Nessun uomo è un'isola, completo in se stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto. Se anche solo una zolla venisse lavata via dal mare, l'Europa ne sarebbe diminuita, come se le mancasse un promontorio, come se venisse a mancare una dimora di amici tuoi, o la tua stessa casa. La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell'umanità. E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: suona per te.
(John Donne)
Notizie in tempo reale
L'agenzia Dbrs Morningstar alza il rating dell'Italia da BBB (High) ad A (low), con trend stabile da positivo.
"L'Italia sta attraversando un periodo di stabilità politica che garantisce maggiore prevedibilità nell'elaborazione delle politiche e credibilità nei piani di bilancio" afferma l'agenzia.
"Frutto del lavoro costante di questi tre anni di governo, l'Italia torna in serie A con grande orgoglio". Così il ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti commenta la notizia
Un barcone con una trentina di migranti a bordo si è capovolto in area Sar maltese e dalla notte scorsa.Le operazioni di soccorso coordinate dal Rescue coordination centre (RCC) di Malta hanno consentito di recuperare 11 naufraghi e il corpo di un migrante morto.
Secondo le indicazioni dei naufraghi ci sarebbero una ventina di dispersi. La Guardia Costiera italiana conduce i soccorsi con le motovedette provenienti da Lampedusa ha poi salvato altri naufraghi. Le operazioni di ricerca e soccorso proseguono.
Hamas ha informato i mediatori di aver localizzato il corpo di un altro ostaggio rapito il 7 ottobre. Il gruppo armato ha dichiarato che consegnerà la bara alle 23 (le 22 italiane) ma non ha riferito l'identità del rapito.
La Croce Rossa dovrebbe ritirare il corpo da Hamas e poi portarlo alle truppe dell'Idf all'interno di Gaza, dove si terrà una piccola cerimonia in loro memoria, guidata da un rabbino militare. In seguito, il corpo verrà portato all'istituto forense Abu Kabir di Tel Aviv per l'identificazione.
Buckingham Palace ha annunciato che il principe Andrea "smetterà di usare i titoli e gli onori, incluso quello di duca di York". Rimarrà principe, ma cesserà di essere Duca di York, titolo ricevuto da sua madre, la defunta regina Elisabetta.
Il fratello minore di re Carlo III ha dichiarato che lui e la famiglia reale hanno deciso che le continue accuse nei suoi confronti distraggono dall'operato della casa reale. E' la dichiarazione ufficiale rilasciata da Buckingham Palace.
Donald Trump ha accolto Zelensky alla Casa Bianca per un pranzo di lavoro nella Cabinet Room. "E' il momento di mettere fine alla guerra in Ucraina. Ho fiducia che il tuo aiuto possiamo mettere fine alla guerra".Ha detto il presidente ucraino. "Abbiamo bisogno del cessate il fuoco. -ha aggiunto- Noi siamo pronti a parlare in qualsiasi forma, bilaterale o trilaterale" .
"Putin vuole che la guerra finisca -ha detto Trump- Dare i Tomahawk a Kiev sarebbe una escalation.Ma la guerra può finire rapidamente".
L'Europa deve ritrovare "una maggior crescita di lungo termine" e "le soluzioni sono assolutamente alla sua portata", ma "i piani ambiziosi rischiano di venire annacquati". E' il monito del Fondo monetario internazionale.
La prospettiva di crescita è "mediocre nel medio termine" e "i dazi stanno iniziando a colpire"."Incertezza e dazi toglieranno alla crescita Ue lo 0,5%".
Si dia priorità ai "benefici comuni" e non a "angusti obiettivi nazionali", rischi per il debito. Fmi plaude all'Italia sul deficit:risultati "fantastici".
Il premier ungherese Orban ha sentito il presidente russo Putin, per parlare del vertice che ospiterà a Budapest il leader di Mosca e il presidente Usa, Trump. "Garantiremo libero ingresso a Putin", assicurano gli Esteri ungheresi: rischia un mandato di arresto della Corte dell'Aja per crimini di guerra.
A Washington c'è oggi il presidente ucraino Zelensky, che sarà ricevuto da Trump alla Casa Bianca e dice di avere incontrato i vertici di un'azienda Usa produttrice dei missili e sistemi di difesa che Kiev chiede agli Usa.
