Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare.
(Albert Camus)
Notizie in tempo reale
La Corte d'Assise di Bologna ha condannato all'ergastolo Giampiero Gualandi, ex comandante 64enne della polizia locale di Anzola, a processo per l'omicidio della collega Sofia Stefani, 33 anni, con cui aveva una relazione extraconiugale.
Il verdetto è stato emesso dopo 7 ore di camera di consiglio per omicidio volontario aggravato.
L'ergastolo era stato chiesto dalla accusa. La difesa chiedeva di riqualificare il reato in omicidio colposo.
Allarme incendio alla Cop30 di Belem, in Brasile. Alte fiamme nella zona dei padiglioni.
I partecipanti sono stati fatti evacuare verso la Green Zone, dall'altra parte del complesso. Il fumo si è diffuso anche all'interno dell'edificio.
Non si conoscono al momento le cause del rogo. Gli addetti alla sicurezza hanno tentato di domare l'incendio con estintori in attesa dell'arrivo dei Vigili del fuoco, intervenuti poco dopo per mettere l'area in sicurezza.
Carcere a vita e isolamento diurno per tre anni. Lo ha deciso la Corte di Assise di Roma per Giandavide De Pau, condannato per il triplice femminicidio del novembre 2022 nel quartiere Prati.
L'uomo uccise a coltellate due donne cinesi e una cittadina colombiana.
I delitti furono premeditati e compiuti a distanza di poche ore. De Pau in passato è stato l'autista e uomo di fiducia di Michele Senese, boss della malavita di stampo camorristico nella Capitale.
Via libera in Consiglio dei ministri al decreto che introduce misure urgenti per assicurare la prosecuzione delle attività produttive degli stabilimenti Ex Ilva, tutelare i lavoratori e riconoscere indennizzi al territorio. Lo fa sapere il ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il decreto, si spiega in una nota, autorizza Acciaierie d'Italia Spa in amministrazione straordinaria a utilizzare i 108 milioni residui del finanziamento ponte fino a febbraio 2026. Altri 20 milioni per l'integrazione Cigs.
Il piano Usa per la pace in Ucraina è "assurdo e inaccettabile". A dirlo sono alti dirigenti di Kiev, che parlano di una "provocazione" per disorientare gli alleati dell'Ucraina.
La presidenza di Kiev fa però sapere di aver ricevuto il progetto e di "essere pronta a lavorarci".
Il presidente Zelensky, si afferma, intende discuterne nei prossimi giorni con il presidente statunitense Trump.
Ha nascosto il cadavere mummificato della madre per tre anni per continuare a ritirarne la pensione e, quando la carta d'identità della defunta è scaduta, si è presentato all'Anagrafe vestito da donna. E' accaduto a Borgo Virgilio, nel Mantovano.
L'uomo, un infermiere di 57 anni, è indagato per occultamento di cadavere, sostituzione di persona, truffa all'Inps e falso ideologico. A scoprire il cadavere la Polizia locale che è intervenuta dopo che l'uomo è stato smascherato dal personale dell'Anagrafe.
Si è tolto la vita il carcerato 24enne rimasto ferito la scorsa settimana nella rivolta che ha coinvolto circa 50 detenuti nel carcere di Como. Il giovane è stato trovato impiccato nella sua cella, dove era tornato dopo essere stato dimesso dall'ospedale Sant'Anna per le conseguenze di un trauma al torace subito durante la sommossa.
Durante la protesta, 3 agenti sono rimasti feriti, uno dei quali ha subito la frattura del setto nasale. Sarebbe stata provocata dal giovane che poi si è suicidato nel penitenziario.
Il presidente ucraino, Zelensky, ha incontrato il segretario dell'Esercito statunitense Dan Driscoll e i generali della delegazione Usa. Tema principale dell'incontro, il piano americano per portare la pace in Ucraina.In programma una riunione del leader ucraino con i suoi consiglieri, tra i quali Rustem Umerov, segretario del Consiglio per la sicurezza e la Difesa nazionale.
