Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza.
(Cesare Pavese)
Notizie in tempo reale
Il procuratore per la grazia del Dipartimento di Giustizia, Ed Martin, annuncia che Trump ha graziato una lunga lista di decine di suoi alleati politici per sostegno o coinvolgimento in presunti piani per ribaltare le elezioni 2020.
Vi sono personaggi di alto profilo come gli avvocati di Trump, Rudy Giuliani (ex sindaco New York) e Sidney Powell, e l'ex capo dello staff di Trump, Mark Meadows. Così si "pone fine a una grave ingiustizia nazionale", si legge. La grazia include "perdono totale, completo e incondizionato".
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per lunedì 17 novembre 2025 alle ore 16.30.
In agenda l'esame dell'evoluzione dei conflitti in corso, e soprattutto le iniziative di pace, con particolare attenzione all'Ucraina e al Medio Oriente
Inoltre, il Consiglio valuterà le minacce ibride e le possibili ripercussioni sulla sicurezza dell'Unione Europea e dell'Italia.
"Le Istituzioni di garanzia non possono diventare succursali di partito o di Colle Oppio". "Noi chiediamo a nome del M5S l'azzeramento del Garante della Privacy che ha perso la necessaria forza, credibilità e autorevolezza". Così alla Camera, il leader M5S illustrando la mozione per la libertà di stampa.
"Meloni dichiara di non avere competenza sull'azzeramento, quanta ipocrisia.
C'era competenza quando" da leader di FdI "si scambiava i messaggini con Ghiglia", ha sostenuto Conte.
La Lega ha depositato alla Camera un emendamento sull'educazione alla sessualità a scuola, parzialmente correttivo rispetto al testo approvato in Commissione. Cade il divieto per le medie e, come per le superiori, sarà richiesto il consenso dei genitori che dovranno conoscere temi e materiale didattico.
"Fermo restando quanto previsto dalle indicazioni nazionali", resta il divieto per la scuola dell'infanzia ed elementare.La discussione del Ddl sul consenso informato è in Aula alla Camera.
Ammise di aver ucciso Sharon Verzeni, ma ora ritratta. Moussa Sangare, 31 anni, in carcere, accusato di aver accoltellato la 33enne che faceva jogging di notte il 30 luglio 2024 a Terno d'Isola, ha negato ogni addebito. Sentito in tribunale a Bergamo: "Ero in bici, Sharon litigava con un uomo, non sarebbe finita bene e sono fuggito, buttando abiti e coltello, preso dalla paranoia", ha detto
"Sangare poteva chiedere scusa, non l'ha fatto. Siamo amareggiati che abbia ritrattato, non ha rimorsi". Così il padre di Sharon: molto provato, era in aula.
"L'Autorità è eletta dal Parlamento, non abbiamo competenza sulla possibilità di azzerare l'autorità. E' una decisione che casomai spetta al collegio.
Però una cosa la voglio dire:questo garante è stato eletto durante il governo giallo-rosso, quota Pd e M5S e ha un presidente in quota Pd. Dire che sia pressato da un governo di Centrodestra mi pare ridicolo". Così la premier.
"Se il Pd e il M5S non si fidano di chi hanno messo all'Autorità per la Privacy non se la possono prendere con me, forse potevano scegliere meglio", dice Meloni.
"Sta emergendo un quadro grave e desolante sulle modalità di gestione dell' Autorità Garante per la Privacy che rende necessario un segnale forte di discontinuità". Così la leader del Pd.
"Penso che non ci sia alternativa alle dimissioni dell'intero Consiglio.Le inchieste di Report hanno rivelato un sistema opaco, caratterizzato da numerosi conflitti di interesse e da una forte permeabilità alla politica.Senza un azzeramento sarà impossibile ricostruire la fiducia dei cittadini nell'Istituzione che deve tutelare i diritti".
