La libertà non consiste nell'avere un padrone giusto, ma nel non averne alcuno.
(Marco Tullio Cicerone)
Notizie in tempo reale
"E' falsa" l'idea che Trump favorirebbe la Russia nei negoziati per la pace in Ucraina. A dirlo è la portavoce della Casa Bianca, Leavitt.
Al momento, ha aggiunto, non è previsto alcun incontro fra il presidente Usa e il presidente ucraino Zelensky.
Tuttavia, il leader di Kiev ribadisce: "C'è ancora molto lavoro da fare per finalizzare il documento. Discuterò le questioni delicate con il presidente Trump. L'Ucraina non sarà mai un ostacolo alla pace", assicura Zelensky.
Divisione della posta tra Sassuolo e Pisa nella partita che chiude la 12ma giornata di campionato. Al 'Mapei' di Reggio Emilia emozionante 2-2. I neroverdi salgono a 17 punti, nerazzurri a 10 come il Lecce, quart'ultimi.
Pronti-via:Candé atterra Touré in area.
Dal dischetto Nzola porta in vantaggio il Pisa (4'). Immediato il pari dei padroni di casa col sinistro al volo di Matic (6'). Ripresa. Per i toscani ci prova Meister che al secondo tentativo illude i suoi (81'), perché Thorstvedt al 95' ristabilisce l'equilibrio.
Una giudice federale Usa ha annullato l'incriminazione dell'ex direttore dell'Fbi, Comey, e della procuratrice generale dello Stato di New York, James.
Entrambi erano nel mirino di Trump.
La giudice ha invalidato la nomina di Lindsey Halligan, l'ex legale personale del presidente Usa da lui scelta come procuratrice per colpire Comey e James.
Una nomina giudicata illegale.
Di conseguenza, ha disposto l'archiviazione delle accuse mosse dalla Halligan in entrambi i casi.
"Il nostro rapporto con la Cina è estremamente forte". Così il presidente americano Donald Trump in un post su Truth Social, commentando il colloquio telefonico "molto positivo" avuto con l'omologo cinese Xi Jinping.
Una telefonata "ottima", afferma. "Abbiamo discusso di molti argomenti, tra cui Ucraina-Russia, Fentanyl, soia e altri prodotti agricoli". E aggiunge: "Ho accettato il suo invito ad andare in Cina ad aprile. Xi verrà in visita da noi più avanti, il prossimo anno".
"La situazione rimane quella che era prima: con tre regioni dove la sinistra si è confermata, tre regioni dove il centrodestra si è confermato, in più la Val d'Aosta dove Forza Italia è entrata al governo. Diciamo così: è finita quattro a tre".
E' il commento del leader di Forza Italia e vicepremier, Tajani, all'esito delle elezioni regionali.
Poi:"C'è il fenomeno dell'astensionismo che deve essere valutato con grande attenzione da tutte le forze politiche"
"Bravissimo Alberto, una grande soddisfazione, un risultato oltre ogni previsione da parte di molti analisti e giornalisti". Così il leader della Lega Salvini, al quartier generale di Stefani "Una grande responsabilità perché la vittoria arriva con proporzioni notetevolissime", sottolinea.
"La mia testa è già alle Politiche, per crescere ulteriormente", è un "risultato figlio del gioco di squadra", aggiunge. Intanto "godiamoci il ruggito del Leone, frutto anche dei 15 anni di lavoro di Zaia". "Nessuna spallata".
Il Como non si ferma e passando 1-5 in casa del Torino coglie il 10° risultato utile di fila: Juventus scavalcata e 6° posto a 21 punti. Cadono i granata dopo sei turni e si fermano a quota 14.
Attivi Morata per gli ospiti e Zapata per i granata, ma il gol lo segna Addai per il Como (cross Rodriguez, 36').Mano di Rodriguez, Vlasic dal dischetto pareggia al 2' di recupero. Ripresa. Bis del Como: Rodriguez invita, Addai rifinisce (52').Sugli sviluppi di un corner Ramon cala il tris (71'), poker di Paz (76'), Baturina fissa la 'manita' (86').
"Il messaggio è che l'alternativa c'è ed è competitiva, la partita alle prossime Politiche è apertissima. Dove non vinciamo come in Veneto raddoppiamo il risultato rispetto a cinque anni fa.
