L'educazione dovrebbe cominciare con l'insegnare il valore della non violenza, che ha a che fare poi con tutto: con l'essere vegetariano, col rispettare il mondo, col pensare che questa terra non te l'han data a te, che è di tutti e tu non puoi impunemente metterti a tagliare e fare buchi.
(Tiziano Terzani)
Notizie in tempo reale
Il presidente palestinese Abu Mazen è stato ricevuto in Vaticano da Papa Leone XIV.
In udienza, "durante il cordiale colloquio, è stata constatata l'urgenza di prestare soccorso alla popolazione civile a Gaza e di porre termine al conflitto, perseguendo la prospettiva della soluzione a Due Stati", riferisce il Vaticano. L'incontro è avvenuto in concomitanza con il 10° anniversario dell'Accordo Globale tra la Santa Sede e la Palestina (26 giugno 2015).
"Voglio scontare la pena, rinuncio all' Appello".Così Riccardo Chiaroni che sta scontando la pena inflitta in I grado dal Tribunale dei minori di Milano per aver ucciso padre, madre, fratello 12enne
Li sterminò con 108 coltellate. Accadde di notte tra il 31 agosto e il 1 settembre 2024 nella villetta di famiglia a Paderno Dugnano (Milano).Aveva 17 anni.Condannato a giugno a 20 anni di reclusione, pena massima prevista per il triplice omicidio con rito abbreviato.E la sentenza non tenne conto della perizia che accertò vizio parziale di mente
Quali rischi incontrano con i social, videogame, influencer e intelligenza artificiale i ragazzi tra i 12 e i 17 anni? Da un'indagine di Altroconsumo emerge che il 97% si connette tre ore al giorno e il 33% s'imbatte in rischi: stalking da sconosciuti, cyberbullismo e abusi sessuali. E per questo chiedono aiuto per ottenere delle limitazioni.
Il 100% naviga per cercare informazioni 99% guarda film, 92% è sui social o ascolta musica, l'89% gioca. L'86%: Ok alle restrizioni per minori, ma più che divieti auto-controllo e protezione.
"Nel 2024 il 9,9% delle persone ha dichiarato di aver rinunciato a curarsi per problemi legati alle liste di attesa, alle difficoltà economiche o alla scomodità delle strutture sanitarie: si tratta di 5,8 milioni di persone, a fronte di 4,5 milioni nel 2023 (7.6%).
Lo ha detto il presidente dell'Istat, Chelli, in audizione sulla Manovra alle Commissioni di Senato e Camera.
E "il taglio Irpef in Manovra coinvolge 14 milioni di contribuenti (beneficio annuo medio 230 euro)".Vantaggi per famiglie ricche:85% risorse a fasce alte.
Un bus scolastico con 50 studenti a bordo si è scontrato con un'auto di alta cilindrata nel Torinese, ad Arignano.
su una strada provinciale a due corsie.
L'automobilista è morto per le gravissime ferite riportate. Contusi 20 dei ragazzi a bordo del bus: stavano andando a scuola. Intervenuti due ambulanze e un elicottero. L'automobile avrebbe invaso la corsia di marcia del bus.
L'autista del pullman è riuscito a evitare danni più gravi per gli studenti facendo una sterzata e finendo sul marciapiede.Completamente distrutta l'auto
Il Consolato Generale a Calcutta rischierato in Nepal ha ricevuto conferma che l'agenzia di Milano e l'agenzia nepalese sono riuscite a comunicare con il gruppo dei cinque escursionisti della provincia di Como con cui da giorni non si avevano contatti. Lo rende noto la Farnesina.
I connazionali hanno riferito di stare bene e che proseguiranno il loro programma, con rientro a Kathmandu in data 8 novembre.
E' deceduta a 72 anni Anna Laura Braghetti, ex esponente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro. E' morta in seguito ad una malattia.
