Potei sperimentare che l'uomo, quando soffre, si fa una particolare idea del bene e del male, e cioè del bene che gli altri dovrebbero fargli e a cui egli pretende, come se dalle proprie sofferenze gli derivasse un diritto al compenso, e del male che egli può fare a gli altri, come se parimenti dalle proprie sofferenze vi fosse abilitato. E se gli altri non gli fanno il bene quasi per dovere, egli li accusa, e di tutto il male ch'egli fa quasi per diritto, facilmente si scusa.
(Luigi Pirandello)
Notizie in tempo reale
"Atreju è sempre stata una casa aperta al dialogo. Sono quindi pronta a confrontarmi con l'opposizione.Ma ritengo debba partecipare anche Giuseppe Conte"
Così Giorgia Meloni su Fb."Per due ragioni:perchè Conte, a differenza di Elly anche negli anni passati è venuto ad Atreju senza imporre alcun vincolo. Lo ha fatto anche da Presidente del Consiglio e perchè non spetta a me stabilire chi debba essere il leader dell'opposizione, quando il campo avverso non ne ha ancora scelto uno.Da parte mia, quindi, sono disponibile a un confronto".
Nel 2024 le imprese del settore privato non agricolo attive risultano 1.672.637 in lieve incremento rispetto al 2023 (+0,2%). Più marcata la crescita del numero medio annuo di posizioni lavorative, a 15.719.018 posti (+2,5%) e dei contributi complessivi, pari a 171,3 miliardi di euro (+6,1%). Così l'Inps.
Il maggior numero di imprese attive si concentra in Lombardia, Lazio, Campania e Veneto. La Lombardia guida anche per le posizioni lavorative e per contributi, con 51,8 miliardi di euro, pari al 30,2% del totale nazionale.
"L'approvazione definitiva da parte del Consiglio europeo della revisione del Pnrr italiano conferma ancora una volta il lavoro solido e credibile del governo nell'attuazione del Piano". Così la premier Meloni dopo il via libera Ue.
La revisione, continua, "mantiene invariata la dotazione finanziaria di 194,4 mld di euro, sottolineando l'impegno a proseguire con concretezza le riforme e gli investimenti strategici".
Un risultato, aggiunge, che "rafforza la posizione dell'Italia in Europa".Atteso a breve ok a pagamento ottava rata
L'imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone, il presidente di Luxottica Francesco Milleri e l'ad di Monte dei Paschi di Siena Luigi Lovaglio sarebbero indagati dalla Procura di Milano per aggiotaggio e ostacolo alle Autorità di vigilanza.
L'inchiesta vede al centro un presunto accordo in relazione all'offerta pubblica di scambio che ha portato l'istituto senese ad acquisire la maggioranza di Mediobanca. Mps in una nota conferma che Lovaglio è indagato e dichiara: "Chiariremo la nostra correttezza".
Una maschera del Teatro alla Scala di Milano fu licenziata per aver gridato "Palestina libera!" durante l'ingresso del premier Meloni il 4 maggio 2025.
La donna fece causa e ora dovrà essere risarcita. Lo rende noto il Cub, il sindacato che ha seguito la vicenda, comunicando la decisione del Tribunale del Lavoro a favore della lavoratrice.
Assistita dagli avvocati Villari e Giovanelli, la donna (con contratto a termine) riceverà le mensilità tra licenziamento e scadenza naturale del contratto. Spese lite a carico del teatro.
Il Papa auspica che la Turchia "possa essere un fattore di stabilità e di avvicinamento fra i popoli, a servizio di una pace giusta e duratura". "Oggi più che mai c'è bisogno di personalità che favoriscano il dialogo", ha detto ad Ankara Leone XIV davanti alle autorità.
Monito affinché "non prevalgano strategie di potere economico e militare". E rievoca "terza guerra mondiale a pezzi"
Il presidente turco Erdogan: è stato un incontro "costruttivo". "Pronti ad agire per la pace, la giustizia e la stabilità".
La Russia cesserà le ostilità quando le truppe ucraine si saranno ritirate nel Donbass, altrimenti Mosca raggiungerà i suoi obiettivi con mezzi militari. Così il presidente russo Putin.
