Persuaso che la vita non è già destinata ad essere un peso per molti, e una festa per alcuni, ma per tutti un impiego, del quale ognuno renderà conto, cominciò da fanciullo a pensare come potesse render la sua utile e santa.
(Alessandro Manzoni, I promessi sposi)
Notizie in tempo reale
Moody's promuove l'Italia alzando il rating a Baa2 e portando l'outlook a stabile. Dopo la promozione di S&P confermata a ottobre (da BBB a BBB+ con outlook stabile), quella di Fitch a settembre (da BBB a BBB+ con outlook stabile) e quella di Dbrs, buone notizie arrivano anche da un'agenzia che non promuoveva l'Italia da ben 23 anni.
Moody's prevede che l'elevato debito pubblico italiano diminuisca "gradualmente a partire dal 2027".
Giorgetti:" Un'ulteriore conferma della della ritrovata fiducia nel governo".
Tragedia durante uno spettacolo acrobatico del circo itinerante "Imperial Royal" a Sant'Anastasia, in provincia di Napoli. Durante l'esibizione di due motociclisti professionisti, per cause in corso di accertamento, è avvenuto uno scontro e uno dei due stuntman è deceduto.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione. In arrivo anche i carabinieri della sezione rilievi del nucleo investigativo di Castello di Cisterna.
L'Italia vola in finale di Coppa Davis.
Il Belgio si arrende 2-0 per merito di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli, che a Bologna hanno vinto i loro singolari contro Raphael Collignon e Zizou Bergs.
Per gli azzurri è la terza finale consecutiva, dopo quelle vinte nel 2023 e 2024. Tra l'Italia e il titolo, domenica ci sarà la vincente dell'altra semifinale tra Spagna e Germania.
Berrettini ha battuto 6-3 6-4 in un'ora e mezzo il n.86 Atp. Cobolli ha piegato il più accreditato Bergs (n.46) 6-3 6-7 7-6 dopo 3 ore e 4 minuti di battaglia.
Idranti contro i manifestanti pro-Pal Bologna, in corteo per protestare per la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv.
Sono entrati in azione dopo che il corteo ha a lungo fronteggiato le forze dell'ordine in piano centro, in via Marconi, che erano schierate per evitare l'accesso in via Lame. Ci sono stati lanci di fumogeni, di grossi petardi e una raffica di fumogeni è stata sparata in serie contro gli scudi degli agenti.
"Fin dal primo giorno, l'Europa ha sostenuto l'Ucraina di fronte all'aggressione russa. Abbiamo lavorato per una pace giusta e sostenibile per l'Ucraina insieme ai nostri amici e partner. Oggi abbiamo discusso della situazione convinti che nulla che riguardi l'Ucraina debba essere deciso senza Kiev. Come prossimi passi, i leader europei si riuniranno domani a margine del G20 e poi in Angola per il vertice Ue-Ua".
Così su X Ursula von der Leyen dopo la videocall assieme ad Antonio Costa con Volodymyr Zelensky.
"Se Kiev respinge il pano Usa conquisteremo di più. Prenderemo altre città come Kupyansk. Il destino della città è segnato". Così Vladimir Putin che ha aggiunto: "L'Ucraina e i suoi alleati europei hanno ancora illusioni sulla sconfitta strategica della Russia".
"Kiev e i suoi alleati europei sognano ancora di infliggerci una sconfitta -ha detto il presidente russo durante una riunione del governo trasmessa in tv -O non ha un quadro chiaro su cosa accade sul campo di battaglia o non capisce a cosa potrà portare tutto questo".
Il presidente americano, Trump, ha confermato il prossimo 27 novembre giorno del Ringraziamento in Usa come una scadenza "appropriata" entro cui l'Ucraina dovrebbe rispondere al piano americano per porre fine alla guerra con la Russia.
Parlando a Fox Radio, Trump ha aperto a una proroga del termine ultimo "se le cose vanno bene", ma ha anche avvertito che Kiev perderà ancora territori "nel breve termine".E ha aggiunto:"Non farò nulla per revocare le sanzioni alla Russia".
