S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

È molto più facile essere un eroe che un galantuomo. Eroi si può essere una volta tanto; galantuomini, si dev'esser sempre.
(Luigi Pirandello)

 

 

Notizie in tempo reale


Decine di migliaia di israeliani in piazza a Tel Aviv e in altre città per chiedere una intesa che porti al rilascio di tutti gli ostaggi a Gaza. Le proteste coincidono con la riunione di gabinetto sulla risposta di Hamas alla bozza d'accordo sulla tregua mediata dagli Usa in vista di Netanyahu alla Casa Bianca lunedì. 50 gli ostaggi rimasti, di cui circa 20 sarebbero vivi. Centinaia di madri di soldati alla marcia di protesta: "Fermate la guerra che non ha scopo, i nostri figli sono in costante pericolo".
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto conversazioni telefoniche con l'Emiro del Qatar, Tamim bin Hamad al Thani e con il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu a sostegno di un urgente cessate il fuoco a Gaza. Nei colloqui il Presidente Meloni ha richiamato l'urgenza del giungere al cessate il fuoco a Gaza per permettere il rilascio degli ostaggi ancora in vita e l'accesso pieno e senza ostacoli della popolazione civile all'assistenza umanitaria.In precedenza aveva avuto un colloquio con il Presidente Usa Trump.
Un vasto incendio di vegetazione ad Agropoli, nel Salernitano. Al lavoro i vigili del fuoco, anche con il supporto di un'autobotte. Le fiamme hanno lambito anche alcune abitazioni oltre ad aver coinvolto parzialmente un'autovettura. Sul posto anche il Dos, il direttore delle operazioni di spegnimento, da Vallo della Lucania, per valutare l'eventuale necessità dei mezzi aerei per estinguere definitivamente il rogo che ha coinvolto 10 ettari di verde.
L'esplosione di ieri avvenuta a seguito di un incendio a un distributore di benzina e metano in via dei Gordiani Roma ha "generato diossina". Emerge dal monitoraggio dell'aria di Arpa Lazio, Agenzia regionale protezione ambientale La presenza di diossine Teq è pari a 1 pg/m3: "Concentrazioni superiori a 0,3pg/m3 indicano una emissione localizzata, ovvero che le fiamme hanno generato diossina", spiega l'Arpa. La Protezione civile del Campidoglio: "Diossina ridotta per rapida azione dei pompieri. Scongiurato il peggio".
Max Verstappen conquista la pole position del Gp di Gran Bretagna, 12ma prova del Mondiale. Il pilota della Red Bull ha girato in 1'24"982,103 millesimi più veloce del leader iridato Oscar Piastri e 118 meglio dell'altra McLaren di Norris. Quarta la Mercedes di Russell, poi le Ferrari di Lewis Hamilton (+0"203) e Charles Leclerc (+0"229). Antonelli su Mercedes 7° a 482 millesimi. Nella top ten anche Oliver Bearman con la Haas, Fernando Alonso con la Aston Martin e Pierre Gasly con l'Alpine.
L'italiano Thomas D'Alba, ex paracadutista della Folgore che due anni fa si era arruolato con l'Ucraina, è morto combattendo al fronte nel Donbass. Lo scrive Avvenire, che cita l'annuncio sui social di un attivista ucraino che lo conosceva e lo aveva incontrato di recente. D'Alba, originario di Legnano, sarebbe morto intorno alla metà di giugno a Sumy.
Due italiani agli ottavi di finale a Wimbledon: Jannik Sinner e Flavio Cobolli. Il n.1 del mondo ha superato agevolmente lo spagnolo Pedro Martinez, n.52 Atp, con il punteggio di 6-1 6-3 6-1, in un'ora e 55 minuti. Il prossimo avversario di Sinner uscirà dalla sfida tra il bulgaro Dimitrov, testa di serie n.17, e l'austriaco Ofner. Il 23enne romano Cobolli, n.22 del tabellone londinese, si è sbarazzato del ceco Jakub Mensik, testa di serie n.15. Punteggio 6-2 6-4 6-2, in un'ora e 50'. Prossimo avversario Cilic o Munar.
Un operaio è morto a causa di un malore mentre lavorava sui binari della ferrovia a Sforzacosta, in provincia di Macerata. L'uomo, di circa 50 anni, si è sentito male intorno alle 12 mentre stava lavorando all'elettrificazione della rete ferroviaria. Vani i soccorsi. L'operaio lavorava per una ditta appaltatrice di Rete Ferroviaria Italiana. La Linea Macerata-Albacina da giugno è sospesa per consentire lo svolgimento dei lavori.
"Oggi, così spesso, perdiamo la capacità di ascoltare davvero. Ascoltiamo la musica, abbiamo le orecchie costantemente invase da ogni tipo di input digitali, ma a volte dimentichiamo di ascoltare il nostro cuore".Così il Papa ricevendo insegnanti di scuole cattoliche del Regno Unito e giovani della Diocesi di Copenaghen. "E' nel nostro cuore che Dio ci parla, ci chiama e ci invita a conoscerlo e a vivere nel suo amore. Attraverso questo ascolto potreste permettere alla grazia di rafforzare la vostra fede", spiega.
"I giovani che hanno compiuto la scuola dell'obbligo, 10 anni con profitto, possono secondo noi chiedere la cittadinanza. E' un modo per integrare veramente". Così il vicepremier e leader di Forza Italia, Tajani. "Lo Ius Italiae è assolutamente in sintonia col programma del centrodestra. Vogliamo aprire un dibattito a livello parlamentare" e "non c'entra nulla il governo". "In passato, nella scorsa legislatura, anche FdI era favorevole", ha detto in un convegno a Tolfa.
