La vita non è una corsa ma un tiro al bersaglio: non è il risparmio del tempo che conta, bensì la capacità di trovare un centro.
(Susanna Tamaro)
Notizie in tempo reale
"L'ambasciata d'Italia e il consolato a Londra stanno seguendo la vicenda dell' accoltellamento di molti passeggeri a bordo di un treno a Huntingdon, Gb".
Lo scrive su X il ministro degli Esteri e vicepremier Tajani. "Al momento non risultano italiani coinvolti e non è ancora sicuro quali siano i motivi dell'assalto".
"Esprimo la mia vicinanza ai feriti e al popolo britannico per questo terribile episodio", ha infine scritto Tajani
Un ragazzo di 16 anni è stato ucciso a Capizzi (Messina). Un altro giovane, di 22 anni, è stato ferito. I Carabinieri hanno fermato tre persone. A sparare sarebbe stato un ventenne.
L'adolescente è stato raggiunto da un colpo d'arma da fuoco nei pressi di un bar del centro. E' successo ieri sera.
Era uno studente all'istituto alberghiero e figlio di una famiglia del luogo. I tre fermati sarebbero giunti sul posto in auto e il ragazzo che ha sparato sulla folla era assieme al fratello 18enne e al padre di 48 anni.
Sono stati trovati morti i due dispersi su cima Vertana, nel gruppo dell'Ortless in Alto Adige. Sono due turisti tedeschi, padre e figlia 17enne.
Sale così a cinque il numero delle vittime della slavina che ieri è precipitata sul versante nord della montagna. Gli altri tre scialpinisti, un uomo di 50 anni e una donna e un altro uomo di 30 anni. Sono morti a quota 3.200 metri. Sembrerebbe che il crollo sia stato improvviso e non abbia lasciato scampo. La cordata è stata travolta mentre saliva.
A Boscoreale (Napoli), un 18enne è stato ucciso nella notte in strada. Era assieme ad altri cinque ragazzi quando due persone, a bordo di uno scooter arrivato a tutta velocità, hanno sparato
Il ragazzo è morto poco dopo l'arrivo all'ospedale di Castellammare di Stabia
E' stato trafitto da un proiettile che ha trapassato gli organi vitali.Il 18enne era un operaio, incensurato, di Pompei. Ancora non chiare le dinamiche dell'omicidio. "Forse è stato centrato per un errore". Ma non si esclude un regolamento dei conti. Indagano i CC.
Un attacco aereo statunitense contro una presunta nave dedita al traffico di droga nei Caraibi ha ucciso tre persone. Lo ha dichiarato il capo del Pentagono, Hegseth, dopo l'ultimo di una serie di attacchi alle "navi della morte"
"Questa nave, come tutte le altre era nota all'Intelligence per essere coinvolta nel traffico illecito di stupefacenti", dichiarato. "I tre uomini, narcoterroristi, erano a bordo della nave durante l'attacco, condotto in acque internazionali", ha precisato.
"Un incontro urgente tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo statunitense Donald Trump è possibile, ma al momento non ce n'è bisogno". Lo ha dichiarato alla Tass il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov.
Secondo Mosca, invece "è necessario un lavoro molto scrupoloso sulle questioni dell'accordo ucraino, non su un vertice" .
Paura a Boston nella notte:un'esplosione ha scosso il Goldenson Building della Harvard Medical School poco prima delle 3 a.m.
Le autorità universitarie e locali, supportate dalla FBI, ritengono l'episodio intenzionale. Sul posto, un agente ha visto due persone fuggire immediatamente dopo il boato. Non ci sono stati feriti, ma il quarto piano dell'edificio è stato chiuso e il campus invita ad evitare la zona. L'indagine è in corso mentre la comunità accademica resta sotto shock per l'episodio.
Almeno 22 persone sono morte e decine sono rimaste gravemente ferite a seguito di un rogo in un negozio situato nel centro di Hermosillo, capitale dello stato messicano di Sonora.
