Un'anima meschina, sottrattasi all'oppressione, opprimerà a sua volta.
(Fëdor Dostoevskij)
Notizie in tempo reale
Una forte scossa di magnitudo 6,1 ha colpito Sindirgi, nel Balikesir, nel nord-ovest della Turchia, alle 22:48
Al sisma, avvertito anche a Istanbul, Smirne e Bursa, è seguita una replica di magnitudo 4,2. Sono crollati tre edifici abbandonati.Al momento le autorità non segnalano vittime né feriti.
L'agenzia Afad ha invitato la popolazione a evitare strutture a rischio mentre continuano i sopralluoghi sugli edifici potenzialmente danneggiati. Gli esperti ritengono probabile ulteriori scosse di assestamento nella zona.
Due presunti autori dell'assalto armato ai portavalori sull'A14, tra Porto Recanati e Civitanova Marche, sono stati arrestati dai carabinieri nella tarda serata di ieri a Porto Potenza Picena.
Un terzo, ferito a una gamba probabilmente da una delle guardie giurate, è all'ospedale di Torrette ad Ancona, mentre altri 2 sospettati sono fuggiti.Il commando di 8 persone, ieri verso le 18, ha sparso chiodi sull'asfalto, sparato con armi semi automatiche, incendiato auto ma per via della reazione delle guardie giurate non hanno rubato nulla.
Un altro funzionario delle Nazioni Unite è stato arrestato nello Yemen.
In tutto ora sono 6 i dipendenti dell' organismo mondiale arrestati negli ultimi giorni.Questo arresto avviene dopo che le forze di sicurezza Houthi sono entrate ieri in diversi uffici delle Nazioni Unite a Sana'a, nello Yemen, afferma Stephane Dujarric, portavoce del Segretario generale Onu. Dujarric ha aggiunto che gli Houthi hanno confiscato apparecchiature, beni informatici e di comunicazione e che almeno 59 membri Onu sono trattenuti dagli Houthi.
Hamas ha consegnato il corpo di un ostaggio israeliano alla Croce Rossa, che lo ha trasferito in una base delle forze armate israeliane. Ne ha dato notizia l'esercito israeliano.
La bara contenente apparentemente i resti dell'ostaggio israeliano è stata portata fuori dalla Striscia di Gaza da truppe Idf. Il corpo è scortato dalla polizia all'istituto forense Abu Kabir di Tel Aviv per l'identificazione, un processo che potrebbe richiedere fino a 2 giorni.Se i resti sono di un ostaggio rimangono 12 i corpi di ostaggi a Gaza.
"L'Unione europea condanna l'attacco israeliano che il 26 ottobre 2025 ha nuovamente preso di mira un distaccamento dell'Unifil.Si tratta dell'ultimo di una serie di incidenti simili verificatisi nelle ultime settimane.L'Ue ricorda che la sicurezza e l'incolumità del personale e delle sedi delle Nazioni Unite devono essere garantite in conformità del diritto internazionale e della risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite."
Lo dichiara un portavoce del servizio di azione esterna dell'Unione europea.
Un gruppo di attivisti pro Pal ha interrotto un dibattito sulle prospettive di pace in Medio Oriente nell'Università Ca' Foscari di Venezia, impedendo di parlare a Emanuele Fiano del Pd e presidente di Sinistra per Israele Due Popoli due Stati.
"Sono scioccato.Impedire a una persona di parlare è fascismo. L'ultima volta che hanno espulso un Fiano da un luogo di studio- ha detto -è stato nel '38, con mio padre.Chi non vuol sentire parlare di queste cose la pace non la vuole".Solidarietà dal mondo politico.
Tentativo di rapina a due furgoni portavalori lungo la carreggiata sud dell' A14, tra i caselli di Loreto-Porto Recanati e Civitanova Marche.I furgoni sono stati attaccati da armi semiautomatiche ed esplosivo, sono stati sparsi sulla strada anche chiodi a tre punte, ma né le guardie giurate né gli automobilisti in transito sono stati feriti.
