Se riesci a non perdere la testa, quando tutti intorno la perdono, e se la prendono con te; se riesci a non dubitare di te stesso, quando tutti ne dubitano, ma anche a cogliere in modo costruttivo i loro dubbi; il mondo è tuo, con tutto ciò che ha dentro, e, ancor di più, ragazzo mio, sei Uomo!
(Rudyard Kipling)
Notizie in tempo reale
"Al Quirinale si registra stupore per la dichiarazione del capogruppo alla Camera del partito di maggioranza relativa che sembra dar credito a un ennesimo attacco alla Presidenza della Repubblica costruito sconfinando nel ridicolo". E' quanto scritto in una nota.
Bignami, capogruppo FdI, ha chiesto al Colle di smentire la notizia de La Verità dal titolo "Il piano del Quirinale per fermare la Meloni", secondo la quale i consiglieri di Mattarella "auspicherebbero iniziative contro il presidente Meloni e il Centrodestra".
Una madre di 34 anni e sua figlia di 10 anni sono state trovate morte in un appartamento a Innsbruck, nel Tirolo austriaco.La mamma e la figliletta risultavano scomparse dal luglio 2024.
I corpi sono stati trovati in un grande congelatore nascosto in una parte di un ripostiglio. Sono stati arrestati due fratelli.Uno dei due era un collega della donna e aveva avuto una relazione con lei. Subito dopo la scomparsa i sospetti sul 55enne anche per movimenti anomali sul suo conto corrente.La causa della morte non è stata stabilita.
Mosca non manderà inviati al tavolo, domani in Turchia, tra il presidente ucraino Zelensky, l'omologo turco Erdogan e -secondo fonti di stampal'inviato Usa Witkoff. Lo ha annunciato il portavoce del Cremlino, Peskov.
"Per ora questi contatti si svolgono senza partecipazione russa; aspetteremo informazioni su cosa si discuterà effettivamente a Istanbul", ha detto.
E ha aggiunto: "Al momento non ci sono piani concreti" per contatti fra Putin, Witkoff e la parte turca.
Sono indagati per omicidio stradale i giovani guidatori delle due auto che si sono scontrate a Milano, provocando la morte di un 19enne.
Al volante di un suv noleggiato c'era un 23enne, che guidava senza patente e che dopo lo schianto è sceso, cercando di confondersi tra i soccorritori. Sarebbe risultato ai test per droga e alcol. Per i Pm, guidava molto veloce.
Sull'altra auto c'era solo il guidatore 32enne positivo al pretest per droghe.
Fuori pericolo la 30enne rimasta ferita
Nel 2024, su 17,7mln di persone con almeno un giorno di lavoro retribuito nel privato non agricolo, le donne sono state retribuite in media con 19.833 euro, circa il 29% meno degli uomini (per loro 27.967 euro in media). Emerge dall'Osservatorio Inps del settore.
Giornate medie lavorate, 247: per gli uomini 251, per le donne 11 in meno.
Sulla retribuzione pesano il maggior ricorso femminile al part-time, la precarietà del lavoro e la qualifica inferiore.
"La promozione della lingua e della cultura italiana all'estero è un investimento strategico". Lo sottolinea Giorgia Meloni nel messaggio alla prima
Conferenza sull'Italofonia, a Villa Madama a Roma.
"Oggi gettiamo le fondamenta di una nuova comunità", dice la premier nel video ricordando la "crescente domanda d'Italia che c'è nel mondo".L'italiano, "lingua straordinariamente ricca e antica, sprigiona la sua missione in ogni angolo del Pianeta". Fuori Italia lo parlano in oltre 80mln, ricorda.
Dopo l'approvazione all'Onu della risoluzione Usa su Gaza, il premier israeliano plaude sui social "al presidente Trump e al suo team".
"Il coraggio e sacrificio dei nostri coraggiosi soldati, insieme agli sforzi diplomatici del presidente, ci hanno aiutato a riportare a casa gli ostaggi.
Credo che il suo piano porterà pace e prosperità, perché prevede il disarmo totale (di Hamas) e la deradicalizzazione di Gaza". Poi prevede "maggiore integrazione tra Israele e vicini e l' espansione degli Accordi di Abramo".
