Bisogna aver l'appetito del povero per ben godere la ricchezza del ricco.
(Antoine Rivaroli)
Notizie in tempo reale
Finisce senza reti un bell'anticipo al 'Maradona' tra il Napoli capolista e un Como sempre più convincente.
A metà primo tempo i lariani hanno la chance per sbloccare il match, ma Morata, prima si procura un rigore, poi se lo fa parare da Milinkovic-Savic (26').
Nella ripresa i partenopei ci provano con Gutierrez e Politano, anche se è il Como a tenere il pallino. Accelerazione Napoli, Butez para su Hojlund.Nel finale squadre stanchissime, vince la paura di perdere. Non succede praticamente più niente. E' 0-0.
19.30
Sono 3 gli scialpinisti morti dopo essere stati travolti da una valanga nel pomeriggio sulla Cima Vertana, montagna del gruppo dell'Ortles in Alto Adige.
Sarebbero tutti di nazionalità tedesca.
Il gruppo era formato da 5 persone che stava scalando la parete Nord. La tragedia è avvenuta a circa 3.200 metri.
L'allarme è scattato verso le 15.50 dopo che la slavina si sarebbe staccata da sotto la cima .Sul posto si sono recati 2 elicotteri, 'Pelikan 1' e 'Pelikan 3, i Vigili del Fuoco volontari, Soccorso alpino di Solda e Soccorso GdF.
Jannik Sinner vola in finale al Masters 1000 di Parigi. Sul cemento della Défense Arena, l'altoatesino travolge il 28enne tedesco Alex Zverev 6-0 6-1 in un'ora secca.In finale, il n.2 del mondo affronterà il canadese Félix AugerAliassime, che nell'altra semifinale ha superato il kazako Bublik.
Primo set senza storia: Sinner strappa tre volte il servizio all'avversario e chiude in 31'. Il copione non cambia nel secondo set, durante il quale Zverev ha bisogno dell'intervento del medico.
"In corso un'operazione per respingere le forze russe da Pokrovsk". Così su Telegram il comandante delle forze armate ucraine Syrsky. E Kiev insiste: i soldati ucraini devono contenere la pressione di un gruppo nemico, che tenta di interrompere le nostre vie di rifornimento, ma non vi è alcun accerchiamento.
Il ministero della Difesa russo ha invece affermato che l'esercito ucraino ha iniziato ad arrendersi. Voci quindi contrastanti tra Kiev e Mosca.
L'Udinese batte e sorpassa l'Atalanta.
Friulani molto vivaci, gli ospiti invece sembrano involuti e poco incisivi anche quando mantengono il possesso.
Carnesecchi respinge il sinistro di Kamara dalla distanza. Il francese è protagonista sul gol, servendo il cross basso che Zaniolo (lasciato solo da una difesa lenta a ripiegare) insacca (40')
Subito dopo, Karlstrom chiama Carnesecchi a un grande intervento. Kabasele riesce a disturbare Krstovic, che sciupa una buona opportunità. Atta respinge il bel tiro di Bellanova.
Scorte di gas in crescita in Europa, grazie alle temperature più miti della norma che consentono di alimentare i depositi.
L'Italia al primo posto con stoccaggi al 95%. Ue al 82%, con Germania al 75%.
Il rialzo medio dei prezzi: 0,02% nel continente e 0,05% in Italia.
Si mantiene invece sui minimi dall' inizio di febbraio 2024 il prezzo sul mercato di Amsterdam, dove la settimana si è chiusa con un calo dello 0,8%.
Una guardia giurata è morta dopo essere stata travolta da un cancello in ferro a ridosso della stazione ferroviaria a Tufara Valle (Benevento).
Era chiusa da alcuni anni per i lavori di rifacimento dell'intera linea.
La vittima aveva 55 anni. L'uomo, che stava lavorando in zona, sarebbe finito sotto al cancello che, per cause in corso di accertamento, é uscito dai binari schiantandosi al suolo.
