Nessuno ha il diritto di fermarsi e provare disperazione. C'è troppo da fare.
(Dorothy Day)
Notizie in tempo reale
"I terroristi di Hamas hanno ferito due americani a un centro di distribuzione a Gaza: questo atto di violenza contro chi aiuta la popolazione a Gaza mette a nudo la depravazione".
Lo afferma la portavoce del Dipartimento di Stato Tammy Bruce, condannando quanto accaduto a due operatori umanitari statunitensi, feriti mentre distribuivano cibo nella Striscia. Gaza Humanitarian Foundation (GHF) ha confermato che i due americani sono rimasti lievemente feriti per via dell'esplosione di granate lanciate sul sito.
"Le modifiche richieste da Hamas alla proposta trasmesse ieri sera e non sono accettabili per Israele".
Lo ha detto il premier israeliano Netanyahu che dopo una valutazione della situazione, ha dato istruzioni "di accogliere l'invito ai colloqui indiretti e di proseguire i negoziati per il ritorno dei nostri ostaggi, sulla base della proposta del Qatar alla quale Israele ha già dato il suo assenso. La delegazione negoziale partirà domenica per i colloqui a Doha".
"Quando si tratta di mandare in bancarotta il nostro Paese con sprechi e corruzione, viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia. Oggi è nato l'America Party per restituirvi la libertà".
Lo scrive il proprietario di 'X' e 'Tesla', Elon Musk.
Ieri aveva chiesto ai suoi lettori se fosse il caso di creare un nuovo partito: 65% avrebbe detto "sì", il 35% "no", secondo quanto riferisce l'imprenditore ed ex Consigliere di Trump.
La prossima settimana il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi si recherà a Tripoli e Bengasi in Libia con il Commissario europeo per gli Affari Interni e le Migrazioni Magnus Brunner.
"Andremo lì perché nella Libia, sia nella parte della Tripolitania che della Cirenaica, ci sono luoghi di particolare interesse. Soprattutto in Tripolitania ci sono gli unici punti di partenza degli arrivi via mare che registriamo quest'anno".Così il Ministro Piantedosi al Forum in Masseria. Sul riconoscimento facciale negli stadi, si lavora.
Non è stata una disgrazia, ma c'è la mano di un uomo dietro l'esplosione che nella notte del 30 giugno-1° luglio a Torino ha devastato una palazzina provocando un morto e cinque feriti.
E' stato arrestato un sospettato "per ragioni personali", forse una vendetta contro l'ex fidanzata. Avrebbe provocato un incendio in un appartamento al 5° piano. E' un 40enne, guardia giurata.
L'ex era in vacanza. A morire un 33enne che non c'entrava nulla. Ferita una famiglia nell'immobile accanto, tra cui una bimba di 6 anni.Evacuate 45 persone
La Guida Suprema iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei, ha partecipato a una cerimonia religiosa a Teheran. Lo riportano i media statali. E' la sua prima apparizione pubblica dopo il cessate il fuoco con Israele del 24 giugno.
Un video trasmesso dalla Tv di Stato mostra Khamenei che saluta i fedeli in una moschea durante una cerimonia in occasione dell'anniversario del martirio dell'Imam Hussein, una data importante per i musulmani sciiti. Khamenei apparve il 18 giugno in un discorso registrato durante la guerra con Israele.
Decine di migliaia di israeliani in piazza a Tel Aviv e in altre città per chiedere una intesa che porti al rilascio di tutti gli ostaggi a Gaza. Le proteste coincidono con la riunione di gabinetto sulla risposta di Hamas alla bozza d'accordo sulla tregua mediata dagli Usa in vista di Netanyahu alla Casa Bianca lunedì.
50 gli ostaggi rimasti, di cui circa 20 sarebbero vivi. Centinaia di madri di soldati alla marcia di protesta: "Fermate la guerra che non ha scopo, i nostri figli sono in costante pericolo".
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto conversazioni telefoniche con l'Emiro del Qatar, Tamim bin Hamad al Thani e con il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu a sostegno di un urgente cessate il fuoco a Gaza.