"Le prospettive di crescita dell'economia italiana rimangono contenute e soggette a rischi legati prevalentemente a fattori esterni". Lo rileva la Banca d'Italia nel Rapporto sulla stabilità finanziaria.Gli elementi di forza sono: tenuta dei redditi da lavoro, bassa disoccupazione, posizione netta sull'estero largamente creditoria e debito privato contenuto."L'elevato debito pubblico rimane fattore di vulnerabilità".
Lo spread è tornato a livelli pre-crisi del debito sovrano, ma per le bamche aumenta il rischio di shock bruschi.
La premier Meloni è a Johannesburg per il G20 in agenda domani e domenica:è il ventesimo summit e il primo a svolgersi nel continente africano.
Tra i temi principali portati da Meloni l'iniziativa per la conversione del debito dei Paesi africani, lanciata a giugno con la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, e la strategia del 'Piano Mattei' per l' Africa.
Dopo il G20, Meloni andrà in Angola per il vertice tra Ue e Unione africana.
Nell'anno della rivoluzione del semestre filtro, il test di Medicina effettuato giovedì 20 resta valido.
Lo assicura la ministra dell'Università Bernini, che promette il pugno duro con chi "ha cercato di falsare gli esiti della prova" portando i telefonini e postando on line i quesiti: "Li troveremo e annulleremo i loro esami".
Per tutti gli altri, una pattuglia di 55mila aspiranti medici, il test si ritiene valido. Ora dovranno attendere il 3 dicembre per i risultati.
L'Ucraina rischia di trovarsi nella posizione di dover scegliere tra accettare il piano di pace Usa o perdere il sostegno americano.
Lo dice il presidente ucraino Zelensky in un discorso alla nazione.
L'Ucraina sta affrontando "uno dei momenti più difficili della sua storia" e una scelta "fra perdere un partner fondamentale o la sua dignità", dice Zelensky. E assicura che non tradirà l'interesse nazionale dell'Ucraina e lavorerà per modificare il progetto.
La Commissione europea ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia per l'uso del "golden power" sulle fusioni bancarie, che "rischia di compromettere il principio della libera circolazione dei capitali nel mercato unico".
"Risponderemo ai rilievi che ci vengono mossi nelle sedi competenti. Con spirito costruttivo e collaborativo faremo una proposta normativa che farà chiarezza e supererà le obiezioni", afferma il ministro dell'Economia, Giorgetti.
Il presidente ucraino Zelensky ha avuto una telefonata congiunta con il presidente francese, Macron, il premier britannico Starmer e il cancelliere tedesco Merz.
"Stiamo lavorando al documento preparato dalla parte americana. Questo deve essere un piano che garantisca una pace vera e dignitosa", ha detto Zelensky.
"Abbiamo coordinato i prossimi passi e concordato che le squadre ai livelli appropriati lavoreranno insieme", ha aggiunto.
L'esercito israeliano ha riferito di aver effettuato un raid aereo nel Sud della Striscia di Gaza per eliminare "cinque terroristi usciti da un tunnel di Rafah nel lato orientale della Linea Gialla" sotto il controllo dell'Idf.
"I terroristi si stavano avvicinando alle truppe, rappresentando una minaccia imminente per loro", aggiungono le Idf.
Nei tunnel di Rafah sono asserragliati ancora circa 150 miliziani di Hamas.
Sono circa 6 milioni 400mila, pari al 32%, le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della loro vita.
Lo afferma l'ultimo rapporto dell'Istat
Il 18,8% ha subìto violenze fisiche e il 23,4% violenze sessuali. Tra queste ultime, a subire stupri o tentati stupri sono il 5,7% delle donne. Le violenze sessuali vengono commesse soprattutto dai partner. Le donne nubili sono quelle più a rischio.
Il presidente ucraino Zelensky e quello Usa Trump si sentiranno direttamente la settimana prossima. Lo afferma Sky News con fonti Ue, poi ventilando per oggi una chiamata di gruppo del premier Gb Starmer con Zelensky, Merz e Macron: presumibilmente per formulare una controproposta europea al piano Usa.
