Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
(Igor' Ivanovic Sikorskij)
Notizie in tempo reale
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4:10 a Latina.
Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro nella zona est del capoluogo pontino, a 4km dal centro.
Al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.
Poco prima della sua visita di Stato in Gran Bretagna, Donald Trump ha attaccato due giornalisti durante un punto stampa.
Alla domanda del corrispondente di ABC News Jonathan Karl sui discorsi d'odio, il presidente ha reagito accusandolo di avere "molto odio nel cuore". Successivamente, ha risposto in modo sprezzante al reporter australiano John Lyons, che gli aveva chiesto se ritenesse "appropriato" che il presidente si arricchisse durante il suo mandato.
Il governo venezuelano, insieme agli ambasciatori di Colombia, Cuba, Bolivia, Messico e Brasile, ha espresso preoccupazione per il massiccio dispiegamento militare degli Stati Uniti nel Mar dei Caraibi.
Lo ha reso noto il viceministro degli Esteri per l'America Latina, Rander Pena, dopo un incontro con i diplomatici a Caracas. Secondo quanto riferito sul suo canale Telegram, le parti hanno condiviso timori comuni per la presenza ritenuta "persistente e sproporzionata" delle forze americane
Il Congresso Usa, a maggioranza repubblicana, ha approvato una legge che inasprisce le pene per i giovani che commettono reati gravi nel distretto di Columbia, quello di Washington Dc, segnando una riforma del sistema di giustizia penale della capitale.
Le due proposte di legge, sostenute da alcuni democratici, fanno parte di un pacchetto che i repubblicani stanno portando avanti per imporre un controllo federale più rigido su Washington, mentre agenti federali e Guardia Nazionale pattugliano ancora le strade.
Sarebbe stato un missile polacco e non un drone russo a danneggiare una casa nella regione di Lublino il 10 settembre, quando vennero attivate le difese aeree per contrastare l'incursione di velivoli senza pilota russi in territorio polacco al confine con l'Ucraina.
Lo riporta la testata giornalistica locale Rzeczpospolita. Il danno a una casa del villaggio di Wyryki potrebbe es sere stato causato dal malfunzionamento di un missile aria-aria avanzato a medio raggio Aim 120 lanciato da un caccia polacco F16, afferma il giornale.
Donald Trump torna all'attacco dei media e annuncia su Truth di aver intentato una causa contro il New York Times in Florida.
Il presidente ha parlato di "feedback incredibili" ricevuti per l'iniziativa legale, descrivendola come attesa da tempo. Nel suo messaggio ha accusato i "media di sinistra radicale" di voler distruggere gli Stati Uniti, promettendo di fermarli "a ogni livello". Si tratta dell'ennesimo capitolo della sua guerra contro i media.
La Camera ha approvato, con 88 voti di differenza, la seduta fiume sulla separazione delle carriere dei magistrati.
L'Aula, quindi, proseguirà i lavori ininterrottamente fino al voto finale, che si svolgerà giovedì non prima delle 12.
A chiedere la seduta fiume è stata FdI a nome della maggioranza. Le opposizioni hanno votato contro. La seduta si interromperà soltanto oggi, dalle 14,45 alle 16,15 per il question time. La seduta ora procederà con l'avvio delle dichiarazioni di voto sulla riforma della giustizia.
E' stata revocata la semilibertà a Gilberto Cavallini, 73 anni, ex Nar, condannato a gennaio in via definitiva all'ergastolo per la strage di Bologna del 2 agosto 1980.
La decisione è legata alla pronuncia della Corte di assise di appello bolognese, che ha rideterminato in 3 gli anni di isolamento, aggiungendone uno dopo l'ultima condanna.
Isolamento ancora da eseguire e che, per il magistrato di Sorveglianza, è incompatibile con la semilibertà.
Incredibile allo Stadium: finisce 4-4 il match tra Juve e Borussia Dortmund.
Bianconeri subito pericolosi con Thuram Kobel c'è. Borussia non pervenuto. Ma nella ripresa i tedeschi si svegliano:
Beier anticipa Di Gregorio, palo; poi al 52' passano con Adeyemi.Un gioiello alla Del Piero di Yildiz vale l'1-1 (64') Nuovo vantaggio Dortmund con Nmecha al 65'.Non è finita:2-2 di Vlahovic (68'), gialloneri ancora avanti con Yan Couto (75').Palo Yildiz.Rigore Benebaini, 2-4 (86').Tutto finito? No. Vlahovic fa 3-4 (94'), Kelly l'incredibile 4-4 (96').
