S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

L'ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità.
(Winston Churchill)

 

 

Notizie in tempo reale


Trump ha lasciato la Malesia ed è in volo verso il Giappone, seconda tappa del suo tour asiatico. A Tokyo incontrerà l'imperatore Naruhito e la neopremier Takaichi. Il presidente Usa non parteciperà quindi alla piattaforma multilaterale organizzata dall'Asean (Associazione Nazioni del Sud-Est asiatico asiatico) nell' ambito del vertice di Kuala Lumpur. "Firmati importanti accordi", scrive Trump su Truth; la bozza del documento fa trapelare preoccupazione per le tensioni internazionali.
La Difesa russa ha detto di aver abbattuto nella notte quasi 200droni ucraini. Un morto a Pogor, nella regione di Bryansk, dove è stato colpito un minibus: la vittima è l'autista e 5 dei passeggeri sono rimasti feriti. Bryansk e regione di Mosca le più bersagliate: 47 e 34 dei 193droni lanciati da Kiev. Anche Kiev parla di "decine" di droni verso la Russia, 30 dei quali abbattuti. Ieri un drone ucraino ha ucciso una persona nella regione di Belgorod.
Due velivoli della Marina Usa si sono schiantati domenica nel Mar Cinese Meridionale in incidenti separati. Lo hanno riferito le autorità, senza che siano state segnalate vittime. Il primo incidente ha coinvolto un elicottero MH60R Sea Hawk, che "si è schiantato nelle acque del Mar Cinese Meridionale mentre svolgeva operazioni di routine dalla portaerei USS Nimitz".Il secondo, un caccia Boeing F/A18F Super Hornet si è schiantato nel Mar Cinese Meridionale, anch'esso "durante operazioni di routine" dalla USS Nimitz.
La Lituania ha chiuso a "tempo indeterminato" i valichi di frontiera con la Bielorussia, dopo che palloni aerostatici hanno violato lo spazio aereo per la terza notte consecutiva. Il Centro nazionale di gestione delle crisi di Vilnius lo ha annunciato, citando motivi di sicurezza e la necessità di prevenire nuove incursioni. L'aeroporto internazionale della capitale è rimasto bloccato per ore, con voli dirottati o cancellati a causa di palloni provenienti da est.
Decine di droni ucraini hanno preso di mira stanotte Mosca, secondo il sindaco Sergey Sobyanin, citato dai media locali Le difese aeree russe hanno abbattuto finora circa 30 velivoli, secondo l'agenzia di stampa Tass. Gli aeroporti moscoviti di Domodedovo e Zhukovsky hanno temporaneamente sospeso le operazioni in risposta all'attacco.Esplosioni sono state segnalate in diverse parti della capitale e nella regione circostante, secondo i canali Telegram russi.Un incendio sarebbe scoppiato in un deposito di petrolio a Serpukhov.
Milei ha vinto le elezioni legislative col suo partito, La Libertad Avanza con 40,84% dei voti per la Camera dei Deputati, superando l'opposizione di sinistra Fuerza Patria ferma al 24,50%. Nonostante la sconfitta nella provincia di Buenos Aires, tradizionale roccaforte peronista, il partito di governo consolida il suo peso politico nazionale. L'affluenza è stata del 67,85%.Sono stati eletti 24 senatori e 127 deputati nazionali, che entreranno al Congresso a partire dal 10 dicembre.Per la prima volta usata la scheda elettorale unica.
Secondo i primi exit poll ("boca de urna") dei principali media argentini, il partito del presidente Javier Milei, La Libertad Avanza, avrebbe ottenuto circa 38,5% dei voti a livello nazionale, contro circa 37,5% dell'opposizione peronista. Nella provincia di Buenos Aires la differenza tra le due coalizioni risulterebbe ancora più ridotta, intorno a 4 punti percentuali. L'affluenza stimata è tra il 61% e il 66%.Le elezioni sono per il rinnovo della metà della Camera dei Deputati e di un terzo del Senato.
Sale la tensione in Libano, ma per fortuna nessun ferito o tantomeno danni materiali all'Unifil, la Forza delle Nazioni Unite in Libano, dopo che una granata è stata lanciata da un drone israeliano vicino ad una pattuglia in azione delle stesse forze Onu nei pressi di Kfar Kila. A riferire il nuovo episodio contro i caschi blu sono state le stesse forze di peacekeeping, precisando che poco dopo il lancio della granata un carro armato israeliano ha sparato contro le forze Unifil.
Fa festa Lando Norris. Il britannico della Mclaren domina il Gp del Messico e scavalca il suo compagno di team Piastri che chiude quinto. Sul podio vanno la Ferrari di Leclerc e la Red Bull di Verstappen. Bearman (Haas) splendido 4° Al via, Norris resiste agli attacchi delle Ferrari e di un Verstappen indemoniato. L'olandese, dopo un contatto con Hamilton (poi penalizzato di 10"), viene scavalcato dalla Haas di Bearman, Norris ha un ritmo differente a tutti e allunga. Leclerc tiene a bada Verstappen, Bearman lo fa con Piastri.
Sarri batte Tudor nella sfida degli ex e per la Lazio non è una vittoria qualsiasi:Juve stesa 1-0 all'Olimpico. Prosegue il momento no dei bianconeri. Minuto 9: errore David, palla a Cataldi che serve Basic, sinistro vincente con l'aiuto di un tocco di Gatti. Ci prova Cambiaso, pericolosi Guendouzi e Isaksen, Provedel dice no a David. Ripresa. Perin ferma Dia, ci prova di testa Thuram (attento Provedel), al 79' bella giocata di Isaksen, vicinissimo al raddoppio. Fuori di poco il tentativo di Pedro. Per la Juve secondo ko di fila.