Nicolas Sarkozy, detenuto dal 21 ottobre, potrà lasciare il carcere oggi stesso. La Corte d'Appello ha accolto la richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell'ex presidente francese, condannato a 5 anni per associazione a delinquere per i finanziamenti libici alla sua campagna del 2007. La Corte ha ritenuto che non ci fosse "rischio di occultamento di prove, pressioni, rischio di concertazione. La detenzione preventiva è ingiustificata".
Sarkozy prima della decisione della liberazione:"Carcere è duro e logorante".
"C'è la pace fiscale in legge di bilancio, le rate si potranno pagare da luglio dell'anno prossimo, e stiamo lavorando con emendamenti della Lega per allargare ancora di più la platea, ad esempio per mettere la rottamazione anche a chi ha degli accertamenti in corso".Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Salvini.
Modifiche?"Sì, priorità è la pace fiscale.La liberazione di milioni d'italiani, quasi 15milioni, ostaggio dell'Agenzia delle entrate e fare con questi un patto di fiducia, un mutuo a 9 anni".
Il presidente ucraino annuncia che Kiev è pronta a "ordinare 25 sistemi Patriot dagli Stati Uniti".
"Bilancio chiaro, e comprendiamo la portata finanziaria; mancano ancora alcuni elementi". "I colleghi europei possono aiutarci qui- possono prestarc i loro sistemi ora e poi riavere i nostri una volta che arriveranno.Questi sistemi chiedono anni di produzione, non vorremmo aspettare". Poi, sui droni non identificati: in spazio aereo Ue: sono prove di Mosca per testare la reazione Ue.Per Mosca, dialogo è debolezza.
"Attualmente interagiamo con le macchine come se fossero interlocutori, diventando quasi un'estensione di esse. Non solo corriamo il rischio di perdere di vista i volti delle persone, ma anche di dimenticare come riconoscere e apprezzare tutto ciò che è veramente umano".
Così il Papa nel messaggio al congresso della Pontificia Accademia per la vita su IA e Medicina."Dignità umana e bene comune restino priorità assolute", dice, e in medicina "le relazioni umane sono insostituibili", ricorda. Attenti alla IA che serve ideologie "antiumane".
A 50 anni dal Trattato di Osimo, che ufficializzò il confine italo-jugoslavo nell'area del 'Territorio libero di Trieste', il Presidente Mattarella ricorda: "L'apporto italiano a fare dei Balcani una terra di pace è un impulso" a superare "contrapposizioni e tensioni tuttora presenti nell'area facendo prevalere i processi di stabilizzazione e prospettiva europea" per ogni partner.
"L'orizzonte di pace e prosperità sarà rafforzato dal ricongiungimento dei Paesi balcanici, con Italia, Slovenia e Croazia, alla piattaforma di valori Ue"
La Thailandia ha annunciato la sospensione dell'attuazione dell'accordo di pace con la Cambogia.
L'intesa, supervisionata dal presidente Usa Trump, è saltata dopo che 2 soldati thailandesi in pattuglia vicino al confine sono rimasti feriti dalla esplosione di una mina.
"La dichiarazione congiunta, portata avanti per una settimana, verrà interrotta", incluso il rilascio di 18 soldati cambogiani detenuti". Così il portavoce di Bangkok Siripong Angkasakulkiat
E' stato individuato l'elicottero disperso da ieri in una zona impervia tra Marche e Toscana. La carcassa del velivolo, distrutto e bruciato, è in una zona boscosa vicino al lago di Montedoglio, sul versante aretino.
I soccorritori stanno cercando di raggiungerlo. Ancora nessuna notizia dei due uomini che erano a bordo.
"Abbiamo un'avaria", erano riusciti a comunicare prima che si perdessero i contatti.
La Procura generale della Corte parigina d'Appello ha chiesto che sia accolta la richiesta di scarcerazione per Nicolas Sarkozy, in cella dal 21 ottobre dopo la condanna definitiva a 5 anni per finanziamenti illeciti.