Poi dichiara che la delegazione americana incaricata di discutere il piano di pace per l'Ucraina arriverà a Mosca la prossima settimana, Secondo quanto riferito dalle agenzie di stampa russe, Putin assicura che "la Russia è pronta per negoziati seri sul piano Usa", piano che "può fungere da base per accordi futuri".Attaccare l'Europa?"Ridicolo".
In futuro in alcuni Paesi con età media elevata, tra cui l'Italia, l'età pensionabile potrebbe crescere fino a 70 anni, contro la media dei Paesi Ocse a 66,1. Lo stima l'Ocse in uno studio.
Il tasso di occupazione dei lavoratori di età compresa tra 60 e 64 anni "è raddoppiato dal 2012, ma, attestandosi al 47% in Italia nel 2024, è ancora di 10 punti percentuali al di sotto della media Ocse", si evidenzia. Forte pressioni sul sistema pensioni dall'invecchiamento della popolazione:incide calo natalità e aspettativa vita più lunga.
Servizio nazionale volontario "puramente militare" di 10 mesi dall'estate 2026. I volontari serviranno "esclusivamente sul territorio nazionale". Lo ha annunciato il presidente francese Macron in visita alla 27a Brigata di Fanteria di Montagna a Varces, Isère.
Il "nucleo di 18 e 19enni" coinvolgerà "3.000 persone nell'estate 2026, poi 10.000 nel 2030 e 50.000 al 2035".
Tre gli obiettivi: rafforzare patto tra nazione ed esercito, rafforzare la resilienza della nostra nazione e consolidare la formazione dei nostri giovani.
Impennata del "Black Friday".Quest'anno è previsto un giro di affari di 4-5 mld di euro, con crescita del 20% rispetto al 2024 e del 145% rispetto al 2018.
L'online continua a imporsi come il canale preferito per gli acquisti degli italiani. L'occasione viene sfruttata per fare anche acquisti natalizi da oltre due terzi degli intervistati(66,7%, in crescita rispetto al 64,3% del 2024) Dati Codacons e Confcommercio.
Ma numerose le truffe: l'Europa ha ricevuto il 44% di tutti i tentativi di truffa globali legati al Black Friday.
A breve si terranno nuovi incontri tra i team negoziali ucraino e statunitense per discutere il piano di pace. Così il ministro degli Esteri ucraino Sybiha.
"Le nostre aspettative sono risultati concreti. Risultati concreti affinché si possano realizzare progressi", ha aggiunto. "La parte ucraina è interessata ai contatti al massimo livello, agli incontri tra presidente Zelensky e presidente Trump. Perché ci sono questioni, quelle più delicate, che possono essere discusse solo a livello di leader".
Sgominata una baby gang di ragazze minorenni, tra i 13 e i 16 anni, che si comportavano in maniera violenta(aggressioni, minacce, lesioni, furti e rapine) prevalentemente nel centro di Padova e in zona Stazione ferroviaria.
Il gruppo di minorenni, che a volte agiva senza un vero scopo e per futili motivi, prendeva di mira soprattutto giovani ragazze o persone in condizioni di minorata difesa. Due le misure cautelari restrittive richieste dalla Procura per i minorenni di Venezia. Nella banda, più volte segnalata, 4 ragazzine.
Una donna di 50 anni è stata arrestata a Bari per lesioni personali, minacce gravi e interruzione pubblico servizio: avrebbe aggredito il personale sanitario e un medico del reparto di pediatria dell'ospedale San Paolo.
E a Como, denunciato un 24enne per percosse e interruzione di pubblico servizio. Le forze dell'Ordine sono intervenute all'ospedale Sant'Anna a seguito dell'allarme anti-violenza scattato tramite il "Pulsante Rosso", installato nei presidi ospedalieri per allertare istantaneamente in caso di aggressioni.
Il tema della natalità "è vitale per il nostro Paese e per l'intero continente europeo". Così il Presidente Mattarella agli Stati generali della natalità.
E' dovere dello Stato porre i cittadini in condizione di genitorialità, ha detto. Retribuzione e servizi sociali devono favorire la gioia di avere figli.