Si sono chiuse le urne per le elezioni legislative di metà mandato in Argentina. Secondo dati ufficiali l'affluenza è stata del 61%, la più bassa dal ritorno della democrazia nel 1983. In Argentina i cittadini sono stati chiamati a votare per le elezioni legislative di medio termine. La votazione ha lo scopo di rinnovare metà dei seggi della Camera e un terzo dei seggi del Senato. I recenti sondaggi indicano un testa a testa tra il partito del presidente Milei e la coalizione peronista Fuerza Patria.
"Un drone israeliano si è avvicinato a una pattuglia dell'Unifil in azione nei pressi di Kfar Kila e ha sganciato una granata. Pochi istanti dopo, un carro armato israeliano ha sparato contro i caschi blu. Fortunatamente, non ci sono stati feriti o danni ai caschi blu e alle risorse dell'Unifil". Lo riferisce la stessa missione Onu sul suo profilo X, precisando che le forze di peacekeeping hanno applicato le necessarie contromisure difensive per neutralizzare il drone.
Dopo la riunione di 50 minuti con il presidente Trump, il leader del Brasile Lula da Silva ha definito "eccellente" l'incontro svolto a margine del vertice Asean in Malaysia.Tanto che inizierà "immediatamente" il lavoro dei negoziatori per affrontare la questione dei dazi e delle sanzioni, ha scritto Lula in un post su X. Inoltre il leader brasiiano si sarebbe offerto da mediatore per aiutare a risolvere la complicata situazione tra Caracas e Washington.
20.01 Derby dell'Appennino thriller.Fiorentina-Bologna 2-2, con rimonta viola da 0-2. Rossoblù a 14 punti, gigliati penultimi a 4 punti col Pisa. Castro porta avanti gli ospiti con un destro al volo (25'). Ranieri da due passi si divora il pari. Nella ripresa, rigore alla Viola cancellato dal Var. Cambiaghi raddoppia su azione corale (52').Rigore valido (mano di Ferguson), Gudmundsson accorcia (72'). Bologna in 10, rosso a Holm (83').Mano di Bernardeschi, Kean pareggia dal dischetto (93'). Dodò fallisce il clamoroso 3-2.
Giuseppe Conte è stato confermato Presidente del M5S con l'89,3% dei voti favorevoli. Alle ore 18 di oggi si sono concluse le votazioni degli iscritti per l'elezione del Presidente del Movimento 5 Stelle e su 101.783 iscritti aventi diritto al voto hanno votato in 59.720 pari al 58,67%. Al quesito: "Sei favorevole all'elezione di Giuseppe Conte quale Presidente dell'associazione MoVimento 5 Stelle?" hanno votato Sì: 53.353; hanno votato No: 6.367. Pertanto secondo Statuto è stato proclamato Presidente.
La Russia risponderà a "qualsiasi tentativo di confisca dei suoi beni e perseguirà penalmente coloro che avviano e attuano tale decisione in conformità con la legge". Così il portavoce del Cremlino Peskov alla Tass. "Gli ucraini non vogliono alcun processo di pace. La loro riluttanza è provocata dagli europei. E Peskov aggiunge: "Vediamo che l'Unione europea è letteralmente impazzita. Ecco perché abbiamo una pausa".E sulla possibilità di un vertice tra Russia e Stati Uniti c'è ancora "molto lavoro" da fare.
"L'auspicio è che la "scintilla di speranza", come l'ha definita Leone XIV, innescata in Terra Santa si estenda anche all'Ucraina, dove le iniziative negoziali stentano ancora a prendere concretezza mentre le sofferenze di bambini, donne, uomini procurate dall' aggressione russa non accennano a diminuire". Così il Presidente Mattarella Intervenendo all'incontro 'Osare la pace', organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio, sottolinea: "I processi di pace hanno bisogno di perseveranza, pazienza".Pace non sia "sogno per illusi"
Una nave lanciamissili Usa è arrivata a Trinidad e Tobago, il piccolo arcipelago situato a circa 10 km dal Venezuela. L'imbarcazione è visibile al largo della capitale Port of Spain. L'arrivo della Uss Gravely, insieme ai marines, avviene ufficialmente per esercitazioni con militari del Trinidad ma nel contesto delle tensioni tra gli Stati Uniti e il Venezuela, con Caracas che accusa Washington - impegnata in una campagna militare contro i narcotrafficanti - di "preparare una guerra"
La Roma vince in casa del Sassuolo (0-1) e aggancia il Napoli in vetta alla classifica scavalcando il Milan. Squadre coperte in avvio, ma è la Roma a fare la partita. Il gol arriva presto (16'): Dybala insacca dopo un tiro di Cristante respinto da Muric. Il Sassuolo prova a scuotersi, nella Roma assoluto protagonista è Dybala, vicinissimo al raddoppio su calcio di punizione. La Roma controlla e festeggia la vetta. Nell'altro match delle ore 15, pareggio 2-2 fra Verona e Cagliari. A segno Gagliardini, Orban, Idrissi e Felici.
Jannik Sinner vince il torneo di Vienna battendo in finale Alex Zverev 3-6 6-3 7-5 in 2h30'. Per l'altoatesino si tratta del 22° torneo vinto in carriera, il secondo nella capitale austriaca anche se non consecutivo. Nel primo set, a Zverev basta un break al 4° gioco per chiudere 63 in 47'. Sinner si 'vendica' strappando il servizio al 2° gioco della seconda partita e conquista il set 63 in 44'. Nel terzo e decisivo set, Jannik fallisce due palle break al 5° game, ma vince sul servizio di Zverev l'11° gioco.