S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Farmacie Aperte Oggi

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (??°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Almanacco del giorno

 

Gli assenti non mancano mai.
(Pino Caruso)

 

 

Notizie in tempo reale


Via libera alla patente digitale europea. Sarà possibile averla per auto e moto già a 17 anni, ma fino alla maggiore età si potrà guidare solo accompagnati da un conducente esperto. Previsto un periodo di prova di due anni per neopatentati, e sanzioni più severe in caso di infrazioni gravi. Chi avrà la patente sospesa in uno stato membro non potrà guidare in tutta la Ue. Ii Paesi avranno 3 anni per recepire le norme nel diritto nazionale e un altro anno per applicarle.
"Vorrei essere chiara: anche se finirà la guerra di Putin, le sue illusioni imperialiste non scompariranno. Dobbiamo essere pronti alle minacce di fronte a cui si trova l'Europa oggi" e "a cui si troverà l'Europa domani, dal fianco est al fianco sud, dalla guerra ibrida dei droni al terrorismo". Così la presidente della Commissione Ue von der Leyen, presentando al Parlamento Ue il programma per il 2026. E ha detto: "Il nostro ordine regionale e globale si sta ridisegnando". L'Europa deve lottare per il suo posto nel mondo
"Per la pace e la ricostruzione di Gaza ci vorrà molto tempo". Così il vice presidente americano JD Vance, parlando in conferenza stampa durante la visita in Israele. "C'è ancora molto lavoro da fare", sottolinea. Vance aggiunge che se ci sono episodi di violenza, questo non significa la fine del piano di pace. Ribadisce che "non ci saranno soldati Usa a Gaza". E riconosce che il ritorno delle salme degli ostaggi "sarà difficile, servirà pazienza".Poi torna ad avvertire Hamas: deve disarmarsi o sarà "annientato".
Riformare la sentenza di assoluzione e condannare l'imputato per violenza sessuale alla pena richiesta in primo grado (4 anni e 1 mese), o in subordine per fatto di minore gravità, con pena che potrebbe diminuire. E' l'istanza della Pg di Ancona, in Appello, contro un 31enne scagionato a Macerata da presunti abusi sessuali commessi nel 2019 ai danni d'una 17enne L'uomo era stato assolto in primo grado perché la ragazza "aveva già avuto rapporti e poteva immaginare gli sviluppi"
Il presidente Trump ammonisce Hamas a rispettare l'accordo di Sharm el Sheikh o la reazione sarà durissima. "C'è ancora speranza che Hamas faccia ciò che è giusto. Se non lo fanno, la fine di Hamas sarà veloce, furiosa e brutale". Così scrive Trump su Truth. "Molti nostri alleati in Medio Oriente - aggiunge - con grande entusiasmo, mi hanno informato che avrebbero accolto con favore l'opportunità, su mia richiesta, di andare a Gaza con una forza pesante e raddrizzare Hamas".
Un bambino di 11 anni è caduto dalla finestra di un b&b a Roma, in zona Tiburtina. Le urla della madre hanno attirato l'attenzione di alcuni passanti che hanno chiamato i soccorsi. Trasportato in gravi condizioni, intubato, all'ospedale Bambino Gesù per essere sottoposto a un intervento chirurgico. Pare che il bimbo si fosse sporto dalla finestra per salutare la sorella che usciva dal portone, precipitando nel vuoto. Sul posto la Scientifica indaga sulla dinamica dell'incidente.
Condannati a 24 anni di carcere due 15enni per l'omicidio di Mattia Ahmet Minguzzi, il 14enne figlio dello chef italiano Andrea Minguzzi e della violoncellista turca Yasemin Akincilar. Il ragazzino era stato ricoverato in terapia intensiva e dopo due settimane è morto, il 9 febbraio scorso, per le ferite inferte mentre si trovava in un mercato in strada a Istanbul. Massima pena prevista per gli imputati, emessa da un tribunale di Istanbul per "omicidio premeditato di minorenne".
Dichiarazione congiunta dei leader Ue e Zelensky sulla situazione in Ucraina. "Siamo tutti uniti nel desiderio di una pace giusta e duratura. Sosteniamo fermamente la posizione del presidente Trump, secondo cui i combattimenti dovrebbero cessare immediatamente e che l'attuale linea di contatto dovrebbe essere punto di partenza dei negoziati" "Restiamo fedeli al principio secondo cui i confini internazionali non devono devono essere modificati con la forza", aggiungono. Poi: "Aumentare la pressione sull'economia russa, fino alla pace"
Il ministro degli Esteri russo Lavrov riferisce che la Russia è contraria a una cessazione immediata delle ostilità in Ucraina, affermando che nel vertice con Putin in Alaska anche il presidente Usa Trump aveva sostenuto che "serve una pace duratura e sostenibile e non un immediato cessate il fuoco". "Noi restiamo fedeli a questa formula, e io l'ho confermata ieri al segretario di Stato Usa Rubio", ha aggiunto Lavrov citato dalla Tass.
Terrorismo e 21 anni di carcere: è la sentenza di un tribunale speciale slovacco nei confronti del 72enne Cintula, che nel maggio 2024 sparò al premier Robert Fico. Quattro colpi da vicino contro Fico, ma l'attentatore ha negato di averlo voluto uccidere. Voleva invece provocargli lesioni che gli impedissero si svolgere le sue mansioni di premier, ha detto. L'accusa sembra averlo ascoltato, cambiando l'imputazione di omicidio premeditato. Movente, "ostacolare il buon funzionamento del governo".