La Procura chiede contestualmente il 'controllo giudiziario' dell'ex presidente, a causa dei "rischi di collusione fraudolenta e di pressioni sui testimoni". Inoltre l'interdizione dei contatti fra Sarkozy e i testimoni.
L'Unesco dà il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell'umanità.
L'Organizzazione dell'Onu per l'Educazione, Scienza e Cultura ha reso pubblica la valutazione tecnica del dossier di candidatura della cucina italiana: l'organo degli esperti mondiali Unesco consiglia l'iscrizione della cucina italiana nella Lista dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità. E' il primo fondamentale parere che sarà sottoposto alla decisione finale, di tipo politico, del Comitato intergovernativo Unesco, in India 8-13 dicembre.
Ricerche senza sosta dell'elicottero scomparso dai radar ieri pomeriggio, mentre volava sull'Alpe della Luna, tra le province Pesaro-Urbino e Arezzo.
A bordo due uomini toscani: un imprenditore di un'azienda orafa aretina e un altro di Sinalunga. Erano partiti dall' aeroporto 'Giovanni Nicelli', al Lido di Venezia, a bordo di un Augusta Westland 109, con destinazione l'aviosuperficie 'Serristori' di Castiglion Fiorentino. Un'avaria a bordo è stata segnalata al cellulare di un parente. Poi il nulla. La zona è molto impervia.
Dopo la restituzione da parte di Hamas del corpo del tenente israeliano Hadar Goldin, un portavoce palestinese ha mandato un messaggio ai mediatori.
"Abbiamo consegnato il corpo, ora tocca a voi liberare i nostri attivisti" , ha detto il palestinese-americano Bahabah al canale saudita Al-Hadath."Mi è stato detto che il rilascio di Goldin sarebbe stato molto significativo per raggiungere un'intesa sul rilascio dei combattenti assediati a Gaza". Prevede:"Entro 2 giorni si raggiungerà un accordo che permetterà loro di lasciare i tunnel".
Secondo il Kiev Independent, che cita la radio tedesca Deutsche Welle, 3 droni sono stati avvistati sopra la centrale nucleare di Doel, nel nord del Belgio, vicino ad Anversa.
Un portavoce della società energetica Ngie ha puntualizzato che non ci sono state conseguenze sulla regolare operatività della centrale.
Negli ultimi giorni sono stati diversi gli avvistamenti di droni sul Belgio.
Dal 3 novembre, ordine di abbattere quelli non identificati.
Notizie in tempo reale! Ore 17:50
Voto2020, Trump grazia Giuliani e amici
Il procuratore per la grazia del Dipartimento di Giustizia, Ed Martin, annuncia che Trump ha graziato una lunga lista di decine di suoi alleati politici per sostegno o coinvolgimento in presunti piani per ribaltare le elezioni 2020.
Vi sono personaggi di alto profilo come gli avvocati di Trump, Rudy Giuliani (ex sindaco New York) e Sidney Powell, e l'ex capo dello staff di Trump, Mark Meadows. Così si pone fine a una grave ingiustizia nazionale, si legge. La grazia include perdono totale, completo e incondizionato.
Ore 17:30
Mattarella convoca Consiglio Difesa
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per lunedì 17 novembre 2025 alle ore 16.30.
In agenda l'esame dell'evoluzione dei conflitti in corso, e soprattutto le iniziative di pace, con particolare attenzione all'Ucraina e al Medio Oriente
Inoltre, il Consiglio valuterà le minacce ibride e le possibili ripercussioni sulla sicurezza dell'Unione Europea e dell'Italia.
Ore 16:50
Conte: azzerare Garante, ipocrisia Meloni
Le Istituzioni di garanzia non possono diventare succursali di partito o di Colle Oppio. Noi chiediamo a nome del M5S l'azzeramento del Garante della Privacy che ha perso la necessaria forza, credibilità e autorevolezza. Così alla Camera, il leader M5S illustrando la mozione per la libertà di stampa.
