S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto.
(Giacomo Leopardi)

 

 

Notizie in tempo reale


Migliaia di persone, tra cui famiglie di ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas ed ex ostaggi, sono scese in piazza a Tel Aviv come ogni sabato, stavolta per condannare l'attacco in Qatar e sollecitare ancora una volta un accordo per riportare a casa i loro cari. "Ogni giorno di ritardo è un pericolo mortale", sottolineano i manifestanti, che vedono nel premier Netanyahu "l'unico ostacolo al raggiungimento di un accordo".
Una decina di persone arrestate a Toronto dove due manifestazioni contrapposte, a favore e contro le deportazioni di massa di migranti, sono entrate in contatto in un parco cittadino, noto per essere stato teatro di una storica rivolta antisemita. Lo riportano mediacanadesi. Centinaia di persone a difesa degli immigrati si sono radunate al Christie Pits Park di Toronto sabato in risposta a una manifestazione che incoraggiava le deportazioni di massa e il nazionalismo sotto lo slogan 'Canada First'.
La Cina ha invitato il presidente Usa Trump a Pechino per un vertice con il presidente Xi Jinping. Lo riporta il FT, ma la Casa Bianca non ha ancora risposto poiché permangono divergenze sulle questioni commerciali e sul traffico del fentanyl. Il Segretario al Tesoro Bessent incontrerà oggi il vicepremier cinese He Lifeng a Madrid per un round di negoziati che, secondo il quotidiano, potrebbe aprire la strada alla visita di Trump a Pechino prima del forum sulla cooperazione economica Asia-Pacifico in Corea del Sud.
L'Australia investirà 6,8 mld di euro per trasformare i cantieri navali di Henderson, vicino a Perth, nella fabbrica dei suoi futuri sottomarini a propulsione nucleare. Il piano, da 12 mld in 10 anni, punta a rinnovare e potenziare le strutture per costruire una flotta autonoma dopo aver ricevuto sottomarini statunitensi classe Virginia grazie all'accordo Aukus con USA e Regno Unito. L'iniziativa segna un passo strategico di Canberra per fronteggiare l'influenza cinese nella regione Asia-Pacifico.
Tyler Robinson, 22 anni, reo confesso dell'omicidio del leader MAGA Charlie Kirk, viveva con un partner transgender a Saint George, Utah. Fonti dell'FBI hanno confermato che il compagno, un uomo in transizione verso il sesso femminile, sta collaborando pienamente alle indagini. Robinson e il partner condividevano un appartamento e avevano una "relazione sentimentale". Kirk era noto per le sue posizioni conservatrici e critiche verso i diritti LGBTQ+. Robinson si è costituito dopo aver parlato col padre.
Dopo l'assassinio di Charlie Kirk, leader del movimento MAGA, i suoi account social hanno registrato un'impennata record di follower e visualizzazioni. Instagram ha guadagnato 3,5 mln di follower, TikTok oltre 1,5 min, Facebook 2,3 mln e YouTube 4,5 mln di iscritti, rispetto ai 3,8 precedenti. I video dei dibattiti politici in cui Kirk sosteneva Trump e le priorità conservatrici sono stati rilanciati e condivisi in massa. La CNN segnala che, secondo la vedova Erika, il tragico evento potrebbe amplificare la sua voce online.
Rubio, segretario di Stato USA, andrà in Israele per discutere con Netanyahu l'ipotesi di annessione di parti della Cisgiordania occupata, in risposta alla prevista ondata di riconoscimenti dello Stato palestinese da paesi occidentali alla prossima Assemblea ONU. Israele, pur non avendo ancora preso una decisione finale, cerca di capire se l'amministrazione Trump sosterrà tale annessione. Nel frattempo, gli Emirati Arabi Uniti ritengono un'eventuale annessione una "linea rossa" che potrebbe compromettere gli Accordi di Abramo.
Un attacco aereo delle forze russe ha colpito il villaggio di Inhulets, nella regione di Kherson: una 49enne è morta sotto le macerie di un edificio distrutto. Altre cinque donne sono rimaste ferite, in seguito al bombardamento. Le lesioni della vittima sono state dichiarate fatali- riferisce Ukrinform citando un post su Telegram di Oleksandr Prokudin, capo dell'amministrazione militare regionale di Kherson, che ha confermato che la morte è avvenuta per le ferite riportate durante l'attacco.
