Gli avari sono tutori non padroni delle loro richezze.
(Salvator Rosa)
Notizie in tempo reale
Ottimo esordio per l'Italia agli Europei in Svizzera. A Sion, le azzurre allenate da Soncin battono 1-0 il Belgio.
Prossima partita lunedì a Ginevra con il Portogallo.
Primo tempo vivace con occasioni da una parte e dall'altra. Al 44' si spezza l' equilibrio con una bella azione dell'Italia: da Giuliano a Di Guglielmo che trova in area Caruso, stop e destro vincente.Nella ripresa ritmi più bassi, le azzurre sfiorano più volte il raddoppio con la doppia chance Ghirelli-Caruso, con Cambiaghi, due volte, e con Greggi.
Si è conclusa dopo quasi un'ora la telefonata tra Putin e Trump. Nel colloquio il presidente russo ha detto a quello americano di volere continuare a cercare una soluzione negoziata al conflitto in Ucraina e che la Russia non abbandonerà i suoi sforzi per eliminare le cause di fondo del conflitto. Mosca "non rinuncerà ai suoi obiettivi".
Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Ushakov, citato dall'agenzia Ria Novosti. I due leader hanno parlato anche dell'Iran. Il colloquio è stato definito "pragmatico e concreto".
Sono state dichiarate inammissibili dalla Corte costituzionale le questioni di legittimità sollevate in relazione alle norme sul trattenimento nei centri di permanenza per rimpatri.
Il trattenimento nei Cpr implica un "assoggettamento fisico all'altrui potere", incidente sulla libertà personale del migrante, rileva la Consulta nella sentenza in cui dichiara inammissibile il ricorso del giudice di pace di Roma. Ma spetta al legislatore integrare la disciplina sui Cpr con normativa che "assicuri rispetto diritti".
"Contiamo sul continuo sostegno degli Usa, perché ha certi mezzi che l'Europa non ha, come i missili Patriot". Così il presidente ucraino Zelensky, in un punto stampa ad Aarhus, in Danimarca, con la premier danese e i vertici Ue.
"Presto, in questi giorni, avrò un colloquio con Donald Trump a proposito", ha poi annunciato. E ha precisato di contare anche sulla "produzione locale in Ucraina. Abbiamo bisogno di maggiori finanziamenti per questo".
La telefonata fra Trump e Putin? "Non sicuro che abbiano molte idee comuni".
La Procura di Milano ha chiuso le indagini, in vista della richiesta di processo, per omicidio stradale a carico di Fares Bouzidi per la morte di Ramy Elgaml, il 19enne che era in sella allo scooter guidato dall'amico e che venne inseguito dai carabinieri per diversi chilometri, il 24 novembre scorso.
La stessa contestazione di omicidio stradale nella chiusura delle indagini riguarda il militare alla guida dell' ultima auto inseguitrice.
Due anziani fratelli, di 76 e 80 anni, sono stati trovati morti nei Quartieri Spagnoli a Napoli, nell'abitazione di uno dei 2 in vico Santo Spirito.
Indaga la Polizia. Testimoni avrebbero sentito degli spari. Attende conferma l'ipotesi che si tratti di un omicidiosuicidio, forse dopo una lite per soldi.
Il più giovane, ex quardia giurata, avrebbe ucciso il fratello maggiore.
Questi, un ex sagrestano, malato, viveva da solo in condizioni precarie nella casa ai Quartieri Spagnoli.
L'Inps dà indicazioni alle aziende per chiedere la cassa integrazione ordinaria a fronte di temperature elevate spiegando che la prestazione si può chiedere sia a fronte dell'ordinanza della pubblica autorità, per cause non imputabili all'impresa e ai lavoratori, sia laddove le temperature risultino superiori a 35 gradi.
Tuttavia, "anche il verificarsi di temperature pari o inferiori a 35°C - afferma l'Inps - può determinare l'accoglimento della domanda" qualora si consideri la temperatura "percepita".
Una forte esplosione, dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si è verificata nella zona di largo Benigno a Torre del Greco (Napoli).
Sul posto ambulanze, Vigili del fuoco, Carabinieri e Polizia municipale.
Un uomo è stato estratto vivo dalle macerie. Il 64enne rimasto ferito è stato portato in ospedale e le sue condizioni non sarebbero gravi. Non risultano dispersi.