Nei colloqui il Presidente Meloni ha richiamato l'urgenza del giungere al cessate il fuoco a Gaza per permettere il rilascio degli ostaggi ancora in vita e l'accesso pieno e senza ostacoli della popolazione civile all'assistenza umanitaria.In precedenza aveva avuto un colloquio con il Presidente Usa Trump.
Un vasto incendio di vegetazione ad Agropoli, nel Salernitano. Al lavoro i vigili del fuoco, anche con il supporto di un'autobotte.
Le fiamme hanno lambito anche alcune abitazioni oltre ad aver coinvolto parzialmente un'autovettura.
Sul posto anche il Dos, il direttore delle operazioni di spegnimento, da Vallo della Lucania, per valutare l'eventuale necessità dei mezzi aerei per estinguere definitivamente il rogo che ha coinvolto 10 ettari di verde.
L'esplosione di ieri avvenuta a seguito di un incendio a un distributore di benzina e metano in via dei Gordiani Roma ha "generato diossina". Emerge dal monitoraggio dell'aria di Arpa Lazio, Agenzia regionale protezione ambientale La presenza di diossine Teq è pari a 1 pg/m3: "Concentrazioni superiori a 0,3pg/m3 indicano una emissione localizzata, ovvero che le fiamme hanno generato diossina", spiega l'Arpa.
La Protezione civile del Campidoglio: "Diossina ridotta per rapida azione dei pompieri. Scongiurato il peggio".
Max Verstappen conquista la pole position del Gp di Gran Bretagna, 12ma prova del Mondiale. Il pilota della Red Bull ha girato in 1'24"982,103 millesimi più veloce del leader iridato Oscar Piastri e 118 meglio dell'altra McLaren di Norris. Quarta la Mercedes di Russell, poi le Ferrari di Lewis Hamilton (+0"203) e Charles Leclerc (+0"229). Antonelli su Mercedes 7° a 482 millesimi.
Nella top ten anche Oliver Bearman con la Haas, Fernando Alonso con la Aston Martin e Pierre Gasly con l'Alpine.
L'italiano Thomas D'Alba, ex paracadutista della Folgore che due anni fa si era arruolato con l'Ucraina, è morto combattendo al fronte nel Donbass.
Lo scrive Avvenire, che cita l'annuncio sui social di un attivista ucraino che lo conosceva e lo aveva incontrato di recente.
D'Alba, originario di Legnano, sarebbe morto intorno alla metà di giugno a Sumy.
Due italiani agli ottavi di finale a Wimbledon: Jannik Sinner e Flavio Cobolli. Il n.1 del mondo ha superato agevolmente lo spagnolo Pedro Martinez, n.52 Atp, con il punteggio di 6-1 6-3 6-1, in un'ora e 55 minuti. Il prossimo avversario di Sinner uscirà dalla sfida tra il bulgaro Dimitrov, testa di serie n.17, e l'austriaco Ofner.
Il 23enne romano Cobolli, n.22 del tabellone londinese, si è sbarazzato del ceco Jakub Mensik, testa di serie n.15.
Punteggio 6-2 6-4 6-2, in un'ora e 50'.
Prossimo avversario Cilic o Munar.
Un operaio è morto a causa di un malore mentre lavorava sui binari della ferrovia a Sforzacosta, in provincia di Macerata.
L'uomo, di circa 50 anni, si è sentito male intorno alle 12 mentre stava lavorando all'elettrificazione della rete ferroviaria. Vani i soccorsi.
L'operaio lavorava per una ditta appaltatrice di Rete Ferroviaria Italiana. La Linea Macerata-Albacina da giugno è sospesa per consentire lo svolgimento dei lavori.
"Oggi, così spesso, perdiamo la capacità di ascoltare davvero. Ascoltiamo la musica, abbiamo le orecchie costantemente invase da ogni tipo di input digitali, ma a volte dimentichiamo di ascoltare il nostro cuore".Così il Papa ricevendo insegnanti di scuole cattoliche del Regno Unito e giovani della Diocesi di Copenaghen.