Il rogo si è verificato intorno alle 15:00 ora locale, quando il negozio era pieno di clienti per lo shopping del giorno di paga e prima del Giorno dei defunti. Secondo un primo bilancio tra le vittime ci sono almeno 8 minorenni, due donne incinte, diversi anziani e alcuni dipendenti del negozio.Ancora in corso le operazioni di soccorso.
Piogge torrenziali scuotono il Kenya: una frana nella Rift Valley ha causato almeno 21 morti e oltre 30 dispersi.
Decine di feriti sono stati soccorsi, mentre la Croce Rossa keniota diffonde immagini drammatiche di vaste colate di fango e inondazioni. Le autorità stanno coordinando evacuazioni aeree nelle zone più colpite, cercando di mettere in salvo chi è rimasto intrappolato. Il bilancio potrebbe aggravarsi nelle prossime ore mentre continua la risposta emergenziale. L'intera nazione è sotto shock per questa tragedia.
La Russia ha dichiarato di "monitorare attentamente" la situazione in Venezuela, in risposta alle crescenti pressioni militari statunitensi nella regione, ha detto il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov.
Il riferimento è al rapporto del Washington Post secondo cui il presidente venezuelano Maduro avrebbe inviato a Mosca una richiesta di missili, radar eaerei. La Russia "è interessata a mantenere la calma e impedire l'apertura di nuovi fronti di conflitto" anche per evitare un'escalation..
Quattro persone sarebbero state uccise e tre ferite in un attacco di droni israeliani a Kfar Roummane, nel sud del Libano, secondo alcune fonti libanesi.
Tuttavia, fonti indipendenti non confermano ancora con certezza il bilancio delle vittime. Le autorità israeliane, citate dal Times of Israel, dichiarano che l'obiettivo era un operativo della Forza Radwan, l'unità d'élite di Hezbollah. La tensione nella regione rimane alta, con scambi di accuse tra Israele e le forze di pace Onu presenti in Libano.
Panico su un treno della London North Eastern Railway fermato alla stazione di Huntingdon, nel Cambridgeshire, dopo un accoltellamento avvenuto sabato sera
La polizia britannica ha confermato sia l'arresto di due sospetti, sia il ferimento di "alcune persone". Diverse ambulanze hanno soccorso i passeggeri, trasportando in ospedale un numero imprecisato di feriti. La zona è stata isolata e il traffico ferroviario sospeso. Restano ignoti i motivi dell'attacco, mentre proseguono le indagini della British Transport Police.
22.45
Comincia bene l'avventura di Spalletti sulla panchina della Juve, che passa 1-2 in casa della sorpresa Cremonese.
Tacco Openda in area, rimpallo su Vandeputte che diventa un assist per Kostic, implacabile dopo 90".Audero si oppone a Vlahovic e al 26' devia sul palo il tiro di Locatelli:1° tempo di marca bianconera. Ripresa. Primi sussulti grigiorossi con Vandeputte e Barbieri, la Juve risponde con Vlahovic (palla appena larga) e raddoppia con il sinistro di Cambiaso (68'). Vardy in diagonale riduce il passivo (83'), ma è tardi.
Donald Trump ha minacciato di inviare le forze statunitensi in Nigeria se il Paese non arginerà le aggressioni ai cristiani da parte degli islamisti.
"Se il governo nigeriano continua a permettere l'uccisione di cristiani, gli Stati Uniti interromperanno tutti gli aiuti e l'assistenza alla Nigeria, e potrebbe benissimo intervenire "a tutto spiano" per annientare completamente i terroristi islamici che stanno commettendo queste orribili atrocità", ha dichiarato su Truth."Ordino al nostro Dipartimento della Guerra di prepararsi".
L'inviato speciale degli Stati Uniti in Siria, Tom Barrack, ha riferito che il presidente siriano Ahmed al-Sharaa dovrebbe visitare Washington D.C. a breve. Sarebbe la sua seconda visita negli Usa, dopo l'intervento all'Assemblea generale dell'Onu a settembre.