Sono arrivati i soccorsi, ma non c'è stato nulla da fare.
E' stato rintracciato all'ospedale Maresca di Torre del Greco e arrestato il 28enne che gli inquirenti ritengono fosse alla guida del Suv che ha urtato una volante della Polizia, causando la morte di un agente e il ferimento di un secondo poliziotto.
Il giovane dopo l'impatto era fuggito a piedi, così come gli altri 5 che si trovavano a bordo del Suv noleggiato.
Aniello Scarpati, 47 anni, lascia moglie e tre figli. Aveva fatto un cambio di turno. In gravi condizioni il collega.
Erano 6 i giovani a bordo del suv che nella notte si è scontrato con una volante della Polizia, causando la morte di un agente e il ferimento di un altro
Ancora in fuga il conducente dell'auto, mentre gli agenti del commissariato di Torre del Greco hanno rintracciato altri 5 ragazzi: tre sono minorenni. Si cerca il 28enne che era alla guida.
Dopo il terribile impatto, tutti sono fuggiti a piedi e alcuni si sono fatti medicare in ospedale.
Un 25enne è morto, travolto da un'auto, mentre sulla Statale 16 aiutava un altro automobilista in difficoltà.
L'incidente all'altezza di Bari-Palese, in carreggiata Nord. Ferito un amico del giovane investito.
Indagini e accertamenti in corso. Il conducente dell'auto che ha investito il 25enne si è fermato dopo l'impatto.
Ora è indagato per omicidio stradale.
Il sospetto omicida di Hekuran Cumani, a Perugia, avrebbe tentato di nascondere le tracce del reato liberandosi di alcuni indumenti indossati la notte dell' omicidio e consegnando agli inquirenti un telefono diverso da quello che aveva con sé quella notte, 17-18 ottobre.
Si tratta di un 21enne arrestato per l' omicidio del 23enne di Fabriano, ucciso dopo una lite, sul calcio, in un parcheggio in zona universitaria. Le indagini hanno accertato che il 21enne, perugino, girava sempre armato di coltello. Da subito "fortemente indiziato".
Secondo il Washington Post, la portaerei americana Gerald Ford è in navigazione verso i Caraibi, dove è attesa la prossima settimana con tre altre navi da guerra. A bordo 4mila militari. Se verificata, la notizia confermerebbe l' aumentare della tensione Usa-Venezuela.
Mentre il presidente Trump ha seccamente negato di avere in progetto iniziative militari verso il Venezuela, il capo del Pentagono Hegseth si è limitato a dire che "naturalmente non condivideremmo dettagli operativi o scenari possibili" con la stampa.
Un ragazzo di 15 anni è grave dopo una caduta dal 3° piano di un'abitazione dov'era in corso una festa di Halloween
E' successo a Torelli di Mercogliano (Avellino). Gravi ferite al rene. Operato, ora è in terapia intensiva.
Una ragazza di 19 anni, in stato di alterazione a causa di alcolici, ha perso l'equilibrio cadendo da un muretto di un'altezza di due metri. La caduta ha causato un trauma facciale. E' successo nella notte, a Genova. La giovane è stata ricoverata. Altri 30 casi per patologie alcol-correlate. Età media: 20.
Archiviazione per Marco Cappato, Vittorio Parpaglioni e Marco Perduca. A chiederla è la Procura di Roma. Deciderà il Gip. I tre, indagati, sono accusati di aiuto al suicidio per aver accompagnato l'attrice Sibilla Barbieri in Svizzera, morta il 31 ottobre 2023. Parpaglioni è il figlio. Perduca, senatore.
Assieme a Cappato, attivista e politico, si erano autodenunciati dopo che l'Asl Roma 1 aveva negato alla donna, malata oncologica terminale, di accedere alla morte volontaria assistita nella sua abitazione. Barbieri aveva 58 anni.
Mimmo Criscito è il nuovo tecnico del Genoa. Attuale tecnico dell'under 17, è stato nominato ad interim al posto di Patric Vieira. Il tecnico francese ha deciso di lasciare dopo una lunga riflessione nella notte.