"E' nel nostro cuore che Dio ci parla, ci chiama e ci invita a conoscerlo e a vivere nel suo amore. Attraverso questo ascolto potreste permettere alla grazia di rafforzare la vostra fede", spiega.
"I giovani che hanno compiuto la scuola dell'obbligo, 10 anni con profitto, possono secondo noi chiedere la cittadinanza. E' un modo per integrare veramente". Così il vicepremier e leader di Forza Italia, Tajani.
"Lo Ius Italiae è assolutamente in sintonia col programma del centrodestra.
Vogliamo aprire un dibattito a livello parlamentare" e "non c'entra nulla il governo". "In passato, nella scorsa legislatura, anche FdI era favorevole", ha detto in un convegno a Tolfa.
Un forte nubifragio si è abbattuto sulla Bergamasca: alcuni voli diretti all'aeroporto di Orio al Serio sono stati dirottati su altri scali. Ritardi per diversi voli in partenza.
13 i voli in arrivo dirottati: 9 a Bologna, 3 a Malpensa e uno a Verona.
Partenze ritardate in attesa del riposizionamento degli aerei dirottati altrove.
La Regione Lazio ha allargato ai rider le misure di tutela contro le ondate di calore, vietando loro il lavoro nelle ore più calde della giornata.
La misura è in vigore fino al 15 settembre: lo stop dalle 12,30 alle 16 e riguardava finora i lavoratori agricoli e florovivaistci e gli operai di cantieri edili e cave.
Ora l'ordinanza, che rafforza quella del 30 maggio, interessa anche gli operatori della logistica e chi effettua consegne in bici e scooter.
Saranno 30,5 milioni gli italiani che si concederanno almeno una vacanza nei mesi estivi, +1,5 milioni rispetto allo scorso anno. La spesa complessiva prevista supera i 35 miliardi. Così l' Osservatorio Turismo Confcommercio.
Albergo per il 21%, poi B&B (17%), casa propria o in affitto (il 14% e il 13%).
Il 91% degli italiani viaggerà in Italia, il 9% invece solo all'estero.
Agosto il favorito per i viaggi di 7 o più giorni: 11,2mln di partenze. Luglio il mese che cresce di più, +800mila.
Notizie in tempo reale! Ore 01:07
Hamas ferisce due volontari Usa a Gaza
I terroristi di Hamas hanno ferito due americani a un centro di distribuzione a Gaza: questo atto di violenza contro chi aiuta la popolazione a Gaza mette a nudo la depravazione.
Lo afferma la portavoce del Dipartimento di Stato Tammy Bruce, condannando quanto accaduto a due operatori umanitari statunitensi, feriti mentre distribuivano cibo nella Striscia. Gaza Humanitarian Foundation (GHF) ha confermato che i due americani sono rimasti lievemente feriti per via dell'esplosione di granate lanciate sul sito.
Ore 00:04
Netanyahu: respingo richieste di Hamas
Le modifiche richieste da Hamas alla proposta trasmesse ieri sera e non sono accettabili per Israele.
Lo ha detto il premier israeliano Netanyahu che dopo una valutazione della situazione, ha dato istruzioni di accogliere l'invito ai colloqui indiretti e di proseguire i negoziati per il ritorno dei nostri ostaggi, sulla base della proposta del Qatar alla quale Israele ha già dato il suo assenso. La delegazione negoziale partirà domenica per i colloqui a Doha.
Ore 23:14
Musk fonda America Party, per la libertà
Quando si tratta di mandare in bancarotta il nostro Paese con sprechi e corruzione, viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia. Oggi è nato l'America Party per restituirvi la libertà.
Lo scrive il proprietario di 'X' e 'Tesla', Elon Musk.
Ieri aveva chiesto ai suoi lettori se fosse il caso di creare un nuovo partito: 65% avrebbe detto sì, il 35% no, secondo quanto riferisce l'imprenditore ed ex Consigliere di Trump.
Ore 22:42
Migranti, Piantedosi e Brunner in Libia
La prossima settimana il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi si recherà a Tripoli e Bengasi in Libia con il Commissario europeo per gli Affari Interni e le Migrazioni Magnus Brunner.