Componente della colonna romana delle Brigate Rosse, era l'intestataria dell' appartamento di via Montalcini, la prigione di Moro dove fu la "carceriera".
L'ex teerrorista prese parte anche ad altre azioni. Braghetti fu arrestata nell'1980 e condannata all'ergastolo.
Sposò Prospero Gallinari.Non usufruì di sconti di pena e venne ammessa alla liberazione condizionale nel 2002.
"Durante i feroci combattimenti a Pokrovsk, gli assaltatori ucraini del 425° reggimento d'assalto Skelya hanno cacciato i russi dal Palazzo del consiglio comunale e hanno issato la bandiera ucraina".
Lo sostiene l'ufficio stampa del reggimento, ripreso dai media ucraini.
"I russi che non sono fuggiti o si sono arresi sono stati annintati", sostengono i media di Kiev.
Tifone nelle Filippine, i morti sono 140
E' salito ad almeno 140 morti e 127dispersi il bilancio del passaggio del tifone Kalmaegi sulle Filippine centrali, devastate dalle inondazioni.
Lo rendono noto le autorità locali.
La tempesta si dirige verso il Vietnam.
L'alluvione, senza precedenti, ha attraversato le città della provincia di Cebu travolgendo case, auto, ogni cosa
Il conteggio delle vittime include pure 6 membri dell'equipaggio di un elicottero militare precipitato durante una missione di soccorso dopo il tifone.
L'Inter supera 2-1 il Kairat Almaty. I kazaki subiscono all'inizio e sono salvati da ottimi interventi di Anarbekov.
Poi escono dal guscio e Sommer ha lavoro. C'è la traversa scheggiata da Satpaev, ma subito dopo (45') Lautaro fa gioire S.Siro. Esposito sbatte su Arnabekov e allora (55') Arad pareggia di testa. La sventola dal limite di Carlos Augusto (67') regala il successo.
L'Atalanta passa in extremis 0-1 a Marsiglia.De Ketelaere si fa parare un rigore (15'), Samardzic confeziona una perla balistica al 90'.
La prossima estate saranno passati vent'anni esatti dal Mondiale vinto dall'Italia nel 2006 in Germania. In attesa di scoprire se la Nazionale di Gattuso si qualificherà per la prossima edizione, sono state presentate le nuove maglie degli Azzurri.
Pattern tono su tono con le foglie d'alloro - simbolo della vittoria - si ripete su tutta la maglia. I bordini di maniche e colletto e le tre strisce sulle spalle, più larghe del passato, invece, sono oro, così come la scritta "Azzurra" sul retro del colletto.
Il Ministero degli Esteri conferma le informazioni in suo possesso su cittadini italiani coinvolti negli ultimi giorni in una serie di valanghe in Nepal. L'arrivo a Kathmandu del console a Calcutta ha permesso di intensificare i contatti con le autorità nepalesi.
E' confermato il decesso di tre alpinisti italiani: Alessandro Caputo, Stefano Farronato e Paolo Cocco. La Farnesina sottolinea che sono ancora "dispersi" Marco Di Marcello e Markus Kirchler con scarse probabilità di sopravvivenza. Le ricerche dei 2 dispersi continueranno.
Maria Rosaria Boccia, l'imprenditrice di Pompei assurta alle cronache per il caso Sangiuliano, annuncia il ritiro dalle Regionali campane dove era in corsa come consigliere con la lista 'Di Bandecchi'. L'annuncio in una lettera rivolta proprio a Bandecchi.
"Nella serata di ieri -scrive- ho ricevuto il mio secondo avviso di garanzia in poco più di un anno. E' stata una notizia che mi ha profondamente ferita.
Sono giunta alla conclusione che non avrei la forza di affrontare nuovamente un simile calvario".