Meloni dichiara di non avere competenza sull'azzeramento, quanta ipocrisia.
C'era competenza quando da leader di FdI si scambiava i messaggini con Ghiglia, ha sostenuto Conte.
Ore 16:32
Cade divieto educazione sessuale medie
La Lega ha depositato alla Camera un emendamento sull'educazione alla sessualità a scuola, parzialmente correttivo rispetto al testo approvato in Commissione. Cade il divieto per le medie e, come per le superiori, sarà richiesto il consenso dei genitori che dovranno conoscere temi e materiale didattico.
Fermo restando quanto previsto dalle indicazioni nazionali, resta il divieto per la scuola dell'infanzia ed elementare.La discussione del Ddl sul consenso informato è in Aula alla Camera.
Ore 15:45
Ritratta in Aula: Non ho ucciso Sharon
Ammise di aver ucciso Sharon Verzeni, ma ora ritratta. Moussa Sangare, 31 anni, in carcere, accusato di aver accoltellato la 33enne che faceva jogging di notte il 30 luglio 2024 a Terno d'Isola, ha negato ogni addebito. Sentito in tribunale a Bergamo: Ero in bici, Sharon litigava con un uomo, non sarebbe finita bene e sono fuggito, buttando abiti e coltello, preso dalla paranoia, ha detto
Sangare poteva chiedere scusa, non l'ha fatto. Siamo amareggiati che abbia ritrattato, non ha rimorsi. Così il padre di Sharon: molto provato, era in aula.
Ore 15:15
Garante, Meloni: è una scelta di Pd e M5S
L'Autorità è eletta dal Parlamento, non abbiamo competenza sulla possibilità di azzerare l'autorità. È una decisione che casomai spetta al collegio.
Però una cosa la voglio dire:questo garante è stato eletto durante il governo giallo-rosso, quota Pd e M5S e ha un presidente in quota Pd. Dire che sia pressato da un governo di Centrodestra mi pare ridicolo. Così la premier.
Se il Pd e il M5S non si fidano di chi hanno messo all'Autorità per la Privacy non se la possono prendere con me, forse potevano scegliere meglio, dice Meloni.
Ore 14:55
Schlein: Via l'intero Garante Privacy
Sta emergendo un quadro grave e desolante sulle modalità di gestione dell' Autorità Garante per la Privacy che rende necessario un segnale forte di discontinuità. Così la leader del Pd.
Penso che non ci sia alternativa alle dimissioni dell'intero Consiglio.Le inchieste di Report hanno rivelato un sistema opaco, caratterizzato da numerosi conflitti di interesse e da una forte permeabilità alla politica.Senza un azzeramento sarà impossibile ricostruire la fiducia dei cittadini nell'Istituzione che deve tutelare i diritti.
Ore 14:25
A Sarkozy concessa la libertà vigilata
Nicolas Sarkozy, detenuto dal 21 ottobre, potrà lasciare il carcere oggi stesso. La Corte d'Appello ha accolto la richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell'ex presidente francese, condannato a 5 anni per associazione a delinquere per i finanziamenti libici alla sua campagna del 2007. La Corte ha ritenuto che non ci fosse rischio di occultamento di prove, pressioni, rischio di concertazione. La detenzione preventiva è ingiustificata.
Sarkozy prima della decisione della liberazione:Carcere è duro e logorante.
Ore 14:00
Salvini: allargare rottamazione cartelle
C'è la pace fiscale in legge di bilancio, le rate si potranno pagare da luglio dell'anno prossimo, e stiamo lavorando con emendamenti della Lega per allargare ancora di più la platea, ad esempio per mettere la rottamazione anche a chi ha degli accertamenti in corso.Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Salvini.
Modifiche?Sì, priorità è la pace fiscale.La liberazione di milioni d'italiani, quasi 15milioni, ostaggio dell'Agenzia delle entrate e fare con questi un patto di fiducia, un mutuo a 9 anni.