Andremo lì perché nella Libia, sia nella parte della Tripolitania che della Cirenaica, ci sono luoghi di particolare interesse. Soprattutto in Tripolitania ci sono gli unici punti di partenza degli arrivi via mare che registriamo quest'anno.Così il Ministro Piantedosi al Forum in Masseria. Sul riconoscimento facciale negli stadi, si lavora.
Ore 22:20
Scoppio Torino, vendetta ex: arrestato
Non è stata una disgrazia, ma c'è la mano di un uomo dietro l'esplosione che nella notte del 30 giugno-1° luglio a Torino ha devastato una palazzina provocando un morto e cinque feriti.
È stato arrestato un sospettato per ragioni personali, forse una vendetta contro l'ex fidanzata. Avrebbe provocato un incendio in un appartamento al 5° piano. È un 40enne, guardia giurata.
L'ex era in vacanza. A morire un 33enne che non c'entrava nulla. Ferita una famiglia nell'immobile accanto, tra cui una bimba di 6 anni.Evacuate 45 persone
Ore 22:02
Iran, Khamenei riappare in pubblico
La Guida Suprema iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei, ha partecipato a una cerimonia religiosa a Teheran. Lo riportano i media statali. È la sua prima apparizione pubblica dopo il cessate il fuoco con Israele del 24 giugno.
Un video trasmesso dalla Tv di Stato mostra Khamenei che saluta i fedeli in una moschea durante una cerimonia in occasione dell'anniversario del martirio dell'Imam Hussein, una data importante per i musulmani sciiti. Khamenei apparve il 18 giugno in un discorso registrato durante la guerra con Israele.
Ore 20:53
Cortei Israele: liberate ostaggi a Gaza
Decine di migliaia di israeliani in piazza a Tel Aviv e in altre città per chiedere una intesa che porti al rilascio di tutti gli ostaggi a Gaza. Le proteste coincidono con la riunione di gabinetto sulla risposta di Hamas alla bozza d'accordo sulla tregua mediata dagli Usa in vista di Netanyahu alla Casa Bianca lunedì.
50 gli ostaggi rimasti, di cui circa 20 sarebbero vivi. Centinaia di madri di soldati alla marcia di protesta: Fermate la guerra che non ha scopo, i nostri figli sono in costante pericolo.
Ore 19:52
Meloni sente Emiro Qatar e Netanyahu
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto conversazioni telefoniche con l'Emiro del Qatar, Tamim bin Hamad al Thani e con il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu a sostegno di un urgente cessate il fuoco a Gaza.
Nei colloqui il Presidente Meloni ha richiamato l'urgenza del giungere al cessate il fuoco a Gaza per permettere il rilascio degli ostaggi ancora in vita e l'accesso pieno e senza ostacoli della popolazione civile all'assistenza umanitaria.In precedenza aveva avuto un colloquio con il Presidente Usa Trump.
Ore 19:27
Rogo ad Agropoli vicino alle case
Un vasto incendio di vegetazione ad Agropoli, nel Salernitano. Al lavoro i vigili del fuoco, anche con il supporto di un'autobotte.
Le fiamme hanno lambito anche alcune abitazioni oltre ad aver coinvolto parzialmente un'autovettura.
Sul posto anche il Dos, il direttore delle operazioni di spegnimento, da Vallo della Lucania, per valutare l'eventuale necessità dei mezzi aerei per estinguere definitivamente il rogo che ha coinvolto 10 ettari di verde.
Ore 18:48
Incendio Roma, Arpa: diossina nell'aria
L'esplosione di ieri avvenuta a seguito di un incendio a un distributore di benzina e metano in via dei Gordiani Roma ha generato diossina. Emerge dal monitoraggio dell'aria di Arpa Lazio, Agenzia regionale protezione ambientale La presenza di diossine Teq è pari a 1 pg/m3: Concentrazioni superiori a 0,3pg/m3 indicano una emissione localizzata, ovvero che le fiamme hanno generato diossina, spiega l'Arpa.
