Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di come l'avete trovato.
(Robert Baden-Powell)
Notizie in tempo reale
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di voler applicare dazi del 50% dal primo agosto per le importazioni dal Brasile."Per gli attacchi a libere elezioni e ai diritti di libertà e di parola"ha spiegato.
Per Trump il processo a Jair Bolsonaro è una "caccia alle streghe". In una lettera indirizzata al presidente Luiz Inacio Lula da Silva, Trump ha criticato il trattamento di Bolsonaro come un "disonore internazionale", aggiungendo che il processo "non dovrebbe avere luogo".
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha annunciato che Washington sanzionerà la relatrice speciale del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite per i territori palestinesi, Francesca Albanese.
"Oggi le impongo sanzioni per i suoi sforzi illegittimi e vergognosi di sollecitare un'azione della Corte penale internazionale contro funzionari, aziende e dirigenti Usa e israeliani - ha scritto Rubio su X-La campagna di guerra politica ed economica di Albanese contro di noi non sarà più tollerata".
L'assemblea dell'Automobile Club d'Italia ha eletto Geronimo La Russa 19esimo presidente dell' Aci per il quadriennio 2025-2028.La Russa ha ottenuto oltre il 78% dei 2.112 voti rappresentanti la totalità degli aventi diritto. Nato a Milano il 2 aprile 1980, Geronimo La Russa, sposato, due figlie, è avvocato, presidente dell'Automobile Club di Milano e ha già ricoperto la carica di vice presidente dell'associazione.
"E'per me un grande onore -ha dichiarato- guidare l'Aci, un'Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese"
Sfuma il sogno della semifinale tutta italiana a Wimbledon. Fabio Cobolli deve inchinarsi a Novak Djokovic nel quarto di finale sull'erba londinese.
Il campione serbo, qui vincitore sette volte, si è imposto 6-7 (6) 6-2 7-5 6-4 in tre ore e 13'. Per il 23enne romano niente derby con Sinner, ma comunque un bel balzo in classifica Atp (è n.24).
Primo set in equilibrio con un break per parte, Cobolli freddissimo ad aggiudicarsi il tiebreak 8-6. Alla lunga emerge l'esperienza del 38enne Djokovic che chiude in quattro set.
Nella sentenza del processo 'Angeli e Demoni', sul presunto sistema di affidi illeciti, le accuse cadono quasi tutte.
Nella decisione dei giudici del tribunale collegiale di Reggio Emilia il caso Bibbiano si riduce a 3 condanne, con pena sospesa:due anni a Federica Anghinolfi (per 2 capi di imputazione), ex responsabile dei Servizi sociali della Val d'Enza, e un anno e 8 mesi all'assistente sociale Francesco Monopoli, 5 mesi a Flaviana Murru, neuropsichiatra.Assoluzione per 14 imputati. Erano oltre cento i capi di imputazione.
Jannik Sinner vola in semifinale a Wimbledon. Il n.1 del mondo batte in tre set il 22enne americano Ben Shelton, testa di serie n.10.Punteggio:7-6 (2) 6-4 6-4 in 2h21'. Il gomito infortunato nel quarto di finale contro Dimitrov non ha dato problemi. In semifinale affronterà il vincente di Cobolli-Djokovic.
Nel primo set l'equilibrio non si spezza e si va al tiebreak, dove Sinner si conferma uno specialista: 7-2. Nel secondo, Jannik strappa il servizio a Shelton proprio sul 5-4. Stesso epilogo nella terza partita.
"Grati per l'incontro. Apprezziamo il sostegno e ogni preghiera per la pace in Ucraina. La proposta di incontri in Vaticano per fermare l'aggressione russa e raggiungere una pace stabile rimane aperta, possibile. Per ora, solo
Mosca sta respingendo questa proposta".
Così Zelensky dopo l'incontro col Papa, auspicando "che la diplomazia funzioni"
"Ho ringraziato il Papa per il suo sostegno ai bambini ucraini, che hanno l' opportunità di riabilitarsi e riposare in Italia.Abbiamo discusso degli sforzi per il rimpatrio di quelli rapiti".