Intanto, la Bild riferisce che il cancelliere ha annullato vari impegni con breve preavviso, per "discussioni interne e telefonate sulla situazione in Ucraina". Sentirà i leader europei citati da Sky News e anche Trump.
Un incendio, ormai sotto controllo, in un'azienda di materie plastiche, ha portato a un'ordinanza del sindaco di Gavirate, Varese, per tenere chiuse le finestre e stendere il bucato in casa.
Interessate soprattutto le frazioni di Oltrona e Groppello; nel territorio di quest'ultima sorge l'azienda andata a fuoco. Interessata l'area stoccaggio ma risparmiata quella produttiva.
Nelle strade intorno gira la Protezione civile, per informare direttamente la popolazione più coinvolta.
"Discuteremo la situazione sia con i leader europei che qui, a margine G20.
Contatterò anche il presidente Zelensky Principio chiave: nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina". Così la presidente della Commissione Ue von der Leyen.
Il presidente del Consiglio Costa:dagli Usa nessuna comunicazione ufficiale.
"Sappiamo che è stato presentato a Zelensky. Abbiamo sempre detto che qualsiasi piano di pace, per funzionare, deve avere a bordo l'Ucraina e gli europei", dice l'Alta rappresentante Kallas. Sì a qualsiasi piano pace giusta e duratura.
Notizie in tempo reale! Ore 23:00
Moody's promuove l'Italia: rating a Baa2
Moody's promuove l'Italia alzando il rating a Baa2 e portando l'outlook a stabile. Dopo la promozione di S&P confermata a ottobre (da BBB a BBB+ con outlook stabile), quella di Fitch a settembre (da BBB a BBB+ con outlook stabile) e quella di Dbrs, buone notizie arrivano anche da un'agenzia che non promuoveva l'Italia da ben 23 anni.
Moody's prevede che l'elevato debito pubblico italiano diminuisca gradualmente a partire dal 2027.
Giorgetti: Un'ulteriore conferma della della ritrovata fiducia nel governo.
Ore 22:20
Circo, scontro stuntman in moto: un morto
Tragedia durante uno spettacolo acrobatico del circo itinerante Imperial Royal a Sant'Anastasia, in provincia di Napoli. Durante l'esibizione di due motociclisti professionisti, per cause in corso di accertamento, è avvenuto uno scontro e uno dei due stuntman è deceduto.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione. In arrivo anche i carabinieri della sezione rilievi del nucleo investigativo di Castello di Cisterna.
Ore 21:20
Tennis, Italia in finale di Coppa Davis
L'Italia vola in finale di Coppa Davis.
Il Belgio si arrende 2-0 per merito di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli, che a Bologna hanno vinto i loro singolari contro Raphael Collignon e Zizou Bergs.
Per gli azzurri è la terza finale consecutiva, dopo quelle vinte nel 2023 e 2024. Tra l'Italia e il titolo, domenica ci sarà la vincente dell'altra semifinale tra Spagna e Germania.
Berrettini ha battuto 6-3 6-4 in un'ora e mezzo il n.86 Atp. Cobolli ha piegato il più accreditato Bergs (n.46) 6-3 6-7 7-6 dopo 3 ore e 4 minuti di battaglia.
Ore 20:35
Basket, a Bologna idranti contro pro-Pal
Idranti contro i manifestanti pro-Pal Bologna, in corteo per protestare per la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv.
Sono entrati in azione dopo che il corteo ha a lungo fronteggiato le forze dell'ordine in piano centro, in via Marconi, che erano schierate per evitare l'accesso in via Lame. Ci sono stati lanci di fumogeni, di grossi petardi e una raffica di fumogeni è stata sparata in serie contro gli scudi degli agenti.
Ore 20:05
Vertici Ue: Nulla si decide senza Kiev
Fin dal primo giorno, l'Europa ha sostenuto l'Ucraina di fronte all'aggressione russa. Abbiamo lavorato per una pace giusta e sostenibile per l'Ucraina insieme ai nostri amici e partner. Oggi abbiamo discusso della situazione convinti che nulla che riguardi l'Ucraina debba essere deciso senza Kiev. Come prossimi passi, i leader europei si riuniranno domani a margine del G20 e poi in Angola per il vertice Ue-Ua.