La Protezione civile del Campidoglio: Diossina ridotta per rapida azione dei pompieri. Scongiurato il peggio.
Ore 18:00
Formula 1: Verstappen, pole a Silverstone
Max Verstappen conquista la pole position del Gp di Gran Bretagna, 12ma prova del Mondiale. Il pilota della Red Bull ha girato in 1'24982,103 millesimi più veloce del leader iridato Oscar Piastri e 118 meglio dell'altra McLaren di Norris. Quarta la Mercedes di Russell, poi le Ferrari di Lewis Hamilton (+0203) e Charles Leclerc (+0229). Antonelli su Mercedes 7° a 482 millesimi.
Nella top ten anche Oliver Bearman con la Haas, Fernando Alonso con la Aston Martin e Pierre Gasly con l'Alpine.
Ore 17:24
Media: morto italiano al fronte per Kiev
L'italiano Thomas D'Alba, ex paracadutista della Folgore che due anni fa si era arruolato con l'Ucraina, è morto combattendo al fronte nel Donbass.
Lo scrive Avvenire, che cita l'annuncio sui social di un attivista ucraino che lo conosceva e lo aveva incontrato di recente.
D'Alba, originario di Legnano, sarebbe morto intorno alla metà di giugno a Sumy.
Ore 16:39
Wimbledon, Sinner e Cobolli agli ottavi
Due italiani agli ottavi di finale a Wimbledon: Jannik Sinner e Flavio Cobolli. Il n.1 del mondo ha superato agevolmente lo spagnolo Pedro Martinez, n.52 Atp, con il punteggio di 6-1 6-3 6-1, in un'ora e 55 minuti. Il prossimo avversario di Sinner uscirà dalla sfida tra il bulgaro Dimitrov, testa di serie n.17, e l'austriaco Ofner.
Il 23enne romano Cobolli, n.22 del tabellone londinese, si è sbarazzato del ceco Jakub Mensik, testa di serie n.15.
Punteggio 6-2 6-4 6-2, in un'ora e 50'.
Prossimo avversario Cilic o Munar.
Ore 15:34
Operaio muore mentre lavora sui binari
Un operaio è morto a causa di un malore mentre lavorava sui binari della ferrovia a Sforzacosta, in provincia di Macerata.
L'uomo, di circa 50 anni, si è sentito male intorno alle 12 mentre stava lavorando all'elettrificazione della rete ferroviaria. Vani i soccorsi.
L'operaio lavorava per una ditta appaltatrice di Rete Ferroviaria Italiana. La Linea Macerata-Albacina da giugno è sospesa per consentire lo svolgimento dei lavori.
Ore 15:00
Papa: vero ascolto in cuore, non orecchie
Oggi, così spesso, perdiamo la capacità di ascoltare davvero. Ascoltiamo la musica, abbiamo le orecchie costantemente invase da ogni tipo di input digitali, ma a volte dimentichiamo di ascoltare il nostro cuore.Così il Papa ricevendo insegnanti di scuole cattoliche del Regno Unito e giovani della Diocesi di Copenaghen.
È nel nostro cuore che Dio ci parla, ci chiama e ci invita a conoscerlo e a vivere nel suo amore. Attraverso questo ascolto potreste permettere alla grazia di rafforzare la vostra fede, spiega.
Ore 14:15
Tajani: Ius Italiae, FdI era favorevole
I giovani che hanno compiuto la scuola dell'obbligo, 10 anni con profitto, possono secondo noi chiedere la cittadinanza. È un modo per integrare veramente. Così il vicepremier e leader di Forza Italia, Tajani.
Lo Ius Italiae è assolutamente in sintonia col programma del centrodestra.
Vogliamo aprire un dibattito a livello parlamentare e non c'entra nulla il governo. In passato, nella scorsa legislatura, anche FdI era favorevole, ha detto in un convegno a Tolfa.
Ore 13:36
Nubifragio a Bergamo, voli dirottati
Un forte nubifragio si è abbattuto sulla Bergamasca: alcuni voli diretti all'aeroporto di Orio al Serio sono stati dirottati su altri scali. Ritardi per diversi voli in partenza.