Durante la visita, la Siria si unirà "si spera" alla coalizione guidata dagli Usa per sconfiggere lo Stato Islamico, dice Barrack a margine del Manama Dialogue in Bahrain, una conferenza annuale sulla sicurezza globale e sulla geopolitica.
E'stato varato a Severodvinsk, nel nord della Russia, il sottomarino nucleare "Khabarovsk", progettato per trasportare il drone subacqueo a capacità nucleare Poseidon. Lo scrive l'agenzia di stampa Tass. Alla cerimonia di lancio ha preso parte il ministro della Difesa russo Andrey Belousov, ha riferito il ministero della Difesa.
"E'un giorno importante per noi - ha dichiarato Belousov -. Il sottomarino nucleare pesante Khabarovsk lascia oggi gli scali di costruzione del rinomato cantiere Sevmash".
Finisce senza reti un bell'anticipo al 'Maradona' tra il Napoli capolista e un Como sempre più convincente.
A metà primo tempo i lariani hanno la chance per sbloccare il match, ma Morata, prima si procura un rigore, poi se lo fa parare da Milinkovic-Savic (26').
Nella ripresa i partenopei ci provano con Gutierrez e Politano, anche se è il Como a tenere il pallino. Accelerazione Napoli, Butez para su Hojlund.Nel finale squadre stanchissime, vince la paura di perdere. Non succede praticamente più niente. E' 0-0.
Notizie in tempo reale! Ore 11:00
Assalto treno Gb, non risultano italiani
L'ambasciata d'Italia e il consolato a Londra stanno seguendo la vicenda dell' accoltellamento di molti passeggeri a bordo di un treno a Huntingdon, Gb.
Lo scrive su X il ministro degli Esteri e vicepremier Tajani. Al momento non risultano italiani coinvolti e non è ancora sicuro quali siano i motivi dell'assalto.
Esprimo la mia vicinanza ai feriti e al popolo britannico per questo terribile episodio, ha infine scritto Tajani
Ore 10:40
Spari da auto, ucciso 16enne: tre fermati
Un ragazzo di 16 anni è stato ucciso a Capizzi (Messina). Un altro giovane, di 22 anni, è stato ferito. I Carabinieri hanno fermato tre persone. A sparare sarebbe stato un ventenne.
L'adolescente è stato raggiunto da un colpo d'arma da fuoco nei pressi di un bar del centro. È successo ieri sera.
Era uno studente all'istituto alberghiero e figlio di una famiglia del luogo. I tre fermati sarebbero giunti sul posto in auto e il ragazzo che ha sparato sulla folla era assieme al fratello 18enne e al padre di 48 anni.
Ore 10:20
Trovati morti i 2 dispersi sull'Ortless
Sono stati trovati morti i due dispersi su cima Vertana, nel gruppo dell'Ortless in Alto Adige. Sono due turisti tedeschi, padre e figlia 17enne.
Sale così a cinque il numero delle vittime della slavina che ieri è precipitata sul versante nord della montagna. Gli altri tre scialpinisti, un uomo di 50 anni e una donna e un altro uomo di 30 anni. Sono morti a quota 3.200 metri. Sembrerebbe che il crollo sia stato improvviso e non abbia lasciato scampo. La cordata è stata travolta mentre saliva.
Ore 09:40
Spari da uno scooter, ucciso un 18enne
A Boscoreale (Napoli), un 18enne è stato ucciso nella notte in strada. Era assieme ad altri cinque ragazzi quando due persone, a bordo di uno scooter arrivato a tutta velocità, hanno sparato
Il ragazzo è morto poco dopo l'arrivo all'ospedale di Castellammare di Stabia
È stato trafitto da un proiettile che ha trapassato gli organi vitali.Il 18enne era un operaio, incensurato, di Pompei. Ancora non chiare le dinamiche dell'omicidio. Forse è stato centrato per un errore. Ma non si esclude un regolamento dei conti. Indagano i CC.
