S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza.
(Cesare Pavese)

 

 

Notizie in tempo reale


Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per lunedì 17 novembre 2025 alle ore 16.30. In agenda l'esame dell'evoluzione dei conflitti in corso, e soprattutto le iniziative di pace, con particolare attenzione all'Ucraina e al Medio Oriente Inoltre, il Consiglio valuterà le minacce ibride e le possibili ripercussioni sulla sicurezza dell'Unione Europea e dell'Italia.
"Le Istituzioni di garanzia non possono diventare succursali di partito o di Colle Oppio". "Noi chiediamo a nome del M5S l'azzeramento del Garante della Privacy che ha perso la necessaria forza, credibilità e autorevolezza". Così alla Camera, il leader M5S illustrando la mozione per la libertà di stampa. "Meloni dichiara di non avere competenza sull'azzeramento, quanta ipocrisia. C'era competenza quando" da leader di FdI "si scambiava i messaggini con Ghiglia", ha sostenuto Conte.
La Lega ha depositato alla Camera un emendamento sull'educazione alla sessualità a scuola, parzialmente correttivo rispetto al testo approvato in Commissione. Cade il divieto per le medie e, come per le superiori, sarà richiesto il consenso dei genitori che dovranno conoscere temi e materiale didattico. "Fermo restando quanto previsto dalle indicazioni nazionali", resta il divieto per la scuola dell'infanzia ed elementare.La discussione del Ddl sul consenso informato è in Aula alla Camera.
Ammise di aver ucciso Sharon Verzeni, ma ora ritratta. Moussa Sangare, 31 anni, in carcere, accusato di aver accoltellato la 33enne che faceva jogging di notte il 30 luglio 2024 a Terno d'Isola, ha negato ogni addebito. Sentito in tribunale a Bergamo: "Ero in bici, Sharon litigava con un uomo, non sarebbe finita bene e sono fuggito, buttando abiti e coltello, preso dalla paranoia", ha detto "Sangare poteva chiedere scusa, non l'ha fatto. Siamo amareggiati che abbia ritrattato, non ha rimorsi". Così il padre di Sharon: molto provato, era in aula.
"L'Autorità è eletta dal Parlamento, non abbiamo competenza sulla possibilità di azzerare l'autorità. E' una decisione che casomai spetta al collegio. Però una cosa la voglio dire:questo garante è stato eletto durante il governo giallo-rosso, quota Pd e M5S e ha un presidente in quota Pd. Dire che sia pressato da un governo di Centrodestra mi pare ridicolo". Così la premier. "Se il Pd e il M5S non si fidano di chi hanno messo all'Autorità per la Privacy non se la possono prendere con me, forse potevano scegliere meglio", dice Meloni.
"Sta emergendo un quadro grave e desolante sulle modalità di gestione dell' Autorità Garante per la Privacy che rende necessario un segnale forte di discontinuità". Così la leader del Pd. "Penso che non ci sia alternativa alle dimissioni dell'intero Consiglio.Le inchieste di Report hanno rivelato un sistema opaco, caratterizzato da numerosi conflitti di interesse e da una forte permeabilità alla politica.Senza un azzeramento sarà impossibile ricostruire la fiducia dei cittadini nell'Istituzione che deve tutelare i diritti".
Nicolas Sarkozy, detenuto dal 21 ottobre, potrà lasciare il carcere oggi stesso. La Corte d'Appello ha accolto la richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell'ex presidente francese, condannato a 5 anni per associazione a delinquere per i finanziamenti libici alla sua campagna del 2007. La Corte ha ritenuto che non ci fosse "rischio di occultamento di prove, pressioni, rischio di concertazione. La detenzione preventiva è ingiustificata". Sarkozy prima della decisione della liberazione:"Carcere è duro e logorante".
"C'è la pace fiscale in legge di bilancio, le rate si potranno pagare da luglio dell'anno prossimo, e stiamo lavorando con emendamenti della Lega per allargare ancora di più la platea, ad esempio per mettere la rottamazione anche a chi ha degli accertamenti in corso".Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Salvini. Modifiche?"Sì, priorità è la pace fiscale.La liberazione di milioni d'italiani, quasi 15milioni, ostaggio dell'Agenzia delle entrate e fare con questi un patto di fiducia, un mutuo a 9 anni".
Il presidente ucraino annuncia che Kiev è pronta a "ordinare 25 sistemi Patriot dagli Stati Uniti". "Bilancio chiaro, e comprendiamo la portata finanziaria; mancano ancora alcuni elementi". "I colleghi europei possono aiutarci qui- possono prestarc i loro sistemi ora e poi riavere i nostri una volta che arriveranno.Questi sistemi chiedono anni di produzione, non vorremmo aspettare". Poi, sui droni non identificati: in spazio aereo Ue: sono prove di Mosca per testare la reazione Ue.Per Mosca, dialogo è debolezza.