"Benvenuto in questo Palazzo. E' un grande piacere incontrarla nuovamente per ribadire la grande amicizia e il pieno sostegno dell'Italia all'indipendenza e alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina". Con queste parole il Presidente Mattarella ha accolto il leader ucraino Zelensky.
Ha espresso "la vicinanza più intensa e concreta" dell'Italia. "La nostra posizione rimane assolutamente ferma.E vorrei esperimere la nostra ammirazione per il comportamento del popolo ucraino che rafforza" appoggio e sostegno pieno
Verrà estradato venerdì in Italia, Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio della compagna Anastasia Trofimova e della figlia di 11 mesi Andromeda, trovate morte a Villa Pamphili.
L'americano atterrerà a Ciampino. Sarà notificata l'ordinanza cautelare in cui i pm di Roma gli contestano il duplice omicidio e l'occultamento di cadavere.
Entro cinque giorni il gip fisserà l'interrogatorio di garanzia. Attesi i risultati istologici che dovranno chiarire le cause del decesso di Anastasia.
La bimba sarebbe stata strangolata.
"Il Papa ha riaffermato la disponibilità ad accogliere in Vaticano rappresentanti di Russia e Ucraina per negoziati".Così dopo l'incontro con Zelensky.
Ha ribadito "l'urgenza di percorsi di pace giusti e duraturi". Nell'incontro si è inoltre "ribadita l'importanza del dialogo come via privilegiata per porre fine alle ostilità"."Il Papa ha espresso dolore per le vittime e rinnovato la preghiera e la vicinanza al popolo ucraino, incoraggiando ogni sforzo volto alla liberazione dei prigionieri e alla ricerca di soluzioni condivise".
E' morto uno dei feriti nell'esplosione del deposito di Gpl avvenuta a Roma il 4 luglio scorso.La vittima, Claudio Ercoli, aveva ustioni sul 55% del corpo, era l'ispettore del distributore. La vittima, 54 anni, era tra i feriti più gravi.Gli altri due agenti della Polizia rimasti feriti nello scoppio sottoposti a delicati interventi sulle parti del corpo colpite dalla fiamme.
La Procura di Roma potrebbe contestare il reato di omicidio colposo. Le cause dell'esplosione del distributore sono ancora al vaglio degli inquirenti
Un altro Berlusconi in politica? Dopo tanto parlare della discesa in campo di Marina, è Piersilvio che non la eslude.
Il figlio del fondatore del Centrodestra, Silvio, alla domanda dei cronisti, dopo alcuni distinguo, risponde:"Ora no ma guardando al futuro, non lo escludo.
E' una sfida completamente nuova.Perché no?".Poi sullo Ius Scholae non ritiene sia una priorità. "Tajani è bravissimo, come Dalla Chiesa e Gasparri, ma ci vuole anche altro, una visione di futuro".
Meloni? "Oggi il nostro governo è uno dei migliori in Ue, per non dire oltre".
"Donald Trump, in un incontro con i donatori della campagna 2024, ha detto di aver cercato di dissuadere Putin dall' attaccare Kiev, minacciando bombardamenti su Mosca per rappresaglia".
Così la CNN, che parla di un audio in cui Trump direbbe: "Con Putin ho detto:
'Se vai in Ucraina, bombarderò Mosca a tappeto. Non ho scelta. Lui mi ha creduto al 10%". Analogo messaggio sarebbe stato mandato al presidente cinese Xi, su una possibile invasione di Taiwan: "Xi pensava fossi pazzo. Con lui mai avuto problemi".
Domani 10 luglio è previsto un nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo, che rischia di mettere in difficoltà le operazioni aeroportuali in tutt'Italia.
Proclamata per l'intera giornata, l'agitazione riguarda le società di handling che danno supporto ai passeggere e alle compagnie aeree con le attività di assistenza a terra.
