Siamo qui, nell'oscurità, sospesi tra la poesia delle lucciole e il fuoco divampante delle stelle.
(Susanna Tamaro)
Notizie in tempo reale
"Grazie a nome dell'Italia, agli uomini e alle donne dell'intelligence per tutte le volte in cui hanno preparato il nostro paracadute", dice Giorgia Meloni alla cerimonia di giuramento dei neoassunti del Sistema d'Informazione per la Sicurezza della Repubblica.
"L'immagine del lancio col paracadute -ha spiegato- è la condizione che affronta chi si trova a guidare una nazione perché in ogni istante ci sono decisioni da prendere in fretta che non ammettono errori.Se qualcuno non prepara bene il mio paracadute si rischia".
Ucraina o Russia? "Non sto dalla parte di nessuno.Il presidente ucraino Zelensky non dovrebbe prendere di mira Mosca".Lo ha detto Donald Trump rispondendo a una domanda sulla guerra della Russia in Ucraina, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Inoltre, fonte Cnn, Trump ha detto ai reporter ceh per ora non sta valutando l'invio di missili a lungo raggio per Kiev.
Infine ha detto: "Per la Ue le tariffe sono al 30% ma stiamo discutendo. In passato ci ha trattato male ma ora no.
Penso che andrà bene con la Ue".
Una ragazza di 15 anni è morta schiacciata da un sasso nei pressi del vecchio ponte a Cesana Beach nel territorio di Busche-Borgo Valbelluna in provincia di Belluno.
Stando a una primissima ricostruzione, la giovane, assieme ad altre due amiche, si è arrampicata su un pendio molto ripido che poi avrebbe ceduto, forse per il peso. Una delle tre ragazze è rimasta schiacciata da un grosso sasso morendo sul posto. Inutili i soccorsi: per la giovane non c'è stato niente da fare.
19.30
I primi controdazi Ue contro le tariffe imposte da Donald Trump su acciaio e alluminio -finora congelati per favorire il dialogo-, dal valore di 21 mld di euro, scatteranno il 6 agosto in caso di mancato accordo.
E' quanto riferiscono fonti Ue.La decisione sul secondo pacchetto da 72 mld di euro, ora al vaglio dei Paesi membri e pensato per reagire alle misure statunitensi su dazi reciproci e auto, sarà invece valutata "in base all'evoluzione delle trattative", evidenziano le stesse fonti.
La Russia usa "armi chimiche" contro le truppe ucraine e gli attacchi si stanno "intensificando".Così l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas al termine del Consiglio Affari Esteri. "Dall'inizio dell'invasione ci sono stati oltre 9 mila casi", ha aggiunto.
E sul diciottesimo pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia per la guerra in Ucraina ha dichiarato:"Mi rattrista che non siamo riusciti oggi a raggiungere un accordo, ora la palla è nel campo della Slovacchia. Le trattative proseguono da 2 e va raggiunto un accordo".
Il presidente Putin intende continuare a combattere in Ucraina finché l'Occidente non si impegnerà alle sue condizioni per la pace, imperturbabile di fronte alle minacce di sanzioni più severe di Trump. E le sue richieste territoriali potrebbero ampliarsi con l'avanzata delle forze russe.
Lo hanno affermato tre fonti vicine al Cremlino in un'esclusiva sulla Reuters.
Putin ritiene che economia e forze armate siano abbastanza forti da resistere a ulteriori misure occidentali.
"Continuiamo a non vedere passi avanti sul lato russo: la Russia continua a colpire civili con attacchi sempre più brutali, che dimostrano quanto poco
Mosca sia impegnata a costruire la pace che tutti perseguiamo, nonostante la volontà di dialogo dell'amministrazione Trump, che Putin ha deciso di non accocogliere".Lo ha detto la premier Meloni dopo l'incontro con il cancelliere austriaco, Stocker, a Palazzo Chigi.
"Vediamo un cambio di postura da parte degli Usa che salutiamo positivamente".
"Accordo sui dazi prima del 1° agosto".
Pronta la reazione della Casa Bianca alla notizie riportata dai media sulla conversazione con il leader ucraino.
La portavoce, Leavitt, ha precisato che il Financial Times ha interpretato male i commenti del presidente Usa, Trump, a Zelensky. "Le sue dichiarazioni sono state prese fuori dal contesto. Il presidente Trump stava semplicemente ponendo una domanda, non incoraggiando ulteriori morti".Il Ft ha riportato che Trump avrebbe chiesto a Zelensky se l' Ucraina poteva colpire Mosca e San Pietroburgo.