Quattro persone sono state uccise e altre 14 sono rimaste ferite in una sparatoria avvenuta ieri sera a Chicago nei pressi di un ristorante a River North. Lo riporta ABC7 Chicago citando la polizia locale.
La polizia ha riferito che un veicolo scuro è passato davanti alla folla e sono stati sparati dei colpi. Le vittime, due ragazzi di 24 e 25 anni e due donne, sono state colpite mentre uscivano da un evento organizzato da un rapper locale. Quattro dei feriti sono in gravi condizioni. L'auto in fuga.
La difesa di Andrea Sempio, nuovo indagato dell'omicidio Poggi a 18 anni dai fatti, contesta la perizia fatta svolgere dalla Procura di Pavia.
I consulenti dei Pm hanno attribuito a Sempio una 'traccia palmare' che proverebbe la sua presenza sul luogo del delitto, in casa Poggi a Garlasco.
I consulenti della difesa invocano un "pregiudizio interpretativo": segni nel muro, "interferenze murarie" sono state scambiate per le tracce del palmo di Sempio, affermano.
Sara il Papa in persona a celebrare la prima messa per il Creato, con il formulario appositamente composto e che oggi è stato presentato.
La Missa "pro custodia creationis" sarà celebrata il 9 luglio a Castel Gandolresidenza papale estiva. Sarà una messa privata perché il Papa sarà in vacanza.
Parteciperanno coloro che lavorano nel Borgo Laudato Si", ha detto il cardinal Czerny, a capo del Dicastero Sviluppo umano integrale. Lo studio del formulario -ha precisato- era stato avviato sotto il pontificato di Francesco.
Le denunce di infortunio sul lavoro sostanzialmente stabili nel 2024 (+0,4%); un morto in più dal 2023 al 2024 e in tutto 1.202 i casi mortali, in calo fra i lavoratori (da 1.193 a 1.189) ma in aumento fra gli studenti (da 8 a 13).
Lo rileva l'Inail nella Relazione annuale presentata stamane. Le denunce di malattie professionali hanno toccato quota 88mila, il dato più elevato dal triennio 1976-1978 e +21,8% rispetto al 2023, rileva l'Istituto. Si contano circa 58mila lavoratori che hanno denunciato una o più patologie (+18,7%).
"Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro è una priorità dell'azione di questo Governo e lo testimoniano i tanti provvedimenti che abbiamo adottato fin dall'insediamento". Così la premier Meloni nel videomessaggio alla presentazione della Relazione annuale Inail.
"Nostro scopo è dare vita, anche grazie al dialogo con le organizzazioni sindacali e con chi ogni giorno si occupa di questi temi, a un piano straordinario per la salute e la sicurezza sul lavoro che sia in grado di rafforzare e rendere più incisiva la nostra azione".
Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i Vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini.Lo scrive Kathimerini.
Il vento complica parecchio il lavoro dei Vigili del fuoco, dicono le autorità. L'associazione degli albergatori stima in 5mila le persone evacuate, tra loro soprattutto turisti stranieri.
"Stanno tutti bene", rassicurano le autorità.
Almeno 102 persone sono morte in Spagna, dall'inizio dell'ondata di caldo che da sabato ha colpito, con la Penisola iberica, anche il resto d'Europa.
Quattro le vittime nelle ultime 24 ore.
Nel Sud, nelle province dell'Andalusia di Cordoba, Siviglia e Jaen temperature oltre i 42°C. Nel centro, nella capitala Madrid e in Castilla-La Mancha, 40°C.
Al caldo soffocante si accompagnano forti tempeste con grandinate e raffiche di vento molto forti nel sud della regione.
Al summit Nato, "l'Italia ha avuto un ruolo determinante. Abbiamo promosso e ottenuto un approccio realistico, graduale e flessibile, con obiettivi concreti. Un percorso ambizioso ma non rigido, su orizzonte decennale". Così il ministro della Difesa in Senato. L'1,5% del Pil alle spese di difesa è già in bilancio, ricorda, "non sarà minimamente toccata nessuna spesa sociale".
E "la sicurezza sul fianco Sud dell'Alleanza non va trattata come un problema regionale", serve "deterrenza verso una Russia sempre più assertiva".
"Il nuovo obiettivo del 5% del Pil" alla spesa per la difesa "è un passo coraggioso e necessario per proteggere la nostra libertà e i nostri valori. E per garantire più sicurezza ai cittadini".