Vieira ha rinunciato anche ad essere in panchina lunedì nel posticipo di Reggio Emilia con il Sassuolo.
Attualmente il Genoa è ultimo in classifica con soli 3 punti in nove partite. Il Genoa aveva allertato Criscito venerdì sera sui possibili sviluppi.
La stagione autunnale entra nel vivo.
Dopo la zucca di Halloween entrano in scena tartufi, funghi e castagne. Alto il giro di affari: la Borsa di Alba ha aperto con un prezzo del tartufo bianco di 4.000 euro al chilo e per quello di Acqualagna si va da 2.200 euro a 4.100.
Gettonatissime le sagre e gli agriturismi:600mila persone nel weekend.Lo dice la Coldiretti. 55mln di chili di castagne sulle nostre tavole. Nei boschi migliaia i visitatori: l'85% fa acquisti, passeggiando tra il "Made in Italy". Di stagione i funghi, soprattutto porcini.
Elia Del Grande, condannato a 30 anni di carcere per aver ucciso suo padre, madre e fratello, è fuggito da una casalavoro a Castelfranco Emilia (Modena).
La cosiddetta "strage dei fornai" avvenne il 7 gennaio 1998 a Cadrezzate, nel Varesotto. L'omicida aveva 22 anni, oggi ne ha 49. Del Grande era destinatario di una misura di sicurezza poiché ritenuto socialmente pericoloso. Dopo 25 anni in carcere, avrebbe dovuto trascorrere sei mesi nella struttura fino a nuova valutazione. Le ricerche si concentrano nel Varesotto e in Sardegna
Notizie in tempo reale! Ore 19:59
Anticipo Serie A, Napoli-Como 0-0
Finisce senza reti un bell'anticipo al 'Maradona' tra il Napoli capolista e un Como sempre più convincente.
A metà primo tempo i lariani hanno la chance per sbloccare il match, ma Morata, prima si procura un rigore, poi se lo fa parare da Milinkovic-Savic (26').
Nella ripresa i partenopei ci provano con Gutierrez e Politano, anche se è il Como a tenere il pallino. Accelerazione Napoli, Butez para su Hojlund.Nel finale squadre stanchissime, vince la paura di perdere. Non succede praticamente più niente. È 0-0.
Ore 19:00
A.Adige, valanga uccide tre scialpinisti
19.30
Sono 3 gli scialpinisti morti dopo essere stati travolti da una valanga nel pomeriggio sulla Cima Vertana, montagna del gruppo dell'Ortles in Alto Adige.
Sarebbero tutti di nazionalità tedesca.
Il gruppo era formato da 5 persone che stava scalando la parete Nord. La tragedia è avvenuta a circa 3.200 metri.
L'allarme è scattato verso le 15.50 dopo che la slavina si sarebbe staccata da sotto la cima .Sul posto si sono recati 2 elicotteri, 'Pelikan 1' e 'Pelikan 3, i Vigili del Fuoco volontari, Soccorso alpino di Solda e Soccorso GdF.
Ore 18:13
Tennis, Sinner vola in finale a Parigi
Jannik Sinner vola in finale al Masters 1000 di Parigi. Sul cemento della Défense Arena, l'altoatesino travolge il 28enne tedesco Alex Zverev 6-0 6-1 in un'ora secca.In finale, il n.2 del mondo affronterà il canadese Félix AugerAliassime, che nell'altra semifinale ha superato il kazako Bublik.
Primo set senza storia: Sinner strappa tre volte il servizio all'avversario e chiude in 31'. Il copione non cambia nel secondo set, durante il quale Zverev ha bisogno dell'intervento del medico.
Ore 17:42
Kiev: lanciata operazione a Pokrovsk
In corso un'operazione per respingere le forze russe da Pokrovsk. Così su Telegram il comandante delle forze armate ucraine Syrsky. E Kiev insiste: i soldati ucraini devono contenere la pressione di un gruppo nemico, che tenta di interrompere le nostre vie di rifornimento, ma non vi è alcun accerchiamento.