Si è consegnata alla stazione dei Carabinieri di Villagrazia, a Palermo, Maria Concetta Riina, figlia del boss di Cosa Nostra "Totò". E' accusata di estorsione aggravata dalla Dda di Firenze.
La Cassazione ieri sera ha rigettato il ricorso del legale della donna, contro la decisione del tribunale del Riesame di disporre il carcere per la sua assistita. L'inchiesta riguarda richieste di denaro, seguite da minacce di ritorsioni, da parte della donna e da suo marito, già in carcere per una truffa, a due imprenditori toscani.
Il Tribunale del Riesame di Brescia ha annullato il decreto di perquisizione e sequestro (pc, smartphone, tablet), disposto il 16 settembre ed eseguito il 26 settembre dalla Guardia di Finanza, a carico dell'ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti, nell'inchiesta in cui è accusato di corruzione.
Venditti è sospettato di aver ricevuto denaro dalla famiglia Sempio per fare archiviare le accuse rivolte al figlio Andrea, indagato già nel 2017 per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco.
L'ex pm:vita rovinata, mai preso un euro
"La vittoria sul mondo e sul male è anche l'amore di chi serve la patria".
Così l'arcivescovo Gian Franco Saba, celebrando i funerali dei tre Carabinieri morti nell'esplosione durante uno sgombero a Castel d'Azzano.
Il prelato li chiama per nome, Marco, Valerio e Davide: "I nostri fratelli hanno seguito la via del servizio per il bene comune". Durante l'omelia ha parlato di un evento "duro, doloroso e umanamente incomprensibile".
Grande partecipazione a Padova per i funerali di Stato dei tre carabinieri morti nell'esplosione durante lo sgombero di un casale a Castel D'Azzano.
Presenti il presidente Mattarella, la premier Meloni, i presidenti delle Camere, ministri del governo e politici di entrambi gli schieramenti. Nel sagrato è schierato il picchetto d'onore di tutte le forze dell'ordine e dell'esercito.
Commozione e applausi tra la folla all'arrivo dei feretri.
Sospesa l'udienza preliminare a Milano con imputata la ministra Santanchè e 4 altri, tra cui il partner Kunz d'Asburgo e 2 società per "truffa aggravata" all' Inps. Sospesa anche la prescrizione.
Lo ha deciso il Gup che ha "congelato" il procedimento almeno fino al 20 febbraio in attesa della pronuncia della Consulta (potrebbe passare fino a un anno). Il Senato ha sollevato il conflitto di attribuzione con la Procura sull'utilizzabilità di alcuni atti. La questione è stata posta dai legali della senatrice FdI. I Pm si sono opposti.
Un operaio è deceduto e un altro è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso in seguito a un grave incidente sul lavoro nello stabilimento di una ditta di elettronica in via Tiburtina a Roma. La vittima sarebbe stata schiacciata da un macchinario.
Il personale dei vigili del fuoco, le forze dell'ordine e i tecnici della Asl sono ancora sul posto per rilievi e accertamenti in modo da risalire alla dinamica dell'accaduto.
"C'è il contributo delle banche e istituti assicurativi nella Manovra, anche se hanno accettato a malincuore.
Lo dice il ministro dell'Economia, Giorgetti, sulla Legge di bilancio.
Commenta poi l'età pensionabile, che aumenterà di 1 mese in più dal 2027 e altri 2 dal 2028.
Soddisfatto il vicepremier Salvini per la pace fiscale, "che riuscirà a dare ossigeno e speranza a 16 milioni di italiani con la rottamazione delle cartelle esattoriali fino al 2023".
Via libera del Cdm alla Legge di bilancio."Una manovra seria che si concentra sulla famiglia, riduzione delle tasse, sostegno alle imprese e sanità".A dirlo la premier Giorgia Meloni.
Circa 1,6 miliardi di euro in più alle famiglie, un aumento da 40 a 60 euro al mese il bonus per le mamme lavoratrici.