"La Nato non ha cominciato nessuna guerra, i polacchi sono preoccupati perchè sentono che il loro spazio è stato invaso, è una situazione molto tesa, molto difficile".
Lo dice Papa Leone ai cronisti, mentre lascia Castel Gandolfo. Su Gaza: "Tanti non hanno dove andare e quindi è una preoccupazione".
Era stato il portavoce del Cremlino, Peskov, ad accusare la Nato di essere in guerra con la Russia.
Il procuratore dello Utah ha detto che chiederà la pena di morte per Tyler Robinson, il 22enne che ha ucciso l'attivista di destra Charlie Kirk.
Annunciati anche i capi d'accusa: omicidio aggravato, uso illecito di arma da fuoco, ostacolo alla giustizia, corruzione di testimoni.
E' l'omicidio aggravato a prevedere una condanna alla pena capitale in base alla legge dello Stato Usa.
L'attacco israeliano contro i leader di Hamas a Doha era "giustificato" perché il Qatar "finanzia" il movimento armato palestinese.
A dirlo in conferenza stampa è il premier Netanyahu, che non fa parola dell'offensiva in corso a Gaza ma elogia la "solida" economia israeliana.
Poi Netanyahu annuncia che il presidente degli Stati Uniti, Trump, lo ha invitato alla Casa Bianca, in occasione del suo discorso all'Assemblea Onu a New York, tra 2 settimane.
Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria ha inviato un'istanza di modifica della richiesta della Cig che prevede l'aumento a 4.450 dipendenti, di cui 3.803 a Taranto. Lo si apprende da fonti sindacali.
La richiesta precedente, attualmente in discussione al ministero del Lavoro, prevedeva 4.050 dipendenti, dei quali 3.500 a Taranto. "La presente istanza, per effetto di fattori produttivi e finanziari sopravvenuti nel corso dell' avviata procedura, annulla e sostituisce la precedente", si legge in un documento
Il presidente russo Putin ha assistito in uniforme militare alle esercitazioni russo-bielorusse Zapad 2025 presso un poligono di addestramento a Nizhny Novgorod.
Alle manovre militari congiunte avrebbero preso parte "100.000 soldati", fa sapere lo stesso Putin.
Il governo bielorusso afferma che durante le esercitazioni sono stati simulati "la pianificazione e la valutazione dell'uso di armi nucleari non strategiche".
"La Cgil torna il piazza sabato 25 ottobre con una manifestazione a sostegno dell'agenda sociale".L'annuncia Landini
E su Gaza: "L'occupazione da parte del governo di Netanyahu è di una gravità senza precedenti. Il massacro, la deportazione del popolo palestinese va fermato, la logica della guerra e del riarmo è un pericolo. Come Cgil abbiamo deciso una giornata di mobilitazione per venerdì 19 settembre che prevede la proclamazione di ore di sciopero"."I governi sospendano ogni accordo, anche commerciale, con Israele".
"Non penso che l'attacco a Gaza sia il bene di Israele. Non penso che la lotta ad Hamas, che è sacrosanta, debba essere fatta in questo modo, non penso che si possa pensare di deportare il popolo palestinese, non è una cosa che mette in sicurezza Israele, ma neanche nessun altro Paese del Medioriente". Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
"Penso che vada trovata una possibilità di convivenza tra palestinesi e Israele e che questo sia possibile. Il modo che ha scelto Netanyahu, non Israele, sono due cose diverse per me, non è giusto".
Dalla relazione del Ris di Cagliari, da quanto si è saputo, non emerge la presenza di una seconda persona coinvolta nell'omicidio di Chiara Poggi nel 2007.
E' l'esito della consulenza depositata in Procura a Pavia basata sull'analisi delle macchie di sangue rilevate attraverso la 'Bloodstain pattern analysis'.
I Carabinieri del Ris erano rimasti per tutto il giorno del 9 giugno con le apparecchiature realizzando anche una ricostruzione in 3D dello scenario del delitto nel fascicolo di indagine.
Grave incidente in Tanzania in cui hanno perso la vita quattro suore missionarie tra le quali una italiana.