Circa 210mila viaggiatori a rischio di disagi, soprattutto su voli nazionali e a corto raggio. Fasce protette 7-10 e 18-21. Sul sito Enac i voli garantiti.
L'Italia "ha registrato il maggior calo dei salari reali tra tutte le principali economie dell'Ocse". Così l'Organizzazione Cooperazione e Sviluppo nel suo rapporto 2025 sul lavoro..
"Nonostante un aumento relativamente solido nell'ultimo anno, all'inizio del 2025 i salari reali erano ancora inferiori del 7,5% rispetto all'inizio del 2021", si legge. Dal rapporto emerge inoltre che i salari reali crescono in tutti i Paesi Ocse, ma in metà di essi sono ancora sotto i livelli dell'inizio del 2021.
12.24
Papa Leone XIV ha ricevuto stamane in udienza il presidente ucraino. Zelensky incontrerà in giornata anche il Presidente Mattarella e l'inviato Usa per l' Ucraina, Kellogg.
Zelensky è arrivato a Roma per partecipare alla Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina, domani e venerdì.
Il cambiamento climatico ha triplicato i decessi da ondate di calore nelle città europee, durante l'ondata di calore della scorsa settimana.
E' quanto si legge in uno studio rapido dell'Imperial College di Londra e della London School of Hygiene&Tropical Medicine, riportato da Greenpeace.
Il 65% dei decessi previsti (ovvero 1.500 su 2.300) "sono il risultato del cambiamento climatico"; Milano la città europea più colpita:previsti 317 morti in eccesso.Over65 88% dei morti totali.
Il ministro delle Imprese Urso, d'intesa con il presidente della Regione Puglia e su sollecito del sindaco di Taranto, ha convocato per il 15 luglio una riunione sulla ex Ilva.
Presenti tutti gli attori istituzionali nazionali e locali, sottoscrittori dell'accordo interistituzionale. Lo si legge nella mail di convocazione ricevuta dai sindacati.
Il ministro dell'Economia propone di valutare "un nuovo ente di riscossione dedicato esclusivamente alla gestione e al recupero dei tributi locali, con personale specializzato in materia".
In audizione sul federalismo fiscale, Giorgetti ha sottolineato che la riscossione locale è un "tema cruciale", con la "peculiarità" di una "elevata frammentarietà dei carichi" e una "modesta entità degli importi da recuperare". Questo, ha spiegato, rende "particolarmente complessa l'organizzazione delle attività di recupero".
Notizie in tempo reale! Ore 23:00
Trump: dazi al 50% al Brasile dal 1/8
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di voler applicare dazi del 50% dal primo agosto per le importazioni dal Brasile.Per gli attacchi a libere elezioni e ai diritti di libertà e di parolaha spiegato.
Per Trump il processo a Jair Bolsonaro è una caccia alle streghe. In una lettera indirizzata al presidente Luiz Inacio Lula da Silva, Trump ha criticato il trattamento di Bolsonaro come un disonore internazionale, aggiungendo che il processo non dovrebbe avere luogo.
Ore 22:00
Usa: sanzioni contro Francesca Albanese
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha annunciato che Washington sanzionerà la relatrice speciale del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite per i territori palestinesi, Francesca Albanese.
Oggi le impongo sanzioni per i suoi sforzi illegittimi e vergognosi di sollecitare un'azione della Corte penale internazionale contro funzionari, aziende e dirigenti Usa e israeliani - ha scritto Rubio su X-La campagna di guerra politica ed economica di Albanese contro di noi non sarà più tollerata.
Ore 21:35
Geronimo La Russa eletto presidente Aci
L'assemblea dell'Automobile Club d'Italia ha eletto Geronimo La Russa 19esimo presidente dell' Aci per il quadriennio 2025-2028.La Russa ha ottenuto oltre il 78% dei 2.112 voti rappresentanti la totalità degli aventi diritto. Nato a Milano il 2 aprile 1980, Geronimo La Russa, sposato, due figlie, è avvocato, presidente dell'Automobile Club di Milano e ha già ricoperto la carica di vice presidente dell'associazione.
