesso raccomanderà un bonus di 10mila $.
Caos in almeno 30 aeroporti.Cancellati 1,700 voli in 24 ore. Lo shutdown, 41 giorni, il più lungo nella storia del Paese, ha costretto 13mila controllori del traffico aereo e 50mila agenti della sicurezza a lavorare senza paga.
20.19
Almeno 8 morti e una ventina di feriti: è il bilancio della potente esplosione verificatasi al centro di New Delhi, vicino allo storico palazzo Forte Rosso. L'allerta è stata innalzata al "massimo livello", soprattutto nei luoghi di culto. Il premier Modi: "Condoglianze a chi ha perso i propri cari"
Un'auto è esplosa fuori dalla stazione della metro di Lal Qila, mandando in fiamme altri veicoli.Ancora sconosciuti i dettagli. L'antiterrorismo sul posto.
Polizia:nessuna ipotesi esclusa.Fermato il proprietario dell'auto.
"Manovra per i ricchi? Ci vuole coraggio per dire cose del genere". Così la premier Meloni, a Bari.
"La sinistra parla a noi di equità che abbiamo fatto una Manovra" per l'equità sociale e "chiesto un contributo alle banche. Loro - incalza Meloni - che prendevano soldi dai lavoratori per darli alle banche". Niente "lezioni".
Poi sulla Sanità: "Obiettivo è abbattere le liste d'attesa. Anche qui le cose iniziano ad andare meglio"."Erogate 1,3 mln di prestazioni in più". Referendum? "Arriveremo a fine della legislatura".
Fino al 21 novembre 50.000 partecipanti alla Cop30 riuniti a Belém, in Brasile, con la foresta pluviale al centro della loro missione di impedire il collasso della cooperazione globale sul clima.Il presidente Lula ha ribadito che "è il momento di sconfiggere i negazionisti".
Tra le novità del vertice: il fondo per la conservazione delle foreste tropicali, sottoscritto da più di 50 Paesi per oltre 5 miliardi.
I nodi: roadmap climatica, finanza e combustibili fossili.
La guerra "non è finita". Così in un discorso alla Knesset il premier israeliano Netanyahu. "Chi cerca di farci del male si sta riarmando. Non hanno rinunciato all'obiettivo di distruggerci", ha proseguito, ripetendo che Hamas "sarà disarmato". "Gaza sarà smilitarizzata. Accadrà nel modo più semplice o in quello più difficile".
Ha inoltre sottolineato che Israele è determinato a far rispettare "con il pugno di ferro" gli accordi di tregua nella Striscia di Gaza e in Libano.
Il procuratore per la grazia del Dipartimento di Giustizia, Ed Martin, annuncia che Trump ha graziato una lunga lista di decine di suoi alleati politici per sostegno o coinvolgimento in presunti piani per ribaltare le elezioni 2020.
Vi sono personaggi di alto profilo come gli avvocati di Trump, Rudy Giuliani (ex sindaco New York) e Sidney Powell, e l'ex capo dello staff di Trump, Mark Meadows. Così si "pone fine a una grave ingiustizia nazionale", si legge. La grazia include "perdono totale, completo e incondizionato".
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per lunedì 17 novembre 2025 alle ore 16.30.
In agenda l'esame dell'evoluzione dei conflitti in corso, e soprattutto le iniziative di pace, con particolare attenzione all'Ucraina e al Medio Oriente
Inoltre, il Consiglio valuterà le minacce ibride e le possibili ripercussioni sulla sicurezza dell'Unione Europea e dell'Italia.
"Le Istituzioni di garanzia non possono diventare succursali di partito o di Colle Oppio". "Noi chiediamo a nome del M5S l'azzeramento del Garante della Privacy che ha perso la necessaria forza, credibilità e autorevolezza". Così alla Camera, il leader M5S illustrando la mozione per la libertà di stampa.
"Meloni dichiara di non avere competenza sull'azzeramento, quanta ipocrisia.
C'era competenza quando" da leader di FdI "si scambiava i messaggini con Ghiglia", ha sostenuto Conte.
La Lega ha depositato alla Camera un emendamento sull'educazione alla sessualità a scuola, parzialmente correttivo rispetto al testo approvato in Commissione. Cade il divieto per le medie e, come per le superiori, sarà richiesto il consenso dei genitori che dovranno conoscere temi e materiale didattico.