Meloni questa sera ha poco da festeggiare e poco da saltare". Così la segretaria del Pd, Schlein, commenta la vittoria di Fico in Campania e Decaro in Puglia."Uniti si stravince", afferma.
Questo, aggiunge, è il "governo più antimeridionalista della storia repubblicana, ci batteremo contro l'autonomia differenziata".
"Il mio primo ringraziamento va a tutti i campani che hanno fatto una scelta così netta e così importante, che ci riempie di responsabilità".Così Roberto Fico, neo eletto presidente della Campania."Sono venuti qui tutti i ministri, hanno promesso qualunque cosa con la forza dei ministeri.Quindi oggi questa regione, questa maggioranza batte il governo Meloni".
E ancora: "Se lavoriamo bene nelle Regioni e noi qui in Campania, nel 2027 può arrivare un cambio di maggioranza nazionale.Ma dobbiamo lavorare bene".
"Nei prossimi cinque anni ai veneti serve un sindaco dei veneti. Sarò presidente di tutti i cittadini". Così il neo eletto governatore del Veneto, Alberto Stefani, dal comitato elettorale, dedicando la vittoria ai nonni.
Poi sottolinea: "Abbiamo lanciato un programma coraggioso" e siamo "una coalizione, siamo una squadra compatta".
A chi gli chiede se la distribuzione degli assessori concordata con FdI cambierà dopo la vittoria della Lega: "Pacta sunt servanda.Patti si rispettano"."Conta trovare persone di qualità".
Ha partorito mentre era accucciata sul water della propria abitazione: è la ricostruzione provvisoria, ma considerata assai probabile, di quanto è accaduto stamani in una abitazione privata a Ciriè, in provincia di Torino.
Del caso si stanno occupando i Carabinieri. A chiamare i soccorsi è stato il fratello della donna di 38 anni. La piccola, trovata con la testa immersa nel gabinetto, è stata ricoverata in Terapia intensiva: è stata rianimata dal 118, è grave ma stabile.La donna dice di non essersi resa conto della gravidanza
"E'un risultato elettorale straordinario.Da domani mi metterò a lavorare perché devo meritare la fiducia di chi mi ha votato e di chi non mi ha votato.
Così Antonio Decaro, candidato del centrosinistra in Puglia, in forte vantaggio su Luigi Lobuono, centrodestra.
"In queste elezioni c'è un dato negativo:l'astensionismo.Se i cittadini non si interessano alla politica è perché la politica non si interessa a loro" ha detto.Poi:"Schlein mi aveva già detto che sarebbe andata in Campania. Ci vedremo nei prossimi giorni".
"Il nostro Roberto Fico è il nuovo presidente della Campania. Non saltellano più". Così sui social il presidente del M5S, Conte.
"Abbiamo vinto ascoltando i bisogni delle persone, delle famiglie in difficoltà, dei lavoratori, delle imprese.
Ha perso chi di fronte alle difficoltà degli italiani saltella e oggi cade rovinosamente". E riferendosi anche alla vittoria di Todde in Sardegna: "Per il M5S è una doppietta storica: due governatori in due anni" e questo "ci dà ancora più forza e coraggio".
"Alberto Stefani sarà il nuovo presidente della Regione Veneto. Una vittoria frutto del lavoro, della credibilità e della serietà della nostra coalizione. A lui vanno i miei complimenti e i migliori auguri per le sfide che lo attendono". Così la premier Meloni sull'esito delle Regionali chi si profila.
"Congratulazioni anche ad Antonio Decaro in Puglia e a Roberto Fico per la loro elezione. Che possano svolgere al meglio il loro mandato, nell'interesse dei cittadini che andranno a rappresentare", aggiunge Meloni sui social.
Crollo dell'affluenza nelle tre Regioni dove si è votato. E' al 43,64%. Nel 2020 fu del 57,6% (-13,96%).
In Puglia il dato definitivo dell'affluenza è 41,83%, inferiore di oltre 14 punti percentuali rispetto alle elezioni del 20 e 21 settembre 2020 quando fu il 56,43%. In netto calo anche in Veneto:si attesta al 44,6% contro il 61,16% delle ultime consultazioni, 16,5 punti in meno. In Campania l'affluenza è al 44,06%, un calo di oltre 11 punti rispetto a 5 anni fa, quando alle urne si era recato il 55,52%.
In Campania il candidato del Centrosinistra Roberto Fico si conferma in vantaggio: è al 59,5% secondo le prime proiezioni realizzate da Opinio Italia per la Rai. Il candidato del Centrodestra Edmondo Cirielli è al 35,3%.