E'per me un grande onore -ha dichiarato- guidare l'Aci, un'Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese
Ore 20:38
Wimbledon, Cobolli cede a Djokovic
Sfuma il sogno della semifinale tutta italiana a Wimbledon. Fabio Cobolli deve inchinarsi a Novak Djokovic nel quarto di finale sull'erba londinese.
Il campione serbo, qui vincitore sette volte, si è imposto 6-7 (6) 6-2 7-5 6-4 in tre ore e 13'. Per il 23enne romano niente derby con Sinner, ma comunque un bel balzo in classifica Atp (è n.24).
Primo set in equilibrio con un break per parte, Cobolli freddissimo ad aggiudicarsi il tiebreak 8-6. Alla lunga emerge l'esperienza del 38enne Djokovic che chiude in quattro set.
Ore 19:55
Caso 'Angeli e Demoni', cadono le accuse
Nella sentenza del processo 'Angeli e Demoni', sul presunto sistema di affidi illeciti, le accuse cadono quasi tutte.
Nella decisione dei giudici del tribunale collegiale di Reggio Emilia il caso Bibbiano si riduce a 3 condanne, con pena sospesa:due anni a Federica Anghinolfi (per 2 capi di imputazione), ex responsabile dei Servizi sociali della Val d'Enza, e un anno e 8 mesi all'assistente sociale Francesco Monopoli, 5 mesi a Flaviana Murru, neuropsichiatra.Assoluzione per 14 imputati. Erano oltre cento i capi di imputazione.
Ore 19:00
Wimbledon, Jannik Sinner in semifinale
Jannik Sinner vola in semifinale a Wimbledon. Il n.1 del mondo batte in tre set il 22enne americano Ben Shelton, testa di serie n.10.Punteggio:7-6 (2) 6-4 6-4 in 2h21'. Il gomito infortunato nel quarto di finale contro Dimitrov non ha dato problemi. In semifinale affronterà il vincente di Cobolli-Djokovic.
Nel primo set l'equilibrio non si spezza e si va al tiebreak, dove Sinner si conferma uno specialista: 7-2. Nel secondo, Jannik strappa il servizio a Shelton proprio sul 5-4. Stesso epilogo nella terza partita.
Ore 18:00
Zelensky al Papa: grati per le preghiere
Grati per l'incontro. Apprezziamo il sostegno e ogni preghiera per la pace in Ucraina. La proposta di incontri in Vaticano per fermare l'aggressione russa e raggiungere una pace stabile rimane aperta, possibile. Per ora, solo
Mosca sta respingendo questa proposta.
Così Zelensky dopo l'incontro col Papa, auspicando che la diplomazia funzioni
Ho ringraziato il Papa per il suo sostegno ai bambini ucraini, che hanno l' opportunità di riabilitarsi e riposare in Italia.Abbiamo discusso degli sforzi per il rimpatrio di quelli rapiti.
Ore 16:40
Mattarella a Zelensky: forte ammirazione
Benvenuto in questo Palazzo. È un grande piacere incontrarla nuovamente per ribadire la grande amicizia e il pieno sostegno dell'Italia all'indipendenza e alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina. Con queste parole il Presidente Mattarella ha accolto il leader ucraino Zelensky.
Ha espresso la vicinanza più intensa e concreta dell'Italia. La nostra posizione rimane assolutamente ferma.E vorrei esperimere la nostra ammirazione per il comportamento del popolo ucraino che rafforza appoggio e sostegno pieno
Ore 16:20
Villa Pamphili, Haufmann venerdì a Roma
Verrà estradato venerdì in Italia, Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio della compagna Anastasia Trofimova e della figlia di 11 mesi Andromeda, trovate morte a Villa Pamphili.
L'americano atterrerà a Ciampino. Sarà notificata l'ordinanza cautelare in cui i pm di Roma gli contestano il duplice omicidio e l'occultamento di cadavere.
Entro cinque giorni il gip fisserà l'interrogatorio di garanzia. Attesi i risultati istologici che dovranno chiarire le cause del decesso di Anastasia.