Il ministero della Difesa russo ha invece affermato che l'esercito ucraino ha iniziato ad arrendersi. Voci quindi contrastanti tra Kiev e Mosca.
Ore 16:54
Serie A, Udinese-Atalanta 1-0
L'Udinese batte e sorpassa l'Atalanta.
Friulani molto vivaci, gli ospiti invece sembrano involuti e poco incisivi anche quando mantengono il possesso.
Carnesecchi respinge il sinistro di Kamara dalla distanza. Il francese è protagonista sul gol, servendo il cross basso che Zaniolo (lasciato solo da una difesa lenta a ripiegare) insacca (40')
Subito dopo, Karlstrom chiama Carnesecchi a un grande intervento. Kabasele riesce a disturbare Krstovic, che sciupa una buona opportunità. Atta respinge il bel tiro di Bellanova.
Ore 16:08
Scorta gas aumenta in Ue, Italia al 95%
Scorte di gas in crescita in Europa, grazie alle temperature più miti della norma che consentono di alimentare i depositi.
L'Italia al primo posto con stoccaggi al 95%. Ue al 82%, con Germania al 75%.
Il rialzo medio dei prezzi: 0,02% nel continente e 0,05% in Italia.
Si mantiene invece sui minimi dall' inizio di febbraio 2024 il prezzo sul mercato di Amsterdam, dove la settimana si è chiusa con un calo dello 0,8%.
Ore 15:40
Travolto da cancello, muore vigilantes
Una guardia giurata è morta dopo essere stata travolta da un cancello in ferro a ridosso della stazione ferroviaria a Tufara Valle (Benevento).
Era chiusa da alcuni anni per i lavori di rifacimento dell'intera linea.
La vittima aveva 55 anni. L'uomo, che stava lavorando in zona, sarebbe finito sotto al cancello che, per cause in corso di accertamento, é uscito dai binari schiantandosi al suolo.
Sono arrivati i soccorsi, ma non c'è stato nulla da fare.
Ore 14:50
Suv contro volante, preso il guidatore
È stato rintracciato all'ospedale Maresca di Torre del Greco e arrestato il 28enne che gli inquirenti ritengono fosse alla guida del Suv che ha urtato una volante della Polizia, causando la morte di un agente e il ferimento di un secondo poliziotto.
Il giovane dopo l'impatto era fuggito a piedi, così come gli altri 5 che si trovavano a bordo del Suv noleggiato.
Aniello Scarpati, 47 anni, lascia moglie e tre figli. Aveva fatto un cambio di turno. In gravi condizioni il collega.
Ore 14:40
Suv contro volante, ricercato un 28enne
Erano 6 i giovani a bordo del suv che nella notte si è scontrato con una volante della Polizia, causando la morte di un agente e il ferimento di un altro
Ancora in fuga il conducente dell'auto, mentre gli agenti del commissariato di Torre del Greco hanno rintracciato altri 5 ragazzi: tre sono minorenni. Si cerca il 28enne che era alla guida.
Dopo il terribile impatto, tutti sono fuggiti a piedi e alcuni si sono fatti medicare in ospedale.
Ore 13:56
Soccorre automobilista, muore investito
Un 25enne è morto, travolto da un'auto, mentre sulla Statale 16 aiutava un altro automobilista in difficoltà.
L'incidente all'altezza di Bari-Palese, in carreggiata Nord. Ferito un amico del giovane investito.
Indagini e accertamenti in corso. Il conducente dell'auto che ha investito il 25enne si è fermato dopo l'impatto.
Ora è indagato per omicidio stradale.
Ore 13:05
Perugia, omicida tentò nascondere tracce
Il sospetto omicida di Hekuran Cumani, a Perugia, avrebbe tentato di nascondere le tracce del reato liberandosi di alcuni indumenti indossati la notte dell' omicidio e consegnando agli inquirenti un telefono diverso da quello che aveva con sé quella notte, 17-18 ottobre.