Una bassa natalità inciderà sulla sostenibilità dei conti pubblici, ha aggiunto. E citando Papa Francesco, la natalità è "indicatore principale per misurare la speranza dei popoli".Natalità non in contraddizione con migranti
Gli esiti dei colloqui sull'Ucraina a Ginevra "non sono ancora chiari" né lo è "il ruolo giocato in tutti questi processi dalle forze distruttive che si raggruppano intorno all'Ue, che provano e continuano a provare a mandare all' aria ulteriori progressi". Così il vice degli Esteri russi, Ryabkov.
Sull'attesa visita a Mosca dell'inviato Usa Witkfoff: "Non è la sua prima missione a Mosca, lavoreremo su qualunque cosa porti al tavolo" e "non c'è ragione per metterla in dubbio".
19.45
Violazione dell'habitat naturale, modifiche contrattuali e mancato parere dell'Art sul piano tariffario. Sono queste le motivazioni principali della bocciatura del Ponte sullo Stretto rese note dalla Corte dei Conti.
Con una nota Palazzo Chigi fa sapere che il governo "è convinto che si tratti di profili con un ampio margine di chiarimento davanti alla stessa
Corte, in un confronto che intende essere costruttivo e teso a garantire all'Italia un'infrastruttura strategica attesa da decenni".
L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti delle società Bird Rides Italy, EmTransit e Lime Technology per accertare una possibile pratica commerciale scorretta relativa al servizio di micromobilità elettrica in sharing nel territorio del Comune di Roma.
I tre operatori, unici autorizzati a fornire la micromobilità nel territorio nel 2023-2026, avrebbero ostacolato la fruizione di pacchetti di corse gratis offerti agli abbonati Metrebus, rallentandone l'attivazione.
Le autorità di Hong Kong hanno fermato tre uomini con l'accusa di omicidio colposo, per l'incendio, ancora in corso, che ha distrutto un complesso di grattacieli residenziali e causato la morte di almeno 55 persone.
Si tratta, riporta la Cnn, di due dirigenti e un consulente di un'impresa edile. Il complesso era in fase di ristrutturazione ed era ricoperto dalle tradizionali impalcature di bambù e da reti di sicurezza. La causa esatta dell'incendio non è ancora stata determinata.
C'è "piena concordanza" fra le tracce di Dna trovate nel 2007 su due unghie di Chiara Poggi e la linea paterna di Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Garlasco. Sarebbero i dati nella perizia della genetista Albani, come riportato da alcuni quotidiani.
Ricci, perito di Stasi, parla di "conferma esplicita" dei risultati della perizia di parte dal 2023. "Ora però a dirlo è Albani, nominata dal Tribunale di Pavia. Siamo spettatori di quello che succederà in base alle risultanze investigative", ha detto all'Agi.
L'aereo che porta il Papa in Turchia è in volo e atteso ad Ankara. Poco dopo l'atterraggio, Leone XIV visiterà il mausoleo del padre fondatore del Paese, Ataturk.Incontro privato col presidente Erdogan, poi il primo discorso ufficiale "incoraggiando percorsi di pace e fraternità", scrive il Papa a Mattarella.
Il viaggio prosegue a Istanbul e a Iznik, l'antica Nicea, dove 1700 anni fa si tenne il primo Concilio ecumenico cristiano. Il 30 in Libano. E' il primo viaggio internazionale di Leone XIV e si conclude il 2 dicembre.
Notizie in tempo reale! Ore 20:15
Meloni: ok a confronto con Schlein-Conte
Atreju è sempre stata una casa aperta al dialogo. Sono quindi pronta a confrontarmi con l'opposizione.Ma ritengo debba partecipare anche Giuseppe Conte
Così Giorgia Meloni su Fb.Per due ragioni:perchè Conte, a differenza di Elly anche negli anni passati è venuto ad Atreju senza imporre alcun vincolo. Lo ha fatto anche da Presidente del Consiglio e perchè non spetta a me stabilire chi debba essere il leader dell'opposizione, quando il campo avverso non ne ha ancora scelto uno.Da parte mia, quindi, sono disponibile a un confronto.