Così su X Ursula von der Leyen dopo la videocall assieme ad Antonio Costa con Volodymyr Zelensky.
Ore 19:30
Putin: Kiev rifiuta?conquisteremo di più
Se Kiev respinge il pano Usa conquisteremo di più. Prenderemo altre città come Kupyansk. Il destino della città è segnato. Così Vladimir Putin che ha aggiunto: L'Ucraina e i suoi alleati europei hanno ancora illusioni sulla sconfitta strategica della Russia.
Kiev e i suoi alleati europei sognano ancora di infliggerci una sconfitta -ha detto il presidente russo durante una riunione del governo trasmessa in tv -O non ha un quadro chiaro su cosa accade sul campo di battaglia o non capisce a cosa potrà portare tutto questo.
Ore 19:00
Trump: entro giovedì Kiev accetti pace
Il presidente americano, Trump, ha confermato il prossimo 27 novembre giorno del Ringraziamento in Usa come una scadenza appropriata entro cui l'Ucraina dovrebbe rispondere al piano americano per porre fine alla guerra con la Russia.
Parlando a Fox Radio, Trump ha aperto a una proroga del termine ultimo se le cose vanno bene, ma ha anche avvertito che Kiev perderà ancora territori nel breve termine.E ha aggiunto:Non farò nulla per revocare le sanzioni alla Russia.
Ore 18:40
Bankitalia: prospettive crescita esigue
Le prospettive di crescita dell'economia italiana rimangono contenute e soggette a rischi legati prevalentemente a fattori esterni. Lo rileva la Banca d'Italia nel Rapporto sulla stabilità finanziaria.Gli elementi di forza sono: tenuta dei redditi da lavoro, bassa disoccupazione, posizione netta sull'estero largamente creditoria e debito privato contenuto.L'elevato debito pubblico rimane fattore di vulnerabilità.
Lo spread è tornato a livelli pre-crisi del debito sovrano, ma per le bamche aumenta il rischio di shock bruschi.
Ore 17:55
Meloni al G20 Sudafrica e poi in Angola
La premier Meloni è a Johannesburg per il G20 in agenda domani e domenica:è il ventesimo summit e il primo a svolgersi nel continente africano.
Tra i temi principali portati da Meloni l'iniziativa per la conversione del debito dei Paesi africani, lanciata a giugno con la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, e la strategia del 'Piano Mattei' per l' Africa.
Dopo il G20, Meloni andrà in Angola per il vertice tra Ue e Unione africana.
Ore 17:20
Bernini: test di Medicina resta valido
Nell'anno della rivoluzione del semestre filtro, il test di Medicina effettuato giovedì 20 resta valido.
Lo assicura la ministra dell'Università Bernini, che promette il pugno duro con chi ha cercato di falsare gli esiti della prova portando i telefonini e postando on line i quesiti: Li troveremo e annulleremo i loro esami.
Per tutti gli altri, una pattuglia di 55mila aspiranti medici, il test si ritiene valido. Ora dovranno attendere il 3 dicembre per i risultati.
Ore 16:35
Zelensky: momemto difficile, non tradirò
L'Ucraina rischia di trovarsi nella posizione di dover scegliere tra accettare il piano di pace Usa o perdere il sostegno americano.
Lo dice il presidente ucraino Zelensky in un discorso alla nazione.
L'Ucraina sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia e una scelta fra perdere un partner fondamentale o la sua dignità, dice Zelensky. E assicura che non tradirà l'interesse nazionale dell'Ucraina e lavorerà per modificare il progetto.
Ore 15:50
Golden power, procedura Ue contro Italia
La Commissione europea ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia per l'uso del golden power sulle fusioni bancarie, che rischia di compromettere il principio della libera circolazione dei capitali nel mercato unico.
Risponderemo ai rilievi che ci vengono mossi nelle sedi competenti. Con spirito costruttivo e collaborativo faremo una proposta normativa che farà chiarezza e supererà le obiezioni, afferma il ministro dell'Economia, Giorgetti.