Anche in Puglia è avanti il candidato del Centrosinistra Antonio Decaro, al 69,2%, mentre Luigi Lobuono per il Centrodestra è dato al 28,8%.
In Veneto sempre largamente in vantaggio il candidato del Centrodestra Alberto Stefani, accreditato al 60,5%.
Giovanni Manildo, Centrosinistra, 30,8%
"Le canzoni diventano ritornelli della vita. Sono come i lumini in Chiesa, che continuano a muovere la fiammella anche quando non vi siamo". Don Luigi Garbini lo ha detto nell'Omelia ai Funerali di Ornella Vanoni."Ti benediciamo Signore perché ci hai dato Ornella" ha esordito
"La mia fede è troppo scossa orami, ma prego", uno dei versi citati per ricordare la sua fragilità e la sua sicerità Poi 'L'appuntamento', interpretata da Paolo Fresu con la sua tromba. 9mila le persone che tra ieri e oggi l'hanno salutata a Milano, in Lutto cittadino.
I primi exit poll di Opinio per la Rai vedono in Veneto in netto vantaggio il candidato del Centrodestra Alberto Stefani, in una forbice tra il 59 e 63%.
Il candidato del campo largo del Centrosinistra Giovanni Manildo al 30-34%.
In Campania il candidato del campo largo Roberto Fico è al 56,5- 60,5% mentre il candidato del Centrodestra Edmondo Cirielli è al 35-39%. Anche in Puglia il candidato del Centrosinistra Antonio Decaro avanza, è al 64-68%.
Luigi Lobuono, Centrodestra, al 30-34%
La copertura del campione è dell'80%.
Si sono chiusi i seggi per le Regionali in Campania, Puglia e Veneto. Ora in corso lo spoglio delle schede.
Sono stati circa 13 milioni gli elettori chiamati al voto per il presidente della Regione e i Consigli regionali.
Nei dati del sito Eligendo, relativi a tutte le 14.586 sezioni, l'affluenza alle 23 di ieri è stata al 31,96%, quasi -10% rispetto alla precedente votazione e alla stessa ora (41,53%).
"Al ministero risulta regolarmente espletato l'obbligo scolastico attraverso l'educazione domiciliare legittimata dalla Costituzione e dalle leggi vigenti e tramite l'appoggio ad una scuola autorizzata".
Così il ministero dell'Istruzione e del Merito sull'istruzione obbligatoria dei tre bimbi della famiglia del bosco dopo il trasferimento deciso dal Tribunale dei Minori dell'Aquila. Il Mim aggiunge: "A dare la notizia il dirigente scolastico dell'istituto di riferimento per il tramite dell'ufficio regionale".
Notizie in tempo reale! Ore 23:00
Usa: non fissato incontro Trump-Zelensky
È falsa l'idea che Trump favorirebbe la Russia nei negoziati per la pace in Ucraina. A dirlo è la portavoce della Casa Bianca, Leavitt.
Al momento, ha aggiunto, non è previsto alcun incontro fra il presidente Usa e il presidente ucraino Zelensky.
Tuttavia, il leader di Kiev ribadisce: C'è ancora molto lavoro da fare per finalizzare il documento. Discuterò le questioni delicate con il presidente Trump. L'Ucraina non sarà mai un ostacolo alla pace, assicura Zelensky.
Ore 22:44
Serie A, 12° turno: Sassuolo-Pisa 2-2
Divisione della posta tra Sassuolo e Pisa nella partita che chiude la 12ma giornata di campionato. Al 'Mapei' di Reggio Emilia emozionante 2-2. I neroverdi salgono a 17 punti, nerazzurri a 10 come il Lecce, quart'ultimi.
Pronti-via:Candé atterra Touré in area.
Dal dischetto Nzola porta in vantaggio il Pisa (4'). Immediato il pari dei padroni di casa col sinistro al volo di Matic (6'). Ripresa. Per i toscani ci prova Meister che al secondo tentativo illude i suoi (81'), perché Thorstvedt al 95' ristabilisce l'equilibrio.
Ore 22:06
Usa, archiviate accuse a ex capo Fbi
Una giudice federale Usa ha annullato l'incriminazione dell'ex direttore dell'Fbi, Comey, e della procuratrice generale dello Stato di New York, James.