"L'esecutivo italiano era bene a conoscenza dell'esistenza di un mandato di cattura emesso dalla Procura Generale di Tripoli a carico del libico Almasri già dal 20 gennaio 2025". E' quanto si apprende da fonti di governo, che spiegano come in quella data il ministero degli Esteri italiano avesse ricevuto, pressoché contestualmente con emissione del mandato, richiesta di estradizione dall'Autorità giudiziaria libica.
E' una delle fondamentali ragioni, dicono le fonti, della mancata consegna di Almasri alla Cpi e della sua espulsione
Pena ridotta in appello per Alessia Pifferi. La Corte d'assise d'appello di Milano ha parzialmente riformato la sentenza di condanna all'ergastolo, e ha condannato a 24 anni di reclusione la 40enne, imputata di omicidio volontario pluriaggravato per aver abbandonato sua figlia di 18 mesi, per 6 giorni dentro casa nel 2022, lasciandola morire di fame e di sete.
Il Collegio ha eliminato l'aggravante dei futili motivi e ha rivisto l' aggravante dell'omicidio per circostanze attenuanti generiche.
Firmato all'Aran il rinnovo del contratto collettivo per il triennio 202224 del comparto scuola che interessa 1 milione e 286mila dipendenti, di cui 850mila docenti. Circa 150 euro medi mensili di aumento per 13 mensilità, con punte di 185per gli insegnanti, in base all'anzianità, e 240per ricercatori e tecnologi.
Garantito pagamento di arretrati fino a 2mila euro. I firmatari chiedono che si avviino immediatamente le trattative per il rinnovo del contratto 2025-2027.
Non ha firmato la Flc Cgil.
"La Casa Bianca non mi ha contattato per congratularsi. Continuo a essere interessato a parlare con il presidente Trump su come possiamo lavorare insieme per New York". Lo ha detto il sindaco neo-eletto Zohran Mamdani.
"Non userò mezzi termini quando si tratta del presidente Trump. Continuerò a descrivere le sue azioni così come sono e lo farò sempre lasciando una porta aperta al dialogo", ha aggiunto.
"La Russia avverte che ci saranno ritorsioni se i firmatari del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari decidono di effettuare test nucleari". Così il presidente Putin, in un incontro con i membri del consiglio di Sicurezza russo replica all'annuncio di Trump sulla ripresa di test nucleari in Usa.
Il Cremlino riferisce che Putin ha dato mandato ai Servizi di Intelligence di "raccogliere informazioni" sull'eventuale tenuta di test nucleari da parte degli Stati Uniti.
Mancano all'appello altri 5 italiani in Nepal oltre ai due considerati dispersi."Non si hanno notizie di sette italiani, tra cui Marco Di Marcello e Markus Kirchler (nella zona di Yalung Ri, considerati dispersi)", si legge in una nota della Farnesina. I loro cellulari non squillano e non si hanno loro notizie da giorni.
Il Console generale d'Italia a Calcutta competente per il Nepal è giunto a Kathmandu per un coordinamento diretto con le autorità nepalesi e con i gruppi di ricerca in contatto con la Farnesina
"Che umiliazione per il governo Meloni.
Alla fine Almasri, un torturatore con accuse anche per stupri su bambini, è stato arrestato in Libia. Invece la nostra premier e i nostri ministri lo hanno fatto rientrare a casa con voli di Stato, con la nostra bandiera, calpestando il diritto internazionale e la Corte Penale internazionale, il cui Statuto a tutela dei diritti è stato firmato a Roma". Così il leader M5S, Conte.
"Ora diranno che anche la Procura in Libia è nemico del governo?Vergogna per nostra immagine.Non è questa l'Italia".
Notizie in tempo reale! Ore 12:35
Papa riceve Abu Mazen: Ora i Due Stati
Il presidente palestinese Abu Mazen è stato ricevuto in Vaticano da Papa Leone XIV.