Una bambina di due anni è morta nel Bellunese, poche ore dopo essere stata dimessa dall'ospedale di Feltre.
La bambina era stata portata al Pronto Soccorso con febbre e difficoltà nel respiro, la sera di venerdì, e poi dimessa, con una terapia da seguire ma senza preoccupazioni. Sabato un attacco respiratorio, che i soccorritori non sono riusciti a risolvere.
La famiglia chiede ora di sapere se il Pronto Soccorso abbia sottovalutato la cosa.La Procura ha aperto un'inchiesta.
Colloqui su Taiwan, fra Tokyo e Pechino, dopo che la premier giapponese ha ventilato un intervento per Taipei.
Pechino ha ribadito la "forte protesta sulle dichiarazioni errate" di Takaichi su Cina e Taiwan per poi rassicurare: tuteleremo cittadini giapponesi in Cina
Tokyo: obiettivo incontro, far sapere a Pechino che nostra posizione su Taiwan è quella della Dichiarazione del 1972, in cui il Giappone riconosce come unico governo legittimo della Cina la Repubblica Popolare Cinese.
Dopo Grecia e Francia - dove ha firmato rispettivamente accordi per forniture energetiche e equipaggiamento aereo- il presidente ucraino è oggi a Madrid.
Secondo il quotidiano El Pais, il premier spagnolo Sanchez annuncerà l' impegno di Madrid ad acquistare per Kiev armi Usa, quantificandone i costi.
A fine ottobre Sanchez ha confermato a Bruxelles la decisione di aderire al programma Purl (Prioritized Ukraine Requirements List).
"Soddisfazione" dell'Autorità palestinese per la risoluzione Usa su Gaza approvata all'Onu: ora l'Anp ne chiede l'attuazione "immediata".
Istituire il 'Consiglio per la pace' e dispiegare la forza internazionale a Gaza, per il ritiro completo delle Idf "il ritorno alla normalità".
Attenti a non indebolire il processo della soluzione a 2 Stati, avverte l' Anp, che dà "piena disponibilità" a cooperare con tutte le parti e "assumersi pienamente le proprie responsabilità".
Schizzato a 108mila dollari nel giorno dell'insediamento del presidente Trump e da sei mesi sulle montagne russe, il bitcoin è ora in fase discendente.
La moneta virtuale ha cancellato tutti i guadagni dell'ultimo anno ed è sceso sotto i 90mila dollari, al livello più basso degli ultimi 6 mesi.
Rispetto alla punta massima, il bitcoin ha perso circa il 30% del suo valore e da inizio ottobre ha registrato liquidazioni per oltre 19mld di dollari.
Recuperato a Cormons il corpo della 83enne dispersa nel crollo ieri mattina dell'abitazione a Brazzano.
Il corpo era stato individuato in tarda serata, ma il maltempo ha impedito il recupero: si temevano nuovi cedimenti.
In precedenza era stato recuperato il corpo dell'altra vittima, un 32enne travolto dal fango proprio mentre cercava di soccorrere l'anziana morta.
"Ferma opposizione" della Cina alla recente approvazione da parte degli Stati Uniti delle vendita di pezzi di ricambio e componenti per aerei militari taiwanesi da 330 milioni di dollari.
E' la prima transazione di questo tipo da quando Trump è tornato alla Casa Bianca.Per il portavoce del ministero della Difesa, Zhang Xiaogang, ciò viola il principio di "una sola Cina", e ha avvertito che verranno prese tutte "le misure necessarie" per salvaguardare la propria sovranità e integrità territoriale".
La pubblicazione di nuovi documenti sui legami col defunto pedofilo Epstein, ha spinto Larry Summers, ex segretario al Tesoro sotto Bill Clinton, presidente emerito e professore dell'Università di Harvard, ad annunciare "il ritiro dagli impegni pubblici".
Democratici e repubblicani avevano chiesto a varie organizzazioni di interrompere i rapporti con Summers dopo i file diffusi dalla Camera.In una mail Epstein si definiva il "wing man" (la spalla, nel senso di uno che aiuta a rimorchiare, ndr), di Summers.