13 i voli in arrivo dirottati: 9 a Bologna, 3 a Malpensa e uno a Verona.
Partenze ritardate in attesa del riposizionamento degli aerei dirottati altrove.
Ore 12:59
Alt lavoro per afa, Lazio amplia tutela
La Regione Lazio ha allargato ai rider le misure di tutela contro le ondate di calore, vietando loro il lavoro nelle ore più calde della giornata.
La misura è in vigore fino al 15 settembre: lo stop dalle 12,30 alle 16 e riguardava finora i lavoratori agricoli e florovivaistci e gli operai di cantieri edili e cave.
Ora l'ordinanza, che rafforza quella del 30 maggio, interessa anche gli operatori della logistica e chi effettua consegne in bici e scooter.
Ore 12:26
Vacanze: partono in 30,5mln, spesa 35mld
Saranno 30,5 milioni gli italiani che si concederanno almeno una vacanza nei mesi estivi, +1,5 milioni rispetto allo scorso anno. La spesa complessiva prevista supera i 35 miliardi. Così l' Osservatorio Turismo Confcommercio.
Albergo per il 21%, poi B&B (17%), casa propria o in affitto (il 14% e il 13%).
Il 91% degli italiani viaggerà in Italia, il 9% invece solo all'estero.
Agosto il favorito per i viaggi di 7 o più giorni: 11,2mln di partenze. Luglio il mese che cresce di più, +800mila.
Cosa accadde oggi
2013 In Canada a Lac-Mégantic, esplodono alcuni vagoni di un treno-cisterna distruggendo almeno 30 edifici. Vi sono 42 morti accertati e cinque dispersi.[2]
2013 Stati Uniti, il Volo Asiana Airlines 214 si schianta all'Aeroporto Internazionale di San Francisco. Vi sono due morti e oltre 60 feriti di cui 10 in gravi condizioni.[3]
2013 In Nigeria, a Mamud, nello Stato di Yobe, un gruppo armato di estremisti islamici fa irruzione in una scuola radunando nel dormitorio dell'istituto numerosi studenti e insegnanti. 42 persone vengono bruciate vive, tra loro 28 sono studenti.[1]
2008 Rafael Nadal batte Roger Federer nel centrale di Wimbledon conquistando il suo primo titolo in terra londinese
2004 La sonda Cassini/Huygens entra nell'orbita di Titano
2003 Corsica: prevalgono i "no" al referendum per l'introduzione di alcune autonomie
2003 Intervento chirurgico di separazione delle sorelle siamesi Ladan e Laleh Bijani, che moriranno due giorni dopo
1988 La piattaforma di trivellazione Piper Alpha, nel Mare del Nord, viene distrutta da un'esplosione e dal successivo incendio uccidendo 167 lavoratori