In udienza, durante il cordiale colloquio, è stata constatata l'urgenza di prestare soccorso alla popolazione civile a Gaza e di porre termine al conflitto, perseguendo la prospettiva della soluzione a Due Stati, riferisce il Vaticano. L'incontro è avvenuto in concomitanza con il 10° anniversario dell'Accordo Globale tra la Santa Sede e la Palestina (26 giugno 2015).
Ore 11:45
Sterminò famiglia, rinuncia all'Appello
Voglio scontare la pena, rinuncio all' Appello.Così Riccardo Chiaroni che sta scontando la pena inflitta in I grado dal Tribunale dei minori di Milano per aver ucciso padre, madre, fratello 12enne
Li sterminò con 108 coltellate. Accadde di notte tra il 31 agosto e il 1 settembre 2024 nella villetta di famiglia a Paderno Dugnano (Milano).Aveva 17 anni.Condannato a giugno a 20 anni di reclusione, pena massima prevista per il triplice omicidio con rito abbreviato.E la sentenza non tenne conto della perizia che accertò vizio parziale di mente
Ore 11:30
Web, 33% adolescenti rischia: chiede SoS
Quali rischi incontrano con i social, videogame, influencer e intelligenza artificiale i ragazzi tra i 12 e i 17 anni? Da un'indagine di Altroconsumo emerge che il 97% si connette tre ore al giorno e il 33% s'imbatte in rischi: stalking da sconosciuti, cyberbullismo e abusi sessuali. E per questo chiedono aiuto per ottenere delle limitazioni.
Il 100% naviga per cercare informazioni 99% guarda film, 92% è sui social o ascolta musica, l'89% gioca. L'86%: Ok alle restrizioni per minori, ma più che divieti auto-controllo e protezione.
Ore 10:35
10% italiani non si cura, attese lunghe
Nel 2024 il 9,9% delle persone ha dichiarato di aver rinunciato a curarsi per problemi legati alle liste di attesa, alle difficoltà economiche o alla scomodità delle strutture sanitarie: si tratta di 5,8 milioni di persone, a fronte di 4,5 milioni nel 2023 (7.6%).
Lo ha detto il presidente dell'Istat, Chelli, in audizione sulla Manovra alle Commissioni di Senato e Camera.
E il taglio Irpef in Manovra coinvolge 14 milioni di contribuenti (beneficio annuo medio 230 euro).Vantaggi per famiglie ricche:85% risorse a fasce alte.
Ore 09:45
Auto contro scuolabus, morto investitore
Un bus scolastico con 50 studenti a bordo si è scontrato con un'auto di alta cilindrata nel Torinese, ad Arignano.
su una strada provinciale a due corsie.
L'automobilista è morto per le gravissime ferite riportate. Contusi 20 dei ragazzi a bordo del bus: stavano andando a scuola. Intervenuti due ambulanze e un elicottero. L'automobile avrebbe invaso la corsia di marcia del bus.
L'autista del pullman è riuscito a evitare danni più gravi per gli studenti facendo una sterzata e finendo sul marciapiede.Completamente distrutta l'auto
Ore 09:35
Farnesina: Contattati i 5 italiani
Il Consolato Generale a Calcutta rischierato in Nepal ha ricevuto conferma che l'agenzia di Milano e l'agenzia nepalese sono riuscite a comunicare con il gruppo dei cinque escursionisti della provincia di Como con cui da giorni non si avevano contatti. Lo rende noto la Farnesina.
I connazionali hanno riferito di stare bene e che proseguiranno il loro programma, con rientro a Kathmandu in data 8 novembre.
Ore 09:00
Morta a 72 anni Laura Braghetti, ex Br
È deceduta a 72 anni Anna Laura Braghetti, ex esponente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro. È morta in seguito ad una malattia.
Componente della colonna romana delle Brigate Rosse, era l'intestataria dell' appartamento di via Montalcini, la prigione di Moro dove fu la carceriera.
L'ex teerrorista prese parte anche ad altre azioni. Braghetti fu arrestata nell'1980 e condannata all'ergastolo.