In un attacco missilistico russo è morta una giovane ragazza nella città di Berestyn, nell'Ucraina orientale.
Lo ha dichiarato il governatore della regione di Kharkiv.
"Una ragazza di 17 anni gravemente ferita nell'attacco missilistico sulla città di Berestyn è morta in ospedale", ha scritto il governatore Oleg Synegubov su Telegram, aggiungendo che almeno altre nove persone sono rimaste ferite.
Il governo di Tokyo è pronto a stemperare le recenti tensioni diplomatiche con la Cina e rendendosi disponibile a colloqui costruttivi.
"Siamo aperti ad un dialogo aperto con la Cina, nonostante le recenti tensioni" su Taiwan, ha detto il segretario di Gabinetto, Minoru Kihara. Ieri lo stesso Kihara aveva dichiarato che gli annunci da parte della Cina che minacciano gli scambi tra i popoli sono incompatibili con l'orientamento delle relazioni bilaterali recentemente confermato dai leader dei due Paesi.
Un attacco "militare" al Venezuela da parte degli Usa segnerebbe "la fine politica" di Donald Trump.
Lo ha detto come riporta l'agenzia Efe il presidente del Venezuela, Maduro.
Trump ha ribadito di non escludere alcuna opzione riguardo a un possibile intervento in Venezuela.Maduro si è anche detto disposto a parlare "faccia a faccia" con Trump.Maduro apre al dialogo ma avverte: "Non si può permettere che il popolo venezuelano venga bombardato e massacrato".
Notizie in tempo reale! Ore 13:50
FdI: Colle smentisca.Quirinale: ridicolo
Al Quirinale si registra stupore per la dichiarazione del capogruppo alla Camera del partito di maggioranza relativa che sembra dar credito a un ennesimo attacco alla Presidenza della Repubblica costruito sconfinando nel ridicolo. È quanto scritto in una nota.
Bignami, capogruppo FdI, ha chiesto al Colle di smentire la notizia de La Verità dal titolo Il piano del Quirinale per fermare la Meloni, secondo la quale i consiglieri di Mattarella auspicherebbero iniziative contro il presidente Meloni e il Centrodestra.
Ore 13:20
Mamma, figlia di 10 anni nel congelatore
Una madre di 34 anni e sua figlia di 10 anni sono stàte trovate morte in un appartamento a Innsbruck, nel Tirolo austriaco.La mamma e la figliletta risultavano scomparse dal luglio 2024.
I corpi sono stati trovati in un grande congelatore nascosto in una parte di un ripostiglio. Sono stati arrestati due fratelli.Uno dei due era un collega della donna e aveva avuto una relazione con lei. Subito dopo la scomparsa i sospetti sul 55enne anche per movimenti anomali sul suo conto corrente.La causa della morte non è stata stabilita.
Ore 13:00
Mosca: nessun inviato a colloqui Turchia
Mosca non manderà inviati al tavolo, domani in Turchia, tra il presidente ucraino Zelensky, l'omologo turco Erdogan e -secondo fonti di stampal'inviato Usa Witkoff. Lo ha annunciato il portavoce del Cremlino, Peskov.
Per ora questi contatti si svolgono senza partecipazione russa; aspetteremo informazioni su cosa si discuterà effettivamente a Istanbul, ha detto.
E ha aggiunto: Al momento non ci sono piani concreti per contatti fra Putin, Witkoff e la parte turca.
Ore 12:30
Schianto Milano, indagati i 2 guidatori
Sono indagati per omicidio stradale i giovani guidatori delle due auto che si sono scontrate a Milano, provocando la morte di un 19enne.
Al volante di un suv noleggiato c'era un 23enne, che guidava senza patente e che dopo lo schianto è sceso, cercando di confondersi tra i soccorritori. Sarebbe risultato ai test per droga e alcol. Per i Pm, guidava molto veloce.
Sull'altra auto c'era solo il guidatore 32enne positivo al pretest per droghe.