Ore 13:00
Zelensky a Usa: compro 25 missili difes
Il presidente ucraino annuncia che Kiev è pronta a ordinare 25 sistemi Patriot dagli Stati Uniti.
Bilancio chiaro, e comprendiamo la portata finanziaria; mancano ancora alcuni elementi. I colleghi europei possono aiutarci qui- possono prestarc i loro sistemi ora e poi riavere i nostri una volta che arriveranno.Questi sistemi chiedono anni di produzione, non vorremmo aspettare. Poi, sui droni non identificati: in spazio aereo Ue: sono prove di Mosca per testare la reazione Ue.Per Mosca, dialogo è debolezza.
Ore 12:39
Papa: IA al servizio della dignità umana
Attualmente interagiamo con le macchine come se fossero interlocutori, diventando quasi un'estensione di esse. Non solo corriamo il rischio di perdere di vista i volti delle persone, ma anche di dimenticare come riconoscere e apprezzare tutto ciò che è veramente umano.
Così il Papa nel messaggio al congresso della Pontificia Accademia per la vita su IA e Medicina.Dignità umana e bene comune restino priorità assolute, dice, e in medicina le relazioni umane sono insostituibili, ricorda. Attenti alla IA che serve ideologie antiumane.
Ore 12:03
Colle: prospettiva Ue per pace Balcani
A 50 anni dal Trattato di Osimo, che ufficializzò il confine italo-jugoslavo nell'area del 'Territorio libero di Trieste', il Presidente Mattarella ricorda: L'apporto italiano a fare dei Balcani una terra di pace è un impulso a superare contrapposizioni e tensioni tuttora presenti nell'area facendo prevalere i processi di stabilizzazione e prospettiva europea per ogni partner.
L'orizzonte di pace e prosperità sarà rafforzato dal ricongiungimento dei Paesi balcanici, con Italia, Slovenia e Croazia, alla piattaforma di valori Ue
Ore 11:25
Bangkok blocca intesa pace con Cambogia
La Thailandia ha annunciato la sospensione dell'attuazione dell'accordo di pace con la Cambogia.
L'intesa, supervisionata dal presidente Usa Trump, è saltata dopo che 2 soldati thailandesi in pattuglia vicino al confine sono rimasti feriti dalla esplosione di una mina.
La dichiarazione congiunta, portata avanti per una settimana, verrà interrotta, incluso il rilascio di 18 soldati cambogiani detenuti. Così il portavoce di Bangkok Siripong Angkasakulkiat
Ore 10:50
Trovato elicottero disperso, è distrutto
È stato individuato l'elicottero disperso da ieri in una zona impervia tra Marche e Toscana. La carcassa del velivolo, distrutto e bruciato, è in una zona boscosa vicino al lago di Montedoglio, sul versante aretino.
I soccorritori stanno cercando di raggiungerlo. Ancora nessuna notizia dei due uomini che erano a bordo.
Abbiamo un'avaria, erano riusciti a comunicare prima che si perdessero i contatti.
Ore 10:31
Procura Parigi: scarcerate Sarkozy
La Procura generale della Corte parigina d'Appello ha chiesto che sia accolta la richiesta di scarcerazione per Nicolas Sarkozy, in cella dal 21 ottobre dopo la condanna definitiva a 5 anni per finanziamenti illeciti.
La Procura chiede contestualmente il 'controllo giudiziario' dell'ex presidente, a causa dei rischi di collusione fraudolenta e di pressioni sui testimoni. Inoltre l'interdizione dei contatti fra Sarkozy e i testimoni.
Ore 10:05
Cucina Italia, 1° sì a patrimonio Unesco
L'Unesco dà il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell'umanità.