Così il vice premier e ministro degli Esteri Tajani alle Commissioni Esteri e Difesa al Senato.
"Atlantismo ed europeismo sono i due cardini della politica estera di questo governo: la Nato è e resterà fondamento di sicurezza, ma chiaro che non possiamo più limitarci a essere protetti dagli Usa.Europa deve fare salto qualità"
Diverse perquisizioni in tutta Italia eseguite dalla GdF per la Procura di Milano, che indaga su presunte gare truccate nei lavori edili in carceri in Lombardia.
Le Pm titolari ipotizzano i reati di turbativa d'asta, falso ideologico e corruzione.
Indagati un ingegnere del Provveditorato regionale-Dap, un ex funzionario e il titolare di una ditta che avrebbe pagato mazzette per avere i lavori. Documenti acquisiti anche in Provveditorato
Hamas è "soddisfatta" delle garanzie incluse nella proposta di tregua che ha ricevuto. Così l'agenzia di stampa saudita Asharq citata dal Times of Israel.
I mediatori -Egitto e Qatar- avrebbero assicurato che non si combatterà durante i negoziati e che garante dell'accordo sarà il presidente Usa. Secondo Asharq, domani la risposta di Hamas.
Resta la preocupazione di Hamas -dicono altre fonti- sull'ingresso di aiuti a Gaza e su tempi e modi di ritiro delle Idf, ancora senza data o mappe precise.
L'ondata di calore che ha investito l' Italia e tutta l'Europa potrebbe avere impatti anche sulla produttività.
Copernicus, il servizio europeo sul cambiamento climatico, ha messo il 2024 in cima alla classifica degli anni più caldi e maggio 2025 al secondo posto tra i mesi più caldi di sempre.
Questo, nelle stime dell'Oil, causerà una perdita del 2,2% delle ore lavorate (circa 80mln di posti di lavoro) nel mondo e -0,6% del Pil globale 2025. In Italia il dato raddoppia: -1,2%.
Notizie in tempo reale! Ore 20:00
Calcio, Europei donne: Italia-Belgio 1-0
Ottimo esordio per l'Italia agli Europei in Svizzera. A Sion, le azzurre allenate da Soncin battono 1-0 il Belgio.
Prossima partita lunedì a Ginevra con il Portogallo.
Primo tempo vivace con occasioni da una parte e dall'altra. Al 44' si spezza l' equilibrio con una bella azione dell'Italia: da Giuliano a Di Guglielmo che trova in area Caruso, stop e destro vincente.Nella ripresa ritmi più bassi, le azzurre sfiorano più volte il raddoppio con la doppia chance Ghirelli-Caruso, con Cambiaghi, due volte, e con Greggi.
Ore 18:50
Ucraina, un'ora telefonata Trump-Putin
Si è conclusa dopo quasi un'ora la telefonata tra Putin e Trump. Nel colloquio il presidente russo ha detto a quello americano di volere continuare a cercare una soluzione negoziata al conflitto in Ucraina e che la Russia non abbandonerà i suoi sforzi per eliminare le cause di fondo del conflitto. Mosca non rinuncerà ai suoi obiettivi.
Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Ushakov, citato dall'agenzia Ria Novosti. I due leader hanno parlato anche dell'Iran. Il colloquio è stato definito pragmatico e concreto.
Ore 18:03
Consulta: su Cpr questioni inammissibili
Sono stàte dichiarate inammissibili dalla Corte costituzionale le questioni di legittimità sollevate in relazione alle norme sul trattenimento nei centri di permanenza per rimpatri.
Il trattenimento nei Cpr implica un assoggettamento fisico all'altrui potere, incidente sulla libertà personale del migrante, rileva la Consulta nella sentenza in cui dichiara inammissibile il ricorso del giudice di pace di Roma. Ma spetta al legislatore integrare la disciplina sui Cpr con normativa che assicuri rispetto diritti.
Ore 17:18
Zelensky: contiamo su Usa, sentirò Trump
Contiamo sul continuo sostegno degli Usa, perché ha certi mezzi che l'Europa non ha, come i missili Patriot. Così il presidente ucraino Zelensky, in un punto stampa ad Aarhus, in Danimarca, con la premier danese e i vertici Ue.