Morte la superiora delle missionarie di Santa Teresina del Bambino Gesù, suor Lilian Gladson Kapongo, insieme a suor Maria Nerina De Simone, suor Damaris Matheka, suor Stellamaris Muthini, e l'autista, Bonifasi. Le suore, conclusa la loro missione in Tanzania, stavano per far rientro in Italia, a Santa Marinella (Roma), quando sono rimaste vittime dell'incidente. Un'altra suora, Crisante Mipata, è in gravi condizioni.
Il ministro dell'Università Anna Maria Bernini ha telefonato al rettore dell' Ateneo Zucchi, allo stesso prof.Cascella, al prefetto di Pisa D'Alessadro
Bernini, dopo il blitz degli studenti pro Pal durante una lezione a Pisa:"Gli Atenei non sono zone franche dove è consentito interrompere lezioni, aggredire prof. Quanto accaduto all'Ateneo di Pisa è intollerabile per una società che si riconosce nei valori della democrazia.E' irricevibile per una comunità accademica, come quella pisana e italiana, tutta aperta, libera, inclusiva".
Israele ha "categoricamente respinto" il rapporto di una commissione d'inchiesta internazionale indipendente delle Nazioni Unite che accusa Israele di aver commesso "genocidio" nella Striscia di Gaza dall'ottobre 2023.
Israele definisce il rapporto in questione come "parziale e mendace", chiedendo "l'immediato scioglimento di questa commissione d'inchiesta", ha dichiarato il ministero degli Esteri.
Gli autori, "tre individui che agiscono come rappresentanti di Hamas, sono noti per le loro posizioni antisemite".
Notizie in tempo reale! Ore 04:45
Scossa di magnitudo 3.2 a Latina
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4:10 a Latina.
Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro nella zona est del capoluogo pontino, a 4km dal centro.
Al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.
Ore 04:01
Trump non gradisce domande di reporter
Poco prima della sua visita di Stato in Gran Bretagna, Donald Trump ha attaccato due giornalisti durante un punto stampa.
Alla domanda del corrispondente di ABC News Jonathan Karl sui discorsi d'odio, il presidente ha reagito accusandolo di avere molto odio nel cuore. Successivamente, ha risposto in modo sprezzante al reporter australiano John Lyons, che gli aveva chiesto se ritenesse appropriato che il presidente si arricchisse durante il suo mandato.
Ore 02:58
Caraibi, preoccupazione per truppe Usa
Il governo venezuelano, insieme agli ambasciatori di Colombia, Cuba, Bolivia, Messico e Brasile, ha espresso preoccupazione per il massiccio dispiegamento militare degli Stati Uniti nel Mar dei Caraibi.
Lo ha reso noto il viceministro degli Esteri per l'America Latina, Rander Pena, dopo un incontro con i diplomatici a Caracas. Secondo quanto riferito sul suo canale Telegram, le parti hanno condiviso timori comuni per la presenza ritenuta persistente e sproporzionata delle forze americane
Ore 02:27
Washington, pene più severe contro reati
Il Congresso Usa, a maggioranza repubblicana, ha approvato una legge che inasprisce le pene per i giovani che commettono reati gravi nel distretto di Columbia, quello di Washington Dc, segnando una riforma del sistema di giustizia penale della capitale.
Le due proposte di legge, sostenute da alcuni democratici, fanno parte di un pacchetto che i repubblicani stanno portando avanti per imporre un controllo federale più rigido su Washington, mentre agenti federali e Guardia Nazionale pattugliano ancora le strade.
Ore 01:48
Polonia, danni da missile non da drone
Sarebbe stato un missile polacco e non un drone russo a danneggiare una casa nella regione di Lublino il 10 settembre, quando vennero attivate le difese aeree per contrastare l'incursione di velivoli senza pilota russi in territorio polacco al confine con l'Ucraina.
Lo riporta la testata giornalistica locale Rzeczpospolita. Il danno a una casa del villaggio di Wyryki potrebbe es sere stato causato dal malfunzionamento di un missile aria-aria avanzato a medio raggio Aim 120 lanciato da un caccia polacco F16, afferma il giornale.
Ore 01:21
Trump: sarà guerra a stampa di sinistra
Donald Trump torna all'attacco dei media e annuncia su Truth di aver intentato una causa contro il New York Times in Florida.
Il presidente ha parlato di feedback incredibili ricevuti per l'iniziativa legale, descrivendola come attesa da tempo. Nel suo messaggio ha accusato i media di sinistra radicale di voler distruggere gli Stati Uniti, promettendo di fermarli a ogni livello. Si tratta dell'ennesimo capitolo della sua guerra contro i media.