Fuori pericolo la 30enne rimasta ferita
Ore 12:13
Inps: donne pagate -29% rispetto uomini
Nel 2024, su 17,7mln di persone con almeno un giorno di lavoro retribuito nel privato non agricolo, le donne sono stàte retribuite in media con 19.833 euro, circa il 29% meno degli uomini (per loro 27.967 euro in media). Emerge dall'Osservatorio Inps del settore.
Giornate medie lavorate, 247: per gli uomini 251, per le donne 11 in meno.
Sulla retribuzione pesano il maggior ricorso femminile al part-time, la precarietà del lavoro e la qualifica inferiore.
Ore 11:40
Meloni: promuovere cultura, lingua Italia
La promozione della lingua e della cultura italiana all'estero è un investimento strategico. Lo sottolinea Giorgia Meloni nel messaggio alla prima
Conferenza sull'Italofonia, a Villa Madama a Roma.
Oggi gettiamo le fondamenta di una nuova comunità, dice la premier nel video ricordando la crescente domanda d'Italia che c'è nel mondo.L'italiano, lingua straordinariamente ricca e antica, sprigiona la sua missione in ogni angolo del Pianeta. Fuori Italia lo parlano in oltre 80mln, ricorda.
Ore 11:00
Risoluzione Gaza, plauso di Netanyahu
Dopo l'approvazione all'Onu della risoluzione Usa su Gaza, il premier israeliano plaude sui social al presidente Trump e al suo team.
Il coraggio e sacrificio dei nostri coraggiosi soldati, insieme agli sforzi diplomatici del presidente, ci hanno aiutato a riportare a casa gli ostaggi.
Credo che il suo piano porterà pace e prosperità, perché prevede il disarmo totale (di Hamas) e la deradicalizzazione di Gaza. Poi prevede maggiore integrazione tra Israele e vicini e l' espansione degli Accordi di Abramo.
Ore 10:22
Dimessa da P.Soccorso, morta giorno dopo
Una bambina di due anni è morta nel Bellunese, poche ore dopo essere stata dimessa dall'ospedale di Feltre.
La bambina era stata portata al Pronto Soccorso con febbre e difficoltà nel respiro, la sera di venerdì, e poi dimessa, con una terapia da seguire ma senza preoccupazioni. Sabato un attacco respiratorio, che i soccorritori non sono riusciti a risolvere.
La famiglia chiede ora di sapere se il Pronto Soccorso abbia sottovalutato la cosa.La Procura ha aperto un'inchiesta.
Ore 09:36
Taiwan, forte protesta Cina per Tokyo
Colloqui su Taiwan, fra Tokyo e Pechino, dopo che la premier giapponese ha ventilato un intervento per Taipei.
Pechino ha ribadito la forte protesta sulle dichiarazioni errate di Takaichi su Cina e Taiwan per poi rassicurare: tuteleremo cittadini giapponesi in Cina
Tokyo: obiettivo incontro, far sapere a Pechino che nostra posizione su Taiwan è quella della Dichiarazione del 1972, in cui il Giappone riconosce come unico governo legittimo della Cina la Repubblica Popolare Cinese.
Ore 09:00
Ucraina, continua tour europeo Zelensky
Dopo Grecia e Francia - dove ha firmato rispettivamente accordi per forniture energetiche e equipaggiamento aereo- il presidente ucraino è oggi a Madrid.
Secondo il quotidiano El Pais, il premier spagnolo Sanchez annuncerà l' impegno di Madrid ad acquistare per Kiev armi Usa, quantificandone i costi.
A fine ottobre Sanchez ha confermato a Bruxelles la decisione di aderire al programma Purl (Prioritized Ukraine Requirements List).
Ore 08:15
Risoluzione Gaza, Anp: attuarla subito
Soddisfazione dell'Autorità palestinese per la risoluzione Usa su Gaza approvata all'Onu: ora l'Anp ne chiede l'attuazione immediata.
Istituire il 'Consiglio per la pace' e dispiegare la forza internazionale a Gaza, per il ritiro completo delle Idf il ritorno alla normalità.
Attenti a non indebolire il processo della soluzione a 2 Stati, avverte l' Anp, che dà piena disponibilità a cooperare con tutte le parti e assumersi pienamente le proprie responsabilità.