La rapina non è andata a buon fine e i rapinatori si sono allontanati a mani vuote.La polizia di Macerata ha attivato immediatamente il piano antirapina.
Firmato da Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) e sindacati il rinnovo del Contratto Nazionale del comparto Sanità, relativo al triennio 2022-2024.
Coinvolge oltre 581mila lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale e prevede un aumento medio mensile di 172 euro per 13 mensilità. Il contratto con Aran è stato firmato da Fials, Cisl, Nursind e da Nursing Up. I sindacati Cgil e Uil non hanno sottoscritto l'accordo, come già avvenuto per la preintesa firmata a giugno.
Nel primo viaggio apostolico di Papa Leone XIV in Turchia e in Libano, ci sarà un importante segno di dialogo interreligioso: la visita alla Moschea Blu di Istanbul. In Libano tra gli appuntamenti salienti: un incontro ecumenico e interreligioso e un preghiera silenziosa nel luogo dove si verificò l'esplosione al porto di Beirut. Il viaggio si terrà dal 27 novembre al 2 dicembre. Toccherà otto diversi luoghi.
Motto del viaggio: "Un solo Signore, una sola fede", per "costruire fraternità e dialogo tra Oriente e Occidente"
L'uragano Melissa, categoria 5 (massimo livello) sta attraversando i Caraibi: venti a 260Km/h, piogge, inondazioni improvvise e catastrofiche hanno messo a rischio almeno 1,6 milioni di bambini.
Emerge dalle stime dell'Unicef. Impatto violento su Giamaica, Haiti, Cuba e Repubblica Dominicana. Danni enormi.
L'Unicef contribuisce a rafforzare le capacità nazionali di anticipare e rispondere alle emergenze legate al clima e di fornire servizi ai bambini. Negli ultimi 10 anni, 11 milioni di persone, 4 milioni bimbi, sono state colpite.
"Ho scoperto che su un sito per adulti circolano immagini di me nuda, generate con l'intelligenza artificiale".
Così la giornalista Francesca Barra in una denuncia sui social. "Non sono io.
Qualcuno ha costruito una menzogna. Ho pensato ai miei e ai figli di altri e ho provato imbarazzo e paura.Non è arte
E' violenza digitale, abuso. Le tecnologie dovrebbero essere strumenti di progresso, non di sopraffazione".La polizia postale indaga su un nuovo sito sessista.Tra le vittime Loren, Ferragli.
Con l'AI create immagini pornografiche.
"Se cresce lo spread, se sale il rating dell'Italia, se le banche hanno potuto approfittare dei 200mld messi a disposizione dal governo Conte per rinegoziare con la garanzia dello Stato prestiti che avevano già erogato, o crediti del superbonus, sempre grazie a a Conte, è giusto ci diano una mano a continuare in una politica così profittevole".Così la premier Meloni nel libro di Vespa.
"Se su 44 mld di profitti ce ne mettono a disposizione 5 per aiutare le fasce più deboli, credo che possiamo essere soddisfatti noi e possano esserlo loro"
Un piano per la pace in Ucraina come quello per Gaza messo in campo da Trump è stato proposto dal premier inglese Starmer, ma per il presidente ucraino Zelensky le due situazioni sono diverse
L'idea, presentata alla coalizione dei Volenterosi nell'ultima riunione, piace a Kiev e tra 10 giorni dovrebbe essere sviluppata. Zelensky è disponbile, ma "scettico" che Putin possa accettarla.
Così in un'intervista ad Axios.Le nuove sanzioni a Mosca "sono un'arma, ma senza razzi a lungo raggio ci sarà un'escalation. Trump è preoccupato", dice.
"L'Unione europea non conta nulla. E Trump sbaglia su Putin, andrò da lui per fargli togliere le sanzioni alla Russia". Così il premier ungherese Orban, parlando con i giornalisti a margine della sua visita a Roma.
"Abbiamo appaltato agli americani e ai russi la possibilità' di risolvere la guerra. Noi non abbiamo un ruolo, siamo fuori dai giochi", sostiene Orban.
"Presto sarò da Trump per risolvere il problema delle sanzioni al petrolio".