1988 In Messico si tengono delle controverse elezioni presidenziali, che portano alla vittoria Carlos Salinas De Gortari
1985 La Chiesa cattolica dichiara venerabile il papa Pio IX
1984 C'era una volta in America di Sergio Leone esce ufficialmente in Italia
1976 L'Unione Sovietica lancia nello spazio la navicella Soyuz 21 con due astronauti a bordo
1975 Le Comore dichiarano l'indipendenza dalla Francia
1970 In Italia cade il terzo governo Rumor
1967 Guerra del Biafra: le forze Nigeriane invadono il Biafra dando il via alla guerra
1966 Il Malawi diventa una repubblica
1964 Il Malawi dichiara l'indipendenza dal Regno Unito
1964 Prima cinematografica di A Hard Day's Night, il primo film dei Beatles.
1957 Althea Gibson vince il Torneo di Wimbledon diventando la prima atleta nera a riuscirci
1957 Primo incontro tra John Lennon e Paul McCartney nella chiesa di St. Pete a Liverpool, durante le pause dell'allora gruppo (Quarrymen) di John Lennon
1955 Antonio Segni viene eletto per la prima volta Presidente del Consiglio dei Ministri
1945 Eccidio di Schio: i partigiani uccidono 54 fascisti rinchiusi nel carcere
1944 Alle ore 8 del mattino il gap "Fabrizi" e lo "Stacchiotti" e i bianchi del "Riccio" entrarono ad Osimo precedendo di qualche ora le truppe della II Divisione polacca al comando del generale W.Anderss
1943 Battaglia del Golfo di Kula tra le forze americane e quelle giapponesi
1942 Mussolini invia l'Armir (Armata italiana in Russia)
1939 Olocausto: le ultime imprese ebraiche in Germania vengono chiuse
1919 Il dirigibile britannico R-34 atterra a New York, completando la prima traversata dell'Oceano Atlantico in dirigibile
1917 Truppe arabe guidate da T.E. Lawrence strappano Aqaba ai turchi nella famosa Battaglia di Aqaba
1912 Viene riconosciuto il primo record mondiale dei 100 metri maschili, corsi da Don Lippincott in 10"6
1908 Robert Edvin Peary salpa per l'Artico in una spedizione con la quale raggiungerà il Polo Nord
1892 Dadabhai Naoroji viene eletto come primo parlamentare Indiano del Regno Unito
1885 Louis Pasteur testa con successo il suo vaccino contro la rabbia. Il paziente è Joseph Meister, un ragazzo morso da un cane rabbioso
1854 A Jackson, nel Michigan (USA), si tiene la prima convention del Partito Repubblicano
1816 Con il Motu Proprio Quando per ammirabile disposizione, Pio VII riforma il sistema catastale e la nuova ripartizione territoriale dello Stato Pontificio, suddiviso in tredici delegazioni e quattro legazioni (Bologna, Ferrara, Forlì, Ravenna), oltre al Distretto di Roma, ribattezzato Comarca di Roma
1801 Campagna di Algeciras: La flotta francese sconfigge quella britannica
1799 25.000 uomini di Ranjit Singh marciano verso Lahore
1785 Il dollaro viene scelto all'unanimità come valuta degli Stati Uniti. È la prima volta che una nazione adotta una valuta con il sistema decimale
1758 Carlo della Torre Rezzonico viene eletto papa con il nome di Clemente XIII
1630 Guerra dei Trent'Anni: 4.000 soldati svedesi, guidati da Gustavo Adolfo, sbarcano in Germania
1609 Alla Boemia viene garantita libertà di culto
1495 Con la battaglia di Fornovo Carlo VIII di Francia riesce a ritirarsi in patria
1483 Riccardo III viene incoronato re d'Inghilterra
1450 Durante la Guerra dei Cento Anni la città di Caen si arrende ai francesi
1449 Con la vittoria nella battaglia di Castione la Repubblica Ambrosiana ferma momentaneamente l'avanzata svizzera a sud delle Alpi
1439 Concilio di Firenze: effimero risanamento dello scisma d'oriente
1415 Morte del riformatore religioso Jan Hus sul rogo a Costanza. Le sue ceneri vengono disperse nel Reno
1253 Mindaugas viene incoronato re di Lituania
371 a.C. Battaglia di Leuttra, Epaminonda sconfigge Cleombroto I
Santi del giorno
Santa Maria Goretti, vergine e martire
Santa Darerca di Killeavy (Monenna), badessa
Santa Domenica di Tropea, venerata a Tropea ed a Scorrano
San Giusto di Condat, monaco
San Goar, monaco
San Gredfyw, patrono di Llanllyfni
Santa Noiala, vergine e martire
San Palladio, vescovo
San Pietro Wang Zuolong, martire
San Romolo di Fiesole, vescovo e martire
Santi di Radonez (Chiese di rito orientale)
Santa Sexburga di Ely, badessa
San Sisoes il Grande, eremita
San Tranquillino di Roma, martire
Beato Agostino Giuseppe Desgardin (Elia), monaco e martire
Beato Cristoforo Solino, mercedario
Beata Maria Rosa de Loye (Susanna Agata), benedettina, martire
Beata Maria Teresa Ledóchowska, fondatrice delle Suore missionarie di San Pietro Claver
Beata Nazaria Ignacia March Mesa, fondatrice delle Missionarie crociate della Chiesa