Ore 07:38
Criptovalute, il bitcoin sotto 90mila $
Schizzato a 108mila dollari nel giorno dell'insediamento del presidente Trump e da sei mesi sulle montagne russe, il bitcoin è ora in fase discendente.
La moneta virtuale ha cancellato tutti i guadagni dell'ultimo anno ed è sceso sotto i 90mila dollari, al livello più basso degli ultimi 6 mesi.
Rispetto alla punta massima, il bitcoin ha perso circa il 30% del suo valore e da inizio ottobre ha registrato liquidazioni per oltre 19mld di dollari.
Ore 07:00
Frana Cormons, recuperato secondo corpo
Recuperato a Cormons il corpo della 83enne dispersa nel crollo ieri mattina dell'abitazione a Brazzano.
Il corpo era stato individuato in tarda serata, ma il maltempo ha impedito il recupero: si temevano nuovi cedimenti.
In precedenza era stato recuperato il corpo dell'altra vittima, un 32enne travolto dal fango proprio mentre cercava di soccorrere l'anziana morta.
Ore 05:00
Cina: gli Usa non vendano armi a Taiwan
Ferma opposizione della Cina alla recente approvazione da parte degli Stati Uniti delle vendita di pezzi di ricambio e componenti per aerei militari taiwanesi da 330 milioni di dollari.
È la prima transazione di questo tipo da quando Trump è tornato alla Casa Bianca.Per il portavoce del ministero della Difesa, Zhang Xiaogang, ciò viola il principio di una sola Cina, e ha avvertito che verranno prese tutte le misure necessarie per salvaguardare la propria sovranità e integrità territoriale.
Ore 04:35
Caso Epstein: lascia ex ministro Summers
La pubblicazione di nuovi documenti sui legami col defunto pedofilo Epstein, ha spinto Larry Summers, ex segretario al Tesoro sotto Bill Clinton, presidente emerito e professore dell'Università di Harvard, ad annunciare il ritiro dagli impegni pubblici.
Democratici e repubblicani avevano chiesto a varie organizzazioni di interrompere i rapporti con Summers dopo i file diffusi dalla Camera.In una mail Epstein si definiva il wing man (la spalla, nel senso di uno che aiuta a rimorchiare, ndr), di Summers.
Ore 03:44
Attacco missilistico russo a Berestyn
In un attacco missilistico russo è morta una giovane ragazza nella città di Berestyn, nell'Ucraina orientale.
Lo ha dichiarato il governatore della regione di Kharkiv.
Una ragazza di 17 anni gravemente ferita nell'attacco missilistico sulla città di Berestyn è morta in ospedale, ha scritto il governatore Oleg Synegubov su Telegram, aggiungendo che almeno altre nove persone sono rimaste ferite.
Ore 02:51
Taiwan, Tokyo: aperti a dialogo con Cina
Il governo di Tokyo è pronto a stemperare le recenti tensioni diplomatiche con la Cina e rendendosi disponibile a colloqui costruttivi.
Siamo aperti ad un dialogo aperto con la Cina, nonostante le recenti tensioni su Taiwan, ha detto il segretario di Gabinetto, Minoru Kihara. Ieri lo stesso Kihara aveva dichiarato che gli annunci da parte della Cina che minacciano gli scambi tra i popoli sono incompatibili con l'orientamento delle relazioni bilaterali recentemente confermato dai leader dei due Paesi.
Ore 02:04
Maduro: Trump ci attacca? È la sua fine
Un attacco militare al Venezuela da parte degli Usa segnerebbe la fine politica di Donald Trump.
Lo ha detto come riporta l'agenzia Efe il presidente del Venezuela, Maduro.
Trump ha ribadito di non escludere alcuna opzione riguardo a un possibile intervento in Venezuela.Maduro si è anche detto disposto a parlare faccia a faccia con Trump.Maduro apre al dialogo ma avverte: Non si può permettere che il popolo venezuelano venga bombardato e massacrato.
Cosa accadde oggi
2015 Le forze di polizia francesi, nel corso di un blitz in un covo di terroristi a Saint-Denis, uccidono Abdelhamid Abaaoud, presunto organizzatore degli attentati di Parigi.