Ore 19:00
Inps: più posti di lavoro e contributi
Nel 2024 le imprese del settore privato non agricolo attive risultano 1.672.637 in lieve incremento rispetto al 2023 (+0,2%). Più marcata la crescita del numero medio annuo di posizioni lavorative, a 15.719.018 posti (+2,5%) e dei contributi complessivi, pari a 171,3 miliardi di euro (+6,1%). Così l'Inps.
Il maggior numero di imprese attive si concentra in Lombardia, Lazio, Campania e Veneto. La Lombardia guida anche per le posizioni lavorative e per contributi, con 51,8 miliardi di euro, pari al 30,2% del totale nazionale.
Ore 18:10
Pnrr, Meloni: rafforza ok Ue a revisione
L'approvazione definitiva da parte del Consiglio europeo della revisione del Pnrr italiano conferma ancora una volta il lavoro solido e credibile del governo nell'attuazione del Piano. Così la premier Meloni dopo il via libera Ue.
La revisione, continua, mantiene invariata la dotazione finanziaria di 194,4 mld di euro, sottolineando l'impegno a proseguire con concretezza le riforme e gli investimenti strategici.
Un risultato, aggiunge, che rafforza la posizione dell'Italia in Europa.Atteso a breve ok a pagamento ottava rata
Ore 17:25
Scalata a Mediobanca, tre indagati
L'imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone, il presidente di Luxottica Francesco Milleri e l'ad di Monte dei Paschi di Siena Luigi Lovaglio sarebbero indagati dalla Procura di Milano per aggiotaggio e ostacolo alle Autorità di vigilanza.
L'inchiesta vede al centro un presunto accordo in relazione all'offerta pubblica di scambio che ha portato l'istituto senese ad acquisire la maggioranza di Mediobanca. Mps in una nota conferma che Lovaglio è indagato e dichiara: Chiariremo la nostra correttezza.
Ore 16:45
Licenziata per urlo ProPal, risarcita
Una maschera del Teatro alla Scala di Milano fu licenziata per aver gridato Palestina libera! durante l'ingresso del premier Meloni il 4 maggio 2025.
La donna fece causa e ora dovrà essere risarcita. Lo rende noto il Cub, il sindacato che ha seguito la vicenda, comunicando la decisione del Tribunale del Lavoro a favore della lavoratrice.
Assistita dagli avvocati Villari e Giovanelli, la donna (con contratto a termine) riceverà le mensilità tra licenziamento e scadenza naturale del contratto. Spese lite a carico del teatro.
Ore 16:20
Papa: Turchia aiuti stabilità per pace
Il Papa auspica che la Turchia possa essere un fattore di stabilità e di avvicinamento fra i popoli, a servizio di una pace giusta e duratura. Oggi più che mai c'è bisogno di personalità che favoriscano il dialogo, ha detto ad Ankara Leone XIV davanti alle autorità.
Monito affinché non prevalgano strategie di potere economico e militare. E rievoca terza guerra mondiale a pezzi
Il presidente turco Erdogan: è stato un incontro costruttivo. Pronti ad agire per la pace, la giustizia e la stabilità.
Ore 15:30
Putin: pronti a discutere su piano Usa
La Russia cesserà le ostilità quando le truppe ucraine si saranno ritirate nel Donbass, altrimenti Mosca raggiungerà i suoi obiettivi con mezzi militari. Così il presidente russo Putin.
Poi dichiara che la delegazione americana incaricata di discutere il piano di pace per l'Ucraina arriverà a Mosca la prossima settimana, Secondo quanto riferito dalle agenzie di stampa russe, Putin assicura che la Russia è pronta per negoziati seri sul piano Usa, piano che può fungere da base per accordi futuri.Attaccare l'Europa?Ridicolo.
Ore 14:55
Ocse: salirà età pensione, 70 anni Italia
In futuro in alcuni Paesi con età media elevata, tra cui l'Italia, l'età pensionabile potrebbe crescere fino a 70 anni, contro la media dei Paesi Ocse a 66,1. Lo stima l'Ocse in uno studio.