Ore 14:58
Kiev: piano Usa assicuri pace dignitosa
Il presidente ucraino Zelensky ha avuto una telefonata congiunta con il presidente francese, Macron, il premier britannico Starmer e il cancelliere tedesco Merz.
Stiamo lavorando al documento preparato dalla parte americana. Questo deve essere un piano che garantisca una pace vera e dignitosa, ha detto Zelensky.
Abbiamo coordinato i prossimi passi e concordato che le squadre ai livelli appropriati lavoreranno insieme, ha aggiunto.
Ore 14:07
Idf: 5 di Hamas uccisi in Linea Gialla
L'esercito israeliano ha riferito di aver effettuato un raid aereo nel Sud della Striscia di Gaza per eliminare cinque terroristi usciti da un tunnel di Rafah nel lato orientale della Linea Gialla sotto il controllo dell'Idf.
I terroristi si stavano avvicinando alle truppe, rappresentando una minaccia imminente per loro, aggiungono le Idf.
Nei tunnel di Rafah sono asserragliati ancora circa 150 miliziani di Hamas.
Ore 13:22
Istat: una donna su 3 ha subito violenze
Sono circa 6 milioni 400mila, pari al 32%, le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della loro vita.
Lo afferma l'ultimo rapporto dell'Istat
Il 18,8% ha subìto violenze fisiche e il 23,4% violenze sessuali. Tra queste ultime, a subire stupri o tentati stupri sono il 5,7% delle donne. Le violenze sessuali vengono commesse soprattutto dai partner. Le donne nubili sono quelle più a rischio.
Ore 12:57
Piano di pace, telefonate tra leader
Il presidente ucraino Zelensky e quello Usa Trump si sentiranno direttamente la settimana prossima. Lo afferma Sky News con fonti Ue, poi ventilando per oggi una chiamata di gruppo del premier Gb Starmer con Zelensky, Merz e Macron: presumibilmente per formulare una controproposta europea al piano Usa.
Intanto, la Bild riferisce che il cancelliere ha annullato vari impegni con breve preavviso, per discussioni interne e telefonate sulla situazione in Ucraina. Sentirà i leader europei citati da Sky News e anche Trump.
Ore 12:27
Rogo in ditta plastica: State in casa
Un incendio, ormai sotto controllo, in un'azienda di materie plastiche, ha portato a un'ordinanza del sindaco di Gavirate, Varese, per tenere chiuse le finestre e stendere il bucato in casa.
Interessate soprattutto le frazioni di Oltrona e Groppello; nel territorio di quest'ultima sorge l'azienda andata a fuoco. Interessata l'area stoccaggio ma risparmiata quella produttiva.
Nelle strade intorno gira la Protezione civile, per informare direttamente la popolazione più coinvolta.
Ore 12:00
Ue: nessun piano su Kiev senza Kiev e Ue
Discuteremo la situazione sia con i leader europei che qui, a margine G20.
Contatterò anche il presidente Zelensky Principio chiave: nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina. Così la presidente della Commissione Ue von der Leyen.
Il presidente del Consiglio Costa:dagli Usa nessuna comunicazione ufficiale.
Sappiamo che è stato presentato a Zelensky. Abbiamo sempre detto che qualsiasi piano di pace, per funzionare, deve avere a bordo l'Ucraina e gli europei, dice l'Alta rappresentante Kallas. Sì a qualsiasi piano pace giusta e duratura.
Cosa accadde oggi
2024 grazie ai dati del Very Large Telescope, viene mostrata la prima immagine "da vicino" di una stella (WOH G64) al di fuori della Via Lattea, nella Grande Nube di Magellano.[57]
2024 la Corte penale internazionale emette una serie di mandati di arresto per il Primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, il ministro della difesa israeliano, Yoav Gallant, ed un leader di Hamas, Mohammed Deif, in relazione alle loro azioni commesse durante la Guerra Israele-Hamas. Originariamente, erano previsti mandati di arresto anche per Isma'il Haniyeh e Yahya Sinwar, mai emessi a causa della loro morte.[56]
2021 elezioni generali in Cile.