Poi l'incontro con la premier, Meloni.
ll primo ministro ungherese Orban in Vaticano da Papa Leone XIV.Un incontro atteso e simbolico per affermare la linea di Budapest contro il coinvolgimento europeo nella guerra tra Russia e Ucraina.
"Vogliamo stare lontani dalla febbre della guerra che si sta diffondendo in tutto il mondo, ed è per questo che, fin dall'inizio del conflitto tra Russia e Ucraina, abbiamo organizzato una coalizione contro la guerra". Incontro di Orban anche con la premier Meloni.
Igor Tudor è stato esonerato da tecnico della Juventus. La decisione del club è stata presa dopo la sconfitta di domenica sera all'Olimpico contro la Lazio (terza consecutiva fra campionato e Champions) e un totale di otto partite senza vittorie.
Per la sostituzione, almeno per il turno infrasettimanale contro l'Udinese, la società ha optato per la soluzione interna, con la panchina affidata al tecnico della Next Gen, Massimo Brambilla. Poi si pensa a Spalletti, Mancini o Palladino.
Il Presidente della Repubblica Mattarella apre "I giorni della ricerca" ricevendo al Quirinale la Fondazione Airc. Un appuntamento che dal 1995 informa sui progressi della ricerca per prevenzione, diagnosi e cura del cancro.
"Oggi dopo una diagnosi oncologica vivono milioni di persone. Tanti possono dirsi guariti e sono tornati alla vita familiare, sociale, professionale" e "più che opportune e doverose le norme per assicurare l'oblio oncologico", ha detto, e "la strada maestra è quella della ricerca".
Notizie in tempo reale! Ore 02:07
Turchia, sisma 6.0 colpisce il Balikesir
Una forte scossa di magnitudo 6,1 ha colpito Sindirgi, nel Balikesir, nel nord-ovest della Turchia, alle 22:48
Al sisma, avvertito anche a Istanbul, Smirne e Bursa, è seguita una replica di magnitudo 4,2. Sono crollati tre edifici abbandonati.Al momento le autorità non segnalano vittime né feriti.
L'agenzia Afad ha invitato la popolazione a evitare strutture a rischio mentre continuano i sopralluoghi sugli edifici potenzialmente danneggiati. Gli esperti ritengono probabile ulteriori scosse di assestamento nella zona.
Ore 01:07
Rapina portavalori sull'A14: due arresti
Due presunti autori dell'assalto armato ai portavalori sull'A14, tra Porto Recanati e Civitanova Marche, sono stati arrestati dai carabinieri nella tarda serata di ieri a Porto Potenza Picena.
Un terzo, ferito a una gamba probabilmente da una delle guardie giurate, è all'ospedale di Torrette ad Ancona, mentre altri 2 sospettati sono fuggiti.Il commando di 8 persone, ieri verso le 18, ha sparso chiodi sull'asfalto, sparato con armi semi automatiche, incendiato auto ma per via della reazione delle guardie giurate non hanno rubato nulla.
Ore 00:15
Yemen, arrestato altro funzionario Onu
Un altro funzionario delle Nazioni Unite è stato arrestato nello Yemen.
In tutto ora sono 6 i dipendenti dell' organismo mondiale arrestati negli ultimi giorni.Questo arresto avviene dopo che le forze di sicurezza Houthi sono entrate ieri in diversi uffici delle Nazioni Unite a Sana'a, nello Yemen, afferma Stephane Dujarric, portavoce del Segretario generale Onu. Dujarric ha aggiunto che gli Houthi hanno confiscato apparecchiature, beni informatici e di comunicazione e che almeno 59 membri Onu sono trattenuti dagli Houthi.
Ore 23:00
M.O., Hamas: corpo ostaggio a Croce Rossa
Hamas ha consegnato il corpo di un ostaggio israeliano alla Croce Rossa, che lo ha trasferito in una base delle forze armate israeliane. Ne ha dato notizia l'esercito israeliano.
