Attraverso l'esercizio della solitudine si coltiva la dignità: trovo estremamente più dignitoso chiedere l'elemosina che fare le scarpe al proprio collega in ufficio.
(Fabrizio De André)
Notizie in tempo reale
Trump ha intentato causa per diffamazione contro il Wall Street Journal, Rupert Murdoch, News Corp e due giornalisti del quotidiano, accusandoli di aver pubblicato un articolo falso e diffamatorio riguardante una presunta lettera inviata a Jeffrey Epstein nel 2003 Secondo Trump, la lettera, che includeva
un disegno e un messaggio ambiguo, è stata descritta erroneamente nel reportage come un contributo suo personale a un album di compleanno per Epstein.Lo stesso Trump aveva avvertito del falso Murdoch e l'editore del WSJ, Emma Tucker
Nessun ordigno a bordo del traghetto: ha dato esito negativo anche la terza verifica dei controlli sul traghetto Zeus Palace della Grimaldi in partenza da Livorno per Palermo nel pomeriggio di oggi.
L'allarme era scattato in seguito a una telefonata anonima arrivata sul call center passeggeri della compagnia di navigazione.
Le autorità hanno già concesso l'autorizzazione alla partenza.
La Cassazione penale argentina ha annullato la decisione della giudice Mara Servini che aveva revocato i domiciliari all'ex Br, Leonardo Bertulazzi, 73 anni, ordinandone la detenzione in carcere per rischio di fuga.
Con voto favorevole dei giudici Angela Ledesma e Alejandro Slokar e contrario di Guillermo Yacobucci, la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa di Bertulazzi, ordinando un nuovo pronunciamento che consideri la sua età avanzata e il suo status di rifugiato ancora vigente. Così resterà ai domiciliari.
"Le periferie romane sono frutto del patto di fango tra due culture materialiste: quella marxista, che ambiva ai quartieri dormitorio per il controllo sociale, e quella del vecchio capitalismo asociale, interessato solo alla speculazione".
Così il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli (FdI), dopo le parole del sindaco di Roma, Gualtieri, sullo stato delle periferie romane.Si tratta di un "tentativo di affrancarsi da una cultura politica e urbanistica alla qualegli piaccia o no-appartiene", ha detto.
"La riforma della magistratura onoraria è solo uno dei tasselli di un lavoro più ampio" per cambiare la giustizia italiana, ha dichiarato il premier Meloni in un videomessaggio al convegno Magistrature & riforme di Federmot.
L'obiettivo è superare "le storture"
del passato e garantire "equità e velocità dei processi". Meloni ha ribadito l'impegno del governo a rendere la giustizia "più giusta, più vicina ai cittadini e alle imprese.Siamo persone di parola:vogliamo un'Italia migliore di quella che abbiamo ricevuto", ha detto.
Il gip di Palermo ha nominato i periti che, dal 10 settembre, a Firenze, dovranno svolgere gli accertamenti sulle impronte trovate sulla Fiat 127usata dai killer del presidente della Regione Piersanti Mattarella, ucciso il 6 gennaio 1980 a Palermo. Ne danno notizia il Giornale di Sicilia e la Gazzetta del Sud.
Con un incidente probatorio, i tecnici dovranno esaminare l'eventuale corrispondenza con le impronte dei due indagati per l'attentato: i boss Nino Madonia e Giuseppe Lucchese.
La Procura di Roma ha chiesto il giudizio immediato per Mark Antony Samson, reo confesso dell'omicidio dell'ex fidanzata Ilaria Sula, avvenuto lo scorso marzo a Roma.
Al giovane i pm contestano l'omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, dai futili motivi e dalla relazione affettiva con la vittima, oltre all'occultamento di cadavere.
Ilaria fu uccisa a coltellate dall'ex e poi gettata, chiusa in una valigia, in un dirupo a 40 km dalla Capitale.
Non ce l'ha fatta Silvana Visconti, 37 anni, unica sopravvissuta dell'incidente avvenuto il 15 luglio nel tunnel di Barberino di Mugello (Firenze).
Avviate le procedure relative all'accertamento della morte cerebrale.
Le vittime salgono così a cinque.
