S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Dare gioia è un mestiere duro.
(Guido Ceronetti)

 

 

Notizie in tempo reale


L'Italia vince soffrendo in Moldavia nelle qualificazioni ai prossimi Mondiali. A Chisinau finisce 0-2. La Nazionale parte bene. Scamacca su punizione impegna Kozhukar. Mancini spreca mandando alto.Distrazione azzurra, per poco Postolachi non ci punisce. Cristante e Orsolini non trovano la porta. Ripresa.Revenco 'mura' Cambiaso, Kozhukar mette i pugni sul tiro centrale di Tonali, Retegui ed Esposito non pungono.Il gol arriva col colpo di testa di Mancini su cross di Dimarco(88') Di testa anche il bis di Esposito (92')
Lorenzo Musetti saluta le Atp Finals di Torino. Il 23enne di Carrara, alla sua prima partecipazione, perde in due set contro il n.1 del mondo Carlos Alcaraz: 6-4 6-1 il punteggio, in un'ora a 23'. L'azzurro chiude con una vittoria e due sconfitte e non centra la qualificazione alle semifinali, cui accede lo spagnolo. Nel primo set, Musetti serve bene, ma cede la battuta al 10° gioco. Nel secondo, il break di Alcaraz arriva al 4° game, poi lo spagnolo salva due palle break di Musetti nel 5°.
Quattro feriti nel carcere "Bassone" di Como, nel corso di una rivolta che ha coinvolto un numero imprecisato di detenuti. Tre dei feriti sono agenti di Polizia penitenziaria, il quarto è un detenuto, il più grave per un trauma toracico: è rimasto schiacciato da un cancello. La Casa circondariale di Como è in cima alle classifiche sul sovraffollamento delle carceri italiane: 424 detenuti a fronte di una capienza di 265.
"L'Albania non è colpa mia, dice Meloni. Dice che ognuno si assumerà le proprie responsabilità. Ognuno tranne lei, perché la colpa del fatto che hanno fallito, e hanno costruito centri inumani, illegali e peraltro rimasti vuoti è della presidente del Consiglio" Così la segretaria del Partito democratico, Schlein. "Aveva detto funzioneranno e la realtà è che ancora adesso non funzionano. Anzi. Hanno buttato 800 milioni degli italiani per fare delle prigioni vuote"
Migliora la raccolta dei rifiuti urbani Nel 2023 il 62,9% delle persone abita in un Comune che ha raggiunto l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata. Lo rileva un rapporto Istat. Circa il 70% dei Comuni italiani (5.576) ha superato questa soglia. Le regioni più lontane dall'obiettivo sono il Lazio, la Campania, la Calabria, la Liguria e il Molise, che non raggiungono il 50%.
"Per la prima volta Meloni ammette che abbiamo perso due anni in Albania mentre diceva" che i centri per migranti "avrebbero funzionato. Non stanno funzionando, si è sprecato un miliardo e più". Lo dice il presidente del Movimento Cinque Stelle, Conte. "Meloni dovrebbe guardarsi allo specchio, perché la colpa è la sua, e riprendere quei soldi, metterli nelle nostre strade per renderle sicure".
"Prima o poi" l'Ucraina dovrà negoziare con la Russia, ma "da una posizione molto peggiore". Così il portavoce del Cremlino, Peskov, commenta il ritiro dalle trattative dirette annunciato dal vice degli Esteri ucraino Kislitsa. "La posizione del regime di Kiev si va deteriorando di giorno in giorno", ha anche detto Peskov. Mosca sempre aperta a diplomazia, ma a "porte chiuse da Kiev continuiamo operazione militare". Nuova offensiva russa a Pokrovsk, in Donetsk, riferisce intanto la Difesa russa.
La circolazione dei treni sta subendo forti ritardi da questa mattina per l'investimento di una persona in Calabria, a Praia a Mare. Molti treni Alta velocità, Intercity e Regionali hanno subito ritardi e cancellazioni. Da Trenitalia fanno sapere che la circolazione è in graduale ripresa. Alla Stazione Termini di Roma 4 treni - 3 Frecciarossa e un Italo - hanno accumulato ritardi fino a 6 ore.