Sposò Prospero Gallinari.Non usufruì di sconti di pena e venne ammessa alla liberazione condizionale nel 2002.
Ore 08:30
Kiev: Liberato Palazzo Cons.Pokrovsk
Durante i feroci combattimenti a Pokrovsk, gli assaltatori ucraini del 425° reggimento d'assalto Skelya hanno cacciato i russi dal Palazzo del consiglio comunale e hanno issato la bandiera ucraina.
Lo sostiene l'ufficio stampa del reggimento, ripreso dai media ucraini.
I russi che non sono fuggiti o si sono arresi sono stati annintati, sostengono i media di Kiev.
Ore 07:20
Tifone nelle Filippine, i morti sono 140
Tifone nelle Filippine, i morti sono 140
È salito ad almeno 140 morti e 127dispersi il bilancio del passaggio del tifone Kalmaegi sulle Filippine centrali, devastàte dalle inondazioni.
Lo rendono noto le autorità locali.
La tempesta si dirige verso il Vietnam.
L'alluvione, senza precedenti, ha attraversato le città della provincia di Cebu travolgendo case, auto, ogni cosa
Il conteggio delle vittime include pure 6 membri dell'equipaggio di un elicottero militare precipitato durante una missione di soccorso dopo il tifone.
Ore 23:00
Champions: vince l'Inter, colpo Atalanta
L'Inter supera 2-1 il Kairat Almaty. I kazaki subiscono all'inizio e sono salvati da ottimi interventi di Anarbekov.
Poi escono dal guscio e Sommer ha lavoro. C'è la traversa scheggiata da Satpaev, ma subito dopo (45') Lautaro fa gioire S.Siro. Esposito sbatte su Arnabekov e allora (55') Arad pareggia di testa. La sventola dal limite di Carlos Augusto (67') regala il successo.
L'Atalanta passa in extremis 0-1 a Marsiglia.De Ketelaere si fa parare un rigore (15'), Samardzic confeziona una perla balistica al 90'.
Ore 22:22
Calcio, svelata nuova maglia Azzurri
La prossima estàte saranno passati vent'anni esatti dal Mondiale vinto dall'Italia nel 2006 in Germania. In attesa di scoprire se la Nazionale di Gattuso si qualificherà per la prossima edizione, sono stàte presentate le nuove maglie degli Azzurri.
Pattern tono su tono con le foglie d'alloro - simbolo della vittoria - si ripete su tutta la maglia. I bordini di maniche e colletto e le tre strisce sulle spalle, più larghe del passato, invece, sono oro, così come la scritta Azzurra sul retro del colletto.
Ore 21:45
Farnesina: in Nepal scarse le speranze
Il Ministero degli Esteri conferma le informazioni in suo possesso su cittadini italiani coinvolti negli ultimi giorni in una serie di valanghe in Nepal. L'arrivo a Kathmandu del console a Calcutta ha permesso di intensificare i contatti con le autorità nepalesi.
È confermato il decesso di tre alpinisti italiani: Alessandro Caputo, Stefano Farronato e Paolo Cocco. La Farnesina sottolinea che sono ancora dispersi Marco Di Marcello e Markus Kirchler con scarse probabilità di sopravvivenza. Le ricerche dei 2 dispersi continueranno.
Ore 21:03
Regionali Campania, Boccia si ritira
Maria Rosaria Boccia, l'imprenditrice di Pompei assurta alle cronache per il caso Sangiuliano, annuncia il ritiro dalle Regionali campane dove era in corsa come consigliere con la lista 'Di Bandecchi'. L'annuncio in una lettera rivolta proprio a Bandecchi.
Nella serata di ieri -scrive- ho ricevuto il mio secondo avviso di garanzia in poco più di un anno. È stata una notizia che mi ha profondamente ferita.
Sono giunta alla conclusione che non avrei la forza di affrontare nuovamente un simile calvario.