Presto, in questi giorni, avrò un colloquio con Donald Trump a proposito, ha poi annunciato. E ha precisato di contare anche sulla produzione locale in Ucraina. Abbiamo bisogno di maggiori finanziamenti per questo.
La telefonata fra Trump e Putin? Non sicuro che abbiano molte idee comuni.
Ore 16:35
Caso Ramy, Procura chiude le indagini
La Procura di Milano ha chiuso le indagini, in vista della richiesta di processo, per omicidio stradale a carico di Fares Bouzidi per la morte di Ramy Elgaml, il 19enne che era in sella allo scooter guidato dall'amico e che venne inseguito dai carabinieri per diversi chilometri, il 24 novembre scorso.
La stessa contestazione di omicidio stradale nella chiusura delle indagini riguarda il militare alla guida dell' ultima auto inseguitrice.
Ore 15:55
Napoli, uccide fratello e si toglie vita
Due anziani fratelli, di 76 e 80 anni, sono stati trovati morti nei Quartieri Spagnoli a Napoli, nell'abitazione di uno dei 2 in vico Santo Spirito.
Indaga la Polizia. Testimoni avrebbero sentito degli spari. Attende conferma l'ipotesi che si tratti di un omicidiosuicidio, forse dopo una lite per soldi.
Il più giovane, ex quardia giurata, avrebbe ucciso il fratello maggiore.
Questi, un ex sagrestano, malato, viveva da solo in condizioni precarie nella casa ai Quartieri Spagnoli.
Ore 15:16
Caldo, le indicazioni Inps per la Cig
L'Inps dà indicazioni alle aziende per chiedere la cassa integrazione ordinaria a fronte di temperature elevate spiegando che la prestazione si può chiedere sia a fronte dell'ordinanza della pubblica autorità, per cause non imputabili all'impresa e ai lavoratori, sia laddove le temperature risultino superiori a 35 gradi.
Tuttavia, anche il verificarsi di temperature pari o inferiori a 35°C - afferma l'Inps - può determinare l'accoglimento della domanda qualora si consideri la temperatura percepita.
Ore 14:53
Esplosione a Torre del Greco, un ferito
Una forte esplosione, dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si è verificata nella zona di largo Benigno a Torre del Greco (Napoli).
Sul posto ambulanze, Vigili del fuoco, Carabinieri e Polizia municipale.
Un uomo è stato estratto vivo dalle macerie. Il 64enne rimasto ferito è stato portato in ospedale e le sue condizioni non sarebbero gravi. Non risultano dispersi.
Ore 14:08
Usa, spari sul folla: 4 morti e 14 feriti
Quattro persone sono stàte uccise e altre 14 sono rimaste ferite in una sparatoria avvenuta ieri sera a Chicago nei pressi di un ristorante a River North. Lo riporta ABC7 Chicago citando la polizia locale.
La polizia ha riferito che un veicolo scuro è passato davanti alla folla e sono stati sparati dei colpi. Le vittime, due ragazzi di 24 e 25 anni e due donne, sono stàte colpite mentre uscivano da un evento organizzato da un rapper locale. Quattro dei feriti sono in gravi condizioni. L'auto in fuga.
Ore 13:20
Difesa Sempio, errori in perizia Pm
La difesa di Andrea Sempio, nuovo indagato dell'omicidio Poggi a 18 anni dai fatti, contesta la perizia fatta svolgere dalla Procura di Pavia.
I consulenti dei Pm hanno attribuito a Sempio una 'traccia palmare' che proverebbe la sua presenza sul luogo del delitto, in casa Poggi a Garlasco.
I consulenti della difesa invocano un pregiudizio interpretativo: segni nel muro, interferenze murarie sono stàte scambiate per le tracce del palmo di Sempio, affermano.
Ore 12:20
Ambiente, Papa celebra prima Messa green
Sara il Papa in persona a celebrare la prima messa per il Creato, con il formulario appositamente composto e che oggi è stato presentato.
La Missa pro custodia creationis sarà celebrata il 9 luglio a Castel Gandolresidenza papale estiva. Sarà una messa privata perché il Papa sarà in vacanza.
Parteciperanno coloro che lavorano nel Borgo Laudato Si, ha detto il cardinal Czerny, a capo del Dicastero Sviluppo umano integrale. Lo studio del formulario -ha precisato- era stato avviato sotto il pontificato di Francesco.