Entrambi erano nel mirino di Trump.
La giudice ha invalidato la nomina di Lindsey Halligan, l'ex legale personale del presidente Usa da lui scelta come procuratrice per colpire Comey e James.
Una nomina giudicata illegale.
Di conseguenza, ha disposto l'archiviazione delle accuse mosse dalla Halligan in entrambi i casi.
Ore 21:42
Trump: Ottima telefonata con Xi
Il nostro rapporto con la Cina è estremamente forte. Così il presidente americano Donald Trump in un post su Truth Social, commentando il colloquio telefonico molto positivo avuto con l'omologo cinese Xi Jinping.
Una telefonata ottima, afferma. Abbiamo discusso di molti argomenti, tra cui Ucraina-Russia, Fentanyl, soia e altri prodotti agricoli. E aggiunge: Ho accettato il suo invito ad andare in Cina ad aprile. Xi verrà in visita da noi più avanti, il prossimo anno.
Ore 21:17
Regionali, Tajani: 4 a 3 per centrodestra
La situazione rimane quella che era prima: con tre regioni dove la sinistra si è confermata, tre regioni dove il centrodestra si è confermato, in più la Val d'Aosta dove Forza Italia è entrata al governo. Diciamo così: è finita quattro a tre.
È il commento del leader di Forza Italia e vicepremier, Tajani, all'esito delle elezioni regionali.
Poi:C'è il fenomeno dell'astensionismo che deve essere valutato con grande attenzione da tutte le forze politiche
Ore 20:55
Salvini: soddisfazione, vince la squadra
Bravissimo Alberto, una grande soddisfazione, un risultato oltre ogni previsione da parte di molti analisti e giornalisti. Così il leader della Lega Salvini, al quartier generale di Stefani Una grande responsabilità perché la vittoria arriva con proporzioni notetevolissime, sottolinea.
La mia testa è già alle Politiche, per crescere ulteriormente, è un risultato figlio del gioco di squadra, aggiunge. Intanto godiamoci il ruggito del Leone, frutto anche dei 15 anni di lavoro di Zaia. Nessuna spallata.
Ore 20:30
Serie A, 12° turno: Torino-Como 1-5
Il Como non si ferma e passando 1-5 in casa del Torino coglie il 10° risultato utile di fila: Juventus scavalcata e 6° posto a 21 punti. Cadono i granata dopo sei turni e si fermano a quota 14.
Attivi Morata per gli ospiti e Zapata per i granata, ma il gol lo segna Addai per il Como (cross Rodriguez, 36').Mano di Rodriguez, Vlasic dal dischetto pareggia al 2' di recupero. Ripresa. Bis del Como: Rodriguez invita, Addai rifinisce (52').Sugli sviluppi di un corner Ramon cala il tris (71'), poker di Paz (76'), Baturina fissa la 'manita' (86').
Ore 20:05
Schlein: partita apertissima a Politiche
Il messaggio è che l'alternativa c'è ed è competitiva, la partita alle prossime Politiche è apertissima. Dove non vinciamo come in Veneto raddoppiamo il risultato rispetto a cinque anni fa.
Meloni questa sera ha poco da festeggiare e poco da saltare. Così la segretaria del Pd, Schlein, commenta la vittoria di Fico in Campania e Decaro in Puglia.Uniti si stravince, afferma.
Questo, aggiunge, è il governo più antimeridionalista della storia repubblicana, ci batteremo contro l'autonomia differenziata.
Ore 19:50
Fico: questa maggioranza batte governo
Il mio primo ringraziamento va a tutti i campani che hanno fatto una scelta così netta e così importante, che ci riempie di responsabilità.Così Roberto Fico, neo eletto presidente della Campania.Sono venuti qui tutti i ministri, hanno promesso qualunque cosa con la forza dei ministeri.Quindi oggi questa regione, questa maggioranza batte il governo Meloni.
E ancora: Se lavoriamo bene nelle Regioni e noi qui in Campania, nel 2027 può arrivare un cambio di maggioranza nazionale.Ma dobbiamo lavorare bene.
Ore 19:35
Stefani: assessori?I patti si rispettano
Nei prossimi cinque anni ai veneti serve un sindaco dei veneti. Sarò presidente di tutti i cittadini. Così il neo eletto governatore del Veneto, Alberto Stefani, dal comitato elettorale, dedicando la vittoria ai nonni.
