S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (??°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Leggere, come io l'intendo, vuol dire profondamente pensare.
(Vittorio Alfieri)

 

 

Notizie in tempo reale


Nel 2024 i lavoratori parasubordinati (lavoro continuativo, ma non dipendente) crescono del 6,52% sul 2023 superando quota 1,7 milioni, ai massimi degli ultimi 10 anni. Così l'Osservatorio Inps. Il numero dei parasubordinati supera del 19,6% il livello del 2015. Il 46,6% dei collaboratori risulta essere esclusivo e mono-committente, con reddito medio annuo pari a 20.993 euro. Gli uomini guadagnano quasi il doppio rispetto alle donne. Aumento del 26% per gli under 30, +13,5% per adulti (30-59 anni) e +39% per gli over 60.
Incidente mortale nelle Acciaierie Venete a Borgo Valsugana, in Trentino. Coinvolti due mezzi nel piazzale di scarico dello stabilimento: la vittima è un autista di camion di 46 anni, travolto da un mezzo pesante in manovra. Lavorava per una ditta esterna che fornisce materiali ferrosi all'acciaieria. Una pala meccanica sposta e sistema quanto viene scaricato. L'uomo sarebbe stato travolto dal mezzo in movimento, in un'area in cui non si transita a piedi, perché era scesa dal suo mezzo. Resta da chiarire il perché.
Una donna di 55 anni è stata colpita al volto con una coltellata nel quartiere Bruzzano a Milano. Tagli anche alle gambe e braccia.E' in gravi condizioni. Ad aggredirla sarebbe stato l'ex marito L'uomo è fuggito ed è ora ricercato. La donna è stata trovata per strada accanto all'androne di una abitazione. Gli agenti della Polizia locale stanno ricostruendo se l'aggressione sia accaduta lì o altrove, sentendo testimoni e acquisendo le immagini delle telecamere della zona. Lei avrebbe urlato "Aiutatemi". La donna è stata operata.
Potrebbe allargarsi l'inchiesta sulla sassaiola al pullman del Pistoia Basket costata la vita al secondo autista. Per i tre ultrà del Rieti in carcere e per altre tre persone il Pm ha disposto l'esame del Dna, da confrontare con le tracce biologiche su due dei mattoni scagliati contro il pullman, ora sequestrati. I tre nuovi destinatari degli accertamenti erano su una seconda auto che ha seguito il pullman fino al luogo dell'agguato, all'altezza di Contigliano sulla Superstarada 79 Rieti-Terni.
Il presidente Usa sarà in Giappone lunedì per 3 giorni e incontrerà la neopremier Takaichi. "Questo sarà il primo incontro faccia a faccia, quindi speriamo che sia un'opportunità per costruire un rapporto personale tra i due leader", ha detto la portavoce del nuovo governo giapponese. Prima di Takaichi, Trump incontrerà l' imperatore Naruhito. Dovrebbe poi anche visitare la base navale Usa a Yokosuka, a sud-ovest di Tokyo.
Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani nazionali, vacilla l'alibi di Andrea Sempio basato sullo scontrino di un parcheggio nel giorno e negli orari in cui è stata uccisa Chiara Poggi, a Garlasco nel 2007. Un testimone -riferiscono i giornaliha detto di sapere direttamente che lo scontrino fu ritirato da qualcun altro, che poi lo diede a Sempio. La madre lo conservò per un anno e poi lo consegnò ai Carabinieri in un interrogatorio. Se fosse confermato, Sempio -nuovamente indagato per omicidio- non avrebbe alibi.
"Pieno sostegno a Kiev, ma l'Italia non invierà soldati in territorio ucraino". Così il premier Meloni al Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo. "Contiamo di proseguire il lavoro che stiamo conducendo, con gli Stati Uniti che, come ho sempre detto, devono essere parte integrante di questi sforzi per definire garanzie di sicurezza robuste, credibili, efficaci nella loro capacità di deterrenza, per Kiev e per tutti noi. Sull'Ucraina la nostra posizione non cambia e non può cambiare".
Nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo, la premier Meloni afferma che "l'Italia si presenta a questo appuntamento forte di una stabilità politica rara". Riconoscimenti riportano l'Italia dove deve stare:in A " Sul M.Oriente: da Italia "sforzo unico, sono orgogliosa". Disarmare Hamas, come da piano di pace, "che è indiscutibile successo di Trump"."Pronti a riconoscere Stato Palestina" se condizioni rispettate. "Pronti a contribuire coi Carabinieri" alla sicurezza: ci sarà passaggio in Aula, spero contributo tutti.
La Cig, Corte internazionale di giustizia , si pronuncia oggi per stabilire se Israele, bloccando per mesi gli aiuti umanitari a Gaza, abbia violato il diritto internazionale. Lo scrive il Jerusalem Post. Israele ha sempre negato accusando Hamas di ostacolare gli aiuti I giudici dell'Aja valuteranno anche se Israele sia obbligato a cooperare con l'Unrwa, l'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi. Si tratta di un parere consultivo legale chiesto dall'Assemblea Onu: non vincolante, potrebbe servire a fare pressione.
Kiev ha colpito un impianto chimico a Bryansk, a sud-ovest di Mosca, "con un attacco combinato aereo e missilistico su larga scala", scrive sui social lo Stato maggiore ucraino. Impiegati i missili britannici balistici Storm Shadow, lanciati da aerei a 250 km dai target. "Sono riusciti a penetrare con successo il sistema di difesa aerea russo", con danni "massicci". Gli Storm Shadow scendono in picchiata fino a pochi metri da terra e vengono poi teleguidati con Gps e videocamera.