Ore 19:55
Almasri, fonti governo: sapevamo tutto
L'esecutivo italiano era bene a conoscenza dell'esistenza di un mandato di cattura emesso dalla Procura Generale di Tripoli a carico del libico Almasri già dal 20 gennaio 2025. È quanto si apprende da fonti di governo, che spiegano come in quella data il ministero degli Esteri italiano avesse ricevuto, pressoché contestualmente con emissione del mandato, richiesta di estradizione dall'Autorità giudiziaria libica.
È una delle fondamentali ragioni, dicono le fonti, della mancata consegna di Almasri alla Cpi e della sua espulsione
Ore 19:20
Alessia Pifferi, cancellato l'ergastolo
Pena ridotta in appello per Alessia Pifferi. La Corte d'assise d'appello di Milano ha parzialmente riformato la sentenza di condanna all'ergastolo, e ha condannato a 24 anni di reclusione la 40enne, imputata di omicidio volontario pluriaggravato per aver abbandonato sua figlia di 18 mesi, per 6 giorni dentro casa nel 2022, lasciandola morire di fame e di sete.
Il Collegio ha eliminato l'aggravante dei futili motivi e ha rivisto l' aggravante dell'omicidio per circostanze attenuanti generiche.
Ore 18:40
Scuola, firmato contratto 2022-2024
Firmato all'Aran il rinnovo del contratto collettivo per il triennio 202224 del comparto scuola che interessa 1 milione e 286mila dipendenti, di cui 850mila docenti. Circa 150 euro medi mensili di aumento per 13 mensilità, con punte di 185per gli insegnanti, in base all'anzianità, e 240per ricercatori e tecnologi.
Garantito pagamento di arretrati fino a 2mila euro. I firmatari chiedono che si avviino immediatamente le trattative per il rinnovo del contratto 2025-2027.
Non ha firmato la Flc Cgil.
Ore 18:00
Mamdani: Trump non si è congratulato
La Casa Bianca non mi ha contattato per congratularsi. Continuo a essere interessato a parlare con il presidente Trump su come possiamo lavorare insieme per New York. Lo ha detto il sindaco neo-eletto Zohran Mamdani.
Non userò mezzi termini quando si tratta del presidente Trump. Continuerò a descrivere le sue azioni così come sono e lo farò sempre lasciando una porta aperta al dialogo, ha aggiunto.
Ore 17:00
Putin: Trump fa test nucleari? Anche noi
La Russia avverte che ci saranno ritorsioni se i firmatari del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari decidono di effettuare test nucleari. Così il presidente Putin, in un incontro con i membri del consiglio di Sicurezza russo replica all'annuncio di Trump sulla ripresa di test nucleari in Usa.
Il Cremlino riferisce che Putin ha dato mandato ai Servizi di Intelligence di raccogliere informazioni sull'eventuale tenuta di test nucleari da parte degli Stati Uniti.
Ore 16:00
Nepal, nessuna notizia altri 5 italiani
Mancano all'appello altri 5 italiani in Nepal oltre ai due considerati dispersi.Non si hanno notizie di sette italiani, tra cui Marco Di Marcello e Markus Kirchler (nella zona di Yalung Ri, considerati dispersi), si legge in una nota della Farnesina. I loro cellulari non squillano e non si hanno loro notizie da giorni.
Il Console generale d'Italia a Calcutta competente per il Nepal è giunto a Kathmandu per un coordinamento diretto con le autorità nepalesi e con i gruppi di ricerca in contatto con la Farnesina
Ore 15:35
Almasri, Conte: Governo Meloni umiliato
Che umiliazione per il governo Meloni.
Alla fine Almasri, un torturatore con accuse anche per stupri su bambini, è stato arrestato in Libia. Invece la nostra premier e i nostri ministri lo hanno fatto rientrare a casa con voli di Stato, con la nostra bandiera, calpestando il diritto internazionale e la Corte Penale internazionale, il cui Statuto a tutela dei diritti è stato firmato a Roma. Così il leader M5S, Conte.