Ore 08:40
Caraibi, 3 morti in attacco Usa a nave
Un attacco aereo statunitense contro una presunta nave dedita al traffico di droga nei Caraibi ha ucciso tre persone. Lo ha dichiarato il capo del Pentagono, Hegseth, dopo l'ultimo di una serie di attacchi alle navi della morte
Questa nave, come tutte le altre era nota all'Intelligence per essere coinvolta nel traffico illecito di stupefacenti, dichiarato. I tre uomini, narcoterroristi, erano a bordo della nave durante l'attacco, condotto in acque internazionali, ha precisato.
Ore 07:23
Mosca: Non urgente vertice Putin-Trump
Un incontro urgente tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo statunitense Donald Trump è possibile, ma al momento non ce n'è bisogno. Lo ha dichiarato alla Tass il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov.
Secondo Mosca, invece è necessario un lavoro molto scrupoloso sulle questioni dell'accordo ucraino, non su un vertice .
Ore 04:44
Harvard, esplosione: due sospetti in fuga
Paura a Boston nella notte:un'esplosione ha scosso il Goldenson Building della Harvard Medical School poco prima delle 3 a.m.
Le autorità universitarie e locali, supportate dalla FBI, ritengono l'episodio intenzionale. Sul posto, un agente ha visto due persone fuggire immediatamente dopo il boato. Non ci sono stati feriti, ma il quarto piano dell'edificio è stato chiuso e il campus invita ad evitare la zona. L'indagine è in corso mentre la comunità accademica resta sotto shock per l'episodio.
Ore 03:55
Messico, negozio in fiamme: 22 vittime
Almeno 22 persone sono morte e decine sono rimaste gravemente ferite a seguito di un rogo in un negozio situato nel centro di Hermosillo, capitale dello stato messicano di Sonora.
Il rogo si è verificato intorno alle 15:00 ora locale, quando il negozio era pieno di clienti per lo shopping del giorno di paga e prima del Giorno dei defunti. Secondo un primo bilancio tra le vittime ci sono almeno 8 minorenni, due donne incinte, diversi anziani e alcuni dipendenti del negozio.Ancora in corso le operazioni di soccorso.
Ore 03:00
Kenya, frana nella Rift Valley: 21 morti
Piogge torrenziali scuotono il Kenya: una frana nella Rift Valley ha causato almeno 21 morti e oltre 30 dispersi.
Decine di feriti sono stati soccorsi, mentre la Croce Rossa keniota diffonde immagini drammatiche di vaste colate di fango e inondazioni. Le autorità stanno coordinando evacuazioni aeree nelle zone più colpite, cercando di mettere in salvo chi è rimasto intrappolato. Il bilancio potrebbe aggravarsi nelle prossime ore mentre continua la risposta emergenziale. L'intera nazione è sotto shock per questa tragedia.
Ore 02:03
Mosca monitora crisi Usa-Venezuela
La Russia ha dichiarato di monitorare attentamente la situazione in Venezuela, in risposta alle crescenti pressioni militari statunitensi nella regione, ha detto il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov.
Il riferimento è al rapporto del Washington Post secondo cui il presidente venezuelano Maduro avrebbe inviato a Mosca una richiesta di missili, radar eaerei. La Russia è interessata a mantenere la calma e impedire l'apertura di nuovi fronti di conflitto anche per evitare un'escalation..
Ore 01:01
Libano, raid israeliano su Forza Radwan
Quattro persone sarebbero stàte uccise e tre ferite in un attacco di droni israeliani a Kfar Roummane, nel sud del Libano, secondo alcune fonti libanesi.
Tuttavia, fonti indipendenti non confermano ancora con certezza il bilancio delle vittime. Le autorità israeliane, citate dal Times of Israel, dichiarano che l'obiettivo era un operativo della Forza Radwan, l'unità d'élite di Hezbollah. La tensione nella regione rimane alta, con scambi di accuse tra Israele e le forze di pace Onu presenti in Libano.