Nello schianto avevano già perso la vita i genitori della donna, la sorella e la figlia Summer, di soli 4 anni, morta due giorni dopo nell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Cresce il pressing per far annullare il concerto del maestro russo Gergiev, sostenitore di Putin, domenica 27 luglio alla Reggia di Caserta.
Trasmessa al governatore della Campania De Luca, alla presidente della Commissione Ue, von der Leyen e ai presidenti di Senato e Camera, La Russa e Fontana, una petizione con le firme di diversi Premi Nobel e 700 scienziati, artisti e intellettuali.
Si chiede di "interrompere il dilagare della propaganda russa in Europa".
Dopo il 18° pacchetto di sanzioni verso Mosca da parte della Ue, il portavoce del Cremlino commenta: la Russia ha "acquisito una certa immunità dalle sanzioni" essendosi "adattata alla vita sotto sanzioni".
Il leader ucraino Zelensky definisce le nuove sanzioni "essenziali e tempestive. Abbiamo lavorato tutti insieme.
Siamo riusciti a rafforzare il pacchetto", ha detto ringraziando l'Unione e in particolare i presidenti di Commissione von der Leyen e Consiglio, Costa.
"Il Santo Padre ha rinnovato il suo appello affinché venga ridato slancio all'azione negoziale e si raggiunga un cessate il fuoco e la fine della guerra".
Lo riferisce la Sala stampa vaticana, dopo la telefonata tra il premier israeliano Netanyahu e Leone XIV.
Netanyahu ha chiamato il Papa dopo l'attacco dell'esercito israeliano che ieri ha colpito la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, causando tre morti e 11 feriti.
Traffico in aumento già da questa sera e intenso nel fine settimana, per quelle che secondo l'Anas sono le prove generali dell'esodo estivo. Bollino rosso da stasera e domattina, poi di nuovo al momento del rientro in città, domenica sera, Sulle autostrade il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7 alle 22.
Con il traffico, atteso un nuovo picco di calore, ma al momento nessuna città al massimo livello di allerta. In arancione domani due città e sei domenica.
"Difendere l'Italia e i suoi confini non è un reato". Così sui social il vicepremier e leader leghista Salvini, dopo il ricorso in Cassazione presentato dalla Procura palermitana contro la sentenza nella vicenda Open Arms.
Accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio, Salvini è stato assolto in I grado. Per i Pm aveva impedito l'approdo della nave a Lampedusa e trattenuto a bordo i migranti.La sentenza, dicono ora i Pm, non contesta la ricostruzione ma male interpreta leggi e norme: da qui il salto in Cassazione.
"L'appassionato lavoro di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per difendere strenuamente le istituzioni e i cittadini dalla violenza mafiosa è impresso in maniera indelebile nella coscienza collettiva italiana e internazionale". Così il Presidente Mattarella nel messaggio al Procuratore Antimafia Melillo, per il convegno al Palazzo di Giustizia palermitano "Le sfide della criminalità organizzata transnazionale"
Domani 33 anni fa la strage in via D'Amelio e due mesi prima, il 23 maggio, c'era stata quella di Capaci.
La Procura di Palermo ha depositato in Cassazione il ricorso contro l'assoluzione di Matteo Salvini nel processo Open Arms. Gli era stato contestato di avere impedito l'approdo della nave a Lampedusa, trattenendo illecitamente a bordo i migranti soccorsi in mare.
Salvini è stato assolto in I grado dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio. Ora la Procura ha presentato ricorso "per saltum" e si è rivolta direttamente alla Cassazione, 'saltando' il passaggio in Appello.
"Ringraziamo Sua Santità Papa Leone XIV che ha chiamato il Cardinale Pizzaballa e il Patriarca Teofilo al loro ingresso Gaza per offrirgli il suo sostegno, la sua vicinanza e le sue preghiere". Lo fa sapere una nota del Patriarcato latino di Gerusalemme. Il Papa ha detto che "è tempo di fermarsi", scrive anche il Patriarca card.Pizzaballa.
Pizzaballa e il Patriarca Teofilo "sono entrati questa mattina a Gaza come parte di una delegazione ecclesiastica, esprimendo la comune sollecitudine e la preoccupazione per la comunità di Gaza"
Nuova ondata di raid in mattinata sulla Striscia di Gaza. Secondo le autorità palestinesi si contano almeno 14 morti.