Per le imprese stanziati 8 miliardi di investimenti. Taglio dell'Irpef dal 35% al 33% per chi guadagna fino a 50mila euro. "Il problema sui salari esiste ma con questo governo sono tornati a crescere". Manovra da 18,7 mld di euro.
Condannando l'attentato sotto casa del giornalista di Report Ranucci, il Conglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti denuncia "l'inquietante salto di qualità degli attacchi al giornalismo di inchiesta e alla libertà di stampa".
"C'è un attacco concentrico all'autonomia dei giornalisti. Il ritorno delle bombe ci riporta ad anni bui. Dopo insulti, accuse di faziosità, campagne di diffamazione, aggressioni in piazza, ora si alza il tiro: chi non china la testa viene colpito". Parte delle istituzioni "fomenta irresponsabilmente l'odio".
"Il lavoro sta cambiando. Occorre inserirsi nei cambiamenti. Per governarli e orientarli verso la giustizia e il rispetto di ogni persona". Così il Presidente Mattarella consegnando al Quirinale le Stelle al merito del lavoro.
Come in tutte le transizioni, "aspetti problematici ed elementi critici".
"Diaframmi" tra categorie, generi, territori, lamenta. Resta il divario salariale tra "piani alti" e "piani bassi".
Infine: "Non ci stancheremo di ripeterlo: lavoro non può significare rischio di vita", conclude Mattarella.
Nel 2023 le unità di lavoro irregolari sono state 3 milioni 132mila, +145mila e +11,3% sul 2022. Lo comunica l'Istat.
I dipendenti irregolari sono cresciuti del 4,9%, quasi 106mila in più. I lavoratori irregolari indipendenti sono 39.500 in più (+4,8%).
Il valore dell'economia non osservata - economia sommersa+attività illegali è di 217,5 miliardi, in crescita del 7,5%. Sale anche l'incidenza sul Pil e passa da 10,1 a 10,2%.
"Ho sentito un boato tremendo. Sono riusciti a sentirlo anche i Carabinieri attraverso l'audio di alcune persone che stavano registrando col telefono":
Sigfrido Ranucci ricostruisce il momento dell'esplosione dell'ordigno davanti a casa sua, a Pomezia.
"Chi è stato? Impossibile dirlo in questo momento: si tratta di un contesto abbastanza allargato, è su quello che sono state fatte le segnalazioni in questi mesi". Sull'innalzamento del livello di sicurezza: si è passati "alla macchina blindata".
Notizie in tempo reale! Ore 23:00
DBRS alza il rating dell'Italia ad A
L'agenzia Dbrs Morningstar alza il rating dell'Italia da BBB (High) ad A (low), con trend stabile da positivo.
L'Italia sta attraversando un periodo di stabilità politica che garantisce maggiore prevedibilità nell'elaborazione delle politiche e credibilità nei piani di bilancio afferma l'agenzia.
Frutto del lavoro costante di questi tre anni di governo, l'Italia torna in serie A con grande orgoglio. Così il ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti commenta la notizia
Ore 22:00
Si capovolge barcone: 1 morto e dispersi
Un barcone con una trentina di migranti a bordo si è capovolto in area Sar maltese e dalla notte scorsa.Le operazioni di soccorso coordinate dal Rescue coordination centre (RCC) di Malta hanno consentito di recuperare 11 naufraghi e il corpo di un migrante morto.
Secondo le indicazioni dei naufraghi ci sarebbero una ventina di dispersi. La Guardia Costiera italiana conduce i soccorsi con le motovedette provenienti da Lampedusa ha poi salvato altri naufraghi. Le operazioni di ricerca e soccorso proseguono.
Ore 21:35
Hamas trova corpo di un altro ostaggio
Hamas ha informato i mediatori di aver localizzato il corpo di un altro ostaggio rapito il 7 ottobre. Il gruppo armato ha dichiarato che consegnerà la bara alle 23 (le 22 italiane) ma non ha riferito l'identità del rapito.
La Croce Rossa dovrebbe ritirare il corpo da Hamas e poi portarlo alle truppe dell'Idf all'interno di Gaza, dove si terrà una piccola cerimonia in loro memoria, guidata da un rabbino militare. In seguito, il corpo verrà portato all'istituto forense Abu Kabir di Tel Aviv per l'identificazione.