Ore 00:30
GB, caos e feriti su treno a Huntingdon
Panico su un treno della London North Eastern Railway fermato alla stazione di Huntingdon, nel Cambridgeshire, dopo un accoltellamento avvenuto sabato sera
La polizia britannica ha confermato sia l'arresto di due sospetti, sia il ferimento di alcune persone. Diverse ambulanze hanno soccorso i passeggeri, trasportando in ospedale un numero imprecisato di feriti. La zona è stata isolata e il traffico ferroviario sospeso. Restano ignoti i motivi dell'attacco, mentre proseguono le indagini della British Transport Police.
Ore 22:43
Serie A, 10°turno: Cremonese-Juventus 1-2
22.45
Comincia bene l'avventura di Spalletti sulla panchina della Juve, che passa 1-2 in casa della sorpresa Cremonese.
Tacco Openda in area, rimpallo su Vandeputte che diventa un assist per Kostic, implacabile dopo 90.Audero si oppone a Vlahovic e al 26' devia sul palo il tiro di Locatelli:1° tempo di marca bianconera. Ripresa. Primi sussulti grigiorossi con Vandeputte e Barbieri, la Juve risponde con Vlahovic (palla appena larga) e raddoppia con il sinistro di Cambiaso (68'). Vardy in diagonale riduce il passivo (83'), ma è tardi.
Ore 22:25
Nigeria, Trump minaccia invio truppe
Donald Trump ha minacciato di inviare le forze statunitensi in Nigeria se il Paese non arginerà le aggressioni ai cristiani da parte degli islamisti.
Se il governo nigeriano continua a permettere l'uccisione di cristiani, gli Stati Uniti interromperanno tutti gli aiuti e l'assistenza alla Nigeria, e potrebbe benissimo intervenire a tutto spiano per annientare completamente i terroristi islamici che stanno commettendo queste orribili atrocità, ha dichiarato su Truth.Ordino al nostro Dipartimento della Guerra di prepararsi.
Ore 22:00
Presidente siriano atteso a Washington
L'inviato speciale degli Stati Uniti in Siria, Tom Barrack, ha riferito che il presidente siriano Ahmed al-Sharaa dovrebbe visitare Washington D.C. a breve. Sarebbe la sua seconda visita negli Usa, dopo l'intervento all'Assemblea generale dell'Onu a settembre.
Durante la visita, la Siria si unirà si spera alla coalizione guidata dagli Usa per sconfiggere lo Stato Islamico, dice Barrack a margine del Manama Dialogue in Bahrain, una conferenza annuale sulla sicurezza globale e sulla geopolitica.
Ore 21:00
Mosca vara il sottomarino Khabarovsk
E'stato varato a Severodvinsk, nel nord della Russia, il sottomarino nucleare Khabarovsk, progettato per trasportare il drone subacqueo a capacità nucleare Poseidon. Lo scrive l'agenzia di stampa Tass. Alla cerimonia di lancio ha preso parte il ministro della Difesa russo Andrey Belousov, ha riferito il ministero della Difesa.
E'un giorno importante per noi - ha dichiarato Belousov -. Il sottomarino nucleare pesante Khabarovsk lascia oggi gli scali di costruzione del rinomato cantiere Sevmash.
Ore 19:59
Anticipo Serie A, Napoli-Como 0-0
Finisce senza reti un bell'anticipo al 'Maradona' tra il Napoli capolista e un Como sempre più convincente.
A metà primo tempo i lariani hanno la chance per sbloccare il match, ma Morata, prima si procura un rigore, poi se lo fa parare da Milinkovic-Savic (26').
Nella ripresa i partenopei ci provano con Gutierrez e Politano, anche se è il Como a tenere il pallino. Accelerazione Napoli, Butez para su Hojlund.Nel finale squadre stanchissime, vince la paura di perdere. Non succede praticamente più niente. È 0-0.
