S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Marzo: nu poco chiove e n'ato ppoco stracqua: torna a chiovere, schiove, ride 'o sole cu ll'acqua, mo nu cielo celeste, mo n'aria cupa e nera: mo d' 'o vierno 'e tempeste, mo n'aria 'e primmavera.
(Salvatore Di Giacomo)

 

 

Notizie in tempo reale


Torna a crescere l'export verso i Paesi extra Ue sia su base mensile sia annua. A settembre, import +6,1% ed export +5,9%, mentre su base annua l'export segna +9,9% e l'import +16,9%. Su base mensile, trainano le vendite di strumentazione e l'export di beni di consumo non durevoli. Questi, con i beni intermedi, pesano anche sull'import. Su base annua, alla crescita dell'export contribuisce soprattutto la vendita di energia; all'import, i maggiori acquisti di beni non durevoli.
Un morto e 15 feriti: è il bilancio di un incidente, stamane a Oderzo (TV), dove si sono scontrati un suv e un pullman carico di studenti. Morto l'85enne al volante del fuoristrada. Dopo l'impatto frontale, il pullman è finito nel fossato lungo la strada, adagiandosi sul fianco. Paura a bordo, 15 contusi o feriti leggermente. Una prima ricostruzione vede il suv dell'anziano invadere -forse per un malore- la corsia del pullman, diretto verso la zona delle scuole di Oderzo.
Un 52enne è stato arrestato a Venezia dalla Polizia, con l'accusa di avere prodotto e diffuso oltre 900 file pedopornografici realizzati con l'intelligenza artificiale. Tutto è partito da un'indagine 'tradizionale': l'uomo era stato segnalato come possibile detentore e fruitore di materiale pedoporno, effettivamente trovato sul suo pc. Nelle immagini, nessuna persona reale, ma le scene create con l'IA erano realistiche e molto esplicite, difficilmente distinguibili da foto vere.
Una donna di 58 anni è stata investita e uccisa sulla statale 80 nel Teramano. Il conducente dell'auto che ha investito la donna avrebbe proseguito la corsa senza prestare i primi soccorsi. L'unico testimone presente ha sentito il rumore di un'auto che si allontanava ad alta velocità, ma non è riuscito a vedere il modello della macchina, né chi fosse al volante.
Ripristinato a Gaza il cessate il fuoco, dopo i raid israeliani di ieri e stanotte: l'annuncio, da fonti militari al Times of Israel. Uccisi nella notte 63 palestinesi e, secondo fonti ospedaliere a Gaza, altri 91 ieri. Bombardate Rafah, Khan Younis e altre città nel Sud, come anche Gaza City, scrive il Times of Israel. I raid erano stati decisi da Israele in reazione all'attacco contro le truppe Idf a Gaza Sud e alla mancata restituzione dei corpi degli ostaggi.
E' morto a Napoli il sassofonista James Senese. Ottant'anni, era ricoverato da un mese al Cardarelli per una polmonite. Ha collaborato con artisti del calibro di Gil Evans, Bob Marley, Ornette Coleman. Sulla scena napoletana, un lungo e fruttuoso sodalizio con Pino Daniele, Tullio De Piscopo ed Enzo Avitabile. Quest'ultimo lo saluta sui social: "Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Un esempio di musica e di vita".
L'uragano Melissa si è abbattuto sulla parte orientale di Cuba, provocando i primi allagamenti. Dopo avere colpito la Giamaica con intensità 5, è sceso a 3 per poi risalire a categoria 4. Evacuate sull'isola oltre 700mila persone, che hanno lasciato la costa. Allarme uragano in vigore per le province di Granma, Santiago de Cuba, Guantanamo, Holguin e Las Tunas, nonché Bahamas sud-orientali e centrali. Allarme uragano anche per le Bermuda.
Il presidente Usa ha detto di credere che "molte questioni" saranno risolte nel vertice programmato con l'omologo cinese Xi Jinping, domani in Corea del Sud. "Penso che avremo un ottimo incontro", prevede. Anche su Taiwan? "Non so se ne parleremo, non ne sono sicuro. Non c'è molto da chiedere:Taiwan è Taiwan". Sui dazi nei confronti di Pechino: "Penso che li ridurrò perché credo che la Cina ci aiuterà con il problema del fentanyl", ha dichiarato Trump a bordo dell'Air Force One. "La Cina collaborerà con le forze dell'ordine Usa".
Il presidente Trump ha affermato che "nulla" metterà a repentaglio il cessate il fuoco a Gaza, ma ha aggiunto che Israele "dovrebbe reagire" se i suoi soldati venissero uccisi. La protezione civile di Gaza ha dichiarato che Israele ha effettuato attacchi aerei ieri nonostante il cessate il fuoco, dopo che l'esercito israeliano ha accusato Hamas di aver attaccato le sue truppe e violato la tregua. "Hanno ucciso un soldato israeliano.Quindi gli israeliani hanno reagito. E dovevano reagire", ha aggiunto Trump.
Ondatea di calore, siccità e inquinamen to: il riscaldamento globale continua a minacciare la salute umana, causando milioni di morti nel mondo. Lo rivela il Lancet Countdown rapporto annuale della rivista medica Lancet, redatto da oltre cento ricercatori in collaborazione con l'OMS. Il cambiamento climatico è una minaccia senza precedenti, con effetti diretti e indiretti sulla salute: le ondate di calore colpiscono soprattutto anziani e neonati, mentre la siccità mette a rischio l'alimentazione di milioni di persone.