2015 Malta vince il Junior Eurovision Song Contest, ospitato a Sofia, in Bulgaria.
2013 Il tetto di un supermercato Maxima XX a Riga - capitale lettone - è crollato per un'esplosione, uccidendo 50 persone. Il negozio è stato costruito nel 2011. È la più grave tragedia della Lettonia post-sovietica.
2004 Si chiude il ballottaggio delle Elezioni presidenziali in Ucraina tra Viktor Janukovyc e Viktor Jušcenko, che causerà un'enorme mobilitazione di massa della popolazione civile ucraina e porterà all'annullamento da parte della Corte Suprema ucraina. - L'isola della Martinica viene scossa dal più grave terremoto della storia fino ad allora registrato. Il sisma verrà avvertito anche nella vicina Guadalupa.
2002 La NATO invita: Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Slovenia a diventarne membri
1996 Un'esplosione di propano presso la Humberto Vidal in Porto Rico provoca 33 morti.
1995 Firma dell'accordo di Dayton, intesa di pace fra serbi, croati e bosniaci; l'accordo diverrà operativo il 14 dicembre successivo.
1990 Esce il Super Nintendo, che uscirà di produzione soltanto nel 1999.
1986 Scandalo Iran-Contra: Oliver North, membro del Consiglio di Sicurezza Nazionale, e il suo segretario, iniziano a distruggere i documenti che li coinvolgono nella vendita di armi all'Iran, i cui proventi vengono usati per aiutare i ribelli Contras in Nicaragua.
1985 Jonathan Pollard analista del servizio segreto della marina militare USA, viene arrestato per spionaggio (venne preso a cedere informazioni segrete israeliane sulle nazioni arabe e successivamente condannato all'ergastolo).
1980 Un incendio all'hotel MGM di Las Vegas provoca 87 morti e 650 feriti. È il disastro più grave della storia del Nevada.
1980 Viene trasmessa la puntata con il più alto indice di ascolto di Dallas (Who Done it?) trattante il tentato omicidio di J.R.
1979 L'ambasciata statunitense di Islamabad, in Pakistan viene attaccata dalla folla e incendiata. Quattro i morti.
1977 Il ministro degli esteri neozelandese Alla Highet annuncia che la Nuova Zelanda avrebbe avuto due inni nazionali: God Save the Queen e God Defend New Zealand, scritto da Thomas Bracken, con le musiche di Joseph John Woods, da eseguire a scelta a seconda delle occasioni.
1975 Esce il più famoso album dei Queen, A Night at the Opera, dove ci sono canzoni del calibro di Bohemian Rhapsody e Love of My Life.
1974 George W. Bush viene scartato dalla riserva dell'Aeronautica statunitense.
1974 L'attentato ai pub di Birmingham da parte dell'IRA causa 21 vittime. I Sei di Birmingham verranno condannati all'ergastolo per questo reato e successivamente prosciolti.
1971 L'Esercito indiano, aiutato dal Mukti Bahini, sconfigge l'Esercito pakistano nella Battaglia di Garibpur.
1970 Guerra del Vietnam: Operazione Ivory Coast - Una squadra congiunta dell'aeronautica e dell'esercito statunitense esegue un'incursione nel campo di prigionia di Son Tay, nel tentativo di liberare dei prigionieri di guerra americani che si pensava vi fossero detenuti (non ci fu nessuna vittima americana, ma i prigionieri erano già stati spostati in un altro campo) Tutti i prigionieri americani vennero spostati in un pugno di complessi di prigionia centrali come risultato di questa operazione.
1969 Viene allacciato il primo collegamento ARPANET.
1969 A Washington, il presidente statunitense Richard Nixon e il premier giapponese Eisaku Sato, concordano per restituire il controllo di Okinawa al Giappone nel 1972. In base ai termini dell'accordo gli USA mantengono i loro diritti sulle basi dell'isola, ma queste non dovranno ospitare armi nucleari.