Ore 00:29
Separazione carriere, sì a seduta fiume
La Camera ha approvato, con 88 voti di differenza, la seduta fiume sulla separazione delle carriere dei magistrati.
L'Aula, quindi, proseguirà i lavori ininterrottamente fino al voto finale, che si svolgerà giovedì non prima delle 12.
A chiedere la seduta fiume è stata FdI a nome della maggioranza. Le opposizioni hanno votato contro. La seduta si interromperà soltanto oggi, dalle 14,45 alle 16,15 per il question time. La seduta ora procederà con l'avvio delle dichiarazioni di voto sulla riforma della giustizia.
Ore 23:58
Strage Bologna, stop semilibertà ex Nar
È stata revocata la semilibertà a Gilberto Cavallini, 73 anni, ex Nar, condannato a gennaio in via definitiva all'ergastolo per la strage di Bologna del 2 agosto 1980.
La decisione è legata alla pronuncia della Corte di assise di appello bolognese, che ha rideterminato in 3 gli anni di isolamento, aggiungendone uno dopo l'ultima condanna.
Isolamento ancora da eseguire e che, per il magistrato di Sorveglianza, è incompatibile con la semilibertà.
Ore 23:00
Champions, Juve-Borussia Dortmund 4-4
Incredibile allo Stadium: finisce 4-4 il match tra Juve e Borussia Dortmund.
Bianconeri subito pericolosi con Thuram Kobel c'è. Borussia non pervenuto. Ma nella ripresa i tedeschi si svegliano:
Beier anticipa Di Gregorio, palo; poi al 52' passano con Adeyemi.Un gioiello alla Del Piero di Yildiz vale l'1-1 (64') Nuovo vantaggio Dortmund con Nmecha al 65'.Non è finita:2-2 di Vlahovic (68'), gialloneri ancora avanti con Yan Couto (75').Palo Yildiz.Rigore Benebaini, 2-4 (86').Tutto finito? No. Vlahovic fa 3-4 (94'), Kelly l'incredibile 4-4 (96').
Ore 22:35
Papa: Nato non ha cominciato la guerra
La Nato non ha cominciato nessuna guerra, i polacchi sono preoccupati perchè sentono che il loro spazio è stato invaso, è una situazione molto tesa, molto difficile.
Lo dice Papa Leone ai cronisti, mentre lascia Castel Gandolfo. Su Gaza: Tanti non hanno dove andare e quindi è una preoccupazione.
Era stato il portavoce del Cremlino, Peskov, ad accusare la Nato di essere in guerra con la Russia.
Ore 22:10
Omicidio Kirk, sarà chiesta pena morte
Il procuratore dello Utah ha detto che chiederà la pena di morte per Tyler Robinson, il 22enne che ha ucciso l'attivista di destra Charlie Kirk.
Annunciati anche i capi d'accusa: omicidio aggravato, uso illecito di arma da fuoco, ostacolo alla giustizia, corruzione di testimoni.
È l'omicidio aggravato a prevedere una condanna alla pena capitale in base alla legge dello Stato Usa.
Ore 21:20
Netanyahu giustifica l'attacco in Qatar
L'attacco israeliano contro i leader di Hamas a Doha era giustificato perché il Qatar finanzia il movimento armato palestinese.
A dirlo in conferenza stampa è il premier Netanyahu, che non fa parola dell'offensiva in corso a Gaza ma elogia la solida economia israeliana.
Poi Netanyahu annuncia che il presidente degli Stati Uniti, Trump, lo ha invitato alla Casa Bianca, in occasione del suo discorso all'Assemblea Onu a New York, tra 2 settimane.
Ore 20:25
Ex Ilva, azienda chiede estensione Cig
Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria ha inviato un'istanza di modifica della richiesta della Cig che prevede l'aumento a 4.450 dipendenti, di cui 3.803 a Taranto. Lo si apprende da fonti sindacali.
La richiesta precedente, attualmente in discussione al ministero del Lavoro, prevedeva 4.050 dipendenti, dei quali 3.500 a Taranto. La presente istanza, per effetto di fattori produttivi e finanziari sopravvenuti nel corso dell' avviata procedura, annulla e sostituisce la precedente, si legge in un documento
Ore 19:32
Putin alle manovre militari con Minsk
Il presidente russo Putin ha assistito in uniforme militare alle esercitazioni russo-bielorusse Zapad 2025 presso un poligono di addestramento a Nizhny Novgorod.