Ora diranno che anche la Procura in Libia è nemico del governo?Vergogna per nostra immagine.Non è questa l'Italia.
Cosa accadde oggi
2017 - Un incidente tra una nave della Guardia costiera libica e una nave dell'ONG causa la morte di 50 persone.
2016 Elezioni presidenziali in Bulgaria.
2016 Elezioni generali in Nicaragua.
2013 - New York: viene eletto sindaco Bill de Blasio.
2012 - elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America: Barack Obama è riconfermato per un secondo mandato alla Casa Bianca (2013-2017); è il terzo Democratico in 72 anni a riuscire nella rielezione (dopo Franklin D. Roosevelt e Bill Clinton).
2012 Barack Obama vince le elezioni presidenziali Stati Uniti d'America contro Mitt Romney
2005 La capitale della Birmania viene stata spostata da Yangon a Pyinmana, dal 27 marzo 2006 ufficialmente rinominata Naypyidaw (sede dei re).
1999 Gli Australiani votano per mantenere la regina britannica come loro capo di Stato
1994 Ad Asti, Alessandria e nelle loro province, ad Alba e in una parte della provincia di Cuneo esonda il fiume Tanaro, che allaga il territorio in gran parte, causando oltre 70 vittime ed enormi danni.
1991 In Russia, a Mosca una folla di persone si riunisce in piazza Lubjanka, sede del KGB, e distrugge la statua del fondatore del servizio segreto
1985 In Colombia, la guerriglia di sinistra del Movimento 19 aprile, prende il controllo del Palazzo di Giustizia di Bogotá, uccidendo complessivamente 115 persone, 11 delle quali sono giudici della corte suprema
1975 Inizia la Marcia Verde: 300.000 marocchini disarmati convergono sulla città meridionale di Tarfaya in attesa di un segnale del re Hassan II del Marocco per sconfinare nel Sahara Occidentale
1971 L'Atomic Energy Commission (AEC) testa la più grande esplosione sotterranea di una bomba all'idrogeno statunitense, nome in codice Cannikin, sull'isola Amchitka nelle Aleutine
1965 Inizio dei Freedom Flights: Cuba e gli Stati Uniti concordano formalmente per dare il via ad un ponte aereo per i cubani che vogliono andare negli USA (per il 1971 250.000 si avvalgono di questo programma)
1963 Guerra del Vietnam: a seguito del colpo di Stato del 1º novembre e all'assassinio del Presidente Ngo Dinh Diem, il leader golpista generale Duong Van Minh prende la guida del Vietnam del Sud
1962 Apartheid: l'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva la risoluzione 1761 che condanna le politiche razziste di apartheid del Sudafrica, e chiede a tutti i membri dell'ONU di interrompere le relazioni diplomatiche ed economiche con la nazione
1960 Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige
1957 Félix Gaillard diventa Primo Ministro di Francia
1956 Il presidente uscente repubblicano Dwight D. Eisenhower viene rieletto dopo aver sconfitto lo sfidante democratico Adlai E. Stevenson, in una riedizione delle elezioni di quattro anni prima
1942 Seconda guerra mondiale: i resti della Divisione Folgore, in ritirata da El Alamein, si arrendono agli inglesi dopo aver distrutto le proprie armi rese inutili dall'esaurimento delle munizioni
1941 Seconda guerra mondiale: il leader sovietico Josif Stalin fa un discorso alla nazione per la seconda volta in tre decenni di governo. Dichiara che anche se 350.000 soldati sono stati uccisi fino a quel momento dall'attacco tedesco, questi ultimi hanno perso 4.500.000 di soldati (notizia falsa) e che la vittoria è vicina
1935 Davanti alla sezione Newyorchese dell'Institute of Radio Engineers, Edwin Armstrong presenta il suo lavoro "A Method of Reducing Disturbances in Radio Signaling by a System of Frequency Modulation" ("Un sistema per ridurre i disturbi nei segnali radio, utilizzando un sistema di modulazione di frequenza)