L'Organizzazione dell'Onu per l'Educazione, Scienza e Cultura ha reso pubblica la valutazione tecnica del dossier di candidatura della cucina italiana: l'organo degli esperti mondiali Unesco consiglia l'iscrizione della cucina italiana nella Lista dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità. È il primo fondamentale parere che sarà sottoposto alla decisione finale, di tipo politico, del Comitato intergovernativo Unesco, in India 8-13 dicembre.
Ore 09:31
Elicottero, ricerca non stop dispersi
Ricerche senza sosta dell'elicottero scomparso dai radar ieri pomeriggio, mentre volava sull'Alpe della Luna, tra le province Pesaro-Urbino e Arezzo.
A bordo due uomini toscani: un imprenditore di un'azienda orafa aretina e un altro di Sinalunga. Erano partiti dall' aeroporto 'Giovanni Nicelli', al Lido di Venezia, a bordo di un Augusta Westland 109, con destinazione l'aviosuperficie 'Serristori' di Castiglion Fiorentino. Un'avaria a bordo è stata segnalata al cellulare di un parente. Poi il nulla. La zona è molto impervia.
Ore 08:57
Hamas: reso Goldin, fate uscire i nostri
Dopo la restituzione da parte di Hamas del corpo del tenente israeliano Hadar Goldin, un portavoce palestinese ha mandato un messaggio ai mediatori.
Abbiamo consegnato il corpo, ora tocca a voi liberare i nostri attivisti , ha detto il palestinese-americano Bahabah al canale saudita Al-Hadath.Mi è stato detto che il rilascio di Goldin sarebbe stato molto significativo per raggiungere un'intesa sul rilascio dei combattenti assediati a Gaza. Prevede:Entro 2 giorni si raggiungerà un accordo che permetterà loro di lasciare i tunnel.
Ore 08:15
Belgio, 3 droni su centrale nucleare
Secondo il Kiev Independent, che cita la radio tedesca Deutsche Welle, 3 droni sono stati avvistati sopra la centrale nucleare di Doel, nel nord del Belgio, vicino ad Anversa.
Un portavoce della società energetica Ngie ha puntualizzato che non ci sono stàte conseguenze sulla regolare operatività della centrale.
Negli ultimi giorni sono stati diversi gli avvistamenti di droni sul Belgio.
Dal 3 novembre, ordine di abbattere quelli non identificati.
Cosa accadde oggi
2024 elezioni parlamentari a Mauritius.
2019 - A seguito delle proteste iniziate a ottobre, il presidente della Bolivia Evo Morales si dimette.
2016 Fine delle elezioni parlamentari in Somalia.
2007 Crisi internazionale Spagna-Venezuela. A Santiago del Cile, nel vertice tra Spagna e paesi latinoamericani il Presidente del Venezuela, Hugo Chávez, accusa l'ex Presidente del Governo spagnolo, José María Aznar, di essere un fascista e di aver agevolato il golpe del 2002. Dura replica di José Luis Rodríguez Zapatero e Juan Carlos I di Spagna.
2001 Australia: il partito Conservatore di John Howard vince per la terza volta consecutiva le Elezioni politiche
1997 Le società di telecomunicazioni WorldCom ed MCI annunciano una fusione per un controvalore di 37 miliardi di dollari (la più grande fusione nella storia degli USA).
1997 Una giuria di Fairfax (Virginia) dichiara Mir Aimal Kasi colpevole dell'uccisione di due impiegati della CIA nel 1993
1995 In Nigeria, l'autore televisivo, romanziere, imprenditore ed ambientalista Ken Saro-Wiwa e altri otto attivisti del Movimento per la Sopravvivenza del Popolo Ogoni (Mosop), vengono impiccati dalle forze governative
1989 Dopo 35 anni di governo comunista in Bulgaria, Il capo del Partito Comunista Bulgaro, Todor Zhivkov, viene sostituito dall'ex Primo Ministro Petre Mladenov che cambia il nome del partito in Partito Socialista Bulgaro
1975 Risoluzione 3379 delle Nazioni Unite: L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva una risoluzione che parifica il Sionismo al razzismo (la risoluzione verrà abrogata nel dicembre 1991)