La bimba sarebbe stata strangolata.
Ore 15:45
Papa: Vaticano per negoziati Kiev-Mosca
Il Papa ha riaffermato la disponibilità ad accogliere in Vaticano rappresentanti di Russia e Ucraina per negoziati.Così dopo l'incontro con Zelensky.
Ha ribadito l'urgenza di percorsi di pace giusti e duraturi. Nell'incontro si è inoltre ribadita l'importanza del dialogo come via privilegiata per porre fine alle ostilità.Il Papa ha espresso dolore per le vittime e rinnovato la preghiera e la vicinanza al popolo ucraino, incoraggiando ogni sforzo volto alla liberazione dei prigionieri e alla ricerca di soluzioni condivise.
Ore 15:05
Esplosione a Roma, morto uno dei feriti
È morto uno dei feriti nell'esplosione del deposito di Gpl avvenuta a Roma il 4 luglio scorso.La vittima, Claudio Ercoli, aveva ustioni sul 55% del corpo, era l'ispettore del distributore. La vittima, 54 anni, era tra i feriti più gravi.Gli altri due agenti della Polizia rimasti feriti nello scoppio sottoposti a delicati interventi sulle parti del corpo colpite dalla fiamme.
La Procura di Roma potrebbe contestare il reato di omicidio colposo. Le cause dell'esplosione del distributore sono ancora al vaglio degli inquirenti
Ore 14:25
P.Silvio: In politica? Non lo escludo
Un altro Berlusconi in politica? Dopo tanto parlare della discesa in campo di Marina, è Piersilvio che non la eslude.
Il figlio del fondatore del Centrodestra, Silvio, alla domanda dei cronisti, dopo alcuni distinguo, risponde:Ora no ma guardando al futuro, non lo escludo.
È una sfida completamente nuova.Perché no?.Poi sullo Ius Scholae non ritiene sia una priorità. Tajani è bravissimo, come Dalla Chiesa e Gasparri, ma ci vuole anche altro, una visione di futuro.
Meloni? Oggi il nostro governo è uno dei migliori in Ue, per non dire oltre.
Ore 13:30
CNN: Trump minacciò bombe Mosca, Pechino
Donald Trump, in un incontro con i donatori della campagna 2024, ha detto di aver cercato di dissuadere Putin dall' attaccare Kiev, minacciando bombardamenti su Mosca per rappresaglia.
Così la CNN, che parla di un audio in cui Trump direbbe: Con Putin ho detto:
'Se vai in Ucraina, bombarderò Mosca a tappeto. Non ho scelta. Lui mi ha creduto al 10%. Analogo messaggio sarebbe stato mandato al presidente cinese Xi, su una possibile invasione di Taiwan: Xi pensava fossi pazzo. Con lui mai avuto problemi.
Ore 13:00
Domani sciopero aerei, voli cancellati
Domani 10 luglio è previsto un nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo, che rischia di mettere in difficoltà le operazioni aeroportuali in tutt'Italia.
Proclamata per l'intera giornata, l'agitazione riguarda le società di handling che danno supporto ai passeggere e alle compagnie aeree con le attività di assistenza a terra.
Circa 210mila viaggiatori a rischio di disagi, soprattutto su voli nazionali e a corto raggio. Fasce protette 7-10 e 18-21. Sul sito Enac i voli garantiti.
Ore 12:42
Ocse: salari reali Italia -7,5% sul 2021
L'Italia ha registrato il maggior calo dei salari reali tra tutte le principali economie dell'Ocse. Così l'Organizzazione Cooperazione e Sviluppo nel suo rapporto 2025 sul lavoro..
Nonostante un aumento relativamente solido nell'ultimo anno, all'inizio del 2025 i salari reali erano ancora inferiori del 7,5% rispetto all'inizio del 2021, si legge. Dal rapporto emerge inoltre che i salari reali crescono in tutti i Paesi Ocse, ma in metà di essi sono ancora sotto i livelli dell'inizio del 2021.