1928 Grande eruzione dell'Etna: distrutta completamente Mascali.
1928 Gli svedesi danno il via alla tradizione di mangiare i "pasticcini di re Gustavo Adolfo", per commemorare il Re
1928 Il repubblicano Herbert Hoover vince con un ampio margine le presidenziali statunitensi, battendo il democratico Alfred Emanuel Smith
1918 Viene proclamata la Seconda Repubblica di Polonia
1917 Prima guerra mondiale: finisce la terza battaglia di Ypres: dopo tre mesi di combattimenti selvaggi, le truppe canadesi prendono Ypres, in Belgio
1913 Mohandas Gandhi viene arrestato mentre guida una marcia di minatori indiani in Sudafrica
1904 Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 22ª legislatura
1900 Il presidente uscente repubblicano William McKinley viene rieletto dopo aver sconfitto lo sfidante democratico William Jennings Bryan
1892 Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 18ª legislatura del regno d'Italia
1888 Il presidente uscente democratico Grover Cleveland vince il voto popolare, ma perde nei Collegi Elettorali, a favore dello sfidante repubblicano Benjamin Harrison
1881 Nasce l'Accademia Navale di Livorno
1869 A New Brunswick (New Jersey), si disputa la prima partita ufficiale di Football americano tra college
1861 Stati Confederati d'America: Jefferson Davis viene eletto Presidente
1860 Abraham Lincoln viene eletto come 16º Presidente degli Stati Uniti, è il primo repubblicano a detenere la carica
1844 A San Cristóbal, nella Repubblica Dominicana viene firmata la prima costituzione
1789 Papa Pio VI nomina Padre John Carroll come primo vescovo cattolico degli Stati Uniti
1659 Calabria: Terremoto del 1659
1617 Viene firmato il Trattato di Madrid, che pone termine alla guerra di Gradisca tra la Repubblica di Venezia e l'impero Asburgico
1528 Il conquistador spagnolo Álvar Núñez Cabeza de Vaca, dopo un naufragio, diventa il primo europeo noto ad aver messo piede in Texas
1153 Trattato di Wallingford, fine della lotta di successione al trono inglese che aveva visto contrapposti per quasi vent'anni Matilda, figlia di Enrico I d'Inghilterra ed il cugino di lei Stefano di Blois. Stefano riconosce come suo figlio adottivo ed erede Enrico, figlio di Matilda e di Goffredo il Bello detto Plantageneto
Santi del giorno
Santa Beatrice di Olive, monaca cistercense
Santi Callinico di Gerusalemme e compagni, martiri
San Demetrio di Cipro, vescovo
Sant'Emiliano d'Irlanda, vescovo
San Felice di Genova, vescovo
San Felice di Toniza, martire
Sant'Iltud, abate e fondatore
San Leonardo di Noblac, eremita
San Melanio, vescovo
San Paolo Patriarca di Costantinopoli, martire
San Protasio di Losanna, vescovo
San Severo di Barcellona, vescovo
Santo Stefano d'Apt, vescovo
San Teobaldo di Dorat, sacerdote
San Valentino di Genova, vescovo
San Vinnoco, abate
Beati 498 martiri spagnoli
Beato Bernardo de Apiano, mercedario
Beato Emanuele della Sacra Famiglia (Manuel Sanz Domínguez), monaco, martire, fondatore dell'Ordine di San Gerolamo
Beato Garcia Darlet, mercedario
Beati Martiri spagnoli vincenziani
Beato Pietro Amelio, mercedario
Beato Tommaso Jihyoe di Sant'Agostino, sacerdote agostiniano, martire