"Attualmente interagiamo con le macchine come se fossero interlocutori, diventando quasi un'estensione di esse. Non solo corriamo il rischio di perdere di vista i volti delle persone, ma anche di dimenticare come riconoscere e apprezzare tutto ciò che è veramente umano". Così il Papa nel messaggio al congresso della Pontificia Accademia per la vita su IA e Medicina."Dignità umana e bene comune restino priorità assolute", dice, e in medicina "le relazioni umane sono insostituibili", ricorda. Attenti alla IA che serve ideologie "antiumane".
A 50 anni dal Trattato di Osimo, che ufficializzò il confine italo-jugoslavo nell'area del 'Territorio libero di Trieste', il Presidente Mattarella ricorda: "L'apporto italiano a fare dei Balcani una terra di pace è un impulso" a superare "contrapposizioni e tensioni tuttora presenti nell'area facendo prevalere i processi di stabilizzazione e prospettiva europea" per ogni partner. "L'orizzonte di pace e prosperità sarà rafforzato dal ricongiungimento dei Paesi balcanici, con Italia, Slovenia e Croazia, alla piattaforma di valori Ue"
La Thailandia ha annunciato la sospensione dell'attuazione dell'accordo di pace con la Cambogia. L'intesa, supervisionata dal presidente Usa Trump, è saltata dopo che 2 soldati thailandesi in pattuglia vicino al confine sono rimasti feriti dalla esplosione di una mina. "La dichiarazione congiunta, portata avanti per una settimana, verrà interrotta", incluso il rilascio di 18 soldati cambogiani detenuti". Così il portavoce di Bangkok Siripong Angkasakulkiat
E' stato individuato l'elicottero disperso da ieri in una zona impervia tra Marche e Toscana. La carcassa del velivolo, distrutto e bruciato, è in una zona boscosa vicino al lago di Montedoglio, sul versante aretino. I soccorritori stanno cercando di raggiungerlo. Ancora nessuna notizia dei due uomini che erano a bordo. "Abbiamo un'avaria", erano riusciti a comunicare prima che si perdessero i contatti.
La Procura generale della Corte parigina d'Appello ha chiesto che sia accolta la richiesta di scarcerazione per Nicolas Sarkozy, in cella dal 21 ottobre dopo la condanna definitiva a 5 anni per finanziamenti illeciti. La Procura chiede contestualmente il 'controllo giudiziario' dell'ex presidente, a causa dei "rischi di collusione fraudolenta e di pressioni sui testimoni". Inoltre l'interdizione dei contatti fra Sarkozy e i testimoni.
L'Unesco dà il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell'umanità. L'Organizzazione dell'Onu per l'Educazione, Scienza e Cultura ha reso pubblica la valutazione tecnica del dossier di candidatura della cucina italiana: l'organo degli esperti mondiali Unesco consiglia l'iscrizione della cucina italiana nella Lista dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità. E' il primo fondamentale parere che sarà sottoposto alla decisione finale, di tipo politico, del Comitato intergovernativo Unesco, in India 8-13 dicembre.
Ricerche senza sosta dell'elicottero scomparso dai radar ieri pomeriggio, mentre volava sull'Alpe della Luna, tra le province Pesaro-Urbino e Arezzo. A bordo due uomini toscani: un imprenditore di un'azienda orafa aretina e un altro di Sinalunga. Erano partiti dall' aeroporto 'Giovanni Nicelli', al Lido di Venezia, a bordo di un Augusta Westland 109, con destinazione l'aviosuperficie 'Serristori' di Castiglion Fiorentino. Un'avaria a bordo è stata segnalata al cellulare di un parente. Poi il nulla. La zona è molto impervia.
Dopo la restituzione da parte di Hamas del corpo del tenente israeliano Hadar Goldin, un portavoce palestinese ha mandato un messaggio ai mediatori. "Abbiamo consegnato il corpo, ora tocca a voi liberare i nostri attivisti" , ha detto il palestinese-americano Bahabah al canale saudita Al-Hadath."Mi è stato detto che il rilascio di Goldin sarebbe stato molto significativo per raggiungere un'intesa sul rilascio dei combattenti assediati a Gaza". Prevede:"Entro 2 giorni si raggiungerà un accordo che permetterà loro di lasciare i tunnel".
Secondo il Kiev Independent, che cita la radio tedesca Deutsche Welle, 3 droni sono stati avvistati sopra la centrale nucleare di Doel, nel nord del Belgio, vicino ad Anversa. Un portavoce della società energetica Ngie ha puntualizzato che non ci sono state conseguenze sulla regolare operatività della centrale. Negli ultimi giorni sono stati diversi gli avvistamenti di droni sul Belgio. Dal 3 novembre, ordine di abbattere quelli non identificati.
Il Senato Usa ha raggiunto un accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown. Decisivi 8 voti dem. In una delle votazioni, la prima di una serie di manovre procedurali obbligate, il Senato ha approvato 60 voti a 40 una legge di compromesso per finanziare il governo e passare a un successivo voto sull'estensione dei crediti di imposta dell'Affordable Care Act (Obamacare), in scadenza il 1°gennaio. Il testo deve passare alla Camera prima di arrivare sulla scrivania di Trump.