Alle manovre militari congiunte avrebbero preso parte 100.000 soldati, fa sapere lo stesso Putin.
Il governo bielorusso afferma che durante le esercitazioni sono stati simulati la pianificazione e la valutazione dell'uso di armi nucleari non strategiche.
Ore 19:08
Landini: Torniamo in piazza il 25/10
La Cgil torna il piazza sabato 25 ottobre con una manifestazione a sostegno dell'agenda sociale.L'annuncia Landini
E su Gaza: L'occupazione da parte del governo di Netanyahu è di una gravità senza precedenti. Il massacro, la deportazione del popolo palestinese va fermato, la logica della guerra e del riarmo è un pericolo. Come Cgil abbiamo deciso una giornata di mobilitazione per venerdì 19 settembre che prevede la proclamazione di ore di sciopero.I governi sospendano ogni accordo, anche commerciale, con Israele.
Ore 18:39
Crosetto: non si può deportare un popolo
Non penso che l'attacco a Gaza sia il bene di Israele. Non penso che la lotta ad Hamas, che è sacrosanta, debba essere fatta in questo modo, non penso che si possa pensare di deportare il popolo palestinese, non è una cosa che mette in sicurezza Israele, ma neanche nessun altro Paese del Medioriente. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
Penso che vada trovata una possibilità di convivenza tra palestinesi e Israele e che questo sia possibile. Il modo che ha scelto Netanyahu, non Israele, sono due cose diverse per me, non è giusto.
Ore 18:00
Garlasco, non emergerebbe altro omicida
Dalla relazione del Ris di Cagliari, da quanto si è saputo, non emerge la presenza di una seconda persona coinvolta nell'omicidio di Chiara Poggi nel 2007.
È l'esito della consulenza depositata in Procura a Pavia basata sull'analisi delle macchie di sangue rilevate attraverso la 'Bloodstain pattern analysis'.
I Carabinieri del Ris erano rimasti per tutto il giorno del 9 giugno con le apparecchiature realizzando anche una ricostruzione in 3D dello scenario del delitto nel fascicolo di indagine.
Ore 17:35
Tanzania: morte 4 suore, anche italiana
Grave incidente in Tanzania in cui hanno perso la vita quattro suore missionarie tra le quali una italiana.
Morte la superiora delle missionarie di Santa Teresina del Bambino Gesù, suor Lilian Gladson Kapongo, insieme a suor Maria Nerina De Simone, suor Damaris Matheka, suor Stellamaris Muthini, e l'autista, Bonifasi. Le suore, conclusa la loro missione in Tanzania, stavano per far rientro in Italia, a Santa Marinella (Roma), quando sono rimaste vittime dell'incidente. Un'altra suora, Crisante Mipata, è in gravi condizioni.
Ore 17:05
Pro-Pal ad Ateneo Pisa, Bernini critica
Il ministro dell'Università Anna Maria Bernini ha telefonato al rettore dell' Ateneo Zucchi, allo stesso prof.Cascella, al prefetto di Pisa D'Alessadro
Bernini, dopo il blitz degli studenti pro Pal durante una lezione a Pisa:Gli Atenei non sono zone franche dove è consentito interrompere lezioni, aggredire prof. Quanto accaduto all'Ateneo di Pisa è intollerabile per una società che si riconosce nei valori della democrazia.È irricevibile per una comunità accademica, come quella pisana e italiana, tutta aperta, libera, inclusiva.
Ore 16:00
Onu: è genocidio. Israele: voi antisemiti
Israele ha categoricamente respinto il rapporto di una commissione d'inchiesta internazionale indipendente delle Nazioni Unite che accusa Israele di aver commesso genocidio nella Striscia di Gaza dall'ottobre 2023.
Israele definisce il rapporto in questione come parziale e mendace, chiedendo l'immediato scioglimento di questa commissione d'inchiesta, ha dichiarato il ministero degli Esteri.
Gli autori, tre individui che agiscono come rappresentanti di Hamas, sono noti per le loro posizioni antisemite.
Cosa accadde oggi
2019 - Elezioni parlamentari in Israele
2013 La Costa Concordia si raddrizza completamente dopo 19 ore di lavori all'isola del Giglio (Provincia di Grosseto), alle ore 4:04
2013 La Costa Concordia viene raddrizzata, con varie operazioni durate 19 ore, dopo un anno e mezzo di stato di semi-relitto all'Isola del Giglio.