Ore 21:00
GB, il principe Andrea rinuncia a titoli
Buckingham Palace ha annunciato che il principe Andrea smetterà di usare i titoli e gli onori, incluso quello di duca di York. Rimarrà principe, ma cesserà di essere Duca di York, titolo ricevuto da sua madre, la defunta regina Elisabetta.
Il fratello minore di re Carlo III ha dichiarato che lui e la famiglia reale hanno deciso che le continue accuse nei suoi confronti distraggono dall'operato della casa reale. È la dichiarazione ufficiale rilasciata da Buckingham Palace.
Ore 20:00
Trump: dare Tomahawk a Kiev è escalation
Donald Trump ha accolto Zelensky alla Casa Bianca per un pranzo di lavoro nella Cabinet Room. È il momento di mettere fine alla guerra in Ucraina. Ho fiducia che il tuo aiuto possiamo mettere fine alla guerra.Ha detto il presidente ucraino. Abbiamo bisogno del cessate il fuoco. -ha aggiunto- Noi siamo pronti a parlare in qualsiasi forma, bilaterale o trilaterale .
Putin vuole che la guerra finisca -ha detto Trump- Dare i Tomahawk a Kiev sarebbe una escalation.Ma la guerra può finire rapidamente.
Ore 19:30
Fmi avverte Ue: rischi da debito e dazi
L'Europa deve ritrovare una maggior crescita di lungo termine e le soluzioni sono assolutamente alla sua portata, ma i piani ambiziosi rischiano di venire annacquati. È il monito del Fondo monetario internazionale.
La prospettiva di crescita è mediocre nel medio termine e i dazi stanno iniziando a colpire.Incertezza e dazi toglieranno alla crescita Ue lo 0,5%.
Si dia priorità ai benefici comuni e non a angusti obiettivi nazionali, rischi per il debito. Fmi plaude all'Italia sul deficit:risultati fantastici.
Ore 18:55
Orban sente Putin per summit a Budapest
Il premier ungherese Orban ha sentito il presidente russo Putin, per parlare del vertice che ospiterà a Budapest il leader di Mosca e il presidente Usa, Trump. Garantiremo libero ingresso a Putin, assicurano gli Esteri ungheresi: rischia un mandato di arresto della Corte dell'Aja per crimini di guerra.
A Washington c'è oggi il presidente ucraino Zelensky, che sarà ricevuto da Trump alla Casa Bianca e dice di avere incontrato i vertici di un'azienda Usa produttrice dei missili e sistemi di difesa che Kiev chiede agli Usa.
Ore 18:20
Estorsione, la figlia Riina si consegna
Si è consegnata alla stazione dei Carabinieri di Villagrazia, a Palermo, Maria Concetta Riina, figlia del boss di Cosa Nostra Totò. È accusata di estorsione aggravata dalla Dda di Firenze.
La Cassazione ieri sera ha rigettato il ricorso del legale della donna, contro la decisione del tribunale del Riesame di disporre il carcere per la sua assistita. L'inchiesta riguarda richieste di denaro, seguite da minacce di ritorsioni, da parte della donna e da suo marito, già in carcere per una truffa, a due imprenditori toscani.
Ore 17:41
Garlasco, annullato sequestro a Venditti
Il Tribunale del Riesame di Brescia ha annullato il decreto di perquisizione e sequestro (pc, smartphone, tablet), disposto il 16 settembre ed eseguito il 26 settembre dalla Guardia di Finanza, a carico dell'ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti, nell'inchiesta in cui è accusato di corruzione.
Venditti è sospettato di aver ricevuto denaro dalla famiglia Sempio per fare archiviare le accuse rivolte al figlio Andrea, indagato già nel 2017 per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco.
L'ex pm:vita rovinata, mai preso un euro
Ore 17:06
Esequie Cc, Patria servita con amore
La vittoria sul mondo e sul male è anche l'amore di chi serve la patria.
Così l'arcivescovo Gian Franco Saba, celebrando i funerali dei tre Carabinieri morti nell'esplosione durante uno sgombero a Castel d'Azzano.