Ore 12:25
Zelensky a Roma da Papa e da Mattarella
12.24
Papa Leone XIV ha ricevuto stamane in udienza il presidente ucraino. Zelensky incontrerà in giornata anche il Presidente Mattarella e l'inviato Usa per l' Ucraina, Kellogg.
Zelensky è arrivato a Roma per partecipare alla Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina, domani e venerdì.
Ore 12:00
Ondate caldo, Milano più colpita in Ue
Il cambiamento climatico ha triplicato i decessi da ondate di calore nelle città europee, durante l'ondata di calore della scorsa settimana.
È quanto si legge in uno studio rapido dell'Imperial College di Londra e della London School of Hygiene&Tropical Medicine, riportato da Greenpeace.
Il 65% dei decessi previsti (ovvero 1.500 su 2.300) sono il risultato del cambiamento climatico; Milano la città europea più colpita:previsti 317 morti in eccesso.Over65 88% dei morti totali.
Ore 11:22
Ex Ilva, riunione al Ministero il 15/7
Il ministro delle Imprese Urso, d'intesa con il presidente della Regione Puglia e su sollecito del sindaco di Taranto, ha convocato per il 15 luglio una riunione sulla ex Ilva.
Presenti tutti gli attori istituzionali nazionali e locali, sottoscrittori dell'accordo interistituzionale. Lo si legge nella mail di convocazione ricevuta dai sindacati.
Ore 10:40
Giorgetti: Riscossione locale cruciale
Il ministro dell'Economia propone di valutare un nuovo ente di riscossione dedicato esclusivamente alla gestione e al recupero dei tributi locali, con personale specializzato in materia.
In audizione sul federalismo fiscale, Giorgetti ha sottolineato che la riscossione locale è un tema cruciale, con la peculiarità di una elevata frammentarietà dei carichi e una modesta entità degli importi da recuperare. Questo, ha spiegato, rende particolarmente complessa l'organizzazione delle attività di recupero.
Cosa accadde oggi
2016 Il Portogallo si laurea Campione d'Europa battendo la Francia 1-0 dopo i tempi supplementari
2016 Elezioni parlamentari in Giappone.
2011 Esce l'ultimo numero del giornale News of the World con scritto in prima pagina "Grazie e Addio" (Thank you and Goodbye).
2011 La nave Bulgaria affonda durante una crociera lungo il fiume Volga, nella Russia europea, muoiono 122 persone, 79 vengono salvate.
2011 Viene pubblicato l'ultimo numero del giornale News of the World
2008 Apple introduce l'App Store
2002 Ad un'asta di Sotheby's, il dipinto Il massacro degli innocenti di Pieter Paul Rubens viene venduto per 49,5 milioni di sterline a Lord Thomson
2000 Nella Nigeria meridionale esplode una tubatura di un oleodotto uccidendo circa 250 persone che stavano derivandone fraudolentemente del gasolio
1998 La Diocesi di Dallas concorda di pagare 23,4 milioni di dollari a nove ex-chierichetti che sostennero di aver subito abusi sessuali dall'ex-prete Rudolph Kos
1997 Londra, scienziati divulgano i risultati delle loro analisi del DNA di uno scheletro di Uomo di Neandertal, che sostengono la teorie dell'evoluzione umana fuori dall'Africa, collocando l'Era africana da 100.000 a 200.000 anni fa
1992 A Miami, Florida, l'ex leader panamense Manuel Noriega viene condannato a 40 anni di prigione per traffico di droga
1991 Boris Yeltsin inizia il suo periodo di 5 anni come presidente della Russia
1985 Il vascello di Greenpeace, il Rainbow Warrior viene affondato con una carica esplosiva nella baia di Auckland, Nuova Zelanda, da agenti del DGSE francese