22.50 Corre il Napoli campione che passa 3-1 al 'Franchi' in casa della Fiorentina. Parte forte la squadra di Conte che al 6' è già in vantaggio col rigore trasformato da De Bruyne (Comuzzo stende Anguissa). Pochi minuti e i partenopei raddoppiano: Spinazzola lancia in profondità Hojlund che entra in area e supera De Gea (14').La Fiorentina ci prova, ma al 51' a passare è ancora il Napoli col tocco ravvicinato di Beukema su sponda di Anguissa. Al 79' Ranieri accorcia. Napoletani in apprensione nel finale, ma regge il 3-1.
E' stata posta sotto sequestro dalla Questura di Roma la casa per la maternità, nel quartiere Testaccio, dove una neonata è morta pochi minuti dopo il parto. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, chiamati dai genitori della piccola -una coppia di italiani, entrambi romani- che hanno poi allertato la Polizia. Gli agenti del Commissariato Trevi hanno acquisito la cartella clinica mentre la salma della neonata è stata messa a disposizione dell'autorità giudiziaria.2 ostetriche denunciate.
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha definito l'incursione di 17 droni di fabbricazione russa nello spazio aereo polacco durante un attacco all'Ucraina all'inizio di questa settimana uno "sviluppo sfortunato e pericoloso". "La domanda è se i droni fossero specificamente mirati a colpire la Polonia. Se così fosse, se le prove ci portano lì, allora ovviamente la situazione sarà molto surriscaldata", ha detto Rubio ai giornalisti a Washington.
L'incursione di droni russi nello spazio aereo polacco è"un avvertimento per tutta l'Europa". Così il presidente ucraino Zelensky."Chiunque desideri la fine di questa guerra deve fare ciò che è necessario per fermare la macchina da guerra russa.Contiamo su passi forti da parte degli Stati Uniti, insieme a tutti una politica forte di sanzioni e dazi". "I droni russi possono coprire distanze ben maggiori" avverte Zelensky che chiede a tutti i partner di imporre le sanzioni."Se Putin non vuole la pace, bisogna costringerlo alla pace".
Pirotecnico 4-3 allo Stadium fra Juventus e Inter. Nerazzurri alla seconda sconfitta su tre partite. Inter pericolosa, Juve sorniona per sfruttare i contropiede. I bianconeri vanno in vantaggio al 14' con Kelly che impatta benissimo su cross di Bremer. Da giocatore in partenza a protagonista, Calhanoglu ottiene il pari al 30' con un tiro fa fuori. Juve ancora avanti (38') con il beniamino Yildiz. Poi ribaltone Inter: Calhanoglu fa 2-2 da fuori area (65').A segno i due Thuram, poi la decide Adzic al 91'.
20.25 "La minaccia è stata scongiurata. Grazie a tutti coloro che sono stati coinvolti nell'operazione, sia in aria che a terra. Restiamo vigili". A scriverlo sul social X il premier polacco Tusk , aggiungendo che l'emergenza è considerata conclusa. Alcuni caccia polacchi sono stati fatti decollare, insieme a quelli degli alleati, per monitorare la situazione al confine est della Polonia. Lo stesso Tusk, appena a conoscenza della minaccia, ha fatto partire le operazioni aeree preventive.
In Romania è stato dichiarato lo stato di allerta a causa della minaccia di caduta di detriti di droni russi vicino ad Odessa. Due F-16 sono decollati da una base romena per monitorare la situazione. Un dei jet ha rilevato un drone nello spazio aereo, per poi sparire dai radar. Le autorità hanno comunicato che il drone non ha rappresentato un pericolo imminente per la sicurezza.Funzionari ricordano "che il territorio della Romania non e' bersaglio di attacchi da parte della Russia".
18.40 "A causa della minaccia di attacchi con droni l'aviazione militare ha iniziato a operare nel nostro spazio aereo e sono state attivate tutte le procedure necessarie". Lo ha reso noto il comando operativo delle Forze armate polacche. "Aerei polacchi e alleati operano nel nostro spazio aereo e sistemi di difesa e di ricognizione radar basati a terra hanno raggiunto il massimo livello di prontezza operativa", precisa il Comando "Tali azioni hanno natura preventiva e e mirano a proteggere lo spazio aereo e i cittadini.Siamo pronti a rispondere".