2013 Il ciclone Cleopatra travolge la Sardegna, causando la morte di 18 persone e un disperso.
2008 Giornata europea degli antibiotici
2007 Silvio Berlusconi in piazza San Babila a Milano annuncia la nascita del Popolo della Libertà
2003 Lutto nazionale in Italia, nel giorno dei funerali di stato dei 19 italiani morti in un attentato a Nassiriya in Iraq
2002 Crisi del disarmo iracheno: gli ispettori delle Nazioni Unite guidati da Hans Blix arrivano in Iraq
1993 In Sudafrica, 21 partiti politici approvano la nuova costituzione
1991 Rapitori musulmani sciiti in Libano liberano gli inviati della Chiesa Anglicana: Terry Waite e Thomas Sutherland
1991 La città di Vukovar viene invasa e occupata da forze Jugoslave
1988 Il presidente statunitense Ronald Reagan firma una legge che prevede la pena di morte per i trafficanti di droga responsabili di omicidio
1987 Incendio di Kings Cross: a Londra, 31 persone muoiono in un incendio nella più trafficata stazione della metropolitana, a King's Cross
1987 Irangate: il Congresso degli Stati Uniti emette il suo rapporto finale sullo scandalo Iran-Contras, dichiarando che il presidente statunitense Ronald Reagan aveva la "responsabilità ultima" per il cattivo comportamento dei suoi aiutanti e la sua amministrazione mostrò "segretezza, inganno, e spregio della legge"
1985 Viene pubblicata la prima striscia a fumetti della fortunata serie di Calvin & Hobbes ideata dal disegnatore statunitense Bill Watterson.
1978 Suicidio di massa di Jonestown: a Jonestown (Guyana), Jim Jones guida il Tempio del popolo ad un suicidio di massa; muoiono 913 persone, tra cui 276 bambini
1974 I Genesis pubblicano il doppio album The Lamb Lies Down on Broadway, forse il loro lavoro più ambizioso.
1971 Il gruppo hard rock dei Led Zeppelin pubblica un album senza titolo, spesso chiamato Led Zeppelin IV, nel quale compaiono Rock & Roll, Stairway to Heaven e altri classici
1970 Il presidente statunitense Richard Nixon chiede al Congresso degli Stati Uniti un aiuto supplementare di 155 milioni di dollari per il governo della Cambogia († cui 85 per assistenza militare allo scopo di aiutare a prevenire il rovesciamento del governo del Premier Lon Nol, da parte dei Khmer Rossi e del Vietnam del Nord)
1965 Approvazione della Costituzione dogmatica sulla divina Rivelazione, Dei Verbum, da parte del Concilio Ecumenico Vaticano II
1959 Anteprima mondiale del film Ben-Hur di William Wyler, al Loews Theater di New York
1943 Seconda guerra mondiale: 440 aerei della Royal Air Force bombardano Berlino provocando solo danni lievi e uccidendo 131 persone. La RAF perse nove aerei e 53 aviatori
1941 Inizia la controffensiva inglese in Cirenaica contro le forze dell'Asse
1940 Seconda guerra mondiale: il capo della Germania Nazista Adolf Hitler e il ministro degli esteri Italiano Galeazzo Ciano, si incontrano per discutere la disastrosa invasione della Grecia voluta da Benito Mussolini
1939 Il transatlantico olandese Simon Bolivar con quattrocento persone a bordo, vien squarciato da una mina al largo della costa orientale inglese. Centoquaranta passeggeri perdono la vita
1938 I membri dei sindacati eleggono John L. Lewis come primo presidente del Congress of Industrial Organizations
1935 Guerra d'Etiopia: la Società delle Nazioni attua le sanzioni economiche contro l'Italia in quanto paese aggressore dell'Etiopia.