La bara contenente apparentemente i resti dell'ostaggio israeliano è stata portata fuori dalla Striscia di Gaza da truppe Idf. Il corpo è scortato dalla polizia all'istituto forense Abu Kabir di Tel Aviv per l'identificazione, un processo che potrebbe richiedere fino a 2 giorni.Se i resti sono di un ostaggio rimangono 12 i corpi di ostaggi a Gaza.
Ore 22:20
UE condanna attacco di Israele a Unifil
L'Unione europea condanna l'attacco israeliano che il 26 ottobre 2025 ha nuovamente preso di mira un distaccamento dell'Unifil.Si tratta dell'ultimo di una serie di incidenti simili verificatisi nelle ultime settimane.L'Ue ricorda che la sicurezza e l'incolumità del personale e delle sedi delle Nazioni Unite devono essere garantite in conformità del diritto internazionale e della risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Lo dichiara un portavoce del servizio di azione esterna dell'Unione europea.
Ore 21:30
Pro Pal impediscono intervento Fiano Pd
Un gruppo di attivisti pro Pal ha interrotto un dibattito sulle prospettive di pace in Medio Oriente nell'Università Ca' Foscari di Venezia, impedendo di parlare a Emanuele Fiano del Pd e presidente di Sinistra per Israele Due Popoli due Stati.
Sono scioccato.Impedire a una persona di parlare è fascismo. L'ultima volta che hanno espulso un Fiano da un luogo di studio- ha detto -è stato nel '38, con mio padre.Chi non vuol sentire parlare di queste cose la pace non la vuole.Solidarietà dal mondo politico.
Ore 20:30
A14, fallita rapina a due portavalori
Tentativo di rapina a due furgoni portavalori lungo la carreggiata sud dell' A14, tra i caselli di Loreto-Porto Recanati e Civitanova Marche.I furgoni sono stati attaccati da armi semiautomatiche ed esplosivo, sono stati sparsi sulla strada anche chiodi a tre punte, ma né le guardie giurate né gli automobilisti in transito sono stati feriti.
La rapina non è andata a buon fine e i rapinatori si sono allontanati a mani vuote.La polizia di Macerata ha attivato immediatamente il piano antirapina.
Ore 19:30
Rinnovo contratto infermieri e sanitari
Firmato da Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) e sindacati il rinnovo del Contratto Nazionale del comparto Sanità, relativo al triennio 2022-2024.
Coinvolge oltre 581mila lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale e prevede un aumento medio mensile di 172 euro per 13 mensilità. Il contratto con Aran è stato firmato da Fials, Cisl, Nursind e da Nursing Up. I sindacati Cgil e Uil non hanno sottoscritto l'accordo, come già avvenuto per la preintesa firmata a giugno.
Ore 18:30
Turchia-Libano, Papa: un signore, una fede
Nel primo viaggio apostolico di Papa Leone XIV in Turchia e in Libano, ci sarà un importante segno di dialogo interreligioso: la visita alla Moschea Blu di Istanbul. In Libano tra gli appuntamenti salienti: un incontro ecumenico e interreligioso e un preghiera silenziosa nel luogo dove si verificò l'esplosione al porto di Beirut. Il viaggio si terrà dal 27 novembre al 2 dicembre. Toccherà otto diversi luoghi.
Motto del viaggio: Un solo Signore, una sola fede, per costruire fraternità e dialogo tra Oriente e Occidente
Ore 17:45
Uragano, Unicef: a rischio 1,6 mln bimbi
L'uragano Melissa, categoria 5 (massimo livello) sta attraversando i Caraibi: venti a 260Km/h, piogge, inondazioni improvvise e catastrofiche hanno messo a rischio almeno 1,6 milioni di bambini.
Emerge dalle stime dell'Unicef. Impatto violento su Giamaica, Haiti, Cuba e Repubblica Dominicana. Danni enormi.
L'Unicef contribuisce a rafforzare le capacità nazionali di anticipare e rispondere alle emergenze legate al clima e di fornire servizi ai bambini. Negli ultimi 10 anni, 11 milioni di persone, 4 milioni bimbi, sono stàte colpite.
