S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Attraverso l'esercizio della solitudine si coltiva la dignità: trovo estremamente più dignitoso chiedere l'elemosina che fare le scarpe al proprio collega in ufficio.
(Fabrizio De André)

 

 

Notizie in tempo reale


Trump ha intentato causa per diffamazione contro il Wall Street Journal, Rupert Murdoch, News Corp e due giornalisti del quotidiano, accusandoli di aver pubblicato un articolo falso e diffamatorio riguardante una presunta lettera inviata a Jeffrey Epstein nel 2003 Secondo Trump, la lettera, che includeva un disegno e un messaggio ambiguo, è stata descritta erroneamente nel reportage come un contributo suo personale a un album di compleanno per Epstein.Lo stesso Trump aveva avvertito del falso Murdoch e l'editore del WSJ, Emma Tucker
Nessun ordigno a bordo del traghetto: ha dato esito negativo anche la terza verifica dei controlli sul traghetto Zeus Palace della Grimaldi in partenza da Livorno per Palermo nel pomeriggio di oggi. L'allarme era scattato in seguito a una telefonata anonima arrivata sul call center passeggeri della compagnia di navigazione. Le autorità hanno già concesso l'autorizzazione alla partenza.
La Cassazione penale argentina ha annullato la decisione della giudice Mara Servini che aveva revocato i domiciliari all'ex Br, Leonardo Bertulazzi, 73 anni, ordinandone la detenzione in carcere per rischio di fuga. Con voto favorevole dei giudici Angela Ledesma e Alejandro Slokar e contrario di Guillermo Yacobucci, la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa di Bertulazzi, ordinando un nuovo pronunciamento che consideri la sua età avanzata e il suo status di rifugiato ancora vigente. Così resterà ai domiciliari.
"Le periferie romane sono frutto del patto di fango tra due culture materialiste: quella marxista, che ambiva ai quartieri dormitorio per il controllo sociale, e quella del vecchio capitalismo asociale, interessato solo alla speculazione". Così il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli (FdI), dopo le parole del sindaco di Roma, Gualtieri, sullo stato delle periferie romane.Si tratta di un "tentativo di affrancarsi da una cultura politica e urbanistica alla qualegli piaccia o no-appartiene", ha detto.
"La riforma della magistratura onoraria è solo uno dei tasselli di un lavoro più ampio" per cambiare la giustizia italiana, ha dichiarato il premier Meloni in un videomessaggio al convegno Magistrature & riforme di Federmot. L'obiettivo è superare "le storture" del passato e garantire "equità e velocità dei processi". Meloni ha ribadito l'impegno del governo a rendere la giustizia "più giusta, più vicina ai cittadini e alle imprese.Siamo persone di parola:vogliamo un'Italia migliore di quella che abbiamo ricevuto", ha detto.
Il gip di Palermo ha nominato i periti che, dal 10 settembre, a Firenze, dovranno svolgere gli accertamenti sulle impronte trovate sulla Fiat 127usata dai killer del presidente della Regione Piersanti Mattarella, ucciso il 6 gennaio 1980 a Palermo. Ne danno notizia il Giornale di Sicilia e la Gazzetta del Sud. Con un incidente probatorio, i tecnici dovranno esaminare l'eventuale corrispondenza con le impronte dei due indagati per l'attentato: i boss Nino Madonia e Giuseppe Lucchese.
La Procura di Roma ha chiesto il giudizio immediato per Mark Antony Samson, reo confesso dell'omicidio dell'ex fidanzata Ilaria Sula, avvenuto lo scorso marzo a Roma. Al giovane i pm contestano l'omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, dai futili motivi e dalla relazione affettiva con la vittima, oltre all'occultamento di cadavere. Ilaria fu uccisa a coltellate dall'ex e poi gettata, chiusa in una valigia, in un dirupo a 40 km dalla Capitale.
Non ce l'ha fatta Silvana Visconti, 37 anni, unica sopravvissuta dell'incidente avvenuto il 15 luglio nel tunnel di Barberino di Mugello (Firenze). Avviate le procedure relative all'accertamento della morte cerebrale. Le vittime salgono così a cinque. Nello schianto avevano già perso la vita i genitori della donna, la sorella e la figlia Summer, di soli 4 anni, morta due giorni dopo nell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Cresce il pressing per far annullare il concerto del maestro russo Gergiev, sostenitore di Putin, domenica 27 luglio alla Reggia di Caserta. Trasmessa al governatore della Campania De Luca, alla presidente della Commissione Ue, von der Leyen e ai presidenti di Senato e Camera, La Russa e Fontana, una petizione con le firme di diversi Premi Nobel e 700 scienziati, artisti e intellettuali. Si chiede di "interrompere il dilagare della propaganda russa in Europa".