Si tratta di un 21enne arrestato per l' omicidio del 23enne di Fabriano, ucciso dopo una lite, sul calcio, in un parcheggio in zona universitaria. Le indagini hanno accertato che il 21enne, perugino, girava sempre armato di coltello. Da subito fortemente indiziato.
Ore 12:30
Media Usa: portaerei Ford attesa Caraibi
Secondo il Washington Post, la portaerei americana Gerald Ford è in navigazione verso i Caraibi, dove è attesa la prossima settimana con tre altre navi da guerra. A bordo 4mila militari. Se verificata, la notizia confermerebbe l' aumentare della tensione Usa-Venezuela.
Mentre il presidente Trump ha seccamente negato di avere in progetto iniziative militari verso il Venezuela, il capo del Pentagono Hegseth si è limitato a dire che naturalmente non condivideremmo dettagli operativi o scenari possibili con la stampa.
Ore 11:56
Halloween alcolico: gravi due teenager
Un ragazzo di 15 anni è grave dopo una caduta dal 3° piano di un'abitazione dov'era in corso una festa di Halloween
È successo a Torelli di Mercogliano (Avellino). Gravi ferite al rene. Operato, ora è in terapia intensiva.
Una ragazza di 19 anni, in stato di alterazione a causa di alcolici, ha perso l'equilibrio cadendo da un muretto di un'altezza di due metri. La caduta ha causato un trauma facciale. È successo nella notte, a Genova. La giovane è stata ricoverata. Altri 30 casi per patologie alcol-correlate. Età media: 20.
Ore 11:19
Barbieri, chiesta archiviazione Cappato
Archiviazione per Marco Cappato, Vittorio Parpaglioni e Marco Perduca. A chiederla è la Procura di Roma. Deciderà il Gip. I tre, indagati, sono accusati di aiuto al suicidio per aver accompagnato l'attrice Sibilla Barbieri in Svizzera, morta il 31 ottobre 2023. Parpaglioni è il figlio. Perduca, senatore.
Assieme a Cappato, attivista e politico, si erano autodenunciati dopo che l'Asl Roma 1 aveva negato alla donna, malata oncologica terminale, di accedere alla morte volontaria assistita nella sua abitazione. Barbieri aveva 58 anni.
Ore 11:02
Calcio: Genoa, Criscito nuovo allenatore
Mimmo Criscito è il nuovo tecnico del Genoa. Attuale tecnico dell'under 17, è stato nominato ad interim al posto di Patric Vieira. Il tecnico francese ha deciso di lasciare dopo una lunga riflessione nella notte.
Vieira ha rinunciato anche ad essere in panchina lunedì nel posticipo di Reggio Emilia con il Sassuolo.
Attualmente il Genoa è ultimo in classifica con soli 3 punti in nove partite. Il Genoa aveva allertato Criscito venerdì sera sui possibili sviluppi.
Ore 10:31
Per Ognissanti, 600mila vanno per sagre
La stagione autunnale entra nel vivo.
Dopo la zucca di Halloween entrano in scena tartufi, funghi e castagne. Alto il giro di affari: la Borsa di Alba ha aperto con un prezzo del tartufo bianco di 4.000 euro al chilo e per quello di Acqualagna si va da 2.200 euro a 4.100.
Gettonatissime le sagre e gli agriturismi:600mila persone nel weekend.Lo dice la Coldiretti. 55mln di chili di castagne sulle nostre tavole. Nei boschi migliaia i visitatori: l'85% fa acquisti, passeggiando tra il Made in Italy. Di stagione i funghi, soprattutto porcini.
Ore 10:02
Sterminò famiglia, fugge da comunità
Elia Del Grande, condannato a 30 anni di carcere per aver ucciso suo padre, madre e fratello, è fuggito da una casalavoro a Castelfranco Emilia (Modena).