E Zelensky decide di non sostituire per ora il capo dell'ufficio presidenziale Yermak, nonostante il malcontento pubblico e il pressing tra i ministri.
Un uomo di 61 anni è morto a Gessate, in provincia di Milano, durante le operazioni di scarico in una ditta di recupero materiali di scarto.
L'uomo è deceduto sul posto, schiacciato tra il camion con cui era giunto e un muletto che si è ribaltato.
A dare l'allarme i colleghi della vittima.Appena giunti i soccorritori hanno potuto soltanto constatare il decesso.
Un collega è stato portato all'ospedale in stato di choc.
Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha detto che l'intero sistema di fucili, armi pesanti e missili è pronto a "difendere l'intera area dell' asse Caracas-La Guaira", citando, oltre alla capitale, la città in cui ha sede il principale porto del Paese.
Maduro ha aggiunto "sono molto lieto di vedere che il deposito di armi dei miliziani è installato e funzionante".
L'annuncio è arrivato in concomitanza con le recenti minacce di Trump, che ha intensificato la sua politica di pressione nei confronti di Caracas.
La Corte di appello di Firenze ha confermato la condanna dei 5 poliziotti imputati nel processo bis sul rimpatrio di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako espulsa dall'Italia nel 2013, con la figlia, Alua, di 6 anni.
Confermata la sentenza di I grado a Perugia, con parziale riforma dell'interdizione dai pubblici uffici da perpetua a 5 anni. L'accusa è sequestro di persona per irregolarità nelle procedure di espulsione. "Decisione giusta, incredibile, difficile stare contro alti funzionari", ha detto Alma Shalabayeva.
Il vertice dei leader di Centrodestra sulla Manovra si terrà nel pomeriggio a Palazzo Chigi.
La riunione è in programma attorno alle ore 18, dopo quella del Consiglio dei ministri, convocata per le ore 17.
All'ordine del giorno del CdM, anche misure urgenti per assicurare la continuità operativa degli stabilimenti Ex Ilva.
Sorteggiati a Zurigo gli accoppiamenti dei playoff Mondiali, ultima chance per raggiungere la rassegna iridata 2026.
La nazionale di Gattuso sfiderà in semifinale l'Irlanda del Nord, gara secca che gli azzurri giocheranno in casa giovedì 26 marzo.
In caso di vittoria, l'Italia affronterà in finale (31 marzo) la vincente del confronto tra il Galles e la Bosnia di Dzeko. Questo match, per esito del sorteggio, verrà giocato in trasferta dagli azzurri.Per centrare il Mondiale servirà quindi un'impresa lontano da casa.
Su richiesta dei sindacati e degli enti locali, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso ha convocato per il 28 novembre un incontro sul futuro degli stabilimenti del Nord Italia dell'ex Ilva con i rappresentanti dei lavoratori e dei territori interessati.
La riunione riguarderà i siti di Genova Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi.
L'obiettivo è di aggiornare le parti anche alla luce del piano di manutenzione degli impianti e di formazione dei lavoratori presentato nel corso dell'ultima riunione sull'Ilva.
Andrea Sempio, indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi a Garlasco, è a Roma con il suo avvocato Angela Taccia. Al laboratorio Genomica dalla genetista Marina Baldi per "un confronto e avere ulteriori certezze", ha detto Sempio. Poi:"Ho detto tutto ieri sera" a Bruno Vespa a Cinque Minuti e Porta a Porta. "Sento un po' di accanimento.
Sono costretto a vivere come ai domiciliari". Spero sia "in buona fede".
"Ad oggi il colpevole è Alberto Stasi e non ho motivo di pensare il contrario", ha ribadito il 37enne indagato.
"Pronti a inviare i carabinieri per rafforzare il contingente che forma la polizia in Cisgiordania, anche per operare nella striscia di Gaza. La formazione in Giordania o in Egitto".