Dopo il 18° pacchetto di sanzioni verso Mosca da parte della Ue, il portavoce del Cremlino commenta: la Russia ha "acquisito una certa immunità dalle sanzioni" essendosi "adattata alla vita sotto sanzioni". Il leader ucraino Zelensky definisce le nuove sanzioni "essenziali e tempestive. Abbiamo lavorato tutti insieme. Siamo riusciti a rafforzare il pacchetto", ha detto ringraziando l'Unione e in particolare i presidenti di Commissione von der Leyen e Consiglio, Costa.
"Il Santo Padre ha rinnovato il suo appello affinché venga ridato slancio all'azione negoziale e si raggiunga un cessate il fuoco e la fine della guerra". Lo riferisce la Sala stampa vaticana, dopo la telefonata tra il premier israeliano Netanyahu e Leone XIV. Netanyahu ha chiamato il Papa dopo l'attacco dell'esercito israeliano che ieri ha colpito la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, causando tre morti e 11 feriti.
Traffico in aumento già da questa sera e intenso nel fine settimana, per quelle che secondo l'Anas sono le prove generali dell'esodo estivo. Bollino rosso da stasera e domattina, poi di nuovo al momento del rientro in città, domenica sera, Sulle autostrade il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7 alle 22. Con il traffico, atteso un nuovo picco di calore, ma al momento nessuna città al massimo livello di allerta. In arancione domani due città e sei domenica.
"Difendere l'Italia e i suoi confini non è un reato". Così sui social il vicepremier e leader leghista Salvini, dopo il ricorso in Cassazione presentato dalla Procura palermitana contro la sentenza nella vicenda Open Arms. Accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio, Salvini è stato assolto in I grado. Per i Pm aveva impedito l'approdo della nave a Lampedusa e trattenuto a bordo i migranti.La sentenza, dicono ora i Pm, non contesta la ricostruzione ma male interpreta leggi e norme: da qui il salto in Cassazione.
"L'appassionato lavoro di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per difendere strenuamente le istituzioni e i cittadini dalla violenza mafiosa è impresso in maniera indelebile nella coscienza collettiva italiana e internazionale". Così il Presidente Mattarella nel messaggio al Procuratore Antimafia Melillo, per il convegno al Palazzo di Giustizia palermitano "Le sfide della criminalità organizzata transnazionale" Domani 33 anni fa la strage in via D'Amelio e due mesi prima, il 23 maggio, c'era stata quella di Capaci.
La Procura di Palermo ha depositato in Cassazione il ricorso contro l'assoluzione di Matteo Salvini nel processo Open Arms. Gli era stato contestato di avere impedito l'approdo della nave a Lampedusa, trattenendo illecitamente a bordo i migranti soccorsi in mare. Salvini è stato assolto in I grado dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio. Ora la Procura ha presentato ricorso "per saltum" e si è rivolta direttamente alla Cassazione, 'saltando' il passaggio in Appello.
"Ringraziamo Sua Santità Papa Leone XIV che ha chiamato il Cardinale Pizzaballa e il Patriarca Teofilo al loro ingresso Gaza per offrirgli il suo sostegno, la sua vicinanza e le sue preghiere". Lo fa sapere una nota del Patriarcato latino di Gerusalemme. Il Papa ha detto che "è tempo di fermarsi", scrive anche il Patriarca card.Pizzaballa. Pizzaballa e il Patriarca Teofilo "sono entrati questa mattina a Gaza come parte di una delegazione ecclesiastica, esprimendo la comune sollecitudine e la preoccupazione per la comunità di Gaza"
Nuova ondata di raid in mattinata sulla Striscia di Gaza. Secondo le autorità palestinesi si contano almeno 14 morti. Le zone colpite sono quella di Khan Younis, nel sud della Striscia, mentre Nord è stata presa di mira l'area di Jabalia.
"Sono in contatto col card.Pizzaballa, che con il patriarca Teofilo sta entrando a Gaza con 500 tonnellate di aiuti per i civili. Il governo italiano chiede a Israele di interrompere le azioni militari e di garantire in modo totale la sicurezza dei due inviati nella loro importante missione". Così su X il ministro degli Esteri. Tajani prosegue:"Israele e Hamas devono raggiungere un cessate il fuoco, guerra a Gaza deve cessare, bisogna scegliere definitivamente la via del negoziato". Basta raid, ostaggi liberi, aiuti a Gaza.

 

 


Sisma
4,0

Sisma
4,0