Cosa accadde oggi
2004 Viene ucciso il regista olandese Theo van Gogh, nipote del celebre pittore. L'uomo aveva girato un film sulla violenza sulle donne nel mondo islamico e subito dopo aveva ricevuto minacce, mentre contro il film si erano espressi molti esponenti musulmani dei Paesi Bassi. Per l'omicidio è stato arrestato un uomo di origine marocchina
2001 Monsters, Inc. debutta nelle sale con la miglior vendita di biglietti di sempre per un film animato (sesto in classifica indipendentemente dal genere)
2000 Fa la sua prima apparizione John Titor
2000 Il primo equipaggio giunge sulla Stazione Spaziale Internazionale
1984 Pena capitale: Velma Barfield diventa la prima donna giustiziata negli Stati Uniti dal 1962
1983 Martin Luther King Day: nel Giardino delle Rose della Casa Bianca, il presidente Ronald Reagan firma una legge che istituisce una festività federale, da tenersi ogni terzo lunedì di gennaio per commemorare Martin Luther King
1976 Jimmy Carter sconfigge il presidente uscente Gerald Ford e diventa il primo candidato proveniente dagli stati secessionisti a vincere le elezioni dai tempi della guerra di secessione americana
1975 Viene ucciso all'idroscalo di Ostia Pier Paolo Pasolini
1967 Guerra del Vietnam: il presidente statunitense Lyndon B. Johnson tiene una riunione segreta con un gruppo dei più prestigiosi leader nazionali ("gli Uomini Saggi") e chiede loro di suggerire modi per unire il popolo americano in appoggio allo sforzo bellico. Questi concludono che l'opinione pubblica necessita di ricevere rapporti più ottimistici sui progressi della guerra
1966 Il Cuban Adjustment Act entra in vigore, dando a 123.000 Cubani l'opportunità di fare richiesta di residenza permanente negli Stati Uniti
1963 Il presidente sudvietnamita Ngo Dinh Diem viene assassinato a seguito di un colpo di Stato militare
1960 La Penguin Books viene trovata non colpevole di oscenità nel caso de L'amante di Lady Chatterley
1948 Harry S. Truman sconfigge Thomas E. Dewey nelle elezioni presidenziali statunitensi
1947 In California, il progettista Howard Hughes compie il volo inaugurale dello Spruce Goose; il più grande aeroplano ad ala fissa mai costruito (il volo durò solo otto minuti)
1936 Viene fondata la Canadian Broadcasting Corporation
1936 La BBC comincia le regolari trasmissioni televisive con un segnale da almeno 200 linee (poi convertite a 475 alcuni anni dopo)
1930 Haile Selassie viene incoronato imperatore d'Etiopia
1917 Sionismo: la dichiarazione Balfour proclama il supporto britannico all'insediamento ebraico in Palestina
1889 Nord e Sud Dakota vengono ammessi come 39º e 40º stato degli USA
1861 Guerra di secessione americana: il generale unionista John C. Fremont viene sollevato dal comando e sostituito da David Hunter
1783 A Rocky Hill (New Jersey), il generale statunitense George Washington pronuncia il suo "Discorso di addio all'esercito"
1772 Guerra d'indipendenza americana: Samuel Adams e Joseph Warren formano il primo Comitato di corrispondenza
676 Dono diventa Papa
Santi del giorno
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Santi Abati di Agauno
Santi Acindino, Pegasio, Aftonio, Elpidiforo, Anempodisto e compagni, martiri in Persia
Sant'Ambrogio abate
Santi Carterio, Stiriaco, Tobia, Eudossio, Agapio e compagni, martiri
San Donnino di Vienne, vescovo
Sant'Erc di Slane, vescovo
San Giorgio di Vienne, vescovo
San Giusto di Trieste, martire
San Malachia di Armagh, vescovo
San Marciano di Siria, confessore
Santa Santa Winifred (Vinfreda del Galles), vergine e martire
San Vittorino di Petovio, vescovo e martire
Beati Corrado e Voislao, martiri in Prussia
Beata Giovanna Maria Cavenago, badessa
Beato John Bodey, martire
Beata Margherita di Lorena, vedova
Beato Pio di San Luigi, religioso passionista
Rastafarianesimo