Così Tajani al suo arrivo al Consiglio Esteri a Bruxelles. Sul possibile piano Usa per la pace in Ucraina: "L'Ue deve avere un ruolo. Se cade Kiev aumentano i rischi per l'Europa". Ok usare gli asset russi congelati per finanziare un prestito a Kiev, "ma che non si trasformi in un boomerang".Quirinale? L'incontro Meloni-Mattarella ha chiuso il caso
Papa Leone XIV al Sacro Convento di Assisi nella cripta per pregare sulla tomba di San Francesco. "E' una benedizione poter venire in questo luogo sacro. Siamo vicini agli 800 anni dalla morte di Francesco, grande, umile, povero santo, mentre il mondo cerca segni di speranza.Tornerò nel 2026". Ai frati: "Siate segni viventi di San Francesco".
Accompagnato dal presidente Cei, Zuppi, il Papa ha visto i Cardinali in Assemblea nella Basilica S.Maria degli Angeli:"Camminiamo insieme", ha detto loro.
Poi, Messa nel Monasetero di Montefalco
11.00
Nel mondo 417 milioni di bambini, più di uno su cinque nei Paesi a basso e medio reddito, vivono in condizioni di povertà privati di almeno due beni di prima necessità: nutrizione e igiene.
Emerge dal rapporto Unicef nella Giornata mondiale dell'Infanzia-adolescenza
La ricerca si basa su dati di 130Paesi misurando le privazioni in 6 categorie: istruzione, salute, condizione abitativa, nutrizione, servizi igienici , acqua
I tassi più elevati di povertà in Africa subsahariana e nell'Asia meridionale
Notizie in tempo reale! Ore 21:08
Vigilessa uccisa, ergastolo a Gualandi
La Corte d'Assise di Bologna ha condannato all'ergastolo Giampiero Gualandi, ex comandante 64enne della polizia locale di Anzola, a processo per l'omicidio della collega Sofia Stefani, 33 anni, con cui aveva una relazione extraconiugale.
Il verdetto è stato emesso dopo 7 ore di camera di consiglio per omicidio volontario aggravato.
L'ergastolo era stato chiesto dalla accusa. La difesa chiedeva di riqualificare il reato in omicidio colposo.
Ore 20:24
Incendio alla Cop30, evacuata la sede
Allarme incendio alla Cop30 di Belem, in Brasile. Alte fiamme nella zona dei padiglioni.
I partecipanti sono stati fatti evacuare verso la Green Zone, dall'altra parte del complesso. Il fumo si è diffuso anche all'interno dell'edificio.
Non si conoscono al momento le cause del rogo. Gli addetti alla sicurezza hanno tentato di domare l'incendio con estintori in attesa dell'arrivo dei Vigili del fuoco, intervenuti poco dopo per mettere l'area in sicurezza.
Ore 19:45
Uccise 3 donne, ergastolo per De Pau
Carcere a vita e isolamento diurno per tre anni. Lo ha deciso la Corte di Assise di Roma per Giandavide De Pau, condannato per il triplice femminicidio del novembre 2022 nel quartiere Prati.
L'uomo uccise a coltellate due donne cinesi e una cittadina colombiana.
I delitti furono premeditati e compiuti a distanza di poche ore. De Pau in passato è stato l'autista e uomo di fiducia di Michele Senese, boss della malavita di stampo camorristico nella Capitale.
Ore 19:10
CdM, approvato il decreto sull'Ex Ilva
Via libera in Consiglio dei ministri al decreto che introduce misure urgenti per assicurare la prosecuzione delle attività produttive degli stabilimenti Ex Ilva, tutelare i lavoratori e riconoscere indennizzi al territorio. Lo fa sapere il ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il decreto, si spiega in una nota, autorizza Acciaierie d'Italia Spa in amministrazione straordinaria a utilizzare i 108 milioni residui del finanziamento ponte fino a febbraio 2026. Altri 20 milioni per l'integrazione Cigs.