E' di tre morti e due feriti il bilancio di un incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura all'interno della galleria di Base sulla A1, in provincia di Firenze, lungo la Variante di Valico.
Ferite una donna e una bambina
A seguito dell'incidente il tratto autostradale verso Bologna, tra Firenze e Badia, è stato chiuso. Una coda di almeno 7 km si è formata da Aglio.
Sul luogo dell'incidente sono itervenuti i VdF e la polizia stradale.
Ci dovrebbe essere anche chi si occupò di riesumare il corpo di Chiara Poggi per prendere le impronte dattiloscopiche, tra coloro che potrebbero essere sottoposti a tampone per verificare se il Dna maschile individuato nel cavo orofaringeo sia o meno una contaminazione.
I prelievi per la comparazione dovrebbero essere fatti a tutti quelli che sono entrati in contatto col cadavere.
Dunque, compresi i profili già prelevati, riguarderà almeno 30 persone.Il Dna di "ignoto 3" comparato con i 30.
Il Washington Post ha riportato una conversaziione che si sarebbe tenuta tra il presidente Usa e quello ucraino nella quale Trump avrebbe chiesto a Zelesky:"Perché non avete colpito Mosca?" E Zelensky avrebbe risposto: "Possiamo farlo se ci fornite le armi". E Trump avrebbe affermato che l'Ucraina deve esercitare maggiore pressione su Putin non solo su Mosca ma pure S.Pietroburgo
Anche il Financial Times riposrta questa conversazione che sarebbe avvenuta il 4 luglio all'indomani della telefonata di Trump a Putin.
Il presidente Usa ha dichiarato di non essere ancora pronto per una rottura con Putin. "Sono deluso ma non ho chiuso con lui", ha detto Trump alla Bbc "Ma sono deluso", ha insistito. Alla domanda come metterà fine a quello che ha definito "un bagno di sangue", ha risposto: "Ci stiamo lavorando".
Tornando a raccontare il suo rapporto col presidente russo:"Abbiamo avuto una grande conversazione. Gli ho detto:bene così, penso che siamo pronti ad avvicinarci a chiuderla (la guerra) e poi lui ha tirato giù un palazzo a Kiev...".
La squadra dei tenici negoziatori della Commissione Ue è in viaggio per Washington, dove avrà ulteriori colloqui con gli omologhi Usa sui rapporti commerciali.
Ieri -ha detto il portavoce Gill- il commissario Sefcovic ha avuto una telefonata col segretario Usa al Commercio Lutnick. Oggi sentirà il rappresentante al Commercio Greeer.
"Non è nostra intenzione intervenire prima del 1° agosto, a negoziati ancora in corso.Lavoriamo per trovare intesa".
"La dichiarazione del presidente Trump è molto seria. Abbiamo certamente bisogno di tempo per analizzare quanto det to". Così il portavoce del Cremlino.
Peskov rispondeva a domande sull'annuncio fatto da Trump: accordo sulla pace in Ucraina nel termine di 50 giorni o dazi del 100% a Mosca.
Mosca, ha aggiunto Peskov, "è in attesa di proposte dalla parte ucraina sui tempi del terzo round di negoziati diretti russo-ucraini. Manteniamo la nostra disponibilità".
Secondo una consulenza eseguita per la famiglia Poggi, uno dei due profili di Dna maschile trovati nel cavo orale di Chiara potrebbe essere dell'assistente del medico legale che nel 2007 svolse l'autopsia.
Un campione è "al 99% compatibile" con il Dna dell'assistente, dicono i periti; il secondo è "in parte sovrapponibile".
"Assai verosimilmente", ipotizzano i consulenti, si potrebbe trattare di materiale da una precedente autopsia "con la partecipazione dello stesso assistente e relativa borsa dei ferri".
Notificate 16 ordinanze in carcere e ai domiciliari ad altrettante persone indagate a vario titolo per i reati di corruzione, peculato e turbata libertà degli incanti, per appalti pubblici a Sorrento nel periodo 2022-2024.
Tra loro c'è anche l'ex sindaco Coppola, che nel maggio scorso fu colto in flagrante dopo aver ricevuto denaro da un imprenditore. Quella di oggi nei suoi confronti è una seconda misura.
Tra i destinatari delle ordinanze ci sono funzionari e dirigenti comunali e alcuni imprenditori.
"Sono deluso" da Putin ma "non ho chiuso con lui": così Trump alla BBC.