Le zone colpite sono quella di Khan Younis, nel sud della Striscia, mentre Nord è stata presa di mira l'area di Jabalia.
"Sono in contatto col card.Pizzaballa, che con il patriarca Teofilo sta entrando a Gaza con 500 tonnellate di aiuti per i civili. Il governo italiano chiede a Israele di interrompere le azioni militari e di garantire in modo totale la sicurezza dei due inviati nella loro importante missione". Così su X il ministro degli Esteri.
Tajani prosegue:"Israele e Hamas devono raggiungere un cessate il fuoco, guerra a Gaza deve cessare, bisogna scegliere definitivamente la via del negoziato".
Basta raid, ostaggi liberi, aiuti a Gaza.
Notizie in tempo reale! Ore 23:20
Lettera Epstein, Trump fa causa al WSJ
Trump ha intentato causa per diffamazione contro il Wall Street Journal, Rupert Murdoch, News Corp e due giornalisti del quotidiano, accusandoli di aver pubblicato un articolo falso e diffamatorio riguardante una presunta lettera inviata a Jeffrey Epstein nel 2003 Secondo Trump, la lettera, che includeva
un disegno e un messaggio ambiguo, è stata descritta erroneamente nel reportage come un contributo suo personale a un album di compleanno per Epstein.Lo stesso Trump aveva avvertito del falso Murdoch e l'editore del WSJ, Emma Tucker
Ore 22:46
Livorno, falso allarme bomba su nave
Nessun ordigno a bordo del traghetto: ha dato esito negativo anche la terza verifica dei controlli sul traghetto Zeus Palace della Grimaldi in partenza da Livorno per Palermo nel pomeriggio di oggi.
L'allarme era scattato in seguito a una telefonata anonima arrivata sul call center passeggeri della compagnia di navigazione.
Le autorità hanno già concesso l'autorizzazione alla partenza.
Ore 22:11
Argentina: annullato carcere per ex Br
La Cassazione penale argentina ha annullato la decisione della giudice Mara Servini che aveva revocato i domiciliari all'ex Br, Leonardo Bertulazzi, 73 anni, ordinandone la detenzione in carcere per rischio di fuga.
Con voto favorevole dei giudici Angela Ledesma e Alejandro Slokar e contrario di Guillermo Yacobucci, la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa di Bertulazzi, ordinando un nuovo pronunciamento che consideri la sua età avanzata e il suo status di rifugiato ancora vigente. Così resterà ai domiciliari.
Ore 21:12
Roma, periferie: Rampelli accusa sindaco
Le periferie romane sono frutto del patto di fango tra due culture materialiste: quella marxista, che ambiva ai quartieri dormitorio per il controllo sociale, e quella del vecchio capitalismo asociale, interessato solo alla speculazione.
Così il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli (FdI), dopo le parole del sindaco di Roma, Gualtieri, sullo stato delle periferie romane.Si tratta di un tentativo di affrancarsi da una cultura politica e urbanistica alla qualegli piaccia o no-appartiene, ha detto.
Ore 20:18
Meloni promette: giustizia più rapida
La riforma della magistratura onoraria è solo uno dei tasselli di un lavoro più ampio per cambiare la giustizia italiana, ha dichiarato il premier Meloni in un videomessaggio al convegno Magistrature & riforme di Federmot.
L'obiettivo è superare le storture
del passato e garantire equità e velocità dei processi. Meloni ha ribadito l'impegno del governo a rendere la giustizia più giusta, più vicina ai cittadini e alle imprese.Siamo persone di parola:vogliamo un'Italia migliore di quella che abbiamo ricevuto, ha detto.
Ore 19:12
Delitto Mattarella, nominati i periti
Il gip di Palermo ha nominato i periti che, dal 10 settembre, a Firenze, dovranno svolgere gli accertamenti sulle impronte trovate sulla Fiat 127usata dai killer del presidente della Regione Piersanti Mattarella, ucciso il 6 gennaio 1980 a Palermo. Ne danno notizia il Giornale di Sicilia e la Gazzetta del Sud.
Con un incidente probatorio, i tecnici dovranno esaminare l'eventuale corrispondenza con le impronte dei due indagati per l'attentato: i boss Nino Madonia e Giuseppe Lucchese.