Un forte nubifragio si è abbattuto sulla Bergamasca: alcuni voli diretti all'aeroporto di Orio al Serio sono stati dirottati su altri scali. Ritardi per diversi voli in partenza. 13 i voli in arrivo dirottati: 9 a Bologna, 3 a Malpensa e uno a Verona. Partenze ritardate in attesa del riposizionamento degli aerei dirottati altrove.
La Regione Lazio ha allargato ai rider le misure di tutela contro le ondate di calore, vietando loro il lavoro nelle ore più calde della giornata. La misura è in vigore fino al 15 settembre: lo stop dalle 12,30 alle 16 e riguardava finora i lavoratori agricoli e florovivaistci e gli operai di cantieri edili e cave. Ora l'ordinanza, che rafforza quella del 30 maggio, interessa anche gli operatori della logistica e chi effettua consegne in bici e scooter.
Saranno 30,5 milioni gli italiani che si concederanno almeno una vacanza nei mesi estivi, +1,5 milioni rispetto allo scorso anno. La spesa complessiva prevista supera i 35 miliardi. Così l' Osservatorio Turismo Confcommercio. Albergo per il 21%, poi B&B (17%), casa propria o in affitto (il 14% e il 13%). Il 91% degli italiani viaggerà in Italia, il 9% invece solo all'estero. Agosto il favorito per i viaggi di 7 o più giorni: 11,2mln di partenze. Luglio il mese che cresce di più, +800mila.
E'legge il decreto per la ricostruzione post-alluvione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche , colpite nel maggio 2023 e a settembre-ottobre 2024. Il provvedimento stanzia 3,7 miliardi. Per la ricostruzione pubblica confermati i 2,6 miliardi già assegnati dalla precedente normativa, cui si aggiungono 100 milioni per gli eventi del 2024. Principale novità, Piano straordinario 2027-2038 per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico. Commissari i presidenti delle 3 Regioni, 1mld di budget.
Sono stabili le condizioni dei 2 feriti più gravi dell'esplosione ieri a Roma. I due, di 67 e 58 anni, hanno riportato ustioni sul 55% e sul 25% del corpo e si trovano nel centro specializzato dell'ospedale Sant'Eugenio. Intanto l'Arpa -Agenzia regionale ambiente- e i carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) hanno installato nella zona dell'esplosione rilevatori per verificare la presenza residua di gas. In corso le operazioni per bonificare e mettere in sicurezza l'area.
Sono almeno 29 le vittime dei raid su Gaza tra ieri e stamane, riferiscono media citando fonti mediche e testimoni Attacchi al campo profughi di al-Mawasi a ovest della città di Khan Younis, nella Striscia di Gaza meridionale, al quartiere di Zeitoun di Gaza City, al campo profughi di Bureij nel centro e a Nuseirat (Gaza nord). Centinaia di neonati rischiano di morire per la carenza di latte artificiale, soprattutto i nati prematuri: lo dice al Guardian il primario di Pediatria dell'ospedale Nasser di Khan Younis.
Tre nuovi arresti in Turchia, per altrettanti sindaci oppositori del presidente Erdogan. Lo ha confermato il Chp, il partito cui tutti e 3 appartengono. Dopo quello di Istanbul nei mesi scorsi e qualche giorno fa l'ex primo cittadino di Smirne (anche loro del Chp), oggi sono stati arrestati i sindaci di Adana e Antalya, nel sud, e quello di Adiyaman (sud-est della Turchia). Gli arresti nell'ambito di un'inchiesta su presunta criminalità organizzata.
Raid delle forze speciali ucraine su un aeroporto russo a Borisoglebsk, nella Russia sud-occidentale. Così lo Stato maggiore ucraino citato da Ukrainska Pravda. Secondo l'esercito di Kiev, colpito anche un deposito di bombe teleguidate, un aero da addestramento e forse velivoli russi da guerra. Intanto nella centrale nucleare di Zaporizhizhia, in zona contesa, il nono blackout allarma l'agenzia nucleare Onu: "Sicurezza estremamente precaria", lamenta il direttore Aiea Grossi.
Il presidente Usa si è detto "molto deluso" della telefonata con l'omologo russo Putin e ha detto di non vedere dalla Russia alcun segnale che possa indicare un progresso verso la fine della guerra in Ucraina. Putin, ha detto Trump ai cronisti, "vuole andare fino in fondo, continuare a uccidere persone, non va bene. Non credo abbiano intenzione di fermarsi". Anche ieri Trump si è detto "frustrato" dello stallo. Nella telefonata Putin gli ha detto che non rinuncia agli obiettivi dell'operazione in Ucraina.
Hamas ha fatto sapere di essere "pienamente pronto ad avviare immediatamente negoziati" per porre fine alla guerra a Gaza. Così fonti della tv qatariota Al Araby, secondo cui il gruppo palestinese ha chiesto "piccole modifiche" all' accordo, come l'impegno a non riprendere i combattimenti dopo i 60 giorni di stop, per continuare invece i negoziati mediati da Usa, Qatar ed Egitto. Anche la Jihad islamica sostiene i ne-. goziati e chiede a Israele che "non riprenda la sua aggressione" una volta liberati gli ostaggi detenuti a Gaza.