Poche ore prima, Trump aveva annunciato dazi al 100% verso Mosca se non si fosse raggiunto un accordo di pace per l' Ucraina entro un termine di 50 giorni.
Come fermare il conflitto?, gli chiede la BBC. "Ci stiamo lavorando"
Poi rivaluta il ruolo della Nato, nei mesi scorsi più volte definita "obsoleta". Ognuno "paga i propri conti" e c'è "rispetto" dei leader degli altri Paesi Nato verso il presidente Usa.
Mentre si attende ancora una reazione del presidente russo al termine di 50 giorni per un accordo di pace in Ucraina posto a Mosca da Trump, su X interviene Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo.
Un ultimatum "teatrale", "di facciata", scrive, ma "alla Russia non interessano" le dichiarazioni di Trump. "Il mondo ha rabbrividito in attesa delle conseguenze. La belligerante Unione Europea è delusa. La Russia non se n'è accorta".
Notizie in tempo reale! Ore 22:00
Meloni: Al governo con il paracadute
Grazie a nome dell'Italia, agli uomini e alle donne dell'intelligence per tutte le volte in cui hanno preparato il nostro paracadute, dice Giorgia Meloni alla cerimonia di giuramento dei neoassunti del Sistema d'Informazione per la Sicurezza della Repubblica.
L'immagine del lancio col paracadute -ha spiegato- è la condizione che affronta chi si trova a guidare una nazione perché in ogni istante ci sono decisioni da prendere in fretta che non ammettono errori.Se qualcuno non prepara bene il mio paracadute si rischia.
Ore 21:00
Trump: Ucraina o Russia? Non parteggio
Ucraina o Russia? Non sto dalla parte di nessuno.Il presidente ucraino Zelensky non dovrebbe prendere di mira Mosca.Lo ha detto Donald Trump rispondendo a una domanda sulla guerra della Russia in Ucraina, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Inoltre, fonte Cnn, Trump ha detto ai reporter ceh per ora non sta valutando l'invio di missili a lungo raggio per Kiev.
Infine ha detto: Per la Ue le tariffe sono al 30% ma stiamo discutendo. In passato ci ha trattato male ma ora no.
Penso che andrà bene con la Ue.
Ore 20:00
Muore a 15 anni per scattarsi una foto
Una ragazza di 15 anni è morta schiacciata da un sasso nei pressi del vecchio ponte a Cesana Beach nel territorio di Busche-Borgo Valbelluna in provincia di Belluno.
Stando a una primissima ricostruzione, la giovane, assieme ad altre due amiche, si è arrampicata su un pendio molto ripido che poi avrebbe ceduto, forse per il peso. Una delle tre ragazze è rimasta schiacciata da un grosso sasso morendo sul posto. Inutili i soccorsi: per la giovane non c'è stato niente da fare.
Ore 19:27
Ue: senza accordo, controdazi dal 06/08
19.30
I primi controdazi Ue contro le tariffe imposte da Donald Trump su acciaio e alluminio -finora congelati per favorire il dialogo-, dal valore di 21 mld di euro, scatteranno il 6 agosto in caso di mancato accordo.
È quanto riferiscono fonti Ue.La decisione sul secondo pacchetto da 72 mld di euro, ora al vaglio dei Paesi membri e pensato per reagire alle misure statunitensi su dazi reciproci e auto, sarà invece valutata in base all'evoluzione delle trattative, evidenziano le stesse fonti.
Ore 18:55
Ucraina, Kallas: Mosca usa armi chimiche
La Russia usa armi chimiche contro le truppe ucraine e gli attacchi si stanno intensificando.Così l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas al termine del Consiglio Affari Esteri. Dall'inizio dell'invasione ci sono stati oltre 9 mila casi, ha aggiunto.
E sul diciottesimo pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia per la guerra in Ucraina ha dichiarato:Mi rattrista che non siamo riusciti oggi a raggiungere un accordo, ora la palla è nel campo della Slovacchia. Le trattative proseguono da 2 e va raggiunto un accordo.
Ore 18:00
Cremlino: Putin imperturbabile a minacce
Il presidente Putin intende continuare a combattere in Ucraina finché l'Occidente non si impegnerà alle sue condizioni per la pace, imperturbabile di fronte alle minacce di sanzioni più severe di Trump. E le sue richieste territoriali potrebbero ampliarsi con l'avanzata delle forze russe.
Lo hanno affermato tre fonti vicine al Cremlino in un'esclusiva sulla Reuters.