Poi sottolinea: Abbiamo lanciato un programma coraggioso e siamo una coalizione, siamo una squadra compatta.
A chi gli chiede se la distribuzione degli assessori concordata con FdI cambierà dopo la vittoria della Lega: Pacta sunt servanda.Patti si rispettano.Conta trovare persone di qualità.
Ore 19:05
Partorisce in casa, neonata nel water
Ha partorito mentre era accucciata sul water della propria abitazione: è la ricostruzione provvisoria, ma considerata assai probabile, di quanto è accaduto stamani in una abitazione privata a Ciriè, in provincia di Torino.
Del caso si stanno occupando i Carabinieri. A chiamare i soccorsi è stato il fratello della donna di 38 anni. La piccola, trovata con la testa immersa nel gabinetto, è stata ricoverata in Terapia intensiva: è stata rianimata dal 118, è grave ma stabile.La donna dice di non essersi resa conto della gravidanza
Ore 18:40
Decaro: È un risultato straordinario
E'un risultato elettorale straordinario.Da domani mi metterò a lavorare perché devo meritare la fiducia di chi mi ha votato e di chi non mi ha votato.
Così Antonio Decaro, candidato del centrosinistra in Puglia, in forte vantaggio su Luigi Lobuono, centrodestra.
In queste elezioni c'è un dato negativo:l'astensionismo.Se i cittadini non si interessano alla politica è perché la politica non si interessa a loro ha detto.Poi:Schlein mi aveva già detto che sarebbe andata in Campania. Ci vedremo nei prossimi giorni.
Ore 18:15
Conte: Vinto, ora non saltellano più
Il nostro Roberto Fico è il nuovo presidente della Campania. Non saltellano più. Così sui social il presidente del M5S, Conte.
Abbiamo vinto ascoltando i bisogni delle persone, delle famiglie in difficoltà, dei lavoratori, delle imprese.
Ha perso chi di fronte alle difficoltà degli italiani saltella e oggi cade rovinosamente. E riferendosi anche alla vittoria di Todde in Sardegna: Per il M5S è una doppietta storica: due governatori in due anni e questo ci dà ancora più forza e coraggio.
Ore 17:40
Veneto, Meloni: premiata serietà C.destra
Alberto Stefani sarà il nuovo presidente della Regione Veneto. Una vittoria frutto del lavoro, della credibilità e della serietà della nostra coalizione. A lui vanno i miei complimenti e i migliori auguri per le sfide che lo attendono. Così la premier Meloni sull'esito delle Regionali chi si profila.
Congratulazioni anche ad Antonio Decaro in Puglia e a Roberto Fico per la loro elezione. Che possano svolgere al meglio il loro mandato, nell'interesse dei cittadini che andranno a rappresentare, aggiunge Meloni sui social.
Ore 17:00
Crolla l'affluenza, giù oltre i 10 punti
Crollo dell'affluenza nelle tre Regioni dove si è votato. È al 43,64%. Nel 2020 fu del 57,6% (-13,96%).
In Puglia il dato definitivo dell'affluenza è 41,83%, inferiore di oltre 14 punti percentuali rispetto alle elezioni del 20 e 21 settembre 2020 quando fu il 56,43%. In netto calo anche in Veneto:si attesta al 44,6% contro il 61,16% delle ultime consultazioni, 16,5 punti in meno. In Campania l'affluenza è al 44,06%, un calo di oltre 11 punti rispetto a 5 anni fa, quando alle urne si era recato il 55,52%.
Ore 16:30
Proiezioni: avanti Fico, Decaro, Stefani
In Campania il candidato del Centrosinistra Roberto Fico si conferma in vantaggio: è al 59,5% secondo le prime proiezioni realizzate da Opinio Italia per la Rai. Il candidato del Centrodestra Edmondo Cirielli è al 35,3%.
Anche in Puglia è avanti il candidato del Centrosinistra Antonio Decaro, al 69,2%, mentre Luigi Lobuono per il Centrodestra è dato al 28,8%.
In Veneto sempre largamente in vantaggio il candidato del Centrodestra Alberto Stefani, accreditato al 60,5%.