Il tasso di occupazione dei lavoratori di età compresa tra 60 e 64 anni è raddoppiato dal 2012, ma, attestandosi al 47% in Italia nel 2024, è ancora di 10 punti percentuali al di sotto della media Ocse, si evidenzia. Forte pressioni sul sistema pensioni dall'invecchiamento della popolazione:incide calo natalità e aspettativa vita più lunga.
Ore 14:15
Parigi: leva militare volontaria 2026
Servizio nazionale volontario puramente militare di 10 mesi dall'estàte 2026. I volontari serviranno esclusivamente sul territorio nazionale. Lo ha annunciato il presidente francese Macron in visita alla 27a Brigata di Fanteria di Montagna a Varces, Isère.
Il nucleo di 18 e 19enni coinvolgerà 3.000 persone nell'estàte 2026, poi 10.000 nel 2030 e 50.000 al 2035.
Tre gli obiettivi: rafforzare patto tra nazione ed esercito, rafforzare la resilienza della nostra nazione e consolidare la formazione dei nostri giovani.
Ore 13:45
Black Friday impazza: vince l'online
Impennata del Black Friday.Quest'anno è previsto un giro di affari di 4-5 mld di euro, con crescita del 20% rispetto al 2024 e del 145% rispetto al 2018.
L'online continua a imporsi come il canale preferito per gli acquisti degli italiani. L'occasione viene sfruttata per fare anche acquisti natalizi da oltre due terzi degli intervistati(66,7%, in crescita rispetto al 64,3% del 2024) Dati Codacons e Confcommercio.
Ma numerose le truffe: l'Europa ha ricevuto il 44% di tutti i tentativi di truffa globali legati al Black Friday.
Ore 13:10
Kiev: presto nuovo tavolo con gli Usa
A breve si terranno nuovi incontri tra i team negoziali ucraino e statunitense per discutere il piano di pace. Così il ministro degli Esteri ucraino Sybiha.
Le nostre aspettative sono risultati concreti. Risultati concreti affinché si possano realizzare progressi, ha aggiunto. La parte ucraina è interessata ai contatti al massimo livello, agli incontri tra presidente Zelensky e presidente Trump. Perché ci sono questioni, quelle più delicate, che possono essere discusse solo a livello di leader.
Ore 12:48
Padova, band di teenager: 2 provvedimenti
Sgominata una baby gang di ragazze minorenni, tra i 13 e i 16 anni, che si comportavano in maniera violenta(aggressioni, minacce, lesioni, furti e rapine) prevalentemente nel centro di Padova e in zona Stazione ferroviaria.
Il gruppo di minorenni, che a volte agiva senza un vero scopo e per futili motivi, prendeva di mira soprattutto giovani ragazze o persone in condizioni di minorata difesa. Due le misure cautelari restrittive richieste dalla Procura per i minorenni di Venezia. Nella banda, più volte segnalata, 4 ragazzine.
Ore 12:15
Aggressioni all'ospedale, un arresto
Una donna di 50 anni è stata arrestata a Bari per lesioni personali, minacce gravi e interruzione pubblico servizio: avrebbe aggredito il personale sanitario e un medico del reparto di pediatria dell'ospedale San Paolo.
E a Como, denunciato un 24enne per percosse e interruzione di pubblico servizio. Le forze dell'Ordine sono intervenute all'ospedale Sant'Anna a seguito dell'allarme anti-violenza scattato tramite il Pulsante Rosso, installato nei presidi ospedalieri per allertare istantaneamente in caso di aggressioni.
Ore 11:45
Mattarella: natalità vitale per noi e Ue
Il tema della natalità è vitale per il nostro Paese e per l'intero continente europeo. Così il Presidente Mattarella agli Stati generali della natalità.
È dovere dello Stato porre i cittadini in condizione di genitorialità, ha detto. Retribuzione e servizi sociali devono favorire la gioia di avere figli.
Una bassa natalità inciderà sulla sostenibilità dei conti pubblici, ha aggiunto. E citando Papa Francesco, la natalità è indicatore principale per misurare la speranza dei popoli.Natalità non in contraddizione con migranti
Ore 11:06
Mosca: lavoreremo su ciò che Usa portano
Gli esiti dei colloqui sull'Ucraina a Ginevra non sono ancora chiari né lo è il ruolo giocato in tutti questi processi dalle forze distruttive che si raggruppano intorno all'Ue, che provano e continuano a provare a mandare all' aria ulteriori progressi. Così il vice degli Esteri russi, Ryabkov.