Putin ritiene che economia e forze armate siano abbastanza forti da resistere a ulteriori misure occidentali.
Ore 17:30
Meloni-Stocker: Attacchi russi brutali
Continuiamo a non vedere passi avanti sul lato russo: la Russia continua a colpire civili con attacchi sempre più brutali, che dimostrano quanto poco
Mosca sia impegnata a costruire la pace che tutti perseguiamo, nonostante la volontà di dialogo dell'amministrazione Trump, che Putin ha deciso di non accocogliere.Lo ha detto la premier Meloni dopo l'incontro con il cancelliere austriaco, Stocker, a Palazzo Chigi.
Vediamo un cambio di postura da parte degli Usa che salutiamo positivamente.
Accordo sui dazi prima del 1° agosto.
Ore 16:35
Casa Bianca: Da Trump solo una domanda
Pronta la reazione della Casa Bianca alla notizie riportata dai media sulla conversazione con il leader ucraino.
La portavoce, Leavitt, ha precisato che il Financial Times ha interpretato male i commenti del presidente Usa, Trump, a Zelensky. Le sue dichiarazioni sono stàte prese fuori dal contesto. Il presidente Trump stava semplicemente ponendo una domanda, non incoraggiando ulteriori morti.Il Ft ha riportato che Trump avrebbe chiesto a Zelensky se l' Ucraina poteva colpire Mosca e San Pietroburgo.
Ore 15:40
Variante Valico, tre morti in incidente
È di tre morti e due feriti il bilancio di un incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura all'interno della galleria di Base sulla A1, in provincia di Firenze, lungo la Variante di Valico.
Ferite una donna e una bambina
A seguito dell'incidente il tratto autostradale verso Bologna, tra Firenze e Badia, è stato chiuso. Una coda di almeno 7 km si è formata da Aglio.
Sul luogo dell'incidente sono itervenuti i VdF e la polizia stradale.
Ore 14:45
Poggi, Dna ignoto comparato ad altri
Ci dovrebbe essere anche chi si occupò di riesumare il corpo di Chiara Poggi per prendere le impronte dattiloscopiche, tra coloro che potrebbero essere sottoposti a tampone per verificare se il Dna maschile individuato nel cavo orofaringeo sia o meno una contaminazione.
I prelievi per la comparazione dovrebbero essere fatti a tutti quelli che sono entrati in contatto col cadavere.
Dunque, compresi i profili già prelevati, riguarderà almeno 30 persone.Il Dna di ignoto 3 comparato con i 30.
Ore 14:25
Wp-FT: Trump: Perchè non colpite Mosca?
Il Washington Post ha riportato una conversaziione che si sarebbe tenuta tra il presidente Usa e quello ucraino nella quale Trump avrebbe chiesto a Zelesky:Perché non avete colpito Mosca? E Zelensky avrebbe risposto: Possiamo farlo se ci fornite le armi. E Trump avrebbe affermato che l'Ucraina deve esercitare maggiore pressione su Putin non solo su Mosca ma pure S.Pietroburgo
Anche il Financial Times riposrta questa conversazione che sarebbe avvenuta il 4 luglio all'indomani della telefonata di Trump a Putin.
Ore 14:00
Trump: Non pronto a rompere con Putin
Il presidente Usa ha dichiarato di non essere ancora pronto per una rottura con Putin. Sono deluso ma non ho chiuso con lui, ha detto Trump alla Bbc Ma sono deluso, ha insistito. Alla domanda come metterà fine a quello che ha definito un bagno di sangue, ha risposto: Ci stiamo lavorando.
Tornando a raccontare il suo rapporto col presidente russo:Abbiamo avuto una grande conversazione. Gli ho detto:bene così, penso che siamo pronti ad avvicinarci a chiuderla (la guerra) e poi lui ha tirato giù un palazzo a Kiev....
Ore 13:00
Dazi, negoziatori Ue vanno negli Usa
La squadra dei tenici negoziatori della Commissione Ue è in viaggio per Washington, dove avrà ulteriori colloqui con gli omologhi Usa sui rapporti commerciali.
Ieri -ha detto il portavoce Gill- il commissario Sefcovic ha avuto una telefonata col segretario Usa al Commercio Lutnick. Oggi sentirà il rappresentante al Commercio Greeer.
Non è nostra intenzione intervenire prima del 1° agosto, a negoziati ancora in corso.Lavoriamo per trovare intesa.