Ore 18:00
Delitto Sula, chiesto giudizio immediato
La Procura di Roma ha chiesto il giudizio immediato per Mark Antony Samson, reo confesso dell'omicidio dell'ex fidanzata Ilaria Sula, avvenuto lo scorso marzo a Roma.
Al giovane i pm contestano l'omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, dai futili motivi e dalla relazione affettiva con la vittima, oltre all'occultamento di cadavere.
Ilaria fu uccisa a coltellate dall'ex e poi gettata, chiusa in una valigia, in un dirupo a 40 km dalla Capitale.
Ore 17:05
Scontro A1, morta anche mamma di Summer
Non ce l'ha fatta Silvana Visconti, 37 anni, unica sopravvissuta dell'incidente avvenuto il 15 luglio nel tunnel di Barberino di Mugello (Firenze).
Avviate le procedure relative all'accertamento della morte cerebrale.
Le vittime salgono così a cinque.
Nello schianto avevano già perso la vita i genitori della donna, la sorella e la figlia Summer, di soli 4 anni, morta due giorni dopo nell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Ore 16:12
Petizione: no concerto Gergiev a Caserta
Cresce il pressing per far annullare il concerto del maestro russo Gergiev, sostenitore di Putin, domenica 27 luglio alla Reggia di Caserta.
Trasmessa al governatore della Campania De Luca, alla presidente della Commissione Ue, von der Leyen e ai presidenti di Senato e Camera, La Russa e Fontana, una petizione con le firme di diversi Premi Nobel e 700 scienziati, artisti e intellettuali.
Si chiede di interrompere il dilagare della propaganda russa in Europa.
Ore 15:14
Mosca: sanzioni Ue? Siamo immunizzati
Dopo il 18° pacchetto di sanzioni verso Mosca da parte della Ue, il portavoce del Cremlino commenta: la Russia ha acquisito una certa immunità dalle sanzioni essendosi adattata alla vita sotto sanzioni.
Il leader ucraino Zelensky definisce le nuove sanzioni essenziali e tempestive. Abbiamo lavorato tutti insieme.
Siamo riusciti a rafforzare il pacchetto, ha detto ringraziando l'Unione e in particolare i presidenti di Commissione von der Leyen e Consiglio, Costa.
Ore 14:16
Papa a Netanyahu: fermare guerra a Gaza
Il Santo Padre ha rinnovato il suo appello affinché venga ridato slancio all'azione negoziale e si raggiunga un cessate il fuoco e la fine della guerra.
Lo riferisce la Sala stampa vaticana, dopo la telefonata tra il premier israeliano Netanyahu e Leone XIV.
Netanyahu ha chiamato il Papa dopo l'attacco dell'esercito israeliano che ieri ha colpito la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, causando tre morti e 11 feriti.
Ore 13:20
Un fine-settimana tra caldo e traffico
Traffico in aumento già da questa sera e intenso nel fine settimana, per quelle che secondo l'Anas sono le prove generali dell'esodo estivo. Bollino rosso da stasera e domattina, poi di nuovo al momento del rientro in città, domenica sera, Sulle autostrade il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7 alle 22.
Con il traffico, atteso un nuovo picco di calore, ma al momento nessuna città al massimo livello di allerta. In arancione domani due città e sei domenica.
Ore 12:45
Salvini: difesa confini non è reato
Difendere l'Italia e i suoi confini non è un reato. Così sui social il vicepremier e leader leghista Salvini, dopo il ricorso in Cassazione presentato dalla Procura palermitana contro la sentenza nella vicenda Open Arms.
Accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio, Salvini è stato assolto in I grado. Per i Pm aveva impedito l'approdo della nave a Lampedusa e trattenuto a bordo i migranti.La sentenza, dicono ora i Pm, non contesta la ricostruzione ma male interpreta leggi e norme: da qui il salto in Cassazione.
Ore 11:57
Colle: sempre ricordo Falcone-Borsellino
L'appassionato lavoro di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per difendere strenuamente le istituzioni e i cittadini dalla violenza mafiosa è impresso in maniera indelebile nella coscienza collettiva italiana e internazionale. Così il Presidente Mattarella nel messaggio al Procuratore Antimafia Melillo, per il convegno al Palazzo di Giustizia palermitano Le sfide della criminalità organizzata transnazionale
Domani 33 anni fa la strage in via D'Amelio e due mesi prima, il 23 maggio, c'era stata quella di Capaci.