Ore 18:36
Fonti Kiev: piano pace Usa è assurdo
Il piano Usa per la pace in Ucraina è assurdo e inaccettabile. A dirlo sono alti dirigenti di Kiev, che parlano di una provocazione per disorientare gli alleati dell'Ucraina.
La presidenza di Kiev fa però sapere di aver ricevuto il progetto e di essere pronta a lavorarci.
Il presidente Zelensky, si afferma, intende discuterne nei prossimi giorni con il presidente statunitense Trump.
Ore 18:10
Uomo si finge madre morta per pensione
Ha nascosto il cadavere mummificato della madre per tre anni per continuare a ritirarne la pensione e, quando la carta d'identità della defunta è scaduta, si è presentato all'Anagrafe vestito da donna. È accaduto a Borgo Virgilio, nel Mantovano.
L'uomo, un infermiere di 57 anni, è indagato per occultamento di cadavere, sostituzione di persona, truffa all'Inps e falso ideologico. A scoprire il cadavere la Polizia locale che è intervenuta dopo che l'uomo è stato smascherato dal personale dell'Anagrafe.
Ore 17:32
Detenuto si suicida in carcere a Como
Si è tolto la vita il carcerato 24enne rimasto ferito la scorsa settimana nella rivolta che ha coinvolto circa 50 detenuti nel carcere di Como. Il giovane è stato trovato impiccato nella sua cella, dove era tornato dopo essere stato dimesso dall'ospedale Sant'Anna per le conseguenze di un trauma al torace subito durante la sommossa.
Durante la protesta, 3 agenti sono rimasti feriti, uno dei quali ha subito la frattura del setto nasale. Sarebbe stata provocata dal giovane che poi si è suicidato nel penitenziario.
Ore 17:00
Piano pace, Zelensky vede generali Usa
Il presidente ucraino, Zelensky, ha incontrato il segretario dell'Esercito statunitense Dan Driscoll e i generali della delegazione Usa. Tema principale dell'incontro, il piano americano per portare la pace in Ucraina.In programma una riunione del leader ucraino con i suoi consiglieri, tra i quali Rustem Umerov, segretario del Consiglio per la sicurezza e la Difesa nazionale.
E Zelensky decide di non sostituire per ora il capo dell'ufficio presidenziale Yermak, nonostante il malcontento pubblico e il pressing tra i ministri.
Ore 16:25
Camionista muore schiacciato da muletto
Un uomo di 61 anni è morto a Gessate, in provincia di Milano, durante le operazioni di scarico in una ditta di recupero materiali di scarto.
L'uomo è deceduto sul posto, schiacciato tra il camion con cui era giunto e un muletto che si è ribaltato.
A dare l'allarme i colleghi della vittima.Appena giunti i soccorritori hanno potuto soltanto constatare il decesso.
Un collega è stato portato all'ospedale in stato di choc.
Ore 15:53
Maduro: pronti con missili e fucili
Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha detto che l'intero sistema di fucili, armi pesanti e missili è pronto a difendere l'intera area dell' asse Caracas-La Guaira, citando, oltre alla capitale, la città in cui ha sede il principale porto del Paese.
Maduro ha aggiunto sono molto lieto di vedere che il deposito di armi dei miliziani è installato e funzionante.
L'annuncio è arrivato in concomitanza con le recenti minacce di Trump, che ha intensificato la sua politica di pressione nei confronti di Caracas.
Ore 15:20
Shalabayeva bis: confermate le condanne
La Corte di appello di Firenze ha confermato la condanna dei 5 poliziotti imputati nel processo bis sul rimpatrio di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako espulsa dall'Italia nel 2013, con la figlia, Alua, di 6 anni.
Confermata la sentenza di I grado a Perugia, con parziale riforma dell'interdizione dai pubblici uffici da perpetua a 5 anni. L'accusa è sequestro di persona per irregolarità nelle procedure di espulsione. Decisione giusta, incredibile, difficile stare contro alti funzionari, ha detto Alma Shalabayeva.
Ore 14:40
Manovra, CdM e poi vertice Centrodestra
Il vertice dei leader di Centrodestra sulla Manovra si terrà nel pomeriggio a Palazzo Chigi.