Sull'attesa visita a Mosca dell'inviato Usa Witkfoff: Non è la sua prima missione a Mosca, lavoreremo su qualunque cosa porti al tavolo e non c'è ragione per metterla in dubbio.
Ore 10:45
Ponte Stretto, Corte Conti: viola habitat
19.45
Violazione dell'habitat naturale, modifiche contrattuali e mancato parere dell'Art sul piano tariffario. Sono queste le motivazioni principali della bocciatura del Ponte sullo Stretto rese note dalla Corte dei Conti.
Con una nota Palazzo Chigi fa sapere che il governo è convinto che si tratti di profili con un ampio margine di chiarimento davanti alla stessa
Corte, in un confronto che intende essere costruttivo e teso a garantire all'Italia un'infrastruttura strategica attesa da decenni.
Ore 10:18
Antitrust indaga su micromobilità Roma
L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti delle società Bird Rides Italy, EmTransit e Lime Technology per accertare una possibile pratica commerciale scorretta relativa al servizio di micromobilità elettrica in sharing nel territorio del Comune di Roma.
I tre operatori, unici autorizzati a fornire la micromobilità nel territorio nel 2023-2026, avrebbero ostacolato la fruizione di pacchetti di corse gratis offerti agli abbonati Metrebus, rallentandone l'attivazione.
Ore 09:22
Rogo Hong Kong, tre arrestati
Le autorità di Hong Kong hanno fermato tre uomini con l'accusa di omicidio colposo, per l'incendio, ancora in corso, che ha distrutto un complesso di grattacieli residenziali e causato la morte di almeno 55 persone.
Si tratta, riporta la Cnn, di due dirigenti e un consulente di un'impresa edile. Il complesso era in fase di ristrutturazione ed era ricoperto dalle tradizionali impalcature di bambù e da reti di sicurezza. La causa esatta dell'incendio non è ancora stata determinata.
Ore 08:30
Garlasco, perizia: Dna compatibile Sempio
C'è piena concordanza fra le tracce di Dna trovate nel 2007 su due unghie di Chiara Poggi e la linea paterna di Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Garlasco. Sarebbero i dati nella perizia della genetista Albani, come riportato da alcuni quotidiani.
Ricci, perito di Stasi, parla di conferma esplicita dei risultati della perizia di parte dal 2023. Ora però a dirlo è Albani, nominata dal Tribunale di Pavia. Siamo spettatori di quello che succederà in base alle risultanze investigative, ha detto all'Agi.
Ore 08:05
Papa in viaggio verso Turchia e Libano
L'aereo che porta il Papa in Turchia è in volo e atteso ad Ankara. Poco dopo l'atterraggio, Leone XIV visiterà il mausoleo del padre fondatore del Paese, Ataturk.Incontro privato col presidente Erdogan, poi il primo discorso ufficiale incoraggiando percorsi di pace e fraternità, scrive il Papa a Mattarella.
Il viaggio prosegue a Istanbul e a Iznik, l'antica Nicea, dove 1700 anni fa si tenne il primo Concilio ecumenico cristiano. Il 30 in Libano. È il primo viaggio internazionale di Leone XIV e si conclude il 2 dicembre.
Cosa accadde oggi
2013 Il Senato della Repubblica Italiana approva la decadenza di Silvio Berlusconi da Senatore.
2008 Attacchi terroristici in India, un italiano morto e altri 7 in ostaggio
2005 Il fiume Tevere esonda in Umbria e a Roma raggiunge i 12 metri, livello record che viene superato solo dai 12 metri e 41 centimetri del 1986
2002 Primi casi di SARS (Severe acute respiratory syndrome)
2002 Nazioni Unite: Hans Blix diventa responsabile degli ispettori inviati in Iraq nell'ambito della Risoluzione ONU 1441, riguardante le armi di distruzione di massa detenute da quel paese, mentre Mohamed ElBaradei diventa capo degli ispettori ONU e della IAEA nell'ambito della stessa Risoluzione ONU 1441 per il disarmo delle armi di distruzione di massa.