"Fermo restando quanto previsto dalle indicazioni nazionali", resta il divieto per la scuola dell'infanzia ed elementare.La discussione del Ddl sul consenso informato è in Aula alla Camera.
Ammise di aver ucciso Sharon Verzeni, ma ora ritratta. Moussa Sangare, 31 anni, in carcere, accusato di aver accoltellato la 33enne che faceva jogging di notte il 30 luglio 2024 a Terno d'Isola, ha negato ogni addebito. Sentito in tribunale a Bergamo: "Ero in bici, Sharon litigava con un uomo, non sarebbe finita bene e sono fuggito, buttando abiti e coltello, preso dalla paranoia", ha detto
"Sangare poteva chiedere scusa, non l'ha fatto. Siamo amareggiati che abbia ritrattato, non ha rimorsi". Così il padre di Sharon: molto provato, era in aula.
"L'Autorità è eletta dal Parlamento, non abbiamo competenza sulla possibilità di azzerare l'autorità. E' una decisione che casomai spetta al collegio.
Però una cosa la voglio dire:questo garante è stato eletto durante il governo giallo-rosso, quota Pd e M5S e ha un presidente in quota Pd. Dire che sia pressato da un governo di Centrodestra mi pare ridicolo". Così la premier.
"Se il Pd e il M5S non si fidano di chi hanno messo all'Autorità per la Privacy non se la possono prendere con me, forse potevano scegliere meglio", dice Meloni.
"Sta emergendo un quadro grave e desolante sulle modalità di gestione dell' Autorità Garante per la Privacy che rende necessario un segnale forte di discontinuità". Così la leader del Pd.
"Penso che non ci sia alternativa alle dimissioni dell'intero Consiglio.Le inchieste di Report hanno rivelato un sistema opaco, caratterizzato da numerosi conflitti di interesse e da una forte permeabilità alla politica.Senza un azzeramento sarà impossibile ricostruire la fiducia dei cittadini nell'Istituzione che deve tutelare i diritti".
Nicolas Sarkozy, detenuto dal 21 ottobre, potrà lasciare il carcere oggi stesso. La Corte d'Appello ha accolto la richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell'ex presidente francese, condannato a 5 anni per associazione a delinquere per i finanziamenti libici alla sua campagna del 2007. La Corte ha ritenuto che non ci fosse "rischio di occultamento di prove, pressioni, rischio di concertazione. La detenzione preventiva è ingiustificata".
Sarkozy prima della decisione della liberazione:"Carcere è duro e logorante".
"C'è la pace fiscale in legge di bilancio, le rate si potranno pagare da luglio dell'anno prossimo, e stiamo lavorando con emendamenti della Lega per allargare ancora di più la platea, ad esempio per mettere la rottamazione anche a chi ha degli accertamenti in corso".Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Salvini.
Modifiche?"Sì, priorità è la pace fiscale.La liberazione di milioni d'italiani, quasi 15milioni, ostaggio dell'Agenzia delle entrate e fare con questi un patto di fiducia, un mutuo a 9 anni".
Il presidente ucraino annuncia che Kiev è pronta a "ordinare 25 sistemi Patriot dagli Stati Uniti".
"Bilancio chiaro, e comprendiamo la portata finanziaria; mancano ancora alcuni elementi". "I colleghi europei possono aiutarci qui- possono prestarc i loro sistemi ora e poi riavere i nostri una volta che arriveranno.Questi sistemi chiedono anni di produzione, non vorremmo aspettare". Poi, sui droni non identificati: in spazio aereo Ue: sono prove di Mosca per testare la reazione Ue.Per Mosca, dialogo è debolezza.
"Attualmente interagiamo con le macchine come se fossero interlocutori, diventando quasi un'estensione di esse. Non solo corriamo il rischio di perdere di vista i volti delle persone, ma anche di dimenticare come riconoscere e apprezzare tutto ciò che è veramente umano".
Così il Papa nel messaggio al congresso della Pontificia Accademia per la vita su IA e Medicina."Dignità umana e bene comune restino priorità assolute", dice, e in medicina "le relazioni umane sono insostituibili", ricorda. Attenti alla IA che serve ideologie "antiumane".