L'Italia paga il prezzo più alto del cambiamento climatico: nel 2024 ogni italiano ha vissuto 46 giorni d'ondate di calore, 33 causati direttamente dal riscaldamento globale. Tra il 2012 e il 2021, il caldo estremo ha ucciso 7.400 persone ogni anno, più del doppio rispetto agli anni '90.Il caldo torrifo ha aumentato di 434 ore l'esposizione al rischio, paralizzando il lavoro con 364mln di ore perse.Il rapporto Lancet Countdown lancia un allarme: senza azioni forti, salute ed economia subiranno danni irreversibili.
La Corea del Nord ha annunciato di aver effettuato ieri un test missilistico terra-mare al largo della propria costa occidentale, alla vigilia della visita del presidente americano Donald Trump in Corea del Sud. Lo ha riferito l'agenzia statale KCNA, secondo cui il lancio rientrerebbe in un programma di esercitazioni "di difesa costiera". Le forze armate sudcoreane non hanno tuttavia confermato immediatamente l'episodio, limitandosi a dichiarare di essere in fase di verifica.
Dopo 27 anni, la Procura della Repubblica di Rovigo ha ottenuto il rinvio a giudizio del presunto assassino di due donne, madre e figlia, massacrate a bastonate nel bar che gestivano a Rosolina (Rovigo) il 29 giugno 1997. Il 13 marzo, davanti alla Corte d'Assise di Rovigo, inizierà il processo a Karel Dusek, 48 anni, ceco, accusato di aver ucciso le due donne per rubare circa 400 mila lire dalla cassa del locale "Ai Casoni" L'indagine, riaperta grazie al Ris di Parma, ha consentito di identificare l'uomo con tracce di DNA.
Almeno 18 palestinesi sarebbero stati uccisi e circa 50 feriti in attacchi aerei israeliani su Gaza. Lo rivelano fonti mediche locali all'emittente AlJazeera. I raid, che hanno colpito varie zone dell'enclave, sono stati lanciati dopo l'accusa di Israele ad Hamas di aver violato il cessate il fuoco, sancito dall'accordo mediato all'inizio di ottobre dal presidente Trump.Per questo Israele ha ordinato raid militari immediati, mentre Hamas nega le responsabilità di aver violato la tregua..
Finisce in parità l'anticipo della nona giornata tra l'Atalanta e il Milan alla 'New Balance Arena' di Bergamo. Pronti-via e i rossoneri passano sugli sviluppi di un corner:palla a Ricci che al volo da fuori area batte Carnesecchi anche per la deviazione di Ederson (4') La Dea spinge e al 35' pareggia: palla di Pasalic per Lookman che, con un gran sinistro, fulmina Maignan. Ripresa a folate. In avvio e nel finale meglio i bergamaschi, in mezzo solo Milan. Regge l'1-1, anche per il miracolo di Maignan su un bel tiro a giro di Zappacosta.
E' morto a 91 anni, nella sua Napoli, Mimmo Jodice, uno dei più grandi fotografi di sempre. Il tempo e la memoria sono stati al centro di una ricerca appassionata durata oltre 60 anni di celebrata carriera internazionale. Ha documentato la sua città e ha indagato il Mediterraneo e gli spazi urbani. La sua arte è stata esposta nei musei di tutto il mondo. Giovedì la camera ardente al Maschio Angioino, luogo simbolico e caro all'artista.
A Luxor, sul Nilo, un incendio si è sviluppato sulla nave da crociera "Empress". Una sessantina gli italiani tra le 220 persone a bordo. Tutti i connazionali sono in buone condizioni, spostati su altre navi, così come gli altri passeggeri. La Farnesina e l'ambasciata italiana in Egitto monitorano la situazione. Il Console d'Italia al Cairo si recherà sul posto per continuare a prestare la massima assistenza.
Il Napoli allunga in vetta, in attesa che giochi la Roma. Nell'anticipo della nona giornata infrasettimanale di Serie A, i partenopei hanno vinto a Lecce 0-1 e salgono a 21 punti. Salentini fermi a quota 6. Occasioni per il Napoli con Politano (fuori) e Olivera (para Falcone).Ripresa. Il Lecce spreca un rigore (mano di Juan Jesus, revisione Var): MilinkovicSavic ipnotizza Camarda (56').Il Napoli passa con il colpo di testa di Anguissa su punizione di Neres (69'). La reazione del Lecce non basta.
Ondata di attacchi aerei israeliani a Gaza City. Lo riferiscono i media palestinesi. Al momento nessun commento ufficiale da parte dell'Idf. Almeno tre gli attacchi aerei, secondo la Difesa civile di Gaza. Media internazionali riportano di bombe vicino all'ospedale. I raid arrivano dopo che le autorità israeliane avevano promesso di reagire all'attacco contro le proprie truppe nel Sud di Gaza e alla mancata restituzione dei corpi degli ostaggi ancora trattenuti.Il ministro israeliano della Difesa Katz avverte: "Hamas pagherà".
Un 23enne è morto mentre lavorava nei campi a Cavriana, nel Mantovano. Secondo le prime informazioni, sarebbe rimasto incastrato in un macchinario agricolo. Inutili i soccorsi del 118, con ambulanza ed elisoccorso. Sul luogo sono intervenuti i tecnici del servizio di prevenzione sicurezza negli ambienti di lavoro di Ats Val Padana, oltre ai Vigili del fuoco e ai Carabinieri.