2001 A Roma in via Ventotene perdono la vita quattro Vigili del Fuoco e quattro civili in seguito ad un'esplosione.
1991 Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adotta la Risoluzione ONU 721, che porta alla creazione di operazioni di peacekeeping in Jugoslavia
1990 Il Partito conservatore britannico sceglie John Major come successore di Margaret Thatcher a Primo ministro del Regno Unito
1990 Unione europea: l'Italia firma gli Accordi di Schengen
1978 A San Francisco, il sindaco George Moscone e il supervisore cittadino Harvey Milk vengono assassinati dall'ex supervisore Dan White
1973 Il Senato degli Stati Uniti vota 92 a 3 per la conferma di Gerald Ford come Vice Presidente degli Stati Uniti (il 6 dicembre, la Camera lo confermerà con 387 voti a 35)
1971 La sonda russa Mars 2 raggiunge Marte, ma non ottiene alcun dato utile
1965 Guerra del Vietnam: Il Pentagono dice al presidente statunitense Lyndon B. Johnson, che per far sì che le operazioni pianificate abbiano successo, il numero di soldati americani in Vietnam deve essere incrementato da 120.000 a 400.000
1946 Guerra Fredda: il primo ministro Indiano Jawaharlal Nehru si appella a Stati Uniti ed Unione Sovietica per cessare i test nucleari e iniziare il disarmo nucleare, dichiarando che una tale azione "salverebbe l'umanità dal disastro finale"
1941 Con la resa di Gondar, l'Italia abbandona l'Africa orientale
1940 In Romania, le Guardie di ferro del generale Ion Antonescu arrestano e giustiziano oltre 60 degli aiutanti del re in esilio Carol II di Romania, compresi ex ministri e il noto storico Nicolae Iorga
1922 Howard Carter e Lord Carnarvon diventano le prime persone dell'era moderna ad entrare nella tomba del faraone egiziano Tutankhamon
1912 La Spagna dichiara un protettorato sulle coste settentrionali del Marocco
1895 Alfred Nobel sottoscrive il proprio testamento, con il quale istituisce i riconoscimenti oggi noti come Premio Nobel.
1868 Guerre indiane: battaglia del Washita - George Armstrong Custer, tenente colonnello dell'esercito statunitense, guida un attacco contro un gruppo di pacifici Cheyenne che vivono nelle riserve
1863 Guerra di secessione americana: il comandante della cavalleria confederata John Hunt Morgan, e diversi dei suoi uomini, evadono dalla prigione di stato dell'Ohio e tornano sani a salvi al Sud
1839 A Boston (Massachusetts), viene fondata la American Statistical Association
1798 Si combatte la battaglia di Terni, tra l'esercito della Prima repubblica francese e quello del Regno di Napoli.
1703 Il primo Faro di Eddystone viene distrutto da una tempesta
1095 Papa Urbano II convoca la Prima Crociata al Concilio di Clermont
399 Elezione di papa Anastasio I
Santi del giorno
Beata Vergine della medaglia miracolosa
Sant'Acario di Noyon e Tournai, vescovo
Sant'Apollinare di Montecassino, abate
Santa Bililde, duchessa
Sant'Eusicio, eremita a Celles
Santi Facondo e Primitivo, martiri in Galizia
San Fergus il Pitto, vescovo
San Giacomo l'Interciso, martire
San Giovanni Vincenzo, vescovo ed eremita
San Gustavo di Rhuys (o Gustano o Guistano), monaco benedettino
San Laverio martire a Grumento
San Massimo di Riez, vescovo
San Siffredo di Carpentras, vescovo
San Teodosio di Turnovo, anacoreta
San Valeriano di Aquileia, vescovo
San Virgilio di Salisburgo, vescovo
Beato Bartolomeo Xeki, laico, martire
Beato Bernardino da Fossa, francescano
Beato Bronislaw Kostkowski, seminarista e martire
Beati Tommaso Koteda Kiuni e compagni, martiri
Beato Valentino Gil Arribas, coadiutore salesiano, martire