1967 Guerra del Vietnam: il generale statunitense William Westmoreland dichiara alla stampa: «Sono assolutamente certo che dove nel 1965 il nemico stava vincendo, oggi sta certamente perdendo».
1964 Concilio Vaticano Secondo: si chiude la terza fase del concilio ecumenico della Chiesa cattolica
1964 Il Ponte di Verrazzano apre al traffico (all'epoca era il ponte sospeso più lungo del mondo).
1962 Entra in vigore il Cessate il fuoco proclamato dall'Esercito di Liberazione Popolare cinese dichiarato il giorno prima. Questo atto pone fine alla Guerra Cino-Indiana.
1953 Le autorità del British Natural History Museum annunciano che il cranio dell'Uomo di Piltdown, considerato come uno dei più famosi crani fossili del mondo, è un falso.
1943 Eccidio di Pietransieri.
1942 Completamento dell'Alaska Highway (nota anche come Alcan Highway) L'autostrada non sarà accessibile al traffico generico fino al 1943.
1934 Ella Fitzgerald fa il suo debutto, all'età di 17 anni, all'Apollo Theater ad Harlem, New York.
1927 Massacro della Miniera di Columbine: 500 minatori in sciopero, alcuni con le loro famiglie, vengono attaccati con le mitragliatrici da un distaccamento della polizia di stato vestita in abiti civili.
1922 Rebecca Latimer Felton presta giuramento e diventa il primo senatore di sesso femminile nella storia degli Stati Uniti, sostituendo un senatore della Georgia morto improvvisamente. Il successivo senatore di sesso femminile, Hattie Caraway verrà eletto soltanto nel 1934.
1920 Domenica di sangue a Dublino: durante una partita di football gaelico allo stadio di Croke Park i reparti inglesi dei Black and Tans per rappresaglia entrano in campo e sparano su tifosi e giocatori, causando 12 morti.
1916 Durante la prima guerra mondiale muore Francesco Giuseppe, penultimo imperatore dell'Impero austro-ungarico, dopo oltre 68 anni di regno.
1916 Naufragio della nave ospedaliera HMHS Britannic
1905 Albert Einstein pubblica sugli Annalen der Physik la Teoria della relatività ristretta.
1902 Termine della Guerra dei Mille Giorni in Colombia
1877 Thomas Edison annuncia l'invenzione del fonografo, un apparecchio che può registrare suoni. Questa invenzione permetterà poi l'utilizzo di apparecchi per la riproduzione del suono.
1868 Istituzione del Corpo di Polizia municipale di Padova.
1861 Stati Confederati d'America: Il Presidente Jefferson Davis nomina Judah Benjamin segretario alla guerra.
1831 Francia: a Lione ha inizio la prima Rivolta dei Canut, gli operai della manifattura della seta
1793 Napoleone Bonaparte viene promosso generale e Capo di stato maggiore dell'Esercito francese.
1789 La Carolina del Nord ratifica la Costituzione degli Stati Uniti e viene ammessa come 12º stato membro degli U.S.A.
1783 A Parigi, Jean-François Pilâtre de Rozier e François Laurent d'Arlandes compiono la prima ascesa con una mongolfiera non vincolata (tempo di volo: 25 minuti, altezza massima: 9.000 metri).
1272 Sale al trono Edoardo I d'Inghilterra, succedendo a suo padre Enrico III.
533 Le Istituzioni di Giustiniano vengono pubblicate con la costituzione Imperatoriam.
235 Antero viene eletto Papa.
164 a.C. Giuda Maccabeo restaura il Tempio di Gerusalemme. Questo evento viene celebrato nella festività ebraica dell'Hanukkah.
Santi del giorno
Presentazione della Beata Vergine Maria
Maria Madre della Chiesa
Sant'Agapio di Cesarea, martire
Santi Celso e Clemente, martiri
San Gelasio I, papa
San Launo di Thouars, vescovo
San Liberale di Embrun, vescovo
San Mauro di Cesena, vescovo
San Mauro di Parenzo, vescovo e martire
San Rufo
Beata Franciszka Siedliska (Maria di Gesù Buon Pastore), fondatrice delle Suore della Sacra Famiglia di Nazareth