Ore 11:45
Inail: stabili le denunce di infortunio
Le denunce di infortunio sul lavoro sostanzialmente stabili nel 2024 (+0,4%); un morto in più dal 2023 al 2024 e in tutto 1.202 i casi mortali, in calo fra i lavoratori (da 1.193 a 1.189) ma in aumento fra gli studenti (da 8 a 13).
Lo rileva l'Inail nella Relazione annuale presentata stamane. Le denunce di malattie professionali hanno toccato quota 88mila, il dato più elevato dal triennio 1976-1978 e +21,8% rispetto al 2023, rileva l'Istituto. Si contano circa 58mila lavoratori che hanno denunciato una o più patologie (+18,7%).
Ore 11:20
Meloni: sicurezza lavoro nostra priorità
Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro è una priorità dell'azione di questo Governo e lo testimoniano i tanti provvedimenti che abbiamo adottato fin dall'insediamento. Così la premier Meloni nel videomessaggio alla presentazione della Relazione annuale Inail.
Nostro scopo è dare vita, anche grazie al dialogo con le organizzazioni sindacali e con chi ogni giorno si occupa di questi temi, a un piano straordinario per la salute e la sicurezza sul lavoro che sia in grado di rafforzare e rendere più incisiva la nostra azione.
Ore 10:50
Roghi Creta, turisti tra 5mila evacuati
Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i Vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini.Lo scrive Kathimerini.
Il vento complica parecchio il lavoro dei Vigili del fuoco, dicono le autorità. L'associazione degli albergatori stima in 5mila le persone evacuate, tra loro soprattutto turisti stranieri.
Stanno tutti bene, rassicurano le autorità.
Ore 10:25
Afa record, Spagna: 102 morti da sabato
Almeno 102 persone sono morte in Spagna, dall'inizio dell'ondata di caldo che da sabato ha colpito, con la Penisola iberica, anche il resto d'Europa.
Quattro le vittime nelle ultime 24 ore.
Nel Sud, nelle province dell'Andalusia di Cordoba, Siviglia e Jaen temperature oltre i 42°C. Nel centro, nella capitala Madrid e in Castilla-La Mancha, 40°C.
Al caldo soffocante si accompagnano forti tempeste con grandinate e raffiche di vento molto forti nel sud della regione.
Ore 10:00
Crosetto: sicurezza è problema di tutti
Al summit Nato, l'Italia ha avuto un ruolo determinante. Abbiamo promosso e ottenuto un approccio realistico, graduale e flessibile, con obiettivi concreti. Un percorso ambizioso ma non rigido, su orizzonte decennale. Così il ministro della Difesa in Senato. L'1,5% del Pil alle spese di difesa è già in bilancio, ricorda, non sarà minimamente toccata nessuna spesa sociale.
E la sicurezza sul fianco Sud dell'Alleanza non va trattata come un problema regionale, serve deterrenza verso una Russia sempre più assertiva.
Ore 09:35
Tajani: 5% a Difesa è passo coraggioso
Il nuovo obiettivo del 5% del Pil alla spesa per la difesa è un passo coraggioso e necessario per proteggere la nostra libertà e i nostri valori. E per garantire più sicurezza ai cittadini.
Così il vice premier e ministro degli Esteri Tajani alle Commissioni Esteri e Difesa al Senato.
Atlantismo ed europeismo sono i due cardini della politica estera di questo governo: la Nato è e resterà fondamento di sicurezza, ma chiaro che non possiamo più limitarci a essere protetti dagli Usa.Europa deve fare salto qualità
Ore 09:01
Gare carceri truccate, 3 avvisi a Milano
Diverse perquisizioni in tutta Italia eseguite dalla GdF per la Procura di Milano, che indaga su presunte gare truccate nei lavori edili in carceri in Lombardia.
Le Pm titolari ipotizzano i reati di turbativa d'asta, falso ideologico e corruzione.
Indagati un ingegnere del Provveditorato regionale-Dap, un ex funzionario e il titolare di una ditta che avrebbe pagato mazzette per avere i lavori. Documenti acquisiti anche in Provveditorato
Ore 08:32
Tregua Gaza, forse domani risposta Hamas
Hamas è soddisfatta delle garanzie incluse nella proposta di tregua che ha ricevuto. Così l'agenzia di stampa saudita Asharq citata dal Times of Israel.