2013 Uscita in tutto il mondo del videogame più giocato del 2013 e del 2014, ovvero Grand Theft Auto V.
2009 A Kabul un attentato suicida talebano fa esplodere un convoglio italiano, muoiono 6 paracadutisti della Folgore e 4 in gravi condizioni. Si tratta del più grave attentato dopo quello di Nassirya nel 2003
2004 Dopoguerra iracheno: il Presidente USA George W. Bush annuncia che Saddam aveva la volontà, ma non la possibilità, di costruire armi di distruzione di massa
2001 Il Dow Jones Industrial Average riapre per la prima volta dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001. Le azioni precipitano durante tutta la seduta facendo registrare la più grande perdita in punti della sua storia, perdendo 684,81 punti e chiudendo a 8920,70
1991 Corea del Nord e Corea del Sud entrano nelle Nazioni Unite
1991 Linus Torvalds pubblica la prima versione del kernel Linux
1984 Brian Mulroney presta giuramento come Primo ministro del Canada
1983 Vanessa Williams diventa la prima Miss America afro-americana
1978 Accordi di pace di Camp David tra Israele ed Egitto
1976 Lo Space shuttle viene mostrato al pubblico
1974 Ingresso nell'ONU del Bangladesh
1951 Robert A. Lovett presta giuramento come segretario della difesa degli Stati Uniti
1948 Il Lehi (noto anche come Banda Stern) assassina il conte Folke Bernadotte, che era stato nominato dall'ONU per mediare tra Arabi ed Ebrei
1947 James V. Forrestal presta giuramento come segretario della difesa degli Stati Uniti
1944 Truppe britanniche vengono paracadutate su Arnhem, come parte dell'Operazione Market Garden
1939 L'Unione Sovietica attacca la Polonia
1920 Fondazione della National Football League negli USA
1908 Il tenente Thomas Selfridge si schianta con un aeroplano dei fratelli Wright e diventa la prima vittima del volo aereo
1907 Viene ufficialmente fondata la Harley-Davidson Motor Company
1900 Guerra Filippino-Americana: i filippini di Juan Cailles sconfiggono gli americani del colonnello Benjamin F. Cheatham a Mabitac
1862 Battaglia di Antietam
1859 Joshua A. Norton si dichiara Imperatore Norton I degli Stati Uniti
1848 Francoforte insorge
1809 Pace tra Svezia e Russia nella Guerra Finnica. Il territorio che diverrà la Finlandia viene ceduto alla Russia con il Trattato di Fredrikshamn
1787 A Filadelfia viene firmata la Costituzione degli Stati Uniti
1776 Viene fondato il Presidio di San Francisco
1759 Papa Clemente XIII pubblica la Lettera Enciclica Cum primum, sulla corruzione dei chierici, contro l'esercizio della mercatura da parte di questi, e contro gli impegni servili e laicali, e le attività secolari
1631 A Breitenfeld, l'esercito della coalizione tra il Sacro Romano Impero e la Lega Cattolica subisce una pesante sconfitta da parte dell'esercito svedese
1630 Viene fondata la città di Boston (Massachusetts)
1462 Battaglia di Swiecin (detta anche Battaglia di Zarnowiec), durante la Guerra dei tredici anni
1394 Re Carlo VI di Francia ordina che tutti gli ebrei vengano espulsi dalla Francia
1176 I bizantini vengono sconfitti, con un'imboscata, nella battaglia di Miriocefalo dai turchi selgiuchidi.
Santi del giorno
San Roberto Bellarmino, vescovo e dottore della Chiesa
Santa Colomba di Cordova, martire
Sant'Emanuele Nguyen Van Trieu, martire
San Francesco d'Assisi, impressione delle Stimmate
San Francesco Maria da Camporosso, laico cappuccino
Santa Ildegarda di Bingen, badessa e dottore della Chiesa
San Lamberto di Maastricht, vescovo e martire
San Pietro d'Arbués, inquisitore e martire
San Reginaldo, eremita
San Rodingo di Beaulieu, abate
San Satiro di Milano
San Sigismondo Felice Felinski, arcivescovo
San Stanislaw Papczynski (Stanislao di Gesù Maria), sacerdote, fondatore della Congregazione dei chierici mariani
Beato Antonio Morell, mercedario
Beato Cherubino Testa da Avigliana, sacerdote agostiniano
Beato Giovanni Ventura Solsona, sacerdote e martire