1975 Italia e Jugoslavia firmano il Trattato di Osimo.
1971 In Cambogia, le forze dei Khmer Rossi attaccano la città di Phnom Penh e il suo aeroporto, uccidendo 44 persone, ferendone 30 e danneggiando 9 aerei
1970 Guerra del Vietnam: Vietnamizzazione - Per la prima volta in cinque anni, un'intera settimana termina senza vittime statunitensi nel Sud-est asiatico
1970 Viene lanciata la sonda lunare sovietica Lunochod 1.
1969 La National Educational Television (che diverrà il Public Broadcasting Service) degli Stati Uniti manda in onda per la prima volta il programma per bambini Sesame Street
1954 Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower inaugura il memoriale di guerra dei Marines (Memoriale di Iwo Jima) del Cimitero nazionale di Arlington
1951 Inaugurazione del servizio di telefonate dirette da costa a costa negli Stati Uniti
1942 Seconda guerra mondiale: La Germania invade la Francia di Vichy a seguito dell'accordo dell'ammiraglio francese François Darlan per un armistizio con gli Alleati nel Nord Africa
1938 Muore Mustafa Kemal Atatürk, fondatore della Turchia moderna.
1928 Hirohito viene incoronato 124º Imperatore del Giappone
1919 La prima convenzione nazionale della Legione Americana si svolge a Minneapolis (Minnesota)
1871 Henry Morton Stanley individua l'esploratore e missionario scomparso, Dottor David Livingstone a Ujiji, nei pressi del Lago Tanganica esclamando la famosa frase: "Il Dottor Livingstone, suppongo?"
1859 Trattato di Zurigo: la Lombardia viene ceduta dall'Impero austro-ungarico al Regno di Sardegna
1775 Guerra d'indipendenza americana: Il Congresso Continentale passa una risoluzione che crea i Continental Marines (il futuro Corpo dei Marines degli Stati Uniti) per servire come truppe da sbarco nella recentemente creata Marina Continentale
1766 L'ultimo governatore coloniale del New Jersey, William Franklin, firma lo statuto del Queen's College (in seguito ribattezzato Rutgers University)
1674 Guerre anglo-olandesi: Come previsto dal Trattato di Westminster, i Paesi Bassi cedono la Nuovi Paesi Bassi all'Inghilterra
1444 Battaglia di Varna: Le forze crociate di re Ladislao III di Polonia vengono sconfitte dai turchi del sultano Murad II. Ladislao muore in battaglia
1293 Nell'isola di Giava nasce il regno di Majapahit, con l'incoronazione del suo primo sovrano Raden Wijaya
Santi del giorno
San Leone Magno, papa e dottore della Chiesa
Sant'Adelelmo di Seez, vescovo
Sant'Andrea Avellino, sacerdote
San Baudolino di Alessandria, eremita
San Costantino Cachai, martire
San Demetriano di Antiochia, vescovo
Sant'Elaeth, re inglese
Santa Fiorenza di Agde, martire
San Giusto di Canterbury, vescovo
San Modesto di Agde, martire
Santi Narsete e Giuseppe, martiri in Persia
Santa Ninfa, martire
Sant'Oreste di Tiana in Cappadocia, martire
Santa Osnat, vergine irlandese
San Probo di Ravenna, vescovo
San Tiberio d'Agde, martire
San Trifone di Nizza, martire
Beato Joaquin Pina Piazuelo, religioso e martire
Beata Biagia della Croce (Juana Pérez de Labeaga García), vergine e martire
Beata Emanuela del Sacro Cuore di Gesù (Manuela Arriola Uranga), vergine e martire
Beati Johannes Prassek, Hermann Lange e Eduard Muller, martiri di Lubecca
Beata Lucilla di Gesù (Lucía González García), vergine e martire
Beate Martiri spagnole suore ancelle adoratrici del SS. Sacramento e della Carità