I mediatori -Egitto e Qatar- avrebbero assicurato che non si combatterà durante i negoziati e che garante dell'accordo sarà il presidente Usa. Secondo Asharq, domani la risposta di Hamas.
Resta la preocupazione di Hamas -dicono altre fonti- sull'ingresso di aiuti a Gaza e su tempi e modi di ritiro delle Idf, ancora senza data o mappe precise.
Ore 07:40
Oil: caldo impatta su economia, cala Pil
L'ondata di calore che ha investito l' Italia e tutta l'Europa potrebbe avere impatti anche sulla produttività.
Copernicus, il servizio europeo sul cambiamento climatico, ha messo il 2024 in cima alla classifica degli anni più caldi e maggio 2025 al secondo posto tra i mesi più caldi di sempre.
Questo, nelle stime dell'Oil, causerà una perdita del 2,2% delle ore lavorate (circa 80mln di posti di lavoro) nel mondo e -0,6% del Pil globale 2025. In Italia il dato raddoppia: -1,2%.
Cosa accadde oggi
2024 elezioni generali nel Regno Unito.
2023 l'Iran entra a far parte dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, diventando il nono membro dell'organizzazione.
2012 Viene annunciata la scoperta del Bosone di Higgs da parte del Large Hadron Collider ai laboratori del CERN
2012 Cessano le trasmissioni televisive analogiche del ripetitore di Monte Pellegrino a Palermo: con questa operazione viene completato il passaggio al digitale terrestre in Italia.
2012 Gli scienziati del CERN, a seguito degli esperimenti condotti nell'acceleratore LHC, hanno dato l'annuncio ufficiale dell'osservazione di una particella con caratteristiche compatibili a quelle del bosone di Higgs.
2006 Si svolge al Signal Duna Park di Dortmund la semifinale del 18º Campionato mondiale di calcio tra Germania e Italia vinta da quest'ultima per 2-0 ai tempi supplementari
2005 Alle 5.52 UTC il modulo Impactor della sonda spaziale Deep Impact raggiunge e colpisce la cometa Tempel 1: l'impatto è avvenuto alla velocità di 13 000 chilometri orari. L'esplosione scaturita è paragonabile a quella di 5 tonnellate di tritolo ed ha liberato nello spazio una nube di ghiaccio, polveri e detriti. Proprio questo era l'obiettivo della missione: analizzare i componenti di una cometa per avere più informazioni sui materiali presenti nello spazio
2004 Nella finale del campionato europeo di calcio a sorpresa la Grecia supera per 2-1 i padroni di casa del Portogallo e conquista il suo primo alloro europeo.
2003 La rivista Physical Review Letters pubblica un articolo sull'evidenza sperimentale dei pentaquark, la cui esistenza era stata ipotizzata sin dal 1986.
2003 Il Papa Giovanni Paolo II pubblica la Lettera Enciclica Ecclesia de Eucharisti, sull'Eucarestia nel suo rapporto con la Chiesa
1997 La sonda spaziale Pathfinder, della NASA, atterra sulla superficie di Marte
1991 La finlandese Radiolinja lancia la prima rete commerciale GSM
1987 In Francia, l'ex ufficiale della Gestapo Klaus Barbie (noto come il "macellaio di Lione") viene dichiarato colpevole di crimini contro l'umanità e condannato all'ergastolo
1976 Commando di Israele effettuano un raid nell'aeroporto di Entebbe, in Uganda, salvando la maggior parte dei passeggeri e dell'equipaggio di un aereo dell'Air France, preso da dirottatori pro-Palestinesi
1971 Michael Hart ricopia in digitale la Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti, che diventa il primo eBook del Progetto Gutenberg
1970 Tonga ottiene l'indipendenza e perde lo status di protettorato britannico
1966 Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson tramuta in legge il Freedom of Information Act. L'atto entrerà in vigore l'anno seguente