Notizie in tempo reale! Ore 23:00
Trump riceve leader siriano Al-Sharaa
Donald Trump ha accolto alla Casa Bianca il presidente siriano Ahmad Al-Sharaa, segnando la prima visita ufficiale di un capo di Stato siriano dal 1946, anno dell'indipendenza del Paese dalla Francia.
L'incontro arriva dopo la decisione di Trump di sospendere per 180 giorni le sanzioni imposte alla Siria.
Al-Sharaa è stato nominato leader ad interim della Siria a gennaio. Legato in passato ad Al Qaida, su di lui pendeva una taglia di 10 milioni di $.
Ore 22:24
Tennis, Finals: esordio vincente Sinner
Inizia col piede giusto il cammino di Jannik Sinner alle Finals di Torino. L' azzurro liquida 75 61 il canadese Auger Aliassime (1h40' di gioco).L'altoatesino fatica un po' solo nel 1° set (break decisivo proprio al 12° game), ma poi, complice un problema fisico dell'avversario, domina il secondo.
Nell'altro match della giornata, esordio amaro per Lorenzo Musetti, battuto in due set dall'americano Taylor Fritz, n.6 Atp: 63 64 in un'ora e 43' di gioco Il toscano torna in campo domani contro l'australiano De Minaur.
Ore 21:45
FdI: sì a scioglimento Garante Privacy
Favorevoli, con slancio e giubilo, allo scioglimento di qualsiasi ente o autorità nominata dalla sinistra.
A dirlo è il responsabile dell'organizzazione di Fratelli d'Italia, Donzelli, in merito alla richiesta di Schlein e Conte di sciogliere l'Autorità del Garante della Privacy dopo le polemiche legate alle inchieste di Report.
Donzelli ricorda che il Collegio del Garante venne nominato dal Parlamento durante il governo Conte II.
Ore 21:08
Trump ai controllori: tornate al lavoro
Il presidente Trump ha ordinato su Truth a tutti i controllori del traffico aereo di tornare al lavoro, ora!, minacciando chiunque non lo faccia di subire una decurtazione salariale.
Inoltre ha annunciato che per chi non si è preso neanche un giorno di permesso raccomanderà un bonus di 10mila $.
Caos in almeno 30 aeroporti.Cancellati 1,700 voli in 24 ore. Lo shutdown, 41 giorni, il più lungo nella storia del Paese, ha costretto 13mila controllori del traffico aereo e 50mila agenti della sicurezza a lavorare senza paga.
Ore 20:20
Autobomba a New Delhi, almeno 8 morti
20.19
Almeno 8 morti e una ventina di feriti: è il bilancio della potente esplosione verificatasi al centro di New Delhi, vicino allo storico palazzo Forte Rosso. L'allerta è stata innalzata al massimo livello, soprattutto nei luoghi di culto. Il premier Modi: Condoglianze a chi ha perso i propri cari
Un'auto è esplosa fuori dalla stazione della metro di Lal Qila, mandando in fiamme altri veicoli.Ancora sconosciuti i dettagli. L'antiterrorismo sul posto.
Polizia:nessuna ipotesi esclusa.Fermato il proprietario dell'auto.
Ore 19:30
Meloni: Manovra per ricchi? Che coraggio
Manovra per i ricchi? Ci vuole coraggio per dire cose del genere. Così la premier Meloni, a Bari.
La sinistra parla a noi di equità che abbiamo fatto una Manovra per l'equità sociale e chiesto un contributo alle banche. Loro - incalza Meloni - che prendevano soldi dai lavoratori per darli alle banche. Niente lezioni.
Poi sulla Sanità: Obiettivo è abbattere le liste d'attesa. Anche qui le cose iniziano ad andare meglio.Erogate 1,3 mln di prestazioni in più. Referendum? Arriveremo a fine della legislatura.
Ore 19:00
Clima, al via la Cop30 in Brasile
Fino al 21 novembre 50.000 partecipanti alla Cop30 riuniti a Belém, in Brasile, con la foresta pluviale al centro della loro missione di impedire il collasso della cooperazione globale sul clima.Il presidente Lula ha ribadito che è il momento di sconfiggere i negazionisti.
Tra le novità del vertice: il fondo per la conservazione delle foreste tropicali, sottoscritto da più di 50 Paesi per oltre 5 miliardi.
I nodi: roadmap climatica, finanza e combustibili fossili.