Giovanni Manildo, Centrosinistra, 30,8%
Ore 16:10
Funerali Vanoni, dopo Omelia sua canzone
Le canzoni diventano ritornelli della vita. Sono come i lumini in Chiesa, che continuano a muovere la fiammella anche quando non vi siamo. Don Luigi Garbini lo ha detto nell'Omelia ai Funerali di Ornella Vanoni.Ti benediciamo Signore perché ci hai dato Ornella ha esordito
La mia fede è troppo scossa orami, ma prego, uno dei versi citati per ricordare la sua fragilità e la sua sicerità Poi 'L'appuntamento', interpretata da Paolo Fresu con la sua tromba. 9mila le persone che tra ieri e oggi l'hanno salutata a Milano, in Lutto cittadino.
Ore 15:30
Campania e Puglia al Csx, Veneto al Cdx
I primi exit poll di Opinio per la Rai vedono in Veneto in netto vantaggio il candidato del Centrodestra Alberto Stefani, in una forbice tra il 59 e 63%.
Il candidato del campo largo del Centrosinistra Giovanni Manildo al 30-34%.
In Campania il candidato del campo largo Roberto Fico è al 56,5- 60,5% mentre il candidato del Centrodestra Edmondo Cirielli è al 35-39%. Anche in Puglia il candidato del Centrosinistra Antonio Decaro avanza, è al 64-68%.
Luigi Lobuono, Centrodestra, al 30-34%
La copertura del campione è dell'80%.
Ore 15:00
Seggi chiusi in Campania, Puglia, Veneto
Si sono chiusi i seggi per le Regionali in Campania, Puglia e Veneto. Ora in corso lo spoglio delle schede.
Sono stati circa 13 milioni gli elettori chiamati al voto per il presidente della Regione e i Consigli regionali.
Nei dati del sito Eligendo, relativi a tutte le 14.586 sezioni, l'affluenza alle 23 di ieri è stata al 31,96%, quasi -10% rispetto alla precedente votazione e alla stessa ora (41,53%).
Ore 14:45
Famiglia bosco, ok obbligo scolastico
Al ministero risulta regolarmente espletato l'obbligo scolastico attraverso l'educazione domiciliare legittimata dalla Costituzione e dalle leggi vigenti e tramite l'appoggio ad una scuola autorizzata.
Così il ministero dell'Istruzione e del Merito sull'istruzione obbligatoria dei tre bimbi della famiglia del bosco dopo il trasferimento deciso dal Tribunale dei Minori dell'Aquila. Il Mim aggiunge: A dare la notizia il dirigente scolastico dell'istituto di riferimento per il tramite dell'ufficio regionale.
Cosa accadde oggi
2002 Il Presidente statunitense George W. Bush converte in legge l'Homeland Security Act.
2002 Presunto tentativo di assassinio del presidente turcmeno Saparmyrat Nyýazow
1999 Le Nazioni Unite istituiscono la Giornata mondiale contro la violenza contro le donne
1994 Akio Morita, fondatore della Sony annuncia che si ritirerà dalla carica di CEO della compagnia in difficoltà
1992 L'Assemblea Federale della Cecoslovacchia vota per dividere la nazione in Repubblica Ceca e Slovacchia a partire dal 1º gennaio 1993
1990 Caduta dell'elicottero dell'Agip con a bordo tredici lavoratori, tutti deceduti nello schianto del velivolo in mare, al largo della costa di Marina di Ravenna
1986 Scandalo Iran-Contras: il Procuratore Generale statunitense Edwin Meese annuncia che i profitti della vendita segreta di armi all'Iran furono illegalmente dirottati ai ribelli anti-comunisti Contras del Nicaragua. Inoltre, Fawn Hall viene accusato di aver contrabbandato documenti confidenziali dall'ufficio del suo datore di lavoro, Oliver North
1984 36 dei più noti musicisti pop britannici e irlandesi si riuniscono in uno studio di Notting Hill come Band Aid per registrare la canzone "Do They Know It's Christmas?", allo scopo di raccogliere denaro contro per alleviare la carestia in Etiopia