Ore 17:00
Foto nude con IA, indagine su nuovo sito
Ho scoperto che su un sito per adulti circolano immagini di me nuda, generate con l'intelligenza artificiale.
Così la giornalista Francesca Barra in una denuncia sui social. Non sono io.
Qualcuno ha costruito una menzogna. Ho pensato ai miei e ai figli di altri e ho provato imbarazzo e paura.Non è arte
È violenza digitale, abuso. Le tecnologie dovrebbero essere strumenti di progresso, non di sopraffazione.La polizia postale indaga su un nuovo sito sessista.Tra le vittime Loren, Ferragli.
Con l'AI create immagini pornografiche.
Ore 16:00
Meloni: 5mld e 44 profitti, banche stiano
Se cresce lo spread, se sale il rating dell'Italia, se le banche hanno potuto approfittare dei 200mld messi a disposizione dal governo Conte per rinegoziare con la garanzia dello Stato prestiti che avevano già erogato, o crediti del superbonus, sempre grazie a a Conte, è giusto ci diano una mano a continuare in una politica così profittevole.Così la premier Meloni nel libro di Vespa.
Se su 44 mld di profitti ce ne mettono a disposizione 5 per aiutare le fasce più deboli, credo che possiamo essere soddisfatti noi e possano esserlo loro
Ore 15:00
Zelensky: verso piano pace modello Gaza
Un piano per la pace in Ucraina come quello per Gaza messo in campo da Trump è stato proposto dal premier inglese Starmer, ma per il presidente ucraino Zelensky le due situazioni sono diverse
L'idea, presentata alla coalizione dei Volenterosi nell'ultima riunione, piace a Kiev e tra 10 giorni dovrebbe essere sviluppata. Zelensky è disponbile, ma scettico che Putin possa accettarla.
Così in un'intervista ad Axios.Le nuove sanzioni a Mosca sono un'arma, ma senza razzi a lungo raggio ci sarà un'escalation. Trump è preoccupato, dice.
Ore 14:00
Orban: Trump sbaglia su Putin, ci andrò
L'Unione europea non conta nulla. E Trump sbaglia su Putin, andrò da lui per fargli togliere le sanzioni alla Russia. Così il premier ungherese Orban, parlando con i giornalisti a margine della sua visita a Roma.
Abbiamo appaltato agli americani e ai russi la possibilità' di risolvere la guerra. Noi non abbiamo un ruolo, siamo fuori dai giochi, sostiene Orban.
Presto sarò da Trump per risolvere il problema delle sanzioni al petrolio.
Poi l'incontro con la premier, Meloni.
Ore 13:35
Vaticano, Orban in visita dal Papa
ll primo ministro ungherese Orban in Vaticano da Papa Leone XIV.Un incontro atteso e simbolico per affermare la linea di Budapest contro il coinvolgimento europeo nella guerra tra Russia e Ucraina.
Vogliamo stare lontani dalla febbre della guerra che si sta diffondendo in tutto il mondo, ed è per questo che, fin dall'inizio del conflitto tra Russia e Ucraina, abbiamo organizzato una coalizione contro la guerra. Incontro di Orban anche con la premier Meloni.
Ore 12:46
Calcio, la Juventus esonera Tudor
Igor Tudor è stato esonerato da tecnico della Juventus. La decisione del club è stata presa dopo la sconfitta di domenica sera all'Olimpico contro la Lazio (terza consecutiva fra campionato e Champions) e un totale di otto partite senza vittorie.
Per la sostituzione, almeno per il turno infrasettimanale contro l'Udinese, la società ha optato per la soluzione interna, con la panchina affidata al tecnico della Next Gen, Massimo Brambilla. Poi si pensa a Spalletti, Mancini o Palladino.
Ore 12:13
Al Colle I giorni della ricerca
Il Presidente della Repubblica Mattarella apre I giorni della ricerca ricevendo al Quirinale la Fondazione Airc. Un appuntamento che dal 1995 informa sui progressi della ricerca per prevenzione, diagnosi e cura del cancro.