Ore 18:27
Netanyahu: La guerra non è finita
La guerra non è finita. Così in un discorso alla Knesset il premier israeliano Netanyahu. Chi cerca di farci del male si sta riarmando. Non hanno rinunciato all'obiettivo di distruggerci, ha proseguito, ripetendo che Hamas sarà disarmato. Gaza sarà smilitarizzata. Accadrà nel modo più semplice o in quello più difficile.
Ha inoltre sottolineato che Israele è determinato a far rispettare con il pugno di ferro gli accordi di tregua nella Striscia di Gaza e in Libano.
Ore 17:50
Voto2020, Trump grazia Giuliani e amici
Il procuratore per la grazia del Dipartimento di Giustizia, Ed Martin, annuncia che Trump ha graziato una lunga lista di decine di suoi alleati politici per sostegno o coinvolgimento in presunti piani per ribaltare le elezioni 2020.
Vi sono personaggi di alto profilo come gli avvocati di Trump, Rudy Giuliani (ex sindaco New York) e Sidney Powell, e l'ex capo dello staff di Trump, Mark Meadows. Così si pone fine a una grave ingiustizia nazionale, si legge. La grazia include perdono totale, completo e incondizionato.
Ore 17:30
Mattarella convoca Consiglio Difesa
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per lunedì 17 novembre 2025 alle ore 16.30.
In agenda l'esame dell'evoluzione dei conflitti in corso, e soprattutto le iniziative di pace, con particolare attenzione all'Ucraina e al Medio Oriente
Inoltre, il Consiglio valuterà le minacce ibride e le possibili ripercussioni sulla sicurezza dell'Unione Europea e dell'Italia.
Ore 16:50
Conte: azzerare Garante, ipocrisia Meloni
Le Istituzioni di garanzia non possono diventare succursali di partito o di Colle Oppio. Noi chiediamo a nome del M5S l'azzeramento del Garante della Privacy che ha perso la necessaria forza, credibilità e autorevolezza. Così alla Camera, il leader M5S illustrando la mozione per la libertà di stampa.
Meloni dichiara di non avere competenza sull'azzeramento, quanta ipocrisia.
C'era competenza quando da leader di FdI si scambiava i messaggini con Ghiglia, ha sostenuto Conte.
Ore 16:32
Cade divieto educazione sessuale medie
La Lega ha depositato alla Camera un emendamento sull'educazione alla sessualità a scuola, parzialmente correttivo rispetto al testo approvato in Commissione. Cade il divieto per le medie e, come per le superiori, sarà richiesto il consenso dei genitori che dovranno conoscere temi e materiale didattico.
Fermo restando quanto previsto dalle indicazioni nazionali, resta il divieto per la scuola dell'infanzia ed elementare.La discussione del Ddl sul consenso informato è in Aula alla Camera.
Ore 15:45
Ritratta in Aula: Non ho ucciso Sharon
Ammise di aver ucciso Sharon Verzeni, ma ora ritratta. Moussa Sangare, 31 anni, in carcere, accusato di aver accoltellato la 33enne che faceva jogging di notte il 30 luglio 2024 a Terno d'Isola, ha negato ogni addebito. Sentito in tribunale a Bergamo: Ero in bici, Sharon litigava con un uomo, non sarebbe finita bene e sono fuggito, buttando abiti e coltello, preso dalla paranoia, ha detto
Sangare poteva chiedere scusa, non l'ha fatto. Siamo amareggiati che abbia ritrattato, non ha rimorsi. Così il padre di Sharon: molto provato, era in aula.
Ore 15:15
Garante, Meloni: è una scelta di Pd e M5S
L'Autorità è eletta dal Parlamento, non abbiamo competenza sulla possibilità di azzerare l'autorità. È una decisione che casomai spetta al collegio.
Però una cosa la voglio dire:questo garante è stato eletto durante il governo giallo-rosso, quota Pd e M5S e ha un presidente in quota Pd. Dire che sia pressato da un governo di Centrodestra mi pare ridicolo. Così la premier.
Se il Pd e il M5S non si fidano di chi hanno messo all'Autorità per la Privacy non se la possono prendere con me, forse potevano scegliere meglio, dice Meloni.