Ore 11:31
Open Arms, Procura ricorre in Cassazione
La Procura di Palermo ha depositato in Cassazione il ricorso contro l'assoluzione di Matteo Salvini nel processo Open Arms. Gli era stato contestato di avere impedito l'approdo della nave a Lampedusa, trattenendo illecitamente a bordo i migranti soccorsi in mare.
Salvini è stato assolto in I grado dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio. Ora la Procura ha presentato ricorso per saltum e si è rivolta direttamente alla Cassazione, 'saltando' il passaggio in Appello.
Ore 10:54
Pizzaballa a Gaza: non vi abbandoniamo
Ringraziamo Sua Santità Papa Leone XIV che ha chiamato il Cardinale Pizzaballa e il Patriarca Teofilo al loro ingresso Gaza per offrirgli il suo sostegno, la sua vicinanza e le sue preghiere. Lo fa sapere una nota del Patriarcato latino di Gerusalemme. Il Papa ha detto che è tempo di fermarsi, scrive anche il Patriarca card.Pizzaballa.
Pizzaballa e il Patriarca Teofilo sono entrati questa mattina a Gaza come parte di una delegazione ecclesiastica, esprimendo la comune sollecitudine e la preoccupazione per la comunità di Gaza
Ore 10:33
Gaza, nuovi raid Israele: 14 morti
Nuova ondata di raid in mattinata sulla Striscia di Gaza. Secondo le autorità palestinesi si contano almeno 14 morti.
Le zone colpite sono quella di Khan Younis, nel sud della Striscia, mentre Nord è stata presa di mira l'area di Jabalia.
Ore 10:12
Tajani a Israele: aiuti a Gaza, stop raid
Sono in contatto col card.Pizzaballa, che con il patriarca Teofilo sta entrando a Gaza con 500 tonnellate di aiuti per i civili. Il governo italiano chiede a Israele di interrompere le azioni militari e di garantire in modo totale la sicurezza dei due inviati nella loro importante missione. Così su X il ministro degli Esteri.
Tajani prosegue:Israele e Hamas devono raggiungere un cessate il fuoco, guerra a Gaza deve cessare, bisogna scegliere definitivamente la via del negoziato.
Basta raid, ostaggi liberi, aiuti a Gaza.
Cosa accadde oggi
2024 in seguito ad un grave guasto informatico, causato da un problema ad un importante software della società CrowdStrike, diverse imprese, organizzazioni e servizi vengono impattati in tutto il mondo.[45]
2020 un'inondazione del fiume Brahmaputra uccide 189 persone e lascia quattro milioni di persone senzatetto in India e Nepal.
2001 In Ciad viene scoperto un teschio fossile di una specie ancora sconosciuta, chiamata Sahelanthropus tchadensis, o più familiarmente "Toumaï". La presentazione ufficiale avverrà tramite la rivista Nature l'11 luglio 2002
1997 L'IRA, in seguito alla schiacciante vittoria dei laburisti nelle elezioni britanniche, ripristina il cessate il fuoco interrotto l'anno prima.
1992 Palermo: a pochi mesi dalla strage di Capaci, viene ucciso dalla mafia il procuratore della Repubblica Paolo Borsellino
1985 Alle 13:15, la soc. ENI conferma al SanPaolo un ordine di acquisto di $ 125 milioni al cambio medio di giornata. La lira italiana, già sotto pressione nella giornata per l'incidente di poco prima, viene chiamata alle grida della Borsa di Milano fino a 2200 lire per un dollaro, quota alla quale il funzionario addetto della Banca d'Italia fissa il prezzo con conseguente caduta libera rispetto alle 1875 delle ore 13.00 e con grande risonanza interna ed internazionale. L'episodio sparirà presto dalle prime pagine in quanto l'economia italiana aveva da mesi bisogno di una svalutazione rispetto allo SME (sistema monetario europeo) e l'episodio del 19 luglio dava al governo questa possibilità. Unica danneggiata ENI che citerà il Sanpaolo senza esito.