La riunione è in programma attorno alle ore 18, dopo quella del Consiglio dei ministri, convocata per le ore 17.
All'ordine del giorno del CdM, anche misure urgenti per assicurare la continuità operativa degli stabilimenti Ex Ilva.
Ore 13:55
Playoff Mondiale, Italia pesca N.Irlanda
Sorteggiati a Zurigo gli accoppiamenti dei playoff Mondiali, ultima chance per raggiungere la rassegna iridata 2026.
La nazionale di Gattuso sfiderà in semifinale l'Irlanda del Nord, gara secca che gli azzurri giocheranno in casa giovedì 26 marzo.
In caso di vittoria, l'Italia affronterà in finale (31 marzo) la vincente del confronto tra il Galles e la Bosnia di Dzeko. Questo match, per esito del sorteggio, verrà giocato in trasferta dagli azzurri.Per centrare il Mondiale servirà quindi un'impresa lontano da casa.
Ore 13:30
Urso: tavolo su siti ex-Ilva Nord Italia
Su richiesta dei sindacati e degli enti locali, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso ha convocato per il 28 novembre un incontro sul futuro degli stabilimenti del Nord Italia dell'ex Ilva con i rappresentanti dei lavoratori e dei territori interessati.
La riunione riguarderà i siti di Genova Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi.
L'obiettivo è di aggiornare le parti anche alla luce del piano di manutenzione degli impianti e di formazione dei lavoratori presentato nel corso dell'ultima riunione sull'Ilva.
Ore 12:55
Sempio incontra genetista Baldi a Roma
Andrea Sempio, indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi a Garlasco, è a Roma con il suo avvocato Angela Taccia. Al laboratorio Genomica dalla genetista Marina Baldi per un confronto e avere ulteriori certezze, ha detto Sempio. Poi:Ho detto tutto ieri sera a Bruno Vespa a Cinque Minuti e Porta a Porta. Sento un po' di accanimento.
Sono costretto a vivere come ai domiciliari. Spero sia in buona fede.
Ad oggi il colpevole è Alberto Stasi e non ho motivo di pensare il contrario, ha ribadito il 37enne indagato.
Ore 12:25
Piano Usa Kiev, Tajani: Ue abbia ruolo
Pronti a inviare i carabinieri per rafforzare il contingente che forma la polizia in Cisgiordania, anche per operare nella striscia di Gaza. La formazione in Giordania o in Egitto.
Così Tajani al suo arrivo al Consiglio Esteri a Bruxelles. Sul possibile piano Usa per la pace in Ucraina: L'Ue deve avere un ruolo. Se cade Kiev aumentano i rischi per l'Europa. Ok usare gli asset russi congelati per finanziare un prestito a Kiev, ma che non si trasformi in un boomerang.Quirinale? L'incontro Meloni-Mattarella ha chiuso il caso
Ore 11:35
Papa ad Assisi: Umili come S.Francesco
Papa Leone XIV al Sacro Convento di Assisi nella cripta per pregare sulla tomba di San Francesco. È una benedizione poter venire in questo luogo sacro. Siamo vicini agli 800 anni dalla morte di Francesco, grande, umile, povero santo, mentre il mondo cerca segni di speranza.Tornerò nel 2026. Ai frati: Siate segni viventi di San Francesco.
Accompagnato dal presidente Cei, Zuppi, il Papa ha visto i Cardinali in Assemblea nella Basilica Santa Maria degli Angeli:Camminiamo insieme, ha detto loro.
Poi, Messa nel Monasetero di Montefalco
Ore 11:02
417 milioni di bimbi vivono in povertà
11.00
Nel mondo 417 milioni di bambini, più di uno su cinque nei Paesi a basso e medio reddito, vivono in condizioni di povertà privati di almeno due beni di prima necessità: nutrizione e igiene.