Il prelato li chiama per nome, Marco, Valerio e Davide: I nostri fratelli hanno seguito la via del servizio per il bene comune. Durante l'omelia ha parlato di un evento duro, doloroso e umanamente incomprensibile.
Ore 16:16
Folla a funerali dei Carabinieri uccisi
Grande partecipazione a Padova per i funerali di Stato dei tre carabinieri morti nell'esplosione durante lo sgombero di un casale a Castel D'Azzano.
Presenti il presidente Mattarella, la premier Meloni, i presidenti delle Camere, ministri del governo e politici di entrambi gli schieramenti. Nel sagrato è schierato il picchetto d'onore di tutte le forze dell'ordine e dell'esercito.
Commozione e applausi tra la folla all'arrivo dei feretri.
Ore 15:35
Santanchè, udienza sospesa per 4 mesi
Sospesa l'udienza preliminare a Milano con imputata la ministra Santanchè e 4 altri, tra cui il partner Kunz d'Asburgo e 2 società per truffa aggravata all' Inps. Sospesa anche la prescrizione.
Lo ha deciso il Gup che ha congelato il procedimento almeno fino al 20 febbraio in attesa della pronuncia della Consulta (potrebbe passare fino a un anno). Il Senato ha sollevato il conflitto di attribuzione con la Procura sull'utilizzabilità di alcuni atti. La questione è stata posta dai legali della senatrice FdI. I Pm si sono opposti.
Ore 15:10
Roma, ancora un morto sul lavoro
Un operaio è deceduto e un altro è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso in seguito a un grave incidente sul lavoro nello stabilimento di una ditta di elettronica in via Tiburtina a Roma. La vittima sarebbe stata schiacciata da un macchinario.
Il personale dei vigili del fuoco, le forze dell'ordine e i tecnici della Asl sono ancora sul posto per rilievi e accertamenti in modo da risalire alla dinamica dell'accaduto.
Ore 14:36
Manovra, banche daranno un contributo
C'è il contributo delle banche e istituti assicurativi nella Manovra, anche se hanno accettato a malincuore.
Lo dice il ministro dell'Economia, Giorgetti, sulla Legge di bilancio.
Commenta poi l'età pensionabile, che aumenterà di 1 mese in più dal 2027 e altri 2 dal 2028.
Soddisfatto il vicepremier Salvini per la pace fiscale, che riuscirà a dare ossigeno e speranza a 16 milioni di italiani con la rottamazione delle cartelle esattoriali fino al 2023.
Ore 13:52
Consiglio ministri approva la Manovra
Via libera del Cdm alla Legge di bilancio.Una manovra seria che si concentra sulla famiglia, riduzione delle tasse, sostegno alle imprese e sanità.A dirlo la premier Giorgia Meloni.
Circa 1,6 miliardi di euro in più alle famiglie, un aumento da 40 a 60 euro al mese il bonus per le mamme lavoratrici.
Per le imprese stanziati 8 miliardi di investimenti. Taglio dell'Irpef dal 35% al 33% per chi guadagna fino a 50mila euro. Il problema sui salari esiste ma con questo governo sono tornati a crescere. Manovra da 18,7 mld di euro.
Ore 13:08
Bomba Ranucci, si alza tiro attacchi
Condannando l'attentato sotto casa del giornalista di Report Ranucci, il Conglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti denuncia l'inquietante salto di qualità degli attacchi al giornalismo di inchiesta e alla libertà di stampa.
C'è un attacco concentrico all'autonomia dei giornalisti. Il ritorno delle bombe ci riporta ad anni bui. Dopo insulti, accuse di faziosità, campagne di diffamazione, aggressioni in piazza, ora si alza il tiro: chi non china la testa viene colpito. Parte delle istituzioni fomenta irresponsabilmente l'odio.
Ore 12:19
Colle: lavoro cambia, permangono divari
Il lavoro sta cambiando. Occorre inserirsi nei cambiamenti. Per governarli e orientarli verso la giustizia e il rispetto di ogni persona. Così il Presidente Mattarella consegnando al Quirinale le Stelle al merito del lavoro.
Come in tutte le transizioni, aspetti problematici ed elementi critici.
Diaframmi tra categorie, generi, territori, lamenta. Resta il divario salariale tra piani alti e piani bassi.