1985 Dopo una valanga di proteste dovute al cambio della sua formula (vedi New Coke), la Coca-Cola reintroduce la vecchia formula
1976 Omicidio del magistrato Vittorio Occorsio, a Roma, per mano del terrorista di Ordine Nuovo Pierluigi Concutelli
1976 Disastro diossina a Seveso
1973 Le Bahamas ottengono la piena indipendenza all'interno del Commonwealth
1968 Maurice Couve de Murville diventa Primo Ministro di Francia
1962 Telstar, il primo satellite per telecomunicazioni del mondo, viene lanciato in orbita
1961 Test nucleare della Bomba Zar
1951 Guerra di Corea: A Kaesong, iniziano i negoziati per l'armistizio
1951 Randy Turpin diventa campione dei pesi medi di pugilato, dopo aver sconfitto Sugar Ray Robinson
1943 Le truppe anglo-americane sbarcano in Sicilia
1940 Seconda guerra mondiale: Battaglia d'Inghilterra - La Luftwaffe inizia a colpire i convogli britannici nella Manica dando il via alla battaglia (questa data è contestata)
1940 Seconda guerra mondiale: Viene istituito il governo della Francia di Vichy: cade la Terza Repubblica francese
1938 Howard Hughes stabilisce un nuovo record, compiendo un volo di 91 ore attorno al mondo
1925 Viene fondata l'agenzia di stampa ufficiale dell'Unione Sovietica, la TASS
1925 Processo Scopes: A Dayton (Tennessee), inizia il cosiddetto "processo della scimmia", con John T. Scopes, un giovane insegnante di scienze, accusato di insegnare la teorie dell'evoluzione, in violazione delle leggi dello Stato del Tennessee
1902 L'Italia firma un accordo con la Francia che impegna i due stati alla neutralità qualora uno di essi sia aggredito da un Paese terzo
1900 Parigi: nella II Olimpiade, Ray Ewry vince 3 ori olimpici nello stesso giorno nei salti da fermo (in alto, in lungo, triplo)
1890 Il Wyoming viene ammesso come 44º stato degli USA
1850 Millard Fillmore diventa 13º Presidente degli Stati Uniti
1821 Gli Stati Uniti prendono possesso della Florida, appena acquistata dalla Spagna
1789 Alexander Mackenzie raggiunge il delta del fiume Mackenzie
1778 Rivoluzione americana: Luigi XVI di Francia dichiara guerra al Regno di Gran Bretagna
1690 Guglielmo III sconfigge Giacomo II sul fiume Boyne
1304 Brucia la prima Loggia di Orsanmichele di Arnolfo di Cambio a Firenze
138 Roma: Antonino Pio è acclamato dal popolo Imperatore romano
48 a.C. Battaglia di Dyrrhachium (48 a.C.), Giulio Cesare evita a malapena una sconfitta disastrosa combattendo contro Pompeo nei pressi dell'attuale Durazzo nell'odierna Albania.
Santi del giorno
Sant'Amalberga di Temse, vergine
Sant'Amalberga di Maubeuge, vedova e monaca
Sant'Anatolia martire
Santi Antonio Nguyen Hûu Quynh e Pietro Nguyen Khac Tu, martiri
Sant'Apollonio di Sardi, martire
Sant'Audace, martire
Santi Bianore e Silvano, martiri
San Canuto IV di Danimarca, re
Santi Gennaro e Marino, martiri
Santi Leonzio, Maurizio, Daniele, Antonio, Aniceto, Sisinno e compagni, martiri
San Pascario di Nantes, vescovo
San Pietro Vincioli, monaco
Sante Rufina e Seconda, martiri di Roma
Santi sette Fratelli, martiri di Roma
San Silvano di Pisidia, martire
Santa Vittoria di Sabina, martire
Beato Arnaldo da Camerino, mercedario
Beato Ascanio Nicanore, francescano, martire
Beato Bernardo di Quintavalle, religioso
Beati Manuel Ruiz López e 10 compagni, francescani, martiri
Beati Francesco, Abdel-Mooti e Raffaele Massabki, fratelli, martiri maroniti
Beate Maria Gertrude da S. Sofia de Ripert d'Alauzin e Agnese del Gesù ( (Silvia de Romillon), martiri