Emerge dal rapporto Unicef nella Giornata mondiale dell'Infanzia-adolescenza
La ricerca si basa su dati di 130Paesi misurando le privazioni in 6 categorie: istruzione, salute, condizione abitativa, nutrizione, servizi igienici , acqua
I tassi più elevati di povertà in Africa subsahariana e nell'Asia meridionale
Cosa accadde oggi
2023 elezioni generali nelle Isole Marshall.
2016 Chiusura del Giubileo straordinario della misericordia in Vaticano.
2016 Primo turno delle elezioni presidenziali ad Haiti.
2016 La Georgia vince lo Junior Eurovision Song Contest, tenutosi a La Valletta, Malta.
2015 Attentato all'hotel "Radisson Blu" di Bamako in Mali.
2015 Attentato terroristico in un hotel di Bamako, capitale del Mali: 27 morti.
2013 In Giappone, l'attività di un vulcano forma una nuova isola di circa 200 metri.
2007 Francesco Rutelli, quale Ministro dei Beni Culturali ed ex-Sindaco di Roma, annuncia il ritrovamento del Lupercale sotto il Colle Palatino, avvenuto durante alcuni scavi
2007 Viene reso noto che i Savoia, con una lettera inviata dai loro legali i primi di novembre al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al Presidente del Consiglio Romano Prodi, chiedono un risarcimento di circa 260 milioni di euro per l'esilio.
2003 Diverse bombe esplose a Istanbul (Turchia) distruggono gli uffici della HSBC Holdings e il consolato britannico
2003 Michael Jackson viene arrestato dalla polizia con l'accusa di molestie su minori, accusa che comporta una pena di 8 anni di carcere
2003 Proteste contro la Free Trade Area of the Americas a Miami
2002 Ha luogo la prima udienza preliminare dei processo penale per l'attribuzione delle responsabilità nell'ambito del disastro aereo di Linate dell'8 ottobre 2001
1998 Viene lanciato il primo modulo della Stazione Spaziale Internazionale
1998 Una corte dell'Afghanistan controllato dai Talebani dichiara Osama Bin Laden "un uomo senza peccato" in relazione agli attentati alle ambasciate USA in Kenya e Tanzania
1995 Javier Solana conclude i negoziati per un Trattato di Associazione tra Unione europea e Stato di Israele. viene firmato a Bruxelles da Javier Solana per l'UE e da Shimon Peres per Israele. Il tutto avviene poco dopo l'uccisione di Yitzhak Rabin, il 4 novembre 1995
1994 Il governo Angolano e i ribelli dell'UNITA firmano il Protocollo di Lusaka in Zambia, ponendo fine a 19 anni di guerra civile (nel 1995 ripresero dei combattimenti localizzati)
1992 In Inghilterra, un incendio scoppia nella Cappella privata del Castello di Windsor, divampa per 15 ore e danneggia gravemente la parte nordoccidentale dell'edificio (l'indagine appurerà che il fuoco venne innescato da un riflettore venuto a contatto con una tenda per un lungo periodo di tempo)
1989 L'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia, che entrerà in vigore il 2 settembre 1990
1989 Rivoluzione di velluto: il numero di pacifici dimostranti radunati a Praga, in Cecoslovacchia passa dai 200.000 del giorno precedente a circa mezzo milione
1985 Viene inaugurato Windows 1.0, la prima versione del celebre sistema operativo Windows.
1983 Una stima di 100 milioni di persone vedono il controverso film televisivo The Day After - Il giorno dopo, che narra dell'inizio di una guerra nucleare
1975 Spagna: Juan Carlos di Borbone diventa capo dello stato provvisorio
1974 Il Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti depone la definitiva causa per antitrust contro la AT&T. Questa produrrà in seguito la divisione dalla AT&T della Bell System