Infine: Non ci stancheremo di ripeterlo: lavoro non può significare rischio di vita, conclude Mattarella.
Ore 11:40
Nel 2023 oltre 3 mln lavoratori in nero
Nel 2023 le unità di lavoro irregolari sono stàte 3 milioni 132mila, +145mila e +11,3% sul 2022. Lo comunica l'Istat.
I dipendenti irregolari sono cresciuti del 4,9%, quasi 106mila in più. I lavoratori irregolari indipendenti sono 39.500 in più (+4,8%).
Il valore dell'economia non osservata - economia sommersa+attività illegali è di 217,5 miliardi, in crescita del 7,5%. Sale anche l'incidenza sul Pil e passa da 10,1 a 10,2%.
Ore 11:00
Ranucci: per ordigno boato tremendo
Ho sentito un boato tremendo. Sono riusciti a sentirlo anche i Carabinieri attraverso l'audio di alcune persone che stavano registrando col telefono:
Sigfrido Ranucci ricostruisce il momento dell'esplosione dell'ordigno davanti a casa sua, a Pomezia.
Chi è stato? Impossibile dirlo in questo momento: si tratta di un contesto abbastanza allargato, è su quello che sono stàte fatte le segnalazioni in questi mesi. Sull'innalzamento del livello di sicurezza: si è passati alla macchina blindata.
Cosa accadde oggi
2013 A Grenoble viene siglato l'accordo per la creazione della macroregione alpina
1990 Viene promulgato da papa Giovanni Paolo II il Codice dei canoni delle Chiese orientali.
1989 La sonda Galileo viene lanciata dalla NASA per studiare il pianeta Giove ed i suoi satelliti.
1989 Il leader della Repubblica Democratica Tedesca Erich Honecker si dimette
1977 Viene costituito in Italia il GIS dei Carabinieri.
1975 In Italia nasce ufficialmente il Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI)
1969 Viene rubato il dipinto di Caravaggio "Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi", conservato presso l'oratorio di San Lorenzo a Palermo
1968 Bob Beamon, con 8.90m, stabilisce il record del mondo di salto in lungo all'Olimpiade di Città del Messico. Diventerà il più duraturo record nella storia dell'atletica leggera, resistendo per ben 23 anni
1963 La NASA presenta il terzo gruppo di astronauti scelti per le future missioni spaziali del Programma Gemini e del Programma Apollo
1954 La Texas Instruments presenta la prima radio a transistor
1944 Seconda guerra mondiale: L'Unione Sovietica invade la Cecoslovacchia
1944 Seconda guerra mondiale: Adolf Hitler ordina la creazione di una milizia nazionale tedesca.
1931 Lago di Garda: viene inaugurata la Strada Statale Gardesana Occidentale
1922 Viene fondata la BBC
1908 Il Belgio annette lo Stato Libero del Congo
1898 Gli Stati Uniti prendono possesso di Porto Rico
1867 Gli Stati Uniti prendono possesso dell'Alaska (Alaska Purchase)
1810 Viene fondata la Scuola Normale Superiore di Pisa
1685 Luigi XIV di Francia promulga l'editto di Fontainebleau, revocando l'editto di Nantes che aveva protetto i protestanti francesi
1561 Quarta battaglia di Kawanakajima: Takeda Shingen sconfigge Uesugi Kenshin al culmine del loro lungo conflitto.
1081 Battaglia di Durazzo: i Normanni di Roberto il Guiscardo sconfiggono l'esercito bizantino dell'imperatore Alessio I Comneno
1016 Battaglia di Assandun: i Danesi sconfiggono i Sassoni.
Santi del giorno
San Luca evangelista
Sant'Amabile di Riom, sacerdote
Sant'Asclepiade vescovo
San Giusto di Beauvais, martire
Sant'Isaac Jogues, sacerdote e martire
San Monone, eremita
San Pietro d'Alcántara, riformatore dell'Ordine francescano
Santi Procolo di Pozzuoli, Eutiche e Acuzio, martiri
Santa Wenna, regina
Santa Wenna di Talgarth, religiosa e martire
Santa Zlata di Muglen, vergine e martire (Chiese di rito orientale)