Otto Daspo di 5 anni e uno di 8 anni a nove tifosi della Sebastiani Rieti, per gli scontri con i rivali pistoiesi cui è seguita la sassaiola costata la vita al secondo autista del pullman toscano. Tra i 9 ultrà reatini raggiunti dal provvedimento della Questura ci sono anche i tre in carcere per omicidio volontario. Sono sospettati dell'agguato sulla superstrada 79 Rieti-Terni al pullman del Pistoia Basket, dopo il match di A2. Sassi e mattoni: uno ha colpito mortalmente l'autista al viso.
Almeno due morti e altrettanti feriti a Kiev, colpita nella notte da raid russi. Lo riferiscono le autorità militari della capitale ucraina. Attacchi anche contro Zaporizhzhia, dove si contano 13 feriti. Il presidente Zelensky è oggi in missione in Svezia, dove incontra il premier Kristersson: non a Stoccolma ma a Linkoeping, la città sede del gruppo Saab, che produce i caccia Gripen. Ci sarà una conferenza stampa congiunta per "un annuncio riguardo a esportazioni di difesa", dichiara il governo.
Dopo gli scandali Usa che hanno coinvolto alcuni esponenti repubblicani per simboli e chat a sfondo razzista, ecco che anche i democratici finiscono sotto accusa. Graham Platner, candidato al Senato nel Maine, ha ammesso di avere un tatuaggio simile a un simbolo nazista e si è scusato pubblicamente, annunciando che lo farà rimuovere, lo riporta Politico. Platner ha spiegato di non conoscerne il significato quando lo fece, circa vent'anni fa, dopo una serata con i commilitoni in Croazia.
L'esercito israeliano ha identificato i corpi di due ostaggi ritrovati nella Striscia di Gaza: sono Tamir Adar, 38 anni, e di Aryeh Zalmanovich, 85 anni. Secondo le autorità israeliane, Tamir Adar è stato ucciso durante l'attacco del 7 ottobre 2023 compiuto in Israele dal movimento islamista Hamas.Anche Aryeh Zalmanovich, agricoltore e tra i fondatori del kibbutz Nir Oz, era stato rapito durante l'assalto. Era comparso in un video diffuso da Hamas nel 2023, in cui si sosteneva che avesse avuto un infarto, notizia mai verificata.
La Corea del Nord ha lanciato nella notte lmeno un missile balistico segnando il primo test del genere dopo mesi. Lo ha riferito lo Stato Maggiore sudcoreano, precisando che il missile, ancora non identificato, ha volato verso est. Il lancio avviene a pochi giorni dall' apertura della Conferenza economica Asia-Pacifico (APEC), che si terrà nella città sudcoreana di Gyeongju, dove sono attesi leader mondiali tra cui il presidente statunitense Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping.
Nella notte, un massiccio attacco aereo russo ha colpito Kiev e altre città, poche ore dopo il raid ucraino contro l'impianto chimico di Bryansk in Russia Le prime esplosioni a Kiev sono state udite intorno all'una, seguite da una seconda ondata mezz'ora più tardi. Colpiti anche Dnipro, Zaporizhzhia e Izmail, con incendi e blackout diffusi. Il sindaco Vitali Klitschko ha confermato l'intervento delle difese aeree ucraine. Squadre di soccorso sono state inviate nei punti colpiti per gestire danni e emergenze.
E' morto a 88 anni Francisco Pinto Balsemao, figura centrale della politica e dei media portoghesi. Deputato negli ultimi anni della dittatura, fu tra i fondatori del Partito Socialdemocratico e primo ministro dal 1981 al 1983. Nel giornalismo lasciò un segno profondo, fondando Expresso e il canale SIC, oggi parte del gruppo Impresa, attualmente in trattativa con MediaForEurope della famiglia Berlusconi. In suo onore, il premier Luis Montenegro ha annunciato il lutto nazionale.
Trump mantiene cautela sull'ipotesi di un incontro con Putin. "Non voglio perdere tempo, né sprecare un incontro", ha dichiarato, sottolineando che la decisione non è ancora stata presa. "Vediamo che succede", ha aggiunto, lasciando aperta ogni possibilità. Trump ha spiegato che valuterà nei prossimi giorni, ricordando che "stanno succedendo molte cose" nella guerra in Ucraina. Secondo il leader Usa, sia Putin sia Zelensky "vogliono la pace", ma il momento per un confronto diretto non sarebbe ancora maturo.
Tonfo Napoli a Eindhoven col Psv (6-2), poker Inter in casa dell'Union Sg. A Eindhoven partenopei avanti con McMcTominay. Psv fa 1-1 con l'autogol di Buongiorno (35'). La ribalta Saibari al 38'.Man firma il 3-1 (54').Napoli in 10 espulso Lucca (76'). Man (4-1,80') e McTominay firmano doppiette (4-2,86'), poi solo Psv: Pepi segna il 5-2 (87'), Driouech il clamoroso 6-2 (89').In Belgio, dopo un inizio complicato l'Inter si scatena a fine 1° tempo con Dumfries (41') e Lautaro (46').Rigore Calhanoglu (53', 0-3) e poker di Pio Esposito (76')
La Corte d'Appello di Ancona ha ribaltato l'assoluzione in primo grado a Macerata nei confronti di un 31enne accusato di violenza sessuale su una 17enne, avvenuta nel 2019. In secondo grado, l'imputato è stato condannato a tre anni di carcere. Nel processo di primo grado, la violenza era stata esclusa in parte perché la ragazza, avendo già avuto rapporti sessuali, secondo i giudici sarebbe stata consapevole dei possibili sviluppi della situazione.