"Sono l'unico in grado di abbatterlo". Così Jeffrey Epstein, parlando nel 2018 di Donald Trump. Lo riferisce il New York Times. Condannato per istigazione alla prostituzione minorile e poi suicida in cella, il finanziere risponde a una persona non identificata. "Vogliono abbattere Trump", gli dice quest'ultima ed Epstein:"Sono l'unico che può farlo" Per il Washington Post, in una mail Epstein dice che Trump sapeva del giro di minorenni, "è venuto molte volte da me. Non ha mai avuto un massaggio". La Casa Bianca:uso selettivo dei materiali
Il Brasile ha annunciato la raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie ai nuovi accordi firmati durante la Cop30 a Belém. Lo ha reso noto il presidente della Banca nazionale brasiliana di sviluppo (Bndes), che ha definito l'operazione "una delle più grandi iniziative di finanziamento verde al mondo". Le risorse provengono da istituzioni di sviluppo di Italia, Germania, Francia, Giappone e dalla Banca Interamericana di Sviluppo (Bid).
"Giornata storica" nei rapporti ItaliaAlbania: così la premier Meloni dopo il 1° vertice intergovernativo, a Roma. Sottolinea "la quantità e la qualità delle intese bilaterali sottoscritte". "Di grande respiro Ue" il protocollo sui migranti, "molti hanno lavorato per frenarlo, ma noi andiamo avanti", come nella lotta al narcotraffico. A inizio 2026 concordato un Business Forum. Poi: favorire la riunificazione Ue, Tirana è Europa" e Italia è capofila per questo. Le fa eco l'omologo Rama: far tesoro di straordinario rapporto, per cooperare.
Mia Bortolotti è stata assolta dall' accusa di avere ucciso i figli neonati, una nel 2021 e il secondo nel 2022. Era stata arrestata a novembre 2023. Per il primo decesso si era pensato a una morte in culla, ma quando è morto anche il secondo bambino sono nati i sospetti e un'inchiesta a Bergamo. "Il fatto non sussiste" per la morte della bimba; per il più piccolo, Bortolotti "non punibile" perché incapace di intendere e volere al momento del fatto Dieci anni in Rems, residenza esecuzione misure di sicurezza, ha deciso la corte.
Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Lettonia, Lituania, Norvegia e Svezia hanno annunciato oggi che finanzieranno un pacchetto congiunto da 500mln di dollari per l'acquisto di equipaggiamenti militari e munizioni Usa per Kiev Il segretario Nato accoglie con favore l'annuncio: "Queste attrezzature sono estremamente importanti ora che l'Ucraina sta entrando nei mesi invernali", ha detto Rutte. Il pacchetto rientra nel Purl, la lista delle richieste prioritarie per Kiev.
Dieci anni fa, il 13 novembre 2015, una serie di attacchi terroristici coordinati scuotevano Parigi, culminando con la strage al teatro Bataclan. In tutto, 132 morti, 90 nella sala concerti. 400feriti.Il giorno dopo l'Isis rivendica. Tre attentatori si fanno esplodere allo Stade de France. Colpi di mitra a un café vicino al Bataclan, dove a un concerto irrompe un commando:tra le vittime l'italiana Valeria Solesin, 28 anni. Ergastolo per un terrorista belga marocchino, che non si fece esplodere alla cattura. Commemorazioni a Parigi.
Una studentessa di 12 anni è precipitata da un'altezza di 10 metri, nella sua scuola a Marcianise, nel Casertano. E' morta appena arrivata in ospedale. Accertamenti in corso e massimo riserbo sulla dinamica dei fatti. Da una prima ricostruzione, emerge che la ragazzina ha chiesto il permesso di uscire dall'aula e ha raggiunto le scale di sicurezza sul retro dell' edificio. L'assenza prolungata della giovane ha fatto scattare l'allarme. Il suo corpo era sul selciato.
Atteso in Procura a Brescia l'avvocato Massimo Lovati, ex legale di Andrea Sempio indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi, a Garlasco nel 2007. Lovati sentito su vari punti del caso. Il suo portavoce, Alfredo Scaccia, lo lascia:per via di alcuni media che hanno "messo in risalto la mia sventura (giudiziaria, ndr) parlando solo del mio arresto, mi impongono una repentina marcia indietro", ha detto. E l'avvocato Fabrizio Gallo: "Continuo a difendere Lovati, vorrei capire l'arrivo di un addetto stampa e presunti manager Tv".