La cosiddetta strage dei fornai avvenne il 7 gennaio 1998 a Cadrezzate, nel Varesotto. L'omicida aveva 22 anni, oggi ne ha 49. Del Grande era destinatario di una misura di sicurezza poiché ritenuto socialmente pericoloso. Dopo 25 anni in carcere, avrebbe dovuto trascorrere sei mesi nella struttura fino a nuova valutazione. Le ricerche si concentrano nel Varesotto e in Sardegna
Cosa accadde oggi
2022 elezioni parlamentari in Danimarca, viene rieletta Mette Frederiksen.
2020 Maia Sandu vince le elezioni presidenziali nella Moldavia.[16]
2015 Elezioni parlamentari in Turchia.
2013 Stati Uniti: a Los Angeles un agente fuori servizio apre il fuoco all'interno del Terminal 3 dell'Aeroporto Internazionale di Los Angeles, uccidendo un agente in servizio e ferendo altre 7 persone prima di essere ucciso a sua volta dalla polizia.
2013 Grecia: uccisi due militanti di 20 e 23 anni del partito di estrema destra Alba Dorata davanti alla sede di Atene.
2013 Un agente fuori servizio apre il fuoco all'Aeroporto Internazionale di Los Angeles uccidendo un agente della sicurezza e ferendo 7 persone
2011 L'italiano Mario Draghi succede a Jean-Claude Trichet e diviene il terzo presidente della Banca centrale europea.
1998 Viene istituita la Corte europea dei diritti dell'uomo
1997 La Star Comics lancia la testata Dragon
1994 George Lucas abbandona le attività quotidiane della sua industria cinematografica per iniziare un anno sabbatico (in questo periodo scriverà il prequel in tre episodi di Guerre stellari)
1993 Entra in vigore il Trattato di Maastricht, che stabilisce formalmente l'Unione europea
1985 La Lancia Delta S4 ottiene l'omologazione per competere nel Campionato del mondo rally.
1981 Antigua e Barbuda ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
1973 Scandalo Watergate: Leon Jaworski viene nominato nuovo procuratore speciale del Watergate.
1964 Inaugurazione della prima linea della Metropolitana di Milano
1962 Esce in Italia il primo numero di Diabolik
1962 Viene lanciata nello spazio la prima sonda diretta verso Marte, ma la missione russa "Mars 1" sarà un fallimento: la sonda si perde a 106 milioni di chilometri dalla Terra
1960 Durante la campagna elettorale per le presidenziali USA, John F. Kennedy annuncia l'idea dei Corpi della pace
1954 Alcuni guerriglieri del Front de Libération Nationale eseguono molteplici attacchi contro alcune istituzioni nazionali algerine, comportando così l'inizio della Guerra d'Algeria
1952 Operazione Ivy - Gli Stati Uniti fanno detonare con successo la prima bomba all'idrogeno; nome in codice "Mike" , Sull'Isola Eniwetok nell'Atollo di Bikini, situato nell'oceano Pacifico
1950 I nazionalisti portoricani Griselio Torresola e Oscar Collazo tentano di assassinare il presidente statunitense Harry S. Truman
1944 Seconda guerra mondiale: lancio dell'Operazione Infatuate, l'esercito inglese sbarca a Walcheren nei Paesi Bassi
1943 Seconda guerra mondiale: lancio dell'Operazione Goodtime, i Marines statunitensi invadono l'isola di Bougainville nelle Isole Salomone
1922 L'Impero ottomano viene abolito e il suo ultimo sultano, Mehmet VI, abdica
1914 Prima guerra mondiale: Battaglia di Coronel. Si tratta della prima sconfitta navale britannica della guerra
1914 Papa Benedetto XV pubblica l'enciclica Ad Beatissimi Apostolorum, sulle funeste condizioni che portano alla guerra, sui mali delle concezioni moderne, sull'erranza delle nuove ideologie, sulle divisioni tra Cattolici, sui mali del modernismo, sull'eccessiva indipendenza dei chierici