1961 Incidente del sottomarino nucleare russo K-19.
1960 Con l'ammissione delle Hawaii come 50º stato, avvenuta all'inizio dell'anno, la bandiera statunitense a 50 stelle debutta a Filadelfia (Pennsylvania)
1959 Con l'ammissione dell'Alaska come 49º stato, avvenuta all'inizio dell'anno, la bandiera statunitense a 49 stelle debutta a Filadelfia (Pennsylvania)
1957 Viene presentata al pubblico la Nuova 500 della Fiat
1950 Prima trasmissione di Radio Free Europe
1946 Dopo 400 anni, le Filippine ottengono la piena indipendenza
1944 Stragi naziste nel comune di Cavriglia (Arezzo), nei paesi di Meleto Valdarno (94 morti) e Castelnuovo dei Sabbioni (73)
1941 Omicidio in massa di scienziati e scrittori polacchi, commesso dai nazisti nella città occupata di Lvov
1934 Il pugile Joe Louis vince il suo primo incontro da professionista
1918 Il Sultano Ottomano Mehmed VI sale al trono
1910 Il pugile afroamericano Jack Johnson manda k.o. il pugile bianco Jim Jeffries, durante un incontro dei pesi massimi, innescando delle rivolte razziali in tutti gli USA
1909 A Edolo viene inaugurata la linea ferroviaria per Breno, tratto finale della Ferrovia Brescia Iseo Edolo
1894 Sanford B. Dole proclama la Repubblica delle Hawaii; avrà vita breve
1881 In Alabama, apre il Tuskegee Institute
1866 Terza guerra di indipendenza italiana: nella battaglia di Vezza d'Oglio, il Corpo Volontari Italiani comandato da Giuseppe Garibaldi viene sconfitto dall'esercito austriaco comandato da Ulysses von Albertini
1865 Viene pubblicato Alice nel Paese delle Meraviglie
1863 Guerra di secessione americana: Battaglia di Vicksburg - Ulysses S. Grant e l'esercito dell'Unione, dopo 47 giorni di assedio, catturano la città confederata di Vicksburg (Mississippi), che si arrende
1855 A Brooklyn (New York), viene pubblicata la prima edizione del libro di poesie di Walt Whitman, intitolato Leaves of Grass
1840 Il battello a vapore della Cunard Line RMS Britannia parte da Liverpool diretto ad Halifax, per la prima traversata atlantica di una nave passeggeri
1838 Viene costituito il Territorio dello Iowa
1837 Grand Junction Railway, la prima ferrovia a lunga distanza del mondo, apre tra Birmingham e Liverpool
1817 A Rome (New York), inizia la costruzione del Canale Erie
1803 L'Acquisto della Louisiana viene annunciato al popolo americano
1802 A West Point (New York) apre l'Accademia Militare degli Stati Uniti
1776 Rivoluzione americana: il Congresso Continentale approva la Dichiarazione d'indipendenza dalla Gran Bretagna. Nascono così gli Stati Uniti d'America
1300 Nell'universo fittizio della tragedia Shakespeariana "Romeo e Giulietta" durante i festeggiamenti del Carnevale, a casa Capuleti, Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti si conoscono e s'innamorano
1187 Saladino sconfigge Guido di Lusignano, Re di Gerusalemme, nella Battaglia di Hattin
1054 Esplode la supernova che porterà alla formazione della Nebulosa del Granchio. Secondo le cronache cinesi del tempo, la supernova restò visibile in pieno giorno per parecchi mesi
993 Viene canonizzato Sant'Ulrico di Augusta
Santi del giorno
Sant'Elisabetta del Portogallo, regina
Sant'Alberto Quadrelli da Rivolta d'Adda, vescovo
Sant'Andrea di Creta (di Gortina), vescovo
Sant'Antoine Daniel, sacerdote e martire
Santa Berta di Blangy, badessa
San Carileffo di Anille, abate
San Cesidio da Fossa (Cesidio Giacomantonio), martire
Sant'Elia I, patriarca di Gerusalemme
San Fiorenzo di Cahors, vescovo
San Giocondiano, martire africano
San Lauriano, martire
San Luarsab, re di Karthli, martire (Chiese di rito orientale)
Santa Natalia di Tolosa, vergine mercedaria
Sant'Ulrico di Augusta, vescovo
San Valentino, sacerdote ed eremita
Beato Bonifacio di Savoia
Beata Caterina Jarrige, domenicana
Beato Damiano Grassi da Rivoli, sacerdote domenicano
Beato Giovanni da Vespignano
Beati Giovanni detto Cornelio, Tommaso Bosgrave, Giovanni Carey e Patrizio Salmon, martiri
Beato Giuseppe Kowalski, sacerdote salesiano, martire