Ore 12:40
Mosca: frasi Trump molto serie, valutiamo
La dichiarazione del presidente Trump è molto seria. Abbiamo certamente bisogno di tempo per analizzare quanto det to. Così il portavoce del Cremlino.
Peskov rispondeva a domande sull'annuncio fatto da Trump: accordo sulla pace in Ucraina nel termine di 50 giorni o dazi del 100% a Mosca.
Mosca, ha aggiunto Peskov, è in attesa di proposte dalla parte ucraina sui tempi del terzo round di negoziati diretti russo-ucraini. Manteniamo la nostra disponibilità.
Ore 12:03
Periti Poggi: Dna ignoto è di assistente
Secondo una consulenza eseguita per la famiglia Poggi, uno dei due profili di Dna maschile trovati nel cavo orale di Chiara potrebbe essere dell'assistente del medico legale che nel 2007 svolse l'autopsia.
Un campione è al 99% compatibile con il Dna dell'assistente, dicono i periti; il secondo è in parte sovrapponibile.
Assai verosimilmente, ipotizzano i consulenti, si potrebbe trattare di materiale da una precedente autopsia con la partecipazione dello stesso assistente e relativa borsa dei ferri.
Ore 11:20
Appalti Sorrento, 16 ordinanze arresto
Notificate 16 ordinanze in carcere e ai domiciliari ad altrettante persone indagate a vario titolo per i reati di corruzione, peculato e turbata libertà degli incanti, per appalti pubblici a Sorrento nel periodo 2022-2024.
Tra loro c'è anche l'ex sindaco Coppola, che nel maggio scorso fu colto in flagrante dopo aver ricevuto denaro da un imprenditore. Quella di oggi nei suoi confronti è una seconda misura.
Tra i destinatari delle ordinanze ci sono funzionari e dirigenti comunali e alcuni imprenditori.
Ore 10:51
Trump: Deluso da Putin, ma non chiudo
Sono deluso da Putin ma non ho chiuso con lui: così Trump alla BBC.
Poche ore prima, Trump aveva annunciato dazi al 100% verso Mosca se non si fosse raggiunto un accordo di pace per l' Ucraina entro un termine di 50 giorni.
Come fermare il conflitto?, gli chiede la BBC. Ci stiamo lavorando
Poi rivaluta il ruolo della Nato, nei mesi scorsi più volte definita obsoleta. Ognuno paga i propri conti e c'è rispetto dei leader degli altri Paesi Nato verso il presidente Usa.
Ore 10:03
Medvedev: ultimatum di Trump? È teatro
Mentre si attende ancora una reazione del presidente russo al termine di 50 giorni per un accordo di pace in Ucraina posto a Mosca da Trump, su X interviene Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo.
Un ultimatum teatrale, di facciata, scrive, ma alla Russia non interessano le dichiarazioni di Trump. Il mondo ha rabbrividito in attesa delle conseguenze. La belligerante Unione Europea è delusa. La Russia non se n'è accorta.
Cosa accadde oggi
2024 elezioni generali in Ruanda.
2024 elezioni parlamentari in Siria.
2016 Tentativo di colpo di stato in Turchia.
2016 In Turchia una parte dell'esercito tenta il colpo di Stato contro il presidente Erdogan, tuttavia il golpe fallisce.
2009 Precipita un aereo iraniano con a bordo 168 persone
2006 Jack Dorsey lancia Twitter
2003 La AOL Time Warner dismette la Netscape Communications Corporation, come conseguenza nasce Mozilla Foundation
2002 Il cosiddetto "Talebano Americano", John Walker Lindh, si dichiara colpevole di aver fornito aiuto al nemico e per il possesso di esplosivo durante il compimento di un crimine. Lindh accetta di scontare 10 anni di prigione per ogni reato.