1911 Gli italiani in Libia compiono il primo bombardamento aereo della storia
1897 Un gruppo di studenti del Liceo Classico "Massimo D'Azeglio" di Torino fonda lo Sport-Club Juventus
1894 Lo Zar Alessandro III di Russia muore e gli succede il figlio Nicola II
1885 Papa Leone XIII pubblica l'enciclica Misericors Dei Filius, sulla natura soprannaturale della Chiesa, sul potere ecclesiastico e sul potere civile, sulla iniquità delle ideologie moderne, sulla tendenza moderna ad emarginare la Chiesa e la sua autorità, sulla ingiustizia delle concezioni libertarie, sulla libertà religiosa, sulla funzione degli amministratori cattolici
1884 La conferenza internazionale sui meridiani che si svolge a Washington DC adotta il sistema dei fusi orari
1876 In Nuova Zelanda viene disciolto il sistema dei governi provinciali
1861 Guerra di secessione americana: il presidente statunitense Abraham Lincoln nomina George McClellan come comandante dell'esercito dell'Unione, sostituendo l'anziano generale Winfield Scott
1855 A Torino viene fondata la casa editrice Claudiana
1848 A Boston (Massachusetts), apre la prima scuola medica per donne
1800 John Adams diventa il primo presidente degli Stati Uniti ad abitare la Casa Bianca
1765 Il parlamento britannico impone lo Stamp Act sulle 13 colonie, allo scopo di aiutare il pagamento delle operazioni militari britanniche nell'America del Nord
1755 Terremoto di Lisbona del 1755: in Portogallo, Lisbona viene distrutta da un terremoto e dal conseguente maremoto, che uccide tra le sessanta e le novantamila persone
1745 Papa Benedetto XIV pubblica l'enciclica Vix Pervenit, sull'usura e altri guadagni disonesti
1683 La colonia della Corona Britannica di New York viene divisa in 12 contee
1611 Al Palazzo di Whitehall di Londra, prima de La Tempesta di William Shakespeare.
1604 Al Palazzo di Whitehall di Londra, prima dell'Otello di William Shakespeare
1512 Il soffitto della Cappella Sistina, dipinto da Michelangelo, viene mostrato al pubblico per la prima volta
1295 Dante Alighieri diventa membro del Consiglio dei Trentasei del Capitano del Popolo
1179 Filippo II viene incoronato re di Francia
835 La festa di Tutti i Santi viene spostata dal 13 maggio al 1º novembre da Papa Gregorio IV
365 Gli Alemanni attraversano il Reno e invadono la Gallia. L'imperatore Valentiniano I lascia Parigi e assume il comando del suo esercito per difendere le città galliche
Santi del giorno
Tutti i Santi
Commemorazione dei defunti (Chiesa ortodossa)
Sant'Aroldo I di Danimarca (Araldo Denteazzurro), re e martire
Sant'Audomaro di Thérouanne, vescovo
Sant'Austremonio di Clermont, vescovo
San Benigno di Digione, martire
San Cadfan abate
San Cesareo di Terracina, martire
San Dingad ab Brychan, re di Selcovia
Santi Jerónimo Hermosilla, Valentín Berrio Ochoa e Pietro Almato Ribeira, martiri
San Giuliano da Terracina, martire
San Licinio di Angers, vescovo
San Magno di Milano, vescovo
San Marcello di Parigi, vescovo
San Maturino di Langres, presbitero
San Nuno Álvares Pereira, carmelitano
San Romolo di Bourges, sacerdote e abate
San Severino di Tivoli, monaco
San Vigor di Bayeux, vescovo
Beato Amadeo di Portogallo, francescano, fondatore
Beato Corradino da Brescia, domenicano
Beato Ferdinando Vieto de Valera, mercedario
Beati Pietro Paolo Navarro, Dionigi Fujishima, Pietro Onizuka Sandayu e Clemente Kyuemon, martiri