1980 Sugar Ray Leonard riconquista il titolo mondiale WBC dei pesi welter contro Roberto Duran
1976 Ultima esibizione pubblica del gruppo rock The Band; Martin Scorsese filma il tutto per il film L'ultimo valzer
1975 Il Suriname ottiene l'indipendenza dai Paesi Bassi
1975 Paracadutisti di estrema sinistra tentano senza successo un colpo di Stato in Portogallo.
1973 Il presidente greco George Papadopoulos viene estromesso da un colpo di Stato militare guidato dal tenente generale Phaidon Gizikis
1970 In Giappone, il famoso scrittore Yukio Mishima commette un suicidio rituale dopo aver fallito nel portare l'opinione pubblica verso il suo credo politico estremista
1963 Assassinio di John F. Kennedy: John F. Kennedy viene sepolto nel cimitero nazionale di Arlington
1960 Le sorelle Mirabal, attiviste politiche dominicane, vengono assassinate per ordine di Rafael Leónidas Trujillo
1958 Il Sudan Francese ottiene l'autonomia come membro autogovernantesi della Comunità francese
1952 L'opera teatrale di Agatha Christie Trappola per topi debutta all'Ambassadors Theatre di Londra (al 2003 è l'opera teatrale andata in scena in continuazione per il maggior numero di anni nella storia)
1951 A Mobile (Alabama), U.S.A., Herb Thomas vince l'ultima gara del campionato NASCAR "Grand National Series" e diventa così campione della Serie.
1947 Paura rossa: gli Hollywood 10 vengono messi sulla "lista nera" degli studios di Hollywood.
1947 La Nuova Zelanda ratifica lo Statuto di Westminster e diventa così indipendente dal controllo legislativo del Regno Unito
1944 Seconda guerra mondiale: un missile V2 tedesco colpisce un grande magazzino Woolworth's a Deptford, uccidendo 160 persone
1940 Picchio Picchiarello (Woody Woodpecker) fa il suo esordio nel cartone animato "Knock Knock"
1936 A Berlino, la Germania Nazista e il Giappone firmano il Patto Anticomintern, accordandosi per dei consulti su quali misure adottare per "salvaguardare i loro interessi comuni" in caso di attacco non provocato da parte dell'Unione Sovietica contro una delle due nazioni
1915 Albert Einstein annota sul suo taccuino R μ ν − 1 2 g μ ν R = − 8 π G T μ ν {\displaystyle R_{\mu \nu }-{\frac {1}{2}}g_{\mu \nu }R=-8\pi GT_{\mu \nu }} : è la formula che racchiude il destino ultimo dell'Universo, le famose equazioni di campo
1914 Viene inaugurata la linea ferroviaria Soncino - Soresina, secondo nucleo della Ferrovia Cremona Iseo
1913 Panama firma il trattato di Buenos Aires sul copyright
1905 Il principe danese Carlo giunge in Norvegia e diviene re Haakon VII di Norvegia
1876 Guerre indiane: in rappresaglia per la drammatica sconfitta americana nella Battaglia di Little Bighorn, truppe dell'Esercito statunitense saccheggiano un villaggio Cheyenne alla foce del fiume Powder
1863 Guerra di secessione americana: Battaglia di Missionary Ridge - A Missionary Ridge, nel Tennessee, le forze unioniste guidate dal generale Ulysses S. Grant spezzano l'assedio di Chattanooga mettendo in fuga le truppe confederate del generale Braxton Bragg
1783 Guerra d'indipendenza americana: le ultime truppe britanniche lasciano New York, tre mesi dopo la firma del Trattato di Parigi
1766 Il Papa Clemente XIII pubblica la Lettera Enciclica Christianae reipublicae, sulla pericolosità, per la fede e la morale, della diffusione dei libri eterodossi
1758 Guerra franco-indiana: Forze britanniche catturano Fort Duquesne ai francesi
1667 Un forte terremoto con epicentro a Shemakha, in Caucasia, provoca la morte di 80.000 persone
1542 Battaglia di Solway Moss. Un esercito inglese invade la Scozia e sconfigge l'esercito scozzese
1491 Inizia l'Assedio di Granada, ultima roccaforte moresca in Spagna
1177 Baldovino IV di Gerusalemme e Rinaldo di Chatillon sconfiggono Saladino nella Battaglia di Montgisard
1120 Affondamento della Nave Bianca nella Manica. William Adelin, figlio di Enrico I d'Inghilterra affoga
1034 Muore Malcolm II di Scozia. Duncan I di Scozia, figlio della sua secondogenita, eredita il trono invece di Macbeth, figlio della sua primogenita
Santi del giorno
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire
Sant'Audenzio di Milano
Santa Basilissa, imperatrice e martire (Chiese ortodossa)
San Marcolo, vescovo
San Maurino, martire ad Auch
San Mercurio di Cesarea, martire
San Mosè di Roma, sacerdote e martire
San San Pietro I, patriarca di Alessandria, martire con Esichio, Pacomio, Teodoro e compagni