1972 Muore a Roma Ennio Flaiano, sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico e drammaturgo.
1969 Guerra del Vietnam: Il Cleveland Plain Dealer pubblica foto esplicite dei civili morti nel Massacro di My Lai in Vietnam
1966 Il musical Cabaret debutta all'Imperial Theatre di New York
1963 Nasce in Turchia la Koç Holding
1962 Fine della crisi dei missili di Cuba: in risposta alla decisione sovietica di rimuovere i suoi missili da Cuba, il presidente statunitense John F. Kennedy cessa il blocco navale sulla nazione caraibica
1959 L'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva la Dichiarazione dei diritti del fanciullo
1947 Vaticano: papa Pio XII pubblica l'enciclica Mediator Dei, sulla sacra liturgia
1947 La principessa Elisabetta sposa il Tenente Philip Mountbatten nell'Abbazia di Westminster a Londra.
1945 Inizia il processo di Norimberga, contro 24 criminali di guerra nazisti della seconda guerra mondiale
1943 Seconda guerra mondiale: inizia la battaglia di Tarawa - i Marines statunitensi sbarcano a Tarawa e Makin, atolli delle Isole Gilbert sotto il fuoco incessante delle batterie costiere giapponesi
1940 Seconda guerra mondiale: Ungheria, Romania e Slovacchia si uniscono alle Potenze dell'Asse
1917 Prima guerra mondiale: inizia la battaglia di Cambrai - le truppe britanniche compiono degli iniziali progressi nell'attaccare le posizioni tedesche ma vengono poi respinti
1917 L'Ucraina viene dichiarata una repubblica
1910 Rivoluzione messicana: Francisco Indalecio Madero denuncia il presidente Porfirio Díaz, si dichiara presidente, e incita alla rivoluzione per rovesciare il governo messicano
1870 Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 12ª legislatura
1820 Una balena attacca la Essex (una baleniera di Nantucket, Massachusetts) a quasi 4.000 chilometri dalla costa occidentale del Sud America (Moby Dick, il romanzo del 1851 di Herman Melville, fu in parte ispirato a questa vicenda)
1789 Il New Jersey diventa il primo stato degli USA a ratificare la Dichiarazione dei Diritti
1656 Viene firmato il Trattato di Labiau tra il re di Svezia Carlo X e il Principe del Brandeburgo Federico Guglielmo I di Hohenzollern. Il Trattato di alleanza sancisce che in caso di vittoria della guerra contro la Polonia-lituania di re Giovanni II Casimiro, la Prussia, ora vassallo della Polonia-lituania, sarebbe stata annessa al Brandeburgo. Come poi avvenne.
1542 Vengono promulgate le Leggi nuove
1492 Ercole I d'Este accoglie a Ferrara gli Ebrei esuli cacciati dalla Spagna.
1468 Tirant lo Blanc, il libro di Joanot Martorell, viene pubblicato per la prima volta
1407 Una tregua solenne tra Giovanni, Duca di Borgogna e Luigi di Valois, Duca di Orléans viene concordata sotto gli auspici di Giovanni, Duca di Berry. Luigi di Valois verrà assassinato tre giorni dopo da Giovanni di Borgogna
1272 A seguito della morte di Enrico III d'Inghilterra, avvenuta il 16 novembre, suo figlio Principe Edoardo diventa re di Inghilterra (?? verif)
1183 Baldovino V di Gerusalemme viene incoronato re di Gerusalemme.
Santi del giorno
Santi Avventore, Ottavio e Solutore, martiri
San Basilio di Antiochia, martire
San Bernerio di Eboli, eremita
San Bernoardo di Hildesheim, vescovo
San Cipriano di Calamizzi, abate
San Crispino di Ecija, vescovo e martire
San Dasio martire
San Doro da Benevento, vescovo
Sant'Edmondo dell'Anglia orientale, re e martire
San Francesco Saverio Can, martire
San Gregorio il Decapolita, monaco
Sant'Ippolito di Condat, vescovo
San Silvestro di Chalon-sur-Saone, vescovo
San Teonesto martire a Vercelli
Beato Ambrogio Traversari, monaco
Beate Angela di San Giuseppe e 14 compagne, martiri
Beata Maria dei Miracoli (Milagros Ortelles Gimeno), vergine e martire