2002 Ahmed Omar Saeed Sheikh e tre altri sospetti vengono dichiarati colpevoli dell'omicidio del reporter del Wall Street Journal, Daniel Pearl
1997 A Miami (Florida), Andrew Cunanan uccide Gianni Versace fuori dalla sua casa
1975 Progetto sperimentale Apollo Sojuz: le navette Apollo e Sojuz decollano per un rendez-vous USA-URSS nello spazio
1966 Le truppe statunitensi e sudvietnamite danno inizio all'operazione Hastings
1965 Arrivano sulla Terra le prime foto di Marte dalla sonda Mariner IV
1958 In Libano, 5.000 marines sbarcano nella capitale Beirut, allo scopo di proteggere il governo filo-occidentale
1953 John Reginald Christie viene giustiziato
1938 Viene pubblicato il Manifesto degli scienziati italiani razzisti. Con il documento, dal titolo "Il fascismo e i problemi della razza", il regime si propone di fornire una base scientifica per le teorie razziste (vedi Leggi razziali fasciste)
1918 Prima guerra mondiale: inizia la seconda battaglia della Marna nei pressi del fiume Marna con un attacco tedesco
1916 A Seattle (Washington), William Boeing registra la Pacific Aero Products (successivamente rinominata in Boeing)
1870 La Georgia diventa l'ultimo degli ex-stati confederati ad essere riammesso nell'Unione
1862 Guerra di secessione americana: I confederati spezzano il blocco navale di Vicksburg (Mississippi)
1834 Inquisizione Spagnola: istituita nel XV secolo, viene definitivamente soppressa per regio decreto emanato dalla Reggente di Spagna Maria Cristina di Borbone delle Due Sicilie
1815 Napoleone Bonaparte si arrende a bordo della HMS Bellerophon
1808 Napoleone Bonaparte firma per il regno di Napoli lo statuto di Baiona, redatto da Giuseppe Zurlo, in cui si nomina Gioacchino Murat re delle Due Sicilie.
1806 Spedizione Pike: Nei pressi di St. Louis (Missouri), il tenente dell'esercito statunitense Zebulon Pike, inizia una spedizione che parte da Fort Belle Fountaine per esplorare il West
1799 Nel villaggio egiziano di Rosetta, il Capitano francese Pierre-François Bouchard trova la Stele di Rosetta
1789 Il Marchese de la Fayette, per acclamazione, viene nominato colonnello-generale della nuova Guardia Nazionale di Parigi
1685 In Inghilterra, James Scott, I duca di Monmouth viene giustiziato a Tower Hill, dopo essere stato sconfitto nella Battaglia di Sedgemoor
1472 Il feudo chiamato Corte di Casale, capoluogo Canzo (CO), fu concesso da Galeazzo Maria Sforza ad Antonio e Damiano Negroni detti i Missaglia
1410 Battaglia di Grunwald (nota anche come: di Tannenberg o di Zalgiris), il potere dell'Ordine Teutonico viene infranto da una sconfitta contro polacchi e lituani
1381 John Ball, veterano della Rivolta dei contadini, viene giustiziato alla presenza di Riccardo II d'Inghilterra
1240 Guerra russo-svedese: un esercito di Novgorod guidato da Aleksandr Nevskij sconfigge gli svedesi nella battaglia della Neva.
1207 Giovanni d'Inghilterra espelle i monaci di Canterbury che avevano appoggiato l'Arcivescovo di Canterbury Stephen Langton
1099 Prima Crociata: I crociati conquistano Gerusalemme e la basilica del Santo Sepolcro, dopo un difficile assedio
Santi del giorno
San Bonaventura da Bagnoregio, vescovo e dottore della Chiesa
Sant'Abudemio, martire
Sant'Andrea Nguyen Kim Thong Nam, martire
Sant'Ansuero di Ratzeburg, abate e martire
Sant'Atanasio I di Napoli, vescovo
San Catulino e compagni, martiri
San Davide di Svezia, monaco e vescovo
San Donald di Ogilvy, abate
Santi Eutropio, Zosima e Bonosa, martiri
San Felice di Thibiuca, vescovo e martire
San Felicissimo di Mosciano, eremita
San Filippo e dieci infanti, martiri
San Giacomo di Nisibi, vescovo
San Giuseppe Studita di Tessalonica, martire
San Gumberto di Ansbach, abate
San Pietro Nguyen Ba Tuan, martire
San Plechelmo vescovo
San Pompilio Maria Pirrotti, padre scolopio
San Swithun di Winchester, vescovo (solo in Inghilterra)
San Terenzio di Luni, vescovo
Santa Valentina, venerata a Nevers
San Vladimir I di Kiev, principe
San Bishoi di Nitria (Chiesa ortodossa copta)
Santi Quirico e Giulitta (Chiese di rito orientale)
Sant'Uriel, arcangelo (Chiese di rito orientale)
Beata Anne-Marie Javouhey, fondatrice delle Suore di San Giuseppe di Cluny
Beato Antonio Beszta-Borowski, sacerdote e martire
Beato Bernardo II di Baden, margravio
Beato Ceslao di Cracovia, domenicano
Beato Ignazio de Azevedo e 38 compagni gesuiti, martiri