Ore 14:55
Schlein: Via l'intero Garante Privacy
Sta emergendo un quadro grave e desolante sulle modalità di gestione dell' Autorità Garante per la Privacy che rende necessario un segnale forte di discontinuità. Così la leader del Pd.
Penso che non ci sia alternativa alle dimissioni dell'intero Consiglio.Le inchieste di Report hanno rivelato un sistema opaco, caratterizzato da numerosi conflitti di interesse e da una forte permeabilità alla politica.Senza un azzeramento sarà impossibile ricostruire la fiducia dei cittadini nell'Istituzione che deve tutelare i diritti.
Ore 14:25
A Sarkozy concessa la libertà vigilata
Nicolas Sarkozy, detenuto dal 21 ottobre, potrà lasciare il carcere oggi stesso. La Corte d'Appello ha accolto la richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell'ex presidente francese, condannato a 5 anni per associazione a delinquere per i finanziamenti libici alla sua campagna del 2007. La Corte ha ritenuto che non ci fosse rischio di occultamento di prove, pressioni, rischio di concertazione. La detenzione preventiva è ingiustificata.
Sarkozy prima della decisione della liberazione:Carcere è duro e logorante.
Ore 14:00
Salvini: allargare rottamazione cartelle
C'è la pace fiscale in legge di bilancio, le rate si potranno pagare da luglio dell'anno prossimo, e stiamo lavorando con emendamenti della Lega per allargare ancora di più la platea, ad esempio per mettere la rottamazione anche a chi ha degli accertamenti in corso.Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Salvini.
Modifiche?Sì, priorità è la pace fiscale.La liberazione di milioni d'italiani, quasi 15milioni, ostaggio dell'Agenzia delle entrate e fare con questi un patto di fiducia, un mutuo a 9 anni.
Ore 13:00
Zelensky a Usa: compro 25 missili difes
Il presidente ucraino annuncia che Kiev è pronta a ordinare 25 sistemi Patriot dagli Stati Uniti.
Bilancio chiaro, e comprendiamo la portata finanziaria; mancano ancora alcuni elementi. I colleghi europei possono aiutarci qui- possono prestarc i loro sistemi ora e poi riavere i nostri una volta che arriveranno.Questi sistemi chiedono anni di produzione, non vorremmo aspettare. Poi, sui droni non identificati: in spazio aereo Ue: sono prove di Mosca per testare la reazione Ue.Per Mosca, dialogo è debolezza.
Ore 12:39
Papa: IA al servizio della dignità umana
Attualmente interagiamo con le macchine come se fossero interlocutori, diventando quasi un'estensione di esse. Non solo corriamo il rischio di perdere di vista i volti delle persone, ma anche di dimenticare come riconoscere e apprezzare tutto ciò che è veramente umano.
Così il Papa nel messaggio al congresso della Pontificia Accademia per la vita su IA e Medicina.Dignità umana e bene comune restino priorità assolute, dice, e in medicina le relazioni umane sono insostituibili, ricorda. Attenti alla IA che serve ideologie antiumane.
Cosa accadde oggi
2024 elezioni parlamentari a Mauritius.
2019 - A seguito delle proteste iniziate a ottobre, il presidente della Bolivia Evo Morales si dimette.
2016 Fine delle elezioni parlamentari in Somalia.
2007 Crisi internazionale Spagna-Venezuela. A Santiago del Cile, nel vertice tra Spagna e paesi latinoamericani il Presidente del Venezuela, Hugo Chávez, accusa l'ex Presidente del Governo spagnolo, José María Aznar, di essere un fascista e di aver agevolato il golpe del 2002. Dura replica di José Luis Rodríguez Zapatero e Juan Carlos I di Spagna.
2001 Australia: il partito Conservatore di John Howard vince per la terza volta consecutiva le Elezioni politiche
1997 Le società di telecomunicazioni WorldCom ed MCI annunciano una fusione per un controvalore di 37 miliardi di dollari (la più grande fusione nella storia degli USA).