Oggi dopo una diagnosi oncologica vivono milioni di persone. Tanti possono dirsi guariti e sono tornati alla vita familiare, sociale, professionale e più che opportune e doverose le norme per assicurare l'oblio oncologico, ha detto, e la strada maestra è quella della ricerca.
Cosa accadde oggi
2017 Elezioni parlamentari in Islanda.
2013 -Niger: trovati nel deserto del Sahara 35 corpi di migranti morti di sete perché il camion nel quale viaggiavano si è guastato. 19 persone sono sopravvissute.
2012 Elezioni Regionali in Sicilia nelle quali è stato proclamato governatore Rosario Crocetta.
1995 Baku: un incendio nella metropolitana locale uccide più di trecento persone
1965 Saint Louis: inaugurato il Gateway Arch, alto oltre 190 m
1965 Roma: papa Paolo VI promulga la dichiarazione conciliare Nostra aetate
1962 Crisi dei missili di Cuba: Il leader sovietico Nikita Chrušc?v annuncia lo smantellamento delle basi missilistiche a Cuba
1958 Roma: eletto papa Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli)
1949 Francia: Georges Bidault diventa primo ministro
1944 Seconda guerra mondiale: liberazione, simbolicamente importante nell'anniversario della Marcia su Roma, di Predappio
1940 Seconda guerra mondiale: la Grecia rifiuta l'ultimatum di Benito Mussolini e l'Italia invade la Grecia. La data è divenuta una ricorrenza festiva civile greca, chiamata Giorno del No.
1932 Inaugurazione ufficiale della Rovato - Soncino e dell'esercizio della completa linea ferroviaria Cremona - Iseo
1929 New York: lunedì nero in borsa
1922 Marcia su Roma delle squadre fasciste di Mussolini
1919 Stati uniti: inizia il proibizionismo
1918 La Cecoslovacchia ottiene l'indipendenza dall'Austria-Ungheria
1891 Viene fondata, da coloni italiani, Nova Veneza nello Stato di Santa Catarina in Brasile
1886 New York: il presidente Grover Cleveland inaugura la Statua della Libertà
1868 Stati Uniti: Thomas Edison registra il suo primo brevetto
1864 Guerra di secessione americana: fine della seconda battaglia di Fair Oaks
1776 Guerra di indipendenza americana: battaglia di White Plains
1636 Cambridge (USA): viene fondata l'università di Harvard
1516 Nella battaglia di Yaunis Khan le forze dell'impero ottomano di Sinan Pascià sconfiggono i mamelucchi nei pressi di Gaza
1492 Cuba: Cristoforo Colombo sbarca in America
1488 A Perugia, si verificano disordini e battaglie tra la famiglia Baglioni e la famiglia Oddi, che terminarono due giorni dopo con la vittoria dei primi.
1061 L'Imperatrice Agnese, in qualità di reggente di suo figlio, fa eleggere l'Antipapa Onorio II
312 L'imperatore romano Costantino I sconfigge il rivale Massenzio nella Battaglia di Ponte Milvio
306 Roma: Massenzio viene proclamato imperatore
Santi del giorno
Santi Simone e Giuda, apostoli
Santa Cirilla di Roma, vergine e martire
San Cirillo di Roma, venerato a Cellio
San Diomede il Giovane
Sant'Elio di Lione, vescovo
San Farone di Meaux, vescovo
San Fedele di Como, martire
San Ferruccio di Magonza, martire
San Francesco Diaz del Rincón, domenicano, martire
San Francisco Serrano Frías, vescovo, martire
San Genesio di Thiers
San Germano di Talloires, abate
San Gioacchino Royo Perez, martire in Cina
San Giovanni Alcober, domenicano, martire
San Giovanni Dat, martire
San Leodardo
San Melchiorre, sacerdote in Antiochia
San Rodrigo Aguilar Aleman, martire messicano
San Salvio di Amiens, vescovo
Santi Vincenzo, Sabina e Cristeta, martiri
Beato Bononato de Prexano
Beato Giuseppe Ruiz Bruixola, sacerdote e martire
Beata Juliana Gonzalez Trujillano, vergine e martire