1929 Al largo della costa di terranova nell'Oceano Atlantico, un terremoto sottomarino di magnitudo 7,2 della Scala Richter, spezza 12 cavi telegrafici transoceanici e innesca uno tsunami che distrugge molte comunità della costa meridionale sulla Penisola di Burin
1928 Esce il cortometraggio animato Steamboat Willie, il primo cartone sonoro completamente sincronizzato, diretto da Walt Disney e Ub Iwerks, nel quale appaiono per la seconda volta Topolino e Minnie
1926 George Bernard Shaw rifiuta di accettare il premio in denaro del suo Premio Nobel, dicendo, "Posso perdonare Alfred Nobel per aver inventato la dinamite, ma solo un demone con sembianze umane può aver inventato il Premio Nobel."
1918 La Lettonia dichiara l'indipendenza dalla Russia
1916 Prima guerra mondiale: finisce la Battaglia della Somme - In Francia, il comandante della British Expeditionary Force, Douglas Haig pone fine alla battaglia iniziata il 1º luglio 1916
1909 Due navi da guerra degli Stati Uniti vengono inviate in Nicaragua dopo che 500 rivoluzionari (tra cui due statunitensi), sono stati giustiziati per ordine del dittatore Jose Santos Zelaya
1907 Il papa Pio X pubblica la Lettera Enciclica Praestantia Scripturae Sacrae, sulla scomunica per coloro che contravvengono a quanto stabilito col decreto Lamentabili sane exitu e con l'enciclica Pascendi Dominici gregis
1905 Il principe Carlo di Danimarca diventa re Haakon VII di Norvegia
1903 Il Trattato di Hay-Bunau-Varilla viene firmato dagli Stati Uniti e da Panama, dando agli statunitensi i diritti esclusivi sulla zona del Canale di Panama
1883 Le ferrovie statunitensi e canadesi istituiscono cinque fusi orari continentali standard, mettendo fine alla confusione causata da migliaia di ore locali
1832 Antonio Rosmini comincia a scrivere l'opera Delle cinque piaghe della Santa Chiesa, la cui pubblicazione gli costerà l'inizio di un lungo periodo di condanna
1787 Nasce la Scuola Militare Nunziatella di Napoli ad opera di Ferdinando IV di Borbone
1659 Viene rappresentata a Parigi la prima commedia di successo di Molière, Le preziose ridicole
1626 Viene consacrata la Basilica di San Pietro in Vaticano
1477 William Caxton produce "Dictes or Sayengis of the Philosophres", il primo libro inglese stampato con una pressa
1432 Battaglia di Delebio: prima delle due giornate di combattimento in Valtellina tra gli eserciti di Filippo Maria Visconti e della Repubblica di Venezia
1421 La diga di Zuider Zee cede, inondando 72 villaggi e uccidendo circa 10.000 persone nei Paesi Bassi
1307 Secondo la leggenda, Guglielmo Tell colpisce con una freccia la mela tenuta sul capo da suo figlio
1302 Papa Bonifacio VIII emana la bolla papale Unam Sanctam, che gli storici considerano una delle più estreme dichiarazioni della superiorità spirituale del Papa
Santi del giorno
Dedicazione delle Basiliche dei santi Pietro e Paolo in Roma
San Barula (o Barulo), fanciullo martire
San Maudeto di Bretagna, abate
San Mommolino di Fleury, abate
San Noè, patriarca
Sant'Oddone di Cluny, abate
Sant'Oricolo di Cartagine, martire
San Patroclo di Colombier, eremita
San Raimondo Albert, cardinale
San Romacario di Coutances, vescovo
San Romano di Antiochia, diacono e martire
Santa Rose-Philippine Duchesne, monaca
San Teofredo di Velay, abate
Beato Giovanni Bernal, mercedario
Beato Giuseppe Maria Canovas Martinez, sacerdote e martire
Beato Grimoaldo della Purificazione (Ferdinando Santamaria), passionista
Beata Karolina Kózkówna, vergine e martire
Beati Leonardo Chimura e 4 compagni, martiri giapponesi
Beata Maria Gabriela Hinojosa e 5 compagne, suore visitandine, martiri in Spagna
Beati martiri spagnoli lasalliani di Cartegna:
Beato Hermenegildo Lorenzo (Modesto Saez Manzanares)
Beato Lorenzo Santiago (Emilio Martinez de la Pera y Alava)