1997 Una giuria di Fairfax (Virginia) dichiara Mir Aimal Kasi colpevole dell'uccisione di due impiegati della CIA nel 1993
1995 In Nigeria, l'autore televisivo, romanziere, imprenditore ed ambientalista Ken Saro-Wiwa e altri otto attivisti del Movimento per la Sopravvivenza del Popolo Ogoni (Mosop), vengono impiccati dalle forze governative
1989 Dopo 35 anni di governo comunista in Bulgaria, Il capo del Partito Comunista Bulgaro, Todor Zhivkov, viene sostituito dall'ex Primo Ministro Petre Mladenov che cambia il nome del partito in Partito Socialista Bulgaro
1975 Risoluzione 3379 delle Nazioni Unite: L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva una risoluzione che parifica il Sionismo al razzismo (la risoluzione verrà abrogata nel dicembre 1991)
1975 Italia e Jugoslavia firmano il Trattato di Osimo.
1971 In Cambogia, le forze dei Khmer Rossi attaccano la città di Phnom Penh e il suo aeroporto, uccidendo 44 persone, ferendone 30 e danneggiando 9 aerei
1970 Guerra del Vietnam: Vietnamizzazione - Per la prima volta in cinque anni, un'intera settimana termina senza vittime statunitensi nel Sud-est asiatico
1970 Viene lanciata la sonda lunare sovietica Lunochod 1.
1969 La National Educational Television (che diverrà il Public Broadcasting Service) degli Stati Uniti manda in onda per la prima volta il programma per bambini Sesame Street
1954 Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower inaugura il memoriale di guerra dei Marines (Memoriale di Iwo Jima) del Cimitero nazionale di Arlington
1951 Inaugurazione del servizio di telefonate dirette da costa a costa negli Stati Uniti
1942 Seconda guerra mondiale: La Germania invade la Francia di Vichy a seguito dell'accordo dell'ammiraglio francese François Darlan per un armistizio con gli Alleati nel Nord Africa
1938 Muore Mustafa Kemal Atatürk, fondatore della Turchia moderna.
1928 Hirohito viene incoronato 124º Imperatore del Giappone
1919 La prima convenzione nazionale della Legione Americana si svolge a Minneapolis (Minnesota)
1871 Henry Morton Stanley individua l'esploratore e missionario scomparso, Dottor David Livingstone a Ujiji, nei pressi del Lago Tanganica esclamando la famosa frase: "Il Dottor Livingstone, suppongo?"
1859 Trattato di Zurigo: la Lombardia viene ceduta dall'Impero austro-ungarico al Regno di Sardegna
1775 Guerra d'indipendenza americana: Il Congresso Continentale passa una risoluzione che crea i Continental Marines (il futuro Corpo dei Marines degli Stati Uniti) per servire come truppe da sbarco nella recentemente creata Marina Continentale
1766 L'ultimo governatore coloniale del New Jersey, William Franklin, firma lo statuto del Queen's College (in seguito ribattezzato Rutgers University)
1674 Guerre anglo-olandesi: Come previsto dal Trattato di Westminster, i Paesi Bassi cedono la Nuovi Paesi Bassi all'Inghilterra
1444 Battaglia di Varna: Le forze crociate di re Ladislao III di Polonia vengono sconfitte dai turchi del sultano Murad II. Ladislao muore in battaglia
1293 Nell'isola di Giava nasce il regno di Majapahit, con l'incoronazione del suo primo sovrano Raden Wijaya
Santi del giorno
San Leone Magno, papa e dottore della Chiesa
Sant'Adelelmo di Seez, vescovo
Sant'Andrea Avellino, sacerdote
San Baudolino di Alessandria, eremita
San Costantino Cachai, martire
San Demetriano di Antiochia, vescovo
Sant'Elaeth, re inglese
Santa Fiorenza di Agde, martire
San Giusto di Canterbury, vescovo
San Modesto di Agde, martire
Santi Narsete e Giuseppe, martiri in Persia
Santa Ninfa, martire
Sant'Oreste di Tiana in Cappadocia, martire
Santa Osnat, vergine irlandese
San Probo di Ravenna, vescovo
San Tiberio d'Agde, martire
San Trifone di Nizza, martire
Beato Joaquin Pina Piazuelo, religioso e martire
Beata Biagia della Croce (Juana Pérez de Labeaga García), vergine e martire
Beata Emanuela del Sacro Cuore di Gesù (Manuela Arriola Uranga), vergine e martire
Beati Johannes Prassek, Hermann Lange e Eduard Muller, martiri di Lubecca
Beata Lucilla di Gesù (Lucía González García), vergine e martire
Beate Martiri spagnole suore ancelle adoratrici del SS. Sacramento e della Carità