1985 Alle ore 12:22:55 cede un bacino fangoso della Montecatini nella val di Stava (TN). Lungo il suo percorso la calata di fango provoca la morte di 268 persone. Insieme a quella del Vajont, la tragedia di Stava resta una delle più gravi catastrofi industriali e ambientali mai verificatesi in Italia.
1985 Il vice presidente statunitense George H. W. Bush annuncia che l'insegnante Christa McAuliffe sarà la prima maestra a volare a bordo dello Space Shuttle (vedi Space Shuttle Challenger)
1979 In Nicaragua i ribelli Sandinisti rovesciano la dittatura, appoggiata dagli USA, di Anastasio Somoza Debayle
1976 Viene creato in Nepal il Parco Nazionale Sagarmatha
1976 Montréal: Nadia Comaneci, 14 anni, diventa la prima atleta a ottenere il punteggio perfetto di 10 nel corso della XXI Olimpiade
1975 Viene fondato il primo parco divertimenti stabile in Italia (Gardaland)
1969 Viene ufficializzata la Bank of Baroda
1966 Al Campionato mondiale di calcio, la Corea del Nord sconfigge clamorosamente l'Italia eliminandola dal torneo. Per la prima volta una Nazionale asiatica giunge ai quarti di finale.
1964 Guerra del Vietnam: durante un comizio a Saigon, il primo ministro sudvietnamita Nguy?n Khánh chiede di espandere la guerra nel Vietnam del Nord
1954 Elvis Presley pubblica il primo singolo, That's All Right, Mama
1943 Seconda guerra mondiale: Roma viene bombardata dagli Alleati per la prima volta. I morti sono 617, la Basilica di San Lorenzo viene danneggiata. Papa Pio XII lascia il Vaticano e soccorre le vittime
1942 Seconda guerra mondiale: battaglia dell'Atlantico - il Grandammiraglio tedesco Karl Dönitz ordina agli ultimi U-Boot di ritirarsi dalle posizioni sulla costa statunitense dell'Atlantico, come risposta all'impiego statunitense di un efficace sistema di convogli
1919 Venne abrogata l'autorizzazione maritale
1903 Maurice Garin vince il primo Tour de France
1870 Guerra franco-prussiana: la Francia dichiara guerra alla Prussia
1863 Guerra di secessione americana: a Buffington Island, nell'Ohio, il raid del generale confederato John Hunt Morgan viene ostacolato quando un gruppo dei suoi uomini viene catturato mentre cerca di attraversare il fiume Ohio
1848 Diritti delle donne: Inizia a Seneca Falls (New York) la Convenzione sui diritti delle Donne
1747 Battaglia dell'Assietta: sul pianoro omonimo, i piemontesi ottengono una clamorosa vittoria sull'esercito francese resistendo eroicamente con esigue truppe agli assalti delle forze di Luigi XV
1620 Avviene il Sacro macello in Valtellina: circa 600 protestanti compresi donne e bambini, ammazzati nella notte dai cattolici istigati da predicatori francescani e domenicani inviati da san Carlo Borromeo
1553 Lady Jane Grey viene sostituita da Maria I come regina d'Inghilterra, dopo aver regnato per solo nove giorni
1544 Inizia l'assedio di Boulogne, durante l'invasione di Enrico VIII in Francia
1333 Battaglia di Halidon Hill: battaglia finale delle Guerre d'indipendenza scozzese (vedi: Storia della Scozia)
711 Le forze musulmane di Tariq ibn Ziyad sconfiggono i Visigoti guidati da re Rodrigo
484 Leonzio viene incoronato imperatore a Tarso, in opposizione a Zenone
64 Incendio di Roma (dies nefastus)
Santi del giorno
Sant'Arsenio il Grande, eremita
Sant'Aurea di Cordova, martire
San Bernoldo di Utrecht, vescovo
San Dio di Costantinopoli, archimandrita
Santi Elisabetta Qin Bianzhi e Simone Qin Chunfu, martiri
Sant'Epafra, vescovo e martire
San Felice di Verona, vescovo
San Giovanni Battista Zhou Wurui, martire
San Giovanni Plessington, sacerdote e martire
Santi Innocenti di Milano (Diodoro e tre compagni), martiri