Il requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia salirà al 2050 a 68 anni e 11 mesi per entrambi i sessi (dai 67 anni attuali), e toccherà quota 70 anni nel 2067. Lo riporta l'Istat in base alle stime della Ragioneria Generale dello Stato. In un focus dedicato alla previsioni sulla forza lavoro, l'Istituto prevede un aumento della partecipazione al mercato del lavoro delle persone in età matura e anziana. Tra il 2024 e il 2050 il tasso di attività tra i 55 e i 64 anni salirebbe dal 61% al 70%.
Il vicepresidente Usa JD Vance è atterrato a Tel Aviv per la visita di due giorni in Israele. Secondo media locali dovrebbe andare nel Sud, verso il quartier generale della neonata forza di supervisione sull'attuazione del cessate il fuoco. Domani incontrerà a Gerusalemme il premier Netanyahu e il presidente Herzog. Intanto Hamas ribadisce l'intenzione di restituire i 15 corpi di ostaggi ancora a Gaza, ma insiste: serve più tempo e servono mezzi per scavare tra macerie.
Un 33enne è stato arrestato e si trova ai domiciliari nel Salernitano, con l' accusa di istigazione a delinquere ed apologia del terrorismo attraverso le piattaforme social. L'uomo, di origine tunisina, aveva già subito una perquisizione nel 2024. Tenuto d'occhio, ha postato oltre 200 video inneggianti alla Jihad e al martirio, messaggi di odio verso infedeli e apostati e su uccisioni di cristiani. "Diffusione potenziata" da "platea vastissima" ed "elevatissimo numero di follower", dicono gli investigatori.
Continua la diminuzione delle nascite in Italia. Nel 2024: 369.944, in calo del 2,6% sull'anno precedente. In base ai dati provvisori su gennaio-luglio 2025 le nascite sono circa 13mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2024 (-6,3%). Lo riferisce l'Istat. Il numero medio di figli per donna raggiunge il minimo storico: nel 2024 si attesta a 1,18, in flessione sul 2023 (1,20). La stima provvisoria sui primi 7 mesi del 2025 evidenzia una fecondità pari a 1,13. E sempre più figli tra giovani fuori dal matrimonio.
"Un lavoro non è vero se non è anche sicuro. La garanzia dell'attuazione di questo principio richiede l'impegno congiunto di istituzioni, imprese, lavoratori e parti sociali. Un'alleanza capace di superare le differenze per perseguire obiettivi condivisi: sicurezza sui luoghi di lavoro, e sulla salute, e non sono ammesse scorciatoie". Così Mattarella in occasione della II edizione 'Stati Generali su Salute e Sicurezza sul Lavoro'. "La tutela dei lavoratori è la prima forma di giustizia nel lavoro, dignitoso e protetto".
L'ex presidente francese Sarkozy entra oggi nel carcere di La Santé, per scontare 5 anni. E' stato condannato per associazione a delinquere nel caso dei finanziamenti illegali, da parte di Gheddafi nel 2007, alla sua campagna per l'Eliseo. In suo sostegno, un centinaio di persone si sono radunate sotto la sua casa a Parigi per esprimergli sostegno. I 3 figli e il fratello sono andati da lui. Sarkozy è stato ricevuto nei giorni scorsi dal presidente Macron.
Scuole chiuse e attività didattica sospesa a Massa e Carrara, in Toscana, a causa del maltempo delle ultime ore. Una forte perturbazione, scrive sui social il sindaco di Carrara, ha colpito la città per poi spostarsi verso Massa. Anche qui chiuse le scuole e in più sospesi i trasporti pubblici. Sul territorio, allagamenti per le abbondanti piogge. Una famiglia salvata in località Fossone lungo la via Aurelia: lo straripamento di un canale li aveva bloccati in casa.
Momentaneamente sospeso l'annunciato incontro fra il segretario Usa Rubio e l'omologo ministro russo degli Esteri Lavrov, che ieri si sono sentiti telefonicamente. Lo ha detto alla Cnn un funzionario di Washingotn, senza motivare lo stand by. Secondo una fonte Cnn, Rubio e Lavrov avrebbero aspettative diverse sulla possibile fine dell'invasione russa in Ucraina.
Con 237 voti contro 149alla Camera bassa, Sanae Takaichi sarà la prima donna a capo del Giappone come premier. A votarla il suo partito, il conservatore liberal-democratico Lpd, in coalizione con Nippon Ishin (Jip, Partito dell'Innovazione), conservatore di centrodestra. Battuto Noda, già premier. Inaspettatamente la nomina è arrivata a maggioranza al primo turno di votazioni. Takaichi sarà formalmente in carica dopo l'incontro con l'imperatore questa sera.
Circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati stanotte nel centro della città olandese di Eindhoven. Lo riporta la stampa locale citando fonti di polizia. Il "gruppo numeroso" di tifosi, "con una certa atmosfera", avrebbe ignorato l'invito della polizia a lasciare il centro: arresto per assembramento vietato, in chiave preventiva. Questa sera la squadra partenopea affronta il Psv nella terza giornata della fase campionato di Champions League.